PDA

View Full Version : Legge Fini sulle droghe, chi mi fa luce?


Jedi82
31-03-2004, 18:48
ragazzi chi e in grado di spiegarmi bene questa legge che so essere entrata in vigore? E riguardo all'alcool so che il tasso tollerato e bassissimo vero?

ciborg128
31-03-2004, 19:05
interessa anche a me... :)

jumpermax
31-03-2004, 22:33
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi chi e in grado di spiegarmi bene questa legge che so essere entrata in vigore? E riguardo all'alcool so che il tasso tollerato e bassissimo vero?
da che ne so io l'alcool non c'entra. Allora in sintesi estrema, sotto la dose minima che veramente è minima sanzioni amministrative, che comunque sono pesanti perché c'è il ritiro della patente passaporto ecc ecc al di sopra galera come spacciatore. No comment. :mad:

Alien
31-03-2004, 22:35
Se consumi droga vai in galera, se spacci droga vai in galera...
meglio spacciare: fai i soldi e non ti rovini la salute!

canapa
31-03-2004, 22:37
Anche a me interessa MOLTO!!:D :D

-kurgan-
31-03-2004, 22:38
Originariamente inviato da jumpermax
da che ne so io l'alcool non c'entra. Allora in sintesi estrema, sotto la dose minima che veramente è minima sanzioni amministrative, che comunque sono pesanti perché c'è il ritiro della patente passaporto ecc ecc al di sopra galera come spacciatore. No comment. :mad:

dimentichi la parte comica: e' piu' conveniente dal punto di vista penale farsi di cocaina piuttosto che una canna.

Nicky
31-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da -kurgan-
dimentichi la parte comica: e' piu' conveniente dal punto di vista penale farsi di cocaina piuttosto che una canna.

Eh però non lo è dal punto di vista economico :fagiano:

jumpermax
31-03-2004, 22:44
Originariamente inviato da -kurgan-
dimentichi la parte comica: e' piu' conveniente dal punto di vista penale farsi di cocaina piuttosto che una canna.
dal mio punto di vista non è che la cosa cambi di molto. Storicamente parlando il proibizionismo è sempre stata una battaglia persa in partenza, lo stato non può e non deve intervenire sui vizi privati con leggi repressive. Poi un minimo di attenzione a quello che succede nel mondo e soprattutto a chi si sta finanziando ora col traffico illegale di stupefacenti dovrebbe far riflettere sull'opportunità di politiche proibizioniste, che tra l'altro impegnano e non poco le forze dell'ordine...
Personalmente parlando condivido la posizione di chi si batte per limitare la diffusione delle droghe, però non condivido nel modo più assoluto questi sistemi.

lucio68
31-03-2004, 22:44
La fonte... http://www.palazzochigi.it/GovernoInforma/Dossier/droga_riforma/
Ostracismo totale nei confronti di tutte le sostanze psicotrope...
In parole povere? Secondo il decreto non c'è differenza tra farsi una canna e farsi una pera. Sanzioni amministrative per dosi "ridicole" (non so se di principio attivo o di "materia") che sfociano nel penale se si va oltre, segnalazioni varie, ritiro documenti, obbligo di sottostare a programmi di recupero...
Se Fini fuma, che qualcno gli faccia uno svuotino!!!

Norbrek™
31-03-2004, 22:53
A me piace questa idea, la droga leggera o pesante non è mai una cosa buona e partendo dalle droghe leggere la gente debole sfocia nelle droghe pesanti, per cui ritengo una buona idea prendere questi provvedimenti!
Ora so che a migliaia mi salterete addosso (soprattutto chi ne fa uso) quello che io credo è che se non siamo nemmeno in grado di tutelarci da soli la nostra salute è meglio che qualcuno con delle imposizioni lo faccia per noi.
Ok sono pronto per farmi pestare a sangue da tutti i fumatori:sofico:
Che poi gli spacciatori siano trattati alla stregue di chi ne fa semplicemente uso è un altro discorso.....ma non esiste una legge che acconenti tutti.

lucio68
31-03-2004, 23:10
Originariamente inviato da Norbrek™
A me piace questa idea, la droga leggera o pesante non è mai una cosa buona e partendo dalle droghe leggere la gente debole sfocia nelle droghe pesanti, per cui ritengo una buona idea prendere questi provvedimenti!
Ora so che a migliaia mi salterete addosso (soprattutto chi ne fa uso) quello che io credo è che se non siamo nemmeno in grado di tutelarci da soli la nostra salute è meglio che qualcuno con delle imposizioni lo faccia per noi.
Ok sono pronto per farmi pestare a sangue da tutti i fumatori:sofico:
Che poi gli spacciatori siano trattati alla stregue di chi ne fa semplicemente uso è un altro discorso.....ma non esiste una legge che acconenti tutti.
Perdonami, ma leggo nelle tue parole un sacco di luoghi comuni. Rispetto il tuo punto di vista, ma mi permetto di dissentire.
Ho conosciuto parecchi ragazzi e ragazze ex tossicodipendenti, e la maggior parte di loro ha scoperto il fumo dopo esserne uscito. Tutte queste persone hanno detto la stessa cosa:"l'ho provato per curiosità, mi è piaciuto ed ho continuato". Poi c'è sicuramente una percentuale di persone che si rifugia nella droga perché ha dei problemi o per debolezza, ma per la mia esperienza personale è una percentuale molto più bassa di quello che vogliono farci credere. Aggiungo che l'80% delle persone che conosco ha fumato, o continua a farlo quando capita l'occasione, e nessuno di questi ha problemi più gravi di quelli di ognuno di noi. Pensa che negli Stati Uniti la Marijuana è prescritta come cardiotonico e ai rasta praticanti è concesso averne modiche quantità. Il fumo, a meno che non si esageri, non ha mai ucciso nessuno, direttamente o indirettamente.

Norbrek™
31-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da lucio68
Perdonami, ma leggo nelle tue parole un sacco di luoghi comuni. Rispetto il tuo punto di vista, ma mi permetto di dissentire.
Ho conosciuto parecchi ragazzi e ragazze ex tossicodipendenti, e la maggior parte di loro ha scoperto il fumo dopo esserne uscito. Tutte queste persone hanno detto la stessa cosa:"l'ho provato per curiosità, mi è piaciuto ed ho continuato". Poi c'è sicuramente una percentuale di persone che si rifugia nella droga perché ha dei problemi o per debolezza, ma per la mia esperienza personale è una percentuale molto più bassa di quello che vogliono farci credere. Aggiungo che l'80% delle persone che conosco ha fumato, o continua a farlo quando capita l'occasione, e nessuno di questi ha problemi più gravi di quelli di ognuno di noi. Pensa che negli Stati Uniti la Marijuana è prescritta come cardiotonico e ai rasta praticanti è concesso averne modiche quantità. Il fumo, a meno che non si esageri, non ha mai ucciso nessuno, direttamente o indirettamente.
Però ci sono persone, che iniziano con la canna e poi proseguono per droghe sempre più pesanti rovinandosi la vita, e secondo me proprio per tutelare queste persone questa legge è giusta, se al 90% delle persone non da problemi la canna settimanale, a un 10% può essere l'inizio di una continua successione di droghe sempre più pesanti, e andando a punire tutti, sia quelli del primo tipo che quelli del secondo tipo che questa legge va a tutelare quei "deboli" che cadono nel tunnel della droga!

