PDA

View Full Version : Per la legge è una cosa. Ma allora perchè soffre?


Hideryl
03-04-2004, 15:48
Questa mattina [1 Aprile 2004] il Governo ha espresso parere positivo sulla legge “Disposizioni a tutela degli animali”, a sostegno della quale la LAV ha raccolto 70.000 mila firme durante il passato fine settimana ed altre ne raccoglierà sabato 3 e domenica 4 aprile in più di 170 piazze d’Italia.

Ci sono varie petizioni alle quali si può firmare.


PELLICCIA? ELEGANZA CRIMINALE
http://lav-roma.it/ins/pellicce/img/pelli4.jpg --- http://lav-roma.it/ins/pellicce/img/pelli3.jpg --- http://lav-roma.it/ins/pellicce/img/pelli1.jpg

"I metodi di uccisione sono pensati specificatamente per non rovinare il pelo: iniezioni letali, rottura delle ossa cervicali, colpo contundente sul muso [...]. I visoni vengono uccisi nel biossido di carbonio, in genere immesso nelle camere a gas dal tubo di scappamento di un trattore: gli animali corrono in tondo cercando disperatamente di tenere la loro testa sopra il livello del gas. Per le volpi la tecnica usata è l'elettrocuzione: tramite due elettrodi metallici viene inflitta all'animale una scossa elettrica di circa 200 volt, che provoca la morte fra atroci sofferenze."

IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI - UN CAMMINO DI CIVILTÀ
http://www.infolav.org/allegati/1/1090_Sharon_OK.jpg
"Migliaia i casi di maltrattamento perpetrati sugli animali riportati dalla stampa o denunciati nel nostro Paese, ogni giorno gli animali sono vittime di sevizie e maltrattamenti. Cani e gatti randagi bruciati vivi, uccisi a calci, bastonati a morte, affogati, impiccati, cuccioli mutilati e seviziati, cavalli squartati, cani trascinati sull'asfalto dalle macchine in corsa: questi sono solo alcune delle centinaia di casi di maltrattamento giunti agli onori delle cronache. Purtroppo i responsabili di questi gravi atti non saranno perseguiti dalla legge; gli animali nel nostro ordinamento giuridico sono equiparati a "cose" e in quanto "cose" sono privi di reale tutela normativa."

E altre petizioni, compresa l'istituzione di un pronto soccorso veterinario.
La lista delle piazze le trovate qui: http://www.infolav.org/iniziativeincorso/listapiazze/index.htm

tony.www
03-04-2004, 15:50
:eek: :( :(

wicked
03-04-2004, 16:03
è allucinante che esistano ancora ste cose... :(

se non fosse che sono all'estero mi fionderei subito in piazza a firmare per queste petizioni!!!

Se qcuno ci va, firmate anche per me!!!

lnessuno
03-04-2004, 16:07
c'è gente davvero del cazzo al mondo... :mad:

Chromo
03-04-2004, 16:12
Crudo ma doveroso.
Vado a leggere la petizione.

Hideryl
03-04-2004, 17:50
E non ho inserito le immagini delle corride per non rendere la pagina ancora più cruda... :rolleyes:

Lorekon
03-04-2004, 18:02
ragazzi senza andare a impelagarsi in discussioni troppo tecniche
(che nonho il tempo nè la voglia di fare qua)

ricordiamoci che il primo passo lo dobbiamo sempre fare noi, senza prendercela ocn quello che fanno gil altri.

primi passi consigliati

- mangiare meno carne o smettere (per chi ha le palle)
- comprare solo prodotti per il corpo non testati (per info mandatem i priv se lo desiderate)
- non indossare pellicce (neanche al colletto del parka, per dire)
- usare meno medicinali possibile (intendosoprattutto quelli di automedicazione che sono quasi sempre superflui)
- per i + determinati... evitare di comprare i capi in pelle.

e poi visto che siamo sotto pasqua... NON MANGIATE IL CAPRETTO ;)
saluti animalisti ;) :)

Genjo Sanzo
03-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da Lorekon
ragazzi senza andare a impelagarsi in discussioni troppo tecniche
(che nonho il tempo nè la voglia di fare qua)

ricordiamoci che il primo passo lo dobbiamo sempre fare noi, senza prendercela ocn quello che fanno gil altri.

primi passi consigliati

- mangiare meno carne o smettere (per chi ha le palle)
- comprare solo prodotti per il corpo non testati (per info mandatem i priv se lo desiderate)
- non indossare pellicce (neanche al colletto del parka, per dire)
- usare meno medicinali possibile (intendosoprattutto quelli di automedicazione che sono quasi sempre superflui)
- per i + determinati... evitare di comprare i capi in pelle.

e poi visto che siamo sotto pasqua... NON MANGIATE IL CAPRETTO ;)
saluti animalisti ;) :)

Mi duole ammetterlo, e solitamente non ragiono in queste modalità....ma per uno di "noi" che lo fa, ce ne saranno sempre 100 che se ne strasbattono...
Certo, se uno lo fa per "sentirsi in pace con se stesso" perfetto, sono felice per lui. Ma se crede di fare qualcosa di concreto...beh, è pura ipocrisia.

*ReSta*
03-04-2004, 18:19
mia nonna dice che se non vuoi bene nemmeno agli animali non puoi voler bene agli uomini: ogni giorno che passo credo che sempre più che abbia ragione.

Un conto è mangiare un altro è farli soffrire gratuitamente.

Lorekon
03-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Mi duole ammetterlo, e solitamente non ragiono in queste modalità....ma per uno di "noi" che lo fa, ce ne saranno sempre 100 che se ne strasbattono...
Certo, se uno lo fa per "sentirsi in pace con se stesso" perfetto, sono felice per lui. Ma se crede di fare qualcosa di concreto...beh, è pura ipocrisia.


siamo gocce nel mare... ma il mare è fatto di gocce ;)

le tendenze della società si evidenziano qunado si formano delle masse critiche di persone: 10 vegetariani non contano niente, 10.000 contano poco, 100.000 diventano u ntarget interessante IMHO
(e in Italia sono mooolti di +)

andate a vedere in UK come trattano i veg, poi ne parliamo ;)

Lorekon
03-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da *ReSta*
Un conto è mangiare un altro è farli soffrire gratuitamente.

non è qui che ne voglio discutere...
per mangiarli (qui e adesso, non in senso astratto) li devi far soffrire.

allevamento / trasporto / logistica / macellazione...

fidati, o se ne hai voglia informati ;)

goldorak
03-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da Lorekon
ragazzi senza andare a impelagarsi in discussioni troppo tecniche
(che nonho il tempo nè la voglia di fare qua)

ricordiamoci che il primo passo lo dobbiamo sempre fare noi, senza prendercela ocn quello che fanno gil altri.

primi passi consigliati

- mangiare meno carne o smettere (per chi ha le palle)
- e poi visto che siamo sotto pasqua... NON MANGIATE IL CAPRETTO ;)
saluti animalisti ;) :)


Scusa ma proprio non capisco questo intervento.
Che centra l'essere carnivoro con il maltrattamento contro gli animali ?
A me piace mangiare la carne, e non mi sento assolutamente in colpa.
Un altro discorso e' il maltrattamente degli animali ed in questo sono assolutamente d'accordo con te.

ribbaldone
03-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da Lorekon
ragazzi senza andare a impelagarsi in discussioni troppo tecniche
(che nonho il tempo nè la voglia di fare qua)

ricordiamoci che il primo passo lo dobbiamo sempre fare noi, senza prendercela ocn quello che fanno gil altri.

primi passi consigliati

- mangiare meno carne o smettere (per chi ha le palle)
- comprare solo prodotti per il corpo non testati (per info mandatem i priv se lo desiderate)
- non indossare pellicce (neanche al colletto del parka, per dire)
- usare meno medicinali possibile (intendosoprattutto quelli di automedicazione che sono quasi sempre superflui)
- per i + determinati... evitare di comprare i capi in pelle.

e poi visto che siamo sotto pasqua... NON MANGIATE IL CAPRETTO ;)
saluti animalisti ;) :)
ciao, ti diro' i punti 3 e 5 gia' li faccio, i prodotti non testati non li conosco mi informero' meglio, sui medicinali non sono completamente daccordo anche se sono uno che li usa pochissimo, sulla questione della carne mi trovi completamente discorde.
ciao

ribbaldone
03-04-2004, 18:31
aggiungo che non sono neanche tanto contrario alla caccia e alla pesca se sono a scopo di alimentazione e non di puro divertimento, tipo caccia per imbalsamazione o pesca con rilascio.
ciao

*ReSta*
03-04-2004, 18:45
Originariamente inviato da Lorekon
non è qui che ne voglio discutere...
per mangiarli (qui e adesso, non in senso astratto) li devi far soffrire.

allevamento / trasporto / logistica / macellazione...

fidati, o se ne hai voglia informati ;)

Non voglio imbarcarmi in 1 discussione tra vegetariani e non ti basti sapere che io non voglio far soffrire gli animali, ma alla carne non ci rinuncio punto e basta.

Ci sono modi e modi di trattare gli animali anche quelli destinati alla macellazione.

Lorekon
03-04-2004, 19:22
ok
+ tardi posto dei link sul trasporto degli animali vivi e sulla macellazione.

Lorekon
03-04-2004, 19:25
Originariamente inviato da ribbaldone
aggiungo che non sono neanche tanto contrario alla caccia e alla pesca se sono a scopo di alimentazione e non di puro divertimento, tipo caccia per imbalsamazione o pesca con rilascio.
ciao


ma se non sei contrario all'uccisione dell'animale per divertimento allora a cosa sei contrario? :confused:

forse a quello che fanno gli altri di male agli animali, mentre ciò che fai tu è giusto? :confused:


la cacci aper imbalsamazione????

"si può uccidere ma non per divertimento, solo per appendere una salma in salotto dopo averne ingerito la parte interna"

non mi pare tanto limpida come posizione
(anzi abbastanza incomprensibile IHMO)

Lorekon
03-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da *ReSta*
Non voglio imbarcarmi in 1 discussione tra vegetariani e non ti basti sapere che io non voglio far soffrire gli animali, ma alla carne non ci rinuncio punto e basta.

Ci sono modi e modi di trattare gli animali anche quelli destinati alla macellazione.


deciditi
o rinunci alla carne o rinunci a difendere gli animali.

non penso che vai al market e chiedi al macellaro se la bestia ha sofferto, no? compri e basta.
se dovessi comprare solo pezzi di animali che non hanno sofferto mangeresti carne una volta all'anno.

parola d'ordine: informarsi ;)

Lorekon
03-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da goldorak
Scusa ma proprio non capisco questo intervento.
Che centra l'essere carnivoro con il maltrattamento contro gli animali ?
A me piace mangiare la carne, e non mi sento assolutamente in colpa.
Un altro discorso e' il maltrattamente degli animali ed in questo sono assolutamente d'accordo con te.


ok
immagino che tu non abbi amai visto un allevamento.

lo sai che ai maiali tagliano GLI ZEBEDEI dopo la nascita?
lo sai che talora gli vengono strappati alcuni denti?
pensi che gli facciano l'anestesia?
lo sai che senza ciò non potresti mangiarti il tuo prosciuttino alla sera?
non ti è mai venuto in mente che in fondo non sai un accidenti di ciò che stai mangiando?


son buoni tutti a guardare male la sciura con su il visone alla domenica pomeriggio in centro... poi magari intanto han su i mocassini di vitello :rolleyes:

goldorak
03-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da Lorekon
deciditi
o rinunci alla carne o rinunci a difendere gli animali.


Scusa, ma questa tua affermazione non sta ne' in cielo ne' in terra.
Come ti ho gia detto una cosa e' protestare contro il maltrattamento degli animali sopratutto in ambito di ricerca cosmetica, ricerca medica etc... e questo discorso non ha assolutamente niente a che vedere col essere carnivoro.
D'altronde una persona non puo' vivere senza magiare anche un minimo di carne, ci vuole una alimentazione equilibrata.
E visto che dal'alto della tua crociata vuoi difendere tutti gli animali sulla terra e tra questi ci metto anche gli insetti, chi protegge gli insetti o loro non soffrono quando li schiacci magari perche ti danno fastidio, o le formiche che calpestiamo senza quasi rendercene conto.
Ti faccio notare che mangiare carne e' un fatto quanto mai normale, fa' parte della natura o i leoni, leopardi, predatori carnivori in genere dovrebbero mangiare solo verdura ? :sofico: Un po' di elasticita' mentale non guasterebbe e spero veramente che il movimento animalista non sia cosi' talebano come lo sei tu'.

*ReSta*
03-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da Lorekon
deciditi
o rinunci alla carne o rinunci a difendere gli animali.

non penso che vai al market e chiedi al macellaro se la bestia ha sofferto, no? compri e basta.
se dovessi comprare solo pezzi di animali che non hanno sofferto mangeresti carne una volta all'anno.

parola d'ordine: informarsi ;)

sono già informatissimo e tu secondo il mio punto di vista sei ridicolo.

Fenomeno85
03-04-2004, 19:41
il maltrattamento degli animali deve essere punito.

Non sono d'accordo sul fatto che molta gente sia contro le pellicce da donna o altro.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Lorekon
03-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da goldorak
Scusa, ma questa tua affermazione non sta ne' in cielo ne' in terra.
Come ti ho gia detto una cosa e' protestare contro il maltrattamento degli animali sopratutto in ambito di ricerca cosmetica, ricerca medica etc... e questo discorso non ha assolutamente niente a che vedere col essere carnivoro.
D'altronde una persona non puo' vivere senza magiare anche un minimo di carne, ci vuole una alimentazione equilibrata.

uhmmm... sono veg dal dicembre 1996...
non mi pare di essere morto...
anzi ti dirò, ho fatto in tempo a diplomarmi, laurearmi, lavoricchiare, e informarmi ;)
sarò morto senza saperlo? :p


E visto che dal'alto della tua crociata vuoi difendere tutti gli animali sulla terra e tra questi ci metto anche gli insetti, chi protegge gli insetti o loro non soffrono quando gli schiacci magari perche ti danno fastidio, o le formiche che calpestiamo senza quasi rendercene conto.


si ci metto anche gli insetti
io onestametne le farfalle e le formiche non le schiaccio, le zanzare e le mosche si perchè in sostanza il loro ruolo naturale è lottare con la mia specie, sarò un mostro? oppure per coerenza dovrei shciacciar eTUTTI gli insetti? azz! e i ragni? :asd:


Ti faccio notare che mangiare carne e' un fatto quanto mai normale, fa' parte della natura o i leoni, leopardi, predatori carnivori in genere dovrebbero mangiare solo verdura ? :sofico: Un po' di elasticita' mentale non guasterebbe e spero veramente che il movimento animalista non sia cosi' talebano come lo sei tu'.

tu ti senti un carnivoro?
saresti capace di acchiappare e ammazzare a amani nude, non dico una gazzella, ma almeno un coniglietto?
ti sembra che l'homo sapiens abbia i caratteri del carnivoro? allora anche il gorilla, lo scimpanzè e il panda, no? strano che non mangino quasi per niente carne...

non è questione di elasticita. io sono quasi 10 anni che porto avanti le mie idee e mi difendo da obiezioni di ogni natura, comprese quelle che mi stai facendo, se permetti ne so qualcosa più di te, anche perchè mi occupo di agricoltura e biologia....

lo so che vi dà fastidio, ma mangiare la carne implica una violenza sulla vittima.

il fatto è tutto culturale, non biologico

Lorekon
03-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da *ReSta*
sono già informatissimo e tu secondo il mio punto di vista sei ridicolo.


mi bolli come ridicolo perchè non hai altri argomenti:
sorry

vai avanti a rompere le palle a chi guard ala corrida ma poi a mangiare i panini con la salma dentro ;)


informatissimo su che? :asd:

ma l'hai mai visto un maiale vivo? e un manzo?

m4st3rx
03-04-2004, 19:55
io non sono un animalista ma sono ben attento a come vengono trattati gli animali ...
secondo me un miglioramento della situazione non si puo' avere dicendo di non mangiare carne, di mangiare solo cose strettamente non animali o usare meno medicinali ecc ecc, dato che sono cose che non tutti condividono (anzi, credo che la maggioranza della popolazione non rinuncerebbe mai a queste cose, e in un certo senso si puo' anche capire , dato ke x esempio l'uomo non e' erbivoro, e' un onnivoro e come tale dovrebbe mangiare un po' di tutto)
ma appunto io mi concentrerei sul fatto del RISPETTO verso gli animali, in primo luogo distinguere gli animali dagli oggetti, istituire regolamenti che ne tutelino i diritti ad una vita dignitosa, a non essere maltrattati o ancor peggio torturati, istituire per esempio l'obbligo di soccorso agli animali in caso di incidente e se possibile, una sorta di "pronto soccorso" che perlomeno possano garantire la vita di coloro che hanno diritto di abitare questo pianeta con noi ;) ; questo e' quello che penso io ... :)

Hideryl
03-04-2004, 21:25
Dato che avete tirato in ballo il vegetarianismo, vi spiego il mio punto di vista e vi pongo un argomento di riflessione.
Io sono vegetariano da anni e mi trovo bene (basta saper cucinare bene quello che si cucina :)); ma non è solo questo il problema. Io posso diffondere l'idea del vegetarianismo e rispetto chi non è vegetariano, ma non posso tollerare come vengono trattati gli animali quando sono trasportati e il metodo di macellazione e soprattutto il livello di vita che hanno nelle gabbie. Queste sono cose che in genere si ignorano, soprattutto per colpa della televisione e della pubblicità in generale, che presenta la "bisteccha" come un oggetto bello e pronto e non ci fa nemmeno pensare a cosa c'è dietro.

