PDA

View Full Version : pentium a 64bit: quando esce ???


ricasir
03-04-2004, 09:53
ciao,

si sa quando esce il pentium a 64 bit ?
:bimbo:

zerothehero
03-04-2004, 09:55
nel 2005 inoltrato penso...ma cmq dato che non avrà controller memoria integrato è preferibile il 64 bit dell'amd...

midgar
03-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da zerothehero
nel 2005 inoltrato penso...ma cmq dato che non avrà controller memoria integrato è preferibile il 64 bit dell'amd...

non e' che p4 abbiamo problemi di prestazioni legati alla memoria, secondo me possono fare anche a meno del controller

Spectrum7glr
03-04-2004, 10:05
Intel dovrebbe abilitare le istruzioni a 64 bit dei suoi Prescott quando Ms farà uscire winxp 64 o al limite con qualche mese di ritardo: direi fine 2004 inizio 2005

TechnoPhil
03-04-2004, 10:34
2005....

ad ogni modo il controller della memoria integrato non sempre porta benefici...
1 esempio è ke amd al momento non può usufruire delle ram ddr2 proprio xchè il controller integrato non le supporta....a questo punto è quasi meglio sulla mobo anke se 1 pò meno prestante!!!!

ad ogni modo ora come ora AMD è il top!!:cool:

Anonized
03-04-2004, 12:12
e questo maledetto pentium 5?!

checo
03-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da TechnoPhil
2005....

ad ogni modo il controller della memoria integrato non sempre porta benefici...
1 esempio è ke amd al momento non può usufruire delle ram ddr2 proprio xchè il controller integrato non le supporta....a questo punto è quasi meglio sulla mobo anke se 1 pò meno prestante!!!!

ad ogni modo ora come ora AMD è il top!!:cool:

il discorso ddr2 non è questione di controller, ma dipende dal fatto che alla fine le ddr normali vanno di più perchè hanno una latenza più bassa

Necromachine
03-04-2004, 12:57
Rimane sempre la grande questione della compatibilità delle 2 architetture 64bit AMD e Intel ... speriamo che quelli alla Intel non facciano la grande cazzata ... :rolleyes:

TheDarkAngel
03-04-2004, 13:18
Originariamente inviato da checo
il discorso ddr2 non è questione di controller, ma dipende dal fatto che alla fine le ddr normali vanno di più perchè hanno una latenza più bassa

infatti...
non capisco proprio sta mania delle ddrII
dopo ke ho visto latenze ke vanno da 4 a 6 :eek:
mi kiedono come sia comparabili a delle ddrI a cas 2... mah...

Roberto151287
03-04-2004, 13:19
Secondo me non faranno software che sfruttano i 64 bit prima che anche Intel faccia uscire i suoi proci, o al limite le faranno poco prima, quindi i 64 bit di AMD adesso sono inutili, sono un buon acquisto per un futuro non molto vicino...forse fra un annetto

Roberto151287
03-04-2004, 13:22
cmq finchè non arriveranno a velocità molto più alte le DDRII più che altro penalizzano, non migliorano di certi con quelle latenze

TheDarkAngel
03-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da Roberto151287
Secondo me non faranno software che sfruttano i 64 bit prima che anche Intel faccia uscire i suoi proci, o al limite le faranno poco prima, quindi i 64 bit di AMD adesso sono inutili, sono un buon acquisto per un futuro non molto vicino...forse fra un annetto

guarda che intel passa ai 64bit perchè stanno facendo software per amd...
e a intel rode essere inferiore...

R@nda
03-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda che intel passa ai 64bit perchè stanno facendo software per amd...
e a intel rode essere inferiore...

;)
Per una volta cavolo!Stavolta Intel dovrà essere compatibile con Amd e non il contrario.

E sulle recensioni dei prossimi giochi troveremo....."Consigliata Cpu AMD64 3400+ o equivalente Intel ):D

Mi fa piacere invece che Amd ritardi con le DDRII fino al 2005 invece (quando le DDRII avranno frequenze talmente alte da essere in vantaggio nonostante le latenze sulle DDR).
Mi fa anche piacere che il BTX lo voglia solo Intel.

Insomma credo che AMD l'abbia imbroccata veramente giusta.

Roberto151287
03-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda che intel passa ai 64bit perchè stanno facendo software per amd...
e a intel rode essere inferiore...

Si, ma quando questi software saranno pronti, Intel sarà sul punto di mettere sul mercato i suoi proci a 64 bit, che probabilmente saranno equivalenti iad AMD ma superiori come sempre in Videoediting (come quelli a 32 bit insomma)
Ma qesto è solo un parere, BISOGNERA' ASPETTARE UN BEL PO':(

TheDarkAngel
03-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da Roberto151287
Si, ma quando questi software saranno pronti, Intel sarà sul punto di mettere sul mercato i suoi proci a 64 bit, che probabilmente saranno equivalenti iad AMD ma superiori come sempre in Videoediting (come quelli a 32 bit insomma)
Ma qesto è solo un parere, BISOGNERA' ASPETTARE UN BEL PO':(

il p4 non è costruito attorno ai 64bit.. ma alle sse2.. che senza di quelle mostrerebbe la sua vera natura...
conoscendo la sua efficienza a 32bit chissà a 64bit come sarà :asd:

STICK
03-04-2004, 17:10
Originariamente inviato da R@nda
;)
Per una volta cavolo!Stavolta Intel dovrà essere compatibile con Amd e non il contrario.




infatti:

Cominciano a nascere alcuni dubbi sul fatto che la tecnologia Intel a 64-bit EM64T sia troppo simile alla tecnologia AMD64 per non essere stata in qualche modo "copiata". In effetti, stando ad un report pubblicato su MDR online, pare non ci siano assolutamente differenze di rilievo fra le due architetture e le piccole differenze che si possono avere sono comunque risolvibili direttamente da software o eliminabili nelle prossime revisioni di core.

AMD says software compatibility should be no surprise, because Intel virtually reverse-engineered its 64-bit extensions from AMD64. An independent analysis by Microprocessor Report indicates both companies are correct. Except for a few minor differences, the two 64-bit architectures are identical.

Dunque sarebbe la stessa AMD a non essere sorpresa della piena compatibilità software fra i due approcci, questo grazie al fatto che Intel avrebbe fatto reverse engineering sulle CPU AMD64.


articolo completo in inglese:
http://www.mdronline.com/watch/watch_abstract.asp?Volname=Issue%20%23118&SID=1137&on=T&SourceID=00000377000000000000

Spectrum7glr
03-04-2004, 17:21
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il p4 non è costruito attorno ai 64bit.. ma alle sse2.. che senza di quelle mostrerebbe la sua vera natura...
conoscendo la sua efficienza a 32bit chissà a 64bit come sarà :asd:

Il Prescott è completamente diverso dal Northwood: 31 stadi di pipe, istruzioni SSE3, Floating point unit migliorata, routine di oprevisione di salto notevolmente migliorate (altrimenti con 31 stadi manco camminava), cache raddoppiata(L1 ed L2) ed istruzioni a 64bit...se ti sembra lo stesso processore...

Hai ragione sul fatto che sarà meno efficente ma ha sempre 1 ghz in più di clock, e sinceramente non credeo che nè tu nè io nè nessun altro allo stato attuale possa prevedere come si comporterà...comunque per quanto se ne sa il Prescott tratta le istruzioni a 64bit in maniera analoga all'A64 (almeno stando a quanto dice Chip-Arechitect)

XP2200
03-04-2004, 17:59
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Il Prescott è completamente diverso dal Northwood: 31 stadi di pipe, istruzioni SSE3, Floating point unit migliorata, routine di oprevisione di salto notevolmente migliorate (altrimenti con 31 stadi manco camminava), cache raddoppiata(L1 ed L2) ed istruzioni a 64bit...se ti sembra lo stesso processore...

Hai ragione sul fatto che sarà meno efficente ma ha sempre 1 ghz in più di clock, e sinceramente non credeo che nè tu nè io nè nessun altro allo stato attuale possa prevedere come si comporterà...comunque per quanto se ne sa il Prescott tratta le istruzioni a 64bit in maniera analoga all'A64 (almeno stando a quanto dice Chip-Arechitect)

Evvero io ho letto che le istruzione Intel sono pienamente compatibili con le X86-64 di Amd, mossa alquanto logica visto che microsoft ormai aveva sviluppato il S.O. supportando le estensioni di Amd.

Roberto151287
03-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il p4 non è costruito attorno ai 64bit.. ma alle sse2.. che senza di quelle mostrerebbe la sua vera natura...
conoscendo la sua efficienza a 32bit chissà a 64bit come sarà :asd:

Come sempre equivalente oppure un po' meglio di AMD

TheDarkAngel
03-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da Roberto151287
Come sempre equivalente oppure un po' meglio di AMD

come sempre sotto direi...