Nicky
31-03-2004, 23:16
Originariamente inviato da Norbrek™
Però ci sono persone, che iniziano con la canna e poi proseguono per droghe sempre più pesanti rovinandosi la vita!

Quelle persone potrebbero benissimo iniziare anche con la cocaina o le pastiglie...
Se uno vuole drogarsi, diventare un alcolista ecc lo farà comunque...

Norbrek™
31-03-2004, 23:18
Originariamente inviato da Nicky
Quelle persone potrebbero benissimo iniziare anche con la cocaina o le pastiglie...
Se uno vuole drogarsi, diventare un alcolista ecc lo farà comunque...
Mmm ci sono tanti di quei brocchi influenzabili che iniziano con la canna data dall'amico e al primo problema nella vita proseguono con la cocaina ecc.... se togliamo la canna anche all'amico ecco che il problema non sussiste.

jumpermax
31-03-2004, 23:19
Originariamente inviato da Norbrek™
Però ci sono persone, che iniziano con la canna e poi proseguono per droghe sempre più pesanti rovinandosi la vita, e secondo me proprio per tutelare queste persone questa legge è giusta, se al 90% delle persone non da problemi la canna settimanale, a un 10% può essere l'inizio di una continua successione di droghe sempre più pesanti, e andando a punire tutti, sia quelli del primo tipo che quelli del secondo tipo che questa legge va a tutelare quei "deboli" che cadono nel tunnel della droga!
Beh è un discorso che non vuol dire molto. La domanda da farsi è le canne sono un punto di passaggio od un punto di partenza? Anche un alcolista iniza con un solo bicchierino, ma il problema non è certo quel bicchierino bensì quello che ha nella testa....

Nicky
31-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da Norbrek™
Mmm ci sono tanti di quei brocchi influenzabili che iniziano con la canna data dall'amico e al primo problema nella vita proseguono con la cocaina ecc.... se togliamo la canna anche all'amico ecco che il problema non sussiste.

Onestamente io nella realtà ho riscontrato che sto ragionamento non fila proprio così.
Non ho voglia di dilungarmi più di tanto, so solo che ho visto gente che non fumava nemmeno una sigaretta farsi le piste senza passare per la marja.
Io ho fumato, e ogni tanto fumo, le canne ma onestamente di provare altro non ho assolutametne voglia perchè so che gli effetti sono ben diversi.

come dice jumper dipende da quello che uno ha in testa.

lucio68
31-03-2004, 23:22
Originariamente inviato da Norbrek™
Però ci sono persone, che iniziano con la canna e poi proseguono per droghe sempre più pesanti rovinandosi la vita, e secondo me proprio per tutelare queste persone questa legge è giusta, se al 90% delle persone non da problemi la canna settimanale, a un 10% può essere l'inizio di una continua successione di droghe sempre più pesanti, e andando a punire tutti, sia quelli del primo tipo che quelli del secondo tipo che questa legge va a tutelare quei "deboli" che cadono nel tunnel della droga!
Una legge repressiva è difficile che sia giusta. Chi vuole trova comunque tutto quello che cerca. Non è punendo i consumatori che risolvi il problema. Secondo me il modo migliore di eliminare le droghe davvero pericolose è quello di eliminarne il mercato rendendo non economico spacciarle e facendo una reale educazione nei confronti dei soggetti più "deboli". L'argomento droga, al pari dell'argomento sesso, restano tabu in gran parte delle famiglie e delle scuole italiane. Guarda cosa succede in America con l'alcol. Quando incontri dei ragazzi americani in Italia sono quasi sempre ubriachi. E poi è come dire che bere un bicchiere di vino equivale a bere un bicchiere di superalcolico. Non si può fare di tutta l'erba un fascio.

Norbrek™
31-03-2004, 23:23
Bhà secondo me il vero punto di partenza è la sigaretta, ma mi rendo conto che vietare le sigarette sarebbe una pazzia, per cui diciamo che il punto di inizio è la canna, per farti un esempio più facilmente uno abituato a farsi dei gran cannoni passerà a qualcosa di più pesante rispetto a me che neanche fumo....
Secondo me vietare anche le canne non è per chi ne fa un uso cosciente, ma piuttosto per quella minore percentuale di persone incapaci di tutelarsi da sole....che non capiscono che cmq fumarsi un paio di canne al giorno è un ottimo trampolino di lancio per qualcos'altro.

Nicky
31-03-2004, 23:24
Originariamente inviato da Norbrek™

Secondo me vietare anche le canne non è per chi ne fa un uso cosciente, ma piuttosto per quella minore percentuale di persone incapaci di tutelarsi da sole....

Quelle persone che sono incapaci di tutelarsi troveranno sempre e comunque qualcosa con cui "farsi male" o allontanarsi dai reali problemi che dir si voglia.

Norbrek™
31-03-2004, 23:26
Originariamente inviato da lucio68
Una legge repressiva è difficile che sia giusta. Chi vuole trova comunque tutto quello che cerca. Non è punendo i consumatori che risolvi il problema. Secondo me il modo migliore di eliminare le droghe davvero pericolose è quello di eliminarne il mercato rendendo non economico spacciarle e facendo una reale educazione nei confronti dei soggetti più "deboli". L'argomento droga, al pari dell'argomento sesso, restano tabu in gran parte delle famiglie e delle scuole italiane. Guarda cosa succede in America con l'alcol. Quando incontri dei ragazzi americani in Italia sono quasi sempre ubriachi. E poi è come dire che bere un bicchiere di vino equivale a bere un bicchiere di superalcolico. Non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Ripeto se la gente fosse responsabile una canna non farebbe niente, ma purtroppo la gente è un animale stupido e ottuso, e spesso la canna può non bastare e si vuole passare a qualcos'altro, rendendo maggiormente difficile reperire una canna è sicuramente un passo avanti per tutelare questi individui.

twinpigs
31-03-2004, 23:27
Originariamente inviato da jumpermax
da che ne so io l'alcool non c'entra. Allora in sintesi estrema, sotto la dose minima che veramente è minima sanzioni amministrative, che comunque sono pesanti perché c'è il ritiro della patente passaporto ecc ecc al di sopra galera come spacciatore. No comment. :mad:

:mad: non ci si può più drogare in santa pace come una volta ...
be in effetti tranne per la cocaina ... ma non me la posso permettere :mad:

twinpigs
31-03-2004, 23:29
Originariamente inviato da Norbrek™
A me piace questa idea, la droga leggera o pesante non è mai una cosa buona e partendo dalle droghe leggere la gente debole sfocia nelle droghe pesanti, per cui ritengo una buona idea prendere questi provvedimenti!
Ora so che a migliaia mi salterete addosso (soprattutto chi ne fa uso) quello che io credo è che se non siamo nemmeno in grado di tutelarci da soli la nostra salute è meglio che qualcuno con delle imposizioni lo faccia per noi.
Ok sono pronto per farmi pestare a sangue da tutti i fumatori:sofico:
Che poi gli spacciatori siano trattati alla stregue di chi ne fa semplicemente uso è un altro discorso.....ma non esiste una legge che acconenti tutti.

