View Full Version : nf7-s e 3200
devil mcry
02-04-2004, 21:58
raga li ho !!!!!!!!!!!!!!!!!!! oggi m,i e arrivata una bellissima nf7-s e 512 mb pc 3200 cl3 (cl2 nn le ho torvate:( ) e un qtec 400w 2 fan . cmq le ram sono in ual channel ma a 4/6 vanno in crash . come mai ?:(
devil mcry
03-04-2004, 09:54
allora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scusa devil,x il dual channel,dove bisogna inderire le ram?in quali slot?grazie
e poi dove vedi scritto ke sn in dual channel?
nbnforce2
03-04-2004, 10:24
Mettile sul 1 e sul 3 Slot della main board.
Ma perchè le metti in 4/6 ? Lasciale 3/3
ma sul libretto dice 2 e 3!!!!come mai???in pratica devo lasciare libero lo slot centrale?
devil mcry
03-04-2004, 10:30
grazie ...allora me lo dice alla prima skermata sotto la voce ddr*** . . 3/3 cosa fa ? io o un xp a bus 266 ... cmq ne ho messo un banco sullo slot1 e uno sul 3
devil mcry
03-04-2004, 10:44
o provato ma sele le metto in spd mi dice ddr400 , ma nenake a 15-7-7-3 parte windows .... 3/3 mi da ddr266 , io le ho da 400 .ora e 4/5 a 6-2-2-2.5 .... ps cosa indica il primo numero del 4/4 , ecc ecc ?
devil mcry
03-04-2004, 12:02
:confused: :rolleyes:
cicciopizza
03-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da devil mcry
o provato ma sele le metto in spd mi dice ddr400 , ma nenake a 15-7-7-3 parte windows .... 3/3 mi da ddr266 , io le ho da 400 .ora e 4/5 a 6-2-2-2.5 .... ps cosa indica il primo numero del 4/4 , ecc ecc ?
Ciao, come primo consiglio ti suggerisco di metterle sul banco 2 e 3. Poi potresti dirci di che marca sono le ram, o se non hanno bollini con sù la marca che tipo di chip di memoria monta?
devil mcry
03-04-2004, 12:31
le ram sono delle nanya tecnology , sono cl3 , ma nn vanno neppure a 15-7-7-3 . slot 2 e 3 ? cosa cambia ? ma vanno lo stesso in dual ?
devil mcry
03-04-2004, 13:26
ora le ho messe 3/3 a 2-2-2-8 , faccio 250 pti in + ...
cicciopizza
03-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da devil mcry
le ram sono delle nanya tecnology , sono cl3 , ma nn vanno neppure a 15-7-7-3 . slot 2 e 3 ? cosa cambia ? ma vanno lo stesso in dual ?
Se sono marcate cl3, sono sicuramente delle ram di non eccelsa produzione. Se le metti nel banco 2 e 3 vanno in dual, te lo dice anche il manuale. Qui sul forum se ne è discusso tanto, ed è sembrato emergere che su quelle posizioni vanno meglio sono più stabili in dual e si spingono anche di più in overclock. Comunque sono teorie ma in ogni caso visto che il manuale dice di metterle così perchè fare diversamente:)
Dammi poi un pò di informazioni in più. Versione del bios ad esempio, se le overvolti oppure no........
Ciao
scusate l'ot...ciccio aiutami a capire ke bios ho con nf7-s.....flashmenu mi dice 20...ma nel bios quando accendo il pc c'e' un numero e alla fine c'e' il 12....ke versione ho?
devil mcry
03-04-2004, 19:30
il bios e il standard della rev2.0 ,xo nn so dove leggerlo , xo la cosa strana e che vanno in dual fino a 333 , ma dopo all'avvio windows mi da errori su errori . ma e meglio ke vadino in sincrono con la cpu o no le ram ? ora le ho a 266 (in sincrono 3/3) a 2-2-2-2 ....
cicciopizza
05-04-2004, 10:52
Originariamente inviato da nic85
scusate l'ot...ciccio aiutami a capire ke bios ho con nf7-s.....flashmenu mi dice 20...ma nel bios quando accendo il pc c'e' un numero e alla fine c'e' il 12....ke versione ho?
Quando avvii il pc subito nella prima schermata in basso compare la versione del bios, un meno seguito dalla versione. Io ad esempio ho la 23, per il modello NF7-S v2.0
Questo bios tra l'altro risolve numerosi problemi che erano presenti nelle versioni precedenti quindi è caldamente consigliato.
cicciopizza
05-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da devil mcry
il bios e il standard della rev2.0 ,xo nn so dove leggerlo , xo la cosa strana e che vanno in dual fino a 333 , ma dopo all'avvio windows mi da errori su errori . ma e meglio ke vadino in sincrono con la cpu o no le ram ? ora le ho a 266 (in sincrono 3/3) a 2-2-2-2 ....
