View Full Version : L'acer Ferrari 3000 mi scalda troppo!!!sempre sui 43 gradi
Cybergianlu
01-04-2004, 16:35
Ragazzi ho questo portatile, malgrado fosse ottimo, ha il difetto di scaldare troppo veramente troppo...
Ora volevo sapere se è normale che mi fa sempre sui 43 gradi, volevo sapere anche un modo per nn farlo scaldare cosi' tanto, certo non aggiungando ventoline, ma altro.
E' normale che sto sempre sui 43 gradi di media, con punte di 46 gradi?
Come posso disattivare la protezione che quando arriva sui 45-46 gradi mi fa la schermata blu e poi si riavvia? Magari la sposto a 50 gradi, che tanto non ci arriverò mai ad averli...
Grazie per l'aiuto...
Come sai che la temperatura è circa di 43° e si riavvia quando arriva a 45-46? con che software fai il monitor delle temp?
Ciao
Cybergianlu
01-04-2004, 17:03
ho speedfan, una utilyti per misurare la temperatura...
T'immagini d'estate? :rolleyes:
ma perche' continuate a comprare portatili con spaventosi processori desktop?:cry:
Beh senti quello controlla la temp del HDD e in media la temp è quella ci puoi fare poco.
I due componenti che scaldano sono HDD e la RAM (questa di più, alza il note e appoggia il dorso della mano nella parte centrale sotto il portatile).
Per esperienza personale mi sono trovato a portare la temp del HDD intorno ai 48° con un uso stressante del disco e non si è mai verificato alcun problema e al termine dell'eccessivo utilizzo è ritornato lentamente su i 43-44 gradi.
Per monitorare la temp del disco io uso un prog di "DTemp" piccolissimo e freeware.
Ciao
Originariamente inviato da Pelino
T'immagini d'estate? :rolleyes:
ma perche' continuate a comprare portatili con spaventosi processori desktop?:cry:
Infatti non è un processore desktop e non è questo che scalda, magari informati su i componenti prima di rispondere.
Ho un amico che ha un P4 2,66Mhz da desktop e quello si che scalda e parecchio.
Ciao :)
yoshimitsu
01-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da Eprom
Infatti non è un processore desktop e non è questo che scalda, magari informati su i componenti prima di rispondere.
Ho un amico che ha un P4 2,66Mhz da desktop e quello si che scalda e parecchio.
Ciao :)
Io ho un P4 3GHz non mobile e non scalda niente! Ma niente niente! Solo un po tiepido dove c'è l'HD!
Originariamente inviato da Eprom
Infatti non è un processore desktop e non è questo che scalda, magari informati su i componenti prima di rispondere.
Ho un amico che ha un P4 2,66Mhz da desktop e quello si che scalda e parecchio.
Ciao :)
Ancora peggio... se scalda cosi' tanto ed e' mobile, vuol dire che e' proprio ingegnerizzato male :P
Cybergianlu
01-04-2004, 17:52
mha, ma allora come si togli il coso della schermata blu e che me lo riavvia?
LO voglio fare arrivare fino ai 50 gradi...
NOn che a 45 gradi stacca tutto e ciao...
Ho un amd athlon xp mobile 2500+, ram 512, hd maxtor 60 giga partizione fat32,partizionato in una da 43 e un altra da 17.
Allora come faccio?
CHi mi aiuta????
EPROM DAmmi una mano...
Originariamente inviato da Cybergianlu
mha, ma allora come si togli il coso della schermata blu e che me lo riavvia?
Beh, quando è che appare?
disabilita speedfan magari è quello che può dare fastidio (?!?!?).
Cmq non so a che temperatura il pc si spegne per evitare danni, né quali sensori vengono usati come riferimento, però la CPU ha come limite superiore 100°, la memoria non ho idea e con HDD sono arrivato a 48° (e qui il disco andava).
Certo che se al limite uno vuole ottimizzare il raffreddamento del suo notebook anche nella parte inferiore, suggerisco di dare un occhio qui http://www.x-tremegeek.com/templates/searchdetail.asp?T1=148+0752
Ciao
io ho visto 49° su un Centrino e non era per niente caldo,e la ventola era ferma...
quando si riavvia la ventola è in funzione? 43° non sono molti.....in un altro post si parlava di un portatile con P4 che arrivava a 69..
