View Full Version : PRESCOTT che non sale
Ieri ho preso un Prescott 2,8E sigla SL79K Malay, ma sono rimasto molto deluso dalle sue prestazioni in overclock: ho impostato il Vcc a 1,55 per vedere fino a che punto era stabile: non va oltre i 245 Mhz di fsb e scalda molto (58° sotto PRIME95 in stress test).
Visto che posso sostituirlo, ne provo un'altro (con la speranza che nonostante la stessa sigla e stepping si comporti meglio in O/C) o passo ad un Nw ???
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
Ciao!
Sul fatto che scalda molto è normale :( Cmq a che frequenza arriva a vcore def.?
matti.happy
30-03-2004, 13:45
io sapevo che i prescott, anche scaldando di +, riescono in genere a salire meglio che i northwood xke hanno una pipeline piu lunga! Se sbaglio correggetemi!ciao
AnacondA_snk
30-03-2004, 15:44
1,55 di vcore è troppo, magari è quello
metti 1,45 o 1,4
Qualche info in più tipo dissi, ali e mobo? comunque credo intendessi 245 perchè se default è 200 di fsb...
EDIT: vista ora la sign...beh se l'hai montato su quel sistema direi che è tutto apposto...però non dimentichiamo i problemi di kinderboy (correggetemi se sbaglio) che ha dovuto vendere l'enermax 460w perchè non reggeva il prescott in oc
io non capisco che è tutta sta smania di comprare il Prescot.
Sappiamo che vanno uno schifo, che sovraccaricano l'alimentatore e l'alimentazione della mobo, che scaldano come pizzette inficiando sulla stabilità di tutto il sistema, per giunta non vanno nemmeno a pari clock come un nortwood.
Personalmente mi trovo non bene, strabene con il mio piccolo 2400 cloccato a 3ghz, a mio avviso questa config che posseggo già da un anno potrà tranquillamente tirare fino a tutto il 2005 e forse solo nel 2006 sarò costretto a cambiare scheda video nemmeno la cpu.
TheDarkAngel
30-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da sslazio
io non capisco che è tutta sta smania di comprare il Prescot.
Sappiamo che vanno uno schifo, che sovraccaricano l'alimentatore e l'alimentazione della mobo, che scaldano come pizzette inficiando sulla stabilità di tutto il sistema, per giunta non vanno nemmeno a pari clock come un nortwood.
Personalmente mi trovo non bene, strabene con il mio piccolo 2400 cloccato a 3ghz, a mio avviso questa config che posseggo già da un anno potrà tranquillamente tirare fino a tutto il 2005 e forse solo nel 2006 sarò costretto a cambiare scheda video nemmeno la cpu.
processore nuovo = prestazioni maggiori..
stesso ragionamento fatto dagli utonti che hanno preso il p4 1.5/1.6/1.7/1.8/ecc ghz in pratica fino al nw ^^
stbarlet
30-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da sslazio
io non capisco che è tutta sta smania di comprare il Prescot.
Sappiamo che vanno uno schifo, che sovraccaricano l'alimentatore e l'alimentazione della mobo, che scaldano come pizzette inficiando sulla stabilità di tutto il sistema, per giunta non vanno nemmeno a pari clock come un nortwood.
Personalmente mi trovo non bene, strabene con il mio piccolo 2400 cloccato a 3ghz, a mio avviso questa config che posseggo già da un anno potrà tranquillamente tirare fino a tutto il 2005 e forse solo nel 2006 sarò costretto a cambiare scheda video nemmeno la cpu.
si in effetti forse la scheda video dovresti cambiarla:rolleyes: :p
:D
secondo me dai troppo vcore ecco perchè sale male...
CabALiSt
30-03-2004, 17:08
Originariamente inviato da sslazio
Sappiamo che vanno uno schifo, che sovraccaricano l'alimentatore e l'alimentazione della mobo, che scaldano come pizzette inficiando sulla stabilità di tutto il sistema, per giunta non vanno nemmeno a pari clock come un nortwood
Queste tue considerazioni sono molto personali imho... :rolleyes:
Vanno uno schifo? In che ambiti? Hai provato con software che sfrutti maggiormaente la cache? Se è per questo anche intel fa schifo rispetto ad amd nei giochi....
Scaldano, indubbiamente, ma è anche vero che sopportano meglio la temperatura.
Sovraccaricano l'alimentazione della mobo= una ventola 8*8 e passa la paura.
Sovraccaricano l'alimentatore? Non ha senso, puoi sovraccaricare un 400W aggiungendo hd o lettori o schede pci anche su amd...
A pari clock si ritorna al discorso di prima se parliamo al di sotto dei 3500mhz, da li in poi è il NW a non andar dietro ail prescott e mi sembra che i tests lo dimostrino.
In definitiva, vanno raffreddati, ma se li riesci a gestire danno soddisfazioni. IMHO
Tornando IT, proprio per il discorso alimentazione ti suggerirei anch'io di abbassare la tensione a 1,45. Il mio a 1,44 viaggia a 3500 con HT on, penso che anche se fosse sfigatello i 3200-3300 dovrebbe farli...
Non salgono tutti , chi avuto modo di provarne in quantita' maggiore si e' resa conta che ci sono ,diciamo , due partite di prescott , una piantata e una piu' vocata all'oc.
Per questo c'e' chi li vende gia' testati , per chi vuole evitare brutte sorprese , e questo vale per tutte le cpu :)
ciao
CabALiSt
30-03-2004, 17:12
Originariamente inviato da Mo3bius
Non salgono tutti , chi avuto modo di provarne in quantita' maggiore si e' resa conta che ci sono ,diciamo , due partite di prescott , una piantata e una piu' vocata all'oc.