Negli allevamenti intensivi gli animali non possono muoversi, sdraiarsi, svolgere le loro attività naturali, non vedono mai l'erba, sono alimentati con mangini inadatti alla loro natura [vedi mucca pazza, ndr], non vedono la luce del sole e vivono nei loro escrementi.
Giorni e giorni di viaggio in TIR e vagoni senza acqua né cibo, precedono le ultime sofferenze: quelle della macellazione. Qui gli animali possono vedere e essere consapevoli di ciò che li aspetta. Pungoli e scosse elettriche per spingerli verso una morte che non è indolore: non sempre vengono storditi e a volte sono appesi e sgozzati vivi. Questo è il destino di centinaia di bovini, ovini, suini, equini, conigli, polli, tacchini ed altri volatili.

Detto questo, vi pongo la riflessione promessa. "Per produrre un chilo di carne occorrono in media 10 chili di cereali, ed inoltre 3000 litri di acqua. I paesi industrializzati impiegano ben due terzi della produzione cerealicola mondiale per l'allevamento del bestiame e si accaparrano le terre migliori del Sud del mondo".

P.S. m4st3rx, quelle che hai detto sono cose molto animaliste, benchè tu ti dichiari non animalista :)

Ah, ultima cosa. Vorrei sfatare il mito del vegetariano = mangia verdurine. Dato che internet ci offre la grandissima opportunità di informarci in tempo reale, guardiamo questo sito, con oltre 1800 ricette vegetariane: http://ivu.org/recipes/
Ciao a tutti :)

lucio68
03-04-2004, 23:26
Non so se mi si possa definire animalista, perché mangio abitualmente e molto volentieri carne e pesce, anche se sono contrario ai maltrattamenti sugli animali. Pratico la pesca con la canna o il bolentino ho praticato la pesca subacquea, ma odio chi pratica la pesca a strascico. Di base non sarei contrario alla caccia, se fosse praticata con metodi in cui diventa una sfida con l'animale, in modo che il vantaggio sia sempre dalla parte della preda (ad esempio con arco e frecce o con la lancia).
Amo gli animali, ma non saprei rinunciare a una bella bistecca, magari di una bestia allevata con metodi tradizionali (la carne è molto più saporita) e mi piace molto la cacciagione.
Sono ipocrita per questo? Può darsi, ma credo che sia già qualcosa. Non credo sia completamente corretto chi mi dà del "sanguinario" perché mangio carne, paragonandomi a chi prende a bastonate le foche appena nate. La caccia esiste da quando esiste l'uomo, e la pastorizia da poco più tardi.

Leron
03-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da Lorekon
ragazzi senza andare a impelagarsi in discussioni troppo tecniche
(che nonho il tempo nè la voglia di fare qua)

ricordiamoci che il primo passo lo dobbiamo sempre fare noi, senza prendercela ocn quello che fanno gil altri.

primi passi consigliati

- mangiare meno carne o smettere (per chi ha le palle)
- comprare solo prodotti per il corpo non testati (per info mandatem i priv se lo desiderate)
- non indossare pellicce (neanche al colletto del parka, per dire)
- usare meno medicinali possibile (intendosoprattutto quelli di automedicazione che sono quasi sempre superflui)
- per i + determinati... evitare di comprare i capi in pelle.

e poi visto che siamo sotto pasqua... NON MANGIATE IL CAPRETTO ;)
saluti animalisti ;) :)
sto già applicando da tempo queste misure, ultimamente (non me ne vogliano i possessori di pelliccie) mi rende molto triste vedere tante persone che si vestono di animali trucidati a quella maniera, soprattutto perchè possiamo benissimo farne a meno senza rimetterci niente (anzi, spendiamo pure meno)

Hideryl
04-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da Leron
sto già applicando da tempo queste misure, ultimamente (non me ne vogliano i possessori di pelliccie) mi rende molto triste vedere tante persone che si vestono di animali trucidati a quella maniera, soprattutto perchè possiamo benissimo farne a meno senza rimetterci niente (anzi, spendiamo pure meno)

quoto in pieno

sHoWeR
04-04-2004, 11:08
mio dio... :(

Never
04-04-2004, 11:42
la carne è il mio piatto preferito, chi vuol essere vegetariano lo sia ma non cerchi di convincermi. Mi diverto a pescare, con rilascio o no (quando i pesci sono buoni li mangio), non sono contro la caccia pur non praticandola. Nel mio piccolo ho sempre fatto molto per l'ambiente.
L'uomo è una specie che necessita per natura di un'alimentazione che contenga anche derivati animali (almeno latte, uova o pesce), sinceramente non capisco i vegetariani che mangiano il pesce le uova ecc... ecc... e non capisco quelli "stretti" che poi sono costretti a prendere degli integratori vitaminici, proteici ecc...
non capisco gli antivivisezionisti, non credo che sappiano come vengono utilizzati gli animali nella ricerca scientifica e medica e soprattutto non credo che sarebbero pronti a rinunciare a TUTTO ciò che ne è derivato e che quotidianamente ne deriva .:mc:

ribbaldone
04-04-2004, 11:54
Originariamente inviato da Lorekon
ma se non sei contrario all'uccisione dell'animale per divertimento allora a cosa sei contrario? :confused:

forse a quello che fanno gli altri di male agli animali, mentre ciò che fai tu è giusto? :confused:


la cacci aper imbalsamazione????

"si può uccidere ma non per divertimento, solo per appendere una salma in salotto dopo averne ingerito la parte interna"

non mi pare tanto limpida come posizione
(anzi abbastanza incomprensibile IHMO)
allora forse non mi sono spiegato bene o forse tu hai interpretato male, io volevo dire che in realtà la caccia non mi piace e non la praticherei, se però qualcuno la pratica al solo scopo di mangiare le prede non ho niente da dire. Sono invece assolutamente contrario a pratiche di caccia o di pesca svolte per puro divertimento ( e quindi non a scopo alimentare) tra le quali per esempio figura la caccia in cui poi le prede non vengono mangiate ma imbalsamate e la pesca con rilascio, tra l'altro definita pesca sportiva. Io quelle volte che sono andato a pescare l'ho fatto per mangiare il pesce.
Per quanto riguarda i metodi di allevamento e di macellazione sono il primo a dire che ci vorrebbero leggi che definiscano meglio il tutto, e per evitare sofferenze agli animali e per salvaguardare il consumatore.
ciao

Oaichehai
04-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da Lorekon
primi passi consigliati

- mangiare meno carne o smettere (per chi ha le palle)


per i motivi di cui all'introduzione del thread, e per essere per l'appunto un convinto animalista, sono vegetariano da oltre 5 anni....
godo di ottima salute, sto bene con me stesso e sono sempre più felice della mia scelta........ alla carne si può tranquillamente rinunciare a patto che si adotti un'alimentazione corretta ed adeguata perchè altri cibi riescono perfettamente a dare un apporto equivalente.
per es.sapevate che 100grammi di parmigiano (non di quello scarso ovviamente :D) hanno lo stesso valore nutritivo di una fetta di carne?
detto questo, io non critico chi la pensa contrariamente a me, sono per il reciproco rispetto. Io non mangio carne, sono vegetariano (e sottolineo unico all'interno della mia famiglia) e sono dalla parte degli animali, che, imho, hanno un diritto alla vita tale e quale, e pari, al nostro.
Da notare come il numero dei vegetariani in italia sia aumentato in modo tutt'altro che irrilevante
Però questa è solo un'opinione, non una sentenza, ovviamente.
Rispetto coloro che la pensano diversamente (e non sono pochi), ma io la penso così......;)

Hideryl
04-04-2004, 12:24
Originariamente inviato da ribbaldone
la caccia non mi piace e non la praticherei, se però qualcuno la pratica al solo scopo di mangiare le prede non ho niente da dire.

http://www.oltrelaspecie.org/images/caccia.jpg

Cosa pensate che ne resti di questi uccelli sparandogli quella cartuccia. Gli stessi cacciatori dicono che è uno sport, nessuno caccia per mangiare al giorno d'oggi.

Never
04-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da Oaichehai
per i motivi di cui all'introduzione del thread, e per essere per l'appunto un convinto animalista, sono vegetariano da oltre 5 anni....
godo di ottima salute, sto bene con me stesso e sono sempre più felice della mia scelta........ alla carne si può tranquillamente rinunciare a patto che si adotti un'alimentazione corretta ed adeguata perchè altri cibi riescono perfettamente a dare un apporto equivalente.
per es.sapevate che 100grammi di parmigiano (non di quello scarso ovviamente :D) hanno lo stesso valore nutritivo di una fetta di carne?

Max rispetto!
una riflessione, non una critica, sto cercando di capire il punto di vista dei vegetariani...
mangiando latte e derivati non sei un vegetariano "stretto" quindi la tua alimentazione può essere senz'altro completa ed equilibrata e puoi godere di un'ottima salute
:D
il mio dubbio è nelle motivazioni, mi spiego... chi non mangia carne lo fa perchè gli animali allevati, trasportati, macellati soffrono o soltanto perchè vengono uccisi?
penso che gli animali allevati per il latte o le uova possano soffrire quanto quelli allevati per la macellazione. penso anche che una volta non più produttivi vengano comunque macellati, non credo ci sia un ospizio per mucche e galline, o mi sbaglio?

ciao e buon appetito :p

Never
04-04-2004, 12:30
Originariamente inviato da Hideryl
http://www.oltrelaspecie.org/images/caccia.jpg

Cosa pensate che ne resti di questi uccelli sparandogli quella cartuccia. Gli stessi cacciatori dicono che è uno sport, nessuno caccia per mangiare al giorno d'oggi.

non sai di cosa parli, quell'uccello si buon benissimo mangiare dopo avergli sparato con quella cartuccia, certo se mi dici che nessuno oggi giorno (almeno nei paesi industrializzati) cacci per il bisogno di mangiare quello che uccide sono daccordo.

Hideryl
04-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da Oaichehai
per i motivi di cui all'introduzione del thread, e per essere per l'appunto un convinto animalista, sono vegetariano da oltre 5 anni....
godo di ottima salute, sto bene con me stesso e sono sempre più felice della mia scelta........ alla carne si può tranquillamente rinunciare a patto che si adotti un'alimentazione corretta ed adeguata perchè altri cibi riescono perfettamente a dare un apporto equivalente.

Sono totalmente d'accordo con te (in tutto, anche se non ho quotato tutto per non appesantire troppo). Anch'io godo di un'ottima salute. Lo sapevate che da varie ricerche (è una cosa nota da tempo), i vegetariani presentano un minor numero di patologie cardiovascolari e di tumori maligni. Ovvio che alla tv, dove buona parte degli introiti derivano dalla pubblicità della carne, queste cose non le dicono. Anzi cercano di far credere il contrario. Dico questo solo per informare, non per colpevolizzare qualcuno.
Come dice Oaichehai, si deve rispettare chi la pensa diversamente.

Hideryl
04-04-2004, 12:36
Originariamente inviato da Never
non sai di cosa parli, quell'uccello si buon benissimo mangiare dopo avergli sparato con quella cartuccia, certo se mi dici che nessuno oggi giorno (almeno nei paesi industrializzati) cacci per il bisogno di mangiare quello che uccide sono daccordo.

Non parlo io. Lo stavo leggendo su un dossier della lav: "uccelli che pesano meno della cartuccia necessaria per ucciderli". E comunque, come hai detto tu, nessuno caccia per bisogno di mangiare, era quello il punto.

Hideryl
04-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da Never
il mio dubbio è nelle motivazioni, mi spiego... chi non mangia carne lo fa perchè gli animali allevati, trasportati, macellati soffrono o soltanto perchè vengono uccisi?
penso che gli animali allevati per il latte o le uova possano soffrire quanto quelli allevati per la macellazione. penso anche che una volta non più produttivi vengano comunque macellati, non credo ci sia un ospizio per mucche e galline, o mi sbaglio?

Io personalmente compro solo uova con la scritta "Allevamento a terra" e non in gabbie. Anche per le mucche, si cerca di far leva sul governo per ottenere delle leggi che tutelino le condizioni di vita.

Never
04-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da Hideryl
Lo sapevate che da varie ricerche (è una cosa nota da tempo), i vegetariani presentano un minor numero di patologie cardiovascolari e di tumori maligni.

questo sembra abbastanza vero, anche se sembra che basti moderare, non eliminare completamentne, il consumo di carne.

Never
04-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da Hideryl
Io personalmente compro solo uova con la scritta "Allevamento a terra" e non in gabbie. Anche per le mucche, si cerca di far leva sul governo per ottenere delle leggi che tutelino le condizioni di vita.

tanto di cappello per la tua attenzione, in che modo cerchi di fal leva sul governo?
cmq questi animali vengono poi macellati o no? è propio una domanda, io sinceramente credo di sì ma non ne sono certo...

ciao

Never
04-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da Hideryl
Non parlo io. Lo stavo leggendo su un dossier della lav: "uccelli che pesano meno della cartuccia necessaria per ucciderli". non significa nulla
E comunque, come hai detto tu, nessuno caccia per bisogno di mangiare, era quello il punto.
questo ripeto è vero, se poi sia condannabile sono opinioni

ribbaldone
04-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da Hideryl
http://www.oltrelaspecie.org/images/caccia.jpg

Cosa pensate che ne resti di questi uccelli sparandogli quella cartuccia. Gli stessi cacciatori dicono che è uno sport, nessuno caccia per mangiare al giorno d'oggi.
solo per chiarimento tecnico, non viene sparata la cartuccia o una pallottola di quelle dimensioni, ma i pallini contenuti nella cartuccia stessa. Dato che la dimensione della cartuccia dipende dal tipo di fucile non puo' avere dimensioni differenti in base all'uccello che si caccia, quello che varia di dimensione sono i pallini di piombo contenuti, è ovvio che un cacciatore accorto per colpire l'uccellino dell'immagine usa pallini piccolissimi, altrimenti anzichè mangiarsi l'uccello mangia direttamente il suo omogeneizzato. quindi questa immagine non ha senso.
Direi che se la maggior parte dei cacciatore fa questa attività solo a scopo di divertimento farebbero meglio a fare altre attività, tipo tiro al piatello tiro a segno ecc....
ciao

ribbaldone
04-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da ribbaldone
allora forse non mi sono spiegato bene o forse tu hai interpretato male, io volevo dire che in realtà la caccia non mi piace e non la praticherei, se però qualcuno la pratica al solo scopo di mangiare le prede non ho niente da dire. Sono invece assolutamente contrario a pratiche di caccia o di pesca svolte per puro divertimento ( e quindi non a scopo alimentare) tra le quali per esempio figura la caccia in cui poi le prede non vengono mangiate ma imbalsamate e la pesca con rilascio, tra l'altro definita pesca sportiva. Io quelle volte che sono andato a pescare l'ho fatto per mangiare il pesce.
Per quanto riguarda i metodi di allevamento e di macellazione sono il primo a dire che ci vorrebbero leggi che definiscano meglio il tutto, e per evitare sofferenze agli animali e per salvaguardare il consumatore.
ciao
Hyderil non mi hai ancora dato risposta per questa incomprensione.