scusmi se te lo dica ma stai sparando un mucchio di cazzate senza senso :eheh:

jumpermax
31-03-2004, 23:31
Originariamente inviato da Norbrek™
Bhà secondo me il vero punto di partenza è la sigaretta, ma mi rendo conto che vietare le sigarette sarebbe una pazzia, per cui diciamo che il punto di inizio è la canna, per farti un esempio più facilmente uno abituato a farsi dei gran cannoni passerà a qualcosa di più pesante rispetto a me che neanche fumo....
Secondo me vietare anche le canne non è per chi ne fa un uso cosciente, ma piuttosto per quella minore percentuale di persone incapaci di tutelarsi da sole....che non capiscono che cmq fumarsi un paio di canne al giorno è un ottimo trampolino di lancio per qualcos'altro.
secondo questo principio dovremmo vietare anche i frigoriferi perché c'è chi soffre di disturbi alimentari che si uccide a suon di abbacchio, o vietare in toto le auto perché ci sono dei criminali che scorrazzano per le strade. I dati che riporti tu non corrispondono al vero, in Italia ci sono circa 5 milioni di consumatori di cannabis, persone che a norma di legge domani verrebbero private dei loro diritti civili senza una reale giustificazione. Non basta il fatto che un comportamento portato all'eccesso possa essere lesivo per se stessi per criminalizzare tutto un gruppo.
Concordo con te sul fatto che la droga sia un male. Ma con questa legge non sparirà certo dalla circolazione, semmai farà passare dei guai a quei poveretti che ci finiranno in mezzo.
Le idee che sostieni non sono nuove, il proibizionismo negli anni 30 si basava sullo stesso ragionamento e ha fatto solo una marea di danni. Oggi accettiamo il fatto che ci sia una percentuale di alcolisti come una percentuale di obesi e di fumatori, facciamo di tutto per farli tornare alla ragione e nei casi più gravi li obblighiamo Questa è la strada....

lucio68
31-03-2004, 23:31
Originariamente inviato da Norbrek™
Ripeto se la gente fosse responsabile una canna non farebbe niente, ma purtroppo la gente è un animale stupido e ottuso, e spesso la canna può non bastare e si vuole passare a qualcos'altro, rendendo maggiormente difficile reperire una canna è sicuramente un passo avanti per tutelare questi individui.
E che dire allora dei pirati della strada? Ci sono persone che guidano anche quando non sono in grado di camminare, e gli effetti, purtroppo, si leggono ogni giorno sui giornali. A questo punto, seguendo il tuo ragionamento, bisognerebbe abolire le auto per fare in modo che quella piccola percentuale di incoscienti non possa nuocere.
Io ho fumato di tutto e ho provato anche altre sostanze, senza mai arrivare all'eroina, comunque. E ti assicuro che a spingermi è sempre stata solo la curiosità. Tra provare e restarci c'è un abisso e ribadisco che certi fenomeni si combattono con l'educazione, non con la repressione.

jumpermax
31-03-2004, 23:32
Originariamente inviato da twinpigs
:mad: non ci si può più drogare in santa pace come una volta ...
be in effetti tranne per la cocaina ... ma non me la posso permettere :mad:
forse non ti è ben chiara la questione della sanzione amministrativa: per quanto prevede ti può rovinare e non poco la vita. E questo becca anche al di sotto della soglia personale... basta anche una quantità infinitesimale...

twinpigs
31-03-2004, 23:33
Originariamente inviato da jumpermax
secondo questo principio dovremmo vietare anche i frigoriferi perché c'è chi soffre di disturbi alimentari che si uccide a suon di abbacchio, o vietare in toto le auto perché ci sono dei criminali che scorrazzano per le strade. I dati che riporti tu non corrispondono al vero, in Italia ci sono circa 5 milioni di consumatori di cannabis, persone che a norma di legge domani verrebbero private dei loro diritti civili senza una reale giustificazione. Non basta il fatto che un comportamento portato all'eccesso possa essere lesivo per se stessi per criminalizzare tutto un gruppo.
Concordo con te sul fatto che la droga sia un male. Ma con questa legge non sparirà certo dalla circolazione, semmai farà passare dei guai a quei poveretti che ci finiranno in mezzo.
Le idee che sostieni non sono nuove, il proibizionismo negli anni 30 si basava sullo stesso ragionamento e ha fatto solo una marea di danni. Oggi accettiamo il fatto che ci sia una percentuale di alcolisti come una percentuale di obesi e di fumatori, facciamo di tutto per farli tornare alla ragione e nei casi più gravi li obblighiamo Questa è la strada....

grande jumper! :)

Norbrek™
31-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da twinpigs
scusmi se te lo dica ma stai sparando un mucchio di cazzate senza senso :eheh:
Per te che ne fai uso di certo, per me che non ho bisogno di fumare una canna per stare bene non sono tanto senza senso...

jumpermax
31-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da twinpigs
scusmi se te lo dica ma stai sparando un mucchio di cazzate senza senso :eheh:
e dopo questo brillante intervento secondo te cos'abbiamo risolto? Vediamo di non rovinare una discussione fin qui interessante...

lucio68
31-03-2004, 23:35
Originariamente inviato da jumpermax
forse non ti è ben chiara la questione della sanzione amministrativa: per quanto prevede ti può rovinare e non poco la vita. E questo becca anche al di sotto della soglia personale... basta anche una quantità infinitesimale...
Ciao Jumper, sei stato più veloce di me a rispondere prima. Mi pare che la quantità oltre alla quale scatta la sanzione sia pari a 0,1 grammi (1/5 di un personal...). Sai se si riferisce a quantità di "roba" o di principio attivo?

Norbrek™
31-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da lucio68
Tra provare e restarci c'è un abisso e ribadisco che certi fenomeni si combattono con l'educazione, non con la repressione.
Un abisso per te, e sei una persona fortunata ad avere questa forza, ma chi non l'ha avuta e ora è schiavo della droga forse questo abisso non lo vedeva....

lucio68
31-03-2004, 23:37
Originariamente inviato da Norbrek™
Per te che ne fai uso di certo, per me che non ho bisogno di fumare una canna per stare bene non sono tanto senza senso...
Anche qui parti da un presupposto non corretto. Neanch'io ho bisogno di farmi una canna per stare bene, ma se c'è e ne ho voglia, perché no? Ti assicuro che non è diverso dal farsi un paio di pinte di birra, solo che poi, a meno che non sia traglia, non ti viene mal di testa...

lucio68
31-03-2004, 23:38
Originariamente inviato da Norbrek™
Un abisso per te, e sei una persona fortunata ad avere questa forza, ma chi non l'ha avuta e ora è schiavo della droga forse questo abisso non lo vedeva....
Appunto per questo serve educare le persone...:)

Norbrek™
31-03-2004, 23:39
Io ho esposto ciò che penso, e a chi mi ha smentito e motivato le risposte o risposto a mia volta, così si instaura una disccussione pacifica no?
Ma chi invece commenta come ha fatto twinpigs, ottiene solo di abbassare il livello della discussione!
Anche io avrei potuto dire che voi tutti state dicendo un sacco di cazzate visto che la penso in maniera diversa, ma sono pronto a mettermi in gioco ed accettare il pensiero altrui, cosa che qualcuno a quanto pare non è ion grado di fare...