Io ho un P4 3 Ghz (vedere signature) che mi sta sempre sui 51-52 °C (settato a Max Performance e collegato alla rete elettrica fissa) , con punte di 55-56 °C quando gioco. E , a malapena parte la ventola ogni tanto, per cui secondo me 43 °C sono anche pochi.. averli io ! :D :D
Cybergianlu
01-04-2004, 18:45
forse allora è un errore del gioco, halo, mi esce male, ma 70 gradi nn so tanti?
Bruci tutto in qurel modo dio mio...
A CyberGianlu sei l'unico nel pianeta a cui l'Athlon XP-M 2500+ da problemi di surriscaldamento ( che poi 43° vuol dire una temperatura glaciale per un processore...) per me non è un problema hardware ma software spiega bene passo passo quando si verifica il problema.
Cybergianlu
01-04-2004, 20:02
no dai infatti va bene...
Il problema è di halo, con altri giochi nn ci fa!!!
Haaa eeecccooo no perchè così è gia molto diverso!!! a che risoluzioni giochi ad Halo? che Driver hai sulla scheda video? se non ricordo male è una Ati Radeon 9200? se è quella prova a metterci i nuovi catalyst 4.3 se non lo hai gia fatto. Ciao :cool:.
Come suggerisce Murdorr prova ad aggiornare i dirver Ati, perché quelli di fabbrica sono leggermente downclockati per diminuire il consumo.
Cmq io con quelli a CoD gioco senza alcun problema e fluido.
Ciao:)
Cybergianlu
02-04-2004, 12:53
ehm allora li aggiorno, sapete mica da dove posso scaricarli???
Grazie, penso che il problema è proprio quello del downclokkamento....
Cybergianlu
02-04-2004, 13:04
mha allora mi dice che ho questa versione dei driver:
6.14.10.6378
Cybergianlu
02-04-2004, 13:05
bhe io gioco ad halo con i dettagli medi e risoluzione 640xbho
Originariamente inviato da Cybergianlu
ehm allora li aggiorno, sapete mica da dove posso scaricarli???
Nelle faq è indicato un link sulla procedura da fare
Ciao
qui ci sono tutti i problemi non ancora risolti con la 9200, e c''è anche HALO...
http://www.ati.com/support/products/pc/radeon9200/radeon9200issuesgames.html
ciao
Cybergianlu
02-04-2004, 22:26
sta fia de na bona scheda madre della 9200, a pensare che gioco solo con halo!!!
Ora metto la mobility 9600, sapete mica quanto costa?
Cybergianlu
02-04-2004, 22:28
ecco il mio problema è quando premo il tasto win+d, per ritornare nel desktop, infatti dalla risoluzione 640xbho, mi passa alla 1280x1024, ogni tanto mi riparte il pc, problema risolto, grazie a tutti...
Ecco il problema descritto in quel link:
Halo: Combat Evolved for PC
Changing resolution in game results in a reboot of the machine
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Infatti mi da schermata blu e mi riparte il pc...
che palle, gioco solo con halo...
satrax82
02-04-2004, 23:27
raga vien da ridere ,considerate 43°gradi una temperatura eccessiva. il mio p4-m 1.7 è a 43 quando lo guardo, stressandolo un pochetto arriva a 58° cmq fino a 65non c'è di che allarmarsi. 43 gradi il procio sta al fresco
Cybergianlu
03-04-2004, 09:10
ehm 1,7 e ti scalda cosi tanto?
Cmq ho visto un portatile a 58 gradi anche io ieri, allora sto fresco, cmq se nn attacco a giocare e scrivo con word, faccio altre cose x esempio photoshop, sto sui 38 gradi e nn si muove di pacca, attacco halo e via sui 46-47 gradi...
Cmq ho risolto con halo mettendo il catalyst 4.3
cmq se nn attacco a giocare e scrivo con word, faccio altre cose x esempio photoshop, sto sui 38 gradi e nn si muove di pacca, attacco halo e via sui 46-47 gradi...
se queste sono le temperature che hai si vede che è raffreddato in modo perfetto...ripeto anch'io ho visto centrini a 49° senza alcun processo pesante in esecuzione
Cybergianlu
03-04-2004, 10:18
emh allora sto contento, ora so a 40 gradi e ho giocato halo mezz'ora
43 gradi è tanto? ma se io ne ho 50/55 quando va bene!
la ventola di raffreddamento parte quando arrivo ai 65, o il sensore mi da valori più alti oppupre non è una cosa tanto grave
Cybergianlu
03-04-2004, 14:24
a bhe allora so fortunatissimo...