Per tè vale la stessa risposta che ho dato nic85 per il bios.
Per quanto riguarda la modalità dual channel devi tenere in considerazione alcune cose. In primis anche se sono della stessa marca se non sono delle buone ram non è detto che possano lavorare in modalità dual. La modalità dual richiede ram il più possibile uguali come comportamento, per questo esistono delle marche che vendono le ram già in coppia e testate per questo tipo di utilizzo. Le tue probabilmente usate a 400mhz si comporatano in modo non uniforme generando i problemi da tè descritti, mentre a 266 siccome lavorano a velocità più basse le differenze si appianano e riesci a sfruttarle in dual. L'unica possibilità che ti resta è quella di provare ad alzare per gradi il voltaggio che le alimenta, forse così potrebbero funzionare. Se noti molti per spingere al massimo come frequenza e timing le propie ram usano questo stratagemma e spesso i risultati sono buoni.
Se il tuo procio è un 3200/333 falle andare sincrone a 333 in dual se riesci, è meglio così che non a 400 in single. Se invece il procio è un 3200/400 e il trucco di prima non funziona mettile in single a 400 tanto la differenza di prestazioni è poca.
Ciao
devil mcry
05-04-2004, 12:03
vanno fino a 353 mhz a 2.5-2-26 (testato) . cmq xke il sistema e + veloce a 266 2-2-2-2 invece ke 333(o353) 2.5-2-2-6 ? la cpu e anke lei a 266 ....
ma le tieni a quei timings cn che voltaggio?
cicciopizza
05-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da devil mcry
vanno fino a 353 mhz a 2.5-2-26 (testato) . cmq xke il sistema e + veloce a 266 2-2-2-2 invece ke 333(o353) 2.5-2-2-6 ? la cpu e anke lei a 266 ....
Scusa ma dal titolo avevo capito che il processore fosse un Athlon xp3200. Tienile a 266 ( sincrone con la cpu ) con timing spinti e in dual channel vedrai che otterrai delle performance migliori. Anzi mi sembra che te ne sia accorto già da solo:)
Se tu potessi impostare frequenze più alte per la ram con timing sempre aggressivi e mantenendo il dual channel attivato, potresti ottenere risultati migliori, ma mi sembra che non sia il caso delle ram da tè acquistate. L'unica possibilità come ti dicevo è quella dell'overvolt, ma se non lo vuoi fare lascia perdere e tienile così che vanno benissimo.
Per spiegarti tecnicamente il discorso dei timing e delle frequenze, se meglio sincrone con la cpu o no se cerchi nel forum troverai un sacco di materiale, spiegartelo ora sarebbe un pò lungo e stò uscendo per andare a lavoro:(
Ciao
devil mcry
05-04-2004, 18:26
sono normali 3200 cl3 . ho provato anke 2-2-2-1 ma dopo un po si riavviava :( . cmq sono i deflaut . vedo , ma penso ke sia impossibile portarle anke solo a 300 a 2-2-2-2 . a 333 vanno a 2.5 . cmq vedo come si comportano .... ma tipo 280(valore ipotetico , nn so se riesco a impostarlo) 2-2-2-2 con cpu 266 va meglio di 266 2-2-2-2 e cpu a 266 ?
cicciopizza
05-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da devil mcry
sono normali 3200 cl3 . ho provato anke 2-2-2-1 ma dopo un po si riavviava :( . cmq sono i deflaut . vedo , ma penso ke sia impossibile portarle anke solo a 300 a 2-2-2-2 . a 333 vanno a 2.5 . cmq vedo come si comportano .... ma tipo 280(valore ipotetico , nn so se riesco a impostarlo) 2-2-2-2 con cpu 266 va meglio di 266 2-2-2-2 e cpu a 266 ?
Tienile sincrone con il processore è meglio. L'unica cosa che puoi fare se vuoi farle andare di più e overvoltarle. Se le tieni con il voltaggio in default non riuscirai mai a farle andare di più.
devil mcry
05-04-2004, 19:09
xke scusa ? + di 2-2-2-2 dove posso andare ?
cicciopizza
05-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da devil mcry
xke scusa ? + di 2-2-2-2 dove posso andare ?
Intendevo i Mhz non i timing. Per farle andare a 333 o a 400 probabilmente dovrai overvoltarle.
devil mcry
06-04-2004, 11:46
a ecco ... nn avevo capito . cmq grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.