Iolao
31-03-2004, 23:40
Originariamente inviato da jumpermax
dal mio punto di vista non è che la cosa cambi di molto. Storicamente parlando il proibizionismo è sempre stata una battaglia persa in partenza, lo stato non può e non deve intervenire sui vizi privati con leggi repressive. Poi un minimo di attenzione a quello che succede nel mondo e soprattutto a chi si sta finanziando ora col traffico illegale di stupefacenti dovrebbe far riflettere sull'opportunità di politiche proibizioniste, che tra l'altro impegnano e non poco le forze dell'ordine...
Personalmente parlando condivido la posizione di chi si batte per limitare la diffusione delle droghe, però non condivido nel modo più assoluto questi sistemi.

hai inquadrato bene il problema. Il proibizionismo storicamente ha sempre avuto effetti opposti a quelli desiderati (che siano voluti?). Quel che è peggio di questa legge è mettere sullo stesso piano droghe leggere e pesanti; aldilà delle considerazioni su questa "semplificazione" (se ne può parlare per giorni), indubbiamente si facilita il passaggio alle droghe pesanti in virtù di una pena paritaria e della commistione dei mercati; esempio: nei panni di uno spacciatore, sapendo che da 1g di maria ricavate X e da 1g di coca ricavate 50X, come vi comportereste essendo le pene sostanzialmente uguali? Se poi si considera che la soglia di hashish è pari a circa mezzo spinello, mentre la soglia di coca equivale a circa una dozzina di pippate (correggetemi se sbaglio, non ho esperienza diretta in merito ma solo opinioni di altri), sempre in quei panni zozzi :D cosa fareste? Continuiamo: penalizzare ulteriormente l'uso di droghe leggere sposta il controllo sempre più da persone qualunque a gruppi di criminalità organizzata che oltretutto molto spesso utilizzando questi "proventi" per finanziare logiche terroristiche (l'afghano vi dice niente?). Socialmente parlando è una battaglia persa: il proibizionismo aumenta la voglia di trasgredire, qui si parla di "abitudini" che sono diventate tradizionali in gran parte della popolazione e che si vuole stroncare come fossero un cancro mai esistito da debellare prima che si diffonda, senza considerare che molte volte vengono colpite persone che provano saltuariamente stupefacenti rovinandone con atti penali e amministrativi la reputazione e i rapporti sociali (andate a chiedere lavoro con la fedina penale sporca...) seguendo la consolidata strategia tutta italiana delle punizioni esemplari a macchia di leopardo (leggasi: si prende qualche poveraccio a caso ma alla fine i pesci grossi sono sempre ben coperti); logicamente parlando le pene sono squilibrate rispetto alla pericolosità intrinseca delle droghe: restano ancora da provare gli effetti negativi della cannabis perchè colpiscono in modo soggettivo ogni consumatore, mentre si "ignora" bellamente le conseguenze di altre droghe tra cui l'alchool, la caffeina, il tabagismo nonchè una moltitudine di psicofarmaci (spesso combinabili in mix letali), vere e proprie droghe legalizzate; economicamente parlando la lotta all'uso di sostanze stupefacenti implica un dispendio di forze pubbliche notevole sia nel controllo sia nel contrastare la delinquenza organizzata che ne esce fuori sostanzialmente rafforzata dal maggiore raggio d'azione.
La mia conclusione è che sia stata una mossa giustificata semplicemente dalla tendenza a compiacere il mondo cattolico e allargare quindi il consenso politico di alcune porzioni dell'elettorato considerate strategiche.
Mi viene in mente la frase di Zulù, leadear dei 99posse, personalmente a me poco gradito, ma che ha sintetizzato il tutto pressapoco così:
"Questa è l'assurdità di uno Stato che pur di non permetterti di fare del male a te stesso, preferisce rovinarti l'esistenza e chiuderti in galera; personalmente vorrei essere libero di fare il cazzo che mi pare del mio corpo!"

Norbrek™
31-03-2004, 23:42
Originariamente inviato da lucio68
Appunto per questo serve educare le persone...:)
Sarebbe di certo la soluzione migliore, se non fosse che la maggior parte della gente non è disposta a stare ad ascoltare...

Iolao
31-03-2004, 23:44
Originariamente inviato da lucio68
Ciao Jumper, sei stato più veloce di me a rispondere prima. Mi pare che la quantità oltre alla quale scatta la sanzione sia pari a 0,1 grammi (1/5 di un personal...). Sai se si riferisce a quantità di "roba" o di principio attivo?

125mg di principio attivo. Ma tu credi che se ti fermano vanno a scomporre il tuo fumo per vedere la percentuale di principio attivo? No, te lo pesano e basta...

twinpigs
31-03-2004, 23:46
Originariamente inviato da jumpermax
forse non ti è ben chiara la questione della sanzione amministrativa: per quanto prevede ti può rovinare e non poco la vita. E questo becca anche al di sotto della soglia personale... basta anche una quantità infinitesimale...
be io questa legge la vedo come un monito per evitare di andare strada strada a cercare la stecca per farsi i 5 cannoni quotidiani che purtroppo coinvolge molti moltissimi giovanissimi ...

in questo caso il problema non è la canna che di per se è innocua bensì lo stile di vita che questi adolescenti fanno ...
a contatto con "venditori di fumo" si fa presto a fare le conoscenze sbagliate e grazie a queste si cade nel "tunnel" vuoi per inesperienza, vuoi per curiosità, vuoi per la insicurezza che caratterizza molti giovanissimi


di certo chi pianta le sue 2 piantine a primavera per "fumarsele" durante la stagione fredda, al calduccio di casa sua davanti alla tv o al monitor o prima di farsi una bella trombata con la rispettiva moglie/convivente dopo una stressante giornata di lavoro non corre alcun rischio ne' di incorrerere in sanzioni penali e amministrative ne' di aver voglia di bucarsi le vene o sfondarsi le narici o bruciarsi il cervello in 6 mesi con le pasticche.


L'unica cosa positiva è che vedremo meno adolescenti che si "rovinano" le giornate a cercare e fumarsi canne con la conseguenza che faranno conoscenze poco raccomandabili e da li' entrare nel mondo della morte

jumpermax
31-03-2004, 23:47
Originariamente inviato da Norbrek™
Io ho esposto ciò che penso, e a chi mi ha smentito e motivato le risposte o risposto a mia volta, così si instaura una disccussione pacifica no?
Ma chi invece commenta come ha fatto twinpigs, ottiene solo di abbassare il livello della discussione!
Anche io avrei potuto dire che voi tutti state dicendo un sacco di cazzate visto che la penso in maniera diversa, ma sono pronto a mettermi in gioco ed accettare il pensiero altrui, cosa che qualcuno a quanto pare non è ion grado di fare...
Non ti nascondere dietro un dito adesso, twinpigs non si è voluto impegnare in un discorso serio e ha fatto un post poco rispettoso ma qua siamo almeno in 3 o 4 a discutere con te. La tua idea l'hai esposta e ti abbiamo spiegato perché secondo noi la legge è sbagliata. Fai male a pensare che la si attacchi per motivazioni personali, se lucio ha fatto qualche esperienza in merito, io sono un integralista nella lotta contro il fumo droghe ed abusi in genere. Non sono assolutamente convinto che il gioco valga la candela, in certi casi è meglio legalizzare un fenomeno del genere per poterlo controllare, come è stato fatto in Olanda che reprimere in modo totale, soprattutto quando sappiamo che non abbiamo i mezzi per poterlo fare. Oltre che ovviamente essere una cosa lesiva delle libertà individuali....