LA ventola non mi parte mai, una volta ogni 8 minuti ho contato...
Originariamente inviato da Cybergianlu
emh allora sto contento, ora so a 40 gradi e ho giocato halo mezz'ora
Scusa ma con speedfan si riesce a misurare solo la temp dell'HardDisk, o almeno a me è questo che fa vedere speedfan 4.11, e non la temperatura della CPU, della quale mi fa vedere solo la percentuale di uso.
Per vedere anche questa occorre qualche settaggio particolare?
Te Cybergianlu cosa vedi?
Ciao
Cybergianlu
03-04-2004, 15:20
si la temperatura è dell'hard disk e nn della cpu...
luca1982d
03-04-2004, 18:08
Ciao, anche io ho un acer ferrari 3000, e la temperatura dell'hard disk in condizioni normali è intorno ai 48° mentre stressato arriva sui 53°; il mio problema non è tanto la temperatura alta, tanto so che a queste temperature il pc non può dare problemi. Il mio vero problema è che a sinistra del touchpad non posso poggiare la mano perchè l'hard disk fa scaldare anche lo chassis; qualcuno ha qualche soluzione per ovviare a questo problema?
Cybergianlu
04-04-2004, 14:46
si infatti dove ci sono quei adesivetti delle marche scalda veramente tanto...
Il mio hd stressatamente stressato, dopo 4 ore di call of duty e 2 ore di mafia è arrivato a 46 gradi...
Allora stamattina ho lasciato il pc acceso per vedere se si spengeva, 10 minuti fa, mentre guardavo il gp del baherein, ho sentito una sgassata di una f1, ho detto sarà la tv, invece era il pc che si era riavviato (chi lo ha sa che rumore spettacolare fa quando si accende!!!!)
Ho trovato un messaggio che il sistema era stato ripristinato dopo un grave errore (temperatura hd 46 gradi), e spinto a risolverlo, ho usato la segnalazione errori della microsoft...
Ecco cosa è spuntato fuori:
Articolo Microsoft Knowledge Base - 329284
Messaggio di errore: STOP: 0x0000009C (0x00000004, 0x00000000, 0xb2000000, 0x00020151) ...
Si applica a
Per la versione di questo articolo relativa a Microsoft Windows NT 4.0 e Microsoft Windows 2000 vedere: 162363.
Sintomi
È possibile che venga visualizzato uno schermata blu con il seguente messaggio di errore irreversibile:
STOP: 0x0000009C (0x00000004, 0x00000000, 0xb2000000, 0x00020151)
"MACHINE_CHECK_EXCEPTION"
I quattro parametri tra parentesi possono variare.
Cause
Questo problema si verifica perché il processore del computer ha rilevato un errore hardware irreversibile e lo ha segnalato a Windows XP. Per eseguire questa operazione è stata utilizzata la funzionalità MCE (Machine Check Exception) dei processori Pentium o MCA (Machine Check Architecture) di alcuni processori Pentium Pro. L'errore può avere una delle seguenti cause:
Errori del bus di sistema.
Errori della memoria tra cui problemi di parità o del codice di correzione degli errori (ECC, Error Correction Code).
Errori della cache nel processore o hardware.
Errori TLB (Translation Lookaside Buffers) nel processore.
Altri problemi hardware rilevati specifici del fornitore di CPU.
Problemi hardware rilevati specifici del fornitore.
Status
Si tratta di un comportamento legato alla progettazione del prodotto.
Informazioni
Si verifica un'eccezione MCE quando Windows XP e la piattaforma hardware non sono in grado di risolvere un problema dovuto a un errore hardware in modo che l'esecuzione del sistema possa continuare in maniera corretta e affidabile. È difficile fare una diagnosi più specifica delle eccezioni MCE e non esiste al momento una soluzione generale. Contattare il produttore dell'hardware o un tecnico hardware qualificato per risolvere questo tipo di problema.
Le eccezioni MCE hanno spesso le seguenti cause:
Il processore o la scheda madre viene eseguita non rispettando le specifiche, ad esempio con overclock del processore o del bus. Microsoft consiglia di eseguire l'hardware alle velocità specificate dal produttore.
