View Full Version : Chi l'ha detta?
Ho letto oggi questa citazione, e mi ha impressionato molto.
La trovo vera al 100%.
Secondo voi, chi l'ha detta?
Chi lo sa magari non lo dica subito, sarei curioso di vedere che risposte vengono date... (l'ho evidenziata perchè prima questa frase non veniva letta... l'utente Twinpigs, per fare i dispetti, ha scritto la risposta in terza pagina. Chi vuole può controllarla... )
(le ricerchine su Google danno subito la risposta ovviamente, ma direi che non avrebbe senso... non è che chieda "chi l'ha detta" perchè così si fa vedere quanto uno sa, è per curiosità e basta)
------------------------
Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo dei coppieri che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei sempre più esigenti sudditi, sono dichiarati tiranni. E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani.
In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo e rispetto per nessuno.
In mezzo a tanta licenza nasce e si sviluppa una mala pianta: la tirannia.
---------------------
Le risposte date finora:
"ho 3 nomi nella lista dei papabili... tutti ovviamente di destra" by Ominiverdi
"Comunque a parte tutto non ho letto tutto il thread, ma non era Lock?" by Redsith
"montanelli? non penso l'abbia detta lui, troppo intelligente
ferrara? può darsi
ahh... Sartori? può darsi" by Twinpigs (e qui scatta la standing ovation :D )
....l'ho sentita...ma non ricordo chi è l'autore
Originariamente inviato da smeg47
....l'ho sentita...ma non ricordo chi è l'autore
E che ne pensi?
Originariamente inviato da gpc
E che ne pensi?
interessante.....
un parere autorevole
:D
Originariamente inviato da smeg47
interessante.....
un parere autorevole
:D
Se non fosse un giudizio troppo controcorrente (e che quindi nessuno ad oggi si sognerebbe di dire pubblicamente), potrebbe essere un commento da un quotidiano...
Ma richiederebbe un senso di autocritica che temo ben pochi abbiano e che non verrebbe comunque capito...
HenryTheFirst
03-04-2004, 23:50
Non si chi l'abbia detta, ma rispecchia molto bene ciò che provo osservandomi in giro negli ultimi anni.
Originariamente inviato da gpc
Chi lo sa magari non lo dica subito, sarei curioso di vedere che risposte vengono date...
QUALCUNO non ha letto bene :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
QUALCUNO non ha letto bene :rolleyes:
Hai dato lui troppa libertà!!
:sofico:
Originariamente inviato da gpc
QUALCUNO non ha letto bene :rolleyes:
Scusa
Edito subito.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non si chi l'abbia detta, ma rispecchia molto bene ciò che provo osservandomi in giro negli ultimi anni.
Già già...
Come ha detto la mia ragazza quando l'ha letta, "e poi non vogliono far studiare gli antichi a scuola... gli antichi vanno studiati perchè ti hanno già detto cosa ti aspetta nel futuro...".
Originariamente inviato da gpc
Se non fosse un giudizio troppo controcorrente (e che quindi nessuno ad oggi si sognerebbe di dire pubblicamente), potrebbe essere un commento da un quotidiano...
Ma richiederebbe un senso di autocritica che temo ben pochi abbiano e che non verrebbe comunque capito...
mha.....forse non si dice....ma di certo molti lo pensano.....e magari lo applicano in modo distorto....
opss... :D edit
certo che il tipo politicamente non è famoso per essere un liberale :D
Originariamente inviato da Bet
opss... :D edit
certo che il tipo politicamente non è famoso per essere un liberale :D
ora ci prendiamo la "libertà" di criticare anche gli antichi saggi???
:D
Originariamente inviato da Bet
opss... :D edit
TI AVEVO VISTO SAI??? :mad:
Adesso la metterò in grasseto anche nel primo post la frase... :nono:
:D
Originariamente inviato da smeg47
ora ci prendiamo la "libertà" di criticare anche gli antichi saggi???
:D
non sia mai :ave:
gpc, ce l'hai lungo... l'occhio, eh! :D
Originariamente inviato da smeg47
mha.....forse non si dice....ma di certo molti lo pensano.....e magari lo applicano in modo distorto....
Tu sei troppo ottimista verso il tuo prossimo :D
Secondo me invece non la pensano minimamente: una affermazione come "In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo e rispetto per nessuno" direi che racchiude in sè la piega che la società ha preso negli ultimi anni, e credo che se la si pensasse un pochino molte cose si eviterebbero.
Quel discorso non mi pare assolutamente, rispondendo a Bet, che sia illiberale, al contrario.
Analizza quelli che sono gli effetti di una falsa liberalità, dove in nome di una libertà che non è tale vengono messi da parte quei principi e quei "paletti" che ti consentono poi conservarla e di rispettare quella altrui.
Non è altro che una versione spiegata della frase "la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri", a mio avviso.
E ripeto, incredibilmente moderna e attuale.
Originariamente inviato da gpc
Tu sei troppo ottimista verso il tuo prossimo :D
Secondo me invece non la pensano minimamente: una affermazione come "In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo e rispetto per nessuno" direi che racchiude in sè la piega che la società ha preso negli ultimi anni, e credo che se la si pensasse un pochino molte cose si eviterebbero.
Quel discorso non mi pare assolutamente, rispondendo a Bet, che sia illiberale, al contrario.
Analizza quelli che sono gli effetti di una falsa liberalità, dove in nome di una libertà che non è tale vengono messi da parte quei principi e quei "paletti" che ti consentono poi conservarla e di rispettare quella altrui.
Non è altro che una versione spiegata della frase "la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri", a mio avviso.
E ripeto, incredibilmente moderna e attuale.
Mha...non mi hai convinto.....chiami libertà qualcosa che tu stesso definisci "falsa lebertà".
Allora quello che viviamo non è altro che uno stato di fatto imposto che ci spacciano per libertà??
HenryTheFirst
04-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da gpc
Già già...
Come ha detto la mia ragazza quando l'ha letta, "e poi non vogliono far studiare gli antichi a scuola... gli antichi vanno studiati perchè ti hanno già detto cosa ti aspetta nel futuro...".
Il problema è che in un impeto di arroganza le nuove generazioni ritengono che gli antichi non capissero un emerito ca**o. Potere distruttivo della rivoluzione culturale?
Originariamente inviato da gpc
...Quel discorso non mi pare assolutamente, rispondendo a Bet, che sia illiberale, al contrario.
Analizza quelli che sono gli effetti di una falsa liberalità, dove in nome di una libertà che non è tale vengono messi da parte quei principi e quei "paletti" che ti consentono poi conservarla e di rispettare quella altrui.
Non è altro che una versione spiegata della frase "la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri", a mio avviso.
E ripeto, incredibilmente moderna e attuale.
Stavo parlando in generale del suo pensiero politico :)
Prova a guardare i commenti di Popper in proposito
Originariamente inviato da smeg47
Mha...non mi hai convinto.....chiami libertà qualcosa che tu stesso definisci "falsa lebertà".
Allora quello che viviamo non è altro che uno stato di fatto imposto che ci spacciano per libertà??
Non ti ho convinto perchè non hai capito :D
No, quello che voglio dire, e che mi pare che voglia dire anche chi ha scritto quel pensiero, è che quando in nome della libertà si eliminano quei principi che sono alla base della cultura (negli esempi che fa lui), si arriva ad un estremo tale che questo abuso di libertà elimina da solo anche la libertà che sarebbe lecita... non so se sono riuscito a spiegarmi meglio...
In due parole, l'eccesso di libertà, oltre quello che è lecito, elimina la libertà stessa.
Sì ma accidenti, se non l'ha spiegato bene lui io non credo proprio di essere all'altezza :D :D
BadMirror
04-04-2004, 00:08
Che posso dire, a me sembra che più si va avanti più la parola "libertà" viene usata a sproposito e solo per avere la "libertà di offendere il prossimo", questo è egoismo e tirrannia (appunto) imho.
Per non parlare poi di quella sterilità dilagante che c'è nel mondo giovanile in cui dietro la parola "libertà" spesso non c'è nessun concetto profondo ma solo la libertà di fare quello gli pare (il che il più delle volte è cazzeggiare).
Per quanto mi riguarda la libertà è poter godere dei frutti del mio lavoro e dei miei sforzi senza che nessuno me li porti via, questa è la vera libertà, cioè l'avere tutti gli stessi diritti ma soprattutto gli stessi DOVERI.
:)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il problema è che in un impeto di arroganza le nuove generazioni ritengono che gli antichi non capissero un emerito ca**o. Potere distruttivo della rivoluzione culturale?
Non c'è già scritto anche questo?
