View Full Version : a7n8x -E-DE LUXE e bios 1010
Flashando il suddetto bios il pc si resetta continuamentesenza farmi partire win xp nemmeno in modalita' provvisoria.
Va detto che con questa scheda madre non riesco piu a flashare con il metodo classico lanciando awdflash da floppy, ma solo utilizzando l'utility ALT+F2 dopo il post, e' difettosa?
ciao
Dimenticavo che ho dovuto rimettere la versione 1008
Nessuno sa dirmi niente in relazione a sto fatto?
a dire il vero ho scoperto solo stasera di questo bios..
cmq da qllo che ho letto han cambiato delle impostazioni x qnto riguarda le ram..
prova a rilassare i timings e vedrai che ti funzionerà tutto di nuovo ;)
Niente da fare non mi fa nemmeno modificare i timings di accesso alla ram sebbene io tenti la modifica rimane sempre su optimal.
Credo che questo bios sia bacato...
Dragon83
05-04-2004, 10:42
quoto
anche a me è successa la stessa cosa
non mi si resettava continuamente il pc ma alla schermata di scaricamento di win xp si sostituiva un errore blu e non restava il fatto di resettare e formattare :)
pokercaffy
05-04-2004, 18:58
questo bios è una ciofeca!tutti i settaggi della ram sono sempre bloccati su optimal e non si schioda da lì.
Il bello è che nella descrizione sul sito asus c'è scritto che l'hanno fatto consapevolmente sto blocco su optimal!ma perchè????
Ciao a tutti,
Anch'io la prima volta che ho aggiornato al 1010 non mi partiva niente, e son ritornato alla 1008.
Poi mi sono armato di buona volontà e ho rimesso il 1010 e previa formattazione ho riinstallato tutto da capo.
Risultato. Funziona che è una bellezza.
Conclusione. Sicuramente questo bios ha notevoli modifiche che cambiano totalmente la MB e non fà funzionare le precedenti installazioni di O.S.
pokercaffy
07-04-2004, 01:15
a me anche funzionava benissimo!
il fatto è che non si potevano modifuìicare i settaggi delle ram
Fabio310
07-04-2004, 02:27
anke a me riavvia.....
e mi scoccio di formattare.....
p.s.
x logica disattivando lan ed audio on board dovrebbe partire, ma niente di niente ;)
Non ci penso proprio di formattare per un bios creato prob per risolvere problemi con alcune ram , io ho 2 banchi di a-data da 512 mb e vanno bennissimo con il bios 1008
Ciao
Kernel32
16-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da cisko
Conclusione. Sicuramente questo bios ha notevoli modifiche che cambiano totalmente la MB e non fà funzionare le precedenti installazioni di O.S.
Non ci posso credere!!!
E che miglioramenti ci sarebbero con questo "cambiamento totale"???
Purtroppo non ho parlato di miglioramenti, ma solo di modifiche.
Quali siano non sò proprio risponderti, dato che il computer funziona allo stesso modo anche con la 1008.
:-((
Kernel32
17-04-2004, 18:05
Originariamente inviato da cisko
Purtroppo non ho parlato di miglioramenti, ma solo di modifiche.
Quali siano non sò proprio risponderti, dato che il computer funziona allo stesso modo anche con la 1008.
:-((
Beh, allora non metterò sicuramente questo bios!!
Bhe! Ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma sicuramente se è stata rilasciata una release nuova, sicuramente di nuovo qualcosa ci sarà.
jollynet78
17-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da genius
Flashando il suddetto bios il pc si resetta continuamentesenza farmi partire win xp nemmeno in modalita' provvisoria.
Va detto che con questa scheda madre non riesco piu a flashare con il metodo classico lanciando awdflash da floppy, ma solo utilizzando l'utility ALT+F2 dopo il post, e' difettosa?
ciao
Purtroppo la cosa era già stata ampliamente documentata qualche settimana fa ; tra le varie risorse disponibili in italiano cìè anche quella dell' ottimo forum di AMD Planet, all' indirizzo
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=5053
Ciao :)
pistillone
19-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da jollynet78
Purtroppo la cosa era già stata ampliamente documentata qualche settimana fa ; tra le varie risorse disponibili in italiano cìè anche quella dell' ottimo forum di AMD Planet, all' indirizzo
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=5053
Ciao :)
questa scheda è una vera caccata, tutte le asus su amd sono delle caccate abnormi.
non ha fix, non puoi modificare i voltaggi piu di tanto,(con la mia msi andavo da 1.4 a 2 v. le ram si fermano a 2.8, la fsb nn si modifica kb per kb..
che schifo la mia vecchia msi è 10000 miglia avanti , svelgia asus ma che cacchio di roba stai vendendo?????:mad: :mad:
massimo78
19-04-2004, 10:00
Salve a tutti, ho letto con rammarico questo topic...
ero venuto a chiedere un vostro consiglio proprio si una questione analoga...