Norbrek™
31-03-2004, 23:48
Originariamente inviato da twinpigs
L'unica cosa positiva è che vedremo meno adolescenti che si "rovinano" le giornate a cercare e fumarsi canne con la conseguenza che faranno conoscenze poco raccomandabili e da li' entrare nel mondo della morte
E chiamalo poco!
A me sembra un bel passo avanti...

ozzy
31-03-2004, 23:48
Originariamente inviato da lucio68
certi fenomeni si combattono con l'educazione, non con la repressione.

questa frase, a mio dire, vale più (ovviamente) di qualsiasi legge proibizionista. ;)

peace & love.

twinpigs
31-03-2004, 23:49
Originariamente inviato da Norbrek™
Per te che ne fai uso di certo, per me che non ho bisogno di fumare una canna per stare bene non sono tanto senza senso...

io sto benisimo anche senza

così come sto benissimo anche quando non bevo se non sono fuori in un locale nel weekend ...
insomma non so se te ne rendi conto ma la marijuana in se' è innocua ...
certo, anche l'alcool è pericolosissimo se meso in mano a ragazzini

non so se capisci cosa intendo

Iolao
31-03-2004, 23:49
Originariamente inviato da twinpigs
be io questa legge la vedo come un monito per evitare di andare strada strada a cercare la stecca per farsi i 5 cannoni quotidiani che purtroppo coinvolge molti moltissimi giovanissimi ...

in questo caso il problema non è la canna che di per se è innocua bensì lo stile di vita che questi adolescenti fanno ...
a contatto con "venditori di fumo" si fa presto a fare le conoscenze sbagliate e grazie a queste si cade nel "tunnel" vuoi per inesperienza, vuoi per curiosità, vuoi per la insicurezza che caratterizza molti giovanissimi


di certo chi pianta le sue 2 piantine a primavera per "fumarsele" durante la stagione fredda, al calduccio di casa sua davanti alla tv o al monitor o prima di farsi una bella trombata con la rispettiva moglie/convivente dopo una stressante giornata di lavoro non corre alcun rischio ne' di incorrerere in sanzioni penali e amministrative ne' di aver voglia di bucarsi le vene o sfondarsi le narici o bruciarsi il cervello in 6 mesi con le pasticche.


L'unica cosa positiva è che vedremo meno adolescenti che si "rovinano" le giornate a cercare e fumarsi canne con la conseguenza che faranno conoscenze poco raccomandabili e da li' entrare nel mondo della morte

tu parti dal presupposto che: vietato = non si trova più
Il problema è che si troverà ancora però in mano a persone molto meno raccomandabili di dove si trova adesso. Inoltre non vedo consecutio logica tra comprare fumo e fare brutte conoscenze, almeno non è così lineare.... Inoltre se a casa ti beccano con una piantagione stai sicuro che non la passi liscia...

jumpermax
31-03-2004, 23:50
Originariamente inviato da lucio68
Ciao Jumper, sei stato più veloce di me a rispondere prima. Mi pare che la quantità oltre alla quale scatta la sanzione sia pari a 0,1 grammi (1/5 di un personal...). Sai se si riferisce a quantità di "roba" o di principio attivo?
in questa pagina c'è un link ad un file contenente il testo della riforma nella versione di novembre (non so quanto sia cambiato)
http://www.droga.net/fuoco/DL_Fini.htm

lucio68
31-03-2004, 23:50
Originariamente inviato da Iolao
cut
"Questa è l'assurdità di uno Stato che pur di non permetterti di fare del male a te stesso, preferisce rovinarti l'esistenza e chiuderti in galera; personalmente vorrei essere libero di fare il cazzo che mi pare del mio corpo!"
Sono d'accordo finché la cosa non diventa un costo per la comunità. Poi è assolutamente vero che è possibile uccidersi con l'alcol, i barbiturici, mix di psicofarmaci e altre cosette, ma non ho mai sentito di nessuno ucciso da troppe canne. Questa purtroppo sembra diventata la tendenza generale della giurisprudenza italiana: dal momento che è molto difficile colpire coloro che lucrano sul traffico di "oggetti" illeciti, rivolgiamo la nostra attenzione su tutti i potenziali fruitori, controllando indiscriminatamente tutti i cittadini

Norbrek™
31-03-2004, 23:52
Originariamente inviato da jumpermax
Non ti nascondere dietro un dito adesso, twinpigs non si è voluto impegnare in un discorso serio e ha fatto un post poco rispettoso ma qua siamo almeno in 3 o 4 a discutere con te. La tua idea l'hai esposta e ti abbiamo spiegato perché secondo noi la legge è sbagliata. Fai male a pensare che la si attacchi per motivazioni personali, se lucio ha fatto qualche esperienza in merito, io sono un integralista nella lotta contro il fumo droghe ed abusi in genere. Non sono assolutamente convinto che il gioco valga la candela, in certi casi è meglio legalizzare un fenomeno del genere per poterlo controllare, come è stato fatto in Olanda che reprimere in modo totale, soprattutto quando sappiamo che non abbiamo i mezzi per poterlo fare. Oltre che ovviamente essere una cosa lesiva delle libertà individuali....
Concordo che fumarmi un cannone davanti al monitor va benissimo, ma la maggior parte delle volte non è così, si fuma in compagna cossichè il bravo ragazzo senza i coglioni e influenzabile si fa passare la canna dall'amico e così inizia a fumare anche lui e di sicuro ha maggiori possibilità di avvicinarsi alle droghe pesanti che se non avesse mai fumato quella prima canna, ora so benissimo che è impossibile eliminare totalmente il fumo dalla circolazione, ma renderlo meno reperibile sarebe già una buona cosa, e penso possa essere più efficace che legalizzare il fenomeno per poi controllarlo....

Norbrek™
31-03-2004, 23:54
Originariamente inviato da twinpigs
io sto benisimo anche senza

così come sto benissimo anche quando non bevo se non sono fuori in un locale nel weekend ...
insomma non so se te ne rendi conto ma la marijuana in se' è innocua ...
certo, anche l'alcool è pericolosissimo se meso in mano a ragazzini

non so se capisci cosa intendo
Certo che capisco, in sè è innocu e se la gente avesse la coscienza di limitarsi alla marijuana non ci sarebbe niente di male, se non fosse che per molti è un ottimo trampolino di lancio per cose ben più gravi!
Il ragazzo che è abituato a farsi dei gran cannoni più facilmente andrà a cercare emozioni più forti in dorghe più efficaci rispetto a me che neanche fumo....