"che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani"
Originariamente inviato da gpc
Non ti ho convinto perchè non hai capito :D
No, quello che voglio dire, e che mi pare che voglia dire anche chi ha scritto quel pensiero, è che quando in nome della libertà si eliminano quei principi che sono alla base della cultura (negli esempi che fa lui), si arriva ad un estremo tale che questo abuso di libertà elimina da solo anche la libertà che sarebbe lecita... non so se sono riuscito a spiegarmi meglio...
In due parole, l'eccesso di libertà, oltre quello che è lecito, elimina la libertà stessa.
Sì ma accidenti, se non l'ha spiegato bene lui io non credo proprio di essere all'altezza :D :D
Ho capito perfettamente....solo che continuo a non essere dello stesso avviso.....
.....incolpare la "Troppa libertà" è un modo "comodo" per giustificarne la privazione (ho riassunto male e in poche parole un discorso molto più ampio e complesso)
Originariamente inviato da BadMirror
Che posso dire, a me sembra che più si va avanti più la parola "libertà" viene usata a sproposito e solo per avere la "libertà di offendere il prossimo", questo è egoismo e tirrannia (appunto) imho.
Per non parlare poi di quella sterilità dilagante che c'è nel mondo giovanile in cui dietro la parola "libertà" spesso non c'è nessun concetto profondo ma solo la libertà di fare quello gli pare (il che il più delle volte è cazzeggiare).
Per quanto mi riguarda la libertà è poter godere dei frutti del mio lavoro e dei miei sforzi senza che nessuno me li porti via, questa è la vera libertà, cioè l'avere tutti gli stessi diritti ma soprattutto gli stessi DOVERI.
:)
Questo mi fa venire in mente le discussioni che avevo con i miei compagni di classe, se non ricordo male, che dicevano che io non ero "libero" perchè ero cattolico e seguivo cose imposte da altri.
Io credo, come rispondevo, che la libertà non sia solo poter scegliere di fare qualcosa, ma anche il fare qualcosa che poi non ti precluda la tua libertà con le sue conseguenze.
Ovviamente tralasciando l'aspetto del rispetto del prossimo e tante altre cose, riassunte come dicevo prima nella frase che mi insegnarono alle elementari: "la tua libertà finisce dove inizia quella dell'altro".
Originariamente inviato da smeg47
Ho capito perfettamente....solo che continuo a non essere dello stesso avviso.....
.....incolpare la "Troppa libertà" è un modo "comodo" per giustificarne la privazione (ho riassunto male e in poche parole un discorso molto più ampio e complesso)
Dai, esplicati che così non capisco niente io :D
Originariamente inviato da gpc
Dai, esplicati che così non capisco niente io :D
troppo tardi.....
mi prendo la libertà di non approfondire
:D
BadMirror
04-04-2004, 00:18
Originariamente inviato da gpc
Questo mi fa venire in mente le discussioni che avevo con i miei compagni di classe, se non ricordo male, che dicevano che io non ero "libero" perchè ero cattolico e seguivo cose imposte da altri.
Io credo, come rispondevo, che la libertà non sia solo poter scegliere di fare qualcosa, ma anche il fare qualcosa che poi non ti precluda la tua libertà con le sue conseguenze.
Ovviamente tralasciando l'aspetto del rispetto del prossimo e tante altre cose, riassunte come dicevo prima nella frase che mi insegnarono alle elementari: "la tua libertà finisce dove inizia quella dell'altro".
