PDA

View Full Version : AN7 non mi fa piu' il boot


FA.Picard
01-04-2004, 08:39
Il PC si accende ma non fa il boot :(

Configurazione. ABIT AN7 (con bios 1.5), Barton 2600, 1 GB ram DDR 333, HD sata Maxtor 160 GB, GF4 Ti4200, Mast DVD + Lett. DVD e una schedina TV

Aveva qualche problema di freeze all'inizio ma ho risolto aggiornando il bios alla 1.4

Per una settimana il pc non ha fatto una piega anche mettendolo sotto stress...

Poi ho aggiornato al bios 1.5 e per un giorno tutto ok

Poi sono ricominciati i maledetti freeze, in diverse occasioni e con programmi differenti (escludo quindi problemi software)

Ho messo le impostazioni base (failsafe al bios), ho riavviato ma niente...

Praticamente il pc si avvia, il monitor non si accende ed il S.O. non parte...rimane tutto fermo, dopo un po' si spegne pure il led dell'HD...

Ho provato anche a resettare il CMOS ma niente (a pc spento ho messo il jumper del reset cmos da 1-2 a 2-3 e lasciato cosi per diversi minuti, poi ho messo a posto e riacceso...giusto? E' cosi la procedura?)
:(

Help :help:

FA.Picard
01-04-2004, 10:45
:(

FA.Picard
01-04-2004, 17:09
ok butto tutto :D

ocram3
01-04-2004, 23:24
domanda stupida (forse no), prima di fare il clear cmos hai tolto la batteria (non si capisce)

FA.Picard
02-04-2004, 08:38
Agendo sui jumperini non c'è bisogno di togliere la batteria...almeno è quello che ho capito dall'ESAURIENTE MANUALE IN ITALIANO della scheda (ero sarcastico :O )

capoz
02-04-2004, 09:16
è il bios 1.15 da un sacco di problemi torna se riesci al 14 oppure fatti programmare un chip con il 14

FA.Picard
02-04-2004, 11:09
merda lo sapevo, era meglio aspettare prima di aggiornare il bios :cry:

FA.Picard
02-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da capoz
è il bios 1.15 da un sacco di problemi torna se riesci al 14 oppure fatti programmare un chip con il 14

Ecco lo sapevo ma dove hai sentito che la 1.5 ha dei problemi?!?

Come faccio a tornare indietro, non conosco nessuno che riprogrammi chip :cry:

Booyaka
16-04-2004, 01:15
Originariamente inviato da FA.Picard
Agendo sui jumperini non c'è bisogno di togliere la batteria...almeno è quello che ho capito dall'ESAURIENTE MANUALE IN ITALIANO della scheda (ero sarcastico :O )

Veramente il manuale in inglese dice di togliere sia la batteria che i cavi di alimentazione ATX quando resetti il CMOS.

Io ho dovuto fare 2 volte in due settimane questa operazione per il tuo stesso problema (niente boot, post code 26). 2 palle!! :muro:

La cosa strana è che non ho mai avuto nessun freeze in XP e i programmi giravano da dio. Poi accendo il computer...e niente boot :confused:

Barton 3000, 512 DDR 400, Maxtor 120 GB EIDE, Asus 9600XT, DVD, Masterizzatore CD

P.S. non ho mai aggiornato il BIOS

FA.Picard
16-04-2004, 07:56
cmq io ho risolto....mi hanno sostituito la MB :D

Per ora no problema, rimanendo col bios 1.4

Booyaka
17-04-2004, 13:00
FlashMenu mi dice che la versione del mio BIOS è la 6A61BA1DC-14 quindi immagino sia la versione .14, giusto? Io però continuo ad avere gli stessi problemi. Se il computer rimane spento per un pò di ore quando vado a riaccenderlo non mi fà il boot. Devo allora:

1) staccare e riattaccare una scheda

OPPURE

2) tenere staccato il cavo di alimentazione (spegnere l'interruttore generale dell'Ali non funziona!!) per 5 minuti circa.

Allora mi fà il boot e và in modalità failsafe :muro:

Ah, quando fallisce il boot si ferma al post code 26 che il manuale Abit mi dice essere:

1. If Early_init_Onboard_Generator is not defined Onboard clock generator initialization, Disable respective clock resorce to empty PCI & DIMM slots.

2. Init onboard PWM.

3. Init onboard H/W monitor devices.


Qualcuno sa come risolvere il problema?
:confused: