PDA

View Full Version : Temperatura Athlon XP 3200+


ninja970
02-04-2004, 16:49
Ho un Athlon 3200+ montato su una Asus Deluxe A7N8x. Il processore è raffreddato da una superventola + 7 ventole sparse nel case della Thermaltake. Ebbene normalmente il processore andando nel BIOS lavora intorno ai 70/73° che si innalzano ai 75/77 se si lavora parecchio fino ad arrivare ai 80° quando il computer si spegne (credo sia una funzione di sicurezza della Asus).
Che dite è normale ? Da cosa può dipendere? Cosa mi consigliate di fare ?

ironia
02-04-2004, 19:04
superventola:sofico:

marca e modello??


ciaoo

ninja970
02-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da ironia
superventola:sofico:

marca e modello??


ciaoo
E' della Thermaltake, ma non ricordo precisamente quale.

HELP ME :muro:

ironia
02-04-2004, 20:01
per me è montato male, dovresti avere temp piu' basse di 15/20 gradi

1o come minimo


ciaooo

ninja970
02-04-2004, 20:30
Piuttosto che la ventola, mi viene un dubbio: potrebbe essere il dissipatore montato male :confused:

ironia
02-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da ironia
per me è montato male

Theradin
02-04-2004, 22:45
spesso i bios dell' asus sbagliano ....prova ad aggiornarlo ; poi se le cose nn cambiano cambia dissi o friggi il procio!!!

theradin

Necromachine
03-04-2004, 00:51
Solito consiglio, prova a toccare con mano il dissy, se è solo tiepido vuol dire che sicuramente è montato male, se scotta allora la temp è auspicabile il che vuol dire che sono cavoli !!! :eek: :eek:

magari dai una controllatina da bios al vcore ... magari per qualche motivo è impostato troppo alto (e basta alzarlo di poco per aumentare di molto le temp.), in ogni caso prova ad abbassarlo finchè riesci a tenere stabile il sistema, sicuramente aiuterà. Poi magari sarà utile sapere come è sistemata ogni singola ventola e se immette/aspira aria, può darsi che qualche ventola non sia settata correttamente e impedisca il flusso corretto .. :confused: cmq una prova a case aperto ci sta sempre.

ninja970
03-04-2004, 14:12
Originariamente inviato da Necromachine
Solito consiglio, prova a toccare con mano il dissy, se è solo tiepido vuol dire che sicuramente è montato male, se scotta allora la temp è auspicabile il che vuol dire che sono cavoli !!! :eek: :eek:

magari dai una controllatina da bios al vcore ... magari per qualche motivo è impostato troppo alto (e basta alzarlo di poco per aumentare di molto le temp.), in ogni caso prova ad abbassarlo finchè riesci a tenere stabile il sistema, sicuramente aiuterà. Poi magari sarà utile sapere come è sistemata ogni singola ventola e se immette/aspira aria, può darsi che qualche ventola non sia settata correttamente e impedisca il flusso corretto .. :confused: cmq una prova a case aperto ci sta sempre.
Allora le ventole sono montate bene, ho fatto la prova dissipatore e risulta essere appena tiepido sicuramente non scotta :( ergo è il dissy montato male.
Ho provato anche ad aprire il case e la temperatura scende di circa 7 gradi :eek:

Hades
03-04-2004, 20:35
7 gradi??? allora l'aria gira malissimo dentro il tuo case!!!! da me aperto è addirittura peggio che chiuso!!

Andreucciolo
04-04-2004, 03:19
Ci deve essere qualcosa che non va. Io con il 2500+@3200+ vcore 1,7 dissy e ventola originale e case aperto sto a 37-38 gradi a riposo e 42-44 full load con temp. ambiente di 18°. Capisco che spesso i sensori asus sballano però una differenza di 30° mi sembra mostruosa! La mia motherb. è la versione economica della tua (-x). Hai controllato il vcore?

MasterJukey
04-04-2004, 09:15
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ci deve essere qualcosa che non va. Io con il 2500+@3200+ vcore 1,7 dissy e ventola originale e case aperto sto a 37-38 gradi a riposo e 42-44 full load con temp. ambiente di 18°. Capisco che spesso i sensori asus sballano però una differenza di 30° mi sembra mostruosa! La mia motherb. è la versione economica della tua (-x). Hai controllato il vcore?

Anke io in OC con il vulcano 12 dentro lo xaser III sto a 35° con ambiente a 24°....

