PDA

View Full Version : Fuijtsu-Siemens Amilo d1840w


The SIMPSON
01-04-2004, 15:44
Ciao a tutti,

c'e' qualcuno che puo' gentilmente dirmi quali sono le reali velocita di scrittura/riscrittura su DVD+R, DVD+RW, CD-R e CD-RW del masterizzatore Ricoh 8160 in dotazione al Fuijtsu-Siemens Amilo d1840w e quali benefici apporta l'aggiornamento del firmware alla versione 1.06.

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi.

Opas
01-04-2004, 16:12
se cerchi in giro un'attimo vedrai che sono stato io il primo a testare l'upgrade. prima dell'upgrade avevo problemi nel masterizzare dvd con scritto sopra solo 4x mentre dopo l'aggiornamento la masterizzazione va pure con quelli
questo è il maggio beneficio

masterizzazione DVD: 2,4x +r +RW
masterizzazione CD : 16x

The SIMPSON
01-04-2004, 16:30
Originariamente inviato da Opas
se cerchi in giro un'attimo vedrai che sono stato io il primo a testare l'upgrade. prima dell'upgrade avevo problemi nel masterizzare dvd con scritto sopra solo 4x mentre dopo l'aggiornamento la masterizzazione va pure con quelli
questo è il maggio beneficio

masterizzazione DVD: 2,4x +r +RW
masterizzazione CD : 16x

Per prima cosa grazie per la velocissima risposta, poi ti spiego il motivo del mio post.

Seguendo i 3d che hai postato circa il firmware ho aggiornato anche io alla 1.06, ma fino al quel momento avevo solo provato a masterizzare un DVD+R magnex 1-4x con esito negativo ma non avevo mai provato a masterizzare dei cd-r.

Cosi', dopo l'aggiornamento ho provato una masterizzazione di un DVD-RW magnex 1-4x a 2.4x ed e' andato tutto ok.

Poi ho provato a masterizzare un cd-r SKY 40x, ma nero express 6.0 me lo scritto solamente a 8x e non mi da l'opzione 16x.

Non Capisco come mai???

Ciao e grazie.



:muro: :muro:

Opas
01-04-2004, 17:07
uhm.. non saprei.. io uso i tx e sia prima che dopo me li masterizza senza problemi a 16x

The SIMPSON
02-04-2004, 09:45
Up

Opas
02-04-2004, 09:48
prova a cambiare marca cd.. potrebbe essere quella...

Olj
02-04-2004, 13:18
Hei ragazzi voi che lo possedete e visto che sono indeciso se prendere questo oppure l' asus M6700 mi potete dire se e un buon portatile ?
scalda ? la cpu e del tipo mobile il 2800 o il 3000 ht? rulla con i giochi ? la batteria
sono davvero indeciso mi potete dare una mano x favore

Opas
02-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da Olj
Hei ragazzi voi che lo possedete e visto che sono indeciso se prendere questo oppure l' asus M6700 mi potete dire se e un buon portatile ?
scalda ? la cpu e del tipo mobile il 2800 o il 3000 ht? rulla con i giochi ? la batteria
sono davvero indeciso mi potete dare una mano x favore

il portatile è ottimo, sto giocando con farcry ottimamente e senza mezzo problema. stupendo.

scalda solo un pelo in basso a sx altezza HD

il mio è un 2.8 Gh HT 512 Ram 40 Gb HD

semplicemente stupendo.
Io lo consiglio. Ciao

ondansr
02-04-2004, 16:06
il mio è un p2.6Ht, hd 80, connessione wireless.
Ottimo nel gioco, tipo call of duty e fifa 2004

The SIMPSON
02-04-2004, 17:44
Premetto che non conosco l'asus di cui parli, ma in base alla mia esperienza mi sento di consigliartelo come desktop replacement.

Il mio e' un P4 Ht 2.8ghz con 40gb di Hd e 512 di ram e lan wireless, pagato 1490 euro al Mediaworld.

Nell'insieme si presenta abbastanza solido e non scalda quasi per niente, molto silenzioso (2 ventole), schermo con un ottima visuale e una ottima resa dei colori, scheda video eccezionale, ottima dotazione di software (word, works suite, etc. etc. e il disco di ripristino di win xp, una vera rarita' di questi tempi).

Il lato negativo e' l'hard disk un po' piccolo per i tempi che corrono, l'autonomia della batteria intorno alle 2 ore e la tastiera che flette leggermente al centro.

The SIMPSON
02-04-2004, 18:29
Comunque, se vuoi un parere piu' autorevole, leggi questo articolo postato da Pippo_San un po' di tempo fa'.

http://www.fujitsu-siemens.it/rl/aboutus/Articolo_PCW.pdf

ciao.;)

Olj
02-04-2004, 19:36
Grazie ragazzi

dom78
02-04-2004, 20:25
Ciao a tutti,

se tuto va bene la prossima settimana vado ad ordinarlo.........

le uniche mie perplessità riguardano la RAM ( che dovrebbe essere PC 2100 ) e l' HD ( 4200 rpm ).......

