PDA

View Full Version : Per mettere due Raptor in Raid 0 è meglio.....


Print
31-03-2004, 14:32
è meglio un controller integrato su una mobo ?? (Quale?)
o è meglio un controller PCI ?? (Quale??)

Grazieee

Print
31-03-2004, 16:19
dai è urgente :(

luca.coggiola
31-03-2004, 16:44
Ti regalo un up perche' vorrei saperlo anch'io visto che ho un Raptor 10.000 rpm 36GB e volevo metterlo in Raid 0 con un altro raptor 36GB 10.000rpm!:)

Print
31-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da luca.coggiola
Ti regalo un up perche' vorrei saperlo anch'io visto che ho un Raptor 10.000 rpm 36GB e volevo metterlo in Raid 0 con un altro raptor 36GB 10.000rpm!:)

anch'io, con un raid così si va fortisssssimo ;)

Print
31-03-2004, 17:24
allora ho trovato questi controller: un ADAPTEC RAID SATA 1210 a 84€ e un SILICON a 22€, c'è molta differenza tra i due ???

Con il prezzo dell'adaptec prenderei una NF7-S, è meglio l'adaptec o l'integrato sulla Abit ??

luca.coggiola
31-03-2004, 17:48
Domani ne parlo per bene con il moderatore Paul e vi sapro' dire per bene!;)

Ramon77
31-03-2004, 18:05
Originariamente inviato da Print
è meglio un controller integrato su una mobo ?? (Quale?)
o è meglio un controller PCI ?? (Quale??)

Grazieee

Considerando che, teoricamente, il SATA è capace di 150Mb/sec, pendendo un controller su bus PCI sei limitato dalla banda passante di quest'ultimo: 133Mb/sec. Lo stesso, naturalmente accadrebbe con i controller on-board su chipset interfacciati, visto che utilizzano identicamente il bus PCI. Solo le implementazioni del controller Sata nel chipset della mobo produrrebbe la teorica saturazione dell'intera banda dei 150Mb/sec.
Tutto ciò, ovviamente, semmai volessi aver la certezza di spremere a fondo le prestazioni d'una batteria di Raptor. Che poi un array di qeusto tipo sia effettivamente conveniente per l'utente medio, è un discorso ben più ampio.

Print
31-03-2004, 19:43
quindi tra un ADAPTEC RAID SATA 1210 a 84€ e un SILICON a 22€, non c'è molta differenza, quale mi consiglieresti ??

gatto23
31-03-2004, 20:02
Vi dico la mia:

Un mesetto fa ho comprato un Raptor da 36Gb con relativo controller PCI Q-tec pagato all'incirca 40€ visto che possedevo una P4PE. Beh dopo i soldi spesi e il lavoro per reinstallare il tutto mi ero accorto sin da subito che c'era qualcosa che non quadrava ed a parte un tempo d'accesso inferiore il TR in tutte le salse risultava allineato praticamente al mio Maxtor 120Gb 8mb :eek:
In effetti tutta quella differenza di prestazioni di cui si parlava non aveva luogo e la cosa si notava dai caricamenti, non sembrava un fulmine :mad:
Un giorno mi è capitata l'occasione di poter cambiare quasi gratuitamente la mia P4PE con la P4P800 e approfittai della cosa per sperimentare anche se ci fossero differenze con il SATA onboard ed effittivamente la sorpresa c'è stata :D
Infatti il sisteva è risultato molto più veloce in avvio e nei caricamenti, cosa che mi ha fatto subito pensare che la differenze con il PCI ci sta e come!
Anche valutando i test di HDtach il TR lineare in partenza è passato da 57mb/s a 78mb/s ... per niente male come valore!
Giudicate voi...

Print
31-03-2004, 20:22
Originariamente inviato da gatto23
Vi dico la mia:

Un mesetto fa ho comprato un Raptor da 36Gb con relativo controller PCI Q-tec pagato all'incirca 40€ visto che possedevo una P4PE. Beh dopo i soldi spesi e il lavoro per reinstallare il tutto mi ero accorto sin da subito che c'era qualcosa che non quadrava ed a parte un tempo d'accesso inferiore il TR in tutte le salse risultava allineato praticamente al mio Maxtor 120Gb 8mb :eek:
In effetti tutta quella differenza di prestazioni di cui si parlava non aveva luogo e la cosa si notava dai caricamenti, non sembrava un fulmine :mad:
Un giorno mi è capitata l'occasione di poter cambiare quasi gratuitamente la mia P4PE con la P4P800 e approfittai della cosa per sperimentare anche se ci fossero differenze con il SATA onboard ed effittivamente la sorpresa c'è stata :D
Infatti il sisteva è risultato molto più veloce in avvio e nei caricamenti, cosa che mi ha fatto subito pensare che la differenze con il PCI ci sta e come!
Anche valutando i test di HDtach il TR lineare in partenza è passato da 57mb/s a 78mb/s ... per niente male come valore!
Giudicate voi...


Quindi mi stai dicendo che è meglio prendere una mobo con il controller integrato che il controller PCI Adaptec ??

gatto23
31-03-2004, 20:25
Originariamente inviato da Print
Quindi mi stai dicendo che è meglio prendere una mobo con il controller integrato che il controller PCI Adaptec ??

Non so se Adaptec utilizzi chip migliori per la gestione dei dischi SATA ma sicuramente con la soluzione integrata non avrai problemi!

Print
31-03-2004, 21:07
C'è qualcuno che ha già provato gli adaptec ??

Gerald Tarrant
31-03-2004, 22:51
Consiglio .... Promise Fast Track TX4 o TX2 SATA150 ,,, qualitativamente ottimi .. prestazioni veramente buone .. affidabilita' e aggiornamenti costanti di bios e driver ...

L'Adaptec ha solo il problema di essere costoso .. ma è davvero ottimo anche nell' ambito SATA ... bye

Ramon77
31-03-2004, 23:55
Originariamente inviato da Print
Quindi mi stai dicendo che è meglio prendere una mobo con il controller integrato che il controller PCI Adaptec ??


Print, dato che non ho compreso il motivo per cui aspiri ad una configurazione raid (cerchi la prestazione pura? O preferisci un sistema equilibrato e dal miglior rapporto qualità/prezzo?) vorrei farti rifletterre su un paio di cose...

Stando ai listini (p.e. di E$$edì) il prezzo a Gb di un raid con due 7k250 da 80Gb (array da 160Gb) è di circa 0.85€/Gb. Se volessi far la stessa cosa con due Raptor da 74Gb, il prezzo a Gb salirebbe a circa 3€/Gb:eek:, ovvero v'è un rapporto di costi di 3.5:1. Ma davvero pensi sia così conveniente metter su un raid con i Raptor? :confused:
Le prestazioni, e ciò non si discute, sono dalla parte dei WD; ma vi sono ben altri fattori da considerare. Innanzitutto i costi superiori, poi la rumorosità dei WD, lo smaltimento del calore che producono, l'usura di meccaniche che girano a 10.000 giri invece che a 7200...Se a tutto ciò ci devi aggiungere un controller PCI, soprattutto se costoso, non so se valga la pena. Inoltre, tieni ben in conto che, dopo i Raptor, gli Hitachi sono i migliori (i/o meter docet!) HD SATA da poter mettere in striping...

Io ti consiglierei di cambiar mobo e prenderne una con controller integrato (classico Silicon Image 3112): rivendendo la tua, dovresti rimetterci intorno ai 30€. Prendi poi due 7k250 SATA da 80gb (circa 160€ a coppia) e con neanche 190€ in totale hai davvero un signor sistema (220 punti di i/o meter assicurati :D e prestazioni sequenziali da paura, com'è tipico del raid 0). Da E$$edì (è sempre un esempio!), con quei soldi non ci prendi neanche un Raptor da 74Gb (costa infatti 287€ i.i.)!
Allora? :sofico:

c148fem1
01-04-2004, 00:19
In effetti Raptor (x adesso) rimane una delle soluzioni migliori in RAID 0. Ottima anche quella ottenibile con gli HITACHI.
Occorre fare una bella ragionata su quelle che sono le proprie esigienze prestazionali e il proprio budget.
Personalmente il costo della soluzione Raptor (soprattutto quella con i dischi da 74Gb) la reputo ancora un po' troppo esosa in termini monetari. Con ciò non voglio distogliere chi è propenso a farlo, dico solo che con la metà del budget si ottiene una soluzione di poco inferiore in termini prestazionali e addirittura molti più Gb a disposizione (che se si lavora con audio/video non guastano mai).
Meditate gente, meditate.;)

Print
01-04-2004, 06:00
Originariamente inviato da Ramon77
Print, dato che non ho compreso il motivo per cui aspiri ad una configurazione raid (cerchi la prestazione pura? O preferisci un sistema equilibrato e dal miglior rapporto qualità/prezzo?) vorrei farti rifletterre su un paio di cose...

Stando ai listini (p.e. di E$$edì) il prezzo a Gb di un raid con due 7k250 da 80Gb (array da 160Gb) è di circa 0.85€/Gb. Se volessi far la stessa cosa con due Raptor da 74Gb, il prezzo a Gb salirebbe a circa 3€/Gb:eek:, ovvero v'è un rapporto di costi di 3.5:1. Ma davvero pensi sia così conveniente metter su un raid con i Raptor? :confused:
Le prestazioni, e ciò non si discute, sono dalla parte dei WD; ma vi sono ben altri fattori da considerare. Innanzitutto i costi superiori, poi la rumorosità dei WD, lo smaltimento del calore che producono, l'usura di meccaniche che girano a 10.000 giri invece che a 7200...Se a tutto ciò ci devi aggiungere un controller PCI, soprattutto se costoso, non so se valga la pena. Inoltre, tieni ben in conto che, dopo i Raptor, gli Hitachi sono i migliori (i/o meter docet!) HD SATA da poter mettere in striping...

Io ti consiglierei di cambiar mobo e prenderne una con controller integrato (classico Silicon Image 3112): rivendendo la tua, dovresti rimetterci intorno ai 30€. Prendi poi due 7k250 SATA da 80gb (circa 160€ a coppia) e con neanche 190€ in totale hai davvero un signor sistema (220 punti di i/o meter assicurati :D e prestazioni sequenziali da paura, com'è tipico del raid 0). Da E$$edì (è sempre un esempio!), con quei soldi non ci prendi neanche un Raptor da 74Gb (costa infatti 287€ i.i.)!
Allora? :sofico:

che scheda madre mi consiglieresti ?
Andrebbe bene una DFI ULTRA INIFiNITy o una NF7-S?

Ramon77
01-04-2004, 11:09
Originariamente inviato da Print
che scheda madre mi consiglieresti ?
Andrebbe bene una DFI ULTRA INIFiNITy o una NF7-S?

IMHO, una NF7-S intorno agli 85€ (senza seriller) va più che bene. Se poi hai € che t'avanzano e, soprattutto, memorie che salgono bene, prendi quel che preferisci. :cool:

david-1
01-04-2004, 12:24
Una volta qualcuno mi disse che in linea generale va bene il raid integrato, ma se si può è meglio mettere un controller dedicato.
Fondamentalmente mi sembra abbastanza intuitivo.
Io ho un controller Silicon 680.

Pipposuperpippa
01-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da david-1
Io ho un controller Silicon 680.

Pure io
;)

Ramon77
01-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Pure io
;)

Io ho una Gigabyte 7n400pro (NF2Ultra con controller integrato Silicon Image 3112) e due Hitachi 7k250 SATA da 80gb in striping, block size 16Kb. Ecco come vanno: :D

http://web.tiscali.it/buranh/SANDRA.JPG

http://web.tiscali.it/buranh/ATTO2.JPG

http://web.tiscali.it/buranh/HDTACH.JPG

http://web.tiscali.it/buranh/IOMETER2.JPG

Tu che tipo di prestazioni hai? :)

Print
01-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da david-1
Una volta qualcuno mi disse che in linea generale va bene il raid integrato, ma se si può è meglio mettere un controller dedicato.
Fondamentalmente mi sembra abbastanza intuitivo.
Io ho un controller Silicon 680.

dove l'hai preso e quanto l'hai pagato ?

devis
01-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da david-1
Una volta qualcuno mi disse che in linea generale va bene il raid integrato, ma se si può è meglio mettere un controller dedicato.
Fondamentalmente mi sembra abbastanza intuitivo.
Io ho un controller Silicon 680.