Controla di aver montato bene il dissy soprattutto di non aver esagerato con la pasta termica !!! ;)

ninja970
05-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ci deve essere qualcosa che non va. Io con il 2500+@3200+ vcore 1,7 dissy e ventola originale e case aperto sto a 37-38 gradi a riposo e 42-44 full load con temp. ambiente di 18°. Capisco che spesso i sensori asus sballano però una differenza di 30° mi sembra mostruosa! La mia motherb. è la versione economica della tua (-x). Hai controllato il vcore?
Il vcore è a 1.69. Specifico che il bios della Asus è l'ultimo 1007 quindi non penso che sia un valore sballato del sensore. Tra l'altro quando la temp del processore arriva a 80 gradi il sistema si blocca e si spegne quindi penso che sia veritiero il valore di temp che vedo nel bios. Non lo è invece la temperatura segnata sul frontalino del Xaser III che segna sempre delle temp sballate (credo dovute a dove è messo il rilevatore).

Hades
05-04-2004, 10:59
cambia dissy.....

Braga83
05-04-2004, 15:31
Smonta e rimonta il dissy.... io con uno economico e la conf in sign sto sui 55°-60° e sono sicuro che sono di più di quelli effettivi. Se la temp non cambia e il dissy è ancora tiepido allora o hai il sensore sballato oppure il dissy per qualche motivo non lavora bene ( magari è concavo o convesso ).
Cmq sistema meglio le ventole perchè è stranissimo che con 7 hai temperature maggiori che col case aperto! ;)

ShadowThrone
05-04-2004, 15:52
a me lo xaser 3 (chiuso e con tutte le ventole al minimo) tiene un 2800+@3200+(210x11) vcore 1.7 a max 43°c (slk800u + cooler master da 20 cfm) e ho tolto anche le due ventole che raffreddano gli hdd. la mia asus skazza le temp, mi fido più dell'hardcano. se non overclokko sto max a 41°c

Andreucciolo
05-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da ninja970
Il vcore è a 1.69. Specifico che il bios della Asus è l'ultimo 1007 quindi non penso che sia un valore sballato del sensore. Tra l'altro quando la temp del processore arriva a 80 gradi il sistema si blocca e si spegne quindi penso che sia veritiero il valore di temp che vedo nel bios. Non lo è invece la temperatura segnata sul frontalino del Xaser III che segna sempre delle temp sballate (credo dovute a dove è messo il rilevatore).

Scusa ma per il 3200+, qual'è il valore default per il vcore?
Ammesso che il vcore sia un po' sballato, sicuramente quel dissapatore è montato male; i barton non scaldano cosi' tanto, quelle temperature erano altissime anche per i "fornelli" thunderbird.....

ShadowThrone
05-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da Andreucciolo
Scusa ma per il 3200+, qual'è il valore default per il vcore?
Ammesso che il vcore sia un po' sballato, sicuramente quel dissapatore è montato male; i barton non scaldano cosi' tanto, quelle temperature erano altissime anche per i "fornelli" thunderbird.....

il vcore originale è 1.650. bisogna vedere se l'ali riesce a mantenere costante il valore.
cmq controlla il dissi! 80°c son troppi, quest'estate se continua così farai il funerale a quel 3200.

Andreucciolo
05-04-2004, 16:21
Originariamente inviato da ShadowThrone
il vcore originale è 1.650. bisogna vedere se l'ali riesce a mantenere costante il valore.
cmq controlla il dissi! 80°c son troppi, quest'estate se continua così farai il funerale a quel 3200.

Ma allora ecco......non vorrei che gli fosse stato venduto un 2500+ spacciato per 3200+....se il vcore è 1,65 il proc DEVE andare default a 1,65.
Oltre a questo, secondo me c'è comunque un problema di dissipatore, quelle temperature sono troppo alte.

ShadowThrone
05-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ma allora ecco......non vorrei che gli fosse stato venduto un 2500+ spacciato per 3200+....se il vcore è 1,65 il proc DEVE andare default a 1,65.
Oltre a questo, secondo me c'è comunque un problema di dissipatore, quelle temperature sono troppo alte.

allora, dato che deve smontare il dissi fa bene a controllare la sigla.
ma ripeto, uno sballzino di vcore non è eccessivo.
e cmq deve controllare il dissi! io l'altro giorno ho acceso il pc e ho visto l'hardcano segnare 65°c al boot di windows... avevo dimenticato di attaccare la ventola del dissi alla mobo

Andreucciolo
05-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da ShadowThrone
allora, dato che deve smontare il dissi fa bene a controllare la sigla.
ma ripeto, uno sballzino di vcore non è eccessivo.
e cmq deve controllare il dissi! io l'altro giorno ho acceso il pc e ho visto l'hardcano segnare 65°c al boot di windows... avevo dimenticato di attaccare la ventola del dissi alla mobo

Sono d'accordo con te, però secondo me non è normale uno sbalzo di vcore da 1,65 a 1,69..:eek: c'e sotto qualcosa.....