Per questo c'e' chi li vende gia' testati , per chi vuole evitare brutte sorprese , e questo vale per tutte le cpu :)
ciao
Veloce [OT], ho saputo che un noto ed economico shop on line testa l'hw se lo richiedete nelle note dell'ordine... Io l'ho appena fatto con 2 banchi di vitesta...
Byez.
Originariamente inviato da sslazio
io non capisco che è tutta sta smania di comprare il Prescot.
Sappiamo che vanno uno schifo, che sovraccaricano l'alimentatore e l'alimentazione della mobo, che scaldano come pizzette inficiando sulla stabilità di tutto il sistema, per giunta non vanno nemmeno a pari clock come un nortwood.
Personalmente mi trovo non bene, strabene con il mio piccolo 2400 cloccato a 3ghz, a mio avviso questa config che posseggo già da un anno potrà tranquillamente tirare fino a tutto il 2005 e forse solo nel 2006 sarò costretto a cambiare scheda video nemmeno la cpu.
E la quarta volta che leggo delle S............ dette da persone che parlano solo per parlare.
BISOGNA ESSERE SICURI DI QUELLO CHE SI DICE E NON SOLTANTO COSI prima si prova e poi si dice.............. :muro:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
processore nuovo = prestazioni maggiori..
stesso ragionamento fatto dagli utonti che hanno preso il p4 1.5/1.6/1.7/1.8/ecc ghz in pratica fino al nw ^^
No, non è affatto lo stesso ragionamento.
Il nortwood non solo era molto più veloce del willamette a parità di clock, ma scaldava anche decisamente meno.
Qui è l'esatto contrario, il prescot scalda di più e va meno, basta guardare i bench su tutta internet. ;)
Originariamente inviato da stbarlet
si in effetti forse la scheda video dovresti cambiarla:rolleyes: :p
:D
secondo me dai troppo vcore ecco perchè sale male...
Non ne vedo il motivo, gioco a qualunque cosa a 1280x960 con AA al massimo e AF a 2x abbondantemente sopra i 60 fps.
Inoltre ho una compatibilità totale al 1000% con tutto il software circolante che altre marche se lo sognano ;)
Originariamente inviato da pamauro
E la quarta volta che leggo delle S............ dette da persone che parlano solo per parlare.
BISOGNA ESSERE SICURI DI QUELLO CHE SI DICE E NON SOLTANTO COSI prima si prova e poi si dice.............. :muro:
Mauro ,lascia perdere , inutile discutere , lo abbiamo gia' fatto nelle settimane scorse , inutile parlare se chi ti ascolta e' sordo .
ciao
Originariamente inviato da CabALiSt
Queste tue considerazioni sono molto personali imho... :rolleyes:
Vanno uno schifo? In che ambiti? Hai provato con software che sfrutti maggiormaente la cache? Se è per questo anche intel fa schifo rispetto ad amd nei giochi....
Scaldano, indubbiamente, ma è anche vero che sopportano meglio la temperatura.
Sovraccaricano l'alimentazione della mobo= una ventola 8*8 e passa la paura.
Sovraccaricano l'alimentatore? Non ha senso, puoi sovraccaricare un 400W aggiungendo hd o lettori o schede pci anche su amd...
A pari clock si ritorna al discorso di prima se parliamo al di sotto dei 3500mhz, da li in poi è il NW a non andar dietro ail prescott e mi sembra che i tests lo dimostrino.
In definitiva, vanno raffreddati, ma se li riesci a gestire danno soddisfazioni. IMHO
Tornando IT, proprio per il discorso alimentazione ti suggerirei anch'io di abbassare la tensione a 1,45. Il mio a 1,44 viaggia a 3500 con HT on, penso che anche se fosse sfigatello i 3200-3300 dovrebbe farli...
si sono mie considerazione ma riferite ai bench che circolano in rete.
Personalmente IMHO trovo demenziale spendere soldi per comprare una cpu che si clocca poco e male, che scalda in maniera vergognosa e che fa esplodere mosfet delle mobo per l'eccesivo carico sotto overclock, guarda un po' in giro e te ne renderai conto.
Per altro non è così facile come dici te raffreddare un sistema sovvraccarivo, senza considerare che già con un nortwood ho un areoplano in camera per raffreddarlo, mi ci manca pure l'azoto liquido.
Originariamente inviato da pamauro
E la quarta volta che leggo delle S............ dette da persone che parlano solo per parlare.
BISOGNA ESSERE SICURI DI QUELLO CHE SI DICE E NON SOLTANTO COSI prima si prova e poi si dice.............. :muro:
stronzate le dici a tua sorella.
i 78 gradi registrati e i vari bench che sono circolati in rete hanno dimostrato ampiamente quanto il prescot non sia assolutamente un salto di qualità riespetto al vecchio nortwood.
Originariamente inviato da Mo3bius
Mauro ,lascia perdere , inutile discutere , lo abbiamo gia' fatto nelle settimane scorse , inutile parlare se chi ti ascolta e' sordo .
ciao
ci sento benissimo.
stbarlet
30-03-2004, 17:57
prima di tutto devi capire che oltre 3500 per nw nn c'è storia. ora, considerando che nw si fermerà a 3.4 ghz e il prescott uscirà a 3.6 nn vedo il peggiormento/stazionamento di prestazioni di cui parli. i problemi di t° ci sono , li si aspettava per il passaggio da 13 a 9 e credo che prima o poi si possano risolvere.
nn dico niente altro sul flowfx...