Ho comprato giusto Venerdì una mobo A7N8X E DELUXE, con 2 ram della Elisir a 512 - 400Mhz.
Loro me le hanno date montate nei banchi : 0 e 2 (in dual channel mode)
e il pc si accende... ma ci sono fortissime anomalie, sia per il fatto che non va oltre la fase di bootstrap sia perchè a volte non termina neppure il conto della memoria, e altre addirittura non arriva il segnale dalla scheda video al monitor.
All'inizio ero preoccupato pensavo fosse la mobo difettosa, poi a forza di fare prove, mi è venuto in mente (solo tardi) di cambiare i banchi e metterle al banco : 0 e 1 (single channel mode).
Ora funziona benissimo, il pc va veloce, corre come un treno, l'unica cosa che mi chiedo è : E' NORMALE?
sul sito ASUS c'è una lista di ram certificate :
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-e-d/overview.htm
Le mie ovviamente NON ci sono... e mi chiedo se prendendo tipo delle Samsung o altre cmq in lista, potrei risolvere questo problema, o se invece è talmente fuori che devo cambiare tutta la mobo.
PS (terza ipotesi avendo letto il thread potrebbe essere che aggiornando il firmware 1010 e ristallando il sistema operativo funga tutto correttamente...)
Cosa mi sapete dire ?
bè calma calma calma...
la a7n8x-e del ha i fix innanzitutto, ha una delle migliori implementazioni del soundstorm, è di una stabilità meravigliosa: io uso 2 x 256 di geil pc400 pagate 130€ e stanno a 2-3-3-11 senza problemi..
ha i suoi limiti, cioè un vddr molto basso e le abit offrono sicuramente di più come overclock e voltaggi..
ma io prima avevo una abit kd7-raid e sebbene fosse meravigliosa come overclock, era angosciosa come stabilità: schede pci che sparivano all'improvviso e bisognava toglierle e rimetterle per farle rilevare, cold boot da angoscia (ogni tanto nn partiva e bisognava resettare), trovare una ram che le andasse a genio.. uff!!!
però per il resto una delle migliori schede mamme mai avute, niente da dire, se potessi tornare indietro lo rifarei ad occhi chiusi..
ora si è visto che il 1010 ha dei problemi, basta rimanere sul 1008, dato che l'ultimo non ha nessun bugfix o nessuna cosa aggiuntiva..
pistillone
19-04-2004, 13:17
Originariamente inviato da Marino5
bè calma calma calma...
la a7n8x-e del ha i fix innanzitutto, ha una delle migliori implementazioni del soundstorm, è di una stabilità meravigliosa: io uso 2 x 256 di geil pc400 pagate 130€ e stanno a 2-3-3-11 senza problemi..
ha i suoi limiti, cioè un vddr molto basso e le abit offrono sicuramente di più come overclock e voltaggi..
ma io prima avevo una abit kd7-raid e sebbene fosse meravigliosa come overclock, era angosciosa come stabilità: schede pci che sparivano all'improvviso e bisognava toglierle e rimetterle per farle rilevare, cold boot da angoscia (ogni tanto nn partiva e bisognava resettare), trovare una ram che le andasse a genio.. uff!!!
però per il resto una delle migliori schede mamme mai avute, niente da dire, se potessi tornare indietro lo rifarei ad occhi chiusi..
ora si è visto che il 1010 ha dei problemi, basta rimanere sul 1008, dato che l'ultimo non ha nessun bugfix o nessuna cosa aggiuntiva..
un pò mi rinquori, ma come si lavora con l'fsb ??????
bè, basta portare su l'fsb e mettere l'agp su 66 o auto.. anke il pci si regolerà di conseguenza restando in specifica..
A me funge tutto bene.
Concordo che non sia un mostro in overclock ma è molto stabile.
Premessa: tengo disabilitate le porte 1394, le due LAN, la seconda seriale e l'audio.
Ho messo il BIOS 1010, poi ho spento e staccato l'alimentazione quindi riacceso e caricato i valori di default. Non contento ho fatto un reset alla CMOS, dopodichè ho reimpostato tutti i settaggi e non mi ha dato alcun problema nè con XP nè con MDK 9.2.
Ho provato a modificare i settaggi delle RAM. Per far ciò ho messo "system performance" su "user defined" e quindi la stessa voce sulla RAM. Questo mi ha sbloccato i parametri e tutto ha funzionato bene. Ora ho rimesso tutto su "optimal" visto che, secondo il mio uso del PC, non è cambiato niente :-)
Per quando riguarda il layout della mobo devo dire che la mancanza del gancio della VGA sullo slot AGP è una gran seccatura. Tempo fa mi si è mossa la AGP e non capivo perchè si ostinasse a non partire quando alla fine ho capito il perchè: la VGA si era mossa :-/
Ora tengo il Barton 2800+ con due TwinMos PC 3200 in sincrono a 333 e non ha mai dato problemi, tranne che per la VGA.