Dardalo
05-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da ShadowThrone
a me lo xaser 3 (chiuso e con tutte le ventole al minimo) tiene un 2800+@3200+(210x11) vcore 1.7 a max 43°c (slk800u + cooler master da 20 cfm) e ho tolto anche le due ventole che raffreddano gli hdd. la mia asus skazza le temp, mi fido più dell'hardcano. se non overclokko sto max a 41°c

Un 2800+ portato a 210x11 è oltre un 3200+ (200x11) ;)

Non posso che confermare quanto è già sato detto: la temp. è sballata, nel senso che non può essere così alta se i componenti sono montati bene...e direi che se il pc si spegne e il dissi è solo tiepido, il problema è il montaggio...
L'hai messo su tu? La pasta termica c'è o è solo un pad termoconduttivo?
Valgono sempre le stesse considerazioni: un velo di pasta (dissy messo bene) e dovresti stare tranquillamente sui 50 °C max

ShadowThrone
05-04-2004, 23:16
Originariamente inviato da Dardalo
Un 2800+ portato a 210x11 è oltre un 3200+ (200x11) ;)


eh lo so, è quello che mi dice la mobo! :p
vorrei salire di più ma sto con le memorie in asincrono per fortuna che venerdì ordino 1 gb pc3200 e passa la paura!

ninja970
06-04-2004, 00:52
Originariamente inviato da ShadowThrone
a me lo xaser 3 (chiuso e con tutte le ventole al minimo) tiene un 2800+@3200+(210x11) vcore 1.7 a max 43°c (slk800u + cooler master da 20 cfm) e ho tolto anche le due ventole che raffreddano gli hdd. la mia asus skazza le temp, mi fido più dell'hardcano. se non overclokko sto max a 41°c
Se ti fidi di più dell'hardcano allora anche il mio PC è ok perchè lì difficilmente vedo temperature superiori ai 41°.
Il dubbio mi è sorto perchè nel bios (ultima vers. 1007 x la mia scheda madre) le temp sono quasi doppie :confused:
e poichè mi è stato detto che la Asus blocca il PC al raggiungimento degli 80° del processore, ho rilevato che effettivamente se nel bios si raggiunge quella temp il PC si blocca e si spegne automaticamente :cry:
Cmq in base ai vostri consigli ho capito che devo concentrare l'attenzione sul dissipatore (che confermo è appena tiepido al tatto).
Finora l'unica boccata d'aria che riesco a dare al processore è l'apertura del pannello laterale, cosa che fa scendere la temp di circa 5/7°

Pipposuperpippa
06-04-2004, 09:07
Le Asus A7N8X hanno 2 sensori diversi per quanto riguarda il processore.
Quella che si legge nel bios, sempre piuttosto alta, è la temp del diodo interno al processore (che sopporta fino a 90 gradi).

La temp che interessa a noi, che coincide con la sensazione che proviamo toccando il dissipatore, viene letta da Asus Probe.
Installa l'ultima versione (che trovi qui (http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=11&l3_id=0&m_id=1&f_name=probe22204.zip~zaqwedce)) e guarda a quanto arrivi :)

ninja970
06-04-2004, 11:03
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Le Asus A7N8X hanno 2 sensori diversi per quanto riguarda il processore.
Quella che si legge nel bios, sempre piuttosto alta, è la temp del diodo interno al processore (che sopporta fino a 90 gradi).

La temp che interessa a noi, che coincide con la sensazione che proviamo toccando il dissipatore, viene letta da Asus Probe.
Installa l'ultima versione (che trovi qui (http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=11&l3_id=0&m_id=1&f_name=probe22204.zip~zaqwedce)) e guarda a quanto arrivi :)
Grazie x le info :) proverò senz'altro con Asus Probe.
Quindi mi confermi che la Asus blocca il PC se il processore arriva a 90° ? (io pensavo fossero 80°)

Pipposuperpippa
06-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da ninja970
Quindi mi confermi che la Asus blocca il PC se il processore arriva a 90° ? (io pensavo fossero 80°)

La Asus blocca il pc se raggiunge la temp che puoi indicare nel bios (se non ricordo male, ora non posso controllare)

ShadowThrone
06-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da ninja970
Se ti fidi di più dell'hardcano allora anche il mio PC è ok perchè lì difficilmente vedo temperature superiori ai 41°.


