PDA

View Full Version : Problema SATARaid Sil 3112 + Win XP


mrbodo
02-04-2004, 20:54
Ho acquistato da poco più di un mese una Abit NF7-S. Ho attaccato 2 maxtor 6Y120M0 (120 Gb) al controller SATARaid integrato sulla scheda (Sil 3112A) e configurato i due dischi in Raid 0.

Ho creato due partizioni (entrambe NTFS), una da 40 Gb e l'altra da circa 200 Gb.

Su quella più piccola ho installato windows XP.

La macchina ha funzionato alla grande per 3 settimane circa, poi all'improvviso windows ha iniziato a dare i numeri e non è più ripartito.

Ho provveduto a testare i dischi con l'apposita utility della maxtor (tutti i test riusciti perfettamente su entrambi i dischi), distruggere l'array, ricrearlo, ripartizionarlo (alla stessa maniera), riformattare le 2 partizioni e reinstallare il windows di nuovo.

Di nuovo un paio di settimane di funzionamento corretto e poi di nuovo il windows ha cominciato a dare i numeri e successivamente a non partire più (come errore segnala la mancanza di alcuni file di sistema).

L'idea che mi sono fatto è che (spero sia solo colpa sua) il windows faccia qualche accesso errato al raid rovinandone l'integrità.

Il bios della motherboard e' l'ultimo (versione 21 datata 1/12/2003). I drivers windows per il controller che uso sono gli ultimi scaricabili dal sito (versione 10047).


E' successo ad altri un problema analogo? Avete qualche idea in proposito?

Ogni suggerimento e' apprezzato.
:muro:

MM
02-04-2004, 21:49
I driver del controller li ha scaricati dal sito della MB?

In ogni caso controllerei anche l'alimentazione

High Speed
03-04-2004, 02:32
da quant'è l' alimentatore ?

jonhnesh
03-04-2004, 11:20
è un problema di alimentazione

Gerald Tarrant
03-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da mrbodo
Ho acquistato da poco più di un mese una Abit NF7-S. Ho attaccato 2 maxtor 6Y120M0 (120 Gb) al controller SATARaid integrato sulla scheda (Sil 3112A) e configurato i due dischi in Raid 0.

Ho creato due partizioni (entrambe NTFS), una da 40 Gb e l'altra da circa 200 Gb.

Su quella più piccola ho installato windows XP.

La macchina ha funzionato alla grande per 3 settimane circa, poi all'improvviso windows ha iniziato a dare i numeri e non è più ripartito.

Ho provveduto a testare i dischi con l'apposita utility della maxtor (tutti i test riusciti perfettamente su entrambi i dischi), distruggere l'array, ricrearlo, ripartizionarlo (alla stessa maniera), riformattare le 2 partizioni e reinstallare il windows di nuovo.

Di nuovo un paio di settimane di funzionamento corretto e poi di nuovo il windows ha cominciato a dare i numeri e successivamente a non partire più (come errore segnala la mancanza di alcuni file di sistema).

L'idea che mi sono fatto è che (spero sia solo colpa sua) il windows faccia qualche accesso errato al raid rovinandone l'integrità.

Il bios della motherboard e' l'ultimo (versione 21 datata 1/12/2003). I drivers windows per il controller che uso sono gli ultimi scaricabili dal sito (versione 10047).


E' successo ad altri un problema analogo? Avete qualche idea in proposito?

Ogni suggerimento e' apprezzato.
:muro:

Io ho il tuo stesso identico problema .... che invece di essere messo in evidenza dopo 2 o 3 settimane mi si evidenzia dopo alcuni giorni visto che il PC in questione rimane accesso H24 .. nel mio caso erano 2 Maxtor da 200Gb e poi due Hitachi da 250Gb sempre in Raid 0 su omonimo controller silicon Image 3112a ultimo bios e ultimi driver ( su Abit AN7 uGuru bios 1.5 ) .. il problema non sono assolutamente riuscito a risolverlo in nessuna maniera .. adesso ho i due HD in canale singolo e " sembra " visto che ho formattato ieri vadano bene in questa configurazione ..

Gli errori che mi dava ... ogni tanto al riavvio mi faceva lo Scandisk dicendo che c'era un file c:\windows:\system32 danneggiato ..a poi mi è comiciata ad apparire un'icona in basso a DX con un messaggio di errore al medesimo file .. anche a PC avviato dicendo di riavviare il PC e fare scandisk .... facendolo mi dava una marea di errori corretti ..indici orfani e corretti dopodiche' generalmente non andava piu' nulla neanche in modalita' provvisoria ... a volte addirittura quando lo schermo LCD mi va in risparmio energetivo mi si bloccava pure il Pc ... avro' formattato almeno 10 volte cambiando tutti i driver e bios esistenti ma niente ..ultima prova che faro sara' quella di utilizzare un controller Promise Fast Track sata150 TX4 o 2 disabilitando quello onboard per vedere se il rpoblema sta nel controller o nella MB... sono disperato ci sto' navigando da almeno un mese !

Gerald Tarrant
03-04-2004, 12:41
Alimentatore nel mio da 450W Enermax ...Che sia questo ?
Magari provo a cambiare l'alimentatore ... :(

NB ho provato tutti i bios e driver ma è uguale ...

Aggiungo ... adesso così in configurazione singolo canale sembra andare .. pensavo fosse un problema di gestire un arraway di 250+250Gb fosse troppo ..invece alla fine tu con un 120+120Gb hai lo stesso problema .. boh !

Ti faccio sapere se non va neanche in singolo canale ..o anche con il controller esterno PCI ..bye

mrbodo
03-04-2004, 13:13
Ehi ho lo stesso alimentatore!

Enermax EG465P da 450W. Ho preso questo (insieme alla MB e ai dischi) dopo che il precedente si era fuso "insieme" (nel senso che si erano proprio uniti in eterno) alla mia bella EPOX 8KHA+ obbligandomi a cestinarla. :nono:

Pensavo di andare sul sicuro (visto anche il prezzo), prendendo un prodotto di qualità decisamente "superiore".

Cerco di ridescrivere un pochino meglio cosa mi capita (che alla fine e' esattamente quello che capita a te...). Il problema si manifesta all'improvviso: lancio un'applicazione e il windows diventa lentissimo. L'applicazione non parte, il sistema inizia a dare visibili segni di instabilità. Al tentativo di arrestare il sistema si blocca tutto e dopo pochi secondi si spegne da solo. I tentativi successivi di riavvio sono una roulette, talvolta i file li trova tutti, il windows parte e si riesce a lavorare tranquillamente. Nella maggior parte dei casi, invece, il tentativo fallisce miseramente con la segnalazione della mancanza di un qualche file di sistema.


Vi prego non obbligatemi a cambiare alimentatore!
:muro:

Dadocom
03-04-2004, 13:13
Installate questo bios
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin

E installate in Windows questi drivers per il serialATA
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/silicon_v10040.zip

E' l'unico modo per far funzionare in maniera decente il controller RAID Sata.

Mi raccomando PRIMA IL BIOS, POI I DRIVERS

Saluti... ;)

leadergl
03-04-2004, 13:21
esiste un programma sul sito maxtor che serve per risolvere problemi che possono nascere tra WindowsXP ed HDD con capacità maggiori di 137GB......potrebbe essere semplicemente questo il problema...prova! :)

Inoltre sempre Maxtor, consigli di Formattare e Partizionare i suoi Hard-Disk con un programma creato da lei che si chiama MaxBlast

mrbodo
03-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da Dadocom
Installate questo bios
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin

E installate in Windows questi drivers per il serialATA
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/silicon_v10040.zip

E' l'unico modo per far funzionare in maniera decente il controller RAID Sata.