In realtà ponendola in termini "biblici" :D l'uomo possiede il libero arbitrio (dato o non dato da un'entità superiore, non è importante) ma la libertà è un concetto che non esprime niente di per se se non rapportato a qualcosa di reale. Chi dice "io vivo libero" esprime un' illusione, anzi non esprime niente, l'unica realtà è che ognuno è libero di compiere delle scelte, ma non dovrà mai ritenersi libero di non pagarne le conseguenze.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
In realtà ponendola in termini "biblici" :D [...] :)
No no no non volevo porla in termini biblici, di carne al fuoco ce n'è abbastanza... non aggiungiamo anche quella di qualche miscredente :D :D :sofico:
Era solo che m'era venuta in mente quella cosa... ;)
BadMirror
04-04-2004, 00:22
Originariamente inviato da gpc
No no no non volevo porla in termini biblici, di carne al fuoco ce n'è abbastanza... non aggiungiamo anche quella di qualche miscredente :D :D :sofico:
Era solo che m'era venuta in mente quella cosa... ;)
No, neanche io, la mia era un battuta per te :D
Ho usato "libero arbitrio" ma lo intendo nel senso più laico possibile ;)
ChristinaAemiliana
04-04-2004, 01:27
Originariamente inviato da Bet
certo che il tipo politicamente non è famoso per essere un liberale :D
LOL! :sofico:
Be', a me è sempre piaciuto: e poi pare che fosse anche un bell'uomo...:sborone:
Facciamo così: diciamo chi è al 400esimo post del thread!!! :Perfido: :D
ominiverdi
04-04-2004, 01:32
ho 3 nomi nella lista dei papabili... tutti ovviamente di destra :D :sofico:
bluelake
04-04-2004, 01:37
Mon Dieu, gpc, sei andato a ricercare il testo affisso dal 1991 nella cancelleria della quarta sezione del tribunale di Milano che tanto fece gridare allo scandalo Il Giornale (forse per timore di pubblicità occulta? :Perfido: ) :eek:
Poco da aggiungere IMHO a quanto già è stato detto... la troppa libertà e indipendenza ad ogni livello ci stanno portando ad essere schiavi felici di esserlo....
Originariamente inviato da bluelake
Mon Dieu, gpc, sei andato a ricercare il testo affisso dal 1991 nella cancelleria della quarta sezione del tribunale di Milano che tanto fece gridare allo scandalo Il Giornale (forse per timore di pubblicità occulta? :Perfido: ) :eek:
Falsissimo! :D
Sai dove l'ho trovata?
Nella trattoria "l'abate grasso" in campagna sulla strada che da Copparo va a Ro ieri mezzogiorno fermandomi a pranzare con la mia ragazza :sofico:
Poco da aggiungere IMHO a quanto già è stato detto... la troppa libertà e indipendenza ad ogni livello ci stanno portando ad essere schiavi felici di esserlo....
;)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Be', a me è sempre piaciuto: e poi pare che fosse anche un bell'uomo...:sborone:
L'hai conosciuto di persona? :asd:
Facciamo così: diciamo chi è al 400esimo post del thread!!! :Perfido: :D
Ok, ci sto.
Al 400esimo post diciamo chi era... (sempre che c'arriviamo :O )
Originariamente inviato da ominiverdi
ho 3 nomi nella lista dei papabili... tutti ovviamente di destra :D :sofico:
Dai sentiamo, quali sarebbero secondo te questi personaggi di destra :Perfido: ? :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
LOL! :sofico:
Be', a me è sempre piaciuto: e poi pare che fosse anche un bell'uomo...:sborone:
beh, per il resto è sempre piaciuto anche a me
quanto al fatto se fosse un bell'uomo... puo' darsi, ma insomma, non è che m'interessi molto :D
L'ha detta BERLUSCONI! :sofico:
Originariamente inviato da redsith
L'ha detta BERLUSCONI! :sofico:
Comunista! :sofico: :D
l'ha detta quel tizio che teorizzava nella sua forma di governo la comunione delle donne (ah,non è Marx)...:D
Comunque a parte tutto non ho letto tutto il thread, ma non era Lock?
Originariamente inviato da dibe
l'ha detta quel tizio che teorizzava nella sua forma di governo la comunione delle donne (ah,non è Marx)...:D
lo svantaggio è che prevedeva pure la comunione degli uomini e dei figli :D
Originariamente inviato da Bet
lo svantaggio è che prevedeva pure la comunione degli uomini e dei figli :D
boh!:D
mi è rimasta impressa sta cosa delle donne...:D nn sono mai stato un gran filosofo...:D
piuttosto, un buon donnologo :p
twinpigs
04-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da gpc
Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo dei coppieri che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei sempre più esigenti sudditi, sono dichiarati tiranni. E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani.
In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo e rispetto per nessuno.
In mezzo a tanta licenza nasce e si sviluppa una mala pianta: la tirannia.
cioè la tirannia è causa di un modus pensandi dei governati? o mondiè :rotfl:
ed io che pensavo che fosse un modus vivendi dei governanti!
in pratica è tiranno chi COMPRIME DELLE LIBERTA' ESISTENTI
e non chi nega delle pseudo-libertà
rispetto? l'autore evidentemente lo considera un concetto oggettivo ed universale (giovani->anziani .. maestro->allievo)
mentre è un concetto soggettivo (anziano testa di cazzo-> giovane giudizioso ed onesto ... maestro ignorante e scorbutico->allievi)
twinpigs
04-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da gpc
Non c'è già scritto anche questo?