Eventaualmente sono supportate le RAM PC 2700 e PC 3200?

Dovrei fare dell' Editing Video ( da VHS a DVD )

Secondo voi è all' altezza? ( anche per quanto riguarda il calore )

Olj
03-04-2004, 06:43
Un'altra domanda l'HD da 40 e sostituibile con un'altro oem + grande e veloce? la ram e su due slot e se ne puo aggiungere anche con altra anonima e il mast dvd anche lui si puo cambiare con uno + veloce standar?
ma il P4 ht e la versione mobile o desktop ?
ciao a tutti

Pippo_San
03-04-2004, 22:14
dom78 scrisse disperso tra le nebbie del tempo...
Ciao a tutti,

se tuto va bene la prossima settimana vado ad ordinarlo.........

le uniche mie perplessità riguardano la RAM ( che dovrebbe essere PC 2100 ) e l' HD ( 4200 rpm ).......

Eventaualmente sono supportate le RAM PC 2700 e PC 3200?

Dovrei fare dell' Editing Video ( da VHS a DVD )

Secondo voi è all' altezza? ( anche per quanto riguarda il calore )

La memoria "a cxxxo" (amichevolmente conosciuta come RAM eheh) è PC2100, e nooooooooooooooon ce la fa...no scherzi a parte, effettivamente la ram a 266 mi scoccia assai, anche perchè non sfrutti nulla il pentium4...diamine hai il bus a 800 e la ram a 266?!?! ARRRRRRRRRRRRRRRRG...l'ideale sarebbe un dual chan con la ddr400 e vedresti il p4 volare...vabbè sto divagando torniamo a noi. Da quanto mi risulta dovrebbe esistere (dove ahimè non lo so) una versione del 1840w con ddr a 333. Se riesci a beccarlo hai fatto il miglior affare che tu possa immaginare. Presumo d'altra parte che se proprio tu volessi affrontare la spesa di tuo , il chipset SiS supporti agevolmente le ddr400...Cmq la ram del mio è ddr266 con cas 2,5, marchiata Hynix...
L'hd è a 4200rpm. Questo è fisso e standard. Bene o male? Dipende dai punti di vista. Quantomeno consuma un pò meno energia...
E' all'altezza? Se devi fare editing video, beh propenderei nettamente per il P4 a 2.8ghz, eventualmente il P4 a 3.06 che sarebbe anche a frequenza variabile...carino carino...
Calore? Se non hai paura di scottarti il polso (eventualmente ti metti una pezza ih ih) non ci sono problemi di surriscaldamento, ma neanche lontanissimi...è ventilato in modo assolutamente egregio, solo che l'hd è un pò un fornellino, e come ti ripeto ti brucicchia il polso...a giocare a Prince Of Persia : Sands of Time mi ha fatto un'irritazione paurosa muahuaha...ehm!

Olj scrisse in preda all'uso ET abuso di oppiacei...
Un'altra domanda l'HD da 40 e sostituibile con un'altro oem + grande e veloce? la ram e su due slot e se ne puo aggiungere anche con altra anonima e il mast dvd anche lui si puo cambiare con uno + veloce standar?
ma il P4 ht e la versione mobile o desktop ?
ciao a tutti

Più grande? Non credo il posto è quello che è! Muahauha pardon per la battuta ;)
Beh sì, tecnicamente si può proprio fare.
Più di due slot comunque non ci sono sulla mobo per la ram...indi due hai, due tieni!
Il masterizzatore dvd si può sostituire a piacimento, e ci mancherebbe! E' di quelli belli estraibili comodissimamente...ci vuole un nulla per rimuoverlo...
Il Pentium4 è versione DESKTOP (altrimenti esiste il 3.06 a frequenza variabile, indi mobile), HT, con bus a 800!

(PSSSSSST Ehi ragazzuoli qualcuno di voi sa che fine ha fatto il mio OFFICIAL THREAD sul 1840?! Non esiste più...in effetti già da un pezzo...mah)

Olj
03-04-2004, 23:23
ti ringrazzio pippo 6 stato molto esaudiente in effetti mi sembrava proprio un bel portatile io ho visto quell da M.........d e da S....n due grossi centri e in offerta 1490 e sto optando tra questo e l' asus 7600 che ha lo stesso prezzo circa senza mast dvd ma con centrino 1400 sono molto indeciso tu che dici?
certo il massimo sarebbe avere questa macchina con un bel athlon 64 che sicuramente sarebbe + longevo,d'accordo che ora non ci sono i prog ma non credo si dovra aspettare molto daltronde 1500 euro non è che li tiro fuori ogni 2 anni io lo vorrei tenere almeno 3 se possibile guarda sono veramente indeciso anche come rivendibilita ciao e grazie dei tuoi consigli xro quello che mi fa pensare e il drastico calo di prezzi che avranno questi note fra 6 mesi la gente vorra solo + i 64 bit anche non sapendo a che servano ^_^

dom78
05-04-2004, 08:12
Prima di tutto volevo ringraziare Pippo_San per le risposte......

una info....

come faccio a sapere che tipo di memoria monta un notebook senza aver installato nessun programmino di diagnostica tipo Sandra e altri....

non sempre i rivenditori lo sanno, quindi prima dell' acquisto...

dom78
05-04-2004, 19:26
Per favore,

c' è qualcuno che può postare i risultati ottenuti con 3D Mark 2001se e magari anche quelli con 3D Mark 2003

Grazie

giorget1
05-04-2004, 19:33
una sola cosa... di quanta batteria e portabilita' hai bisogno??? poi scegli tra centrino o p4 per le prestazioni siamo li, il p4 2.8 e centrino 1.6 a parita di sk video e memoria fanno al 3dmark lo stesso punteggio, dai un'occhiata alla tabella con i risultati in questo forum

dom78
05-04-2004, 20:57
ciao giorget1,

per l' uso che ne dovrei fare sarebbe sempre attaccato alla corrente....

l' ho visto oggi dal vivo e sono rimasto sbalordito dall' incredibile schermo "Wide"... volevo sapere qualche risultato per fare un confronto con l' Acer Aspire 1501Lmi....

ma dove posso trovare la tabella coi risultati di 3dMark2001se,

ho visto solo quelli di PcMark2002

Ciao e grazie ancora

Pippo_San
08-04-2004, 22:41
giorget1 in preda a delirio di onnipotenza scrisse
una sola cosa... di quanta batteria e portabilita' hai bisogno??? poi scegli tra centrino o p4 per le prestazioni siamo li, il p4 2.8 e centrino 1.6 a parita di sk video e memoria fanno al 3dmark lo stesso punteggio, dai un'occhiata alla tabella con i risultati in questo forum

Ehm ok potranno anche andare a fare punteggi simili al 3dMark (che per un videogiocatore è un pò il termine di riferimento) ma non mi puoi venire a parlare di PRESTAZIONI uguali...orbene se qualcuno ha mai dato un'approfondimento agli algoritmi basati sulla trasformata di Fourier, si osserva che nell'algoritmo ricorsivo di Strassen il P4 a 2,6ghz dà (perdonatemi il termine) letteralmente MxRDA al centrino 1,6ghz (testato proprio cosa saranno...15 giorni fa, al tempo dell'esame di Dati e Algoritmi 2 di un mio amico). Insomma bisogna stare un attimo attenti, soprattutto per quanto concerne lavori che siano anche extra l'ambito videoludico, come la compressione...
...Non parliamo poi del bus a 800mhz: chiaro che con la ddr a 266mhz non lo sfrutti neanche un poco, però ci piazzassi le ddr a 400mhz...vorrei vedere :oink:
A prescindere da questi tecnicismi...

dom78, con voce sommessa, pregò
Per favore,

c' è qualcuno che può postare i risultati ottenuti con 3D Mark 2001se e magari anche quelli con 3D Mark 2003

Grazie

Se non ricordo male il mio era di 8980pts, quello di ondansr 9008pts...però sono P4 a 2.6ghz. Non so quanto faccia il 2.8ghz.
In effetti devo riprovare, poichè ho formattato e i risultati potrebbero essere un pò cambiati...fai cmq un giretto qua 3dMark 2001 il thread dei bench (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589783)ù

dom78 posta in risposta al botta e risposta...
Prima di tutto volevo ringraziare Pippo_San per le risposte......

una info....

come faccio a sapere che tipo di memoria monta un notebook senza aver installato nessun programmino di diagnostica tipo Sandra e altri....

non sempre i rivenditori lo sanno, quindi prima dell' acquisto...

UH?! :confused: Beh se intendi sapere cosa ti stanno vendendo l'unica è che tu abbia un minimo di informazione sulle caratteristiche del portatile, poi considerando che l'amilo d1840 lo vendono in configurazione variabile, credo che tu possa solo chiedere se cortesemente ti fanno dare un occhio alle caratteristiche sulla scatola se proprio non ti fidi di loro...

dom78
09-04-2004, 14:14
Finalmente l' ho preso!!!!!!

in una parola.....SPETTACOLARE......