io sto a 39°c sul diodo della asus quando l'hardcano ne segna 41°c (forse ho attaccato la sonda a caz.. ) per vedere se andava ho acceso il pc senza la ventola sul procio, al boot di windows stavo a 65°c con l'hardcano che suonava!!!!
cmq la mia prima a7n8x arrivava a 60°c e poi riavviava.

ninja970
06-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Installa l'ultima versione (che trovi qui (http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=11&l3_id=0&m_id=1&f_name=probe22204.zip~zaqwedce)) e guarda a quanto arrivi :)
Ho installato Probe e mi si sono confuse ancor più le idee perchè ora ho tre tipi di temp che all'incirca hanno queste corrispondenze:
BIOS PROBE HARDCANO
IDLE 68 50 38
FULL 78 60 45

Le temp le ho rilevate con le ventole al max del mio XaserIII e a case completamente chiuso (ribadisco che aprendo il pannello laterale le temp scendono di non meno di 5° su tutte e tre le rilevazioni)

Rimane il fatto che il PC si spegne quando è particolarmente sotto sforzo (quando cioè la temp del BIOS sale oltre gli 80° che corrisponde a circa 62° del PROBE e 47° dell'Hardcano). Sono entrato nel BIOS ma non sono riuscito a capire come impostare la temp di reset. :confused:

Andreucciolo
06-04-2004, 15:14
Va be, alla fine le temperature sono alte e questo si era capito.
Ma il dissipatore, hai provato o no a rimontarlo meglio, magari riapplicando la pasta?

Pipposuperpippa
06-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da ninja970
Ho installato Probe e mi si sono confuse ancor più le idee perchè ora ho tre tipi di temp che all'incirca hanno queste corrispondenze:
BIOS PROBE HARDCANO
IDLE 68 50 38
FULL 78 60 45

Le temp le ho rilevate con le ventole al max del mio XaserIII e a case completamente chiuso (ribadisco che aprendo il pannello laterale le temp scendono di non meno di 5° su tutte e tre le rilevazioni)



Hai temperature molto alte, per forza la mobo si resetta.
Non è necessario che vai a cercare un'impostazione del bios, non puoi utlilizzare il pc a quelle temperature.
Tieni presente che con probe viaggio fra i 39 e i 46 gradi, fai un po' te...
Sicuramente devi rivedere l'installazione del dissipatore sulla cpu e la relativa pasta, oltre all'areazione del case

ninja970
06-04-2004, 18:49
Mi sono dimenticato di dare un'altra info che credo sia importante: dal PROBE la ventola del processore risulta girare a 2700. Non è un valore basso ?

Pipposuperpippa
06-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da ninja970
Mi sono dimenticato di dare un'altra info che credo sia importante: dal PROBE la ventola del processore risulta girare a 2700. Non è un valore basso ?

dipende dal tipo di ventola e dal dissipatore. io ora ce l'ho a 2300 giri ma sto a 42 gradi...

ninja970
06-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Tieni presente che con probe viaggio fra i 39 e i 46 gradi
Una domanda: ma che differenza rilevi tra la temp segnata con probe e quella del BIOS ? i tuoi 45° gradi di probe a quanto corrispondono nel BIOS ?

Grazie :)

Pipposuperpippa
06-04-2004, 21:04
Originariamente inviato da ninja970
Una domanda: ma che differenza rilevi tra la temp segnata con probe e quella del BIOS ? i tuoi 45° gradi di probe a quanto corrispondono nel BIOS ?

Grazie :)

Il mio bios segna circa 10 gradi più di probe

ninja970
06-04-2004, 21:37
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il mio bios segna circa 10 gradi più di probe
E anche questa è un'altra stranezza, perchè a me la differenza è di ben 17° :confused:

Cmq farò vedere il PC dal tecnico che me lo ha fatto perchè io sono poco pratico nel metterci le mani :O

Pipposuperpippa
06-04-2004, 21:40
Ti conviene ;)

A proposito, come vanno i 2 raptor in raid?? :p

ninja970
06-04-2004, 22:09
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ti conviene ;)
Eh sì, anche se la differenza di temp tra BIOS e PROBE mi fa quasi pensare che sia il BIOS a dare valori non corretti nonostante sia la vers. 1007, l'ultima rilasciata da Asus (mentre ti sto scrivendo ora la temp CPU segnata da PROBE è di 45°)

[/QUOTE][A proposito, come vanno i 2 raptor in raid?? :p [/QUOTE]
Beh non mi posso proprio lamentare, sono abbastanza silenzioni e sono molto performanti :D

PS grazie x tutte le info che mi hai dato

Pipposuperpippa
06-04-2004, 22:16
Fammi sapere come va a finire ;)

La temp di 45 è ok, può darsi che sia sballata quella del bios, che poi obbliga la scheda a spegnersi per i valori troppo elevati che raggiunge

ShadowThrone
06-04-2004, 23:24
asusprobe : 35°c
speedfan : 35°c
hardcano : 36,5°c

ma la rev della tua mobo qual'è???