Oaichehai
04-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da Never
Max rispetto!
una riflessione, non una critica, sto cercando di capire il punto di vista dei vegetariani...
mangiando latte e derivati non sei un vegetariano "stretto" quindi la tua alimentazione può essere senz'altro completa ed equilibrata e puoi godere di un'ottima salute
:D
il mio dubbio è nelle motivazioni, mi spiego... chi non mangia carne lo fa perchè gli animali allevati, trasportati, macellati soffrono o soltanto perchè vengono uccisi?
penso che gli animali allevati per il latte o le uova possano soffrire quanto quelli allevati per la macellazione. penso anche che una volta non più produttivi vengano comunque macellati, non credo ci sia un ospizio per mucche e galline, o mi sbaglio?

ciao e buon appetito :p

guarda, io ti posso parlare per il mio caso specifico.
Credo che ogni caso sia un discorso a sè, non tutti lo fanno per gli stessi motivi.
Intanto occorre fare una distinzione tra Vegetariani e Vegani, dove i primi non mangiano carne, ma uova latte e derivati si.
I secondi, escludono anche uova latte e derivati.
Io sono vegetariano.
Non mangio tutto ciò che deriva dall'uccisione dell'animale.
Il latte non provoca ne sofferenza ne mattanza da parte dell'animale, che può quindi godere ancora della sua vita.
Le uova, non essendo fecondate, non "uccidono" alcun nuovo organismo. Del suo interno si sfama proprio tale organismo in via di sviluppo, QUALORA l'uovo sia stato fecondato.
Tutto ciò non significa far soffrire l'animale, la mattanza è ben altra cosa.
"chi non mangia carne lo fa perchè gli animali allevati, trasportati, macellati soffrono o soltanto perchè vengono uccisi?"
Nel mio caso (e penso anche per molti altri) la ragione sta sia nella sofferenza che nell'uccisione.
buon pranzo anche a te :D

Oaichehai
04-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da Never
questo sembra abbastanza vero, anche se sembra che basti moderare, non eliminare completamentne, il consumo di carne.

per chi ne mangia, l'uso ideale dovrebbe essere di una volta a settimana.

Hideryl
04-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da Never
tanto di cappello per la tua attenzione, in che modo cerchi di fal leva sul governo?
cmq questi animali vengono poi macellati o no? è propio una domanda, io sinceramente credo di sì ma non ne sono certo...

ciao

Faccio leva sul governo anche firmando le petizioni. Anzi volevo ribadire il motivo per cui ho aperto questo thread:
anche oggi domenica 4 aprile, in molte città italiane, ci sono i volontari lav in piazza con le petizioni da firmare. Lista piazze: http://www.infolav.org/iniziativeincorso/listapiazze/index.htm

Gli animali verranno macellati probabilmente, ma io e i centinaia di migliaia di vegetariani italiani non li compriamo, quindi sono già milioni di animali salvati ogni anno.

Hideryl
04-04-2004, 13:32
Originariamente inviato da ribbaldone
Direi che se la maggior parte dei cacciatore fa questa attività solo a scopo di divertimento farebbero meglio a fare altre attività, tipo tiro al piatello tiro a segno ecc....
ciao

Ben detto.

Originariamente inviato da ribbaldone Hyderil non mi hai ancora dato risposta per questa incomprensione.

Quale scusa? Cioè qual'è la domanda?

ribbaldone
04-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da Hideryl
Quale scusa? Cioè qual'è la domanda?
non c'era domanda, mi interessava solo capire se avevo chiarito la mia posizione.
ciao

Hideryl
04-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da ribbaldone
non c'era domanda, mi interessava solo capire se avevo chiarito la mia posizione.
ciao

Sì, per quel che mi riguarda hai chiarito. Ciao :)

karplus
04-04-2004, 14:17
dite quello che volete, ma io come faccio a rinunciare a tale ben di dio??? :sofico: :D :D

http://karplus.altervista.org/grigliata.jpg

http://karplus.altervista.org/grigliata2.jpg

:sbav: :sbav: :sbav:


Chi riesce a resistere dev'essere proprio uno stinco di santo! :O

pippocalo
04-04-2004, 15:44
state mischiando questioni morali con questioni naturali tipo "la catena alimentare".

La natura ed il mondo che ci circonda sono fatti con regole che non conoscono e non rispettano alcuna morale.
Anche la pietà è un sentimento che non trova spazio.

L'uomo è immerso nella natura ma al suo interno ha i sentimenti: la pietà e anche la morale.

Risultato: un casino incredibile. Eh! si perchè l'uomo pur avendo la ragione, i sentimenti e la morale ne fa un uso stranissimo ed incoerente.

Ci sono gli animalisti; poi ci sono i vegetariani ma al tempo stesso ci sono i Terroristi che massacrano, convinti di fare il bene, i propri simili.


Viste le premesse cerchiamo di essere pragmatici:

- No al maltrattamento gratuito degli animali.

- quando ci servono nella catena alimentare limitare al minimo la loro sofferenza...anche se visto nell'insieme può sembrare ipocrita.

- chi fa il vegetariano lo faccia per la sua salute e sotto il controllo medico; l'altra motivazione è ipocrita. L'uomo può vivere, ma non bene specie nello sviluppo, senza carne; ma perchè deve farlo se chi lo ha progettato (chiunque sia , che siate credenti o meno) lo ha progettato onnivoro??.

Quindi buon apppetito ma rispettate il vostro pranzo finche è vivo!

TheGuren
04-04-2004, 16:19
Io sono certo che chi è capace di fare di queste cose sugli animali non si farebbe certo problemi a ripeterle su uomini appena gliene si da l'occasione....polizia preventiva e carcere/arresti domiciliari ci vorrebbe.

pippocalo
04-04-2004, 16:37
dei piatti succulenti o del passerotto sforacchiato???

TheGuren
04-04-2004, 16:52
:D


...di quanto riportato nel post principale.

pippocalo
04-04-2004, 17:12
al post iniziale .....hai ragione.

Ma purtroppo le stesse cose l'uomo le fa anche ai propri simili....anzi spesso più crudeli.

Con questo non le giustifico affatto ... ti invito solo molto cinicamente a prendere atto di come è il mondo e la natura:

bella a volte bellissima....ma spietata!!

Solo su una cosa la Natura è più benigna: l'uomo sembra essere l'unico ad applicare sofferenze fine a stesse, cioè crudeltà allo stato puro. Tutte le altre specie hanno un motivo valido.

In questo caso fare dei distinguo è importante e difficile:

- chi uccide gli animali per nutrirsi ha il motivo più valido;

- chi lo fa per divertimento tipo caccia non a scopo alimentare ha sicuramente una motivazione meno valida

- chi lo fa per farsi la pelliccia oggi che ci sono le fibre sintetiche (non come ai tempi delle caverne) ha un motivo futile....ma comunque lo ha; se poi l'animale è già nella catena alimentare buttare la pelle sarebbe uno spreco.

- chi lo fa per la ricerca ha un motivo valido se non ci sono alternative e se usa tutte le precauzioni per limitare le sofferenze

- chi uccide per il gusto di farlo e basta , solo per veder soffrire un essere vivente è da condannare senza appello. Questa cosa pare appannaggio solo della specie umana.
La guerra non appartiene a questo gruppo (la fanno anche gli animali).

La tortura gratuita di un prigioniero inoffensivo SI.

saluti

Hideryl
04-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da pippocalo
- chi fa il vegetariano lo faccia per la sua salute e sotto il controllo medico; l'altra motivazione è ipocrita. L'uomo può vivere, ma non bene specie nello sviluppo, senza carne; ma perchè deve farlo se chi lo ha progettato (chiunque sia , che siate credenti o meno) lo ha progettato onnivoro??.


D'accordo sui primi punti, ma non su questo. Perchè ipocrita? Cosa ne guadagno io? Al massimo potevi dire che è una motivazione non giusta secondo te, ma non ipocrita. (senza rancore, non prenderla come una cosa personale).

Una precisazione: l'uomo, da studi sulle caratteristiche fisiologiche, non è onnivoro, è frugivoro. Questo non significa che non può mangiare carne (anche le mucche possono mangiarla), ma che, essendo anatomicamente frugivoro perchè derivante dalle scimmie, è predisposto ad un alimentazione a base di frutti e semi e può quindi vivere benissimo senza carne. Altrimenti dovrei essere già morto o avere qualche malattia: saranno due anni che non ho neanche un raffreddore.

Vedo che il tema del vegetarianismo suscita molti interessi. Devo dire che comunque non era questo lo scopo del thread. Volevo mostrare e informare più che altro sul tema dei maltrattamenti, una piaga sociale molto grave. Su questo vedo che siamo d'accordo tutti.
Poi volevo dire che essere animalisti non vuol dire essere vegetariani. Significa rispettare gli animali, punto e basta. Li rispetti prima di tutto evitando sofferenze inutili. Circhi, corride, caccia, pellicce, ecc. sono cose totalmente diverse dall'alimentazione, proprio perchè sono cose inesorabilmente inutili.

Never
04-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da Oaichehai
per chi ne mangia, l'uso ideale dovrebbe essere di una volta a settimana.
chi lo ha detto?

Never
04-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da Hideryl
Una precisazione: l'uomo, da studi sulle caratteristiche fisiologiche, non è onnivoro, è frugivoro.
come sopra, cita le fonti...


Circhi, corride, caccia, pellicce, ecc. sono cose totalmente diverse dall'alimentazione, proprio perchè sono cose inesorabilmente inutili.
inesorabilmente per te, a me ad esempio, non piacciono i circhi, non vado a caccia, non amo le pellicce, mai stato ad una corrida, ma non le ritengo cose inesorabilmente inutili. nell'utilità io faccio rientrare anche il piacere, e molte di queste cose possono rientrare in questa categoria senza essere dei crimini (non ditemi che anche un pedofilo lo fa per piacere ok?). Tornando sulla mia persona per fare un esempio, adoro l'arrosto di fringuellli e non mi sento in colpa per questo.

ciao

jumpermax
04-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da Lorekon
non è qui che ne voglio discutere...
per mangiarli (qui e adesso, non in senso astratto) li devi far soffrire.

allevamento / trasporto / logistica / macellazione...

fidati, o se ne hai voglia informati ;)
ma scusa in natura non esiste la catena alimentare? La gazzella secondo te fa i salti di gioia quando si ritrova con tre leoni attaccati alle chiappe? Non soffre?

pippocalo
04-04-2004, 18:04
La critica non è verso il vegetariano in assoluto e sicuramente non verso il singolo individuo. A volte ci sono motivi medici che potrebbero anche obbligarti.

la critica è verso chi è vegetariano perchè non vuole far soffrire gli animali.

Lo trovo ipocrita come espressione del genere umano, non come tua scelta personale.

Tu al limite sei un santo ma fai parte di una specie dove alcuni individui massacrano i proprio simili e altri si rifiutano di mangiare il coniglio per rispetto degli animali: ridicolo e risibile!!!

Hideryl
04-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da Never
cita le fonti...


Fonte: www.progettogaia.it

"Lo sviluppo del consumo di carne nel nostro secolo, che ha assunto sempre più il valore di simbolo di ricchezza e benessere, ha quindi portato l’industria della carne a diffondere sempre in misura maggiore l’idea che la carne sia salutare e necessaria per lo sviluppo. Invece la verità è che l’uomo NON è carnivoro. Infatti, comparando l’organismo umano con quello di un qualsiasi carnivoro (come ad esempio i felini) si notano facilmente le sostanziali differenze.

L’intestino umano è lungo circa 12 volte il suo corpo, mentre tipicamente la misura nei carnivori è solo di circa 3 volte; inoltre in questi ultimi i succhi gastrici sono molto più forti che nell’uomo. Questi due fattori permettono ai carnivori di digerire ed espellere la carne dal proprio organismo velocemente; invece nell’uomo, la digestione della carne avviene molto lentamente, permettendo ad essa di produrre tutte le sostanze tossiche che portano poi agli effetti negativi sulla salute illustrati prima.

Inoltre sono molte altre le caratteristiche che indicano come l’uomo sia per sua natura frugivoro (cioè portato ad alimentarsi con frutta, foglie e semi) ed inadatto ad alimenti carnei. Ad esempio, non è dotato della dentatura tipica dei carnivori (con canini pronunciati per lacerare carne e tessuti della preda), ma al contrario possiede incisivi pronunciati (per addentare e staccare pezzi di frutta) e molari ben sviluppati e piatti (per masticare gli alimenti vegetali, come negli erbivori). Altro fattore è la mancanza di strumenti naturali adatti alla caccia di altri animali, come ad esempio le unghie lunghe ed affilate, presenti solitamente nei predatori carnivori."

Hideryl
04-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da Never
come sopra, cita le fonti...


inesorabilmente per te, a me ad esempio, non piacciono i circhi, non vado a caccia, non amo le pellicce, mai stato ad una corrida, ma non le ritengo cose inesorabilmente inutili. nell'utilità io faccio rientrare anche il piacere

il piacere di chi?
http://www.pour-les-animaux.de/lait/corrida11.jpghttp://www.pour-les-animaux.de/images/corrida-taureaufaible.jpg
http://www.pour-les-animaux.de/images/corrida-couvombre.jpghttp://www.pour-les-animaux.de/lait/corrida13.jpg

jumpermax
04-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da Hideryl
Fonte: www.progettogaia.it

"Lo sviluppo del consumo di carne nel nostro secolo, che ha assunto sempre più il valore di simbolo di ricchezza e benessere, ha quindi portato l’industria della carne a diffondere sempre in misura maggiore l’idea che la carne sia salutare e necessaria per lo sviluppo. Invece la verità è che l’uomo NON è carnivoro. Infatti, comparando l’organismo umano con quello di un qualsiasi carnivoro (come ad esempio i felini) si notano facilmente le sostanziali differenze.

L’intestino umano è lungo circa 12 volte il suo corpo, mentre tipicamente la misura nei carnivori è solo di circa 3 volte; inoltre in questi ultimi i succhi gastrici sono molto più forti che nell’uomo. Questi due fattori permettono ai carnivori di digerire ed espellere la carne dal proprio organismo velocemente; invece nell’uomo, la digestione della carne avviene molto lentamente, permettendo ad essa di produrre tutte le sostanze tossiche che portano poi agli effetti negativi sulla salute illustrati prima.

Inoltre sono molte altre le caratteristiche che indicano come l’uomo sia per sua natura frugivoro (cioè portato ad alimentarsi con frutta, foglie e semi) ed inadatto ad alimenti carnei. Ad esempio, non è dotato della dentatura tipica dei carnivori (con canini pronunciati per lacerare carne e tessuti della preda), ma al contrario possiede incisivi pronunciati (per addentare e staccare pezzi di frutta) e molari ben sviluppati e piatti (per masticare gli alimenti vegetali, come negli erbivori). Altro fattore è la mancanza di strumenti naturali adatti alla caccia di altri animali, come ad esempio le unghie lunghe ed affilate, presenti solitamente nei predatori carnivori."

si certo è risaputo che l'uomo è un erbivoro... facciamo un paragone con l'intestino di una mucca? Sulla mancanza di strumenti affilati faccio notare che è qualche milioni di anni che usiamo il cervello al posto dei muscoli...

Hideryl
04-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da jumpermax
si certo è risaputo che l'uomo è un erbivoro... facciamo un paragone con l'intestino di una mucca? Sulla mancanza di strumenti affilati faccio notare che è qualche milioni di anni che usiamo il cervello al posto dei muscoli...

Guarda che è una cosa risaputa. Ti posso trovare quante fonti vuoi su questo argomento. L'uomo, come tutti i primati superiori, è frugivoro. E quindi può vivere tranquillamente senza carne.

ominiverdi
04-04-2004, 18:54
qui sono spiegate molto bene le ragioni


http://www.vegetariani.it/vegetarismo/etica.htm

jumpermax
04-04-2004, 18:56
Originariamente inviato da Hideryl
Guarda che è una cosa risaputa. Ti posso trovare quante fonti vuoi su questo argomento. L'uomo, come tutti i primati superiori, è frugivoro. E quindi può vivere tranquillamente senza carne.
l'uomo è tradizionalmente onnivoro, e non è nemmeno l'unico primate ad esserlo. Anche i babbuini lo sono per esempio. E' qualche milione di anni che la nostra specie e i nostri antenati mangiano carne... trovatene un'altra come giustificazione all'essere vegetariani che questa fa acqua da ogni parte.

Hideryl
04-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da jumpermax
l'uomo è tradizionalmente onnivoro, e non è nemmeno l'unico primate ad esserlo. Anche i babbuini lo sono per esempio. E' qualche milione di anni che la nostra specie e i nostri antenati mangiano carne... trovatene un'altra come giustificazione all'essere vegetariani che questa fa acqua da ogni parte.

Allora i casi sono due:
1) Per orgoglio personale non vuoi ammettere di aver sbagliato
oppure
2) Non hai letto bene il thread. E ora ti dico il perchè. Il discorso è partito da qualcuno che ha detto che l'uomo non vive bene senza carne. Io spiegavo semplicemente che l'uomo è fisiologicamente frugivoro e quindi può benissimo fare a meno della carne. E' ovvio che l'uomo è tradizionalmente onnivoro nel senso che può anche mangiare di tutto, ma questo non vuol dire che non abbia un corpo adatto più alla digestione della frutta che non della carne.

TheGuren
04-04-2004, 19:17
[B]

- chi lo fa per divertimento tipo caccia non a scopo alimentare ha sicuramente una motivazione meno valida

- chi lo fa per farsi la pelliccia oggi che ci sono le fibre sintetiche (non come ai tempi delle caverne) ha un motivo futile....ma comunque lo ha; se poi l'animale è già nella catena alimentare buttare la pelle sarebbe uno spreco.

- chi lo fa per la ricerca ha un motivo valido se non ci sono alternative e se usa tutte le precauzioni per limitare le sofferenze

- chi uccide per il gusto di farlo e basta , solo per veder soffrire un essere vivente è da condannare senza appello. Questa cosa pare appannaggio solo della specie umana.


MI riferivo a questi casi...

Hideryl
04-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da jumpermax
trovatene un'altra come giustificazione

Giustificazione? Perchè dovrei giustificarmi?

pippocalo
04-04-2004, 19:17
giustificazione il sito vegetariani.it non mi sembra ne bello ne corretto. Vogliamo chiedere all'oste come è il vino???

L'uomo non è carnivoro puro ecco perchè è differente da i leoni.

Ma l'uomo mangia carne dalla notte dei tempi, come dice jumpermax, quando ancora l'istinto e la necessità dettavano i comportamenti.

Gli esseri vegetariani non fanno eccezioni la carne non la mangiano e basta. Solo L'uomo , esemplare di distorsioni e forzature, gliela somministra nei mangimi con i risultati che abbiamo visto!!!

Hideryl che dimostrano le ultime tue foto? la crudeltà della corrida?? uno scherzo se avessimo le foto dei romani nel colosseo!!!

Quindi la risposta è semplice: il piacere è dell'essere umano che gode a vedere spettacoli cruenti: oggi con animali perchè siamo più evoluti; fino a ieri con i suoi simili; se vuoi essere ottimista forse un domani ...niente più sangue a scopo spettacolo.
Altrimenti come spieghi il successo dei film dove il sangue, umano soprattutto, scorre a fiotti.
Sta nell'istinto base della nostra specie e non ci puoi fare niente!

Solo la ragione e la morale possono limitarne gli effetti con una lenta evoluzione della specie!!

jumpermax
04-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da Hideryl
Allora i casi sono due:
1) Per orgoglio personale non vuoi ammettere di aver sbagliato
oppure
2) Non hai letto bene il thread. E ora ti dico il perchè. Il discorso è partito da qualcuno che ha detto che l'uomo non vive bene senza carne. Io spiegavo semplicemente che l'uomo è fisiologicamente frugivoro e quindi può benissimo fare a meno della carne. E' ovvio che l'uomo è tradizionalmente onnivoro nel senso che può anche mangiare di tutto, ma questo non vuol dire che non abbia un corpo adatto più alla digestione della frutta che non della carne.
Io mi riferivo a quanto da te riportato. Sostenere che l'uomo non ha il fisico adatto alla caccia dicendo che non abbiamo artigli e zanne per quanto mi riguarda è una vaccata colossale, perché abbiamo sviluppato altre armi assai più efficaci, tant'è che come forza muscolare e dentatura siamo assai deboli anche tra i primati. La questione per cui il nostro fisico sia adatto a verdura e frutta è un'altra panzana che mal si concilia con la dieta che la specie homo ha avuto nell'ultimo milione e mezzo di anni, dieta nella quale la carne rientra in pieno. Tanto è vero che diverse specie le abbiamo sterminate prima ancora di imparare a leggere e scrivere. Per cui se mi volevi soltanto dire viviamo bene anche senza carne dal punto di vista fisiologico e basta, posso dire ok, a patto di stare molto attenti a come si mangia, perché comunque di certe proteine ne abbiamo bisogno. Se mi dici che dal punto di vista evolutivo noi non dovremmo mangiare carne, come quel testo da te riportato sembrava suggerire, sei un bel po' fuori strada.

Hideryl
04-04-2004, 19:25
Originariamente inviato da pippocalo
Quindi la risposta è semplice: il piacere è dell'essere umano che gode a vedere spettacoli cruenti: oggi con animali perchè siamo più evoluti; fino a ieri con i suoi simili; se vuoi essere ottimista forse un domani ...niente più sangue a scopo spettacolo.

Quindi condanni anche tu la corrida. Se ora lo facciamo "solo" con animali perchè siamo evoluti, è meglio cambiare le cose ed evolversi ancora. Giusto?

Hideryl
04-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da jumpermax
Per cui se mi volevi soltanto dire viviamo bene anche senza carne dal punto di vista fisiologico e basta, posso dire ok, a patto di stare molto attenti a come si mangia, perché comunque di certe proteine ne abbiamo bisogno.

Sono tre ore che cerco di dirtelo :D
Finalmente ci siamo capiti :)

jumpermax
04-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da Hideryl
Giustificazione? Perchè dovrei giustificarmi?
Non lo so. Per quanto mi riguarda uno può essere vegetariano per scelta senza bisogno di riscrivere i testi di paleontologia e medicina, mangiamo carne da milioni di anni certo ma questo non toglie nulla all'essere vegetariani. I testi di nutrizionismo sostengono che le diete iperproteiche non siano sane ed in questo son d'accordo, ma da nessuna parte è scritto che la carne vada bandita come veleno, semplicemente bisogna darsi una regolata.

Hideryl
04-04-2004, 19:31
No, infatti non dico mica quello! Ci mancherebbe. Non dico che si debba bandire come veleno, mai detto. Solo che si può vivere senza e ti spiegavo il perchè, tutto qua. Alla fine ci siamo capiti, ma ce n'è voluta eh? :p :D

pippocalo
04-04-2004, 19:36
e a me piace solo un tipo di corrida finta che fanno per i turisti dove i tori sono un po' tonti e si vede (sono anche molto giovani e non ancora aggressivi) e dove nessuno si fa male.

Non mi piace il pugilato.

Non mi piace la guerra.

Però so di appartenere ad una specie dove queste cose sono normali.

Credo e non credo all'evoluzione.

Siamo molto più "umani" (scusa il gioco di parole) di quando vivevamo nelle caverne e dei tempi medioevali. Tuttavia oggi l'evoluzioni sembra si stia fermando.

Non sottovalutare il terrorismo: una persona ad uccidere insieme a tanti nemici anche se stessa.......a te in che direzione sembra vada???

quella giusta o quella sbagliata???

E che si fa si cerca di capirne i motivi e contrastarli....??? non mi pare si reprime con altre forme di violenza.

Non sottovalutare la violenza economica con cui i paesi ricchi ed opulenti lasciano morire di fame gli altri!!!

Ovviamente combattere le violenze sugli animali è una cosa buona e sacrosanta. Sarei solo curioso di sapere se tutti gli animalisti ed i vegetariariano sono contro la guerra??? e sono contro l'attuale forma di economia mondiale!!!

Maury
04-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da goldorak
Scusa ma proprio non capisco questo intervento.
Che centra l'essere carnivoro con il maltrattamento contro gli animali ?
A me piace mangiare la carne, e non mi sento assolutamente in colpa.
Un altro discorso e' il maltrattamente degli animali ed in questo sono assolutamente d'accordo con te.

Quoto, la carne sn ben felice di mangiarla, siamo dei carnivori non si scappa...

Hideryl
04-04-2004, 19:50
Originariamente inviato da pippocalo
E che si fa si cerca di capirne i motivi e contrastarli....??? non mi pare si reprime con altre forme di violenza.
Esatto, si cerca di fare qualcosa. Era questa la proposta del thread.

Originariamente inviato da pippocalo
Ovviamente combattere le violenze sugli animali è una cosa buona e sacrosanta. Sarei solo curioso di sapere se tutti gli animalisti ed i vegetariariano sono contro la guerra??? e sono contro l'attuale forma di economia mondiale!!!

Io sicuramente sono contro.

Ziosilvio
04-04-2004, 23:12
Originariamente inviato da Hideryl
L?intestino umano è lungo circa 12 volte il suo corpo

L'intestino umano è lungo 12 metri.
Che, su una statura di 1metro e 70, fa circa sette volte la lunghezza del corpo.

Altro fattore è la mancanza di strumenti naturali adatti alla caccia di altri animali, come ad esempio le unghie lunghe ed affilate, presenti solitamente nei predatori carnivori.

Potendo costruire lance, archi, frecce, fucili ecc., non ne abbiamo più bisogno.

Never
04-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da Hideryl
il piacere di chi?


di migliaia di spettatori paganti, di un'intera nazione (la Spagna) dove un bravo torero è una sorta di eroe nazionale... con questo non voglio dire che io lo ritenga un piacere, mai vista una corrida dal vero, poco anche in tv. Certo è che tra una corrida dove muore il toro ed il nostro consueto appuntamento domenicale con città, stadi, treni ecc. assediati o messe a soqquadro dai tifosi con cornice di feriti e talvolta morti probabilmente saprei cosa scegliere; eppure siamo anche disposti a fare leggi inique per salvare questo scempio.

rigurdo alla nostra presunata fisiologia da frugivori le fonti che riportate non mi sembrano nè imparziali nè tantomeno autorevoli. La storia delle zanne, della corsa, della mucca che non scappa, della crne cruda e palpitante è assolutamente ridicola...

Hideryl
04-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da Ziosilvio
L'intestino umano è lungo 12 metri.
Che, su una statura di 1metro e 70, fa circa sette volte la lunghezza del corpo.


Ehmm......... guarda che l'intestino è arrotolato :rolleyes:

Fabio AMD
05-04-2004, 00:03
... ho capito va ... mi devo sentire deficiente ed in colpa perchè mi piace ... ed anche tanto ... la carne bianca o rossa che sia, coniglio o costata di maiale ...

... mia cognata è vegetariana ... quando la invito a casa mia per "rispetto" nei suoi confronti le faccio trovare sempre alternative alla carne di suo gradimento, e lei rispetta me, non mi guarda con gli occhi del "tu sei un assassino" se addento un'ottima bistecca alla fiorentina ...

... questo è rispettare e rispettarsi e non criminalizzare nessuno ...

... adoro tutti gli animali, ho avuto a casa e curato (da solo o portandoli per le dovute cure) tanti trovatelli, da un topino di una settimana di vita, a cani, coniglietti, gatti, uccelli, tartarughe, faine, etc etc ... e mi ritengo un ANIMALISTA anzi un AMICO DEGLI ANIMALI (visto che la parola "animalista" è diventata + politica che altro) , e lo dico a voce alta ...

... ed a molti post sopra potrei rispondere dicendo: "ne conosco di vegetariani, che se un gattino gli entra in casa gli tirano le pietre o lo prendono a calci ..." ma sarebbe solo una risposta stupida ad un post altrettanto stupido ...

... concludo dicendo: mangiate carne o verdure o quello che volete MA RISPETTATE GLI ANIMALI ...

Hideryl
05-04-2004, 00:27
Originariamente inviato da Fabio AMD
... ho capito va ... mi devo sentire deficiente ed in colpa perchè mi piace ... ed anche tanto ... la carne bianca o rossa che sia, coniglio o costata di maiale ...

Non so se ti stai riferendo a me. Se sì, dimmi: dove ho mai detto una cosa come questa?
Ho detto più e più volte che stavo solo cercando di far capire a chi me l'aveva chiesto che non mangiare carne non fà male. Tutto qua. Oramai non so più come scriverlo. Adesso dimmi dove avrei colpevolizzato chi mangia carne. Ma poi dico io... allora ce la dovrei avere anche coi miei fratelli, con i miei genitori, mia nonna ecc. Ma stiamo scherzando? Se ti senti in colpa non so cosa farci.
Addirittura l'altro mi viene a dire che l'intestino non può essere lungo 12 volte il corpo... ma dai :D

Eccola qui l'immagine dell'intestino:
http://www.gastronet.com.br/images/intdelgado.jpg
volete delle prove anche per questa? Contestate anche questa?

Hideryl
05-04-2004, 00:34
Originariamente inviato da Never
Certo è che tra una corrida dove muore il toro ed il nostro consueto appuntamento domenicale con città, stadi, treni ecc. assediati o messe a soqquadro dai tifosi con cornice di feriti e talvolta morti probabilmente saprei cosa scegliere; eppure siamo anche disposti a fare leggi inique per salvare questo scempio.

Qui sono d'accordo. Ma una cosa non esclude l'altra. Sì può (e si deve) fare qualcosa per tutti e due i problemi.

Fabio AMD
05-04-2004, 00:39
Originariamente inviato da Hideryl
Non so se ti stai riferendo a me. Se sì, dimmi: dove ho mai detto una cosa come questa?
Ho detto più e più volte che stavo solo cercando di far capire a chi me l'aveva chiesto che non mangiare carne non fà male. Tutto qua. Oramai non so più come scriverlo. Adesso dimmi dove avrei colpevolizzato chi mangia carne. Ma poi dico io... allora ce la dovrei avere anche coi miei fratelli, con i miei genitori, mia nonna ecc. Ma stiamo scherzando? Se ti senti in colpa non so cosa farci.
Addirittura l'altro mi viene a dire che l'intestino non può essere lungo 12 volte il corpo... ma dai :D

Eccola qui l'immagine dell'intestino:
http://www.gastronet.com.br/images/intdelgado.jpg
volete delle prove anche per questa? Contestate anche questa?

Non mi riferivo a te ... se rileggi la discussione noterai che ci sono dei toni ben + discriminatori ...

... e cmq un intestino lungo + di 20 metri non l'avevo mai sentito ... anche tutto srotolato e tirato a + non posso ai due estremi :D ...

Hideryl
05-04-2004, 00:50
Originariamente inviato da Fabio AMD
... e cmq un intestino lungo + di 20 metri non l'avevo mai sentito ... anche tutto srotolato e tirato a + non posso ai due estremi :D ...

Capito l'inghippo. Il testo con "corpo" intende il tronco. Comunque non cambia la constatazione: negli animali strutturati per mangiare frutta, verdura, ecc l'intestino è molto più lungo che nei carnivori. Il punto è sempre quello.

Ziosilvio
05-04-2004, 00:58
Originariamente inviato da Hideryl
Ehmm......... guarda che l'intestino è arrotolato :rolleyes:

Vero ma irrilevante.
Arrotolato o no, sempre 12 metri è lungo.

Hideryl
05-04-2004, 01:00
Originariamente inviato da Ziosilvio
Vero ma irrilevante.
Arrotolato o no, sempre 12 metri è lungo.

Sì, tutto chiaro ora. Nessun prob, il testo con corpo intendeva il tronco.

Ziosilvio
05-04-2004, 01:03
Originariamente inviato da Hideryl
Capito l'inghippo. Il testo con "corpo" intende il tronco.

Ops... prima di dare la risposta precedente non avevo letto questa, che fa tornare il conto. Chiedo scusa.

Comunque non cambia la constatazione: negli animali strutturati per mangiare frutta, verdura, ecc l'intestino è molto più lungo che nei carnivori. Il punto è sempre quello.

Ipotesi:
Non sarà che il nostro intestino è così lungo perché l'uomo si nutre anche di verdure, e deve poterle digerire se le mangia?
Un felino mangia solo carne, e un intestino più lungo non gli serve, quindi non ce l'ha.

Hideryl
05-04-2004, 01:09
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ops... prima di dare la risposta precedente non avevo letto questa, che fa tornare il conto. Chiedo scusa.
No beh alla fine ho letto male io ;)


Originariamente inviato da Ziosilvio Ipotesi:
Non sarà che il nostro intestino è così lungo perché l'uomo si nutre anche di verdure, e deve poterle digerire se le mangia?
Un felino mangia solo carne, e un intestino più lungo non gli serve, quindi non ce l'ha.