Interferenze nel circuito di alimentazione, prese multiple sovraccariche e alimentatori non conformi alle specifiche o non funzionanti possono destabilizzare il computer. Verificare che l'alimentazione del computer sia stabile e affidabile.
Condizioni termiche estreme causate dal malfunzionamento di dispositivi di raffreddamento quali ventole. Verificare che i dispositivi di raffreddamento funzionino correttamente.
Memoria danneggiata o di tipo non corretto per il computer. Se la configurazione della memoria è stata modificata di recente, ripristinare quella precedente per individuare il problema. Accertarsi di utilizzare il tipo corretto di memoria per il computer.
NOTA: l'hardware potrebbe supportare ulteriori funzionalità di registrazione degli errori che catturano l'eccezione MCE e suggeriscono una soluzione più specifica.
I processori Pentium e Pentium Pro forniscono un meccanismo di rilevamento e segnalazione di problemi hardware, quali errori della cache e di parità della memoria. Per segnalare un errore hardware, il processore segnala il rilevamento di un errore MCE generando un'eccezione (Interrupt 18). Windows XP segnala l'errore e visualizza i parametri che è possibile utilizzare per decodificare l'eccezione. Contattare il fornitore dell'hardware o il produttore del processore per ottenere informazioni sulla funzionalità MCA (Machine Check Architecture) oppure consultare il volume 3 del manuale per lo sviluppatore della serie di processori Intel Pentium Pro.
Le informazioni in questo articolo si applicano a
Microsoft Windows XP Home Edition
Microsoft Windows XP Professional
Ultima Revisione: 09/04/2003 (1.0)
Parole Chiave kberrmsg kbprb kbProd2Web KB329284
Allora che mi consigliate???
Cybergianlu
04-04-2004, 14:52
Le eccezioni MCE hanno spesso le seguenti cause:
Il processore o la scheda madre viene eseguita non rispettando le specifiche, ad esempio con overclock del processore o del bus. Microsoft consiglia di eseguire l'hardware alle velocità specificate dal produttore.
Interferenze nel circuito di alimentazione, prese multiple sovraccariche e alimentatori non conformi alle specifiche o non funzionanti possono destabilizzare il computer. Verificare che l'alimentazione del computer sia stabile e affidabile.
Condizioni termiche estreme causate dal malfunzionamento di dispositivi di raffreddamento quali ventole. Verificare che i dispositivi di raffreddamento funzionino correttamente.
Memoria danneggiata o di tipo non corretto per il computer. Se la configurazione della memoria è stata modificata di recente, ripristinare quella precedente per individuare il problema. Accertarsi di utilizzare il tipo corretto di memoria per il computer.
Ecco le cause.
Io nn ho overclokkato niente, l'alimentatore funziona bene, ma nn è che ho alimentatore attaccato e batteria nel pc montata?Non è che devo staccare la batteria?
Ci sono anche le condizioni termiche estreme, ma 46 gradi non mi sembrano tanti estremi...
La memoria è rimasta di fabbrica!!!
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
luca1982d
04-04-2004, 16:01
a me non e` mai uscita una schermata blu, pero`la temperatura dell'hard disk sale fino a 53 gradi ed ho anche il problema che dove ci sono gli adesivi delle marche a destra del tochpad scalda troppo.
Qualcuno ha risolto questo problema da solo o chiamando il centro di assistenza?
Cybergianlu
04-04-2004, 22:11
mmm allora raga, c'è un modo x risolvere???
luca1982d
06-04-2004, 22:09
non c'è nessuno che abbia un acer ferrari 3000 e che abbia risolto il problema del surriscaldamento della parte inferiore destra del notebook?
Cybergianlu
07-04-2004, 08:54
bhe stanotte pensavo che andasse a fuoco li sotto!
Ma li che c'è?
l'hd?
Poi noi abbiamo due banchi da 256 di ram, me lo ha detto speed fan!
Originariamente inviato da luca1982d
non c'è nessuno che abbia un acer ferrari 3000 e che abbia risolto il problema del surriscaldamento della parte inferiore destra del notebook?
Come detto in precedenza le parti che tendono a scaldarsi sono la RAM e l'HardDisk, per la RAM che scalda principalmente sotto, a me viene leggermente caldo nella parte centrale della tastiera dove mi sembra tollerabile (capita anche a voi?).
Per l'hard disk posso capirti perché a me che normalmente rimane su i 43° scalda ma si riesce a stare con la mano a scrivere (certo non è il massimo, il top sarebbe che la temp non superasse i 38°, allora generebbe un lieve tepore quasi piacevole provato provato durante la fase di avvio quando raggunge la sua temperatura), nel tuo caso invece 48° normali è una stufa e la mano si poggia mal volentieri (temperatura raggiunta sotto stress e butta diverso caldo).
Per la soluzione non credo che l'assistenza possa risolvere il problema di riscaldamento eccessivo, quando il sistema funziona correttamente.
Per ovviare i due problemi principali di calore potrebbero essere:
- per la RAM credo un qualcosa di analogo a questo http://www.x-tremegeek.com/templates/searchdetail.asp?T1=148+0752 (fra l'altro già postato, però è esterno al pc), oppure cambiare moduli questi montati sono essere pc2700 (magari con altri modelli).
-Per l'HardDisk sostituirlo con un'altro.
Ovviamente spero che ci possa essere qualche altra via per ovviare a questo, però al momento non ne sono a conoscenza.
Cmq il mio HardDisk è un Hitachi 80GN travelstar da 60 Gb (4200) e la temp di esercizio normale è di 43°.
Il vostro di che marca è? così per fare un raffronto sulle temperature raggiunte da i modelli.
Ciao :)
Cybergianlu
07-04-2004, 10:29
we ma tu eprom hai l'acer ferrari?
Il mio normalmente sta sui 43 gradi, stanotte 46 e andava a fuoco!!!
Il mio hd è da 60, le ram so due ddr da 256.
Per le schermate blu sapete dirmi niente in piu'?
Si ho l'acer ferrari e moduli della ram sono 2x256, ma i due moduli sono di default in tutti i modelli.
Per la schermata blu non so cosa dirti, come hai impostato il risparmio energia?
MA che modello è HD? Hitachi?
Ciao
Ho dato un occhio al sito dell'Acer ed è presente una nuova versione del Bios 3A22 mentre quella presente sul notebook è 3A20 mi sembra.
Forse aggiornandolo potresti avere delle migliorie. Purtroppo non ci sono delle infromazioni su quali novità porta questa nuova versione ...
Ciao
attila1975
07-04-2004, 11:13
Ciao a tutti,
anch'io ho il suddetto portatile (tra l'altro sono stato il primo in Italia a prenderlo con tanto di lettera di ringraziamento dall'Acer:sofico: ), il pc lo stresso molto e devo dire che non mi ha mai dato nessuna schermata blu o cose del genere.
Gioco spesso a GTA 2 e Colin 3 risoluzione nativa e dettagli medi, nessun problema.
Io ho installato gli ultimi driver 4.3 con inf di Piolino e mi vanno bene.
Unica nota dolente di questo pc è che scalda da morire sulla sinistra dove ci sono gli adesivi, causato come sappiamo dall'hard disk.
In realtà ho un altro problema: il wallpaper originale della ferrari non viene visualizzato correttamente nelle sfumature di grigio, cioè la sfumatura risulta a "gradini". e a volte dopo un po di tempo ritorna normale. Avevo pensato ad un probl di driver, ma me lo fa con tutti i catal. dal 3.9 al 4.3.
Cmq ottimo note, ne sono soddisfatissimo!!!!:sofico:
P.s.: io ho XP Pro Sp1 installato!
Ciao
Cybergianlu
07-04-2004, 11:23
ehm allora il risparmio d'energia come lo avete settato?
AIutatemi prima che lo butto in un fosso e mi compra un bel fissone potente!!!
Attila ma xche hai messo il pro?
Mi passi i catalist un giorno via irc?
Originariamente inviato da attila1975
Io ho installato gli ultimi driver 4.3 con inf di Piolino e mi vanno bene.
Ciao volevo chiederti se è presente il powerplay con i catalyst 4.3, in quanto non ho ancora fatto alcun aggiornamento perché al momento non ho problemi.
Originariamente inviato da attila1975
Unica nota dolente di questo pc è che scalda da morire sulla sinistra dove ci sono gli adesivi, causato come sappiamo dall'hard disk.
Mi confermi anche te che scalda anche un pò nella tastiera centrale dovuto al bonco di memoria sotto il note (anche lì sotto cuoce, intorno ha 2 griglie)? No perché altrimenti è il mio banco difettoso e chiamo l'assistenza.