X Pippo_San

il notebook in questione era proposto da Computer Discount,

P4 3.0GHz HT, 512 Ram, 40Gb HD DVD+RW, Ati 9600 128Mb dedicati, Wireless....

l' unica cosa che mi interessava era sapere la frequenza della Ram, cosa che ancora ora non sò visto che sia sulla scatola che nel manuale è indicato 266/333 ed il negoziante non l' ha saputo aprire.....userò magari un programma di diagnostica

sai per caso come si accede alla ram ( ero curioso di vedere quanti moduli sono )

Opas
09-04-2004, 23:25
ho appena provato RW verbatim e Fujifilm e vanno.

solo per informazione, se qualcuno vuole sapere marche da prendere.. però i dvd normali vergini non mi vanno, gli rw sì, della fujifilm.. LOOL :D

cmq sto portatile va da dio.. zio bono, ogni giorno mi stupisce :D

The SIMPSON
11-04-2004, 10:10
Originariamente inviato da Opas
prova a cambiare marca cd.. potrebbe essere quella...

Avevi ragione.

Con un altra marca di CD funziona tutto alla perfezione a 16x.

Grazie.

Ciao

dom78
11-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da dom78


l' unica cosa che mi interessava era sapere la frequenza della Ram, cosa che ancora ora non sò visto che sia sulla scatola che nel manuale è indicato 266/333 ed il negoziante non l' ha saputo aprire.....userò magari un programma di diagnostica




Con CPU-Z mi vengono visualizzati 2 banchi da 256 Mb PC 2700 (166MHz), non capisco il valore tra parentesi

Elchemperto
11-04-2004, 19:44
hey dom come va questo gioiellino? lo vorrei prendere ankio....
le ventole fanno particolarmente rumore?
come sono le tue prime impressioni?
grazie ciao;)

dom78
11-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da Opas
ho appena provato RW verbatim e Fujifilm e vanno.

solo per informazione, se qualcuno vuole sapere marche da prendere.. però i dvd normali vergini non mi vanno, gli rw sì, della fujifilm.. LOOL :D

cmq sto portatile va da dio.. zio bono, ogni giorno mi stupisce :D




Sono all' inizio, ma con Nero ho già "seccato" due Dvd+r marca XTEK 4x, nessun problema con i TDK +RW, proverò a cambiare soft. di masterizzazione

dom78
11-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da Elchemperto
hey dom come va questo gioiellino? lo vorrei prendere ankio....
le ventole fanno particolarmente rumore?
come sono le tue prime impressioni?
grazie ciao;)


Ciao Elchemperto,

mi sono documentato molto prima dell' acquisto, se vuoi un " desktop replacement " prendilo al volo, sono contentissimo,

PRO
monitor eccezionale,
processore molto potente,
scheda video ottima ( sto usando i driver originali, presto proverò i Catalyst ),
HD 40Gb 4200rpm ( svolge bene il suo lavoro anche se confermo, quanto letto in vari post, si riscalda abbastanza dopo un paio d' ore di lavoro),
buona configurazione di porte,
Wireless integrato 802.11b ( devo ancora testarlo )
Ottima dispersione del calore affidata alle ventole che la loro rumorosita a mio avviso ( è il mio primo portatile ) è molto tollerabile

CONTRO
Non l' ho ancora misurata con un programma, ma la batteria dura veramente poco, circa un' ora e mezza navigando su internet
( cosa che a me non interessa ),
confermo sempre quanto scritto in vari post il cedere della tastiera nella parte superiore sinistra,
notebook molto robusto a parte la struttura del monitor che se premuto tende a flettere
RAM in 2 moduli ( almeno la mia configurazione )


Un po di risultati:

PC MARK 2002

CPU: 7288
Memory: 6220
HDD: 813

( Media di 3 Test)

3DMark2001SE: 9313

CONSIGLIATO!!!!!!!!!!!

CIAO


;)

Pippo_San
11-04-2004, 22:44
Per fare la verifica dell'hardware installato vorrei permettermi di suggerire l'utilizzo del programma "EVEREST" della Lavalys.

Sito web Lavalys (http://www.lavalys.com)

Auguri ;)

dom78
13-04-2004, 08:14
qualcuno mi sa dire qualche marca di DVD+R testati col DVD+RW RW8160 dell' Amilo D1840?

Ciaoe Grazie

Opas
13-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da dom78
qualcuno mi sa dire qualche marca di DVD+R testati col DVD+RW RW8160 dell' Amilo D1840?

Ciaoe Grazie

allora io ho testato questi

+R: verbatim, TDK ==> perfettamente funzionanti
+R: Fujifilm ==> problemi

+RW: Smartbuy ==> problemi
+RW ==> Fujifilm, Verbatim ==> perfettamente funzionanti

Ciau

dom78
13-04-2004, 12:01
Grazie Opas,

Xtek +r --- problemi

TDK +rw --- ok

altri?

ondansr
13-04-2004, 13:31
Ho comprato dei sony a 2.49 euro ma non li ho ancora provati.Ti saprò dire. A me ok sia i fujifilm +R che +RW ma solo da quando ho aggiornato il firmware all'1.06 e 1.07

giorget1
14-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da dom78
ciao giorget1,

per l' uso che ne dovrei fare sarebbe sempre attaccato alla corrente....