MadMax_2000
30-03-2004, 17:58
Originariamente inviato da Mo3bius
Mauro ,lascia perdere , inutile discutere , lo abbiamo gia' fatto nelle settimane scorse , inutile parlare se chi ti ascolta e' sordo .
ciao
non discuto i commenti altrui (bisognerebbe provarle le cpu prima di criticarle ;) )
cmq raga ora il mio figlioccio... :D monta un Prescotto 3GHz (Serie SL79L)
cavolocchio scalda che è un piacere... (ora sono a 54°...ma ho toccato i 63° con case chiuso in S_PI...e con clock standard)...cmq RULLA che è una favola... 3000pnt in + sotto Aquamark con questa nuova cpu rispetto al caro P4 Nw 3GHZ
cmq presumo che i sensori abit ci mettano del loro per taroccare le temp....
byeZ:p
Originariamente inviato da sslazio
ci sento benissimo.
sslazio , ho visto nel passato i tuoi interventi che sono sempre stati abbastanza obbiettivi , ma con il tuo ultimo post sei andato oltre l'obbiettivita' .....nessuno ha mai negato i difetti di gioventu' del prescott , anche abbastanza seri , ma da questo a dire che la cpu e' un cesso di per se' ...... mi pare che sia solo opera di disinformazione ,poi vedi tu ,che dire di piu' .....
ciao
Originariamente inviato da stbarlet
prima di tutto devi capire che oltre 3500 per nw nn c'è storia. ora, considerando che nw si fermerà a 3.4 ghz e il prescott uscirà a 3.6 nn vedo il peggiormento/stazionamento di prestazioni di cui parli. i problemi di t° ci sono , li si aspettava per il passaggio da 13 a 9 e credo che prima o poi si possano risolvere.
nn dico niente altro sul flowfx...
il flowfx c'è sulla versione ultra.
Originariamente inviato da Mo3bius
sslazio , ho visto nel passato i tuoi interventi che sono sempre stati abbastanza obbiettivi , ma con il tuo ultimo post sei andato oltre l'obbiettivita' .....nessuno ha mai negato i difetti di gioventu' del prescott , anche abbastanza seri , ma da questo a dire che la cpu e' un cesso di per se' ...... mi pare che sia solo opera di disinformazione ,poi vedi tu ,che dire di piu' .....
ciao
scusa mi ti stai contraddicendo da solo.
Se in passato ho sempre fatto interventi obiettivi come ho potuto essere sordo che non vuol sentire?
Comunque lasciando stare queste cose io ho dato un mio parere credo condiviso da moltissime persone qui dentro
nessuno dice che non bisogna comprarlo, quello che dico io è un'altra cosa e cioè trovo inutile sostituire un nortwood con gli attuali prescot che non solo sovraccaricano il sistema, ma addirittura non danno quel salto di qualità che ci saremmo tutti aspettati.
Liberi di comprarlo e di credere il contrario comunque, siamo in un paese democratico grazie a Dio. :)
ciao
Originariamente inviato da sslazio
scusa mi ti stai contraddicendo da solo.
Se in passato ho sempre fatto interventi obiettivi come ho potuto essere sordo che non vuol sentire?
Comunque lasciando stare queste cose io ho dato un mio parere credo condiviso da moltissime persone qui dentro
nessuno dice che non bisogna comprarlo, quello che dico io è un'altra cosa e cioè trovo inutile sostituire un nortwood con gli attuali prescot che non solo sovraccaricano il sistema, ma addirittura non danno quel salto di qualità che ci saremmo tutti aspettati.
Liberi di comprarlo e di credere il contrario comunque, siamo in un paese democratico grazie a Dio. :)
ciao
Non mi contraddico ,sei tu che non dato seguito alla tua obbiettivita' :) ,cmq sono sempre considerazioni personali.
Ti riporto pari pari quello che ho postato alla fine del test di un 2.8 prescott.......una cosa e' essere obbiettivi ,un altra e' sparare sentenze :
----------------------------------------------------------------------------------
Ritornando al in topic e al prescott 2.8 tutto tondo : prendere questa cpu come upgrade da un 2.4 NW o da un 2.8 NW per tenerla a frequenza standard credo che sia una cosa sensa senso , d'altro canto per prendere il prescott e overcloccarlo c'e' da tenere in considerazione che bisogna avere una config di medio (meglio alto) livello , sia come alimentazione che come dissipazione , quindi ci sono un po' di cose da tenere in conto
-----------------------------------------------------------------------------------
questa era la parte iniziale , che penso dica tutto .
Ma non ho mai pensato di scrivere che la cpu era una merda , soprattutto considerando che a frequenze altre rende meglio di un nw , ed e' cosi' che la hanno progettata , ci sono delle problematiche e ce ne siamo accorti tutti , ma anche prima di arrivare al nw d1 ci sono stati diversi passi o sbaglio ? e non direi che il nw d1 e' risultato un cesso di cpu .....
saluti
^TiGeRShArK^
30-03-2004, 18:23
cmq OBIETTIVAMENTE a qualcuno ke kiede se in questo momento comprare un northwood o un prescott mi sento di consigliare il north visti i problemi attuali del secondo....
mentre qualcuno qui continua a consigliare il prescott SENZA informare gli utenti dei possibili problemi di cui sopra...
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq OBIETTIVAMENTE a qualcuno ke kiede se in questo momento comprare un northwood o un prescott mi sento di consigliare il north visti i problemi attuali del secondo....
mentre qualcuno qui continua a consigliare il prescott SENZA informare gli utenti dei possibili problemi di cui sopra...
Ciao ^TiGeRShArK^ , informarli credo che sia giusto , disinformarli o informarli male e' anche peggio o no' ?
Tieni conto che ormai vendono il prescott anche nei pc delle grandi catene , in case chiusi senza nessuna aereazione particolare e con il dissi standard in alu ..... allora li dovrebbero mettere in catene ? :)
La via scelta da intel per la grande distribuzione e' quella , poi chi riesce ad informarsi bene puo' prendere una libera decisione , che in larga parte condivido con te (NW per l'uso comune del pc a frequenza standard ) ma non escludo il Prescott perche' faccia schifo , solo perche' in questo particolare momento ,con questo stepping e con le problematiche riconosciute e' una cpu da affidare a mani piu' esperte e con velleita' che non sono quelle di farlo lavorare di default.
ciao
Originariamente inviato da sslazio
stronzate le dici a tua sorella.
i 78 gradi registrati e i vari bench che sono circolati in rete hanno dimostrato ampiamente quanto il prescot non sia assolutamente un salto di qualità riespetto al vecchio nortwood.
