PDA

View Full Version : Ho montato il cheepobios su L7S7A2 V1.1 e funziona...


pirella
04-04-2004, 19:19
Dopo aver letto diversi post riguardanti la ECS l7s7a2 e il bios di cheepo, mi sono molto incuriosito a proposito di questo bios moddato. Ho letto che doveva funzionare solo con la v1.1A, ma io avendo la 1.1 ho rischiato lo stesso, tanto è solo una scheda madre da 35€...

E sorpresa: FUNZIONA!!! Con 35 euro mi sono portato a casa una scheda madre che ha molte funzioni: adesso riesco a regolare anche le frequenze pci e AGP,
e il bus arriva fino a 233Mhz.

L'unica pecca è che il voltaggio massimo è del 5% in più di quello in default e certamente le prestazioni che non sono eccellenti. Se sapete dove trovare un bios modificato anche per aumentare di più il voltaggio Vcore, fatemelo sapere, GRAZIE.

PS per i possessori di L7S7A2: ma il sensore della temperatura della cpu funziona??? Prima con la mia Asus a7a266 stavo a riposo sui 40°, adesso sempre a riposo sto a 33°. Mi sbagliava la Asus, o sbaglia la ECS???


CIAO!!!!!!!

thefire1960
05-04-2004, 11:40
Ho la stessa mobo, bios originale, se vuoi alzare il Vcore, puoi intervenire direttamente sul socket con un'operazione relativamente semplice, bastano 10 cm di filo di rame, praticamente prendi un filo elettico, lo speli ed estrai un solo filino di quelli ke ci sono dentro, con quello tagliandolo a pezzi di circa 1 cm fai dei ponticelli sul socket, dai un'okkiata a questo indirizzo QUI (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html) xkè in base a quanto Vcore vuoi dare ovviamente c'è una disposizione. Io l'ho fatta e funziona, armati di pazienza e pinzette, bye


PS anke la mia segna sempre sui 33°

pirella
05-04-2004, 15:28
dato che me lo state consigliando in tanti, credo che farò la modifica con il filino di rame!!!:D

Raddysh
05-04-2004, 15:42
Alla fine ho rischiato anch'io sulla mia 1.1 e in effetti con questo bios migliorano le performance della ram + altre piccole modifiche.
Confermo per il voltaggio... uso il filino di rame nel socket. Okkio ai piedini della cpu che possono un pò piegarsi!
Per la temperatura funziona tutto bene. Infatti 40° a riposo.

maradona22
05-04-2004, 15:48
ragazi ho coprato questa mobo per un amico e spesso mi capita che accendo il pc ma non parte niente, con le due lucette accese, poi spengo (invece di resettare), riaccendo e funziona tutto bene.... a voi è mai capitato?

thefire1960
05-04-2004, 17:42
Originariamente inviato da pirella
dato che me lo state consigliando in tanti, credo che farò la modifica con il filino di rame!!!:D

In effetti ke te ne fai di un FSB ke arriva oltre i 200 se nn alzi il Vcore? a meno ke nn hai una cpu di quelle fortunatissssssssime ke sale senza alzare il voltaggio, pensa ke con il filino puoi anke variare il molti se la tua cpu e bloccata.
Mi dovete spiegare un pò del cheepobios dunque io l'ho flashato ed ho dovuto buttare la mobo (fortuna ke era in garanzia) per favore link esatto del bios e del prog per flasharlo, grazie


x maradona22

a me nn è mai capitato, nn è ke hai prob. con l'ali?

NoX83
05-04-2004, 17:50
Scusate, ma dove lo scaricate il cheepbios?
Mi servirebbe per una K7S5A

EDIT: http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm :D :D :D

thefire1960
05-04-2004, 18:56
Ma sulla ECS L7S7A2 ke bios avete flashato?
Il Chb127 opp. il PER7a2 la mia è la versione PRO quella con 4 uscite USB 2 e la lan qualcuno sà darmi una dritta?
bye

pirella
05-04-2004, 19:45
Per NOX83: non posso aiutarti perchè non ho una ecs k7s5a

per TheFire1960: io l'hoscaricato da Qui (http://www.ocworkbench.com/2003/ecs/l7s7a2guide/bios/betabios.htm) Ho preso chc313.zip ( da quello che ho letto è il più nuovo ).

PS: se ce ne è uno più aggiornato fatemelo sapere!!!:D

thefire1960
05-04-2004, 19:55
Si quella pag la conosco ma tu hai la versione PRO?

pirella
05-04-2004, 20:01
no.:)

ECS L7S7A2 SOCKET A 266/333 DDR AGP 8X AUDIO 29.00

Raddysh
06-04-2004, 09:40
per TheFire1960: se non hai tre banchi di memoria montati sulla scheda usa il Chb127.zip è più performante.
Cmq il bios funziona con tutte le revisioni della L7S7A2, quindi non dovresti aver problemi.
il bios Chb313.zip è più stabile se hai problemi con tre banchi di ram, ma riduce la loro velocità massima di trasferimento.
La versione PER7a2 non l'ho mai provata, ma non credo faccia miracoli rispetto il Chb127.