Iolao
31-03-2004, 23:55
Originariamente inviato da lucio68
Sono d'accordo finché la cosa non diventa un costo per la comunità. Poi è assolutamente vero che è possibile uccidersi con l'alcol, i barbiturici, mix di psicofarmaci e altre cosette, ma non ho mai sentito di nessuno ucciso da troppe canne. Questa purtroppo sembra diventata la tendenza generale della giurisprudenza italiana: dal momento che è molto difficile colpire coloro che lucrano sul traffico di "oggetti" illeciti, rivolgiamo la nostra attenzione su tutti i potenziali fruitori, controllando indiscriminatamente tutti i cittadini

Un costo per la comunità? Le sigarette e i danni che procurano hai idea di quale costo rappresentino per la comunità (sono fumatore)? E l'alchool? Inoltre un costo possibile sarebbe quello per i centri di disintossicazione, ma che io sappia non è molto diffuso il disintossicarsi dalle canne attraverso centri di recupero... Piuttosto i costi indiretti ricadono a partire dai maggiori sforzi delle forze dell'ordine, ma non ha senso parlare senza sapere esattamente vantaggi e svantaggi differenziali. Uno studio condotto in Olanda (l'unico paese in cui non vengono offuscati) ha mostrato che per uccidersi con le canne bisognerebbe fumarse oltre trecento nell'arco di 24 ore.

twinpigs
31-03-2004, 23:56
Originariamente inviato da Norbrek™
E chiamalo poco!
A me sembra un bel passo avanti...

appunto a me frega ben poco della "durezza" della legge poiché(come per altri MILIONI di fumatori di cannabis) non ci sfiorerà

per farti un esempio è come se si mettessero a perseguire penalmente in maniera accanita chiunque si scarica 4 mp3 al mese


come ho detto prima io di positivo ci vedo quanto ho scritto prima, ma questo mi pare che non lo abbia detto nessun politico ...
e ciò è indice o di ignoranza in materia oppure di ipocrisia (non lo dicono perchè magari intaccano i loro consensi eletterali ... limitarsi ai luoghi comuni fa fioccare più voti)

Iolao
31-03-2004, 23:57
Originariamente inviato da Norbrek™
Certo che capisco, in sè è innocu e se la gente avesse la coscienza di limitarsi alla marijuana non ci sarebbe niente di male, se non fosse che per molti è un ottimo trampolino di lancio per cose ben più gravi!
Il ragazzo che è abituato a farsi dei gran cannoni più facilmente andrà a cercare emozioni più forti in dorghe più efficaci rispetto a me che neanche fumo....

falso. Se uno è debole e cerca l'autodistruzione non è la canna che ti cambia il percorso. Non c'è correlazione diretta e lineare che possa giustificare il passaggio dalle droghe leggere a quelle pesanti se non la commistione dei mercati.

lucio68
01-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da Norbrek™
Concordo che fumarmi un cannone davanti al monitor va benissimo, ma la maggior parte delle volte non è così, si fuma in compagna cossichè il bravo ragazzo senza i coglioni e influenzabile si fa passare la canna dall'amico e così inizia a fumare anche lui e di sicuro ha maggiori possibilità di avvicinarsi alle droghe pesanti che se non avesse mai fumato quella prima canna, ora so benissimo che è impossibile eliminare totalmente il fumo dalla circolazione, ma renderlo meno reperibile sarebe già una buona cosa, e penso possa essere più efficace che legalizzare il fenomeno per poi controllarlo....
Tutto questo segue la teoria dell'evoluzione di Darwin!!! :sofico:
Per rendere meno reperibile (la parola mi fa rizzare i peli nel collo, ma solo perché sono nella mia settimana di reperibilità al lavoro e potrebbero chiamarmi in qualsiasi momento) il fumo bisognerebbe impedirne il traffico. Il tipo da cui ti rechi per comprare la stecca generalmente o è un povero sfigato o è uno che ha trovato il modo di fumare gratis. Chi ci guadagna sono le organizzazioni criminali che continueranno tranquillamente a perpetrare i loro traffici.

ax512mg
01-04-2004, 00:01
allora dico anke la mia ;)

fumo le canne,di solito il sabato,ma passano anche settimane e non fumo...inizialmente,qndo ho sentito di questa nuova legge,ho pensato anke io che era una stronzata.

Ma poi,rendendomi conto della situazione,penso che sia giusta,poichè alla fine la colpa è nostra.

Vi spiego.

Alcuni conoscenti(parekki),che hanno cominciato con una canna il sabato,hanno proseguito tutti i giorni,x poi provare altre cose.Qndi che pensare?ci sono individui che come me (penso un pò + forti) lo fanno saltuariamente,ma ce ne sono molti che cmq sono facilmente trasportabili e passano ad altro (ne conosco davvero parekki..) x ora hanno solo provato,o fatto ogni tanto,ma in futuro le prospettive le vedo negative.

Qndi se fossi colui che dovrebbe gestire lo stato,i ragazzi che un domani saranno il nuovo popolo italiano,ke dovranno entrare nel mondo del lavoro e portare l'italia avanti..credo ke se fossi incaricato di sta cosa,una legge del genere fosse inevitabile...xkè parliamoci chiaro,se anke in italia fanno come in altri stati,fumare negli hashish pub una certa dose consentita al mese (x esempio),quì in italia parekki,il giorno dopo sono pronti a cercare il modo di raggirare questo limite....secondo voi lo stato nn ci guadagnerebbe legalizzando la droga leggera?il problema è che secondo me,vedendo com'è la situazione e vivendola,quì è impossibile.

Questa legge io la vedo positiva in prospettiva,qndo fra 20 anni magari la mentalità cambierà un poco,si potrà legalizzarla.

E alla fine,parliamoci chiaro,anke cn questa nuova legge,è vero,si corrono + riski,ma se uno è con la "testa sulle spalle" e vuole fumare davvero ogni tanto (me x esempio) può benissimo farlo a casa,correndo riski praticamente nulli.

Scusate se ci sono orrori di scrittura,ma è tardi,e la birra si fa sentire un pò ;)

jumpermax
01-04-2004, 00:01
Originariamente inviato da Norbrek™
Concordo che fumarmi un cannone davanti al monitor va benissimo, ma la maggior parte delle volte non è così, si fuma in compagna cossichè il bravo ragazzo senza i coglioni e influenzabile si fa passare la canna dall'amico e così inizia a fumare anche lui e di sicuro ha maggiori possibilità di avvicinarsi alle droghe pesanti che se non avesse mai fumato quella prima canna, ora so benissimo che è impossibile eliminare totalmente il fumo dalla circolazione, ma renderlo meno reperibile sarebe già una buona cosa, e penso possa essere più efficace che legalizzare il fenomeno per poi controllarlo....
per renderlo meno reperibile basterebbe fare come in Olanda, zone in cui il fumo è tollerato, coffee shop, che altro non sono che una riedizione moderna delle fumerie d'oppio. Al di fuori niet, nein nulla. Il problema grave qua è il traffico illecito che fa guadagnare miliardi alla malavita, e da qualche anno a questa parte anche al terrorismo.
Il problema qua è politico, non si vuole prendere una decisione del genere perché l'elettorato cattolico e soprattutto il vaticano è fermamente contrario... e nessuno a sinistra o destra ha la forza di decidere in modo opportuno.

twinpigs
01-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da Norbrek™
Concordo che fumarmi un cannone davanti al monitor va benissimo, ma la maggior parte delle volte non è così, si fuma in compagna cossichè il bravo ragazzo senza i coglioni e influenzabile si fa passare la canna dall'amico e così inizia a fumare anche lui e di sicuro ha maggiori possibilità di avvicinarsi alle droghe pesanti che se non avesse mai fumato quella prima canna, ora so benissimo che è impossibile eliminare totalmente il fumo dalla circolazione, ma renderlo meno reperibile sarebe già una buona cosa, e penso possa essere più efficace che legalizzare il fenomeno per poi controllarlo....
non condivido i tuoi presupposti .. secondo me questo modo di pensare è totalmente FUORI DALLA REALTA'
stiamo parlando di erbetta ...
poi il discorso cambia quando ne fai uno stile di vita come molti adolescenti ... e magari loro corrono rischi di "cascarci" perchè il venditore di fumo molte volteè anche venditore di morte

secondo me tu sbgli perchè fai di tutta l'erba un fascio .. imho non è così che si analizza la questione ... ci sono moltissime vriabili in gioco ecc...