TheDarkAngel
03-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Il Prescott è completamente diverso dal Northwood: 31 stadi di pipe, istruzioni SSE3, Floating point unit migliorata, routine di oprevisione di salto notevolmente migliorate (altrimenti con 31 stadi manco camminava), cache raddoppiata(L1 ed L2) ed istruzioni a 64bit...se ti sembra lo stesso processore...

Hai ragione sul fatto che sarà meno efficente ma ha sempre 1 ghz in più di clock, e sinceramente non credeo che nè tu nè io nè nessun altro allo stato attuale possa prevedere come si comporterà...comunque per quanto se ne sa il Prescott tratta le istruzioni a 64bit in maniera analoga all'A64 (almeno stando a quanto dice Chip-Arechitect)

certo... ma ne avrà di ghz da scalare il precotto se non vorrà essere bollato come solo super stufetta deluxe made in intel... :asd:

è completamente diverso? ma è sempre basato sulla architettura netbrust da lì non si scappa... è costruita attorno alle ss2 punto...

Roberto151287
03-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da TheDarkAngel
come sempre sotto direi...

Tu sei un caso a parte:D
Ma con che Vcore hai il procio?

cmq non mi sembra dai test che tra 32 bit sia meglio AMD, forse un po' meglio nei giochi ma perde decissamente nel videoediting, in più gli Intel raggiungono frequenze più elevate

TheDarkAngel
03-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da Roberto151287
Tu sei un caso a parte:D
Ma con che Vcore hai il procio?

cmq non mi sembra dai test che tra 32 bit sia meglio AMD, forse un po' meglio nei giochi ma perde decissamente nel videoediting, in più gli Intel raggiungono frequenze più elevate

un pò sotto ma lol?
sei affetto dalla intellite :asd:?
guarda che SOLO nel videoediting soffre un pochino l'a64... ma solo ed esclusivamente in quel campo... negli altri... puoi prendere la riga per vedere i distacchi :asd:
:eek: gli intel raggiungono frequenze elevate :eek:
gli amd invece si downclockkano :rolleyes:

Roberto151287
03-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da TheDarkAngel
un pò sotto ma lol?
sei affetto dalla intellite :asd:?
guarda che SOLO nel videoediting soffre un pochino l'a64... ma solo ed esclusivamente in quel campo... negli altri... puoi prendere la riga per vedere i distacchi :asd:
:eek: gli intel raggiungono frequenze elevate :eek:
gli amd invece si downclockkano :rolleyes:

Parlavo dei proci a 32 bit, quelli a 64 bit si vedrà poi...

TheDarkAngel
03-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da Roberto151287
Parlavo dei proci a 32 bit, quelli a 64 bit si vedrà poi...

........
si vedrà poi @_o?
non ho capito vanno più che bene a 32bit ma non si possono usare ancora?
hanno la peste? si rovinano a lavorare a 32bit?
sono brutti? non ti piace la piedinatura?

Roberto151287
03-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da TheDarkAngel
........
si vedrà poi @_o?
non ho capito vanno più che bene a 32bit ma non si possono usare ancora?
hanno la peste? si rovinano a lavorare a 32bit?
sono brutti? non ti piace la piedinatura?

Sono rivoluzionati, è cambiato anche il socket...
Il confronto si può fare tra Barton e Northwood (o i primi Prescott)
Quando Intel avrà il nuovo socket si potrà confrontare con quello nuovo di AMD, altrimenti è scontato che una cosa uscita adesso vada meglio
cmq non scordiamo che in overclock i P4 hanno frequenze altissime

TheDarkAngel
03-04-2004, 20:00
Originariamente inviato da Roberto151287
Sono rivoluzionati, è cambiato anche il socket...
Il confronto si può fare tra Barton e Northwood (o i primi Prescott)
Quando Intel avrà il nuovo socket si potrà confrontare con quello nuovo di AMD, altrimenti è scontato che una cosa uscita adesso vada meglio
cmq non scordiamo che in overclock i P4 hanno frequenze altissime

ma il precotto non è rivoluzionario?
l'ha detto qualche tale poki posts più in su..
non vedo perchè non comparare lo scaldino precotto con l'a64

altissime... invece gli a64 non si overclockkano... anzi... si downclockkano e si mettono a scaldare d+ :asd:

Roberto151287
03-04-2004, 20:10
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma il precotto non è rivoluzionario?
l'ha detto qualche tale poki posts più in su..
non vedo perchè non comparare lo scaldino precotto con l'a64

altissime... invece gli a64 non si overclockkano... anzi... si downclockkano e si mettono a scaldare d+ :asd:

il Precotto rivoluzionario? Ammazza che rivoluzione, anche se ha più cache, va meno di un North a frequenze fino a 3 GHz circa...

cmq il P4 si overclocca di più, mi sembra ovvia come cosa, un AMD da 2200 MHz a quanto lo porti? Un P4 da 3 GHz lo porti anche a 4 GHz, cmq 3,6 GHz li fai sicuro al 99%

XP2200
03-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da Roberto151287
Sono rivoluzionati, è cambiato anche il socket...
Il confronto si può fare tra Barton e Northwood (o i primi Prescott)
Quando Intel avrà il nuovo socket si potrà confrontare con quello nuovo di AMD, altrimenti è scontato che una cosa uscita adesso vada meglio
cmq non scordiamo che in overclock i P4 hanno frequenze altissime

A me sembra che il piu recente dei due sia il Prescott non l'athlon64, in futuro si potra fare il confronto 939 vs 775.

^TiGeRShArK^
03-04-2004, 23:11
perchè caro roberto dici ke non ha senso paragonare l'athlon attuale col prescott?
questo confronto già dovrebbe risultare a favore di intel dato ke il preschot è già a 0.09 mentre l'a64 è ancora col "vekkio" 0.13.
E questi sono i due processori ke AD OGGI sono il top di gamma (escludendo FX & EE) delle due case.
Quindi un confronto si deve fare assolutamente tra questi due proci ... nn ha senso inventare un confronto col barton, solo xkè lì intel è + avanti...
Poi se a te non stanno bene le cose come stanno oggi ... attakkati, ma nn mi puoi venire a dire ke sono sbagliati i confronti ke facciamo!

E cmq, IMHO INTEL andrà peggio di AMD con i 64 bit dato ke raddoppierà tutta l'occupazione delle istruzioni in memoria e quindi il prescott ne soffrirà sia xkè vedrà la sua cache letteralmente dimezzata (cosa ke all'A64 non succederà xkè è quasi indipendente dalla cache) e inoltre anke la larghezza di banda verso la memoria ne risentirà con istruzioni grandi il doppio ....
Cmq come si suol dire .... ki vivrà vedrà !

TheDarkAngel
03-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da Roberto151287
il Precotto rivoluzionario? Ammazza che rivoluzione, anche se ha più cache, va meno di un North a frequenze fino a 3 GHz circa...

cmq il P4 si overclocca di più, mi sembra ovvia come cosa, un AMD da 2200 MHz a quanto lo porti? Un P4 da 3 GHz lo porti anche a 4 GHz, cmq 3,6 GHz li fai sicuro al 99%

a dire il vero i nuovi barton passano i 2600mhz ke è un piacere..
ma non essendo il riferimento adatto bisogna prendere gli a64...
ke con dissipatore di default fanno già 2600mhz..
infatti amd sarebbe già pronta per rilasciare il 3600+
cosa che intel non riesce ancora a fare a rilasciare il precotto a 3600mhz....
(c'e' un interessante articolo a proposito su xbilabs)

un precotto ci arriva a liquido a 4ghz...

LCol84
03-04-2004, 23:33
Originariamente inviato da Necromachine
Rimane sempre la grande questione della compatibilità delle 2 architetture 64bit AMD e Intel ... speriamo che quelli alla Intel non facciano la grande cazzata ... :rolleyes:

Intel sta sviluppando il suo codice a 64 bit basandosi su quello dell'athlon 64, quindi non preoccuparti :D

TheDarkAngel
03-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da LCol84
Intel sta sviluppando il suo codice a 64 bit basandosi su quello dell'athlon 64, quindi non preoccuparti :D

ho letto da + fonti ke sono perfettamente compatibili..
precisiamo.. intel sta volta SARA' COMPATIBILE con amd....

LCol84
03-04-2004, 23:42
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ho letto da + fonti ke sono perfettamente compatibili..
precisiamo.. intel sta volta SARA' COMPATIBILE con amd....


Già, che goduria...Mi sembra di ritornare ai tempi dell'athlon vs p3 :D

TheDarkAngel
03-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da LCol84
Già, che goduria...Mi sembra di ritornare ai tempi dell'athlon vs p3 :D

già già...
è una ruota che gira... ma quando gira verso amd è sicuramente più bello... oltre che migliore per il portafoglio della gente.. :asd::asd:

Roberto151287
03-04-2004, 23:57
x ^TiGeRShArK^

Il confronto che facevo è Northwood contro Barton

Dico che è inutile confrontare un Prescott (che pare la brutta copia del North) con un A64 (che invece ha portato grandi risultati e molti miglioramenti rispetto al Barton)
Insomma AMD è andata avanti, Intel sembra aver fatto passi indietro

Dicevo che per i 64 bit non è detto che andrà meglio AMD, questo lo vedremo poi...