Dipende se il controller di appoggia al bus PCI (133 mb/s max)

Questi sono due 80 gb 7K250 , ma su ICH5-R,quindi integrato.

devis
01-04-2004, 13:22
...

devis
01-04-2004, 13:23
Due

Carpix
01-04-2004, 13:56
Prima li avevo anch'io due hd in raid 0 però su una giga con chip kt400, gli hd erano due hitachi, bè purtroppo li ho duvuti togliere ma le prestazioni erano davvero eccezionali.
Che peccato averli dovuti togliere ma i prossimi soldi c'è li rimetto di corsa in raid:D :cool:

Ilsanto
01-04-2004, 14:56
Sono uno dei pochi a dire che secondo me i raptor da 36 alla fin fine non sono nulla di speciale.

Li ho provati sull'hardware che ho in sign. e posso dire che hanno delle prestazioni allineate alla media.

Li ho testati sia con fat32 che con ntfs, sia su controller PROMISE che su ICH5-R.
Se volete vi posto i risultati ma sono normalissimi.
hdtach 2.7x
106.7
50.6
89.9
8.1%
9.4ms

hdtach 2.5x
118705
44202
96328
7.3%
9.5ms

winbench2.0
trasfer rate
108000->104000
high-end
57500
business
17200
access time
8ms :eek: unico dato sorprendente....

FAT32
cluster 32k
PROMISE RAID0
stripe 32k
Vi ho postato questo in quanto e' quello che ho preferito fin'ora tra le migliaia di installazione/disistallazione che ho fatto per trovare la giusta combinazione.

Se uso la FAT ntfs ho il test high-end molto scarso....forse perche' 4k di cluster sono un po pochi? (non so come fare ad aumentare i cluster nella formattazione in NTFS...)

Il controller ICH5-R ha solo un trasfer rate con winbench2.0 piu alto: 115000 ->104000 poi le prestazioni calano drammaticamente con gli altri test (hdtach).

Mi interesserebbe sapere quanto fate con i 7k250 con i test di winbench2.0
Saluti
ilsanto

Print
01-04-2004, 15:16
ma alla fine mi consigliate un controller integrato ??? o un PCI ??

Ilsanto
01-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da Print
ma alla fine mi consigliate un controller integrato ??? o un PCI ??
Bhoooooooooo....... se leggi i post c'e' chi dice che e' meglio uno integrato per il problema prestazioni/prezzo, chi dice che e' meglio uno su pci perche' ha un bios non condiviso ma ha il problema che e' limitato dalla specifica del pci (max 133mb/s).
Se ti interessa il trasfer rate allora prendi un controller S.ATA su ICH5-R perche' e' svincolato dal pci e quindi dovresti avere un trasfer rate massimizzato. Pero' su certi post ho letto che se overclocki troppo hanno avuto problemi con il raid ed hanno perso tutti i dati. Poi c'era chi ovviamente ha smentito subito! :D
Come vedi, stai chiedendo una cosa che e' molto soggettiva e nessuno puo' consigliarti in modo imparziale.
Dipende da te.
Purtroppo certezze in queste cose non ce ne sono, nenache il moderatore di questa sezione del forum ha delle certezze :cool:
Basta leggere diverse risposte che ha dato a domande come la tua.
Il consiglio che ti do con molta modestia e':
compra una mobo con controller integrato e prova come ti va. Se non ti piace, lo disabiliti e ne compri uno proprietario..... ;)
Io non ho mai posseduto un controller raid su sk pci, ma sempre su mobo e le mie esperienze sono state soddisfacenti con tutti i raid che ho avuto.
ciao
ilsanto

Print
01-04-2004, 15:45
i chip per il SATA sono uguali su tutte le mobo ?

Ramon77
01-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da Ilsanto
Bhoooooooooo....... se leggi i post c'e' chi dice che e' meglio uno integrato per il problema prestazioni/prezzo, chi dice che e' meglio uno su pci perche' ha un bios non condiviso ma ha il problema che e' limitato dalla specifica del pci (max 133mb/s).
Se ti interessa il trasfer rate allora prendi un controller S.ATA su ICH5-R perche' e' svincolato dal pci e quindi dovresti avere un trasfer rate massimizzato. Pero' su certi post ho letto che se overclocki troppo hanno avuto problemi con il raid ed hanno perso tutti i dati. Poi c'era chi ovviamente ha smentito subito! :D
Come vedi, stai chiedendo una cosa che e' molto soggettiva e nessuno puo' consigliarti in modo imparziale.
Dipende da te.
Purtroppo certezze in queste cose non ce ne sono, nenache il moderatore di questa sezione del forum ha delle certezze :cool:
Basta leggere diverse risposte che ha dato a domande come la tua.
Il consiglio che ti do con molta modestia e':
compra una mobo con controller integrato e prova come ti va. Se non ti piace, lo disabiliti e ne compri uno proprietario..... ;)
Io non ho mai posseduto un controller raid su sk pci, ma sempre su mobo e le mie esperienze sono state soddisfacenti con tutti i raid che ho avuto.
ciao
ilsanto


