PDA

View Full Version : "Io sono Leggenda"


spoonman
03-04-2004, 12:40
Non riesco davvero a capire per quale motivo nessuno abbia mai provato a fare un film tratto da questo romanzo. In alcuni momenti è davvero claustrofobico. Lo consiglio a tutti. E' uno dei più importanti romanzi sci-fi.

Richard Matheson - "Io sono Leggenda" - Fanucci Editore

spoonman
04-04-2004, 23:28
strano che nessuno abbia mai letto questo romanzo ....

PinHead
04-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da spoonman
Non riesco davvero a capire per quale motivo nessuno abbia mai provato a fare un film tratto da questo romanzo. In alcuni momenti è davvero claustrofobico. Lo consiglio a tutti. E' uno dei più importanti romanzi sci-fi.

Richard Matheson - "Io sono Leggenda" - Fanucci Editore

"I am legend (oggetto di cicliche attenzioni da parte di registi e produttori) ha finora ispirato due film: L'ultimo uomo della terra (1963), coproduzione italo-americana diretta da Ubaldo Ragona/Sidney Salkow e interpretata da Vincent Price; poi, nel 1971, The Omega Man (1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra) con Charlton Heston e la regia di Boris Sagal. Nessuna delle due pellicole ha soddisfatto le aspettative dell’autore, sovente disposto a riconoscere una più diretta filiazione ne La Notte dei morti viventi di George Romero. La versione del 1963, in particolare, pecca a suo avviso nella scelta di Price come protagonista, mentre sulla seconda le riserve nascono da un vistoso stravolgimento del romanzo."

lucio68
04-04-2004, 23:41
In realtà ho trovato questa recensione che, tra le altre cose, dice:
I am legend (oggetto di cicliche attenzioni da parte di registi e produttori) ha finora ispirato due film: L'ultimo uomo della terra (1963), coproduzione italo-americana diretta da Ubaldo Ragona/Sidney Salkow e interpretata da Vincent Price; poi, nel 1971, The Omega Man (1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra) con Charlton Heston e la regia di Boris Sagal. Nessuna delle due pellicole ha soddisfatto le aspettative dell’autore, sovente disposto a riconoscere una più diretta filiazione ne La Notte dei morti viventi di George Romero. La versione del 1963, in particolare, pecca a suo avviso nella scelta di Price come protagonista, mentre sulla seconda le riserve nascono da un vistoso stravolgimento del romanzo.

Comunque mi ha incuriosito, e lo cercherò in libreria

PinHead
04-04-2004, 23:42
Originariamente inviato da lucio68
In realtà ho trovato questa recensione che, tra le altre cose, dice:
I am legend (oggetto di cicliche attenzioni da parte di registi e produttori) ha finora ispirato due film: L'ultimo uomo della terra (1963), coproduzione italo-americana diretta da Ubaldo Ragona/Sidney Salkow e interpretata da Vincent Price; poi, nel 1971, The Omega Man (1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra) con Charlton Heston e la regia di Boris Sagal. Nessuna delle due pellicole ha soddisfatto le aspettative dell’autore, sovente disposto a riconoscere una più diretta filiazione ne La Notte dei morti viventi di George Romero. La versione del 1963, in particolare, pecca a suo avviso nella scelta di Price come protagonista, mentre sulla seconda le riserve nascono da un vistoso stravolgimento del romanzo.

Comunque mi ha incuriosito, e lo cercherò in libreria

Che fai? Copi?
:D

Qnick
04-04-2004, 23:57
interessante...in questo periodo mi è ritornata la passione per la lettura, lo cercherò anch'io :)

raxas
05-04-2004, 00:01
Originariamente inviato da lucio68
In realtà ho trovato questa recensione che, tra le altre cose, dice:
I am legend (oggetto di cicliche attenzioni da parte di registi e produttori) ha finora ispirato due film: L'ultimo uomo della terra (1963), coproduzione italo-americana diretta da Ubaldo Ragona/Sidney Salkow e interpretata da Vincent Price; poi, nel 1971, The Omega Man (1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra) con Charlton Heston e la regia di Boris Sagal. Nessuna delle due pellicole ha soddisfatto le aspettative dell’autore, sovente disposto a riconoscere una più diretta filiazione ne La Notte dei morti viventi di George Romero. La versione del 1963, in particolare, pecca a suo avviso nella scelta di Price come protagonista, mentre sulla seconda le riserve nascono da un vistoso stravolgimento del romanzo.

non c'è altro? :D
no, lo dico perchè dai titoli, a me, sembrerebbero racconti molto belli I am legend (il titolo!) invece non dice molto :D

buatt
05-04-2004, 03:06
Originariamente inviato da spoonman
Non riesco davvero a capire per quale motivo nessuno abbia mai provato a fare un film tratto da questo romanzo. In alcuni momenti è davvero claustrofobico. Lo consiglio a tutti. E' uno dei più importanti romanzi sci-fi.