PS: Io sono per AMD, appena fà un procio migliore di Intel in videoediting butto nel cestino l'Intel e mi faccio il mio secondo AMD (dopo l'athlon 1000), solo che credo che in Videoediting Intel rimanga superiore

midgar
04-04-2004, 02:31
come al solito su sto forum quando si parla di amd bisogna dividere le affermazioni per due.
con tutta la pubblicita' che fate le quote di mercato di amd dovrebbero gia' essere raddoppiate e ivece intel ha sempre 80% piu' o meno.
amd ha avuto il suo momento di brillantezza con la vittoria alla corsa al ghz, ma ha rovinato tutto tirando fuori poco dopo dei processori disastrosi tipo il palo il toro A toroB p-rating ha fatto un gran casino perdendo la fiducia di chi aveva cominciato a considerarla un'alternativa valida ad intel.
adesso sta facendo lo stesso errore, perche' lanciare un processore a 64 bit un anno prima che ci sia all'orizzonte un qualsivoglia software ms-based?
i piu' ottimisti dicono autunno 2004 per windows xp 64.
bella la sparata che il 64 bit microsoft sara' principalmente amd compatibile.
ma secondo voi zio bill si e' rincoglionito ad un botto?
va a favorire un'azienda che a fatica arriva al 15% del mercato?
perche' dovrebbe farlo?
magari vi da il contentino con xp64 per farvi divertire con processori gia' vecchi.
ma non dimenticate che il sistema operativo veramente nuovo sara' longhorn (che ironia della sorte viene testato proprio con il 64 di amd :muro: )sara' presentato nel 2006,oh fra DUE anni, non domani, per il 2006 ci saranno i pentium 5 gli amd 4xxx++ le ati 100800pro le fx10000, due anni per l'informatica so come sette anni per i cani e che cazz.
raga' cercate di essere un po' piu' distaccati, pare di essere allo stadio manca solo che vi mettete a fare gli slogan.
uno vi chiede un parere per scegliere come spendere i soldi che si e' sudato.
amd 64 va meglio nei giochi?
di quanto 10-20frame?
intel va meglio nel video-editing?
quanto 10-20 secondi?
cos' e' piu' conveniente spendere i soldi per guadagnare 10 frame o spendere i soldi per guadagnare 10 secondi?
secondo me per chi col pc ci lavora e magari gli tocca editare 40 avi al giorno e' meglio guadagnare mezz'ora di tempo.

XP2200
04-04-2004, 09:26
Dici di essere distaccato ma le tue affermazioni lo sembrano veramente poco:rolleyes: , penso che tu sia l'unica persona sulla faccia della terra che riesca a dire che i thoro B sono stati processori disastrosi :muro:
Per quanto riguarda Win Xp64 è stata la stessa Microsoft a decidere di supportare le istruzioni Amd, seno perche adesso se ne esce Intel con istruzioni a 64bit compatibili con Amd? poteva fare come aveva fatto fino adesso con le SSE andando per la sua strada.

matteos
04-04-2004, 10:45
tra l'altro il criticato model number di amd sta per essere adottato anche da intel :rolleyes:

comunque ritornando in tema il prescott deve essere ancora sviluppato fino in fondo mentre ora come ora l'A64 ha un vantaggio di sviluppo di 7-8 mesi perciò si comporta meglio dell'avversario imho

TheDarkAngel
04-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da XP2200
Dici di essere distaccato ma le tue affermazioni lo sembrano veramente poco:rolleyes: , penso che tu sia l'unica persona sulla faccia della terra che riesca a dire che i thoro B sono stati processori disastrosi :muro:
Per quanto riguarda Win Xp64 è stata la stessa Microsoft a decidere di supportare le istruzioni Amd, seno perche adesso se ne esce Intel con istruzioni a 64bit compatibili con Amd? poteva fare come aveva fatto fino adesso con le SSE andando per la sua strada.

è tanto discattato quanto potrebbe esserlo un azionista al 30%...
ha solo sottointeso che contro i palomino non c'era speranza alcuna... i willy erano tanto distaccati che intel ha dovuto radoppiare la pubblicità per venderli...

TheDarkAngel
04-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da midgar
amd ha avuto il suo momento di brillantezza con la vittoria alla corsa al ghz, ma ha rovinato tutto tirando fuori poco dopo dei processori disastrosi tipo il palo il toro A toroB p-rating ha fatto un gran casino perdendo la fiducia di chi aveva cominciato a considerarla un'alternativa valida ad intel.


ma quanto grossa l'hai sparata?


amd 64 va meglio nei giochi?
di quanto 10-20frame?
intel va meglio nel video-editing?
quanto 10-20 secondi?
cos' e' piu' conveniente spendere i soldi per guadagnare 10 frame o spendere i soldi per guadagnare 10 secondi?
secondo me per chi col pc ci lavora e magari gli tocca editare 40 avi al giorno e' meglio guadagnare mezz'ora di tempo.

e quindi?

midgar
04-04-2004, 13:21
ho detto che con i toro a-b ha fatto solo confusione.
col toro a si credeva che non riuscisse piu' a salire di frequenza, e per quanto se ne dica una volta ottimizzato il procio per presentare nuovi modelli senza spendere una barca di soldi in ricerca deve salire di mhz.
il palo faceva schifo come processore, c'e' poco da dire.
coi chipset ancora piu' casino perche' fino all' nforce facevano pena.
ha presentato il 64 in anticipo e il risultato e' che i chipset non hanno i fix.
sono pochi quelli che comprano un pc per i giochi, per quello ci sono la playstation xbox etc.
e con i soldi del 64 ti compri la console e una mezza dozzina di giochi.
sono poche le volte che mi metto a consigliare che procio comprare e nel mio piccolo cerco di non convicere le persone spalando merda su una o sull'altra azienda.
partite coi cori vah

XP2200
04-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da midgar
ho detto che con i toro a-b ha fatto solo confusione.
col toro a si credeva che non riuscisse piu' a salire di frequenza, e per quanto se ne dica una volta ottimizzato il procio per presentare nuovi modelli senza spendere una barca di soldi in ricerca deve salire di mhz.
il palo faceva schifo come processore, c'e' poco da dire.
coi chipset ancora piu' casino perche' fino all' nforce facevano pena.
ha presentato il 64 in anticipo e il risultato e' che i chipset non hanno i fix.
sono pochi quelli che comprano un pc per i giochi, per quello ci sono la playstation xbox etc.
e con i soldi del 64 ti compri la console e una mezza dozzina di giochi.
sono poche le volte che mi metto a consigliare che procio comprare e nel mio piccolo cerco di non convicere le persone spalando merda su una o sull'altra azienda.
partite coi cori vah

Intel è nella stessa situazione adesso col Prescott, solo che di step B per quest'ultimo non se ne sono visti.
Per i chipset diciamo che hai detto un bel po di imprecisioni, prima di nforce c'erano i Via che sono ottimi chipset (di certo non a livello dei Canterwood, ma se per quello non lo sono neanche gli nforce2), gli athlon64 non sono affatti usciti in anticipo (anzi....) il fatto è che essendo una piattaforma nuova ci vuole dello sviluppo, anche le prime piattaforme per Athlon Xp non avevano i fix.

HyperOverclock
04-04-2004, 14:27
I 64 bit saranno abilitati solo il prossimo anno.
Il memory controller integrato nella cpu sembra sia già previsto per le versioni future di cpu.

R@nda
04-04-2004, 15:03
sono pochi quelli che comprano un pc per i giochi

Io invece credo proprio che l'informatica tiri a campare grazie a questa categoria.

E a quella del videoediting.

Sono queste due ragioni che spingono avanti le prestazioni nel mercato dei PC.
Le aziende per gli uffici comprano PC indietro di una generazione o quasi....perchè nel lavoro d'ufficio un PCda 3ghz serve a poco.

Mentre i professionisti si rivolgono agli Xeon e adesso agli Opteron...e molte volte su sistemi a + processori.

Sui server vale la stessa cosa.

TheDarkAngel
04-04-2004, 15:38
avete letto l'ultima recensione del FX53 su toms ita?

"Conclusioni

La situazione è chiara: l'Athlon 64 FX sbaraglia i suoi rivali nella maggior parte dei benckmarks. Gli ambiti in cui i processori Intel si difendono sono quelli relativi alla compressione audio e video, o nelle applicazioni ottimizzate per l'HyperThreading. Tuttavia, con le applicazioni 3D e i giochi, l'FX non ha rivali. Intel soffrirà molto per questo scenario, dato che il suo Pentium 4 Extreme Edition ha come target proprio quest'ultimo ambito. "

l'utilizzo del termine SBARAGLIA usato da toms mi ha leggermente provato... che dite?