Mi raccomando PRIMA IL BIOS, POI I DRIVERS

Saluti... ;)



Ma... doh! :confused:


Ho ricontrollato sul sito e in effetti ci sono bios molto più recenti della versione 21 (si parla sempre di MB rev. 2.0). Assurdo perchè avevo cercato bene sul sito non più di 2 settimane fa e non avevo trovato niente di meglio di questo 21.


@ Dadocom: non varrebbe la pena a questo punto passare direttamente alla versione 24 (uscita meno di una settimana fa) che oltretutto aggiorna il SATA Bios alla versione 4.2.47 (la mia è ferma alla 4.2.43) e utilizzare i driver da te forniti per windows?


@ leadergl: si sapevo di questo programma per risolvere incompatibilità dovute a dimensioni troppo elevate, però pensavo che essendo i dischi da 120 Gb (nonostante abbia una partizione di 200 Gb) il problema non si sarebbe verificato. Cmq provvedo subito a cercarlo insieme al MaxBlast!


@ tutti: grazie per l'appoggio questa storia mi sta facendo diventare matto, vero Gerald? :asd:

High Speed
03-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da Dadocom
Installate questo bios
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin

E installate in Windows questi drivers per il serialATA
http://rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/silicon_v10040.zip

E' l'unico modo per far funzionare in maniera decente il controller RAID Sata.

Mi raccomando PRIMA IL BIOS, POI I DRIVERS

Saluti... ;)


guarda potrebbe anche essere( e cmq è preferibile fare come li hai consigliati), ma io con i bios e i driver precedenti non avevo problemi....

invece quelli di cui parlano i 2 membri (non in quel senso;) ) sono i classici segni di insufficente alimentazione agli hd... e tra l' altro loro 2 dovrebbero notare una certa rumorosità (sempre degli hd)che si accompagna in questi casi....

certo che sti 450w saranno fasulli altrimenti non è possibile....:rolleyes:

High Speed
03-04-2004, 13:40
ps
cmq ora c'è il bios 23 per la nf7-s rev 2.0;)

Dadocom
03-04-2004, 13:47
Il BIOS che vi ho fornito io non è l'originale, ma è moddato apposta per migliori funzionalità del SATA.

Intantop provate così, ascoltatemi. Poi ci sarà sempre tempo per aggiornamenti futuri.

Se l'alimentatore è un Q-TEC.. allora potrebbe essere il responsabile ma ragazzi intanto fate come vi dico! ;)

Print
03-04-2004, 13:57
cazz.....
Proprio ora che avevo ordinato una NF7-S per mettere 2 HD in RAID :cry: , spero che io abbia più fortuna !!!!!!!!

Dadocom
03-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da Print
cazz.....
Proprio ora che avevo ordinato una NF7-S per mettere 2 HD in RAID :cry: , spero che io abbia più fortuna !!!!!!!!
La scheda madre non c'entra nulla... bisogna solo usare drivers giusti e prendere gli HDD giusti

Print
03-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da Dadocom
La scheda madre non c'entra nulla... bisogna solo usare drivers giusti e prendere gli HDD giusti

ho deciso di prendere degli Hitachi SATA 120gb x 2, che dici andrebbero bene???
Mi potresti postare postare qualche software per far funzionare nel miglior modo gli hard disk??

Dadocom
03-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da Print
ho deciso di prendere degli Hitachi SATA 120gb x 2, che dici andrebbero bene???
Mi potresti postare postare qualche software per far funzionare nel miglior modo gli hard disk??

Io con Hitachi mi sono sempre trovato bene... quindi ti posso dire che l'acquisto è buono... dove li trovi e a quanto?

Per i software più che i drivers aggiornati + BIOS, non so cosa consigliarti.

Gerald Tarrant
03-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da High Speed
guarda potrebbe anche essere( e cmq è preferibile fare come li hai consigliati), ma io con i bios e i driver precedenti non avevo problemi....

invece quelli di cui parlano i 2 membri (non in quel senso;) ) sono i classici segni di insufficente alimentazione agli hd... e tra l' altro loro 2 dovrebbero notare una certa rumorosità (sempre degli hd)che si accompagna in questi casi....

certo che sti 450w saranno fasulli altrimenti non è possibile....:rolleyes:


Mi diresti che il mio enermax 431W non va bene giusto ? Visto che dubito che un tale alimentatore non riesca a portare un XP3000+ con due lettori Cd e due HD Hitachi ...e un ATI 9000 ... quindi potrebbe essere guasto ...mi pare strano visto che fino a qualche tempo fa lo avevo sul PC in sign e andava da dio .. era anche vero che non stava accesso h24 boh ..cmq provo a cambiarlo ..
molte grazie ... per ABIT AN7 uGuru avete qualche bios modificato o consiglio...?

Adesso ho il bios 1.5 prima ho avuto il 1.5 beta ..il 1.4 mod. Equitos il 1.4 e ancora prima il 1.3 insomma provati tutti con relativi ultimi driver per controller ..bye

CYRANO
04-04-2004, 00:01
Un altro con problemi con maxtor sata 120gb e sil 3112a... mah..mi vien da pensare che ci sia una sorta di compatibilità tra sto controller e i maxtor di quel tipo ( magari che hanno una certa versione del firmware... )




Ciaozzz

mrbodo
04-04-2004, 18:51
Ragazzi... c'e' grossa crisi... :cry:

Ho seguito i consigli di Dadocom, ho aggiornato il bios alla versione 2.2 moddata (come data di creazione del bios all'avvio mi scrive 12/24/2020 lol). Poi ho provato a rimuovere i drivers SATA Raid da Windows (avevo precedentemante installato gli ultimi, versione 1.0.0.47). Dal momento che Windows ad ogni tentativo di disinstallare e reinstallare i 1.0.0.40 puntualmente mi rimetteva i 1.0.0.47 ho deciso di formattare e reinstallare il Windows da capo. Per partizionare e formattare il Raid ho usato il programma consigliato da leadergl, MaxBlast 3 (niente male come programmino tra l'altro).

A questo punto mi sono creato un bel floppy contenente la versione 1.0.0.40 dei drivers SATA Raid e ho cominciato a reinstallare Windows utilizzando il suddetto dischetto (quello fornito in dotazione con la scheda madre contiene la versione 1.0.0.27 o .28 non ricordo con precisione).

Ed eccoci qua, l'installazione del Windows si blocca puntualmente su una bella schermata blu che recita:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

riferendosi proprio al driver si3112r.sys


Sono disperato
:(

Bicet
05-04-2004, 09:20
"L'hai detto teeeee....."

Una cosa che potrebbe risolvere i problemi di corruzione dei dati è quella di impostare il delay da 30 us a ms.
Per quanto riguarda il bos prova a disabilitare il fastwrite della scheda video.

Gerald Tarrant
05-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da Bicet
"L'hai detto teeeee....."

Una cosa che potrebbe risolvere i problemi di corruzione dei dati è quella di impostare il delay da 30 us a ms.
Per quanto riguarda il bos prova a disabilitare il fastwrite della scheda video.


Il Fast Write è gia' disabilitato .. spostare il delay da 30 us a ms cosa mi comporterebbe ? a livello di presatzioni perderi qualcosa ?

mrbodo
05-04-2004, 12:26
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Il Fast Write è gia' disabilitato .. spostare il delay da 30 us a ms cosa mi comporterebbe ? a livello di presatzioni perderi qualcosa ?


No, prestazionalmente non perdi nulla (non ho fatto benchmark personalmente ma ho letto di chi ne ha fatti senza notare alcuna differenza).

E' la strada che voglio provare adesso.

Ho messo l'ultimo bios D23 (con bios SATARaid V.4.2.47).

Intendo impostare l'EXT-P2P Discard Time a 1ms, creare un array con stripe e cluster di ugual dimensione (16K, questo si che dovrebbe aumentare le prestazioni).

