View Full Version : Polo 1.4TDI e polo 1.9SDI!
Che differenza c'è?
potete spiegare...
marKolino
05-04-2004, 13:41
l'SDI è un diesel senza turbo, una cacchetta
Che differenza c'è?
potete spiegare...
Puccio Bastianelli
05-04-2004, 13:44
la prima è turbo da 75 cv la prima è un diesel aspirato da 68 cv(mi sembra) :D
si, ora non mi ricordo i CV della SDI ma è come ha detto Puccio Bastianelli, una è turbo e una no
woodrook
05-04-2004, 13:53
esatto TDI turbo SDI aspirato, la seconda consuma + della prima e va meno....:D :D :D
woodrook
05-04-2004, 14:05
TDI = turbo
SDI = aspirato spompo
Puccio Bastianelli
05-04-2004, 14:09
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=65807
:nonsifa:
Originariamente inviato da marKolino
l'SDI è un diesel senza turbo, una cacchetta
beh, mi trovi in disaccordo.
Avendo guidato entrambi, l'uno su polo, l'altro su lupo, li trovo due buoni motori, benchè assai diversi.
L'SDI è un 1.9 aspirato (da 64cv), che sebbene sti diventando "fuori moda" come tutti i diesel non turbo, è un motore affidabile, e, per essere un aspirato, anche con un discreto tiro a bassi regimi (fortemente penalizzato IMHO da un limitatore che entra troppo presto). La cubatura notevole sempre IMHO garantisce anche una buona guidabilità. Come velocità di punta si attesta ben oltre i 160 di strumento, il tutto su una polo con clima e servosterzo e gomme 185.
Il TDi è un 1.4 a tre cilindri, probabilmente derivato dal 100cv della golf, il che lo caratterizza da una discreta rumorosità al minimo ed ai bassi, mentre invece agli alti cala relativamente.
E' un motore allegro e IMHO molto veloce per la cubatura e per i cv (75) che ha. La velocità di punta è molto elevata e tocca i 180 di strumento, arrivando a 170 con discreta facilità (cosa che mi ha abbastanza sorpeso venendo da una pari potenza a benzina meno veloce).
Non mi piace il comportamente estremamente nervoso e non fluido ai bassi, dove la macchina è morta fino sotto i duemila e poi schizza improvvisamente rendendo secondo me poco rilassante la guida cittadina. Il "tiro" inoltre si esaurisce secondo me troppo presto, mostrando una coppia poco progressiva.
Questo è quanto: sono ottimi motori se ti piace viaggiare molto su statali e autostrade. Il TDi è parecchio più allegro, cosa che apprezzerai se hai una guida "giovanile". Ultima cosa, il 1.4 non gode di buonissima fama presso i meccanici, in quanto non sarebbe esente da qualche difettuccio...
Per quanto ne so ho notato solo che consuma un pò d'olio, ma magari è solo un caso :)
ciao spero di esserti stato utile :)
Marinelli
05-04-2004, 18:46
Unite due discussioni identiche per non perdere risposte.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.