thefire1960
06-04-2004, 09:47
Grazie Raddysh io ho solo un banco da 512, proverò anke se ho un pò paura visto quello ke è successo la volta scorsa, avrò cambiato 20 bios e nn è mai accaduto nulla, con quello di cheepo ho dovuto cambiare mobo, bah

Raddysh
06-04-2004, 15:27
Ti do anche un altro link
http://forums.amdmb.com/showthread.php?threadid=173805
ci sono altri bios sperimentali con relative spiegazioni.

fabio69
15-04-2004, 23:26
salve a tutti
ho preso da poco una ECS L7S7A2, l'unico problema è che non riesco a trovare dei driver adatti per una non meglio specificata periferica PCI Universal Serial Bus
ho aggiornato i driver dal sito www.ecs.com.tw, ma niente
qualcuno può aiutarmi?

ah un ultima cosa ho un duron 1600, quale sarebbe la frequenza di overclock ottimale senza mandare troppo fuori specifica agp, pci ecc.?

spero di trovare da qualcuno di voi dei consigli :)

thefire1960
16-04-2004, 07:47
Sul disco ke ti danno insieme alla mobo ci sono tutti i driver ke ti servono, basta ke lo installi tutto da setup.
X il 1600 nn lo sò, sò di sicuro ke si possono modificare a XP, se poi hai il molti sbloccato, mi sà ke ti diverti parekkio,
bye

ronfa
16-04-2004, 13:03
Io ne ho cambiate 2 in garanzia di queste MoBo e per il futuro basta ECS.

saluti Guido

thefire1960
16-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da ronfa
Io ne ho cambiate 2 in garanzia di queste MoBo e per il futuro basta ECS.

Io ne ho cambiate di +, sempre in garanzia, si vede ke nn hanno un buon controllo qualità però alla fine si riscattano, costano veramente poco
Bye

pirella
16-04-2004, 20:00
Poi siete riusciti a capire il perchè si rompevano queste ECS, dato che ne avete cambiate due e + a testa??

thefire1960
16-04-2004, 20:14
Le mie davano problemi immediatamente al primo montaggio, però devo dire ke erano le K7S5A pro, 2 davano problemi con l'AGP un'altra con la ram ed una è morta dopo l'intallazione, così alla quarta sostituzione mi hanno dato la L7S7A2 ke è tutta un'altra cosa. Anke sul primo P3 ke ho avuto c'era una ECS l'ho venduto e funziona ancora.

fabio69
16-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da thefire1960
Sul disco ke ti danno insieme alla mobo ci sono tutti i driver ke ti servono, basta ke lo installi tutto da setup.
X il 1600 nn lo sò, sò di sicuro ke si possono modificare a XP, se poi hai il molti sbloccato, mi sà ke ti diverti parekkio,
bye


ti ringrazio della risposta, ma ho installato appunto tutto da setup e un controller usb rimane senza driver, gli altri no
col moltiplicatore non ho provato

thefire1960
16-04-2004, 20:39
Mah scusa oltre a dirti ke c'è una periferica noti qualke malfunzionamento? nn è ke per caso hai messo qualke skeda particolare tipo quelle di acquisizione Sata ecc...?

ivans80
16-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da fabio69
ti ringrazio della risposta, ma ho installato appunto tutto da setup e un controller usb rimane senza driver, gli altri no
col moltiplicatore non ho provato


anche io ho un problema simile..una volta si una no non mi riconosce le casse usb mi esce sulla barra il simbolo di hardware non connesso se tolgo e rimetto il connettore torna a posto

thefire1960
16-04-2004, 21:40
Avete provato a scollegare il card reader?

fabio69
17-04-2004, 12:17
risolto l'arcano
ho disabilitato l'abilitazione per l'usb 2.0 dal bios e tutto è tornato a posto
evidentemente non hanno ancora approntato i driver per usb 2.0
e non ci sono neanche sul sito della ECS, che scarsa serietà
poco male non ho periferiche usb per il momento e tanto meno credo che avro bisogno della abilitazione del 2.0
la usb 1.1 sarà più che sufficiente
però ho capito che la ECS, sarà economica si, ma poco seria
spero che la mia indicazione sia utile anche per ivans80

m.gardi
17-04-2004, 12:35
Ciao ragazzi, ho da poco comprato l'Ecs L7S7A2, diciamo che funziona bene... quando funziona. Ci ho montato Xp dopo un pò di lotte con l'Acpi che ho disabilitato in quanto Win Xp mi diceva che questo creava dei problemi, poi ho messo la ram in "Safe mode" ed insomma adesso il pc gira tranquillo. Solo che mi è rimasto un problema: ogni tanto il bios perde le impostazione e devo regolarlo ogni volta... Forse mi conviene cambiare la batteria... probabilmente sarà debole di carica o che ne so... Prima avevo una Ecs K7S5A ed era ottima in tutto... Qualcuno ha risolto il problema del bios che si resetta da solo? :muro:

Dimenticavo sul cd aggiornato dell'Ecs ci sono i driver per l'usb e la patch per win xp infatti a me le porte usb funzionano tranquillamente.