Ciao e grazie ancora

beh allora puoi anche evitare centrino... tutto imho ovviamente..

Opas
14-04-2004, 11:03
zio beppo.. i tasti freccia ed alcuni tasti come l'invio e stamp se li premo o cigolano (esatto, cigolano) oppure fanno rumore, come se la tastiera si fosse un pelo rialzata e quando premo prima tocca sotto facendo un rumore appena appena come se fossero un pelo staccati.. niente di ecclatante, solo un pelo fastidioso..

dite che se chiamo l'assistenza mi sistemano sta cosa??

e non dovrebbero nemmeno metterci tanto penso no?

ondansr
14-04-2004, 11:26
Originariamente inviato da Opas
zio beppo.. i tasti freccia ed alcuni tasti come l'invio e stamp se li premo o cigolano (esatto, cigolano) oppure fanno rumore, come se la tastiera si fosse un pelo rialzata e quando premo prima tocca sotto facendo un rumore appena appena come se fossero un pelo staccati.. niente di ecclatante, solo un pelo fastidioso..

dite che se chiamo l'assistenza mi sistemano sta cosa??

e non dovrebbero nemmeno metterci tanto penso no?
Anche a me affonda nella parte alto a dx, ma è normale, ne ho visto un altro e ha lo stresso problema.Guarda che la tastiera non sia uscita dalla base, da me era staccata

Opas
14-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da ondansr
Anche a me affonda nella parte alto a dx, ma è normale, ne ho visto un altro e ha lo stresso problema.Guarda che la tastiera non sia uscita dalla base, da me era staccata
non è uscita mi sembra.. ma traballa... è come se invece che ben attaccata sotto sia appena appena rialzata,e quindi pigiando alcuni tasti ma solo alcuni verso dx si sente perchè prima tocca sotto e poi preme il tasto..

che dici se chiamo mi fanno un buon lavoro in poco tempo o mi sfasciano tutto?

Opas
14-04-2004, 11:46
è che non so come si apre, se no aprirei, e proverei a sistemare bene la tastiera, no? :p

nn so che fare...

giooig
05-05-2004, 01:51
anche io ho questo portatile e ho sputtanato un sacco di dvd magnatex in quanto la masterizzazione andava bene ma poi andandio a leggere il dvd nn me lo fa leggere.quindi dipende dal supporto?si risolvera questo problema con qualche aggiornamento?

The SIMPSON
05-05-2004, 07:59
Che versione di firmware hai???

adesso e' stata appena rilasciata la 1.08.

Non l'ho ancora provata con i dvd, ma con i cd e' ok.

Ciao.

acquariusoft
05-05-2004, 09:14
Io avevo lo stesso problema con i memorex che non riuscivo a rileggerli una volta scritti.Adesso con l'aggiornamento del firmware alla versione 1.08 sembra che funzioni.

Prova anche tu :D

giooig
05-05-2004, 12:52
avevo la 1.04 aggiornato ieri con la 1.08 ma con i magnatex nulla,adesso ho provato un mirror platium anche molto economico e' andata a buon fine la masterizzazione,adesso provo i verbatim e i fuji costano troppo peroìììììì

giooig
05-05-2004, 13:13
memorex volevo dire ho provato ma nulla...........fanno cosi' schifo?

acquariusoft
05-05-2004, 13:17
Strano io ho provato con gli stessi supporti (memorex 1-4x) e sembrano funzionare.
Stasera ne devo masterizzare un'altro e ti farò sapere.

Muskio
31-05-2004, 13:37
Dove trovo il firmware 1.08? :D

ondansr
31-05-2004, 13:54
Lo trovi qui: http://www.ricohpmmc.com/uk/support/download/Drivers_cd.asp

ondansr
31-05-2004, 13:56
Nessuno ha provato l'aggiornamento dle bios all'1.07?
http://www.uniwill.com/UserDownload/N258SA0/N258SA0.htm

Muskio
31-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da ondansr
Lo trovi qui: http://www.ricohpmmc.com/uk/support/download/Drivers_cd.asp

grazie 1000;)
L'ultima domanda...siccome sono niubbo il modello del mio masterizzatore è RW8165? Io ho un amilo d 1840

ondansr
31-05-2004, 14:37
Anch'io ho l'amilo d1840. Il masterizzatore è un rw8160..prego

Muskio
31-05-2004, 17:07
Ultimissima domanda :p
Cosa mi serve x navigare wireless col notebook? So ke nel mio portatile c'è già la la scheda di rete wireless (e la PCMCIA ke xò nn so a ke serve:oink: ) quindi di cosa ho bisogno? E come fare? Vi prego aiutate qst povero niubbo!!! Sicuramente mi servirà una wireless anke sul pc vero? E poi?:muro:

Elchemperto
31-05-2004, 19:52
per collegarli "AD HOC" ti serve un'altra skeda wireless da mettere al fisso, o pci o magari USB.
dopo di ke è facile impostarli.

oppure ti accatti un bel access point e da li colleghi quanti computer vuoi con le skede wireless.

col secondo metodo si ha maggiore segnale per molti + metri...;)

Muskio
31-05-2004, 21:47
Originariamente inviato da Elchemperto
per collegarli "AD HOC" ti serve un'altra skeda wireless da mettere al fisso, o pci o magari USB.
dopo di ke è facile impostarli.

oppure ti accatti un bel access point e da li colleghi quanti computer vuoi con le skede wireless.

col secondo metodo si ha maggiore segnale per molti + metri...;)
E come costi??? Come siamo messi???
Una curiosità: sapete la marca della mobo dell'amilo d1840?
Scusate tt le mie domande...ma sò niubbo! :p

Muskio
02-06-2004, 02:40
Ma è possibile ke la batteria mi duri così poco? Eppure ho la modalità di risparmio energetico!!! C'è qlcs altro ke devo fare? Cavolo così com'è nn va oltre un'ora e un quarto!!! Il notebook ce l'ho da 2 gg e l'ho fatto scaricare/caricare 2volte...può essere ke dopo qualke altro ciclo mi duri di più? Help me please :cry:

Olj
02-06-2004, 09:30
ciao muskio sono interessato anchio al fujitsu d 1840 trovato a 1390 un anno senza int. cpu 2800HT - 40Hd - 512 ram wirless-b -mast dvd + devo scegliere tra questo o il mod nuovo ( cpu athlon 64 3000+ , hd 40 , 256 ram mod 2700 ovviamente da espandere 80 eurozzi , ati 9700 128mb per il resto identico al tuo solo chutilizza il chipset sis nuovo x athlon 64 che dicono vada ottimamente prezzo identico 1390 anche se ce la ram da espandere la mia domanda è :
funziona bene xche io l'ho visto il tuo e probabilmente era acceso da un po ma era veramente un fornelletto scermo molto buono ma con quel calore non ci sono problemi di prestazzioni x la cpu,intendo non calano le prestazzioni? del tipo rendering e masterizazzione con i giochi è una scheggia? la batteria ? la tua mi sembra duri veramente poco ti trovi bene? ho paura anche che con quel calore che emette ci siano in futuro problemi hardware veramente sono andato x prenderlo ma il fornelletto mi ha un po spaventato . D'altrocanto i film si vedono veramente bene anche se ci sono sempre le bande sopra e sotto ma non e possibile eliminarle ? ciao e grazie visto che tu l'ho hai gia volevo cheiderlo a te devo prenderlo fine settimana ciao e grazie

Muskio
02-06-2004, 10:34
Ciao Olj, come prestazioni mi sembra ottimo direi...gioco a UT2004 senza problemi!!! :D Per qnto riguarda il calore il problema vero è proprio è ke in alto a sinistra c'è l'hdd ke è praticamente a contatto cn lo skeletro del notebook e quindi quella parte risulta mooolto scaldata ma fidati...nessun problema x l'hardware xkè il calore lo dissipa proprio in qst modo verso l'alto. Pensa ke overcloccando la vga da 350 MHz a 410 Mhz e dopo un duro superpi di 3 ore...me lo segnava rock solid!!! Nn credo quindi sia qst un problema...a parte il fatto ke se tokki il note scotta un pò :D Il vero problema semmai è la batteria: da qnt ho letto prima e verificato poi xsonalmente dura veramente poco!!! Credo sia una questione di eccessiva potenza x quel tipo di batteria. X me nn è un grosso problema xkè una spina ovunque vado la trovo sempre xò...è cmq un limite. Se vuoi un consiglio sul tuo modello...proverei l'athlon 64...so ke va forte e avrei voluto prenderlo ank'io ma poi...ho trovato l'occasione su qst e mi ci sono tuffato!!! Ad ogni modo sono contento xkè come prestazioni mi va ke è na bellezza!!!
Dai un'okkiata QUI (http://www.fujitsu-siemens.it/rl/aboutus/Articolo_PCW.pdf)

Al popolo del forum: C'E' UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA BATTERIA??? Scusate se ho alzato la voce ma magari qlcn era di spalle e nn mi avrebbe sentito...hehehehehe :sofico:

Olj
02-06-2004, 13:18
io lo trovato sul volantino x domani a 1390 256mb ram 40 hd athlon 64 3000+ radeon 9700 128 mb volevo sapere la ram la posso agiungere senza aprire la macchina ma l' hardisk posso cambiarlo senza aprirlo o devo aprirlo e far decadere la garanzia nel tuo comè penso che lo chasis dovrebbe essere uguale ce il vano x l'hd removibile ? senza aprire la mchina ?

