View Full Version : ERASMUS
superdavide
04-04-2004, 16:45
Ciao ragazzi!
Dopo tanti anni passati a cazzeggiare all'univ di Palermo ho deciso di provare afare l'ERASMUS e cazzeggiare un pò all'estero :D
Ki di voi l'ha fatto? E' una esperienza da ricordare? CI si diverte molto? :sofico:
SOno indeciso tra la SPAGNA( Saragozza) oppure la Romania :oink: Cosa mi consigliate?
Raccontate :)
Ciao! ;)
marKolino
04-04-2004, 16:48
mah... a freddo opterei per la Spagna...
~ZeRO sTrEsS~
04-04-2004, 17:12
Originariamente inviato da superdavide
Ciao ragazzi!
Dopo tanti anni passati a cazzeggiare all'univ di Palermo ho deciso di provare afare l'ERASMUS e cazzeggiare un pò all'estero :D
Ki di voi l'ha fatto? E' una esperienza da ricordare? CI si diverte molto? :sofico:
SOno indeciso tra la SPAGNA( Saragozza) oppure la Romania :oink: Cosa mi consigliate?
Raccontate :)
Ciao! ;)
vai in spagna se proprio devi andarci, ti farai na bella vacanzuccia qua in spagna l'uni è una pakkia... pensa che non esistono gli esami orali , qua mi sarei laureato con il massimo dei vot!!!
~ZeRO sTrEsS~
04-04-2004, 17:13
Originariamente inviato da marKolino
mah... a freddo opterei per la Spagna...
ah ma non ti credere che la spagna sia poi tanto calda... sto ad aprile ed esco ancora con la sciarpa
superdavide
04-04-2004, 17:35
Ciao Zero!
Ma ke ci fai per adesso in Spagna? :eek:
Beh, la Spagna è sicuramente nua meta ambita, però con la lingua io di Spagnolo nn ne so nulla (questa estate sono stato ad ibiza :sofico: ) sostenere gli esami in Spagnolo nn è una bella cosa ke ne dite? mentre in ROmania posso usare l'INglese. INoltre in Spagna la vita è più cara Rispetto la Romania...
Ditemi ditemi!
~ZeRO sTrEsS~
04-04-2004, 19:27
Io lavoro qua ormai da 7 mesi... cmq ti cosiglio di fartela questa vacanza... lo spagnolo è facile un mese lo impari se poi lo vuoi alla perfezione ti consiglio di non frequentare gente italiana per il primo mese (sta cosa l'ho comparata io con alcuni ragazzi che stanno qua per erasmus). Altra cosa, scriverlo è facile non hai suoni strani solo alcuni come la c che si pronuncia s la ñ, gne, la ll, gli, la zeta è simile alla s, e il gioco è fatto. poi tanto sono solo scritti gli esami e con i ragazzi dell'erasmus hanno una certa tollerabilità.La vita non è carissima dipende da quanto spendi ti dico che io con al massimo 500 euro al mese vivo da dio.
ps. ti consiglio di venire qua in spagna che lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo quindi vedi tu!
curiosità... ma mi hanno detto che per fare l'erasmus ti fanno anche un teste sullaconoscenza della lingua... sarà vero?
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ah ma non ti credere che la spagna sia poi tanto calda... sto ad aprile ed esco ancora con la sciarpa
Bah, io a febbraio in Galizia stavo in camicia...
L'inverno ce l'hai solo all'interno della Spagna, sulla costa più in là dell'autunno non si va... e i 50 gradi dell'anno scorso d'estate in Andalusia dove li metti, che hanno chiuso le scuole di giorno e le aprivano di notte perchè altrimenti la gente non poteva uscire di casa?
posso dirti che mia sorella è stata in spagna, a madrid (rue ortega y gasset :D ) per un anno... quando è tornata ad Ancona ha SCLERATO, odia tutti :D
Esatto, ha dovuto fare un corso e un esame di spagnolo prima di partire (adesso lo parla come l'italiano praticamente) ma niente di difficile...
Gli manca Madrid come non mai.