LINK (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040318&page=athlon-fx53-31)

TheDarkAngel
04-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da midgar
ho detto che con i toro a-b ha fatto solo confusione.
col toro a si credeva che non riuscisse piu' a salire di frequenza, e per quanto se ne dica una volta ottimizzato il procio per presentare nuovi modelli senza spendere una barca di soldi in ricerca deve salire di mhz.
il palo faceva schifo come processore, c'e' poco da dire.
coi chipset ancora piu' casino perche' fino all' nforce facevano pena.
ha presentato il 64 in anticipo e il risultato e' che i chipset non hanno i fix.
sono pochi quelli che comprano un pc per i giochi, per quello ci sono la playstation xbox etc.
e con i soldi del 64 ti compri la console e una mezza dozzina di giochi.
sono poche le volte che mi metto a consigliare che procio comprare e nel mio piccolo cerco di non convicere le persone spalando merda su una o sull'altra azienda.
partite coi cori vah


ne spari sempre di più grosse...
ma per chi lavori? Intel Company Trolling Project?
il palo schifo? scusa... ma non mi ricordo bene un benchmark di un palo 1800+ e di un willy 1.8ghz... non è che me lo ricorderesti?

LCol84
04-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ne spari sempre di più grosse...
ma per chi lavori? Intel Company Trolling Project?
il palo schifo? scusa... ma non mi ricordo bene un benchmark di un palo 1800+ e di un willy 1.8ghz... non è che me lo ricorderesti?

quoto in pieno...Ci siamo forse dimenticati i benchmark palomino 1800 e p4 1800??!!Palomino skifo?Ma non è che sei un tantino di parte?Ti posso postare tutti i benchmark che vuoi tra i due processori...
certo che quando la gente è ignorante fa andare la bocca a ruota libera

Spectrum7glr
04-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da TheDarkAngel
avete letto l'ultima recensione del FX53 su toms ita?

"Conclusioni

La situazione è chiara: l'Athlon 64 FX sbaraglia i suoi rivali nella maggior parte dei benckmarks. Gli ambiti in cui i processori Intel si difendono sono quelli relativi alla compressione audio e video, o nelle applicazioni ottimizzate per l'HyperThreading. Tuttavia, con le applicazioni 3D e i giochi, l'FX non ha rivali. Intel soffrirà molto per questo scenario, dato che il suo Pentium 4 Extreme Edition ha come target proprio quest'ultimo ambito. "

l'utilizzo del termine SBARAGLIA usato da toms mi ha leggermente provato... che dite?


LINK (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040318&page=athlon-fx53-31)

ti stupisce solo perchè (erroneamente) pensavi che Tom's non fosse obiettivo...abbiamo già discusso in proposito e questo non è altro che l'ennesima conferma che qualche volta a pensare sempre male si sbaglia ;)...è AMD che adesso ha dei processori all'altezza (ed in certi ambiti anche superiori) degli Intel di fascia alta e Tom's correttamente non fa che rilevarlo

midgar
04-04-2004, 18:27
state sempre a dire che il prescott fa schifo perche' scalda quindi il palomino fa schifo perche' scalda punto, vogliamo applicare lo stesso metro o no?

TheDarkAngel
04-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ti stupisce solo perchè (erroneamente) pensavi che Tom's non fosse obiettivo...abbiamo già discusso in proposito e questo non è altro che l'ennesima conferma che qualche volta a pensare sempre male si sbaglia ;)...è AMD che adesso ha dei processori all'altezza (ed in certi ambiti anche superiori) degli Intel di fascia alta e Tom's correttamente non fa che rilevarlo

toms è sempre stato schifosamente di parte... lo è tutt'ora..
sta volta anche tirando via un 20% il processore amd continuava a stare sopra...
la questione è diversa... intel non ha fatto un processore all'altezza dell'amd... il precotto è uscito dopo ;)

TheDarkAngel
04-04-2004, 18:30
Originariamente inviato da midgar
state sempre a dire che il prescott fa schifo perche' scalda quindi il palomino fa schifo perche' scalda punto, vogliamo applicare lo stesso metro o no?

devo prenderti le caratteristiche dei processori o te ne stai zitto e basta?

TheDarkAngel
04-04-2004, 18:33
Athlon Palomino XP-2100+
dissipazione media
64.3w

Precotto 3200mhz
dissipazione media
103w

solo 38.7w in più.... non c'e' nemmeno paragone tra la difficoltà di allora nel dissipare il palomino e quella di oggi nel farlo con il precotto

LINK (http://users.erols.com/chare/elec.htm)



scaldano uguali guarda....

^TiGeRShArK^
04-04-2004, 18:37
x non contare il fatto ke palo 1800+ circa uguale PIV 2 ghz .....

Gen.Web
04-04-2004, 21:13
prego attenzione: nell'articolo di tom ita si legge che chiaramente che il precotto 3.4 è lo step D0, ossia quello nuovo. Bho... eppure giustamente qualcuno che non ricordo aveva fatto notare che questo step dovrà essere presentato poco prima dell'estate

Gen.Web
04-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ti stupisce solo perchè (erroneamente) pensavi che Tom's non fosse obiettivo...abbiamo già discusso in proposito e questo non è altro che l'ennesima conferma che qualche volta a pensare sempre male si sbaglia ;)...è AMD che adesso ha dei processori all'altezza (ed in certi ambiti anche superiori) degli Intel di fascia alta e Tom's correttamente non fa che rilevarlo


non è di parte? Conclusioni della recensione dell'FX-51
"Dopo quattro settimane di estenuanti ed interrotti test, notti insonni, infinite chiamate telefoniche, innumerevoli aggiornamenti e stancanti conferenze, i risultati erano chiari. Grazie alla configurazione ideale e all'uso dei componenti migliori, il P4 3.2 nell'edizione Extreme (uno Xeon marchiato P4) è risultata essere la CPU più performante. L'iniziale debolezza nei giochi rispettoall'Athlon 64 è stata colmata dai 2 MB aggiuntivi di cache L3."

Come mai adesso l'FX-53 sbaraglia i concorrenti? Va bene che l'athlon scala bene, ma azzo...

midgar
04-04-2004, 21:53
con il xp2200+ ha toppato, dopo la revision b ha iniziato a recuperare qualcosa.

TheDarkAngel
04-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da midgar
con il xp2200+ ha toppato, dopo la revision b ha iniziato a recuperare qualcosa.

:blah::blah::blah::blah:

Athlon 64 3000+
04-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da midgar
con il xp2200+ ha toppato, dopo la revision b ha iniziato a recuperare qualcosa.

Come fai a dire che ha toppato. Il problema dei primi processori Athlon XP 0,13 micron è che erano molto poco overclokkabili e poi con la revisione B hanno fatto un ottimo processore,vedi i T-B 1700+ che si overclokkano che era un cosa incredibile.Io lo ho avuto e mi arrivava con un dissipatore ad aria in rame a 2000 mhz(200x10) con V-core 1,75(overvolt di soli 0,1V)e di defualt arrivava a 1900(200x9,5).
E poi mi dispiace dirlo ma Amd con L'Athlon 64 ha fatto veramente un gran processore.Ha una grande efficienza con le frequenze che ha.
Adesso è L'Intel che ha dei grossi problemi,vedi il prescott socket 478 che per me è stato un fiasco completo. Vedremo come sarà con il socket 775.

Mo3bius
05-04-2004, 03:46
Ciao , vistate affannando a discutere il solito discorso amd vs intel senza nemmeno prendere in considerazione il fattore chipset .....
personalmente sono passato da amd a intel solo per questo fattore , non avrei mai abbandonato una cpu come il barton se avesse avuto una piattaforma di base come la I865-875 per fare un esempio.Stesso motivo (e anche quello che sta' uscendo il socket nuovo ) per cui non sono ancora passato ad amd64 , appena ci sara' una piattaforma stabile e che dia grandi soddisfazioni credo non ci sara' storia , tra amd64 e prescott......



saluti

STICK
05-04-2004, 09:10
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , vistate affannando a discutere il solito discorso amd vs intel senza nemmeno prendere in considerazione il fattore chipset .....
personalmente sono passato da amd a intel solo per questo fattore , non avrei mai abbandonato una cpu come il barton se avesse avuto una piattaforma di base come la I865-875 per fare un esempio.Stesso motivo (e anche quello che sta' uscendo il socket nuovo ) per cui non sono ancora passato ad amd64 , appena ci sara' una piattaforma stabile e che dia grandi soddisfazioni credo non ci sara' storia , tra amd64 e prescott......



saluti



e quali sarebbero queste instabilita' delle piattaforme x amd64??:confused: :confused:
Non mi sembra che ci siano problemi a tale riguardo!Conosco persone che ce l'hanno e non hanno mai riscontrato alcun minimo problema;sostenere il contario mi sembra un po' eccessivo;e' il caso di finirla ad appiccicare ancora antiche leggende.

vuoi un consiglio?Passaci ora e non te ne pentirai!

intakeem
05-04-2004, 09:56
Originariamente inviato da Gen.Web
prego attenzione: nell'articolo di tom ita si legge che chiaramente che il precotto 3.4 è lo step D0, ossia quello nuovo. Bho... eppure giustamente qualcuno che non ricordo aveva fatto notare che questo step dovrà essere presentato poco prima dell'estate

kiko te lo disse

Athlon 64 3000+
05-04-2004, 10:00
se vogliamo essere sinceri Le uniche volte che ho sentito di problemi con gli Athlon 64 sono stati con le ram. E poi ormai i problemi ci sono con entrambe le piattaforme.

intakeem
05-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da STICK
e quali sarebbero queste instabilita' delle piattaforme x amd64??:confused: :confused:
Non mi sembra che ci siano problemi a tale riguardo!Conosco persone che ce l'hanno e non hanno mai riscontrato alcun minimo problema;sostenere il contario mi sembra un po' eccessivo;e' il caso di finirla ad appiccicare ancora antiche leggende.

vuoi un consiglio?Passaci ora e non te ne pentirai!

non vorrai mica paragonare i chipset intel con quelli per amd???

Se amd ha ripreso intel dopo un po di tempo con una cpu molto potente come l'a64, per le schede madri non è certo successa la solita cosa.....

zerothehero
05-04-2004, 12:06
Originariamente inviato da Roberto151287
Sono rivoluzionati, è cambiato anche il socket...
Il confronto si può fare tra Barton e Northwood (o i primi Prescott)
Quando Intel avrà il nuovo socket si potrà confrontare con quello nuovo di AMD, altrimenti è scontato che una cosa uscita adesso vada meglio
cmq non scordiamo che in overclock i P4 hanno frequenze altissime

a casa mia i paragoni si fanno con i prodotti già in commercio cioè:

athon 64 e prescott
fx e extreme edition....

Prima si diceva non si può paragonare il northwood con l'athon 64...adesso si dice che il prescot e l'athon 64 non possono essere paragonati...ma dico io: l'onestà intellettuale :rolleyes: ?

Francvs
05-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da midgar
ho detto che con i toro a-b ha fatto solo confusione.
col toro a si credeva che non riuscisse piu' a salire di frequenza, e per quanto se ne dica una volta ottimizzato il procio per presentare nuovi modelli senza spendere una barca di soldi in ricerca deve salire di mhz.
il palo faceva schifo come processore, c'e' poco da dire.
coi chipset ancora piu' casino perche' fino all' nforce facevano pena.
ha presentato il 64 in anticipo e il risultato e' che i chipset non hanno i fix.
sono pochi quelli che comprano un pc per i giochi, per quello ci sono la playstation xbox etc.
e con i soldi del 64 ti compri la console e una mezza dozzina di giochi.
sono poche le volte che mi metto a consigliare che procio comprare e nel mio piccolo cerco di non convicere le persone spalando merda su una o sull'altra azienda.
partite coi cori vah

hai bevuto? :rolleyes:

Francvs
05-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da midgar
con il xp2200+ ha toppato, dopo la revision b ha iniziato a recuperare qualcosa.

l'unico che ha toppato qui sei tu....dai quando hai cominciato a postare su questo thread hai detto solo una marea di cazz@te.

midgar
05-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Come fai a dire che ha toppato. Il problema dei primi processori Athlon XP 0,13 micron è che erano molto poco overclokkabili e poi con la revisione B hanno fatto un ottimo processore

praticamente hai detto quello che ho detto io, con la A non si riusciva a salire di clock e per presentare un procio nuovo non si fa altro che cambiare il moltiplicatore, con la B hanno rimediato all'errore e migliorato il procio.

per i chipset:
la storia del kt333 ce la siamo gia' scordata o per voi non e' mai esistita?

TheDarkAngel
05-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da midgar
praticamente hai detto quello che ho detto io, con la A non si riusciva a salire di clock e per presentare un procio nuovo non si fa altro che cambiare il moltiplicatore, con la B hanno rimediato all'errore e migliorato il procio.

per i chipset:
la storia del kt333 ce la siamo gia' scordata o per voi non e' mai esistita?


la storia dei p3 1ghz ke manco andavano?
i vari chipset intel buggati in hardware?
ah una cosa ma il kt333 ki lo produce?
ma.. vava... smettila di :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

zerothehero
05-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da midgar
non e' che p4 abbiamo problemi di prestazioni legati alla memoria, secondo me possono fare anche a meno del controller


sbagli perchè con il northbridge esterno al processore si ha una elevata latenza...:O sia che si chiami p4 che amd che intel che piripacchio...:)

midgar
05-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da TheDarkAngel
la storia dei p3 1ghz ke manco andavano?
i vari chipset intel buggati in hardware?
ah una cosa ma il kt333 ki lo produce?
ma.. vava... smettila di :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:


come ho detto poco piu' su la corsa al ghz l'ha vinta amd.
una cosa e' un chipset buggato un'altra vedersi un processore bruciato in tempo zero, per non parlare poi dell'aumento di frequenza del bus che non migliorava assolutamente le prestazioni e i poveri fessi( me compreso) a comprarsi memorie da mutuo a vita.
il kt333 lo produce via, e guarda caso ho detto anche che fino all'nforce i chipset per amd facevano schifo.

midgar
05-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da zerothehero
sbagli perchè con il northbridge esterno al processore si ha una elevata latenza...:O sia che si chiami p4 che amd che intel che piripacchio...:)


latenza che aumenta al crescere della frequenza di clock

midgar
05-04-2004, 19:43
per i soliti zoticoni che cominciano a rispondere male,
stiamo portando avanti una bella discussione cerchiamo di non rovinarla con le solite risposte di merda.
qua si propongono opinioni la verita' assoluta non ce l'ha nessuno, e se credete di avercela andate a fare gli eremiti sulle montagne o magari scrivete alla intel cosi' vi assume.
ci si confronta non vengo certo qui a cercare di convincervi a pensarla come me e tantomeno mi faccio convincere da un tizio che si fa chiamare ciccioxxxx

Mo3bius
05-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da STICK
e quali sarebbero queste instabilita' delle piattaforme x amd64??:confused: :confused:
Non mi sembra che ci siano problemi a tale riguardo!Conosco persone che ce l'hanno e non hanno mai riscontrato alcun minimo problema;sostenere il contario mi sembra un po' eccessivo;e' il caso di finirla ad appiccicare ancora antiche leggende.

vuoi un consiglio?Passaci ora e non te ne pentirai!

io ho usato due aggettivi , stabile e soddisfacente , non so' riguardo alla stabilita' al 100% perche' non ho mai avuto amd64 , ma gli ultimi ricordi di via e nvidia con i barton non sono sicuramente il top ,e inoltre prendere una cpu appena uscita sapendo che a maggio escono i socket nuovi non e' il massimo , quella che c'e' adesso non usufruisce del dual channel , e uno che e' abituato alla banda passante di intel ti assicuro che se ne prima con dispiacere , quindi per come la vedo io bisogna aspettare il socket nuovo .......
e non venirmi a dire che il socket 478 di intel e il 754 di amd hanno la stessa vita ...... magari futura siamo li , ma il 478 ha gia' dato ...



saluti





p.s. spero che sia chiaro che non sto' discutendo ne' la bonta della cpu amd ne' quella di intel , ma i chipset che le supportano.

jollynet78
05-04-2004, 23:38
Scusate se mi intrometto ( anche perchè tra l' altro non me ne frega proprio nulla della tifoseria Pro Intel/Amd ), ma a giudicare dai fatti degli ultimi mesi bisogna dire che Intel qualche problemino ce l' ha. Un' azienda dalle risorse economiche, umane e progettuali come Intel non può presentare adesso un processore come il Prescott, con un TDP di 103 W, poichè questo lascia pensare che è stata letteralmente costretta a presentarlo, altrimenti tutta la stampa mondiale l' avrebbe pubblicamente sbeffeggiata perchè tecnologicamente indietro di una generazione, almeno rispetto alla rivale. Se a questo si aggiunge che la politica dei MHz sta inevitabilmente giungendo al capolinea, per le arcinote difficoltà di miniaturizzazione che la stessa Intel sta incontrando, a dispetto della tecnologia Strained Silicon che pareva tanto assomigliare all' uovo di colombo e che invece si è rivelata un fuoco fatuo, almeno per il momento. Ma il vero problema in realtà non è questo, la realtà è che se un gigante dei semiconduttori come Intel si fa mettere in difficoltà anche solo per un mese ( tecnologicamente parlando ) da un' azienda che almeno in termini economici equivale neanche alla divisione marketing di Intel, vuol dire che qualcosa non torna in casa del primo produttore mondiale di microprocessori. Intel possiede un brand noto da tutti in tutto il mondo e un know-how tale da poter sbaragliare a occhi chiusi tutta la concorrenza, eppure si ritrova in questa situazione, con una cpu che nella più rosea delle visioni può essere migliorata con un aumento di cache L1 e L2, una maggiorazione della frequenza di bus, l' integrazione di EMT 64, qualche nuova istruzione SIMD ( che verrà adottata dalla stragrande maggioranza degli sviluppatori solo quando quella cpu sarà già obsoleta ) e un ulteriore allungamento delle pipelines che di fatto azzerano del tutto i benefici derivanti dalle features sopra citate.
Il fatto è che l' intera architettura Netburst rappresenta un approccio "frettoloso" e alla lunga improduttivo per la scalabilità dei microprocessori, proprio perchè si fonda sull' equivalenza " allungamento della pipeline = maggior frequenza operativa = prestazioni maggiori " ma = anche maggiori consumi e sempre più evidenti problemi di miniaturizzazione.
E pensare che sarebbe bastato riprogettare l' architettura P7 ( come è avvenuto per il Pentium M ), aggiungendo cache e features per ottenere una cpu degna di questa nome e soprattutto con consumi ridicoli.

Questo è l' umile e sicuramente discutibile pensiero di uno che ha sempre usato per sè cpu di targa Intel ( anche adesso, come si può vedere dalla sign ), ma che ultimamente si sta accorgendo della significativa evoluzione tecnologica della "concorrenza", di diverse misure superiore a quella Intel, nonostante le risorse economiche e umane infinitamente inferiori.

Good bye :)

STICK
06-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da Mo3bius
io ho usato due aggettivi , stabile e soddisfacente , non so' riguardo alla stabilita' al 100% perche' non ho mai avuto amd64 , ma gli ultimi ricordi di via e nvidia con i barton non sono sicuramente il top ,e inoltre prendere una cpu appena uscita sapendo che a maggio escono i socket nuovi non e' il massimo , quella che c'e' adesso non usufruisce del dual channel , e uno che e' abituato alla banda passante di intel ti assicuro che se ne prima con dispiacere , quindi per come la vedo io bisogna aspettare il socket nuovo .......




guarda ti posso dire che il K8T800 e' stabile praticamente per tutto perche' conosco direttamente un paio di persone che hanno tale piattaforma per amd64.Uno di loro prima aveva Intel (p4 2.8/800 su abit ic7-max3) e ora a64 3200+ su abit kv8-max3.
E poi puoi vedere sul forum come si trova la gente che lo possiede;i problemi poi possono capitare ugualmente,e' normale.
Per i tuoi ricordi del barton/nforce non al top,bè,ho invece altrettanti ricordi felici io e qui proprio non sò che dirti:chissà da cosa dipendera'?L'aria,il tempo,le stagioni....la mano dell'utente o assemblatore,bo'???;di sicuro non cambiero' idea se qualcuno ne parla male,anche perche' conosco persone che hanno avuto problemi di stabilita' con intel.Anzi se vuoi sapere io ritengo che l'una vale l'altra,senza distinzioni:i problemi te li possono dar entrambi le piattaforme;in riparazione nei centri assistenza ce le trovi entrambe.
Per il discorso socket,dipende cosa persegui:se cambi configurazione ogni 6 mesi e vuoi sempre il massimo del massimo,allora non prendere il socket 754.
Dual channel???Non sò se hai mai visto i test comparativi,ma il single channel di amd64 nella maggioranza delle applicazioni e' praticamente alla pari del dual di intel;e cmq a occhio nessuno percepisce differenze: praticamente uguali...a meno che uno non ha l'occhio bionico e il cervello connesso al bus:D
E tu scusa,visto che non hai mai provato un sistema con athlon 64,come fai a sostenere che te ne accorgerai del passaggio dal dual intel al single amd del 754?????



saluti!

midgar
06-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da STICK
guarda ti posso dire che il K8T800 e' stabile praticamente per tutto perche' conosco direttamente un paio di persone che hanno tale piattaforma per amd64.Uno di loro prima aveva Intel (p4 2.8/800 su abit ic7-max3) e ora a64 3200+ su abit kv8-max3.
E poi puoi vedere sul forum come si trova la gente che lo possiede;i problemi poi possono capitare ugualmente,e' normale.
Per i tuoi ricordi del barton/nforce non al top,bè,ho invece altrettanti ricordi felici io e qui proprio non sò che dirti:chissà da cosa dipendera'?L'aria,il tempo,le stagioni....la mano dell'utente o assemblatore,bo'???;di sicuro non cambiero' idea se qualcuno ne parla male,anche perche' conosco persone che hanno avuto problemi di stabilita' con intel.Anzi se vuoi sapere io ritengo che l'una vale l'altra,senza distinzioni:i problemi te li possono dar entrambi le piattaforme;in riparazione nei centri assistenza ce le trovi entrambe.
Per il discorso socket,dipende cosa persegui:se cambi configurazione ogni 6 mesi e vuoi sempre il massimo del massimo,allora non prendere il socket 754.
Dual channel???Non sò se hai mai visto i test comparativi,ma il single channel di amd64 nella maggioranza delle applicazioni e' praticamente alla pari del dual di intel;e cmq a occhio nessuno percepisce differenze: praticamente uguali...a meno che uno non ha l'occhio bionico e il cervello connesso al bus:D
E tu scusa,visto che non hai mai provato un sistema con athlon 64,come fai a sostenere che te ne accorgerai del passaggio dal dual intel al single amd del 754?????



saluti!


forse non conosci mo3bius

^TiGeRShArK^
06-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da midgar
come ho detto poco piu' su la corsa al ghz l'ha vinta amd.
una cosa e' un chipset buggato un'altra vedersi un processore bruciato in tempo zero, per non parlare poi dell'aumento di frequenza del bus che non migliorava assolutamente le prestazioni e i poveri fessi( me compreso) a comprarsi memorie da mutuo a vita.
il kt333 lo produce via, e guarda caso ho detto anche che fino all'nforce i chipset per amd facevano schifo.

Stiamo facendo una gara a ki ha fatto + cazzate???
allora se la metti su questo piano iniziamo:
P3 1133 processore buggato (RITIRATO DAL COMMERCIO)
CHIPSET i820 camino: buggata la gestione delle ram (RITIRATO DAL COMMERCIO)
P IV willamette: Fornetto, non andava neanke spingendolo in discesa col vento a favore.....
Rambus: Enorme cazzata ke ha fatto intel scegliendo la memoria rambus al posto della ddr e ha dovuto mettere qualke pezza ricorrendo precipitosamente alla sdram pc133 (ke provate ad immaginare come andava in abbinamento a un p4 willy)
Celeron 128k di cache: abomino di processore.

Ora mentre le prime due sono state ritirate dal commercio (e ci mancava pure dato che NON FUNZIONAVANO) tutti gli altri simpatici prodotti sono rimasti sul mercato x rubare i soldi ai poveri utonti.....
E guarda che i soldi RUBATI dalla intel in questo modo non sono poki! (potenza del marketing.... MAH!)

Francvs
06-04-2004, 16:58
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Stiamo facendo una gara a ki ha fatto + cazzate???
allora se la metti su questo piano iniziamo:
P3 1133 processore buggato (RITIRATO DAL COMMERCIO)
CHIPSET i820 camino: buggata la gestione delle ram (RITIRATO DAL COMMERCIO)
P IV willamette: Fornetto, non andava neanke spingendolo in discesa col vento a favore.....
Rambus: Enorme cazzata ke ha fatto intel scegliendo la memoria rambus al posto della ddr e ha dovuto mettere qualke pezza ricorrendo precipitosamente alla sdram pc133 (ke provate ad immaginare come andava in abbinamento a un p4 willy)
Celeron 128k di cache: abomino di processore.

Ora mentre le prime due sono state ritirate dal commercio (e ci mancava pure dato che NON FUNZIONAVANO) tutti gli altri simpatici prodotti sono rimasti sul mercato x rubare i soldi ai poveri utonti.....
E guarda che i soldi RUBATI dalla intel in questo modo non sono poki! (potenza del marketing.... MAH!)


Totally quote ! :D

midgar
06-04-2004, 17:55
ma li leggete i post?
una cosa e' un procio che non cammina che ha ram di merda che si fa le canne, una cosa e' un processore che appena lo monti su una mobo zappa, si vulcanizza, va alle ficarelle, si squaglia etc. etc.

^TiGeRShArK^
06-04-2004, 19:03
perchè secondo te il problema del 1133 qual'era???? riscaldava troppo e nn reggeva quella frequenza .... era inutilizzabile ....
dimmi qualke procio AMD ke quando lo monti correttamente su una mobo va a puttane ....

Athlon 64 3000+
06-04-2004, 20:10
gli AMD se il dissipatore lo montavi bene non ti si bruciano.Se vuoi sapere al lavoro la mia ditta ha un server con Athlon 1200 thunderbird che funziona da più di 3 anni e non mi sembra che si sia bruciato.

TheDarkAngel
06-04-2004, 20:33
Originariamente inviato da midgar
ma li leggete i post?
una cosa e' un procio che non cammina che ha ram di merda che si fa le canne, una cosa e' un processore che appena lo monti su una mobo zappa, si vulcanizza, va alle ficarelle, si squaglia etc. etc.

quando si dice..
il pc non dovrebbe essere accessibile a tutti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

midgar
07-04-2004, 07:41
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quando si dice..
il pc non dovrebbe essere accessibile a tutti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

meno male che ci sono i geni del giravite.
se do un pc smontato e un manuale a mio fratello di 15 anni me lo monta in un minuto.
e' piu' difficile completare il puzzle da dieci pezzi della kinder che farsi un assemblato.
non doveva essere accessibile 20 anni fa ora con un giravite lo monti e lo smonti.

^TiGeRShArK^
09-04-2004, 11:38
dimmi qualke procio AMD ke quando lo monti correttamente su una mobo va a puttane ....

Ancora sto aspettando la tua risposta...
o è un problema tuo ke NON SAI montare un procio correttamente e allora ti va a puttane o non accade niente di quello ke hai detto....
Ma x favore nn dare la colpa ad amd della tua scarsa esperienza e praticità.....

midgar
09-04-2004, 13:21
nessuno.
Io so montare un processore, che tu ci creda o no poco me ne importa.
A quei tempi il problema era un altro,non dipendeva solo dal dissipatore si sono inventati sta storia per coprire l'errore fatto, la mobo non staccava l'alimentazione neanche a mille gradi bruciando il processore, poi si sono inventati il cop per rimediare.
ma se non ci sei passato non lo capirai ne' adesso ne' mai.
io parlo male di amd di quel periodo perche' ho bruciato un sacco di soldi insieme al processore, se mi prendevo intel magari avevo un procio che andava meno ma almeno andava.
non parlo per antipatia ma parlo perche' mi hanno dato una bella fregatura, mi sono fidato e mi hanno inculato amd, via, asus.
ho chiesto rimborsi su rimborsi e ho ricevuto solo
"non abbiamo colpe per danni provocati da terzi", "ma quale garanzia?", "come fa a dimostrare che e' colpa nostra?" "chieda al suo negoziante il rimborso".
ti pare serieta' questa?
ti pare affidabilita'?
ti pare customer care?

TheDarkAngel
09-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da midgar
meno male che ci sono i geni del giravite.
se do un pc smontato e un manuale a mio fratello di 15 anni me lo monta in un minuto.
e' piu' difficile completare il puzzle da dieci pezzi della kinder che farsi un assemblato.
non doveva essere accessibile 20 anni fa ora con un giravite lo monti e lo smonti.

infatti sei tanto bravo che non sei nemmeno riuscito a montare correttamente un sistema amd.. .complimenti...

Gen.Web
09-04-2004, 13:26
Originariamente inviato da midgar
nessuno.
Io so montare un processore, che tu ci creda o no poco me ne importa.
A quei tempi il problema era un altro,non dipendeva solo dal dissipatore si sono inventati sta storia per coprire l'errore fatto, la mobo non staccava l'alimentazione neanche a mille gradi bruciando il processore, poi si sono inventati il cop per rimediare.
ma se non ci sei passato non lo capirai ne' adesso ne' mai.
io parlo male di amd di quel periodo perche' ho bruciato un sacco di soldi insieme al processore, se mi prendevo intel magari avevo un procio che andava meno ma almeno andava.
non parlo per antipatia ma parlo perche' mi hanno dato una bella fregatura, mi sono fidato e mi hanno inculato amd, via, asus.
ho chiesto rimborsi su rimborsi e ho ricevuto solo
"non abbiamo colpe per danni provocati da terzi", "ma quale garanzia?", "come fa a dimostrare che e' colpa nostra?" "chieda al suo negoziante il rimborso".
ti pare serieta' questa?
ti pare affidabilita'?
ti pare customer care?

dipende invece dal dissipatore. se tu lo monti correttamente il processore non va a mille gradi

kibuzo
10-04-2004, 19:52
Originariamente inviato da Necromachine
Rimane sempre la grande questione della compatibilità delle 2 architetture 64bit AMD e Intel ... speriamo che quelli alla Intel non facciano la grande cazzata ... :rolleyes:

no speriamo la facciano... almeno vanno falliti quei cazzoni :D

kibuzo
10-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da midgar
nessuno.
Io so montare un processore, che tu ci creda o no poco me ne importa.
A quei tempi il problema era un altro,non dipendeva solo dal dissipatore si sono inventati sta storia per coprire l'errore fatto, la mobo non staccava l'alimentazione neanche a mille gradi bruciando il processore, poi si sono inventati il cop per rimediare.
ma se non ci sei passato non lo capirai ne' adesso ne' mai.
io parlo male di amd di quel periodo perche' ho bruciato un sacco di soldi insieme al processore, se mi prendevo intel magari avevo un procio che andava meno ma almeno andava.
non parlo per antipatia ma parlo perche' mi hanno dato una bella fregatura, mi sono fidato e mi hanno inculato amd, via, asus.
ho chiesto rimborsi su rimborsi e ho ricevuto solo
"non abbiamo colpe per danni provocati da terzi", "ma quale garanzia?", "come fa a dimostrare che e' colpa nostra?" "chieda al suo negoziante il rimborso".
ti pare serieta' questa?
ti pare affidabilita'?
ti pare customer care?

ora in compenso le parti si sono invertite
i prescott con un mattone di 8 kg di rame perfettamente levigato vanno a 160 gradi comunque
tra poco vedremo gente friggerci le uova...

XP2200
10-04-2004, 20:02
Originariamente inviato da kibuzo
no speriamo la facciano... almeno vanno falliti quei cazzoni :D

Veramente un bel commento:rolleyes:

midgar
10-04-2004, 20:43
Originariamente inviato da TheDarkAngel
infatti sei tanto bravo che non sei nemmeno riuscito a montare correttamente un sistema amd.. .complimenti...

:confused:

mi sa che con te devo postare le immagini per farti capire i concetti.
te la metto piu' facile cosi' capisci.
1-dissipatore montato correttamente
2-processore sotto sforzo
3-mobo che non stacca l'alimentazione
nel bios della mobo c'e' una funzione che stacca l'alimentazione quando la temperatura raggiunge un certo valore che puo' essere settato @ default o dall'utente.
per qualche strano motivo quella benedetta mobo l'alimentazione NON LA STACCAVA e il processore SI BRUCIAVA, non perche' io NON AVEVO MONTATO BENE IL DISSIPATORE ma perche' per determinare la stabilita' del sistema SI USANO PROGRAMMI CHE STRESSANO LA CPU AUMENTANDO LA TEMPERATURA!
poi si sono invetati il cop.
te sei registrato dal 2001 sta accenda te la dovresti ricordare, se non la ricordi mi sembra che sul sito ci sia l'articolo.

TheDarkAngel
10-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da midgar
:confused:

mi sa che con te devo postare le immagini per farti capire i concetti.
te la metto piu' facile cosi' capisci.
1-dissipatore montato correttamente
2-processore sotto sforzo
3-mobo che non stacca l'alimentazione
nel bios della mobo c'e' una funzione che stacca l'alimentazione quando la temperatura raggiunge un certo valore che puo' essere settato @ default o dall'utente.
per qualche strano motivo quella benedetta mobo l'alimentazione NON LA STACCAVA e il processore SI BRUCIAVA, non perche' io NON AVEVO MONTATO BENE IL DISSIPATORE ma perche' per determinare la stabilita' del sistema SI USANO PROGRAMMI CHE STRESSANO LA CPU AUMENTANDO LA TEMPERATURA!
poi si sono invetati il cop.
te sei registrato dal 2001 sta accenda te la dovresti ricordare, se non la ricordi mi sembra che sul sito ci sia l'articolo.

se te sei stato tanto furbo da comprarti una asus...
ma dovrei ancora capire cosa centra amd con asus ke fa skifo?
questo lo sanno anke i muri.. fa skifo basta...
se il processore si brucia per questa causa per quale motivo amd dovrebbe cambiartelo? colpa tua...
ah cmq una cpu sotto sforzo nn deve mai raggiungere temperature di fusione...
questo è abbastanza palese... e con anke un dissipatore scaruso ma montato decentemente nn succedeva...

midgar
10-04-2004, 21:30
AHOOOOOOOO SVEGLIA!!!!
si stava parlando di chipset e piattaforme per amd.
ma lo fai apposta?

TheDarkAngel
10-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da midgar
AHOOOOOOOO SVEGLIA!!!!
si stava parlando di chipset e piattaforme per amd.
ma lo fai apposta?

bene e io di che parlo ?_?
e ti ripeto... se ti si è bruciata la cpu sei te incapace...

midgar
10-04-2004, 21:53
fuori piove, governo ladro

TheDarkAngel
10-04-2004, 21:59
Originariamente inviato da midgar
fuori piove, governo ladro


per piovere piove...
per aver bruciato così stupidamente una cpu l'hai fatto :D:asd:

midgar
10-04-2004, 23:12
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per piovere piove...
per aver bruciato così stupidamente una cpu l'hai fatto :D:asd:


sai che mi sento piu' stupido a risponderti?
pero' me lo merito se sto ancora a parlare con un coglione come te.