Muskio
02-06-2004, 13:25
No nn ho nessun vano removibile! Mi sa ke devi aprire la makkina x fare quei cambiamenti e sinceramente nn so se ti cade la garanzia...dovresti kiedere o al più leggere sul certificato di garanzia le condizioni. Ad ogni modo un consiglio: 256 MB di ram son poki x un note...vai a 512!!! X l'hdd dipende dalle tue esigenze ma la ram...beh fidati c'è differenza!!!

Olj
02-06-2004, 13:35
si lo so ma la ram la espando tramite il vanetto e l'hardisk cke mi preoccupa

ondansr
02-06-2004, 13:48
Olj sacricati l'user manual da qui:
http://www.uniwill.com/UserDownload/N258SA0/N258SA0.htm#Utility

ul71
03-06-2004, 11:03
Originariamente inviato da Muskio
...Al popolo del forum: C'E' UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA BATTERIA??? Scusate se ho alzato la voce ma magari qlcn era di spalle e nn mi avrebbe sentito...hehehehehe :sofico:

no, non c'è....la mia dura circa un'ora e mezza, e cmq non è certo overcloccando la scheda video che migliori la situazione !!

Opas
03-06-2004, 11:21
quanti gradi fa a voi l'HD???? a me ora sta sui 50 gradi...

Muskio
03-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da ul71
no, non c'è....la mia dura circa un'ora e mezza, e cmq non è certo overcloccando la scheda video che migliori la situazione !!

Si hai ragione e cmq quello dell'overclock era solo un test x vedere se reggeva xò sto fisso in default;)

Originatamente inviato da Opas
quanti gradi fa a voi l'HD???? a me ora sta sui 50 gradi...


Come hai fatto ha saxe la temp? Usi anke tu il termometro digitale? Cn quello mi segna 46°C ma ci possono essere errori fino a +o- 5°C

Opas
03-06-2004, 17:28
uso un programma che si chiama D-temp e mi dice che ora ho 50 e passa gradi.. orora sono a 55 perchè ho appena giocato a Winning Eleven International.

però se anche a voi segna quasi 50 gradi penso sia normale :P

nemo82
08-06-2004, 12:27
ho aggiornato il bios con quello uniwill,ma sinceramente non serve proprio a niente.il beep iniziale resta anche con l'opzione off in bios,e per la ram a 400mhz(che con questa versione dovrebbe essere supportata)non so quale marca dovrei prendere.ho chiesto alla uniwill e mi ha detto prima di rivolgermi al supporto europeo,che non mi ha risposto(3 mail gli ho mandato!),poi che dovevo rivolgermi a chi mi ha venduto il nb per evitare di far decadere la garanzia;insomma niente!
Alla fujitsu italiana mi hanno detto prima di rivolgermi alla sirpel(la ditta che ripara i nb in garanzia).quegli IDIOTI della sirpel mi hanno detto che posso usare solo ram a 266mhz(???)e mi hanno OFFERTO DI COMPRARE un modulo da 512MB da 266mhz!!!al modico prezzo di 220€!!!ma se io ce l'ho già a 266 mi chiedo come gli sia venuto in mente?insomma:ho chiesto info sull'upgrade a 400(o almeno a 333) e mi sono ritrovato una gentile offerta completamente inutile!mah!

The SIMPSON
08-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da nemo82
ho aggiornato il bios con quello uniwill,ma sinceramente non serve proprio a niente.il beep iniziale resta anche con l'opzione off in bios,e per la ram a 400mhz(che con questa versione dovrebbe essere supportata)non so quale marca dovrei prendere.ho chiesto alla uniwill e mi ha detto prima di rivolgermi al supporto europeo,che non mi ha risposto(3 mail gli ho mandato!),poi che dovevo rivolgermi a chi mi ha venduto il nb per evitare di far decadere la garanzia;insomma niente!
Alla fujitsu italiana mi hanno detto prima di rivolgermi alla sirpel(la ditta che ripara i nb in garanzia).quegli IDIOTI della sirpel mi hanno detto che posso usare solo ram a 266mhz(???)e mi hanno OFFERTO DI COMPRARE un modulo da 512MB da 266mhz!!!al modico prezzo di 220€!!!ma se io ce l'ho già a 266 mi chiedo come gli sia venuto in mente?insomma:ho chiesto info sull'upgrade a 400(o almeno a 333) e mi sono ritrovato una gentile offerta completamente inutile!mah!


Hai provato a dare un occhiata al sito della Kingston http://www.kingston.com/itroot/default.asp ???

Magari loro sono in grado di fornirti delle informazioni aggiornate, visto che hanno anche l'Amilo D1840W nel loro database.

Ciao.