Quando il controller SATA è nel chipset, è chiaro che v'è il rischio di data-loss quando si pratica overclock: se si sale di bus con il chipset, magari andando di molto fuori specifica e senza la possibilità di overvoltare, è scontato il pericolo di raggiungere una soglia oltre la quale si ha la corruzione dei dati.
Diverso è invece il discorso dei controller on-board, visto che operano su bus pci e sottintendiamo di stare parlando di piattaforme NForce, quindi con le frequenze del PCI indipendenti dal resto.
Non ho poi capito pechè dovrebbe esser limitativo avere il bios del controller SATA on-board integrato in quello della scheda madre?

@Print
Se non spieghi cosa vuoi (Prestazione pura? Un sistema efficiente e bilanciato? Qualcosa di economico?) e se hai problemi di budget, come si fa a consigliarti bene?
:rolleyes:

Print
01-04-2004, 18:14
Voglio un sistema efficente e bilanciato, max spesa 250€, consigliatemi

Ilsanto
01-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da Ramon77
........
Non ho poi capito pechè dovrebbe esser limitativo avere il bios del controller SATA on-board integrato in quello della scheda madre?



Leggevo dei post secondo cui sempre in OC si e' avuto corruzione del bios del controller S.ATA integrato.

Invece su sk pci non e' mai successo.....riferisco di cose lette....rispondendo alla tua domanda.
Facendo un po di ricerca, trovai post al riguardo.

Sei di salerno.... salerno citta'? ;)

Carpix
01-04-2004, 19:50
Io ho comprato sempre mobo con controller raid integrato, perchè un giorno un mio amico me ne prestò uno su pci e li diede subite 1000 problemi con i driver, magari solo a me o ha poochi è successo, però quando riuscii ad installare il tutto lo tolsi perchè mio bloccava winzozz in continuazione.
Quindi io ti consiglerei più un controller integrato:cool:

Print
01-04-2004, 19:53
però per chi pratica forti OC integrato non è consigliato, giusto ?

Carpix
01-04-2004, 20:42
Bè Ilsanto, ha detto bene ad alcuni ha dato errore ad altri no?!?!? essendo una cosa soggettiva io prenderei in consideraizone il suo consiglio cioè comprare una scheda madre con controller integrato e se si hanno problemi poi compri un contreller pci disattivando l'integrato.
Tanto una scheda madre con chip raid integrato non è che costa molto di più di una senza controller.
Ciao Ciao:cool:

AENlGMA
01-04-2004, 21:34
Io ho messo in raid 2 raptor da 36gb su una abit nf7 rev2; le prestazioni mi sono sembrate eccellenti, in effetti il sistema si caricava veramente in pochi attimi ma..... è durato meno di un mese.
Infatti dopo circa un mese uno degli hd è andato in fumo, nonostante abbia un case superventilato e delle ventole aggiuntive sotto gli hd.

Morale della favola, meglio un raid 1, si va piu' lenti ma almeno cosi' si ha la certezza di non perdere nulla.

c148fem1
01-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da AENlGMA

Infatti dopo circa un mese uno degli hd è andato in fumo, nonostante abbia un case superventilato e delle ventole aggiuntive sotto gli hd.



Cristo CHE SFIGAAAAA!!!!
Purtroppo ogni tanto capita di possedere il modello fallato...:muro:

Ramon77
01-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Ilsanto
Leggevo dei post secondo cui sempre in OC si e' avuto corruzione del bios del controller S.ATA integrato.

Invece su sk pci non e' mai successo.....riferisco di cose lette....rispondendo alla tua domanda.
Facendo un po di ricerca, trovai post al riguardo.


