View Full Version : Virus o Ram difettosa??
:muro: :muro:
Dopo una settimana d'attesa mi sono arrivati 2 moduli di memoria SdRam 133 Mhz da 256 Mb l'uno che ho comprato usati su internet...... subito provati, il sistema riconosce tutti e 896 Mb di ram (3 x 256 + 1 x 128), ma ecco i primi problemi:
1) Ero convinto che il computer sarebbe diventato un razzo (se devo essere sincero sapevo che non sarebbe stato effettivamente così :p ) invece non noto differenza neanche aprendo/utilizzando programmi che richiedono molta ram (Rhino, Autocad...)
2) Apro Nero (versione 6.3.1.6) e mi dice che l'eseguibile è cambiato, probabilmente a causa di un virus, di disinstallare e reinstallare..... :confused: ...... ma ho Norton 2003 sempre aggiornatissimo che non si è accorto di nulla....
Disinstallo, reinstallo e mentre scompatta l'archivio una decina di file con "CRC failed in..." quindi l'installazione non può continuare.... :confused:
Faccio partire la scansione antivirus e per il primo migliaio di file non trova nulla :confused: (poi devo spegnere, ma stanotte la dedico a una scansione approfondita)
..... domattina vi dirò i risultati ma intanto perchè non riesce nemmeno a scompattare il file?? E' forse la memoria che perde alcuni pacchetti di dati?? C'è un modo per verificare la funzionalità e precisione della ram??
Dati Tecnici Computer:
Pentium III 1 Ghz
Mobo: Asus Cuv4x-E (Via 694X Chipset) - Bios 1002
Ram: SdRam 133 Mhz:
2 Banchi da 256 Mb (che danno problemi?) -> Dicembre 2003
1 Banco da 256 Mb -> Maggio 2002
1 Banco da 128 Mb -> Dicembre 2003
WinXp Pro con Sp1
Sistema formattato da neanche una settimana...
P.S. Nuovo Problema:
"I file necessari per la corretta esecuzione di Windows sono stati sostituiti da versioni non riconosciute. Per conservare la stabilità del sistema, occorre ripristinare le versioni originali dei file.
Inserire Cd Windows Xp Professional Service Pack 1"
.....Cos'è???? :confused:
... allego le foto delle ram nuove:
:confused: stamattina computer bloccato: mouse e tastiera inesistenti e Norton sparito.... :cry: AIUTOOOO
Devo assolutamente capire se è problema di ram!!! Altrimenti formatto di nuovo...
Provali singolarmente. Se vanno bene hai troppi banchi. In questo caso togli quelli di troppo oppure setti il system performance @normal e/o abbassi la frequenza a 100 mhz e/o setti i timings a 3-3-3
non esiste un programma che testi la ram? ho letto di memtest86... ma non so cosa sia nè come funzioni, nè se funzioni...
E' facilissimo: scarichi la versione 1.0 fai partire l'eseguibile che ti scriverà sul floppy. Fatto questo riavvii con il floppy inserito, parte il programma, lascialo lavorare per circa 10 minuti, se le ram o il chipset non reggono lo segnala quasi subito.
euromodding
30-03-2004, 09:18
Io ho un'ottimo test in DOS che non sgarra mai. Adesso cerco il nome che francamente non mi ricordo :)
Ti faccio sapere ma per me son le ram.
PS Ma sbaglio o sono le 800 mHZ della Samsung ???
Azz... Norton è riuscito a portare a termine la scansione, ma non ha trovato virus..... :cry:
Ora provo Memtest
... comunque non sono 800Mhz Samsung.... sono solo 133Mhz :p
....... non lo capisco sto programma ..............
mi da degli errori nel test 5..... devo pensare che siano quindi le ram... c'è un tutorial, una guida in italiano??
[K]iT[o]
30-03-2004, 14:10
Purtroppo le ram sono molto, troppo delicate, comprarle usate è sempre un grossissimo rischio. Non sai quante SDRAM butto al giorno :rolleyes:
Originariamente inviato da AleFra
....... non lo capisco sto programma ..............
mi da degli errori nel test 5..... devo pensare che siano quindi le ram... c'è un tutorial, una guida in italiano??
Si, sono le ram. Le hai provate singolamente, come ti ho consigliato?
Allora da quell che ho capito haidiversi banchi di ram tutti che viaggiano alla stessa frequenza? 133?
Io avevo la tua stessa scheda madre e nn sono mai riuscito a far fungere tutti i banchi di ram assieme...
Per prima cosa proverei ogni singolo banco di ram uno alla volta come ti hanno già suggerito e poi prova ad aggiornare il bios della mobo magari risolvi
ciao
ps scordavo di dirti che se le frequenze della ram nn sono identiche per tutte a volte nn fungono tutte assieme ;)
Io poi ho dovuto rinunciare a 64mb di ram perchè erano troppo vecchie e con quella da 256 nn anadava :muro: :muro:
felixmarra
30-03-2004, 14:49
ma sei di pescara?
cmq, monta solo un banco alla volta e testale con goldmemory (lo trovi con google, la versione 5,7 è shareware ma la usi quanto vuoi).
Se ti da errori il banco è difettoso e passa al successivo. Fagli fare giusto un giro perchè va in loop e non finisce mai.
Da bios settale a 133 e timings by SPD.
E' possibile anche che la tua mobo non regga 3 banchi di ram insieme. Prova a rimuovere quello da 128MB.
Originariamente inviato da felixmarra
ma sei di pescara?
No, Torino :D
Grazie, ora provo a fare delle prove con i singoli banchi di ram... ma memtest ha impiegato più di 1 ora per fare i test e non ha nemmeno finito (pacioccando con le impostazioni l'ho interrotto :p )....
Effettivamente devo provare ad aggiornare il bios... ma ho il lettore floppy che a volte fa i capricci... e non vorrei avvenisse mentre ho resettato il bios.... a proposito posso masterizzare il programma per l'update del bios su cd e farlo partire da lì??
Grazie a tutti.....
kingvisc
30-03-2004, 22:07
non ti consiglio l'update del bios da cdrom. durante la procedura ti chiede di salvare il bios vecchio (che devi rimettere se qualcosa va storto) e quindi col cd non puoi. comunque fai una prova e vedi se sono tutti i banchi o solo 1.
ps. da bios fai questa prova: metti i timings più rilassati che puoi, ricordo che con una configurazione simile del pc di un amico dovevo impostare cas 2,5 o 3 per fargli andare correttamente più di un banco
:yeah: ho testato ogni singolo banco con goldmemory per 20 minuti l'uno.... (quando li ho provati tutti insieme dopo neanche 5 minuti già segnava errore) e nessuno ha dato problemi!!
Ho rimontato quindi le 3 ram da 256 Mb nei primi 3 slot liberi e ora va!!! (ho anche riprovato con goldmemory)
:mbe: e adesso la 128 Mb che mi avanza?? Provo ad aggiurnare il bios (prima però vado a comprarmi un nuovo lettore floppy) e a rimetterla nel 4° slot.... Tra l'altro questo blocco di ram aveva dato problemi ad un mio amico con un PII 350: gliene riconosceva solo metà, mentre a me non dava problemi.... può essere questo che ora blocca tutto??
Grazieeee!!!
..... :fiufiu: e il bios non s'aggiorna e il bios non s'aggiornaaaaa!!!:fiufiu: ...
Mi sa che per sta roba apro un post apposta:
Già stavo sudando freddo per la paura che qualcosa andasse storto e infatti è andato storto....
1 Creo disco di avvio come spiegato nella guida asus.
2 Faccio partire il programmino
3 Salvo il bios vecchio (1002)
4 Aggiorno al bios nuovo (1004)
- Deleting File -> Done
- Writing File -> Failed :eekk:
..........
Riprovo, uguale.......
Rimetto il bios vecchio.... Done (speriamo)
Riavvio....
Ero pressochè sciolto in una pozza di sudori freddi quando riparte WinXp e mi fiondo da voi (il tutto è successo 43" fa)
Qualcuno sa se ci sono dei problemi per l'aggiornamento del bios da 1002 a 1004 sulle schede madri Asus CUV4X-E? Io ho seguito la procedura indicata dal sito.....
Aiutooooo
Necromachine
01-04-2004, 21:48
Un consiglio spassionato: lascia perdere l'upgrade del bios, tieniti i 768 mega di ram (che sono già più che sufficienti ;) ) che vanno bene, oltretutto non credo risolverai nulla se il problema era "meccanico" il bios non te lo potrà risolvere ... se il sistema è ok io lo lascerei così ... il banco da 128 a questo punto lo svendi su ebay ... magari ci fai su una decina di € :cool:
:D Ora è una questione di principio....
io l'upgrade del bios l'ho fatto e nn ho avuto nessun errore ma hai provato ad usare asus update (mi pare si chiama cosi') è un programma molto utile si aggiorna da internet e scarica la nuova versione di bios e poi la aggiorna sempre da winzoz... Prova :D
.......
spettacolo
.........
sono senza parole, lo scarico e provo al volo....
Grazie!
:cry: Non funziona neanche così.... :cry:
Si blocca al 93% della verifica e mi dice:
"Fail to verify EEPROM with new BIOS image. Please press [FLASH] button to try again or [EXIT] to abort."
.... C'è qualche opzione nel bios che blocca la possibilità di aggiornarlo??
bah.....
Comunque ho aperto un post apposta sull'argomento... se avete idee esponetele là...
....anzi qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=655954) :D
........... un consiglio spassionato........
se dovesse succedere anche a voi, RIINSTALLATE IL VECCHIO BIOS!!!!!!
> Ora una domandina:
Se io non avessi reistallato il vecchio bios.... e avessi poi riavviato il pc...... e notassi che il computer si comporta paro paro a un idrante con le luci..... che caxxo faccio??? (oltre ad aver scomodato la Sacra Famiglia in completo) :muro:
C'è possibilità di resettare il bios (non io, ma magari un centro ad hoc) ??????
Rispondetemi prima che faccia altri casini!!!
.... non importa.....
Un SuperGrazie a biagimax 101 che mi ha risistemato il Bios
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: biagimax 101 :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Come???
Spiegami cosa c'era che nn andava :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.