Non sarà un mostro di scheda ma al momento mi sembra ok. Se poi il BIOS è una ciofeca non so, per ora va tutto.
Xspazz
umh... se a te funziona allora vuol dire che.. funziona :P
se ho tempo lo provo un po'...
in ogni caso quando si aggiorna il bios bisogna sempre fare un cmos...
pure io ho questa mobo e ne sono piu che sodisfatto .
Il bios che ho è il 1008 disponibile anche moddato .
Con le ram elixir tuttavia solo single channel altrimenti non parte .
Per ora niente bios 1010 che tral'tro dovrebbe abilitare altre sunzioni dell'nvidia utility
pokercaffy
19-04-2004, 17:01
comunque leggendo qua e la nel forum si sarebbe potuto sapere in anticipo che le elixir danno molti problemi e quasi mai riescono a funzionare in dual channel.Questa non è una critica ma un consiglio in modo che non si facciano più acquisti sbagliati spendendo soldi inutilmente.
Per quanto mi riguarda poi,la mia A7N8X-E DLX va benissimo e non mi ha dato mai il benchè minimo problema.
Il bios 1008 va benissimo,è il 1010 che è una cretinata,per giunta inutile perchè non apporta migliorie.
pokercaffy
22-04-2004, 12:24
hanno tolto il bios 1010 dal sito asus
Kernel32
22-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da pokercaffy
hanno tolto il bios 1010 dal sito asus
Ma non mi dire... :rolleyes:
L'hanno tolto? Sul serio? Azz... allora lo tengo! Magari diventa una rarità... roba di valore :-D
Comunque a ben pensarci è vero, questo BIOS non aggiunge nulla almeno per me che non ci smanetto... spero solo che regga stabile così com'è ora senza combinarmi guai...
Xspazz
Kernel32
07-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da gnxgae
che rev avete della sk?
2.0
potete usare asus update per aggiornare il bios da windows, salvare quello attuale, 'nsomma meno sbattimenti ;) , velocissimo, è sul cd della mobo, l'ho utilizzato già più volte sia sulla a7n8x-e , sia sulla a7n8x-x senza alcun problema. Il bios uber ti da 2,9v sulle ram come voce in più...
Kernel32
07-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da Correx
potete usare asus update per aggiornare il bios da windows, salvare quello attuale, 'nsomma meno sbattimenti ;) , velocissimo, è sul cd della mobo, l'ho utilizzato già più volte sia sulla a7n8x-e , sia sulla a7n8x-x senza alcun problema. Il bios uber ti da 2,9v sulle ram come voce in più...
L'uber volevo provarlo anch'io, ma visto che con il 1008 vado benone (XP 2500@2400MHz) per ora me lo tengo stretto.
Ora tengo il Barton 2800+ con due TwinMos PC 3200 in sincrono a 333 e non ha mai dato problemi, tranne che per la VGA.
Le tue twinmos hanno il chipset M-Tec?
Originariamente inviato da Kernel32
2.0
Sicuro di avere la A7N8X-E deluxe ???
Penso che tu ti sia confuso con la A7N8X Deluxe rev 2.00
La E è ferma alla prima revisione uscita.
io adesso ho 1,5 giga di ram a 166mhz in 3 banchi Vdata da 512 mbyte è mi segna doppio canale !!!!? possibile?? ni fa un po strano
Kernel32
28-05-2004, 21:31
Originariamente inviato da tarun
Sicuro di avere la A7N8X-E deluxe ???
Penso che tu ti sia confuso con la A7N8X Deluxe rev 2.00
La E è ferma alla prima revisione uscita.
Si, hai ragione, con 2.0 intendevo il chipset NFORCE2 Ultra 400...
Originariamente inviato da tarun
io adesso ho 1,5 giga di ram a 166mhz in 3 banchi Vdata da 512 mbyte è mi segna doppio canale !!!!? possibile?? ni fa un po strano
Questo è effetivamente un pò strano... Se metti un solo banco ti da single channel?
Originariamente inviato da Kernel32
Questo è effetivamente un pò strano... Se metti un solo banco ti da single channel?
Si se metto un solo banco mi da single channel.
Single channel pure se metto due banchi nei due slot affiancati Dual channel se metto due banchi nel 1° e nel 3°.
Ma se metto 3 banchi uguali dovrebbe essere single channel.
Premetto che da single channel a dual channel non mi rendo conto del plus di prestazioni.
Il dual channel con tre banchi è fattibile solo se il terzo banco ha capacità doppia degli altri due es:
1°256 2°256 3°512 ..........oppure 512-512-1024 .
Così per necessità di photoshop sono passato ad 1,5gb di ram e spero di non avere problemi di stabilità quando la utilizzerrò tutta
Kernel32
29-05-2004, 11:50
Originariamente inviato da tarun
Premetto che da single channel a dual channel non mi rendo conto del plus di prestazioni.
Idem...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.