Opas
08-06-2004, 14:28
the simpson.. il tuo amilo (identico al mio) fa pure in questo periodo sui 50/55 gradi e sotto sforzo va sui 60??? normale?? :P per sapere :P

parlo dell'HD, situato in basso a sx da quel che ho capito.. anche toccando la parte + calda è quella.. :P

The SIMPSON
08-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da Opas
the simpson.. il tuo amilo (identico al mio) fa pure in questo periodo sui 50/55 gradi e sotto sforzo va sui 60??? normale?? :P per sapere :P

parlo dell'HD, situato in basso a sx da quel che ho capito.. anche toccando la parte + calda è quella.. :P

Intanto ti confermo che le due macchine sono identiche e che effettivamente l'unico posto dove scalda e' appunto sopra l'hard disk in basso a sx.

Per quanto riguarda la temperatura non saprei quantificartela in quanto non l'ho mai misurata, comunque quando gioco a Flight Simulator 2002 con tutte le impostazioni al massimo, il caldo comincia ad essere fastidioso.

La settimana prossima appena ritorno al lavoro (sono in ferie :D ), provo a misurala e ti faccio sapere.

Ciao.

Opas
08-06-2004, 15:30
usa dtemp che è gratuito e va + che bene.. :P

http://private.peterlink.ru/tochinov/DTemp/DTemp.zip

grazie ciau :D

nemo82
08-06-2004, 16:26
a me sta fisso a 57°

Muskio
08-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da Opas
the simpson.. il tuo amilo (identico al mio) fa pure in questo periodo sui 50/55 gradi e sotto sforzo va sui 60??? normale?? :P per sapere :P

parlo dell'HD, situato in basso a sx da quel che ho capito.. anche toccando la parte + calda è quella.. :P

Ank'io ho lo stesso notebook...ma cn ke prog registrate quelle temp? Io cn motheboard meteor mi da fisso 75° qlq cosa faccio...strano no?!
Ultima domanda: dove posso acquistare un'altra batteria x il mio note? Thnx!!!
:confused::)

BRN
02-05-2006, 09:52
Ciao a tutti,
un amico ha questo portatile da due anni.
Ogni tanto si spegne (credo siano i noti problemi di disspazione), ora credo che abbia l'hdd in fase di morte: dopo che sta acesso un po' e qualche trasferimento si sente un rumore forte e non si riescono a leggere i dati (cmq piano piano stiamo trasferendo tutto quello che serve). Com'è cambiare HD con questo protatile? facile? qualche esperienza?modelli consigliati?

Opas
02-05-2006, 11:17
Ciao a tutti,
un amico ha questo portatile da due anni.
Ogni tanto si spegne (credo siano i noti problemi di disspazione), ora credo che abbia l'hdd in fase di morte: dopo che sta acesso un po' e qualche trasferimento si sente un rumore forte e non si riescono a leggere i dati (cmq piano piano stiamo trasferendo tutto quello che serve). Com'è cambiare HD con questo protatile? facile? qualche esperienza?modelli consigliati?

cambiare il disco è facilissimo.

sotto bisogna svitare la griglia principale sotto, dove trovi ram, wi-fi, processore e pure il disco.

BRN
02-05-2006, 21:31
Possessori di questo amilo mi serve la vostra esperienza:
forse l'hd non è guasto; forse i blocchi erano dovuti all'eccessivo calore che genera il portatile. Adesso controllo i valori smart, ad ogni modo se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche tool FSC per la diagnostica oppure per il risparmio energetico (anche se dubito per un p4) si faccia avanti.
Grazie in anticipo

nemo82
02-05-2006, 21:53
lascia perdere i tool (che tra l'altro non credo esistano),è l'hd che si scalda troppo e manda in blocco il pc per sicurezza. devi pulire le ventole, è l'unica cosa che ha funzionato, almeno per me. byebye

Opas
02-05-2006, 22:03
io al posto del dissipatore passivo a fianco del disco ho montato una ventolina piccolina, saldando i cavi di alimentazione con quelli della ventola cpu. 1 anno e mezzo che va a meraviglia. gradi in meno rispetto a prima attorno ai 7-10 (hard disk naturalmente)

ciauuu

BRN
23-07-2006, 13:04
io al posto del dissipatore passivo a fianco del disco ho montato una ventolina piccolina, saldando i cavi di alimentazione con quelli della ventola cpu. 1 anno e mezzo che va a meraviglia. gradi in meno rispetto a prima attorno ai 7-10 (hard disk naturalmente)

ciauuu

l'hdd di cui parlavo è andato. Dati smart pessimi, credo sia stato per il calore (stava sui 70 gradi!). Avevo pulito tutte le ventole etc, ma nulla. Adesso devo studiare una soluzione per evitare che l'hdd nuovo si bruci :-D.

Pensate che sia meglio un 4200 visto quanto scalda o può andare un 5400 su questo portatile? Dritte per come aumentare la dissipazione?