Là i divertimenti non mancano (ha fatto tutto meno che studiare), la vita non è cara tranne che per il cibo che costa un peletto di più mi pare... io ci sono andato una settimana, non mi sono mai divertito tanto (concerto dei Radiohead rulez :p )
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
vai in spagna se proprio devi andarci, ti farai na bella vacanzuccia qua in spagna l'uni è una pakkia... pensa che non esistono gli esami orali , qua mi sarei laureato con il massimo dei vot!!!
Gli esami sono una pacchia... sticazzi, gli esami sono difficili e non ti regalano niente.
X Superdavide
L'università è molto più pratica, e la trovo infinitamente migliore dell'università italiana.
Probabilmente avrai dei problemi con la trasformazione dei voti spagnoli ai voti italiani, perchè in Spagna danno i giudizi: informati prima con il tuo coordinatore e sottolinea bene il fatto che la norma in Spagna è prendere la sufficienza, e preparati perchè da me la passano come 18 (una stronzata grande come un palazzo...).
Comunque la Spagna è bellissima e si vive mille volte meglio che in Italia, fidati.
Ah, se riesci vacci in macchina (anche se è lontanuccio da dove sei tu) perchè è vero che ti fai un viaggione (che è anche bello, tra l'altro) ma poi l'apprezzi molto quando sei là perchè ti puoi muovere.
Io sono appena tornato dall'erasmus a Vigo, in Galizia, con ing. elettronica... avrei pagato per restare là altri sei mesi ma poi mi rompevano le palle con gli esami qui in Italia, quindi non sono potuto restare. E per la cronaca, non sono mai stato un fan della Spagna, anzi... e mi sono invece completamente ricreduto vivendoci. ;)
Originariamente inviato da rxd8s
posso dirti che mia sorella è stata in spagna, a madrid (rue ortega y gasset :D ) per un anno... quando è tornata ad Ancona ha SCLERATO, odia tutti :D
Esatto, ha dovuto fare un corso e un esame di spagnolo prima di partire (adesso lo parla come l'italiano praticamente) ma niente di difficile...
Gli manca Madrid come non mai.
Là i divertimenti non mancano (ha fatto tutto meno che studiare), la vita non è cara tranne che per il cibo che costa un peletto di più mi pare... io ci sono andato una settimana, non mi sono mai divertito tanto (concerto dei Radiohead rulez :p )
La capisco... :(
Ma non è solo questione di divertimento, è proprio l'ambiente che è migliore... :cry:
mafiaking
04-04-2004, 19:41
Vai in Romania
è la + bella nazione europea secondo me ;-)
e Bucarest è una (piccola) parigi
Comunque una cosa...
L'erasmus NON E' una vacanza. Poi uno può anche decidere di fare gli esami e "come vengono, vengono", scelta sua. Ma l'erasmus non è per nulla una vacanza...
Espinado
04-04-2004, 21:03
beh dipende dalle prospettive. il mio è una semivacanza perche' ho tempi strettissimi per la laurea, altrimenti chi non ha fretta puo' veramente farsi una vacanza. aggiungete che almeno in economia si finisce a fare roba gia' fatta e pure con un livello di semplicita' maggiore.
Originariamente inviato da Espinado
beh dipende dalle prospettive. il mio è una semivacanza perche' ho tempi strettissimi per la laurea, altrimenti chi non ha fretta puo' veramente farsi una vacanza. aggiungete che almeno in economia si finisce a fare roba gia' fatta e pure con un livello di semplicita' maggiore.
Io mentre ero via, in sei mesi, ho seguito cinque corsi da 60 o 75 ore, ho fatto quattro esami e ne ho passati tre.
Uno di questi esami non l'avevo passato e mi fu data una seconda possibilità con un lavoro da fare a casa... per il quale impiegai una settimana.
L'altro esame che non passai era un test di 100 domande in 60 minuti, in cui si doveva fare almeno 50 domande esatte senza nessun errore. Avevo 4.6 come voto, ci voleva 5 per passare, e non mi fu passato l'esame nè data la possibilità di rifarlo.