Ora ho capito cosa intendevi ma non v'è più quel pericolo...:p Inizialmente, soprattutto sulle prime NF7 (che sn state tra le prime mobo con NForce2 Ultra), si presentava un anomalia software originata da un'incompatibilità tra il chipset NF2U ed i primi bios Silicon Image per il chipset 3112A; infatti, se provi a fare una ricerca al sito SI o Abit, trovarai release di bioses e drivers rilasciati proprio per risolvere questo problema.


Originariamente inviato da Ilsanto
Sei di salerno.... salerno citta'? ;)

No, provincia.

Ramon77
01-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da Print
Voglio un sistema efficente e bilanciato, max spesa 250€, consigliatemi
Print, allora t'ho già risposto...:D

Ilsanto
02-04-2004, 00:32
Originariamente inviato da Ramon77


No, provincia.

Provincia verso Napoli o provincia verso Cilento?!:p

Hellraiser83
02-04-2004, 11:49
x aumentare i cluster dell'ntfs sulla partizione primaria devi fare cosi:

1)booti il pc con un altro hd con win xp
2)vai su pannello di controllo>servizi di amministrazione>gestione computer>gestione disco e fromatti a piacimento il tuo hd

ma nn pensi che se fai cluster + grandi di 4 kbyte poi andrai a sprecare troppo spazio?

Ilsanto
02-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da Hellraiser83
x aumentare i cluster dell'ntfs sulla partizione primaria devi fare cosi:

1)booti il pc con un altro hd con win xp
2)vai su pannello di controllo>servizi di amministrazione>gestione computer>gestione disco e fromatti a piacimento il tuo hd

ma nn pensi che se fai cluster + grandi di 4 kbyte poi andrai a sprecare troppo spazio?

Uhm..ma usando fat32 mi formatta cmq a 32k di cluster....

Penso che l'ottimo sarebbe sui 16k-32k. Considera che ho fatto due partizioni sul raid-0 dei raptor (uno da 34 e l'altra da 33).
Voglio provare le prestazioni di alcuni programmi e poi scelgo la dimensione giusta.

Saluti
Ilsanto

P.S.
cmq con NTFS e con i cluster a 4k e QUALSIASI dimensione dello stripes ho delle prestazioni che vanno dallo scadente al normale.
Niente di eccezionale.
Grazie per avermi risposto :p

Carpix
02-04-2004, 13:44
Io quando avevo il radi utilizzavo sempre il file system NTFS.
E le prestazioni erano quelle nella norma.:D :cool:

Hellraiser83
02-04-2004, 13:49
ma infatti si ancora che usi il fat32????
io ho fatto dei cluster da 64k su un hd dove tengo tutti divx...
sull'hd dei documenti (mp3 ecc) ho fatto cluster da 8 e il raptor dove ce windows da 4. quasi quasi al prossimo formattone aumento a 8...

Hellraiser83
02-04-2004, 13:50
ragazzi che significa dimensione dello stripes? io devo prendere un altro raptor oggi e fare il raid 0 (sarebbe quello che aumenta la velocita giusto?). che devo imposta???

luca.coggiola
02-04-2004, 14:35
Allora ragazzi ,riassumendo, i 2 raptor da 36 Gb in Raid 0 sono indiscutibilmente validi e veloci,ma il gioco ne vale la candela?
Mi spiego meglio,non e' per caso che dopo un breve lasso di tempo mi si fondono tutti e due?Sapete prima di spendere 139,90 Euro per un 36 Gb ,sia pur veloce, ma sempre un 36 Gb, volevo solo essere sicuro che non sarei andato incontro a problemi Hardware irreparabili!:)

Carpix
02-04-2004, 20:26
Ciao luca.coggiola , secondo me anche se i raptor sono veloci io ne me li comprerei, ma acquisterei due bei segate che sono silenziosi e in radi ottieni ottime prestazioni.
Io almeno non li comprerei ma con i stessi soldi ci comprerei degli hd più grandi che li sfrutterei meglio ma soprattutto di più
Ciao e buona decisione.