78° non li ho visti da nessuna parte a parte chissa dove ...............
Quando si dice costruttivo e non distruttivo ma forse questo .................... :confused: :confused:
TheDarkAngel
30-03-2004, 19:21
http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&id=82
73°c per il precotto prodigio :sofico:
TheDarkAngel
30-03-2004, 19:22
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao ^TiGeRShArK^ , informarli credo che sia giusto , disinformarli o informarli male e' anche peggio o no' ?
Tieni conto che ormai vendono il prescott anche nei pc delle grandi catene , in case chiusi senza nessuna aereazione particolare e con il dissi standard in alu ..... allora li dovrebbero mettere in catene ? :)
ciao
quando fa comodo si dimentica che le cpu intel diminuiscono la frequenza ...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quando fa comodo si dimentica che le cpu intel diminuiscono la frequenza ...
Ciao TheDarkAngel , non c'e' bisogno di scomodare amdpower per vedere quelle temp. le ho viste di persona ,sai , sono come san tommaso , toccare per credere .......
http://mo3bius.interfree.it/Prescott-28/RS-3500.JPG
ma a parte questo se disabiliti il throttling da bios ti assicuro che anche a 78° la cpu gira al settaggio e alla frequenza voluta ....
ho notato volutamente con un diagnostico che mi rilevava la frequenza ogni 2 secondi sotto il prime e rimaneva sempre quella , non rallentatava .....
ciao
p.s. stiamo parlando sempre di temp. rilevate da bios ,non so' quanto veritiere , se da imputare o quelle del core o superficiali , insomma anche li' c'e' qualche dubbio , ma passiamole per buone.
stbarlet
30-03-2004, 19:58
i sensori dell max3 nn dovrebbero scazzare però?
Originariamente inviato da stbarlet
i sensori dell max3 nn dovrebbero scazzare però?
10-12° , ma e' tutto da discutere , se sono temp. del core potrebbero essere valide .
Non credo pero' , essendoci un meccanismo interno ai P4 che li rallenta quando la temp. del core e' sopra una certa soglia penso piuttosto che la abit rilevi male la temp.
Il throttling invece va' in funzione in base ai tuoi settaggi e in percentuale che vuoi (puoi nuturalmente escluderlo , lo faccio sempre :) )
Aggiungo che toccando con mano lo zalman ,non risulta infuocato , ma semplicemente tiepido :eek: :eek: :eek:
ciao
stbarlet
30-03-2004, 20:14
azz lo zalman tiepido :eek:
nn tenermi sulle spine... nn passo la notte:D
MadMax_2000
30-03-2004, 20:27
Originariamente inviato da Mo3bius
10-12° , ma e' tutto da discutere , se sono temp. del core potrebbero essere valide .
Non credo pero' , essendoci un meccanismo interno ai P4 che li rallenta quando la temp. del core e' sopra una certa soglia penso piuttosto che la abit rilevi male la temp.
Il throttling invece va' in funzione in base ai tuoi settaggi e in percentuale che vuoi (puoi nuturalmente escluderlo , lo faccio sempre :) )
Aggiungo che toccando con mano lo zalman ,non risulta infuocato , ma semplicemente tiepido :eek: :eek: :eek:
ciao
guarda pure a me su IC7 liscia il 3.0E prescott segna temp fino ai 63°...mettendo però il dito sul dissy (SlK900 + YsTech 92x92) risulta essere tiepido...inoltre ho "palpato" :D i mosfet su mobo e risultano essere freddi...dico freddi... :)
l'unica cosa reale sono le performance... un JET... :D
:sofico:
Originariamente inviato da MadMax_2000
guarda pure a me su IC7 liscia il 3.0E prescott segna temp fino ai 63°...mettendo però il dito sul dissy (SlK900 + YsTech 92x92) risulta essere tiepido...inoltre ho "palpato" :D i mosfet su mobo e risultano essere freddi...dico freddi... :)
l'unica cosa reale sono le performance... un JET... :D
:sofico:
Il sensore sui mosfet della max3 , sotto prime95 e case chiuso arriva a segnare 40° , in idle 25-28 ....
ciao
MadMax_2000
31-03-2004, 06:56
Originariamente inviato da Mo3bius
Il sensore sui mosfet della max3 , sotto prime95 e case chiuso arriva a segnare 40° , in idle 25-28 ....
ciao
ecco non sono mica temp. alte...
PS: un collega con prescott 2.8 + p4p800DLX lavora tranquillamente a ~38°...non credo siano temp. alte! le abit, e questo lo sanno tutti, hanno i sensori tarocchi! :D
Originariamente inviato da MadMax_2000
l'unica cosa reale sono le performance... un JET... :D
:sofico:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://www.mbreview.com/images/reviews/prescott34/prescott34-4.gif
http://www.mbreview.com/images/reviews/prescott34/prescott34-5.gif
http://www.mbreview.com/images/reviews/prescott34/prescott34-7.gif
http://www.mbreview.com/images/reviews/prescott34/prescott34-8.gif
http://www.mbreview.com/images/reviews/prescott34/prescott34-12.gif
http://www.mbreview.com/images/reviews/prescott34/prescott34-13.gif
non mi sembra esattamente un Jet.