Originariamente inviato da attila1975
In realtà ho un altro problema: il wallpaper originale della ferrari non viene visualizzato correttamente nelle sfumature di grigio, cioè la sfumatura risulta a "gradini". e a volte dopo un po di tempo ritorna normale. Avevo pensato ad un probl di driver, ma me lo fa con tutti i catal. dal 3.9 al 4.3.
Capita anche a me sia con con 16 che con 32 bit di profondità e non so da cosa possa dipendere.
Ciao
Cybergianlu
07-04-2004, 14:20
Si un po' scalda in mezzo ma robba da poco, altro che dove c'è l'hd!!!
Ma porco mondo na ventolina non ce se po mette?
Originariamente inviato da Cybergianlu
Ma porco mondo na ventolina non ce se po mette?
Beh al limite una cosa del genere?
http://www.manhattan-support.com/faq/index.php?sid=10113&aktion=artikel&rubrik=006&id=2&lang=en
Ciao
luca1982d
07-04-2004, 15:51
Vi faccio il punto della situazione:
Surriscaldamento Hard-disk: il mio hard disk è un IBM-hitachi travelstar 80GN da 60giga e 4200 giri al minuto; la temperatura massima che ho osservato è stata di 51 gradi ma dopo 10 ore che avevo il pc acceso e stressandolo al massimo.
Surriscaldamento memoria: effettivamente anche le memorie scaldano tanto però non danno tanto fastidio come dà fastidio il surriscaldamento dell'hard disk (pensare che ancora l'estate non è arrivata, quindi non oso immaginare ad agosto)
Aggiornamento BIOS: io ho aggiornato il BIOS all'ultima versione, l'unico miglioramento che ho notato (non so se ce ne sono altri) e che la frequenza di funzionamento quando funziona con la batteria scende a 649Mhz contro i 909Mhz del vecchio BIOS, questo comporta una durata maggiore della batteria che adesso arriva a quasi 3 ore.
Wallpaper ferrari: mi dispiace ma io lo ho cancellato, quindi non vi posso aiutare.
L'unico vero problema per me rimare il surriscaldamento dell'HARD DISK, adesso per esempio ho acceso il pc da circa un'ora ed ho solo navigato su internet, quindi senza stressarlo troppo e la temperatura è di 38°, dovrebbe sempre rimanere così e non aumentare
Ciao, fatemi vivi se risolvete qualcosa :D
anche nel mio caso il problema è il surriscaldamento dell'hard disk che tra l'altro di trova vicino alla RAM, altra cosuccia che tende a scaldarsi mica male...
la mia soluzione molto artigianale consiste nel mettere qualcosa (di solito un cacciavite dalla parte del manico) sotto il notebook per sollevare la parte anteriore dove si trova il disco (sotto il touch pad). in questo modo metto 2 centimetri tra superficie del portatile e tavolo
non è scomodissimo ma preferisco tenerlo solo quando non sto scrivendo ma uso soprattutto il mouse
luca1982d
07-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da recoil
anche nel mio caso il problema è il surriscaldamento dell'hard disk che tra l'altro di trova vicino alla RAM, altra cosuccia che tende a scaldarsi mica male...
la mia soluzione molto artigianale consiste nel mettere qualcosa (di solito un cacciavite dalla parte del manico) sotto il notebook per sollevare la parte anteriore dove si trova il disco (sotto il touch pad). in questo modo metto 2 centimetri tra superficie del portatile e tavolo
non è scomodissimo ma preferisco tenerlo solo quando non sto scrivendo ma uso soprattutto il mouse
Finalmente qualcuno con qualche soluzione concreta :D
Facendo questo hai notato che l'hard disk scalda meno? hai provato con speedfan a vedere a che temperatura arriva l'HD?
Cybergianlu
07-04-2004, 18:00
Mha quella ventola me la compro 100%, considerato che l'hd è proprio accanto alla porta su cui ci si mette la ventolina!
Costo?
Cybergianlu
07-04-2004, 18:02
we io il wallpaper lo ho, am con quale mese ti succede?
COn aprile?
A me funzia bene!
Originariamente inviato da luca1982d
Finalmente qualcuno con qualche soluzione concreta :D
Facendo questo hai notato che l'hard disk scalda meno? hai provato con speedfan a vedere a che temperatura arriva l'HD?
non ho mai monitorato la temperatura del disco fisso ad essere sincero
cmq la differenza gli fa bene per forza, in alternativa ho provato ad appoggiare un vecchio dissipatore sotto la zona incriminata (mentre lo tenevo sollevato) in modo che il calore se ne andasse di sicuro :D
ultimamente ho fatto a meno di tutti questi casini, ho provato solo agli inizi (ho il notebook da ottobre) poi il freddo li ha resi inutili. tra un paio di mesi si ricomincerà con la graticola e sarà il momento di inventarsi qualcosa di nuovo
Cybergianlu
07-04-2004, 18:42
we dai tirate fuori tutti i metodi artigianali!!!
luca1982d
08-04-2004, 19:08
ciao, volevo sapere come va questa versione di driver, perchè a me hanno detto che i più performanti per adesso sono i 3.6 o i 3.7, mentre i successivi danno molti problemi
Cybergianlu
08-04-2004, 19:16
Ehm io li lascio normali, ora metto i catalyst 4.2 patchati by piolino e vedo se si risolve!
Originariamente inviato da luca1982d
ciao, volevo sapere come va questa versione di driver, perchè a me hanno detto che i più performanti per adesso sono i 3.6 o i 3.7, mentre i successivi danno molti problemi
Ciao
Io al momento sono rimasto con i driver preistallati però a questa pagina http://www.ati.com/support/products/pc/radeon9200/radeon9200issuesgames.html (segnalata da six007) viengono riportati i vari progressi per la ati 9200 nel campo dei games, mentre per quanto riguarda le prestazioni si può fare riferimento a link (fornito da suppostino) http://www.amd-insight.de/main.php?cat=grafik&test=catalyst_comparison&page=1 dove vengono comparate le varie versioni dei drivers.
Beh, questo devi valutarlo te se preferire alcuni bug risolti oppure un performance migliore, per la presenza di nuovi bug non è una novità visto la frequenza con cui vengono sfornati i driver nuovi però uno deve analizzare quello che ci deve fare al momento e trovare la sua giusta configurazione, da aggiornare al momento opportuno.
Avrei due domande da chiederti:
1° se i catalyst hanno il powerplay, se no quanto incide sulla durata della batteria?
2° quando hai aggiornato il bios quale programma di winflash hai usato? (perché nel link delle utility da winphlash.zip, nel acer 1350 da winflash.zip e nel travelmate800 da un'altro winflash.zip leggermente diverso) come procedura non è particolarmente caotica? Sai al momento non mi serve, ma intanto mi informo.
Ciao e grazie per eventuali risposte
:sofico:
luca1982d
09-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da Eprom
Ciao
Io al momento sono rimasto con i driver preistallati però a questa pagina http://www.ati.com/support/products/pc/radeon9200/radeon9200issuesgames.html (segnalata da six007) viengono riportati i vari progressi per la ati 9200 nel campo dei games, mentre per quanto riguarda le prestazioni si può fare riferimento a link (fornito da suppostino) http://www.amd-insight.de/main.php?cat=grafik&test=catalyst_comparison&page=1 dove vengono comparate le varie versioni dei drivers.
Beh, questo devi valutarlo te se preferire alcuni bug risolti oppure un performance migliore, per la presenza di nuovi bug non è una novità visto la frequenza con cui vengono sfornati i driver nuovi però uno deve analizzare quello che ci deve fare al momento e trovare la sua giusta configurazione, da aggiornare al momento opportuno.
Avrei due domande da chiederti:
1° se i catalyst hanno il powerplay, se no quanto incide sulla durata della batteria?
2° quando hai aggiornato il bios quale programma di winflash hai usato? (perché nel link delle utility da winphlash.zip, nel acer 1350 da winflash.zip e nel travelmate800 da un'altro winflash.zip leggermente diverso) come procedura non è particolarmente caotica? Sai al momento non mi serve, ma intanto mi informo.
Ciao e grazie per eventuali risposte
:sofico:
1) i driver catalyst non li ho ancora installati, quindi non ti so dire se ha la funzione powerplay, ma credo proprio di no (è una mia supposizione)
2)per aggiornare il bios ho utilizzato il winflash che c'è sotto acer travermate 800, la procedura è molto semplice, fa tutto da windows, l'unica cosa è che una volta aggiornato il BIOS non puoi più passare alla vecchia versione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.