:cool:

Hellraiser83
02-04-2004, 20:37
infatti l'ideale é usare i due raptor in raid x il SO e tutte le cose che vanno installate ovvero programmi e giochi. x i documenti (mp3,divx ecc) ti prendi un altro hd "gigante",come puoi vedere dalla mia sign

Star trek
02-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da Ramon77

Considerando che, teoricamente, il SATA è capace di 150Mb/sec, pendendo un controller su bus PCI sei limitato dalla banda passante di quest'ultimo: 133Mb/sec. Lo stesso, naturalmente accadrebbe con i controller on-board su chipset interfacciati, visto che utilizzano identicamente il bus PCI. Solo le implementazioni del controller Sata nel chipset della mobo produrrebbe la teorica saturazione dell'intera banda dei 150Mb/sec.
Tutto ciò, ovviamente, semmai volessi aver la certezza di spremere a fondo le prestazioni d'una batteria di Raptor. Che poi un array di qeusto tipo sia effettivamente conveniente per l'utente medio, è un discorso ben più ampio.

ha detto bene!

una sola precisazione però.se non sbaglio il PCI 2.0 è limitato a 133 se la mobo ha il PCI 2.0.Diversamente è un PCI 66.Quindi assicuratevi di questa cosa che poi non vi trovate con un controller aggiuntivo che vi rallenti i raptor.Il mio raid0 ha differenze mostruose da controlle PCI a controlle On-board che essendo integrato non ha limitazioni del PCI66.Con lo stasso hardware e impostazioni di stripe,provate ad utilizzate un controller per PCI e un controller integrato.Io da questo test ho guadagnato circa 20Mb di media.

Vedete voi.

Piuttosto vendetevi la scheda madre e prendetene una con un buon controller raid integrato.

Inoltre i dischi a 10.000 giri scaldano un fottio.Troppo per i miei gusti.Quindi ventolate bene.

byez

Carpix
02-04-2004, 20:43
Pure quelli della ibm da 7200 in fatto di calore si danno da fare, infatti dovetti mettere 2 ventole in più in modo da far circolare l'aria:D :cool:

devis
02-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da Carpix
Pure quelli della ibm da 7200 in fatto di calore si danno da fare, infatti dovetti mettere 2 ventole in più in modo da far circolare l'aria:D :cool:

Gli Hitachi 7K250 sono molto tiepidi in confronto ai Maxtor.. Senza ventole stava a 35C° in confronto ai quasi 50 del Maxtor:)

Ramon77
03-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Hellraiser83
infatti l'ideale é usare i due raptor in raid x il SO e tutte le cose che vanno installate ovvero programmi e giochi. x i documenti (mp3,divx ecc) ti prendi un altro hd "gigante",come puoi vedere dalla mia sign

Dici? Avrei molti molti molti dubbi in merito...:D

devis
03-04-2004, 11:54
Originariamente inviato da Print
ma alla fine mi consigliate un controller integrato ??? o un PCI ??

Ci sono due tipi di controller integrato. Quelli col chip esterno (come il Sil 3112A) e quelli integrati nel SB. Quest'ultimi sono senz'altro più veloci ed efficienti

devis
03-04-2004, 11:58
Originariamente inviato da Ilsanto
winbench2.0
trasfer rate
108000->104000
high-end
57500
business
17200
access time
8ms :eek: unico dato sorprendente....
Mi interesserebbe sapere quanto fate con i 7k250 con i test di winbench2.0


high-end
43100

busisness
11600

Strip size 16K

ciao

Ilsanto
05-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da devis
high-end
43100

busisness
11600

Strip size 16K

ciao

Grazie mille Devis :) :) :)

Carpix
05-04-2004, 20:03
ciao devis, io non ho mai avuto due maxtor in RAID 0, e sinceramente non ci tengo nemmeno ad averli quindi ti credo sulla parola.


:D :cool:

Ilsanto
06-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da Carpix
ciao devis, io non ho mai avuto due maxtor in RAID 0, e sinceramente non ci tengo nemmeno ad averli quindi ti credo sulla parola.


:D :cool:
e perche' non ci tieni ad averli in raid 0 ??

Hellraiser83
07-04-2004, 16:48
li ho appena messi in raid...un programmino x provare le prestazioni e magari mettere a confronto i risultati con altri sistemi?

Carpix
09-04-2004, 15:02
ma programmi che puoi utilizzare possono essere winbench sandra hdtach, questi sono quelli che usavo sempre io però c'è ne sono molti altri.
Ciao Ciao

Hellraiser83
09-04-2004, 18:04
mi servirebbe un programma che poi confronta i risultati con altri HD,tipo sandra....peccato che pero nn ci ho trovato il test x gli HD...