Ripeto, non mi è stato regalato nulla e qui in Italia non ho mai lavorato tanto per passare degli esami...
Espinado
04-04-2004, 21:35
neanche a me le cose le regalano, ma semplicemente l'undergraduate è semplice, e cosi' dicono anche molti miei amici in europa. ovvio che si lavora (qui devi scrivere paper, fare compiti e sostenere quiz quasi ogni lezione) ma non è niente di difficile, io mi considero cmq in vacanza.
Io forse non vado più in Australia :cry: :cry:
...forse mi tocca Bratislava... e la vedo dura... :(
Espinado
04-04-2004, 21:37
io ho un amico slovacco e me ne parla come un bel posto, certo se conosci il tedesco è meglio...e cmq sei a 45 minuti da vienna.
Originariamente inviato da Espinado
io ho un amico slovacco e me ne parla come un bel posto, certo se conosci il tedesco è meglio...e cmq sei a 45 minuti da vienna.
Il tedesco mi tocca l'anno prox ma solo a livello medio... lo slovacco mi serve per l'erasmus per lavorare nella Comunità Europea...
Originariamente inviato da LadyLag
Io forse non vado più in Australia :cry: :cry:
...forse mi tocca Bratislava... e la vedo dura... :(
Dovevi andare in australia?? Figata... Ma come mai?
Originariamente inviato da gpc
Dovevi andare in australia?? Figata... Ma come mai?
Per l'Erasmus volevo migliorare ancora di piu' l'inglese perchè lo spagnolo già lo so. Solo che il direttore della nostra scuola è stato invitato insieme ad altre 3 scuole per interpreti e traduttori d'italia ad introdurre le lingue dell'est per lavorare nella comunità europea (per chi vuole)... e nella spartizione delle lingue alla nostra scuola sono toccate ceco e slovacco....
Originariamente inviato da Espinado
io ho un amico slovacco e me ne parla come un bel posto, certo se conosci il tedesco è meglio...e cmq sei a 45 minuti da vienna.
Non è che Bratislava sia quella perla da non perdere....però come ben dici è vicina a Vienna e parecchio ben collegata via treni e strade.
Per LadyLag: in bocca al lupo per lo slovacco!! E per il ceco (che non sono del tutto uguali, anche io se lo sento parlare lo distinguo dal ceco) A me risulta difficile sopratutto l'abbondanza di lettere e relativi suoni.
Ciao
Federico
Una mia amica in Spagna era ceca... una volta ho dato un'occhio al suo dizionario ceco-spagnolo e mi sembrava una cozzaglia di consonanti messe a caso :D :D
superdavide
04-04-2004, 22:20
Originariamente inviato da gpc
Gli esami sono una pacchia... sticazzi, gli esami sono difficili e non ti regalano niente.
X Superdavide
L'università è molto più pratica, e la trovo infinitamente migliore dell'università italiana.
Probabilmente avrai dei problemi con la trasformazione dei voti spagnoli ai voti italiani, perchè in Spagna danno i giudizi: informati prima con il tuo coordinatore e sottolinea bene il fatto che la norma in Spagna è prendere la sufficienza, e preparati perchè da me la passano come 18 (una stronzata grande come un palazzo...).
Comunque la Spagna è bellissima e si vive mille volte meglio che in Italia, fidati.
Ah, se riesci vacci in macchina (anche se è lontanuccio da dove sei tu) perchè è vero che ti fai un viaggione (che è anche bello, tra l'altro) ma poi l'apprezzi molto quando sei là perchè ti puoi muovere.
Io sono appena tornato dall'erasmus a Vigo, in Galizia, con ing. elettronica... avrei pagato per restare là altri sei mesi ma poi mi rompevano le palle con gli esami qui in Italia, quindi non sono potuto restare. E per la cronaca, non sono mai stato un fan della Spagna, anzi... e mi sono invece completamente ricreduto vivendoci. ;)
Grazie dei consigli ragazzi!
Quindi mi confermate ke esami orali nn ne fanno, già è cmq una cosa Buona.
Ke mi dite di Saragozza? Anke in prospettiva Attentati ecc ecc :D
La Romania mi turba molto, sia per i costi inferiori di sicuro ke anke per la vita divertimento ke posos trovare...anke se la Spagna è uno degli Stati TOP per ildivertimento...
Originariamente inviato da gpc
Una mia amica in Spagna era ceca... una volta ho dato un'occhio al suo dizionario ceco-spagnolo e mi sembrava una cozzaglia di consonanti messe a caso :D :D
grazie GP.... ora mi sento molto meglio :D
Spero cmq di superare il panico iniziale...
superdavide
04-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da gpc
Io mentre ero via, in sei mesi, ho seguito cinque corsi da 60 o 75 ore, ho fatto quattro esami e ne ho passati tre.
Uno di questi esami non l'avevo passato e mi fu data una seconda possibilità con un lavoro da fare a casa... per il quale impiegai una settimana.
L'altro esame che non passai era un test di 100 domande in 60 minuti, in cui si doveva fare almeno 50 domande esatte senza nessun errore. Avevo 4.6 come voto, ci voleva 5 per passare, e non mi fu passato l'esame nè data la possibilità di rifarlo.
Ripeto, non mi è stato regalato nulla e qui in Italia non ho mai lavorato tanto per passare degli esami...
Ti sei fatto il mazzo x passare gli esami, ma nn ti sei divertito per niente? Si dorme in una specie di Campus? Trovi gente di altri paesicome te o solo spagnoli? Hai avuto storie sentimentali??
:sofico: :eek: :D
Originariamente inviato da superdavide
Ti sei fatto il mazzo x passare gli esami, ma nn ti sei divertito per niente?
No certo che mi sono divertito.
Non tanto nelle feste, che sinceramente non mi attirano più di tanto, ma andando fuori con amici, conoscendo gente, viaggiando (15k chilometri in 6 mesi :cool: ho visto più Galizia di chi ci abita :D ), etc...
Si dorme in una specie di Campus?
Dove vuoi... residenze universitarie o appartamenti in affitto...
E' anche questa una cosa bella/difficile dell'erasmus: ti devi arrangiare da solo.
Trovi gente di altri paesicome te o solo spagnoli?
Da tutto il mondo.
E se ci vai, evita gli italiani: sono i più rompipalle e i meno simpatici ;)
Hai avuto storie sentimentali??
No perchè altrimenti quando tornavo la mia ragazza mi impalava :D
Comunque un ragazzo napoletano che ho conosciuto ha fatto l'erasmus "solo per trombare" e da quel che so c'è riuscito in poco tempo...
IMHO, l'erasmus è stata una esperienza fantastica. Gli unici problemi che ho avuto sono stati causati dalla mia università in Italia.
Originariamente inviato da LadyLag
grazie GP.... ora mi sento molto meglio :D
Spero cmq di superare il panico iniziale...
Prego, ma figurati :D
Pensa che prendeva in giro gli italiani perchè diceva che non riuscivano a pronunciare le parole in ceco... e te credo, prova te a pronunciare una serie di parole come prvltskzyova :D :asd:
Comunque quella mia amica, per la cronaca, di cognome faceva Premyslovska...
Originariamente inviato da gpc
Prego, ma figurati :D
Pensa che prendeva in giro gli italiani perchè diceva che non riuscivano a pronunciare le parole in ceco... e te credo, prova te a pronunciare una serie di parole come prvltskzyova :D :asd:
Comunque quella mia amica, per la cronaca, di cognome faceva Premyslovska...
Io ci riuscirò!! :yeah:
Per la serie... la speranza è SEMPRE l'ultima a morire!!!
Originariamente inviato da LadyLag
Io ci riuscirò!! :yeah:
Per la serie... la speranza è SEMPRE l'ultima a morire!!!