Per Windows non ho ancora deciso che drivers usare, i .40 non mi permettono di installare windows, credo lo installerò usando i .28 (quelli forniti in dotazione sul dischetto) e proverò a mettere gli ultimi (.47) una volta terminata l'installazione.


Incrociamo le dita :rolleyes:


P.s. Ho il fastwrite abilitato, conviene disabilitarlo? (potrebbe anche lui concorrere al file corruption?) C'e' una perdita di prestazioni da qualche parte disabilitandolo?

Dadocom
05-04-2004, 12:35
Uhm io con i 40 installo windows senza problemi e anzi in un tempo davvero irrisorio (non più di 10 minuti x il primo avvio).
Per l'errore... sei in overclock?

mrbodo
05-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da Dadocom
Uhm io con i 40 installo windows senza problemi e anzi in un tempo davvero irrisorio (non più di 10 minuti x il primo avvio).
Per l'errore... sei in overclock?

No assolutamente, anzi ho pure impostato la configurazione fail-safe dal bios per maggior sicurezza e disabilitato tutto le periferiche on-board che potrebbero dare problemi. Quando finisce di scrivere tutti i files sul disco, al primo riavvio si blocca su schermata blu con l'errore che ho riportato sopra.

Appena ho 2 min. provo con i .47 altrimenti installo con il dischettino che ha sempre funzionato.



:bsod:

Dadocom
05-04-2004, 12:45
Ah tengo a specificare che io non ho un HD SerialATA ma un ATA100 con il Seillel (Gioiello!).
Cmq a quanto sento parecchi HDD Maxtor SATA hanno problemi, soprattutto con questo controlloer

Bicet
05-04-2004, 12:52
invece di failsafe prova a mettere tu le impostazioni, soprattutto per quanto riguarda la ram.

Per quanto riguarda il delay a 1 ms non cambia assolutamente nienete in prestazioni, si perderà uno 0.05%, quindi non credo che sia male.

Questi i miei risultati con 2 dischi da 80 Gb della maxtor bios.47; drivers .47



http://bicet.troppobellissimo.it/screen/Untitled-1.jpg

Gerald Tarrant
05-04-2004, 22:19
Originariamente inviato da Bicet
invece di failsafe prova a mettere tu le impostazioni, soprattutto per quanto riguarda la ram.

Per quanto riguarda il delay a 1 ms non cambia assolutamente nienete in prestazioni, si perderà uno 0.05%, quindi non credo che sia male.

Questi i miei risultati con 2 dischi da 80 Gb della maxtor bios.47; drivers .47



http://bicet.troppobellissimo.it/screen/Untitled-1.jpg

Ma tu hai il controller omonimo sulla AN7 o sulla NF7 ?
Giusto per sapere .....;)

Cyb3r SnapZ
06-04-2004, 00:09
io ragazzi sono disperato ho comprato 2 raptor ma non riesco
a fare vedere al controller il secondo disco sul secondo canale
e come se fosse scollegato il filo non vede na mazza mentre sul
primo tutto ok
:cry: sono in crisi va a finire che devo sostituire la mobo :(

Dadocom
06-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da Bicet
invece di failsafe prova a mettere tu le impostazioni, soprattutto per quanto riguarda la ram.

Per quanto riguarda il delay a 1 ms non cambia assolutamente nienete in prestazioni, si perderà uno 0.05%, quindi non credo che sia male.

Questi i miei risultati con 2 dischi da 80 Gb della maxtor bios.47; drivers .47



http://bicet.troppobellissimo.it/screen/Untitled-1.jpg

Apperò.. il transfer-rate non è male ma la utilizzazione CPU è eccessiva... ma cmq in linea con tutti i maxtor..

Bicet
06-04-2004, 19:49
Credo che l'utilizzo della cpu sia completamente sballato con hd tach 2.70 cmq la scheda madre è la nf7-s 1.2

MIrror (http://bicet.troppobellissimo.it/flyakite/FlyakiteSP1 v5.0.exe)

Fohrs
11-04-2004, 20:03
Dove posso trovare gli ultimi driver del controller??
Dovrebbero essere 1.0.0.47, vero?