thefire1960
17-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da fabio69

......però ho capito che la ECS, sarà economica si, ma poco seria....


su questo ti dò ragione, infatti l'ho messa sul muletto, non hanno un buon controllo pezzi, questa ke ho sembra riuscita bene le uscite USB2 funzionano, se mastiki un pò l'inglese dai un'okkiata su questo forum (http://forum.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=forum&f=35) dove troverai un pò di problemi risolti, bye

fabio69
17-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da thefire1960
su questo ti dò ragione, infatti l'ho messa sul muletto, non hanno un buon controllo pezzi, questa ke ho sembra riuscita bene le uscite USB2 funzionano, se mastiki un pò l'inglese dai un'okkiata su questo forum (http://forum.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=forum&f=35) dove troverai un pò di problemi risolti, bye

ok thanks
mi viene il dubbio che dipenda dal sistema operativo
tu cos'hai, winXP?
io win ME
forse dipende da quello
l'USB 1.1 funziona bene, l'USB 2.0, no, non ha i driver appropriati

cionci
17-04-2004, 15:07
I driver dovrebbe rilasciarli SYS...infatti l'USB 2.0 è integrato nel southbridge...
http://www.sis.com/products/chipsets/southbridge/96x.htm#963

Forse ti può essere utile questa FAQ...
http://www.sis.com/support/faq/usbfaq.htm

http://www.usbman.com/Drivers%20and%20Patches.htm#SiS

fabio69
17-04-2004, 15:32
Originariamente inviato da cionci
I driver dovrebbe rilasciarli SYS...infatti l'USB 2.0 è integrato nel southbridge...
http://www.sis.com/products/chipsets/southbridge/96x.htm#963

Forse ti può essere utile questa FAQ...
http://www.sis.com/support/faq/usbfaq.htm

http://www.usbman.com/Drivers%20and%20Patches.htm#SiS


grazie Cionci, solo che sul sito della SiS c'ero già stato anche se non avevo letto le faq che poi riamdavano al sito della microsoft
sul sito della microsoft ho trovato patch e aggiornamenti per win xp, ma non per win ME, e il problema continua a rimanere insoluto
grazie comunque ;)

cionci
17-04-2004, 16:57
Prova qui: http://www.msi.com.tw/program/support/driver/dvr/spt_dvr_list.php

Ovviamente cerca quelli della SIS... Se veramente sono driver standard allora devono funzionare anche per te...

thefire1960
17-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da fabio69
ok thanks
mi viene il dubbio che dipenda dal sistema operativo
tu cos'hai, winXP?

Si ho XP prof forse dipende da quello, è la volta giusta x cambiare sistema operativo no?
bye

cionci
17-04-2004, 17:30
Dal link sopra non me lo fa scaricare...prova qui: http://scsi.com.cn/scsi/download/sisusb47.exe

mix1977
18-04-2004, 16:52
Originariamente inviato da thefire1960
Ho la stessa mobo, bios originale, se vuoi alzare il Vcore, puoi intervenire direttamente sul socket con un'operazione relativamente semplice, bastano 10 cm di filo di rame, praticamente prendi un filo elettico, lo speli ed estrai un solo filino di quelli ke ci sono dentro, con quello tagliandolo a pezzi di circa 1 cm fai dei ponticelli sul socket, dai un'okkiata a questo indirizzo QUI (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html) xkè in base a quanto Vcore vuoi dare ovviamente c'è una disposizione. Io l'ho fatta e funziona, armati di pazienza e pinzette, bye


PS anke la mia segna sempre sui 33°


o tagli un collegamento sulla cpu per portare il v-core a 1.50v e con vernice al rame sul soket della mobo o sul retro del procio colleghi due pin e ti parte già a 1.70v.. e poi se vuoi hai altri 5% in +....

mix1977
19-04-2004, 19:10
Originariamente inviato da fabio69
risolto l'arcano
ho disabilitato l'abilitazione per l'usb 2.0 dal bios e tutto è tornato a posto
evidentemente non hanno ancora approntato i driver per usb 2.0
e non ci sono neanche sul sito della ECS, che scarsa serietà
poco male non ho periferiche usb per il momento e tanto meno credo che avro bisogno della abilitazione del 2.0
la usb 1.1 sarà più che sufficiente
però ho capito che la ECS, sarà economica si, ma poco seria
spero che la mia indicazione sia utile anche per ivans80


per avere le usb2.0 attive devi avere su xp con l'sp1 (i driver sono nel sp) e succede con tutte le mobo abit nf-s compresa... indi non vale il discorso della poca serietà... unica cosa che potrebe essere la poca serietà sono i bios con i backi.. come le mie 3 nf-s che si spegnevano per non riaccendersi più improvvisamente...

fabio69
20-04-2004, 00:39
riprendo la discussione solo per dire che non c'è stato verso di fargli accettare quei driver
ringrazio comunque tutti per l'interessamento
per togliermi ogni dubbio, ripeto l'installazione dall'inizio
chissà che non abbia sbagliato qualcosa nell'installare i driver
mi sembra troppo strana questa cosa :)