"che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi, e questi, per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani"
dipende dall'educazione che il padre ha impartito ...
oggi può accadere quello che dice l'autore, ma dipende anche dal figlio ... cioè se è ben educato porta rispetto ... se è maleducato è perchè a sua volta il padre è un maleducato ecc...
una volta non credo che il vero "rispetto" dipendesse da un certo comportamento ferreo del padre.
Forse quella era solamente "timore" ma non rispetto
twinpigs
04-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da gpc
nella frase che mi insegnarono alle elementari: "la tua libertà finisce dove inizia quella dell'altro".
evidentemente ti avranno insegnato male perchè la frase è sbagliata :rolleyes:
quella giusta è: "la tua libertà è limitata dove incontra quella dell'altro". ;)
Originariamente inviato da twinpigs
chi l'ha detta?
montanelli? non penso l'abbia detta lui, troppo intelligente
ferrara? può darsi
ahh... Sartori? può darsi
anzi... edito...
:rolleyes:
Originariamente inviato da dibe
anzi... edito...
cerca nel tuo libro ...
Ssssstttt!!! Non suggerire!!! Che mi sono fatto una delle più grasse risate degli ultimi tempi leggendo il suo intervento (che riporto:
"chi l'ha detta?
montanelli? non penso l'abbia detta lui, troppo intelligente
ferrara? può darsi
ahh... Sartori? può darsi")
Muuhahahahaah :rotfl:
Originariamente inviato da redsith
Comunque a parte tutto non ho letto tutto il thread, ma non era Lock?
Adesso raccolgo le risposte nel primo post...
Originariamente inviato da gpc
Ssssstttt!!! Non suggerire!!! Che mi sono fatto una delle più grasse risate degli ultimi tempi leggendo il suo intervento (che riporto:
"chi l'ha detta?
montanelli? non penso l'abbia detta lui, troppo intelligente
ferrara? può darsi
ahh... Sartori? può darsi")
Muuhahahahaah :rotfl:
ho corretto gp!:D
Originariamente inviato da dibe
ho corretto gp!:D
Bravo bravo :O
E io invece ho aggiornato il primo post con i risultati finora... ;)
twinpigs
04-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da twinpigs
cioè la tirannia è causa di un modus pensandi dei governati? o mondiè :rotfl:
ed io che pensavo che fosse un modus vivendi dei governanti!
in pratica è tiranno chi COMPRIME DELLE LIBERTA' ESISTENTI
e non chi nega delle pseudo-libertà
rispetto? l'autore evidentemente lo considera un concetto oggettivo ed universale (giovani->anziani .. maestro->allievo)
mentre è un concetto soggettivo (anziano testa di cazzo-> giovane giudizioso ed onesto ... maestro ignorante e scorbutico->allievi)
twinpigs
04-04-2004, 14:13
PLATONE - 427-348 a.C. - La Repubblica, libro VIII
Originariamente inviato da twinpigs
xxx
Funziona bene google, vero?
E vedo che si continua a non leggere il post di apertura... :rolleyes: :mad:
Mi chiedo se sei stronzo o lo fai solo per fare i dispetti...
twinpigs
04-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da gpc
Funziona bene google, vero?
E vedo che si continua a non leggere il post di apertura... :rolleyes: :mad:
Mi chiedo se sei stronzo o lo fai solo per fare i dispetti...
prima mi hai preso per il culo perciò adeso ti faccio il grandissimo dispetto di rovinarti "la festa"
non ti metterai a piangere vorrei sperare :cry:
Originariamente inviato da twinpigs
prima mi hai preso per il culo perciò adeso ti faccio il grandissimo dispetto di rovinarti "la festa"
non ti metterai a piangere vorrei sperare :cry:
ah la fiera dell'intelligenza, vedo.
twinpigs
04-04-2004, 14:26
Originariamente inviato da gpc
ah la fiera dell'intelligenza, vedo.
azz ... hai già pianto :cry: :cry: :cry:
che ci vuoi fare, sono molto dispettoso
Originariamente inviato da twinpigs
azz ... hai già pianto :cry: :cry: :cry:
che ci vuoi fare, sono molto dispettoso
No, no ho pianto... mette tristezza la tua stupidità, non fa piangere.