Norbrek™
01-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da twinpigs
non condivido i tuoi presupposti .. secondo me questo modo di pensare è totalmente FUORI DALLA REALTA'
stiamo parlando di erbetta ...
poi il discorso cambia quando ne fai uno stile di vita come molti adolescenti ... e magari loro corrono rischi di "cascarci" perchè il venditore di fumo molte volteè anche venditore di morte

secondo me tu sbgli perchè fai di tutta l'erba un fascio .. imho non è così che si analizza la questione ... ci sono moltissime vriabili in gioco ecc...
Ma è anche quello che ho detto io:confused:

jumpermax
01-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da ax512mg
allora dico anke la mia ;)

fumo le canne,di solito il sabato,ma passano anche settimane e non fumo...inizialmente,qndo ho sentito di questa nuova legge,ho pensato anke io che era una stronzata.

Ma poi,rendendomi conto della situazione,penso che sia giusta,poichè alla fine la colpa è nostra.

Vi spiego.

Alcuni conoscenti(parekki),che hanno cominciato con una canna il sabato,hanno proseguito tutti i giorni,x poi provare altre cose.Qndi che pensare?ci sono individui che come me (penso un pò + forti) lo fanno saltuariamente,ma ce ne sono molti che cmq sono facilmente trasportabili e passano ad altro (ne conosco davvero parekki..) x ora hanno solo provato,o fatto ogni tanto,ma in futuro le prospettive le vedo negative.

Qndi se fossi colui che dovrebbe gestire lo stato,i ragazzi che un domani saranno il nuovo popolo italiano,ke dovranno entrare nel mondo del lavoro e portare l'italia avanti..credo ke se fossi incaricato di sta cosa,una legge del genere fosse inevitabile...xkè parliamoci chiaro,se anke in italia fanno come in altri stati,fumare negli hashish pub una certa dose consentita al mese (x esempio),quì in italia parekki,il giorno dopo sono pronti a cercare il modo di raggirare questo limite....secondo voi lo stato nn ci guadagnerebbe legalizzando la droga leggera?il problema è che secondo me,vedendo com'è la situazione e vivendola,quì è impossibile.

Questa legge io la vedo positiva in prospettiva,qndo fra 20 anni magari la mentalità cambierà un poco,si potrà legalizzarla.

E alla fine,parliamoci chiaro,anke cn questa nuova legge,è vero,si corrono + riski,ma se uno è con la "testa sulle spalle" e vuole fumare davvero ogni tanto (me x esempio) può benissimo farlo a casa,correndo riski praticamente nulli.

Scusate se ci sono orrori di scrittura,ma è tardi,e la birra si fa sentire un pò ;)

Le premesse in parte le condivido. Ma ci sono 2 punti deboli nel discorso: primo solitamente una politica proibizionista non cambia la mentalità della gente, secondo allo stato attuale delle cose le droghe non sono la sostanza più pericolosa in circolazione, il problema grosso è l'alcool. E qua entra in gioco un fattore culturale, siccome l'alcool è strettamente radicato nella nostra società non lo possiamo proibire, nonostante sia causa di moltissimi incidenti stradali e tantissime patologie. Il fenomeno comunque è sotto controllo.

twinpigs
01-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da jumpermax
per renderlo meno reperibile basterebbe fare come in Olanda, zone in cui il fumo è tollerato, coffee shop, che altro non sono che una riedizione moderna delle fumerie d'oppio. Al di fuori niet, nein nulla. Il problema grave qua è il traffico illecito che fa guadagnare miliardi alla malavita, e da qualche anno a questa parte anche al terrorismo.
Il problema qua è politico, non si vuole prendere una decisione del genere perché l'elettorato cattolico e soprattutto il vaticano è fermamente contrario... e nessuno a sinistra o destra ha la forza di decidere in modo opportuno.
concordo con te ma non perchè "drogato" :D bensì perchè la penso esattamente come te su questo punto

lucio68
01-04-2004, 00:10
Originariamente inviato da jumpermax
Le premesse in parte le condivido. Ma ci sono 2 punti deboli nel discorso: primo solitamente una politica proibizionista non cambia la mentalità della gente, secondo allo stato attuale delle cose le droghe non sono la sostanza più pericolosa in circolazione, il problema grosso è l'alcool. E qua entra in gioco un fattore culturale, siccome l'alcool è strettamente radicato nella nostra società non lo possiamo proibire, nonostante sia causa di moltissimi incidenti stradali e tantissime patologie. Il fenomeno comunque è sotto controllo.
E aggiungi i miliardi che lo Stato incassa con le tasse sulla produzione

ax512mg
01-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da jumpermax
Le premesse in parte le condivido. Ma ci sono 2 punti deboli nel discorso: primo solitamente una politica proibizionista non cambia la mentalità della gente, secondo allo stato attuale delle cose le droghe non sono la sostanza più pericolosa in circolazione, il problema grosso è l'alcool. E qua entra in gioco un fattore culturale, siccome l'alcool è strettamente radicato nella nostra società non lo possiamo proibire, nonostante sia causa di moltissimi incidenti stradali e tantissime patologie. Il fenomeno comunque è sotto controllo.

è stato controllato poichè se ti beccano ubriaco al volante,ti fanno il culo!!

e poi nella nostra cultura,il fumo o la maria nn ce l'abbiamo..l'alcool si

nn cambia la mentalità?bè,io invece penso che se uno nasce in uno stato in cui ci sono già le suddette leggi,cresce diversamente,e la mentalità di quella generazione,secondo me,può cambiare ;)

twinpigs
01-04-2004, 00:13
@ jumper

aggiungo che in Olanda come in Svizzera se la pula ti becca fuori dai locali "di perdizione" con una canna in mano ci vanno giù pesante col manganello ...
altro che genova e g8 :D

proprio per il fatto che molti "stranieri" visitano quello splendido paese per quel solo motivo (e poi da perfetti turisti italiani fuori dai locali fanno casino oppure pensano anche i non italiani che la polizia tollera anche fuori di locali) stanno pensando di proibire l'entrata nei coffeeshop ai non residenti

ax512mg
01-04-2004, 00:13
ah,poi un'altra cosa...siamo daccordi che le mie premesse sono positive?daccordo che esistono persone di cui ho parlato sopra?e che x loro la droga leggera può essere una via facile x arrivare a quella pesante?

allora a che serve fare paragoni con altre cose?è una cosa a se stante,se è negativa,quella è la soluzione,poi se si parla solo di alcool e un altro discorso.

jumpermax
01-04-2004, 00:21
Originariamente inviato da ax512mg
è stato controllato poichè se ti beccano ubriaco al volante,ti fanno il culo!!