Io mi annodo la lingua anche solo a pensarci :D
Bene, comunque, se vai nella repubblica ceca mi fai molto comodo... perchè è lì che c'è la fabbrica dove fanno i pezzi per il mio elicottero :sofico: :D
Originariamente inviato da gpc
Io mi annodo la lingua anche solo a pensarci :D
Bene, comunque, se vai nella repubblica ceca mi fai molto comodo... perchè è lì che c'è la fabbrica dove fanno i pezzi per il mio elicottero :sofico: :D
Nel caso non ti ospito...in quel caso non ce n'è speranza :sofico: :sofico:
P.S. il TUO elicottero? Mi prendi per i fondelli perchè dico che in tutto c'è speranza?? :mc: :mc:
Originariamente inviato da LadyLag
Nel caso non ti ospito...in quel caso non ce n'è speranza :sofico: :sofico:
Macchè ospitarmi! Io ti do le indicazioni, tu ti metti a cercare dove ci sono i negozi, cerchi i pezzi a prezzo più basso e poi me li spedici... figurati se mi scomodo a venire io... da te poi... :rolleyes:
:D :D :D
Originariamente inviato da LadyLag
P.S. il TUO elicottero? Mi prendi per i fondelli perchè dico che in tutto c'è speranza?? :mc: :mc:
Come scusa? Il MIO elicottero... di chi dovrebbe essere? :wtf:
Originariamente inviato da gpc
Macchè ospitarmi! Io ti do le indicazioni, tu ti metti a cercare dove ci sono i negozi, cerchi i pezzi a prezzo più basso e poi me li spedici... figurati se mi scomodo a venire io... da te poi... :rolleyes:
:D :D :D
si si come no... :fuck:
Originariamente inviato da LadyLag
si si come no... :fuck:
Ti sopravvaluti... poi si vede che in realtà sei dispiaciutissima :ciapet:
superdavide
04-04-2004, 22:58
Grqzie gpc sei stato un amico a rispondermi.
Se c'è qualcun altro ke vuole postare lasua esperienza è ben accetto ovviamente... ;)
Originariamente inviato da superdavide
Grqzie gpc sei stato un amico a rispondermi.
Figurati ;)
Se hai bisogno di consigli fammelo sapere.
Te ne do un'altro addirittura, comunque: con la tua università devi essere PARANOICO.
A me hanno truffato in maniera da non pagarmi l'ultimo mese di borsa, oltre a non rispettare il contratto firmato da loro... :nono:
Originariamente inviato da gpc
Figurati ;)
Se hai bisogno di consigli fammelo sapere.
Te ne do un'altro addirittura, comunque: con la tua università devi essere PARANOICO.
A me hanno truffato in maniera da non pagarmi l'ultimo mese di borsa, oltre a non rispettare il contratto firmato da loro... :nono:
Scusa ma quanto ti pagavano al mese? Da noi si parla di 150 euro se non sbaglio...
Originariamente inviato da LadyLag
Scusa ma quanto ti pagavano al mese? Da noi si parla di 150 euro se non sbaglio...
258 da noi, integra la facoltà...
La cosa bella è che mi hanno voluto scrivere sul contratto Ottobre-Marzo, e quando andai a firmarlo dissi alla segretaria "sì ma le lezioni iniziano in settembre e finiscono in febbraio... non è che poi dopo mi fate dei problemi con la borsa?" e questa qui "no no figurati". E infatti adesso non mi vogliono pagare tutta la borsa perchè dicono che non sono stato almeno 15 giorni in marzo in Spagna... roba da pazzi... contando che tra l'altro avrebbero dovuto pagarmi tutto in un'unica rata, stando sempre al contratto, e invece hanno trattenuto l'ultima mensilità raccontando balle...
Ah ma adesso quando vado a parlare gliele dico chiare e tonde due paroline, perchè se loro vogliono che io rispetti alla lettera il contratto e non mi pagano, allora lo rispettano anche loro: mi danno i soldi e poi a fine anno me li richiedono indietro, e appena me li danno gli mando un bel documento della facoltà spagnola dove si certifica che i corsi finiscono in febbraio e che quindi il mio ritorno a casa era giustificato da "cause di forza maggione", grazie alle quali, come dice il contratto, sono esentato dal rimborso.
Anche perchè io ero là in settembre non in ottobre :mad:
Originariamente inviato da gpc
258 da noi, integra la facoltà...
La cosa bella è che mi hanno voluto scrivere sul contratto Ottobre-Marzo, e quando andai a firmarlo dissi alla segretaria "sì ma le lezioni iniziano in settembre e finiscono in febbraio... non è che poi dopo mi fate dei problemi con la borsa?" e questa qui "no no figurati". E infatti adesso non mi vogliono pagare tutta la borsa perchè dicono che non sono stato almeno 15 giorni in marzo in Spagna... roba da pazzi... contando che tra l'altro avrebbero dovuto pagarmi tutto in un'unica rata, stando sempre al contratto, e invece hanno trattenuto l'ultima mensilità raccontando balle...
Ah ma adesso quando vado a parlare gliele dico chiare e tonde due paroline, perchè se loro vogliono che io rispetti alla lettera il contratto e non mi pagano, allora lo rispettano anche loro: mi danno i soldi e poi a fine anno me li richiedono indietro, e appena me li danno gli mando un bel documento della facoltà spagnola dove si certifica che i corsi finiscono in febbraio e che quindi il mio ritorno a casa era giustificato da "cause di forza maggione", grazie alle quali, come dice il contratto, sono esentato dal rimborso.
Anche perchè io ero là in settembre non in ottobre :mad:
A noi hanno detto che non è neanche sicuro che ci diano i 150 euro.. e che possibilmente ci dobbiamo pagare tutto noi... :rolleyes:
Originariamente inviato da LadyLag
A noi hanno detto che non è neanche sicuro che ci diano i 150 euro.. e che possibilmente ci dobbiamo pagare tutto noi... :rolleyes:
Ma dai... :muro: Ma che cacchio di Erasmus è allora? Non possono fare il bando e non pagarvi nemmeno il contributo della comunità europea!
Comunque, tanto per dirti, il mio amico tedesco prendeva 80 euro al mese, una mia amica spagnola andando in Polonia avrebbe preso 60 euro al mese e quella mia amica della repubblica Ceca sai quanto prendeva al mese? Prova a dire...
superdavide
04-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da gpc
Figurati ;)
Se hai bisogno di consigli fammelo sapere.
Te ne do un'altro addirittura, comunque: con la tua università devi essere PARANOICO.
A me hanno truffato in maniera da non pagarmi l'ultimo mese di borsa, oltre a non rispettare il contratto firmato da loro... :nono:
SI lo farò.
Stavi dimenitcanod una cosa, a parte la BORSA, quanto spendevi mensilmente o settimanalmente? Pagavi anke l'alloggio?
Originariamente inviato da superdavide
SI lo farò.
Stavi dimenitcanod una cosa, a parte la BORSA, quanto spendevi mensilmente o settimanalmente? Pagavi anke l'alloggio?
Io ho avuto qualche problema a trovare casa perchè sono arrivato tardi ed era quasi tutto pieno: restavano solo i posti peggiori.
Avevo anche il "problema" della macchina, ovvero avevo bisogno di un parcheggio. L'università ti dava degli indirizzi, ma li avevo finiti perchè o non era disponibili, o erano dei buchi, o cercavano solo ragazze, per cui mi sono messo a cercare negli uffici immobiliari e alla fine sono stato in affitto in un appartamento da solo a 400€ al mese, ma era una casa per almeno tre persone... vabbè, la storia è lunga, doveva venire anche un altro poi s'è tirato indietro, etc, ma alla fine mi sono trovato bene.
Come altre spese... boh, 30km al giorno per arrivare e tornare dall'università, quindi la benzina; per il mangiare un 200/300 euro al mese almeno di spese al supermercato... poi sai, spesso facevo cene, preparavo dolci da dare anche in giro e cose simili, per cui facevi in fretta a spendere.
Comunque i prezzi sono sensibilmente più bassi che da noi.
Per quel che riguarda l'alloggio fai conto che invece la norma è pagare tra i 100 e i 250 euro al mese in case con altra gente.
Poi dipende anche dalle tue abitudini se preferisci stare da solo o con altri.
Comunque, per la cronaca, la ragazza ceca prendeva al mese 450€! Quattrocentocinquanta!!! :eekk:
superdavide
04-04-2004, 23:56
Stica!