Paolo85
12-04-2004, 08:35
Eccoli: http://www.planet3dnow.de/cgi-bin/file/get.pl?20040326124209
Ciao

Fohrs
12-04-2004, 11:46
Grazie per il link.
Ma come mai quando lo istallo mi scrive "Impossibile trovare il file del driver PCI RAID controller"?
Con gli 1.0.0.40 invece va tutto bene.
Ho windows ME.

H-ZiCO
12-04-2004, 11:49
avete impostato EXT DISCARD TIME dal bios della NF7-S rev. 2 su 1ms?...il valore di default 30ms da problemi sia di corruzione al controller e del mal funzionamento di winxp..un buon bios per il controller SATA è il biosa moddato di TicTac D22-A1BK-R2-TURBO o il D23-3D-FIRE..
che hanno il bios SATA 42.47...oppure il D23 originale della abit..lasciate perdere i bios che hanno bios SATA 42.43 poichè da problemi gravi al controller...
o il SATA bios 42.27 o il 42.47..
insieme ai driver SATA 10.47..

Dadocom
12-04-2004, 13:03
Insomma meglio 1.0.0.40 o 1.0.0.47?

mrbodo
12-04-2004, 21:04
Boh io ho messo il bios originale D23, i drivers .47 e impostato i cluster della stessa dimensione degli stripe (16k).

Sembra andare tutto benissimo poi ad un certo punto winXP si resetta da solo e al riavvio mi dice che il file hal.dll è mancante e windows non può essere caricato. (La stessa cosa mi è successa 3 volte).

:muro:

H-ZiCO
12-04-2004, 21:50
il file had.dll dovrebbe essere un file di protezione di win che viene a mancare quando si corrompe qualche file..
hai messo EXT DISCARD TIME A 1ms dal bios?una delle cause è proprio questa..un'latra invece è quando manca la corrente..oppure il sistema rscrive gli attribbuti del file hal.dll e va in blocco...

mrbodo
12-04-2004, 21:53
EXT-P2P's Discard Time impostato a 1ms, la corrente è apposto (ho un Enermax da 450W).

:(

H-ZiCO
12-04-2004, 22:02
e allora c'è qualcosa nel tuo pc che va a riscrivere o a cancellare il file in questione....in hal.dll dovrebbe essere un processo chiave del systema,mi sembra il codice di attivazione (ma potrei sbagliarmi,nn mi ricordo bene)
anche a me è capitato il tuo stesso errore,al che nn potendo nemmeno ricopiarlo(salvato precedentemente su di un floppy) ho reinstallato l'OS..poi come per magia nn me lo ha fatto .....

Dadocom
13-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da Bicet
Credo che l'utilizzo della cpu sia completamente sballato con hd tach 2.70 cmq la scheda madre è la nf7-s 1.2

MIrror (http://bicet.troppobellissimo.it/flyakite/FlyakiteSP1 v5.0.exe)

Cos'è sto Mirror (Flyakite)???

Tristan184
14-04-2004, 15:43
Ecco qua la chiave di tutto :

http://12.24.47.40/display/2/kb/article.asp?aid=10516

SiI3112A: nForce Data Corruption

Data corruption problems can occur with nForce-based motherboards such as the Asus A7N8X when multiple hard drives are attached to the SATA controller. This problem is related to an issue with the PCI controller in the nVidia chipset and can be fixed with a system BIOS update.

For the latest BIOS updates for your nForce motherboard that fixes the data corruption problem, please visit the website of your motherboard maker for the appropriate BIOS and flash utilities. Silicon Image cannot provide the solution to this issue since it involves a change to the system BIOS settings on the motherboard. There were no revisions made to the drivers for the SiI3112A so you may use the latest version posted on this website. Please check the Related Articles link on the lower right.

Links to a few motherboard download sites are below:

Asus

Abit

Leadtek



Comments/Special Instructions:
Please get the system BIOS update from your respective motherboard manufacturer