twinpigs
04-04-2004, 14:28
Originariamente inviato da gpc
No, no ho pianto... mette tristezza la tua stupidità, non fa piangere.
se ti intristisci per uno stupido come me, allora forse vuol dire che lo stupido è un altro
Originariamente inviato da twinpigs
se ti intristisci per uno stupido come me, allora forse vuol dire che lo stupido è un altro
Cosa vuoi dimostrare? Guarda che l'hai già fatto capire che livello di persona sei...
twinpigs
04-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da gpc
Cosa vuoi dimostrare? Guarda che l'hai già fatto capire che livello di persona sei...
ricorda che questi sono dei valori di tipo relativo ... perciò anche per te dovrebbe valere la stessa cosa se il tuo giudizio nei miei confronti non è onniscente
Originariamente inviato da twinpigs
ricorda che questi sono dei valori di tipo relativo ... perciò anche per te dovrebbe valere la stessa cosa se il tuo giudizio nei miei confronti non è onniscente
Vedremo il giudizio dei moderatori.
twinpigs
04-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da gpc
Vedremo il giudizio dei moderatori.
per che cosa?
solo tu hai tentato di insultarmi
Originariamente inviato da twinpigs
per che cosa?
solo tu hai tentato di insultarmi
Ripeto: vedremo il giudizio dei moderatori.
twinpigs
04-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da gpc
Ripeto: vedremo il giudizio dei moderatori.
:mc:
io stavo discutendo pacatamente e commentando con spirito critico la frase di PLATONE
non vedo perchè tu debba mozzare il quote nei miei confronti per esaltarne la parte a te più congeniale col chiarissimo intento di deridermi (sia nel post iniziale che in quello a eguire in 3 pagina)
declassare il pensiero altrui secondo i propri interessi rappresenta proprio una forma di tirannia
ma per fortuna tu continerai ad essere il tiranno solo di te stesso
Chissà se tu ci credi a quello che scrivi... :rolleyes:
twinpigs
04-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da gpc
Chissà se tu ci credi a quello che scrivi... :rolleyes:
tu mi ricordi me alle elementari, quando facevo i dispetti ai miei compagnetti provocandoli per fare a botte
ma avevo solo 8 anni
e ero proprio uguale a te :D
Originariamente inviato da twinpigs
tu mi ricordi me alle elementari, quando facevo i dispetti ai miei compagnetti provocandoli per fare a botte
ma avevo solo 8 anni
e ero proprio uguale a te :D
Non mi pare che tu sia cresciuto in ogni caso:
"prima mi hai preso per il culo perciò adeso ti faccio il grandissimo dispetto di rovinarti "la festa" "
dunque è un testo di circa 2400 anni fà, come chiesto non dirò chi è l'autore (ma lo dovrebbero sapere pure le piante grasse!)
daltronde non sono poi diversissime da quelle di Alexis de tocqueville nel secondo volume della "Democrazia in America" dove esamine le tendenze autoritarie della democrazia...
o mamma... non pensavo fosse diventato un asilo sto thread :muro:
Originariamente inviato da Bet
o mamma... non pensavo fosse diventato un asilo sto thread :muro:
Già... si fanno i dispettucci perchè uno ha riso su una cosa detta dall'altro... :rolleyes:
questo pensiero l'ha appeso qualche giudice in tribunale :asd:
Originariamente inviato da Korn
questo pensiero l'ha appeso qualche giudice in tribunale :asd:
Cercando quel testo su internet ho trovato qualche articolo di giornale che parlava di 'sta cosa, ma non ho mica capito cosa fosse successo...
Originariamente inviato da gpc
Già... si fanno i dispettucci perchè uno ha riso su una cosa detta dall'altro... :rolleyes:
tu lascia fare i dispetti... poi si stufa
come all'asilo :D
boh c'è pure dove lavoro io
BadMirror
05-04-2004, 00:35
Originariamente inviato da twinpigs
tu mi ricordi me alle elementari, quando facevo i dispetti ai miei compagnetti provocandoli per fare a botte
ma avevo solo 8 anni
e ero proprio uguale a te :D
Ne hai fatti 9 quest'anno? Bè potevi almeno aprire un 3d per farti fare gli auguri....
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.