CMq le spese nn sono indifferenti... vallo a dire ai miei! :rolleyes: :mc:
Espinado
04-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da LadyLag
Il tedesco mi tocca l'anno prox ma solo a livello medio... lo slovacco mi serve per l'erasmus per lavorare nella Comunità Europea...
ma, questo amico mi dice che gli italiani imparano lo slovacco così bene che è difficile distinguerli per accento dai locali, a differenza dei tedeschi. in effetti è abbastanza musicale come lingua.
cmq buona l'idea dello slovacco, da maggio l'ue assumera' a manetta...
Originariamente inviato da superdavide
Stica!
CMq le spese nn sono indifferenti... vallo a dire ai miei! :rolleyes: :mc:
Beh sì, le spese non sono certamente poche.
Devi aggiungere acqua, gas, eventuale riscaldamento...
Certo è che comunque è moooolto meno di quello che spenderesti in Italia, questo è poco ma sicuro.
Ti ripeto, se te la senti di stare in casa con altre quattro o cinque persone e tiri un po' la cinghia con le spese non indispensabili, secondo me te la cavi anche con "poco".
Metti un 150€ per la casa, un 200€ di mangiare, poi spese per le uscite ed eventuali extra... secondo me ce la si può fare...
superdavide
05-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da gpc
Beh sì, le spese non sono certamente poche.
Devi aggiungere acqua, gas, eventuale riscaldamento...
Certo è che comunque è moooolto meno di quello che spenderesti in Italia, questo è poco ma sicuro.
Ti ripeto, se te la senti di stare in casa con altre quattro o cinque persone e tiri un po' la cinghia con le spese non indispensabili, secondo me te la cavi anche con "poco".
Metti un 150€ per la casa, un 200€ di mangiare, poi spese per le uscite ed eventuali extra... secondo me ce la si può fare...
Capito! Io posso anke stare con altrw 10 persone, nn ho problemi. MIlitare rulez :D
Saragozza come la vedete?
Originariamente inviato da gpc
Una mia amica in Spagna era ceca... una volta ho dato un'occhio al suo dizionario ceco-spagnolo e mi sembrava una cozzaglia di consonanti messe a caso :D :D
A chi lo dici!!!!
Per farti un esempio:
ctvrtek = giovedì
prova a pronuncialo e poi mi dici le grasse risate che si fanno i cechi che ti ascoltano.
P.S. i cognomi per le donne finiscono tutti in -ova, che denota l'appartenenza alla famiglia (del padre e dopo del marito)
Ciao
Federico
Originariamente inviato da Espinado
ma, questo amico mi dice che gli italiani imparano lo slovacco così bene che è difficile distinguerli per accento dai locali, a differenza dei tedeschi. in effetti è abbastanza musicale come lingua.
cmq buona l'idea dello slovacco, da maggio l'ue assumera' a manetta...
Allora vuol dire che io sono duro!!!
:cry:
Il problema è che io non sento bene la differenza fra ze, ce, s, z, sc (ho tentato di trascrivere il suono di diverse lettere del loro alfabeto dove la z è molto dolce mentre la nostra zeta è la loro ze che ha come simbolo la nostra lettera c)
Ciao
Federico
Espinado
05-04-2004, 08:34
puo' essere :D
il mio amico si dice ammirato delle capacita' linguistiche degli italiani là presenti...
Originariamente inviato da Espinado
ma, questo amico mi dice che gli italiani imparano lo slovacco così bene che è difficile distinguerli per accento dai locali, a differenza dei tedeschi. in effetti è abbastanza musicale come lingua.
cmq buona l'idea dello slovacco, da maggio l'ue assumera' a manetta...
Mi dai una notizia meravigliosa perchè fino ad ora ho solamente sentito persone che dicevano che è una lingua difficilissima (professori compresi) e stavo un po' demoralizzata onestamente.
Originariamente inviato da flisi71
Allora vuol dire che io sono duro!!!
:cry:
Il problema è che io non sento bene la differenza fra ze, ce, s, z, sc (ho tentato di trascrivere il suono di diverse lettere del loro alfabeto dove la z è molto dolce mentre la nostra zeta è la loro ze che ha come simbolo la nostra lettera c)
Ciao
Federico
:cry:
Ho capito cosa intendi... ma credo sia questione di tempo perchè nel momento in cui impari un po' di vocabolario, a prescindere dal suono, dovresti riuscire a ricordare quale lettera/sillaba è usata.
Ricordo che all'inizio avevo lo stesso problema in spagnolo con la C, la Z e la S perchè la pronuncia cambia a seconda delle regioni...
Ciao LadyLag, io un pò di vocabolario ce l'ho (per quello che mi serve) ma la grammatica non l'ho mai studiata e mi ha spaventato.
Tieni presente che è strutturata come in latino, con 6 casi, con i genere maschile, femminile e neutro e con l'ulteriore distinzione fra animato e inanimato, con i tempi verbali (tutti) che hanno la modalità perfettiva (azione sicura o conclusa) e imperfettiva.
Sull'alfabeto sono convinto che si tratta solo di uno scoglio iniziale, dopo poco diventa piuttosto automatico; ricordati però che a fronte delle nostre 3 lettere C S Z loro hanno 6 simboli ognuno con suono differente, senza contare che CH è una lettera del loro alfabeto.
Come ho riportato prima un esempio per gpc (a proposito che vuol dire gianpaolo :p ?) una parola per me rimasta ostica per mesi è stata
čtvrtek = giovedì
(Comunque la pronunciassi non andava bene!!
Alla fine lei si è abituata alla mia pronuncia.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
Ciao LadyLag, io un pò di vocabolario ce l'ho (per quello che mi serve) ma la grammatica non l'ho mai studiata e mi ha spaventato.
Tieni presente che è strutturata come in latino, con 6 casi, con i genere maschile, femminile e neutro e con l'ulteriore distinzione fra animato e inanimato, con i tempi verbali (tutti) che hanno la modalità perfettiva (azione sicura o conclusa) e imperfettiva.
Sull'alfabeto sono convinto che si tratta solo di uno scoglio iniziale, dopo poco diventa piuttosto automatico; ricordati però che a fronte delle nostre 3 lettere C S Z loro hanno 6 simboli ognuno con suono differente, senza contare che CH è una lettera del loro alfabeto.
Come ho riportato prima un esempio per gpc (a proposito che vuol dire gianpaolo :p ?) una parola per me rimasta ostica per mesi è stata
čtvrtek = giovedì
(Comunque la pronunciassi non andava bene!!
Alla fine lei si è abituata alla mia pronuncia.
Ciao
Federico
Ecco... sono nuovamente ripiombata nell'abisso della depressione! :cry: :cry:
Sai dove posso procurarmi un libro di grammatica per avere cmq un'idea prima di cominciare sul serio?
Non lo so, magari se lo chiedi al dipartimento di lingue della tua università, loro avranno sicuramente qualcosa di valido.
Io mi sono limitato ad acquistare 2 vocabolari, un compendio di grammatica e 1 frasario in una libreria.
A dire il vero non è che li usi più di tanto; con lei parlo in inglese e mi serve per capire un pò la tv e parlare con i genitori quando vado là (per me è sempre stato veramente fastidioso sentire parlare le persone e non capirle, qualunque lingua straniera parlassero).
Ciao
Federico
beppicus
05-04-2004, 10:41
Io sono stato a GLASGOW - Scotland !!!!
Ve lo consiglio: birra a fiumi, donne non male (a parte le scozzesi :D ) e l'equivalente di tre esami italiani studiando non più di 15-20 gg. :)
'na pacchia ....... almeno per ingegneria ....
superdavide
05-04-2004, 17:27
Originariamente inviato da beppicus
Io sono stato a GLASGOW - Scotland !!!!
Ve lo consiglio: birra a fiumi, donne non male (a parte le scozzesi :D ) e l'equivalente di tre esami italiani studiando non più di 15-20 gg. :)
'na pacchia ....... almeno per ingegneria ....
:eek:
Che culo!! :sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.