Andrewu
07-04-2004, 09:33
Io con la ventola a raggiungo una temperatura di 45-46° con un 2600@3200xp, vedete sotto il modello della scheda madre e del dissipatore!

ninja970
07-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da ShadowThrone
ma la rev della tua mobo qual'è???
Come scritto in signe ho la rev. 2.0 con BIOS 1007, l'ultimo dell'Asus.
Certo che i tuoi 35° con PROBE li vedo col binocolo :eek:

ninja970
07-04-2004, 12:51
Aggiornamento della situazione:
anche il tecnico non si è molto capacitato della situazione, soprattutto della differenza delle temp rilevate dal BIOS e dal PROBE. Io ho provato anche a reinstallare il BIOS 1007 ma le temp non sono scese. Ho installato Motherboard Monitor e mi dà le stesse temp del PROBE (ovvero 45° in idle a case aperto e 50° in idle a case chiuso).
Il dissipatore fa contatto bene e pare svolgere il suo lavoro :(
Comunque ho deciso di ordinare il volcano 12 della Thermaltake, giusto x tagliare la testa al toro e vedere se le temp scendono. Se fosse stato un problema di sensori del BIOS credo che con la reinstallazione dell'ultimo BIOS si sarebbe dovuto risolvere, no ?
Voi che dite il volcano 12 farebbe al caso mio ?

ninja970
16-04-2004, 12:25
E' arrivato il volcano 12 della Thermaltake ed oggi il tecnico dovrebbe montarlo.
Qualcuno lo ha ? Come si trova ?

bona
17-04-2004, 16:22
fai una cosa,pulisci per bene il dissipatore e la ventola se sono pieno di polvere e metti un pò di pasta termoconduttiva tra processore e dissipatore

Besk
19-05-2004, 19:36
Permettetemi di riuppare, ho anche io tale problema, ma non di temperature. Anche a me PC Probe e il CPU Socket di motherboard monitor mi danno valori bassi, del tipo 46° sotto sforzo. Mentre settando il CPU diode in motherboard monitor con un sensore dal nome strano mi vede 56° sotto sforzo.

Da quello che ho letto in questo post ho capito che le temperature delle asus sono di una decina di gradi più alte di quello che sono effettivamente, infatti con PC Probe e CPU socket del motherboard monitor mi da 42° in idle e 46° sotto sforzo con 32° di case.

Voi che dite?

Dardalo
19-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da Besk
Permettetemi di riuppare, ho anche io tale problema, ma non di temperature. Anche a me PC Probe e il CPU Socket di motherboard monitor mi danno valori bassi, del tipo 46° sotto sforzo. Mentre settando il CPU diode in motherboard monitor con un sensore dal nome strano mi vede 56° sotto sforzo.

Da quello che ho letto in questo post ho capito che le temperature delle asus sono di una decina di gradi più alte di quello che sono effettivamente, infatti con PC Probe e CPU socket del motherboard monitor mi da 42° in idle e 46° sotto sforzo con 32° di case.

Voi che dite?

Il cpu diode è l'interno del processore, sempre superiore rispetto alla superficie di circa 10 °C (guarda un po' :D )

Besk
19-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da Dardalo
Il cpu diode è l'interno del processore, sempre superiore rispetto alla superficie di circa 10 °C (guarda un po' :D )

Quindi è quello da tenere d'occhio oppure vado tranquillo guardando pc probe?

Dardalo
19-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da Besk
Quindi è quello da tenere d'occhio oppure vado tranquillo guardando pc probe?

Normalmente si fa riferimento alla temperatura della superficie (cioé, in tutti i forum è quello lo standard ;) )

Besk
19-05-2004, 21:35
E quindi se il diodo fa 50° non mi devo sparare!! PErchè l'altro valore fa 42°!!!!

Quindi se uno mi chiede che temperature faccio gli dico quelle del procio o del diodo?

Dardalo
20-05-2004, 00:38
Del procio, o del DIE specificando che è lui ;)

Besk
20-05-2004, 14:17
Wow, a vedere 47° in idle mi stava venendo una tristezza immensa.

Dopo che mi hai spiegato come sta la storia vedere 42° in idle mi da una graaaaaaaaaaaan soddisfazione :D