Mah io ti dico quello che leggo sulle ricerche. Non ho le competenze per fare conclusioni.

raxas
05-04-2004, 01:10
se volete sapere una cosa, la mozzarella di bufala, molto ricercata, viene prodotta, sacrificando i vitellini della bufala (l'animale non l'hoax!!!!), perchè il bufalo non viene (consumato=edit=) allevato per la carne ma per il latte da cui deriva la mozzarella, e i maschi vengono tenuti solo per la monta, quindi i vitellini se sono maschi vengono fatti morire di inedia o abbandonati in discariche o seppelliti :mad:

non centra con la discussione che state portando avanti, ma lo volevo far sapere, io ormai evito la mozzarella di bufala ovunque, specie nella pizza.

se devo rispondere alla domanda del thread dico che una legge che identifica l'animale come una cosa è fatta da bestie, ...nel senso più improprio del termine.

Hideryl
05-04-2004, 01:13
Originariamente inviato da raxas
se volete sapere una cosa, la mozzarella di bufala, molto ricercata, viene prodotta, sacrificando i vitellini della bufala (l'animale non l'hoax!!!!), perchè il bufalo non viene consumato per la carne ma per il latte da cui deriva la mozzarella, e i maschi vengono tenuti solo per la monta, quindi i vitellini se sono maschi vengono fatti morire di inedia o abbandonati in discariche o seppelliti :mad:

non centra con la discussione che state portando avanti, ma lo volevo far sapere, io ormai evito la mozzarella di bufala ovunque, specie nella pizza.

se devo rispondere alla domanda del thread dico che una legge che identifica l'animale come una cosa è fatta da bestie nel senso più improprio del termine.

Buona a sapersi la storia della mozzarella di bufala. Non l'ho mai mangiata e ora la eviterò.

Sì, ecco. Ritorniamo alla discussione del thread. Ci siamo dispersi anche troppo.
Riporto la notizia per intero:


[01/04/2004]
"Questa mattina il Governo ha espresso parere positivo sulla legge “Disposizioni a tutela degli animali”, a sostegno della quale la LAV ha raccolto 70.000 mila firme durante il passato fine settimana ed altre ne raccoglierà sabato 3 e domenica 4 aprile in più di 170 piazze d’Italia.

Il parere positivo espresso dal Governo in sede deliberante permetterà ora alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati di votare la legge in sede deliberante - la LAV si augura in tempi brevi, quindi senza emendamenti al testo -, senza passare dal voto in Aula.

“Ringraziamo tutti i cittadini che hanno firmato il nostro appello a sostegno di questa importante riforma contro molte forme di maltrattamento agli animali, senza dimenticare i 500.000 cittadini che hanno già espresso il loro prezioso sostegno alla legge, all’inizio del suo iter parlamentare – dichiara il presidente della LAV Adolfo Sansolini – Queste firme e quelle che raccoglieremo anche sabato 3 e domenica 4 aprile, saranno utili per ottenere poi il quarto ed ultimo Sì alla legge da parte del Senato, speriamo in tempi brevi. Una volta approvata, questa riforma potrà finalmente garantire una concreta tutela alle molte decine di migliaia di animali abbandonati, maltrattati, sfruttati nei combattimenti o sottoposti al doping in Italia ogni anno: una legge che farà avanzare l’Italia di almeno cinquant’anni nella tutela giuridica degli animali.”

Il parere positivo espresso oggi dal Governo, giunge, non a caso, nel giorno della presentazione da parte della LAV della sesta edizione del “Rapporto Zoomafia”. Il Rapporto conferma, infatti, l’estrema gravità del fenomeno dello sfruttamento di 15 mila animali ogni anno, in Italia, per le scommesse sui combattimenti, con cinquemila cani condannati a morte certa e pericolosi intrecci con la criminalità internazionale."

goldorak
05-04-2004, 01:16
Originariamente inviato da raxas
se volete sapere una cosa, la mozzarella di bufala, molto ricercata, viene prodotta, sacrificando i vitellini della bufala (l'animale non l'hoax!!!!), perchè il bufalo non viene consumato per la carne ma per il latte da cui deriva la mozzarella, e i maschi vengono tenuti solo per la monta, quindi i vitellini se sono maschi vengono fatti morire di inedia o abbandonati in discariche o seppelliti :mad:

non centra con la discussione che state portando avanti, ma lo volevo far sapere, io ormai evito la mozzarella di bufala ovunque, specie nella pizza.



Questa e' proprio bella, arrivare a non mangiare piu' la mozzarella di bufala. Siete veramente dei talebani, se poi uno dovesse portare il vostro ragionamento al limite non mangeremo piu' nulla in quanto qualsiasi organismo animale o vegetale se maltrattato soffre, o le piante sono esenti dal soffrire?
Avete una visione distorta della natura.

Hideryl
05-04-2004, 01:19
Originariamente inviato da goldorak
Siete veramente dei talebani

Grazie eh? Apprezzo molto questi insulti...

goldorak
05-04-2004, 01:21
Originariamente inviato da Hideryl
Grazie eh? Apprezzo molto questi insulti...



Ok, mi scuso.
Avrei dovuto dire che siete molto intransigenti.
Spero che "intransigenti" non vada visto come un insulto.

Hideryl
05-04-2004, 01:28
Per soffrire bisogna avere un sistema nervoso e di una intelligenza per provare la sofferenza. Quindi, sì, le piante sono esenti dal soffrire.

Leron
05-04-2004, 01:33
per quanto mi riguarda, sto cercando di diminuire la carne, ma il fatto di dire ai 4 venti che non ne risentiamo a non mangiare mai carne è un bel po' azzardato, ricerche o no (ho letto ricerche secondo le quali il mercurio nell'organismo faceva bene, fate voi....) . non so se conoscete dietologi ma non ne ho mai visto uno (e dico UNO) che ha detto che faremmo meglio a non mangiar carne , per una corretta alimentazione dovremmo mangiare (di meno, questo lo concedo)

con questo non dico che non potremmo farne a meno, ma che per una corretta alimentazione mangiare ANCHE carne (non tanta) sarebbe meglio, su questo non me ne vogliano i vegetariani, controbattete fin che volete ma dalla mia idea non mi smuovo (condivisa da molti, fra cui la nostra Storia(certo, in passato a parte i ricchi la carne la gente povera potevano permettersela solo quando macellavano un animale vecchio, ma anche l' ne mangiavano)

il mio ragionamento si basa lasciando da parte le questioni animalistiche, e ribadisco che in generale diminuire la carne (senza annullarla) sarebbe una buona mossa, io lo sto facendo

raxas
05-04-2004, 01:38
io cerco quanto più possibile di evitare di mangiare alimenti che derivano dall'uccisione cruenta di animali, ma a volte mi capita di mangiarne, cerco di limitarmi quanto più possibile comunque, come proteine generalmente mangio formaggi, latte

LevkaRomanov
05-04-2004, 01:45
Io mangio tutto senza problemi :)

Non penso mai gli animali che sono stati uccisi.. e non mi dispiaccio della loro morte.

Alcune volte però penso a chi non può mangiare e di quello me ne dispiaccio, e penso alla fortuna che ho, perchè nella gran parte del mondo si sta male e si soffre per la scarsità di cibo.

raxas
05-04-2004, 01:51
X LevkaRomanov

chi dà da mangiare a noi che stiamo bene non lo fa per beneficienza o per spirito umanitario ma solo per ingrassare il suo portafogli ed ottimizzare quanto più possibile la rendita, fregandosene se gli animali inizieranno e finiranno la loro vita tra le loro apparecchiature

LevkaRomanov
05-04-2004, 02:04
Originariamente inviato da raxas
X LevkaRomanov

chi dà da mangiare a noi che stiamo bene non lo fa per beneficienza o per spirito umanitario ma solo per ingrassare il suo portafogli ed ottimizzare quanto più possibile la rendita, fregandosene se gli animali inizieranno e finiranno la loro vita tra le loro apparecchiature


E' un problema che non mi sono mai posto.

Trovo giusto che i governi e si interessino dell'ambiente e della natura e della protezione degli animali..

ma prima di risolvere le sofferenze di un ermellino o di un visone, io credo sia più opportuno risolvere le piccole e grandi soffrenze dei nostri simili.


Nel mio modo di pensare trovo incomprensibile e incocepibile, preoccuparsi e dedicare tempo alle sofferenze degli animali di allevamento..

:boh:

Lorekon
05-04-2004, 02:15
Originariamente inviato da jumpermax
ma scusa in natura non esiste la catena alimentare? La gazzella secondo te fa i salti di gioia quando si ritrova con tre leoni attaccati alle chiappe? Non soffre?

rieccomi
avrei voluto star fuori dal 3d ma non sono abbastanza cazzuto
così son qui a spiegarmi :D

la catena alimentare prevede che l'uomo possa stare senza carne.
milioni di vegetariani che fanno una vita sana e normale, lavorano. studiano, si divertono ne sono la prova.
il problema è culturale.

la gazzella soffre, come soffre la zanza che schiaccio sul muro senza pietà e la mosca che stecchisco con il piretro (l'insetticida). COme la zecca che stacco da mio cane, quando ne trovo una.
tutte trovano una morte orribile. ma Naturale.
è nella logica del rapporto predatore/preda o parassita/preda
l'eterna lotta per campare.

invece è molto poco naturale che un esemplare di Homo Sapiens si pappi a pranzo un pezzo di animale morto.
Siamo (siete) convinti che sia normale, ma non lo è.
Gli indizi sono molteplici.
Anzitutto: senza mangiare carne si vive, in modo normale per ono dire benissimo.
secondo: è dimostrato da molte (molte) ricerche epidemiologiche serie ed indipendenti che il consumo di canre è un fattore di rischio per parecchie forme di tumore e per alcune malattie cardiovascolari. Se servono i link li posto. Và da se che il coefficiente di correlazione trovato è depurato da altri fattori (tipo che i veg fumano meno, per dirne uno)
terzo: esistono dei dati, facilmente reperibili, che illustrano come il consumo di carne non sia ecologicamente sostenibile.
In sostanza, la carne inquina.
Avevo già postato qualche dato in una discussione con Nicky e SCoperchiatore sui veg, ma il 3d è andato perduto.
se volete posso ripescarla.

La conclusione è:
io sono veg NON perchè sono animalista (tanto che spetascio la zanza, come già detto) ma perchè ci tengo allla mia salute e alfuturo di questo pianeta.

Il problema è che la gente è convinta che l'uomo sia un predatore.
"Il leone magia la gazzella, io mangio la mucca, io e il leone siamo predatori, io sono forte come il leone"
questo è in genere il pregiudizio inconscio di chi non ha avuto modo di informarsi.

ciao :)

Lorekon
05-04-2004, 02:25
Originariamente inviato da jumpermax

(...) a patto di stare molto attenti a come si mangia, perché comunque di certe proteine ne abbiamo bisogno. Se mi dici che dal punto di vista evolutivo noi non dovremmo mangiare carne, come quel testo da te riportato sembrava suggerire, sei un bel po' fuori strada.



le proteine sono una categoria artificiale.
ogni proteina è fatta in gran parte di un insieme di 21 aminoacidi variamente assortiti.

I vegetali li hanno tutti.
per fortuna, preparando i normali piatti, anche volendo non si può fare a meno di avere TUTTI gli aminoacidi nel piatto che si mangia.
Provare per credere.

LevkaRomanov
05-04-2004, 02:27
Originariamente inviato da Lorekon
rieccomi
avrei voluto star fuori dal 3d ma non sono abbastanza cazzuto
così son qui a spiegarmi :D

la catena alimentare prevede che l'uomo possa stare senza carne.
milioni di vegetariani che fanno una vita sana e normale, lavorano. studiano, si divertono ne sono la prova.
il problema è culturale.

.....

Il problema è che la gente è convinta che l'uomo sia un predatore.
"Il leone magia la gazzella, io mangio la mucca, io e il leone siamo predatori, io sono forte come il leone"
questo è in genere il pregiudizio inconscio di chi non ha avuto modo di informarsi.

ciao :)

L'uomo è onnivoro :rolleyes:
prova a far crescere un neonato senza carne, senza proteine..

recente c'è stato un caso di una coppia che faceva seguire la loro dieta vegetariana al proprio figlio di pochi giorni..
rischiandolo di farlo morire per denutrizione.

E poi dire che mangiando carne si inquina l'ambiente.. dai.. :D

:sofico:

Lorekon
05-04-2004, 02:28
Originariamente inviato da Maury
Quoto, la carne sn ben felice di mangiarla, siamo dei carnivori non si scappa...


mi sapresti dare un link (affidabile, chiaramente) dove si afferma ciò?

Lorekon
05-04-2004, 02:34
Originariamente inviato da goldorak
Questa e' proprio bella, arrivare a non mangiare piu' la mozzarella di bufala. Siete veramente dei talebani, se poi uno dovesse portare il vostro ragionamento al limite non mangeremo piu' nulla in quanto qualsiasi organismo animale o vegetale se maltrattato soffre, o le piante sono esenti dal soffrire?
Avete una visione distorta della natura.


ma dì la verità...
tu della natura cosa sai?
forse quel che ti han detto, come han detto a me...
Poi mi sono informato. E ho deciso.

lo so che è una alternativa di vita RADICALMENTE diversa
ma chiamare talebano uno che vuol sapere bene ciò che mangia...

se stai meglio così, vivere senza sapere, fai pure

NASCI - PRODUCI - CONSUMA - CREPA

Lorekon
05-04-2004, 02:37
Originariamente inviato da Leron
per quanto mi riguarda, sto cercando di diminuire la carne, ma il fatto di dire ai 4 venti che non ne risentiamo a non mangiare mai carne è un bel po' azzardato, ricerche o no (ho letto ricerche secondo le quali il mercurio nell'organismo faceva bene, fate voi....) . non so se conoscete dietologi ma non ne ho mai visto uno (e dico UNO) che ha detto che faremmo meglio a non mangiar carne , per una corretta alimentazione dovremmo mangiare (di meno, questo lo concedo)


ciao :)

ti prego, credimi, è una questione di scelte (entrambe rispettabili)
senza carne si può. Tranquillamente.
io sono veg solo da 7 anni
ma c'è anche chi lo è stato per tutta la vita. :)
e non è certo morto a 20 anni di inedia ;)

Lorekon
05-04-2004, 02:42
Originariamente inviato da LevkaRomanov
L'uomo è onnivoro :rolleyes:
prova a far crescere un neonato senza carne, senza proteine..

recente c'è stato un caso di una coppia che faceva seguire la loro dieta vegetariana al proprio figlio di pochi giorni..
rischiandolo di farlo morire per denutrizione.

E poi dire che mangiando carne si inquina l'ambiente.. dai.. :D

:sofico:


lo sai che esistono dei bimbi vegani dalla nascita?
vegani vuol di resenza formaggio e uova. E sono vivi. E felici.

quel caso della coppia non c'entra un fico secco.
primo perchè i duu genitori erano assai poco informati su cosa dare da mangiare al figlio. Il quale era denutrito non perchè vegetariano
ma perchè i genitori erano ignoranti, semplicemente,
Sarebbe stato malnutrito anche se gli avessero dato la carne, la cosa che mancava era la varietà.

Inoltre è stato tolto il bambino giustamente, perchè denutrito.
ma chissà se togliessero tutti i bambini OBESI ai genitori...
sempre colpa loro è, se i figli hanno dei disordini alimentari.

Lorekon
05-04-2004, 02:44
Originariamente inviato da LevkaRomanov

E poi dire che mangiando carne si inquina l'ambiente.. dai.. :D

:sofico:


no spe ;)
non ridere, è troppo facile ;)

lo sai quanto ci vuole a produrre un kg di manzo?
in termini di acqua, cereali, energia?

e un kg di fagioli?


adesso posto la lista che avevo preannunciato.

mi scuso con chi ha aperto il 3d se lo sto inquinando
ma non posso lasciare le lcose in sospeso. ;)

jumpermax
05-04-2004, 02:45
Originariamente inviato da Lorekon
rieccomi
avrei voluto star fuori dal 3d ma non sono abbastanza cazzuto
così son qui a spiegarmi :D

la catena alimentare prevede che l'uomo possa stare senza carne.
milioni di vegetariani che fanno una vita sana e normale, lavorano. studiano, si divertono ne sono la prova.
il problema è culturale.

la gazzella soffre, come soffre la zanza che schiaccio sul muro senza pietà e la mosca che stecchisco con il piretro (l'insetticida). COme la zecca che stacco da mio cane, quando ne trovo una.
tutte trovano una morte orribile. ma Naturale.
è nella logica del rapporto predatore/preda o parassita/preda
l'eterna lotta per campare.

invece è molto poco naturale che un esemplare di Homo Sapiens si pappi a pranzo un pezzo di animale morto.
Siamo (siete) convinti che sia normale, ma non lo è.
Gli indizi sono molteplici.
Anzitutto: senza mangiare carne si vive, in modo normale per ono dire benissimo.
secondo: è dimostrato da molte (molte) ricerche epidemiologiche serie ed indipendenti che il consumo di canre è un fattore di rischio per parecchie forme di tumore e per alcune malattie cardiovascolari. Se servono i link li posto. Và da se che il coefficiente di correlazione trovato è depurato da altri fattori (tipo che i veg fumano meno, per dirne uno)
terzo: esistono dei dati, facilmente reperibili, che illustrano come il consumo di carne non sia ecologicamente sostenibile.
In sostanza, la carne inquina.
Avevo già postato qualche dato in una discussione con Nicky e SCoperchiatore sui veg, ma il 3d è andato perduto.
se volete posso ripescarla.