Comunque fa anche la sua bella figura in encoding video e cad ;)
intakeem
31-03-2004, 09:42
Originariamente inviato da sslazio
stronzate le dici a tua sorella.
i 78 gradi registrati e i vari bench che sono circolati in rete hanno dimostrato ampiamente quanto il prescot non sia assolutamente un salto di qualità riespetto al vecchio nortwood.
guarda, dai retta a chi l'ha provato, in alcuni ambiti è molto+veloce anche dell'a64.
Chiedi a DDA, lui ha entrambi.
Se scalda ma va che problemi ti da?
A parità di fequenza è migliore del north.
te lo dico perchè ho avuto la possibilità di testare 2 prescott 2.8
intakeem
31-03-2004, 09:45
By DDA Entrambi i test...:)
http://www.diarma.it/BENCHRESULTS/pre-pi32-4060-2814.JPG
DDA - Amd64 3200+ - 277x10 (2770mhz) - ram 5/4 (230mhz) ,2,5-2-2-7 - Result : 28m45s - Prometeia Mach II Cooled
(NON TROVO LO SCREEN)
Io Col mio p4 misero misero
:(
http://intakeem.altervista.org/immagini/P4_4100_1.675-S.pi32.JPG
Originariamente inviato da intakeem
By DDA Entrambi i test...:)
http://www.diarma.it/BENCHRESULTS/pre-pi32-4060-2814.JPG
DDA - Amd64 3200+ - 277x10 (2770mhz) - ram 5/4 (230mhz) ,2,5-2-2-7 - Result : 28m45s - Prometeia Mach II Cooled
(NON TROVO LO SCREEN)
Io Col mio p4 misero misero
:(
http://intakeem.altervista.org/immagini/P4_4100_1.675-S.pi32.JPG
Questi sono i fatti e non chiacchiere di certi siti che non si sa come facciano i test.
Il problema de Prescott è la temperatura che si risolve, poi dei piccoli accorgimenti se ino vuole OC io ho sperimentato con migliori di volta in volta.
Dalle mie prove posso dire che il Prescott 2.8 è il vicitore su 3GHz Prescott e NW io da pirla ho venduto il 2.8 ma ne prendo ancora uno.
Comunque sarebbe bene che prima d'infangare una CPU si legga e si prova per poi dire la propria esperienza.
Io ho avuto un mese fa un AMD 64 3000+ ma non sono stato appagato per nulla.
il test non è attendibile IMHO.
Il Prescot lo state facendo lavorare a 290 di bus contro 273 e rotti del nortwood.
La ram sta a 232 con il PRescot contro i 218 del nortwood.
Il super Pi è molto influenzato dal FSB e dalla RAM.
Inoltre un overlclock identico per due cpu di generazioni completamente differenti sta a dimostrare quanto in questo momento tutto è tranne che conveniente comprare un PRescot, anzi....
con un nortwood sali comunque e scaldi di meno.
Forse con il nuovo socket 775 avrà il vero salto ma ora :muro:
Aggiungo, state attenti a non esagerare con l'overvolt, sembra che qualche Prescot non digerisca molto e faccia pufff
Io i test lio ho fatti con un Prescott 3GHz e un 3GHz NW e tutti e due a 254X15 il precott a quella frequenza è superiore al NW.
kinderboy
31-03-2004, 14:03
se serve metto il 3.0E a 273 fsb e compariamo....con il 3.0c di Intakeem...
cmq questo a 270 fsb
http://utenti.lycos.it/kinderboy/Super%20Pi%203.0E@270%2032.GIF
kinderboy
31-03-2004, 14:10
questo a 275 fsb..il 273 l'ho' saltato..;)
http://utenti.lycos.it/kinderboy/Super%20Pi%203.0E@275%2032.GIF
Originariamente inviato da sslazio
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non mi sembra esattamente un Jet.
Comunque fa anche la sua bella figura in encoding video e cad ;)
sslazio , ci siamo accorti che in alcuni test ,vedi sandra cpu , scienzemark , il bench di prime95 , insomma in tutti quei test dove a pari frequenza (<=3400 mhz ) i NW le danno nei denti ai prescott , ma sopra quella frequenza e intorno ai 3600 il gap delle 31 pipeline viene azzerato e superato.
Se tu vuoi continuare a fidarti ciecamente di test fatti da terzi , fai pure , i risultati sono quelli che tutti conosciamo , vedi nvidia e 3dmark ......
saluti
Originariamente inviato da Mo3bius
sslazio , ci siamo accorti che in alcuni test ,vedi sandra cpu , scienzemark , il bench di prime95 , insomma in tutti quei test dove a pari frequenza (<=3400 mhz ) i NW le danno nei denti ai prescott , ma sopra quella frequenza e intorno ai 3600 il gap delle 31 pipeline viene azzerato e superato.
Se tu vuoi continuare a fidarti ciecamente di test fatti da terzi , fai pure , i risultati sono quelli che tutti conosciamo , vedi nvidia e 3dmark ......
saluti
ragazzi quello che voglio dire io è che non è sto salto di qualità che giustifica un upgrade così come il nortwood lo è stato per il willamette tutto qui.
Appena uscì il 1600 nortwood rispetto al 1600 willamette non solo il norwood poteva tranquillamente essere straovercloccato rispetto al willamette, ma scaldava meno ed era molto più veloce anche a parità di frequenza.
Il PRescot a quanto pare solo quando supera una certa soglia.
In definitiva non è la cpu che avrei voluto e che aspettavo con ansia per fare un upgrade definitivo in base a tutti questi motivi.
ciò non toglie che se uno compra un pc da zero sia probabilmente meglio comprare il PRescot in quanto più recente.
x kinder: ma la ram a 1:1 o 5:4?
Diatribe a parte il prescott 2,8 sfigato che non saliva oltre i 245 a 1,55 (ho provato anche ad overvolt inferiori) l'ho riportato indietro e mi sono tenuto il buon vecchio Nw 2,4 in signature...
Mi sembra comunque che a questo punto convenga provare i 3.0E visti i risultati di cui sopra.
Bye
p.s. il nuovo stepping di prossima uscita sara' a 0.09 e probabilmente risolverà i problemi di alte temperature ???
Originariamente inviato da tcianca
Diatribe a parte il prescott 2,8 sfigato che non saliva oltre i 245 a 1,55 (ho provato anche ad overvolt inferiori) l'ho riportato indietro e mi sono tenuto il buon vecchio Nw 2,4 in signature...
Mi sembra comunque che a questo punto convenga provare i 3.0E visti i risultati di cui sopra.
Bye
p.s. il nuovo stepping di prossima uscita sara' a 0.09 e probabilmente risolverà i problemi di alte temperature ???
non credo che li risolvera' del tutto , mi aspetto due o piu' passi prima di avere una cpu matura.
ciao
Originariamente inviato da tcianca
Diatribe a parte il prescott 2,8 sfigato che non saliva oltre i 245 a 1,55 (ho provato anche ad overvolt inferiori) l'ho riportato indietro e mi sono tenuto il buon vecchio Nw 2,4 in signature...
Mi sembra comunque che a questo punto convenga provare i 3.0E visti i risultati di cui sopra.
Bye
p.s. il nuovo stepping di prossima uscita sara' a 0.09 e probabilmente risolverà i problemi di alte temperature ???
No il 3.0E non te lo consiglio se vuoi OC io ho venduto il 2.8 per il 3.0 ma purtroppo il 2.8 sale senza faticare a 3900MHz.
kinderboy
31-03-2004, 16:31
Originariamente inviato da sslazio
ragazzi quello che voglio dire io è che non è sto salto di qualità che giustifica un upgrade così come il nortwood lo è stato per il willamette tutto qui.
Appena uscì il 1600 nortwood rispetto al 1600 willamette non solo il norwood poteva tranquillamente essere straovercloccato rispetto al willamette, ma scaldava meno ed era molto più veloce anche a parità di frequenza.
Il PRescot a quanto pare solo quando supera una certa soglia.
In definitiva non è la cpu che avrei voluto e che aspettavo con ansia per fare un upgrade definitivo in base a tutti questi motivi.
ciò non toglie che se uno compra un pc da zero sia probabilmente meglio comprare il PRescot in quanto più recente.
x kinder: ma la ram a 1:1 o 5:4? se posto screen x comparazione ovviamente sono con gli stessi divisori...
5:4....ti ricredi sul prescott? ;)
cmq del "cesso" di cpu che ho adesso sono abbastanza soddisfatto...(reply ..non riferita a te personalmente ma in generale vista certe risposte...;) )
kinderboy
31-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da pamauro
No il 3.0E non te lo consiglio se vuoi OC io ho venduto il 2.8 per il 3.0 ma purtroppo il 2.8 sale senza faticare a 3900MHz. confermo..a meno di avere un prommy...;)
Originariamente inviato da kinderboy
se posto screen x comparazione ovviamente sono con gli stessi divisori...
5:4....ti ricredi sul prescott? ;)
cmq del "cesso" di cpu che ho adesso sono abbastanza soddisfatto...(reply ..non riferita a te personalmente ma in generale vista certe risposte...;) )
se devo essere sincero no, non mi ricredo minimamente.
E' vero che su alcune cose va meglio, ma i pro sono decisamente meno dei contro...
Comunque è sempre bello avere un giocattolo nuovo da stirare quindi ti comprendo ;)
concordo con lazio.
Il prescott è un gioiello
1 tutti i test fatti in internet sulle temperature sono falsi
2 tutti i test che dicono che il prescott va di meno sono falsi
3 cacchio fa qualche secondo meno al superpi
Per questo bisogna consigliarlo a tutti quelli che chiedono di essere aiutati nella scelta north/prescott
ps: dovreste pensare che non tutti sono overclocker/smanettoni che mettono ventole in tutto il pc. Post dedicato a quelli che a testa bassa consigliano il precotto
kinderboy
31-03-2004, 18:35
Originariamente inviato da sslazio
se devo essere sincero no, non mi ricredo minimamente.
E' vero che su alcune cose va meglio, ma i pro sono decisamente meno dei contro...
Comunque è sempre bello avere un giocattolo nuovo da stirare quindi ti comprendo ;) non condivido la tua idea sui pro minori dei contro...cmq no problem...;)
kinderboy
31-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da Gen.Web
concordo con lazio.
Il prescott è un gioiello
1 tutti i test fatti in internet sulle temperature sono falsi
2 tutti i test che dicono che il prescott va di meno sono falsi
3 cacchio fa qualche secondo meno al superpi
Per questo bisogna consigliarlo a tutti quelli che chiedono di essere aiutati nella scelta north/prescott
ps: dovreste pensare che non tutti sono overclocker/smanettoni che mettono ventole in tutto il pc ventole? cosa sono?...cmq i test ..su Internet..la maggior parte lasciano il tempo che trovano...se si testa dal vivo forse sarebbe meglio...;)
Io quando ho testato il Prescott a 279X14 avevo solo una ventola e quella del radiatore a parte quella dell'alimentatore eppure....:p
asdasdasdasd
31-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da Gen.Web
Per questo bisogna consigliarlo a tutti quelli che chiedono di essere aiutati nella scelta north/prescott
bhè... nessuno sta consigiando il prescott mi pare... (io stesso nella maggior parte dei casi lo sconsiglierei...)
ma per uno smanettone con una config di alto livello è un altro discorso...
;)
ps: dovreste pensare che non tutti sono overclocker/smanettoni che mettono ventole in tutto il pc. Post dedicato a quelli che a testa bassa consigliano il precotto
sbaglio o siamo nella sezione Overclocking?