e poi nella nostra cultura,il fumo o la maria nn ce l'abbiamo..l'alcool si

nn cambia la mentalità?bè,io invece penso che se uno nasce in uno stato in cui ci sono già le suddette leggi,cresce diversamente,e la mentalità di quella generazione,secondo me,può cambiare ;)
Beh non vedo cosa ci sia di diverso, si può fare benissimo la stessa cosa per le droghe, rendere illecito il consumo al di fuori di precisi locali autorizzati, e sanzionare pesantemente chi guida in stato di alterata percezione. Sanzionare un comportamento che può essere lesivo per chi ci sta attorno rientra nei doveri di uno stato, limitare le libertà individuali senza un valido motivo rientra invece negli abusi. Conosco moltissime persone che si sono fatti le canne e la maggior parte di loro ha smesso dopo qualche anno, sull'alcool invece la gente è molto più indulgente. Il discorso che fai tu guarda già è stato provato e ha fallito miseramente, se una legge limita in modo indiscriminato ed ingiustificato le libertà individuali alla lunga porterà in una minore fiducia nello stato e non in un cambiamento di mentalità, proibizionismo USA docet. Loro però hanno capito l'errore e hanno fatto dietrofront... e soprattutto allora non c'era Al Queida a lucrare sui proventi del traffico di droga. E così avremo polizia impegnata da un lato a reprimere un reato inesistente, traffico di droga di fatto uguale a prima e minori forze a disposizione per la tutela contro il terrorismo... davvero un bel risultato no?

lucio68
01-04-2004, 00:21
Discussione interessante e nuovi spunti di riflessione. Ci penserò su, perché credo ne valga la pena, ma adesso me ne vado a dormire perché domani il gallo canta presto. Vi lascio con i migliori auguri di una serena notte e di uno splendido giorno, e con una domanda: se voi doveste spiegare a vostro figlio perché è meglio che non fumi le canne, come lo fareste?
A domani
Ciao

twinpigs
01-04-2004, 00:25
notte ;)

jumpermax
01-04-2004, 00:27
Originariamente inviato da ax512mg
ah,poi un'altra cosa...siamo daccordi che le mie premesse sono positive?daccordo che esistono persone di cui ho parlato sopra?e che x loro la droga leggera può essere una via facile x arrivare a quella pesante?

allora a che serve fare paragoni con altre cose?è una cosa a se stante,se è negativa,quella è la soluzione,poi se si parla solo di alcool e un altro discorso.
che ci siano delle persone con dei problemi di abuso è fuori discussioni. Che suddette persone siano statisticamente numerose mi sembra un falso colossale, almeno per la mia esperienza personale. Sul fatto che la droga leggera possa essere la via per quella più pesante trovo che sia sostanzialmente falso, ci sono persone inclini al consumo di droga e tra queste ci sono persone fortemente a rischio di abuso. Ma che ci sia un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di una sostanza ed il passaggio ad un altra non sono d'accordo.

jumpermax
01-04-2004, 00:28
Originariamente inviato da twinpigs
@ jumper

aggiungo che in Olanda come in Svizzera se la pula ti becca fuori dai locali "di perdizione" con una canna in mano ci vanno giù pesante col manganello ...
altro che genova e g8 :D

proprio per il fatto che molti "stranieri" visitano quello splendido paese per quel solo motivo (e poi da perfetti turisti italiani fuori dai locali fanno casino oppure pensano anche i non italiani che la polizia tollera anche fuori di locali) stanno pensando di proibire l'entrata nei coffeeshop ai non residenti
eh già appunto la cosa però è fattibile proprio perché ci sono i suddetti locali. Un compromesso tra libertà individuale e necessità di controllo degli stupefacenti che mi sembra ragionevole.

ax512mg
01-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da jumpermax
eh già appunto la cosa però è fattibile proprio perché ci sono i suddetti locali. Un compromesso tra libertà individuale e necessità di controllo degli stupefacenti che mi sembra ragionevole.


come ho già scritto prima,se adottassero dei provvedimenti simili in italia,il secondo giorno molti cercherebbero come evitare la cosa e abusarne lo stesso.

Anke io parlo x esperienza personale,e da quello che vedo,quì,la droga è peggio dell'alcool.

Certo,la droga leggera nn è la porta sicura x quella pesante,ma ripeto,da quello che vedo,ci sono parekki (e sn davvero tanti,diciamo un 40%) ke è facilmente trasportabile,e cominciando a frequentà "amici" di canna,passa ad altro.

Vuoi mettere che se sti tipi,avendo una legge + repressiva,probabilmente nn avrebbero proprio iniziato questa "carriera"?

Ma mi chiedo anke,cn questa legge,cosa ci guadagnerebbe lo stato?
penso ke una legge del genere sia fatta sopratutto in base alla statistiche,e cn dati alla mano.Vero molte sono fatte ad capocchiam,ma in questo caso ne dubito fortemente (ed evidenzio il fatto ke te lo dica uno che fuma cmq,ogni tanto ;))

jumpermax
01-04-2004, 00:57
Originariamente inviato da ax512mg
come ho già scritto prima,se adottassero dei provvedimenti simili in italia,il secondo giorno molti cercherebbero come evitare la cosa e abusarne lo stesso.

il problema semmai che con questa legge molti chercheranno SICURAMENTE di aggirare la cosa, e francamente non hanno tutti i torti.

Anke io parlo x esperienza personale,e da quello che vedo,quì,la droga è peggio dell'alcool.

Certo,la droga leggera nn è la porta sicura x quella pesante,ma ripeto,da quello che vedo,ci sono parekki (e sn davvero tanti,diciamo un 40%) ke è facilmente trasportabile,e cominciando a frequentà "amici" di canna,passa ad altro.

Vuoi mettere che se sti tipi,avendo una legge + repressiva,probabilmente nn avrebbero proprio iniziato questa "carriera"?

Ma mi chiedo anke,cn questa legge,cosa ci guadagnerebbe lo stato?
penso ke una legge del genere sia fatta sopratutto in base alla statistiche,e cn dati alla mano.Vero molte sono fatte ad capocchiam,ma in questo caso ne dubito fortemente (ed evidenzio il fatto ke te lo dica uno che fuma cmq,ogni tanto ;))
Lo stato non ci guadagnerà niente da questa storia, ci rimetteranno tutti: le forze dell'ordine impegnate su un nuovo fronte, i cittadini che vedono ridursi la propria libertà individuale e lo stato che dovrà trovare ulteriori risorse per affrontare la politica proibizionista che di sicuro poco non costa. Gi guadagneranno come sempre le associazioni criminali che al contrario dall'antiproibizionismo riceverebbero una mazzata spaventosa sugli introiti (siamo d'accordo su questo?) Qua il problema è politico, la questione non la si vuole affrontare in modo serio ma si tratta di soddisfare una promessa elettorale.

ax512mg
01-04-2004, 09:50
Originariamente inviato da jumpermax
il problema semmai che con questa legge molti chercheranno SICURAMENTE di aggirare la cosa, e francamente non hanno tutti i torti.

Lo stato non ci guadagnerà niente da questa storia, ci rimetteranno tutti: le forze dell'ordine impegnate su un nuovo fronte, i cittadini che vedono ridursi la propria libertà individuale e lo stato che dovrà trovare ulteriori risorse per affrontare la politica proibizionista che di sicuro poco non costa. Gi guadagneranno come sempre le associazioni criminali che al contrario dall'antiproibizionismo riceverebbero una mazzata spaventosa sugli introiti (siamo d'accordo su questo?) Qua il problema è politico, la questione non la si vuole affrontare in modo serio ma si tratta di soddisfare una promessa elettorale.


bè,ad esseri sinceri,dopo la legge,obiettivamente io e i miei amici,cm già ti ho detto fumiamo molto di meno,x evitare grane pesanti.Qndi alla fine,a qualcosa serve (e ne conosco anke altri che hanno preso le stesse decisioni) Poi io ti parlo sempre x esperienza personale