La conclusione è:
io sono veg NON perchè sono animalista (tanto che spetascio la zanza, come già detto) ma perchè ci tengo allla mia salute e alfuturo di questo pianeta.

Il problema è che la gente è convinta che l'uomo sia un predatore.
"Il leone magia la gazzella, io mangio la mucca, io e il leone siamo predatori, io sono forte come il leone"
questo è in genere il pregiudizio inconscio di chi non ha avuto modo di informarsi.

ciao :)

Dunque, in ordine sparso. Mangiamo carne almeno da quando andiamo su due zampe e fino ad ora ce la siamo cavata egregiamente. Migliaia di anni di civiltà sostenibile sono stati caratterizzati da un'alimentazione in cui la carne è stata presente, alleviamo animali allo scopo da tempo immemorabile. Questa è la civiltà sostenibile. La civiltà dell'insostenibile è quella di chi ci vuol venire a spacciare che il problemi del mondo vengono dalla bistecca che metto sulla tavola e pretende di applicare ideologie e concetti astratti ad un mondo di complessità nettamente superiore alla nostra capacità di analisi. L'integralismo ecologista credo sia più nocivo dei problemi ai quali vorrebbe dare una soluzione.

Lorekon
05-04-2004, 02:50
Originariamente inviato da jumpermax
Dunque, in ordine sparso. Mangiamo carne almeno da quando andiamo su due zampe e fino ad ora ce la siamo cavata egregiamente. Migliaia di anni di civiltà sostenibile sono stati caratterizzati da un'alimentazione in cui la carne è stata presente, alleviamo animali allo scopo da tempo immemorabile. Questa è la civiltà sostenibile. La civiltà dell'insostenibile è quella di chi ci vuol venire a spacciare che il problemi del mondo vengono dalla bistecca che metto sulla tavola e pretende di applicare ideologie e concetti astratti ad un mondo di complessità nettamente superiore alla nostra capacità di analisi. L'integralismo ecologista credo sia più nocivo dei problemi ai quali vorrebbe dare una soluzione.


ascolta, te lo chiedo senza alcuna astiosità
ma tu sai di cosa stai parlando?

anche ammesso di accettare per buono il mito del "buon selvaggio";
gil antenati si mangiavano un bufalo al mese in venti persone (forse) e crepavano a 35 anni. la popolazione mondiale sarà stata, non so, mezzo milione? un milione? dieci milioni?

le risorse del pianeta sono enormi ma NON illimitate.
L'agricoltura intensiva è uno (solo uno) dei maggiori sistemi antropici che consumano le risorse.
Dare la carne a 6 miliardi di umani equivale ad accelerare significativamente il consumo di risorse della terra.

quale integralismo, è la coscienza del fatto che così non si può, almeno non per molto.
Nono c'entrano ideologie, religioni, questioni mistiche e/oi esistenziali.
io parto dai dati (ufficiali peraltro) che ho in mano.
Mi informo e decido.
sono un talebano?

LevkaRomanov
05-04-2004, 02:55
Originariamente inviato da Lorekon
lo sai che esistono dei bimbi vegani dalla nascita?
vegani vuol di resenza formaggio e uova. E sono vivi. E felici.

quel caso della coppia non c'entra un fico secco.
primo perchè i duu genitori erano assai poco informati su cosa dare da mangiare al figlio. Il quale era denutrito non perchè vegetariano
ma perchè i genitori erano ignoranti, semplicemente,
Sarebbe stato malnutrito anche se gli avessero dato la carne, la cosa che mancava era la varietà.

Inoltre è stato tolto il bambino giustamente, perchè denutrito.
ma chissà se togliessero tutti i bambini OBESI ai genitori...
sempre colpa loro è, se i figli hanno dei disordini alimentari.

Sarà.. :rolleyes:

I neonati vegani, avranno sicuramente qualche carenza.. i genitori di sicuro carenze mentali. Un bimbo deve mangiare di tutto..

Mi devi scusare, io ho un grosso difetto, parlo in maniera molto franca e diretta.

Sembra che tu abbia la verità in mano, informazioni certe, mentre le nostre sono tutte da mettere in dubbio.. il tuo stile di vita sembra essere quello gisuto e il nostro quello sbagliato..

Ma :boh:

Rispetto le tue idee, anche se non lo condivido.

Per quanto mi riguarda, continuerò a mangiare la carne, il pesce, le uova, il formaggio, la cacciagione, ecc..
continuerò ad usare un caldo cappello di pelliccia, scarpe di cuoio, ecc..

:)

Ziosilvio
05-04-2004, 02:56
Originariamente inviato da Lorekon
gil antenati si mangiavano un bufalo al mese in venti persone (forse) e crepavano a 35 anni.

Ma non perché mangiavano carne: semmai, perché erano carne da mangiare!
(La specie umana ha avuto predatori per gran parte della propria evoluzione.)
Senza contare le malattie provocate dai parassiti, le ferite che si infettavano, eccetera.

jumpermax
05-04-2004, 02:58
Originariamente inviato da Lorekon
ascolta, te lo chiedo senza alcuna astiosità
ma tu sai ci cosa stai parlando?

anche ammesso di accettare per buono il mito del "buon selvaggio";
gil antenati si mangiavano un bufalo al mese in venti persone (forse) e crepavano a 35 anni. la popolazione mondiale sarà stata, non so, mezzo milione? un milione? dieci milioni?

le risorse del pianeta sono enormi ma NON illimitate.
L'agricoltura intensiva è uno (solo uno) dei maggiori sistemi antropici che consumano le risorse.
Dare la carne a 6 miliardi di umani equivale ad accelerare significativamente il consumo di risorse della terra.

quale integralismo, è la coscienza del fatto che così non si può, almeno non per molto.
Nono c'entrano ideologie, religioni, questioni mistiche e/oi esistenziali.
io parto dai dati (ufficiali peraltro) che ho in mano.
Mi informo e decido.
sono un talebano?

Sì che sei un talebano. Perché non ti soffermi nemmeno un momento su quanto complesso ed intricato sia un sistema economico nel quale si muovono 6 miliardi di individui. Applichi il ragionamento secondo il quale l'agricoltura rende meno della pastorizia in termini di calorie di cibo per ettaro e quindi decidi che di punto in bianco dobbiamo eliminare gli allevamenti di bestiame perché sono dannosi. Semmai dannoso sarà il modo in cui le ricchezze sono distribuite che portano a non dare alle cose il loro valore reale. Applichiamo il discorso su scala nazionale, per eliminare la questione squilibrio col terzo mondo: in Italia bloccassimo le importazioni alimentari riusciremmo a sopravvivere? E siamo un paese con una densità abitativa molto superiore alla media mondiale...

raxas
05-04-2004, 03:01
io dico che convincere di fatti che toccano la sensibilità è molto difficile attraverso ragionamenti, se uno non è sensibile a come un animale muore o come ha vissuto non si potranno tirare ragionamenti che lo possano convincere...

se a me dispiace che quell'alimento è prodotto in modo molto negativo ed evito quell'alimento non sono un talebano, nel mio piccolo ho la mia convinzione basata sulla pena per quel- animale\i e il ragionamento viene dopo...

Lorekon
05-04-2004, 03:03
Originariamente inviato da LevkaRomanov
Sarà.. :rolleyes:

I neonati vegani, avranno sicuramente qualche carenza.. i genitori di sicuro carenze mentali. Un bimbo deve mangiare di tutto..

Mi devi scusare, io ho un grosso difetto, parlo in maniera molto franca e diretta.

Sembra che tu abbia la verità in mano, informazioni certe, mentre le nostre sono tutte da mettere in dubbio.. il tuo stile di vita sembra essere quello gisuto e il nostro quello sbagliato..

Ma :boh:

Rispetto le tue idee, anche se non lo condivido.

Per quanto mi riguarda, continuerò a mangiare la carne, il pesce, le uova, il formaggio, la cacciagione, ecc..
continuerò ad usare un caldo cappello di pelliccia, scarpe di cuoio, ecc..

:)

senti :)
mi spiace di darti qaest'impressione :(
in questi 7 anni di vegetarianismo mi son dovuto difendere con le unghie e con i denti, ne ho sentite di ogni tipo, conmpreso qualcuno che mi ha detto che sarei crepato l'anno dopo al massimo.

ho studiato. tanto. sto cercando di spiegare la mia posizione.
mi accaloro solo quando i deridono. soprattutto, senza argomenti.

per esempio hai scritto
"I neonati vegani, avranno sicuramente qualche carenza.. i genitori di sicuro carenze mentali. Un bimbo deve mangiare di tutto.. "

avranno qualche carenza...
lo pensi fermamente ma non lo sai con certezza.

io ti posso dire con tranquillità che con le normali attenzioni si può fare in qualunque momento della vita (qualunque) una dieta senza carne.

solo che mi prendete per pazzo, o anche solo "un pò picchiatello" ;) o "il solito no global". Vi chiedo solo di informarvi. ;)

se vuoi tiposso dire (spero non sia necessario) il mio percorso formativo e la mia occupazione, se serve a sembrare + credibile ;)

Lorekon
05-04-2004, 03:04
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ma non perché mangiavano carne: semmai, perché erano carne da mangiare!
(La specie umana ha avuto predatori per gran parte della propria evoluzione.)
Senza contare le malattie provocate dai parassiti, le ferite che si infettavano, eccetera.

no sp
era per dire che ce ne erano di meno
non volevo dire che crepavano a 35 perchè mangiavano il bufalo :D
non esageriamo :D :D

Ziosilvio
05-04-2004, 03:05
Originariamente inviato da Lorekon
le proteine sono una categoria artificiale.
ogni proteina è fatta in gran parte di un insieme di 21 aminoacidi variamente assortiti.

I vegetali li hanno tutti.

Ma poi, bisogna fare la fatica di mettere insieme le proteine dagli amminoacidi.
E' come avere i pezzi di un meccanismo, senza il meccanismo.
Sotto questo punto di vista, la carne è comoda, perché certe proteine sono già presenti in forma "preparata".

per fortuna, preparando i normali piatti, anche volendo non si può fare a meno di avere TUTTI gli aminoacidi nel piatto che si mangia.
Provare per credere.

Uhm... e se si mangiasse solo lattuga sette giorni su sette?

OK, è una forzatura.
Ma era per dire che bisogna stare sempre attenti a far entrare nella propria dieta tutti i principi nutritivi nella nostra quantità.
Tanto più che, mangiando solo verdura, si ha una scelta meno varia che non mangiando anche carne.

Lorekon
05-04-2004, 03:07
Originariamente inviato da jumpermax
Sì che sei un talebano. Perché non ti soffermi nemmeno un momento su quanto complesso ed intricato sia un sistema economico nel quale si muovono 6 miliardi di individui. Applichi il ragionamento secondo il quale l'agricoltura rende meno della pastorizia in termini di calorie di cibo per ettaro e quindi decidi che di punto in bianco dobbiamo eliminare gli allevamenti di bestiame perché sono dannosi. Semmai dannoso sarà il modo in cui le ricchezze sono distribuite che portano a non dare alle cose il loro valore reale. Applichiamo il discorso su scala nazionale, per eliminare la questione squilibrio col terzo mondo: in Italia bloccassimo le importazioni alimentari riusciremmo a sopravvivere? E siamo un paese con una densità abitativa molto superiore alla media mondiale...


aspetta i
io non ho portato ancora neanche mezzo dato

non puoi sapere quali sono i miei argomenti su questo.
l'agricoltura per me comprende anche l'allevamento (la pastorizia lasciamola dov'è)
non è un a questione di kcal per ettaro, niente di tutto questo.
Appena riesco a spiegarmi mi puoi massacrare :D

LevkaRomanov
05-04-2004, 03:09
Originariamente inviato da Lorekon
senti :)
mi spiace di darti qaest'impressione :(
in questi 7 anni di vegetarianismo mi son dovuto difendere con le

....

solo che mi prendete per pazzo, o anche solo "un pò picchiatello" ;) o "il solito no global". Vi chiedo solo di informarvi. ;)

se vuoi tiposso dire (spero non sia necessario) il mio percorso formativo e la mia occupazione, se serve a sembrare + credibile ;)

Questa era l'impressione che ho ricevuto :boh:

Ne sono sicuro, le persone che in passato si nutrivano solo di vegetali erano più predisposte a malattie, ecc.. ecc.. la vita è allungata e migliorata solo quando si è avuto una dieta più varia.


Però forse sono stato io poco credibile.. ogni volta che sento parlare di diete senza carne dei vegetariani.. mi convinco delal mia posizione "carnivora".

:)

Lorekon
05-04-2004, 03:12
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ma poi, bisogna fare la fatica di mettere insieme le proteine dagli amminoacidi.
E' come avere i pezzi di un meccanismo, senza il meccanismo.
Sotto questo punto di vista, la carne è comoda, perché certe proteine sono già presenti in forma "preparata".



Uhm... e se si mangiasse solo lattuga sette giorni su sette?

OK, è una forzatura.
Ma era per dire che bisogna stare sempre attenti a far entrare nella propria dieta tutti i principi nutritivi nella nostra quantità.
Tanto più che, mangiando solo verdura, si ha una scelta meno varia che non mangiando anche carne.


sei biologo o medico? :)
finalmente qualcuno che conosce l'ABC ;)

cmq
non si fa nessuna fatica semplicemente perchè è inevitabile mischiarli.
intendo
per mangiarsi un piatto finale carente di un certo aminoacido ormai bisogna proprio farlo apposta.

poniamo di mangiare un piatto a base di legumi. mezzo panino (cioè cereali) e sei a posto.
nel piatto di legumi vorrai mettere del condimento? zac, altri aa.
il giorno dopo uno si mangia lo stesso legume? non penso proprio.
magari si mangia un cereale (che ne so, pasta al sugo).

io in 7 anni non ho MAI guardato la composizione aminoacidica della scaloletta o del pacchetto che aprivo.

Ziosilvio
05-04-2004, 03:15
Originariamente inviato da Lorekon
no sp
era per dire che ce ne erano di meno
non volevo dire che crepavano a 35 perchè mangiavano il bufalo :D
non esageriamo :D :D

OK, OK :)

Il fatto è che mi ricordavo di altri post (non ricordo neanche di chi, adesso) in cui si sosteneva la tesi (un po' affrettata e non ben posta) che "mangiare carne fa male".

E' sicuramente vero che "mangiare troppa carne fa male."

Ed è drammaticamente vero che l'uomo occidentale mangia troppa carne.
Tra l'altro, impiegando cereali di qualità nell'alimentazione degli animali da allevamento (per ottenere una carne migliore), con conseguente spreco di risorse.

Ma da qui a dire genericamente che "la carne fa male" ce ne corre.

Lorekon
05-04-2004, 03:15
Originariamente inviato da LevkaRomanov
Questa era l'impressione che ho ricevuto :boh:

Ne sono sicuro, le persone che in passato si nutrivano solo di vegetali erano più predisposte a malattie, ecc.. ecc.. la vita è allungata e migliorata solo quando si è avuto una dieta più varia.


Però forse sono stato io poco credibile.. ogni volta che sento parlare di diete senza carne dei vegetariani.. mi convinco delal mia posizione "carnivora".

:)


in passato non c'era da mangiare, altro che carne ;)

sarebbe come dire che
visto che i marinai sulle navi mangiavano le cipolle per non prendere lo scorbuto (cipolla: tanta vitamina C)
allora non si può vivere senza cipolle ;)

ciao :

ps. pensavo fosse chiaro che nessuno si sogna di voler limitare le libertà individuali di ciascuno ;)

Lorekon
05-04-2004, 03:18
Originariamente inviato da Ziosilvio
OK, OK :)

Il fatto è che mi ricordavo di altri post (non ricordo neanche di chi, adesso) in cui si sosteneva la tesi (un po' affrettata e non ben posta) che "mangiare carne fa male".

(...)
Ma da qui a dire genericamente che "la carne fa male" ce ne corre.


no no
hai capito proprio la mia posizione :D

io penso che la carne faccia male (detto volgarmente)
cioè
che la carne sia un fattore di rischio per alcuni tumori e per alcune malattie cariocircolatorie (detto un pò meglio)

non mi risulta invece che il pisello e il fagiolo siano un fattre di rishcio di alcunchè ;)

Ziosilvio
05-04-2004, 03:19
Originariamente inviato da Lorekon
sei biologo o medico? :)

Matematico.

cmq
non si fa nessuna fatica semplicemente perchè è inevitabile mischiarli.
intendo
per mangiarsi un piatto finale carente di un certo aminoacido ormai bisogna proprio farlo apposta.

Uhm... sì, in effetti la cosa davvero tosta dovrebbe essere la cellulosa.
Ma non è digeribile :)

Lorekon
05-04-2004, 03:22
Originariamente inviato da Ziosilvio
Matematico.



Uhm... sì, in effetti la cosa davvero tosta dovrebbe essere la cellulosa.
Ma non è digeribile :)


uhm... cellulosa?
mangiare la carta e il cotone?
mmm vabbè vegetariani ma non proprio pazzi :D

seriamente: cosa intendi?

jumpermax
05-04-2004, 03:26
Originariamente inviato da Lorekon
no no
hai capito proprio la mia posizione :D

io penso che la carne faccia male (detto volgarmente)
cioè
che la carne sia un fattore di rischio per alcuni tumori e per alcune malattie cariocircolatorie (detto un pò meglio)

non mi risulta invece che il pisello e il fagiolo siano un fattre di rishcio di alcunchè ;)
io credo invece che un'alimentazione bilanciata che non rinunci a pesce e carne sia migliore di un'alimentazione vegetariana o peggio ancora vegana. Se mi parli di eccessi alimentari allora si, sicuramente tra eccesso di carne e abolizione della bistecca tra i 2 estremi meglio il secondo.

Ziosilvio
05-04-2004, 03:27
Originariamente inviato da Lorekon
io penso che la carne faccia male (detto volgarmente)
cioè
che la carne sia un fattore di rischio per alcuni tumori e per alcune malattie cariocircolatorie (detto un pò meglio)

Prima del cioè: un po' sbrigativo.

Dopo il cioè: corretto, a patto che si sappia cosa vuol dire "fattore di rischio".
Ad esempio: l'alcol è un fattore di rischio per danni al fegato. Però un po' (un po', mi raccomando!) di vino a pasto è addirittura d'aiuto.

non mi risulta invece che il pisello e il fagiolo siano un fattre di rishcio di alcunchè ;)

Per i fagioli, credo al massimo qualche prot prot :D

Per i piselli, non vorrei sbagliare, ma l'allergia ai piselli è accomunata a quella alle fave come possibile causa di inabilità al servizio militare.

E so che l'allergia alle fave non si limita a far venire le bolle in faccia: fa morire. (Quella ai piselli, non lo so.)

Ziosilvio
05-04-2004, 03:30
Originariamente inviato da Lorekon
uhm... cellulosa?

seriamente: cosa intendi?

Mi sembrava di ricordare che in alcuni alimenti di origine vegetale fosse presente della cellulosa.
Ma a questo punto, mi sa che sbaglio. Cosa mi dici in proposito?

Lorekon
05-04-2004, 03:34
Originariamente inviato da Ziosilvio
Mi sembrava di ricordare che in alcuni alimenti di origine vegetale fosse presente della cellulosa.
Ma a questo punto, mi sa che sbaglio. Cosa mi dici in proposito?


tutta la parete cellulare dei vegetali è fatto di cellulosa (+ altra roba ma poca)
la cellulosa non è digeribile. Però siccome fa da matrice e si porta dietro dell'acqua, riempie molto, e aiuta a velocizzare il transito della roba nell'intestino (previene la stipsi e il ristagno nell'intestino con conseguenti fermentazioni dannose). La cellulosa in pratica è la "fibra" di cui si parla spesso (tipo nella pubblicità della crusca e degli all-bran kellogg).

Lorekon
05-04-2004, 03:36
Originariamente inviato da Ziosilvio
Prima del cioè: un po' sbrigativo.

Dopo il cioè: corretto, a patto che si sappia cosa vuol dire "fattore di rischio".
Ad esempio: l'alcol è un fattore di rischio per danni al fegato. Però un po' (un po', mi raccomando!) di vino a pasto è addirittura d'aiuto.



si ma non per l'alcol ;)
infatti, per dire, grappa e cognac non sono d'aiuto.
sono i tannini e i polifenoli del vino che sono antiossidanti.
ma ci sono anche nel cacao (polifenoli e tannini).
nelle verdure poi ci sono altri antiossidanti in abbondanza

Lorekon
05-04-2004, 03:37
quanto all'allergia alle fave: è vero, è il favismo.
ma è un problema solo dele fave (di quella specie) e di alcuni individui.
analoga all'intolleranza al lattosio, per capirci

Lorekon
05-04-2004, 03:38
Originariamente inviato da jumpermax
io credo invece che un'alimentazione bilanciata che non rinunci a pesce e carne sia migliore di un'alimentazione vegetariana o peggio ancora vegana. Se mi parli di eccessi alimentari allora si, sicuramente tra eccesso di carne e abolizione della bistecca tra i 2 estremi meglio il secondo.


ma questa tua opinione, legittima
te la sei formata sulla base di quali esperienze/ letture/informazioni?

jumpermax
05-04-2004, 03:51
Originariamente inviato da Lorekon
ma questa tua opinione, legittima
te la sei formata sulla base di quali esperienze/ letture/informazioni?
leggi qualsiasi libro che tratta dell'argomento e salvo testi taleban veganisti convengono tutti a questa posizione. La dieta vegana per dire è fortemente sconsigliata per i bambini, dato che le proteine animali sono assai importanti nella crescita. Hai un bel da sostenere che gli aminoacidi sono presenti comunque nelle verdure da che ne sapevo io comunque vi sono particolari alimenti (es soia) che sono di fatto quasi indispensabili.

Lorekon
05-04-2004, 03:58
Originariamente inviato da jumpermax
leggi qualsiasi libro che tratta dell'argomento e salvo testi taleban veganisti convengono tutti a questa posizione. La dieta vegana per dire è fortemente sconsigliata per i bambini, dato che le proteine animali sono assai importanti nella crescita. Hai un bel da sostenere che gli aminoacidi sono presenti comunque nelle verdure da che ne sapevo io comunque vi sono particolari alimenti (es soia) che sono di fatto quasi indispensabili.

azz... sti talebani...
son tutti talebani tranne chi mangia la carne?

"ho un bel dire" :confused:
non lo dico io, c'è scritto in tutti i libri di biologia dalle medie in su
gli aminoacidi sono 21. non è un'invenzione mia.

ma che sono ste "proteine animali"??
una proteina è una proteina, cioè una catena di aminoacidi.
l'intestino assorbe aminoacidi mica proteine intere.

"da che ne sapevi tu"... non lo sai perchè non sei vegetariano
io non mangio soia più di 2- 3 volte l'anno (la trovo difficile da cucinare)

questa è vita vissuta, non un sentito dire.

jumpermax
05-04-2004, 04:26
Originariamente inviato da Lorekon
azz... sti talebani...
son tutti talebani tranne chi mangia la carne?

"ho un bel dire" :confused:
non lo dico io, c'è scritto in tutti i libri di biologia dalle medie in su
gli aminoacidi sono 21. non è un'invenzione mia.

ma che sono ste "proteine animali"??
una proteina è una proteina, cioè una catena di aminoacidi.
l'intestino assorbe aminoacidi mica proteine intere.

"da che ne sapevi tu"... non lo sai perchè non sei vegetariano
io non mangio soia più di 2- 3 volte l'anno (la trovo difficile da cucinare)

questa è vita vissuta, non un sentito dire.

Tutti talebani quelli che sostengono che la bistecca sia veleno, o che magari mandano il figlio all'ospedale in stato di evidente malnutrizione perché "loro seguono la diete vegana", come è già successo. Gli alimenti non sono tutti uguali tra loro, la combinazione proteica che mi da una bistecca non è la stessa che mi da un piatto di fagioli, impoverire la mia dieta rinunciando ad un alimento non mi sembra a naso una genialata. Tutti i libri che parlano di alimentazione e salute a cominicare da quelli pubblicati dalla lega italiana per la lotta contro i tumori concordano sul concetto di dieta bilanciata. Da che ne so io, togli due o tre legumi dalla tua dieta e sei già fregato... bel concetto di dieta variegata

Leron
05-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da jumpermax
leggi qualsiasi libro che tratta dell'argomento e salvo testi taleban veganisti convengono tutti a questa posizione. La dieta vegana per dire è fortemente sconsigliata per i bambini, dato che le proteine animali sono assai importanti nella crescita. Hai un bel da sostenere che gli aminoacidi sono presenti comunque nelle verdure da che ne sapevo io comunque vi sono particolari alimenti (es soia) che sono di fatto quasi indispensabili.
su questo sono daccordo: non ci sonodubbi che gli aa siano 21, ma bisogna vedere le quantità, non è possibile mangiarsi 86 chili di insalata per compensare una bistecca, la carne è comoda per questo, non indispensabile ma comoda.

per quanto riguarda "la carne fa male" beh, mi viene da ridere...se diciamo che fa male lei allora fa male TUTTO (a partire dai trattamenti delle nostre verdure) la mia vicina di casa ha 103 anni e la sua dieta è sempre stata variegata, ha sempre mangiato di tutto e sano (carne, pesce, formaggio, verdure) sfido a dire che sarebbe stata meglio mangiando solo verdura

pippocalo
05-04-2004, 09:42
(di pesce non ne parla nessuno ma anche l'aragosta quando la ficchi dentro la pentola ancora viva soffre...forse non si sa esprimere e non fa pena a nessuno)
sono per l'uomo anche una grande opportunità nutritiva.

Ovvero l'uomo mangia di tutto ma la carne da un apporto nutritivo molto più alto.

Per cui nei tempi remoti, quando non c'era la dispensa piena di ben di Dio; acchiappare e mangiare una preda (solo il sangue e le midolla prima della scoperta del fuoco) dava un bit competitivo a quel gruppo.

Oggi l'uomo può pianificare la propria dieta molto meglio. Mangiare una bistecca è soprattutto un piacere (per chi la gradisce) e non un bit competitivo nella sopravvivenza. Anzi può accadere il contrario, con la grande disponibilità di cibo di carne si può morire; di pesce un po' meno.
Ovvero l'essere vegetariani può essere (con gli opportuni distinguo in alcune fasi come l'infanzia) una intelligente scelta di dietà; anzi lo è sicuramente dopo i 40 anni.


Ma il problema non è questo: se fa bene o se fa male OGGI.


Il problema era se è giusto mangiarla visto che per farlo non togliamo una fetta di culo alla mucca ma la uccidiamo.


Torno a dire che l'intero sistema natura non si pone questa domanda. Ovvero il mondo non è progettato per avere pietà di chi soccombe. Anzi è fatto esattamente al contrario: per incentivare la specie predominante.

L'uomo ha uno strato, molto contraddittorio, di morale e di sentimenti come la pietà, che non riesce ad applicare coerentemente neanche ai suoi simili.
In questo contesto mi sembra possibile condannare le crudeltà gratuite e fine a se stesse sugli animali ma completamente fuori luogo e ipocrita (ripeto per la specie umana e non per il singolo) preoccuparsi dei problemi legati all'alimentazione da un punto di vista morale e non legato solo al colesterolo.
Ipocrisia allo stato puro quando questa specie (umana) si preoccupa di uccidere la mucca per mangiarla e lascia morire i suoi simili di fame o peggio li uccide per convinzioni religiose o motivi politici!!!!

nEA
05-04-2004, 09:52
Alcune posizioni decisamente estremiste non le condivido... cioè come si pensa che sia vissuto fino ad oggi l'uomo? solo a carote e sedani?
Ovviamente no.
Se l'uomo domani non avesse più supermercati e negozi e dovesse procacciarsi il cibo da solo quanti si farebbero lo scrupolo di non uccidere altri animali pur di mangiare e sopravvivere?

L'uomo cmq è in parte essere animale, anche se si è evoluto in tante cose.
Quindi messo alle strette si comporterebbe esattamente come gli altri animali.
Dire quindi che il discorso "non bisogna uccidere gli animale per il nostro nutrimento" è parere che non condivido.

Purtroppo però , a differenza degli animali, l'uomo uccide anche per puro divertimento e questa è una cosa che aborro.

Attenzione però a non confondere le due cose.

pippocalo
05-04-2004, 10:15
la moderatrice ha espresso con altre parole il concetto base.

E su questo spero non ci siano dubbi: NO alla crudeltà gratuita.

Moderazione invece nel classificare la scelta vegetariana come un fatto morale. Ovvero non si nega la possibilità di fare questa scelta ma si nega la possibilità di criminalizzare chi non la fa.

Nevermind
05-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da Lorekon
........
- mangiare meno carne o smettere (per chi ha le palle)
- comprare solo prodotti per il corpo non testati (per info mandatem i priv se lo desiderate)
- non indossare pellicce (neanche al colletto del parka, per dire)
- usare meno medicinali possibile (intendosoprattutto quelli di automedicazione che sono quasi sempre superflui)
- per i + determinati... evitare di comprare i capi in pelle.
.......

A parte la carne che proprio non riesco a farne a meno anche perchè praticando BB è una fonte primaria di proteine per il resto sono abbastanza in regola :D.

Anche se di capi in pelle 2 o 3 in vita mia li ho acquistati...

Saluti.

P.s.: però la lista dei prodotti non testati mi farebbe comodo ;) (quando hai tempo...)

Nevermind
05-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da nEA
Alcune posizioni decisamente estremiste non le condivido... cioè come si pensa che sia vissuto fino ad oggi l'uomo? solo a carote e sedani?
Ovviamente no.
Se l'uomo domani non avesse più .....e.

Beh, io mangio al carne (e mi piace moltissimo) però per essere veramente sinceri studi scentifici hanno ben dimostarto che l'uomo è diventato onnivoro per autoadattamento (per necessità) non per genetica.

In poche parole noi uomini possiamo vivere con una dieta vegetariana anzi molti affermano che sarebbe pure + salutare.

Tantè che se vai a vedere i primati a noi + prossimi geneticamente hanno tutti una dieta prevalentemente vegetariana (se non totalmente) ;).

Saluti.

Hideryl
05-04-2004, 11:28
Originariamente inviato da nEA
Alcune posizioni decisamente estremiste non le condivido... cioè come si pensa che sia vissuto fino ad oggi l'uomo? solo a carote e sedani?
Ovviamente no.
Se l'uomo domani non avesse più supermercati e negozi e dovesse procacciarsi il cibo da solo quanti si farebbero lo scrupolo di non uccidere altri animali pur di mangiare e sopravvivere?


Ridurre il cibo vegetariano a "solo carote e sedani" è moooolto restrittivo. Pensala piuttosto in questo modo: mangio tutto tranne carne e pesce.

Nevermind
05-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da Hideryl
Ridurre il cibo vegetariano a "solo carote e sedani" è moooolto restrittivo. Pensala piuttosto in questo modo: mangio tutto tranne carne e pesce.

Il problema è questo anche evitare carne e pesce non servirebbe perchè pure il latte e le uova (esempio) sono causa di maltrattamenti agli animali (a meno che tu non consumi le uova e il latte dei tuoi animali che allevi con cura); hai visto come vivono le galline da uova e le mucche da latte? Stipate in quello che possimo definire benissimo un "loculo"; spesso muoiono per stress. Alle galline poi viene spesso aspoortato parte del becco e gli artigli per evitare che si feriscano le une con le altre dato che sono ammassate vicinissime.

Saluti.

Hideryl
05-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da pippocalo
In questo contesto mi sembra possibile condannare le crudeltà gratuite e fine a se stesse sugli animali ma completamente fuori luogo e ipocrita (ripeto per la specie umana e non per il singolo) preoccuparsi dei problemi legati all'alimentazione da un punto di vista morale e non legato solo al colesterolo.
Ipocrisia allo stato puro quando questa specie (umana) si preoccupa di uccidere la mucca per mangiarla e lascia morire i suoi simili di fame o peggio li uccide per convinzioni religiose o motivi politici!!!!