Originariamente inviato da tcianca
p.s. il nuovo stepping di prossima uscita sara' a 0.09 e probabilmente risolverà i problemi di alte temperature ???
scusa ma il precott non è già a 0.09?
Originariamente inviato da asdasdasdasd
bhè... nessuno sta consigiando il prescott mi pare... (io stesso nella maggior parte dei casi lo sconsiglierei...)
ma per uno smanettone con una config di alto livello è un altro discorso...
;)
sbaglio o siamo nella sezione Overclocking?
guarda la sezione processori... lo so bene che siamo in overclock.
X pamauro e altri: inutile dire a tutti "ma non lo hai provato", perchè seguendo questo ragionamento NESSUNO può dire che un celly fa schifo, che un willy fa schifo, ecc... se non li ha provati. Decine di siti dicono che il prescott fa pena... quindi per me il precotto fa pena
manuele.f
31-03-2004, 22:00
e comunque c'è sempre l'ombra delle ottimizzazioni....
non si sa mai quanto una nuova possa essere + veloce oppure ottimizzata per uno specifico programma che rappresenta lo 0,0000001% del software....
io comunque ora allo smanettone lo consiglierei!
vi ricordate all'epoca dei p4 533 2,4GHz...il passaggio da B0 a C1 mi pare tolse circa 6sec al super pi....qualcuno mi saprebe dare una spiegazione?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :oink: :Puke:
intakeem
31-03-2004, 22:27
Originariamente inviato da Gen.Web
guarda la sezione processori... lo so bene che siamo in overclock.
X pamauro e altri: inutile dire a tutti "ma non lo hai provato", perchè seguendo questo ragionamento NESSUNO può dire che un celly fa schifo, che un willy fa schifo, ecc... se non li ha provati. Decine di siti dicono che il prescott fa pena... quindi per me il precotto fa pena
e qui ti sbagli di grosso, i siti provano le cpu come pare a loro
asdasdasdasd
31-03-2004, 22:30
Originariamente inviato da intakeem
e qui ti sbagli di grosso, i siti provano le cpu come pare a loro
aggiungerei che soprattutto le provano in default ;)
è quindi normale che l'architettura del prescott, studiata per frequenze più alte, non sia il massimo alle frequenze attuali...
Originariamente inviato da Mo3bius
non credo che li risolvera' del tutto , mi aspetto due o piu' passi prima di avere una cpu matura.
ciao
mi dici cosa dovrebbe risolvere in parte il nuovo step?
Originariamente inviato da intakeem
e qui ti sbagli di grosso, i siti provano le cpu come pare a loro
quindi tutti i siti si sn messi d'accordo per far sfigurare il prescott
kinderboy
01-04-2004, 00:01
Originariamente inviato da Gen.Web
quindi tutti i siti si sn messi d'accordo per far sfigurare il prescott il prescott in certe applicazioni non sfigura..e una di queste penso che tu l'abbia vista vedendo gli screen postati...o no?
Originariamente inviato da Gen.Web
guarda la sezione processori... lo so bene che siamo in overclock.
X pamauro e altri: inutile dire a tutti "ma non lo hai provato", perchè seguendo questo ragionamento NESSUNO può dire che un celly fa schifo, che un willy fa schifo, ecc... se non li ha provati. Decine di siti dicono che il prescott fa pena... quindi per me il precotto fa pena
Allora Tu sei come quello che si butta dal ponte e tu lo segui :muro:
Originariamente inviato da checo
mi dici cosa dovrebbe risolvere in parte il nuovo step?
Ciao checo , dalle notizie che sono trapelate dei primi test , il prossimo stepping in uscita il 7 maggio presentera' ancora i problemi legati agli assorbimenti , temp. e quindi tutto quello che riguarda la linea di alimentazione.
Per questo dicevo che bisognera' aspettare oltre maggio-giugno ,
e in ogni caso delle mainboard progettate ad hoc per questo tipo di cpu , quindi cambio di socket etc etc....
ciao
p.s. gesu' ...ventiseimila post ...... tanto di cappello ..
intakeem
01-04-2004, 07:42
Originariamente inviato da Gen.Web
quindi tutti i siti si sn messi d'accordo per far sfigurare il prescott
Tutti i siti hanno fatto+ o-i soliti bench, nessuno che si sia degnato di testare a fondo la cpu....io dico che il prescott è una buonissima cpu, ancora immatura, ma sul campo prestazionale fa ben sperare, sono rimasto veramente stupito dal s.pi da 32mb, davverò velocissimo anche rispetto all'a64, e anche nel 3dmark, sia 2001/2003 guadagna rispetto al north(parlo di ferq sopra 3500) circa 150/200 punti ;)
poi si può sicuramente dire che mediamente il northwood sale di+ del prescott, ma se col prescott si prendono i 4ghz il north per andare uguale deve rimanere sui 4300/4350 e allora diventa molto difficile:cool:
Originariamente inviato da intakeem
Tutti i siti hanno fatto+ o-i soliti bench, nessuno che si sia degnato di testare a fondo la cpu....io dico che il prescott è una buonissima cpu, ancora immatura, ma sul campo prestazionale fa ben sperare, sono rimasto veramente stupito dal s.pi da 32mb, davverò velocissimo anche rispetto all'a64, e anche nel 3dmark, sia 2001/2003 guadagna rispetto al north(parlo di ferq sopra 3500) circa 150/200 punti ;)
poi si può sicuramente dire che mediamente il northwood sale di+ del prescott, ma se col prescott si prendono i 4ghz il north per andare uguale deve rimanere sui 4300/4350 e allora diventa molto difficile:cool:
Ottimo il discorso che con poche parole ha detto tutto. :D :D
intakeem
01-04-2004, 08:00
Originariamente inviato da pamauro
Ottimo il discorso che con poche parole a detto tutto. :D :D
grazie mille, te in compenso ti sei dimenticato una H:D :sofico: ;)
Originariamente inviato da intakeem
grazie mille, te in compenso ti sei dimenticato una H:D :sofico: ;)
Una H troppo valore in €:D
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao checo , dalle notizie che sono trapelate dei primi test , il prossimo stepping in uscita il 7 maggio presentera' ancora i problemi legati agli assorbimenti , temp. e quindi tutto quello che riguarda la linea di alimentazione.