Gen.Web
11-04-2004, 00:52
Originariamente inviato da midgar
sai che mi sento piu' stupido a risponderti?
pero' me lo merito se sto ancora a parlare con un coglione come te.


Mi sa che quello che deve sentirsi stupido è dark, non tu

giova22
11-04-2004, 08:47
Concordo con dark

Il procio si bruciava se montavi male il dissy.

Pensa che io avevo un 1400 (non so se hai presente quanto scalda), con un dissy merdone non lappato. Ma non si è mai bruciato anche quando in stanza c' erano 30 gradi, e lo lasciavo andare 15-16 ora al giorno.

Non puoi pretendere che amd ti ridia un procio se tu lo bruci.

midgar
11-04-2004, 10:35
per pasquetta venite da me cosi' montiamo qualche processore

TheDarkAngel
11-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da midgar
per pasquetta venite da me cosi' montiamo qualche processore

per insegnare mi faccio pagare ;)

midgar
11-04-2004, 16:31
ti offro il pranzo e magari ti insegno qualche trucco.

Gustavo Dandolo
11-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da midgar
ti offro il pranzo e magari ti insegno qualche trucco.
posso sfruttare l'occasione per mangiare a sbafo anche io?

Fenomeno85
11-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
avete letto l'ultima recensione del FX53 su toms ita?

"Conclusioni

La situazione è chiara: l'Athlon 64 FX sbaraglia i suoi rivali nella maggior parte dei benckmarks. Gli ambiti in cui i processori Intel si difendono sono quelli relativi alla compressione audio e video, o nelle applicazioni ottimizzate per l'HyperThreading. Tuttavia, con le applicazioni 3D e i giochi, l'FX non ha rivali. Intel soffrirà molto per questo scenario, dato che il suo Pentium 4 Extreme Edition ha come target proprio quest'ultimo ambito. "

l'utilizzo del termine SBARAGLIA usato da toms mi ha leggermente provato... che dite?


LINK (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040318&page=athlon-fx53-31)

ciao, non frequento molto questa sezione, comunque con SETI amd non riesce a rimanere dietro a p4 con tecnologia HT. Poi per il prezzo ho sempre detto che il P4 sono costosissimi.

Buona Pasqua

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

TheDarkAngel
11-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da Fenomeno85
ciao, non frequento molto questa sezione, comunque con SETI amd non riesce a rimanere dietro a p4 con tecnologia HT. Poi per il prezzo ho sempre detto che il P4 sono costosissimi.

Buona Pasqua

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mhhh utile il seti.....
effettivamente... come potrei vivere senza seti...
oddio vado a buttare il pc e mi prendo un superfornettodeluxe detto anche precotto da 3400000000herz

Fenomeno85
12-04-2004, 09:06
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mhhh utile il seti.....
effettivamente... come potrei vivere senza seti...
oddio vado a buttare il pc e mi prendo un superfornettodeluxe detto anche precotto da 3400000000herz

ogniuno crede nei progetti che vuole! Poi io non ti ho detto di far parte del progetto ho solo detto che con HT si fa prima. Siccome questo progetto di cui anchio faccio parte, si basa solo su potenza di calcolo tira te le somme.
Secondo me hai AMD e ti rode :O e poi io non sono venuto a fare polemica ma solo a dire la mia opinione.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

STICK
12-04-2004, 09:13
ragazzi ritorniamo in argomento altrimenti qualcuno prima o poi chiudera' la discussione.;)


argomento: tecnologia EM64T ovvero i 64 bit di Intel e uscita delle cpu che la supporteranno.

XP2200
12-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da Fenomeno85
ogniuno crede nei progetti che vuole! Poi io non ti ho detto di far parte del progetto ho solo detto che con HT si fa prima. Siccome questo progetto di cui anchio faccio parte, si basa solo su potenza di calcolo tira te le somme.
Secondo me hai AMD e ti rode :O e poi io non sono venuto a fare polemica ma solo a dire la mia opinione.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Vabbe ma te basi tutte le opinioni su una solo applicazione? penso proprio di no anche perche si sa poi che Seti ha un certo "feeling" con l'HT, come gia detto piu volte dipende dagli usi che se ne fa.
:)

TheDarkAngel
12-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da Fenomeno85
ogniuno crede nei progetti che vuole! Poi io non ti ho detto di far parte del progetto ho solo detto che con HT si fa prima. Siccome questo progetto di cui anchio faccio parte, si basa solo su potenza di calcolo tira te le somme.
Secondo me hai AMD e ti rode :O e poi io non sono venuto a fare polemica ma solo a dire la mia opinione.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

infatti si vede come credi nel progetto....
ti vedo 183... non sei nemmeno tra i primi 50....
sei venuto a far polemica... altro che opinione -.-

Fenomeno85
12-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da TheDarkAngel
infatti si vede come credi nel progetto....
ti vedo 183... non sei nemmeno tra i primi 50....
sei venuto a far polemica... altro che opinione -.-

:rotfl: questo è l'ultimo che faccio ... sto morendo dalle risate :rotfl:

sei una persona che parla per niente :rotfl:

hai mai fatto parte del gruppo?? non credo proprio :asd:

allora il mio P4 ci mette 4 ore e passa a unità :) e ne faccio 3 al giorno di media :) tira un pò le somme :)

quindi non venirmi a dire che non mi interessa! Sono anche impegnato a fare le statistiche!! Sono solo da agosto dell'anno scorso che mi sono iscritto!!!
Siccome ho solo un pc non posso fare miracoli!

Odio le persone che devono aprire la bocca per dire solo stronzate :rolleyes: Se defici della conoscenza di come funziona il meccanismo seti informati e poi ne potremo riparlare.

Un consiglio da amico: Un Buon Tacer Non Fu Mai Scritto ;)

--------------

XP2200 secondo me Intel è superiore a AMD ma adesso ero interessato a questo P a 64 bit. Mi sembra che una buona concorrenza migliora i prodotti.

con questo ritorniamo in topic.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

TheDarkAngel
12-04-2004, 14:20
Originariamente inviato da Fenomeno85
:rotfl: questo è l'ultimo che faccio ... sto morendo dalle risate :rotfl:

sei una persona che parla per niente :rotfl:

hai mai fatto parte del gruppo?? non credo proprio :asd:

allora il mio P4 ci mette 4 ore e passa a unità :) e ne faccio 3 al giorno di media :) tira un pò le somme :)

quindi non venirmi a dire che non mi interessa! Sono anche impegnato a fare le statistiche!! Sono solo da agosto dell'anno scorso che mi sono iscritto!!!
Siccome ho solo un pc non posso fare miracoli!

Odio le persone che devono aprire la bocca per dire solo stronzate :rolleyes: Se defici della conoscienza di come funziona il meccanismo seti informati e poi ne potremo riparlare.

Un consiglio da amico: Un Buon Tacer Non Fu Mai Scritto ;)

--------------

XP2200 secondo me Intel è superiore a AMD ma adesso ero interessato a questo P a 64 bit. Mi sembra che una buona concorrenza migliora i prodotti.

con questo ritorniamo in topic.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


non sai quanto sto ridendo io :asd:
sono piegato in due...
prova un pò a cercare VareseTeam...
:asd::asd:
ahaha
quando uno se le cerca.... :asd::asd:
la stupidità umana non ha limiti.... :asd::asd::asd:

tu comunque defici della conoscenza dell'italiano :asd:
conoscIenza... lol...

XP2200
12-04-2004, 14:59
Originariamente inviato da Fenomeno85
XP2200 secondo me Intel è superiore a AMD ma adesso ero interessato a questo P a 64 bit. Mi sembra che una buona concorrenza migliora i prodotti.

con questo ritorniamo in topic.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Si infatti la concorrenza migliora e i 64bit non potranno che fare bene a Intel visto che il progretto Prescott è nato male.

cionci
12-04-2004, 18:42
Raga...calmini... ;)

STICK
12-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da Fenomeno85
--------------

secondo me Intel è superiore a AMD ma adesso ero interessato a questo P a 64 bit. Mi sembra che una buona concorrenza migliora i prodotti.




secondo te.

Io invece sostengo che a seconda dei contesti va meglio l'una o l'altra architettura;individuare il meglio in senso assoluto non ha senso perche' praticamente non esiste,e questo concetto ormai lo hanno capito anche i monitor,compreso quello della stabilita' e compatibilita' praticamente identica per entrambi i marchi.

mi sembra inoltre che la tecnologia a 64 bit che utilizzera' intel in realta' gli è stata ceduta da AMD.
(non e' nemmeno il caso poi di affermare che quella di intel andra' piu' veloce perche e' intel e perche' viene dopo).

;)