Ti dico subito la mia opinione sulla tua ultima frase, dove metti la questione in termini filosofici. Secondo il World Watch Institute se la superficie coltivabile del pianeta fosse destinata al consumo diretto umano e non per ingrassare gli animali per la carne, ci sarebbe cibo a sufficienza da due a cinque volte la popolazione mondiale. Il fatto che si lasciano morire i nostri simili per convinzioni religiose o motivi politici è vero, ma ci si può occupare di tutte e due le cose.

Originariamente inviato da pippocalo
hai visto come vivono le galline da uova e le mucche da latte?

Questo è vero, però secondo me qui si dovrebbe intervenire in un altro modo. Qui sono le leggi che dovrebbero impedire agli allevatori di sfruttare gli animali da uova, da latte, come se fossero delle macchine. Molti passi sono già stati fatti e altri sono alla porta. Intanto per le uova personalmente compro solamente quelle allevate a terra (c'è scritto sulla confezione), che tra l'altro sono più sane perchè la gallina è appunto meno stressata. Io penso che si debba agire in questo senso, cercando di rendere più naturale possibili le condizioni di vita degli animali.

Hideryl
05-04-2004, 12:05
Vorrei far notare una cosa.
Un conto è mangiare carne, idea che non condivido ma rispetto.
Però un altra cosa ben più grave secondo me è il modo in cui sono allevati. Cioè questi animali non solo li sfruttiamo, ma li trattiamo anche male nella loro breve vita, come diceva Never. E' un maltrattamento vero e proprio, con solo scopi economici. Penso che questa sia una priorità.

Leron
05-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da Hideryl
Vorrei far notare una cosa.
Un conto è mangiare carne, idea che non condivido ma rispetto.
Però un altra cosa ben più grave secondo me è il modo in cui sono allevati. Cioè questi animali non solo li sfruttiamo, ma li trattiamo anche male nella loro breve vita, come diceva Never. E' un maltrattamento vero e proprio, con solo scopi economici. Penso che questa sia una priorità.
quoto

Nevermind
05-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da Hideryl
Vorrei far notare una cosa.
Un conto è mangiare carne, idea che non condivido ma rispetto.
Però un altra cosa ben più grave secondo me è il modo in cui sono allevati. Cioè questi animali non solo li sfruttiamo, ma li trattiamo anche male nella loro breve vita, come diceva Never. E' un maltrattamento vero e proprio, con solo scopi economici. Penso che questa sia una priorità.

Sarebbe la cosa primaria ma in un mondo in cui detta legge il denaro e si fanno guerre per lui la vedo difficile imporre delle regole simili.

In poche parole in un mondo che se ne frega addirittura dei diritti degli uomini e li calpesta ogni giorno non penso sia facile far rispettare quelli degli animali; visto che per molti sono considerati ad un livello nettamente inferiore a quello umano.

Saluti.

Never
05-04-2004, 17:39
devo dire che mi piace molto la discussione, non ho mai capito la scelta vegetariana (soprattutto per le motivazioni) ma adesso ho le idee un po' più chiare.
Vorrei solo puntualizzare una cosa, state attenti a prendere per oro colato quello che viene riportato come "da numerose ricerche si sa che..." "è stato dimostrato che..." se non sono citate le fonti e se queste ricerche non sono state pubblicate su riviste medico-scientifiche autorevoli; considerate tutto ciò spazzatura. So che per un non addetto ai lavori può essere difficile ma altrimenti si rischia di credere a dei millantatori, ad esempio dire che l'intestino umano sia lungo 12m è ridicolo (forse con 12 si voleva indicare il rapporto lunghezza intestino/lunghezza tronco dell'uomo ma sto solo ipotizzando) come è stupido dire che un bambino vegano possa crescere bene: questi bambini, interrotto l'allattamento materno devono per forza integrare la dieta con acido folico, vit B12, ferro ed alcuni aminoacidi essenziali che il corpo umano non riesce a sintetizzare, queste sostanze possono essere presenti nei vegetali ma possono essere poco o per niente assorbibili dai vegetali (vedi ferro degli spinaci o dei carciofi per fare una esempio). Un vegetariano che mangia latte, uova e derivati 8e magri anche un po' di pesce) invece non ha di questi problemi anche se la dieta vegetariana nella primissima infanzia è ancora discussa e molti raccomandano un monitoraggio del Fe e della vitamina B12 anche nei vegetariani adulti.

se volete sapere come si possono cercare notizie un po' più certe con un po' di fatica e conoscendo l'inglese ve lo spiego.

Hideryl
05-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Never
Vorrei solo puntualizzare una cosa, state attenti a prendere per oro colato quello che viene riportato come "da numerose ricerche si sa che..." "è stato dimostrato che..." se non sono citate le fonti e se queste ricerche non sono state pubblicate su riviste medico-scientifiche autorevoli; considerate tutto ciò spazzatura. So che per un non addetto ai lavori può essere difficile ma altrimenti si rischia di credere a dei millantatori, ad esempio dire che l'intestino umano sia lungo 12m è ridicolo (forse con 12 si voleva indicare il rapporto lunghezza intestino/lunghezza tronco dell'uomo ma sto solo ipotizzando) come è stupido dire che un bambino vegano possa crescere bene: questi bambini, interrotto l'allattamento materno devono per forza integrare la dieta con acido folico, vit B12, ferro ed alcuni aminoacidi essenziali che il corpo umano non riesce a sintetizzare, queste sostanze possono essere presenti nei vegetali ma possono essere poco o per niente assorbibili dai vegetali (vedi ferro degli spinaci o dei carciofi per fare una esempio). Un vegetariano che mangia latte, uova e derivati 8e magri anche un po' di pesce) invece non ha di questi problemi anche se la dieta vegetariana nella primissima infanzia è ancora discussa e molti raccomandano un monitoraggio del Fe e della vitamina B12 anche nei vegetariani adulti.


Allora facciamo chiarezza una volta per tutte sulla lunghezza di questo benedetto intestino una volta per tutte - poi spero che su questo argomento non ci si debba più tornare. Nell'uomo adulto l'intestino tenue è lungo dai 5 ai 7,5 metri. Ci dobbiamo però aggiungere in più l'ntestino crasso, un altro metro e mezzo. Che non sia 12 ma che arrivi a 9 non cambia comunque il significato che il testo voleva attribuire: negli animali (in senso generale ovviamente) abituati ad una dieta senza carne o con poca carne l'intestino è più lungo che nei carnivori. Attenzione: con "abituati" non si intende ovviamente che da migliaia di anni mangiamo carne, ma è inteso in termini evolutivi.

Detto questo volevo chiedere a Never: mi citi dove hai preso le informazioni sui bambini vegani? Non per contestarle - anche perchè mi sono sempre interessato sull'alimentazione vegetariana e non vegana - solo per curiosità.
Ciao

Never
06-04-2004, 00:14
scusa hideryl dire che è 12m quando in realtà sono 7-8 max 9 non mi sembra cosa da poco, capisco quello che vuoi dire ma il fatto stesso che una fonte parli di intestini di 12m la rende poco credibile (si parla di un dato anatomico conosciuto da non so quanti secoli non dell'ultima scoperta scientifica ancora discussa).
se vuoi informarti veramente vai qui http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=PubMed si chiama pubmed ed è la più importante risorsa mondiale per la consultazione delle pubblicazioni scientifiche in ambito medico, scrivi vegans o vegetarians e vedrai che di articoli scientifici ne troverai a centinai senza dover leggere bischerate a destra e sinistra, potrai verificare che quello che sostenevi riguardo il rischio per alcuni tipi di tumori o malattie cardiovascolari sembra vero, come che una alimentazione vegana sia di per se dannosa.
Potrai capire che disquisire sulla nostra natura di carnivori, onnivori, frugivori od erbivori sia piuttosto sterile.

ciao e buona lettura

Hideryl
06-04-2004, 00:15
Ho fatto una ricerca e ho trovato questo sull'alimentazione vegetariana nei bambini. Con questo non mi riferisco a quello che ha detto Never, che parlava di alimentazione vegana, della quale so molto poco. Qui si parla di alimentazione vegetariana e il testo seguente è il risultato di una ricerca condotta dal Centers for Disease Control, Division of Nutrition, Atlanta (http://www.cdc.gov)- Centri per il Controllo Malattie, Divisione per la Nutrizione, Atlanta e riportata sul database dell'NCBI, National Center for Biotechnology Information (http://www.ncbi.nlm.nih.gov) un centro che fa parte dell'U.S. Department of Health and Human Services (ministero della salute statunitense).

"To examine the effects of a vegetarian diet on child growth, height and weight data of 404 vegetarian children aged 4 months to 10 years who lived in a collective community in Tennessee were studied. Height for age, weight for age, and weight for height were compared with the US growth reference. Birth weights, infant feeding patterns, and parental heights were also evaluated in relation to growth. Most of the height for age, weight for age, and weight for height (n = 833) were within the 25th and 75th percentiles of the US growth reference. The mean height for age and weight for age, however, were slightly less than the median of the reference population. For different age groups, the mean height ranged from 0.2 to 2.1 cm and the mean weight ranged from 0.1 to 1.1 kg less than the reference median. The largest height difference was observed at 1 to 3 years of age and may be partly the result of intrinsic irregularities in the US growth reference at those ages. By 10 years of age, children from The Farm averaged 0.7 cm and 1.1 kg less than the reference median, representing only 0.1 and 0.3 SD (SD significa deviazione standard, ndr) from the reference. Thus, these children have adequate attained growth, even though it was modestly less than that of the reference population."

Hideryl
06-04-2004, 00:17
Originariamente inviato da Never
se vuoi informarti veramente vai qui http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=PubMed si chiama pubmed ed è la più importante risorsa mondiale per la consultazione delle pubblicazioni scientifiche in ambito medico, scrivi vegans o vegetarians e vedrai che di articoli scientifici ne troverai a centinai senza dover leggere bischerate a destra e sinistra, potrai verificare che quello che sostenevi riguardo il rischio per alcuni tipi di tumori o malattie cardiovascolari sembra vero, come che una alimentazione vegana sia di per se dannosa.
Potrai capire che disquisire sulla nostra natura di carnivori, onnivori, frugivori od erbivori sia piuttosto sterile.

ciao e buona lettura

LoL Abbiamo beccato lo stesso sito! Io stavo cercando proprio sul quel sito e infatti ho postato una ricerca contemporamente al tuo messaggio. :D

Never
06-04-2004, 00:28
sei in gamba, per me è abituale l'uso di quel sito, ma tu lo hai trovato solo con la buona volontà
dai un occhio a questo, sempre trovato attraverso pubmed
http://www.ajcn.org/cgi/content/full/72/3/762
è un articolo molto interessante, penso sia un buon esempio per far capire come il problema sia complesso e sia estremeamente imprudente prenderlo alla leggera ragionando su fonti inadeguate o per "ho sentito dire".
se hai bisogno di spiegazioni sono disponibile anche in pvt

Hideryl
06-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da Never
una alimentazione vegana sia di per se dannosa.
Potrai capire che disquisire sulla nostra natura di carnivori, onnivori, frugivori od erbivori sia piuttosto sterile.

ciao e buona lettura

Si ma mi dovresti citare la ricerca o dare il link, perchè io non lo trovo. Anzi, ne ho trovata una che si intitola: "Vegan proteins may reduce risk of cancer, obesity, and cardiovascular disease by promoting increased glucagon activity." [link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=10687887] e un'altra che dice che le donne vegane in gravidanza non hanno nessun tipo di problema, anzi: corrono meno rischi di incorrere nella Preeclampsia (la tossiemia gravidica). [link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=3589760]

Ciao

Hideryl
06-04-2004, 00:32
Originariamente inviato da Never
il problema sia complesso e sia estremeamente imprudente prenderlo alla leggera ragionando su fonti inadeguate o per "ho sentito dire".
se hai bisogno di spiegazioni sono disponibile anche in pvt

Sì, sto cercando di informarmi infatti sulla dieta vegana della quale sapevo poco. Sul fatto che nell'alimentazione vegetariana non ci sono rischi vedo che sei d'accordo anche tu. Ora volevo approfondire la dieta vegana, per curiosità. Ciao :)

Never
06-04-2004, 00:40
Originariamente inviato da Hideryl
Si ma mi dovresti citare la ricerca o dare il link, perchè io non lo trovo. Anzi, ne ho trovata una che si intitola: "Vegan proteins may reduce risk of cancer, obesity, and cardiovascular disease by promoting increased glucagon activity." [link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=10687887] e un'altra che dice che le donne vegane in gravidanza non hanno nessun tipo di problema, anzi: corrono meno rischi di incorrere nella Preeclampsia (la tossiemia gravidica). [link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=3589760]

Ciao
leggi con attenzione anche se può non essere facile, il primo articolo da te citato parla di "proteine vegane" soia ecc... che potrebbero avere un ruolo protettivo in alcuni tumori, attenzione si parla delle proteine non della dieta vegana nel suo complesso chiaro? in quell'articolo si fa questa ipotesi ma non si considerano i contro della dieta vegana nel suo insieme ok?
l'altro articolo che parla della gravidanza per le donne vegane recita "... as long as vegans are health conscious, receive continuous prenatal care, supplement their diets with prenatal vitamins, calcium, and iron, and apply protein-complementing nutritional principles." che è quello che ti dicevo, i vegani sono costretti ad assumere una serie di integratori dietetici per poter sopravvivere.

Never
06-04-2004, 00:43
Originariamente inviato da Hideryl
Sul fatto che nell'alimentazione vegetariana non ci sono rischi vedo che sei d'accordo anche tu.
il rischio di anemia ferropriva è più alto che nei non vegetariani, la carenza di vit b12 e le relative gravi conseguenze anche; infatti, come ti dicevo, molti autori consigliano un controllo più stretto nei vegetariani.

Hideryl
06-04-2004, 00:45
Originariamente inviato da Never
leggi con attenzione anche se può non essere facile, il primo articolo da te citato parla di "proteine vegane" soia ecc... che potrebbero avere un ruolo protettivo in alcuni tumori, attenzione si parla delle proteine non della dieta vegana nel suo complesso chiaro? in quell'articolo si fa questa ipotesi ma non si considerano i contro della dieta vegana nel suo insieme ok?


Guarda che nell'articolo si parla più volte di "vegan diet" non solo di proteine vegane:
Additionally, the relatively low essential amino acid content of some vegan diets may decrease hepatic IGF-I synthesis. Thus, diets featuring vegan proteins can be expected to lower elevated serum lipid levels, promote weight loss, and decrease circulating IGF-I activity.

Ma comunque non c'è un articolo che parla di quali sono i rischi dei vegani?

Edit: ora vado, ci si sente domani. Ciao

Never
06-04-2004, 01:10
devi cercare negli articoli più vecchi, perchè il dato relativo all'integrazione dell'alimentazione con vit b12 nei vegani è noto da anni e devi considerare che quando si parla di vegani negli articoli più recenti, dove non specificato, si considera scontato che prendano almeno la vit b12, altrimenti:

Brain damage in infancy and dietary vitamin B12 deficiency.

Wighton MC, Manson JI, Speed I, Robertson E, Chapman E.

A case of the exclusively breast-fed infant of a vegetarian mother is reported. Neurological deterioration commenced between three and six months of age, and progressed to a comatose premoribund state by the age of nine months. Investigations revealed a mild nutritional vitamin B12 deficiency in the mother, and a very severe nutritional B12 deficiency in the infant, with severe megaloblastic anaemia. Treatment of the infant with vitamin B12 resulted in a rapid clinical and haematological improvement, but neurological recovery was incomplete. Evidence is presented that dietary B12 deficiency was the sole cause of the infant's deterioration, and the literature relating to the condition is reviewed. It is recommended that all strict vegetarians (vegans), especially women in the child-bearing age group, take vitamin B12 supplements.

a presto

Hideryl
06-04-2004, 15:36
Ho letto e mi sono anche informato in altri articoli. In effetti il problema della vitamina b12 è da tenere controllato nelle diete vegane. Soprattutto nelle donne incinte, anche se il fabbisogno è comunque molto scarso. In ogni caso ci tengo a precisare che la vitamina b12 è contenuta nelle uova e nel latte, percui nelle diete vegetariane non c'è nessun problema.