Per questo dicevo che bisognera' aspettare oltre maggio-giugno ,
e in ogni caso delle mainboard progettate ad hoc per questo tipo di cpu , quindi cambio di socket etc etc....
non era più semplice fare uscire il notrwood a 0.09 ed arrivarci tranquillamente a 3.8 ghz, poi da li fare uscire sti precott su lga già testati e con uno step decente.
capisco che possano affinare come i thoro step a e step b però sta parentesi prescott su socket vecchio se la potevano risparmiare
intakeem
01-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da checo
non era più semplice fare uscire il notrwood a 0.09 ed arrivarci tranquillamente a 3.8 ghz, poi da li fare uscire sti precott su lga già testati e con uno step decente.
capisco che possano affinare come i thoro step a e step b però sta parentesi prescott su socket vecchio se la potevano risparmiare
secondo me hanno fatto bene a fare inizialmente il prescott sul socket vecchio, cosi si è risparmiato un po di soldi per le mobo dato che SEMPRE tutti hanno attaccato intel dicendo che ogni 3x2 cambiavano socket...:rolleyes:
Originariamente inviato da intakeem
secondo me hanno fatto bene a fare inizialmente il prescott sul socket vecchio, cosi si è risparmiato un po di soldi per le mobo dato che SEMPRE tutti hanno attaccato intel dicendo che ogni 3x2 cambiavano socket...:rolleyes:
di quel che vuoi, ma attualmente non puoi dire che sia una cpu riuscita
intakeem
01-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da checo
di quel che vuoi, ma attualmente non puoi dire che sia una cpu riuscita
diciamo che è una cpu potentissima ma che per farla lavorare ci vuole del freddo
:sofico:
Originariamente inviato da checo
non era più semplice fare uscire il notrwood a 0.09 ed arrivarci tranquillamente a 3.8 ghz, poi da li fare uscire sti precott su lga già testati e con uno step decente.
capisco che possano affinare come i thoro step a e step b però sta parentesi prescott su socket vecchio se la potevano risparmiare
Non potevano con il NW , e' gia' arrivato quasi al capolinea , tanto e' vero che per continuare a scalare le frequenze hanno dovuto allungare le pipeline con il prescott , non era solo questione di processo costruttivo (da 0.13 a 0.09).
ciao
Mi sono ripreso il prescott 2.8 dovrebbe arrivarmi lunedi e io do in cambio il 3GHz NW.
Ieri ho fatto un ripper di DVD e rispetto il Prescott ci ha messo 5m 52ss in piu il NW 3@4000 e Prescott 2.8@3700.
Unica cosa che mi continua assilare è meglio un asus P4c800-e deluxe che ho già oppure ABIT IC7 MAX3?:p
Originariamente inviato da Mo3bius
Non potevano con il NW , e' gia' arrivato quasi al capolinea , tanto e' vero che per continuare a scalare le frequenze hanno dovuto allungare le pipeline con il prescott , non era solo questione di processo costruttivo (da 0.13 a 0.09).
ciao
cosa?
il nw è arrivato a che 3.4ghz? lo passi a 0.09 vuoi dire che non arrivi a 3.8?
Originariamente inviato da intakeem
diciamo che è una cpu potentissima ma che per farla lavorare ci vuole del freddo
:sofico:
le potenzialità le ha tutte come le aveva il willamette 1.5ghz qaundo uscito.
è bastato aspettare che si raddoppiasse frequenza fsb ed l2 per vederlo rendere alla grande.
se adesso c'è il precott 3.4 non puoi venirmi a dire dai 3.8 in su da la polvere al nw, sono convinto sia così, ma fallo uscire dai 3.8 allora.
Originariamente inviato da checo
le potenzialità le ha tutte come le aveva il willamette 1.5ghz qaundo uscito.
è bastato aspettare che si raddoppiasse frequenza fsb ed l2 per vederlo rendere alla grande.
se adesso c'è il precott 3.4 non puoi venirmi a dire dai 3.8 in su da la polvere al nw, sono convinto sia così, ma fallo uscire dai 3.8 allora.
detto da uno che ha 26000 post :eek: :sofico:
Originariamente inviato da checo
le potenzialità le ha tutte come le aveva il willamette 1.5ghz qaundo uscito.
è bastato aspettare che si raddoppiasse frequenza fsb ed l2 per vederlo rendere alla grande.
se adesso c'è il precott 3.4 non puoi venirmi a dire dai 3.8 in su da la polvere al nw, sono convinto sia così, ma fallo uscire dai 3.8 allora.
Pensi che se avessero potuto farlo senza problemi non lo avessero gia' fatto prima di uscire con i precotti ?
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
Pensi che se avessero potuto farlo senza problemi non lo avessero gia' fatto prima di uscire con i precotti ?
ciao
vuoi che ti dica la mia?
testare, affinare i processi lo puoi fare solo vendendo cpu , diciamo che ti vendono cpu beta ed è per questo che costano come un nw
Originariamente inviato da Gen.Web
detto da uno che ha 26000 post :eek: :sofico:
detto da me potrebbe sembrare na cazzata :D però sono convinto
Originariamente inviato da checo
vuoi che ti dica la mia?
testare, affinare i processi lo puoi fare solo vendendo cpu , diciamo che ti vendono cpu beta ed è per questo che costano come un nw
Non lo volevo dire , ma hai colto proprio nel segno :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.