Richard Matheson - "Io sono Leggenda" - Fanucci Editore

I Classici Urania, n.143 "I Vampiri", titolo originale "I am a Legend", Richard Matheson 1954, Arnoldo Mondadori Editore, 1989.
Ce l'ho... :cool:

"Ora io sono l'anormale. La normalità è un concetto di maggioranza, la norma di molti e non la norma di uno solo" [...]
"Il cerchio si chiude" pensò mentre il legargo finale si impadroniva delle sue membra. "Il cerchio si chiude. Un nuovo terrore nasce dalla morte, una nuova superstizione penetra nell'inespugnabile fortezza dell'eternità. Io sono diventato una leggenda".

:)



[edit] Mi è venuta voglia di rileggerlo.... :) E' uno dei romanzi di fantascienza che ricordo con maggiore piacere ma penso che non sia semplice riprodurre la stessa atmosfera in un film e comunque il pubblico non gradirebbe. In questo ambito ci sono riusciti in pochi, pochissimi (Blade Runner [Philip K. Dick - do androids dream of electric sheep], 2001 Odissea nello spazio [Arthur C. Clarke, a space odissey]). Lo stesso Minority Report, sempre di Dick è stato troppo "spettacolarizzato" nella sua trasposizione cinematografica.

Nicky
05-04-2004, 06:15
Non l'ho ancora mai letto, però mi interessa.

Di Matheson lessi, su un'antologia, un racconto che si chiama "nato di uomo e di donna": mi ha colpito particolarmente...

lucio68
05-04-2004, 07:33
Originariamente inviato da PinHead
Che fai? Copi?
:D
Ooops, scusa, riflessi bradipici :D

lucio68
05-04-2004, 07:36
Scusate OT
Qualcuno conosce "Occhi verdi"? Era uscito con gli urania decenni fa ma non ricordo di chi fosse. Prime 40 pagine rilette 10 volte perché non riuscivo ad andare avanti, poi... una volata fino in fondo.
Rinnovo le scuse

AleAme
05-04-2004, 07:52
Letto e apprezzato.

;)

Stupendo il finale!!!

Quincy_it
05-04-2004, 08:23
Mi incuriosisce questo libro, mi sa che lo prendo. :)

Willyyyy
05-04-2004, 08:45
mi sto incuriosendo. Qualcuno mi racconterebbe la trama a grandi linee?Mi sembra di aver compreso che tratta di un uomo rimasto solo sulla terra...o qualcosa di simile!

AleAme
05-04-2004, 09:08
E' il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l'ultimo uomo sulla Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la notte Neville se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai morti viventi avidi del suo sangue. Ma con il sorgere del sole è lui a dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e dalle ombre di un tempo sempre uguale a se stesso e che impone la ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la sua unicità, si è già trasformato in leggenda. Pubblicato nel 1954, "lo sono leggenda" è una delle pietre miliari del fantastico del ventesimo secolo, una sottile riflessione, a partire dagli strumenti di un genere letterario come l'horror, sulla diversità e sul razzismo, sulla natura culturale dei rapporti sociali.

Xiaoma
05-04-2004, 10:52
Secondo me (il libro) e' un capolavoro...

Va letto assolutamente, ma non so dire niente dei film citati...

Piuttosto, ora che mi ci fate pensare... Night of Living Dead di Romero e' veramente molto vicino a questo libro... non avevo mai collegato le due cose... zombie e vampiri sono ben diversi... ma l'atmosfera e' effettivamente quella...

buatt
05-04-2004, 11:32
Originariamente inviato da Willyyyy
mi sto incuriosendo. Qualcuno mi racconterebbe la trama a grandi linee?Mi sembra di aver compreso che tratta di un uomo rimasto solo sulla terra...o qualcosa di simile!


Al di là della trama vera e proprio il libro ti pone davanti ad una riflessione. E se il diverso fossi tu un giorno? Se tutto il mondo cambiasse e i punti di vista si capovolgessero? Se gli altri fossero i "normali" e tu fossi il nemico?

WhiteBase
05-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da Xiaoma
Secondo me (il libro) e' un capolavoro...

Va letto assolutamente, ma non so dire niente dei film citati...

Piuttosto, ora che mi ci fate pensare... Night of Living Dead di Romero e' veramente molto vicino a questo libro... non avevo mai collegato le due cose... zombie e vampiri sono ben diversi... ma l'atmosfera e' effettivamente quella...

L'ho letto e riletto più volte: che dire.... è un piccolo capolavoro

Willyyyy
05-04-2004, 13:10
Lo compro appena ne ho l'occasione. Ditemi, è lungo?Io adoro i libri lunghi!Mi fanno "godere" la storia in modo più completo....