PDA

View Full Version : Cavo VGA->SCART


Chester
29-03-2004, 16:45
Problema: ho una scheda video (Mystique qualcosa :D ) senza tv out, pero' ho bisogno di collegare il computer ad un televisore.

Soluzione: mi faccio un cavo VGA che finisca come SCART... basta trovare lo schema dei fili, no?

Qualche link e qualche consiglio? Qualcuno che gia' e' riuscito nell' impresa? C' e' tanta dispersione di segnale?

Perche' non mi compro una scheda con tv out? Perche' e' un vecchio cadavere che mi hanno portato, non voglio spenderci soldi sopra... quindi voglio fare una cosa a costo zero e "fai da te" :D

Ciao!

stbarlet
29-03-2004, 17:37
hai una playstation? la play aveva un adattatore da rgb a scart.. apri ll'adattatore e guardi come sono fatti i collegamenti

Chester
29-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da stbarlet
hai una playstation? la play aveva un adattatore da rgb a scart.. apri ll'adattatore e guardi come sono fatti i collegamenti

Aspe', allora mi sono espresso male... :D
Ti pareva che non facevo una caXXata :muro:

Il cavo mi serve per collegare un computer al televisore... senza avere un' uscita tv sulla scheda video. Quindi, come si chiama la porta dove va attaccato il cavo del monitor? :D

Chester
29-03-2004, 19:44
Il cavo che voglio fare e' VGA/SCART :stordita:
Perdonate l' ignoranza... :bimbo:

Se qualche mod passasse di qui per caso, sarebbe cosi' gentilissimo da cambiarmi il titolo al thread in uno piu' "consono"? :D

Grazie

kaich
29-03-2004, 19:55
Originariamente inviato da Chester
Il cavo che voglio fare e' VGA/SCART :stordita:
Perdonate l' ignoranza... :bimbo:

Se qualche mod passasse di qui per caso, sarebbe cosi' gentilissimo da cambiarmi il titolo al thread in uno piu' "consono"? :D

Grazie

mi risulta ci voglia un adattatore apposito, mi sembrava ci fosse un 3d a riguardo

Stigmata
29-03-2004, 21:00
non è che state un pelo OT?

Friskio TheBesT
29-03-2004, 22:01
link1: http://www.electromania.it/progetti/vgatoscart.htm

link2:http://www.dueemme.com/catalogo/61.31.html

link3:http://web.tiscali.it/darpanic/img/schematv.gif


ce imbarazzo della scelta cmq prima di postare fai un aricercuzza con google di solito si trova sempre tutto ciò che serve;)

Gigifly
30-03-2004, 01:25
vabe' ormai visto che siamo in pieno ot....

ma come è la visualizzazione uscendo da vga----> scart??
mi interessa molto.... si vede bene?? o si vede come l'uscita tv....cioe' na me@@a:D :D

Chester
30-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
link1: http://www.electromania.it/progetti/vgatoscart.htm

link2:http://www.dueemme.com/catalogo/61.31.html

link3:http://web.tiscali.it/darpanic/img/schematv.gif


ce imbarazzo della scelta cmq prima di postare fai un aricercuzza con google di solito si trova sempre tutto ciò che serve;)

La ricercuzza l' avevo fatta, infatti avevo trovato i primi due link che hai postato. Solo che non pensavo si trattasse di fare un circuito, ma solo di aprire il cavo e saldare i vari fili sui pin giusti della scart.

Per l' OT: ho postato qui perche' visto che si tratta di costruire un cavo, i modders mi sembravano i piu' adatti. Cmq se i mod vogliono spostarlo che facciano pure ;)

Ciao!

Friskio TheBesT
30-03-2004, 15:53
bhe dipende da cio che vuoi fare..se vuoi un immagine buona ti conviene fare il circuitino altrimeti saldi i vari fili in corrispondenza

Chester
30-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
bhe dipende da cio che vuoi fare..se vuoi un immagine buona ti conviene fare il circuitino altrimeti saldi i vari fili in corrispondenza

Diciamo che servirebbe per vedere divx, per un emulatore... roba cosi'. Non ci devo fare progetti con AutoCAD insomma :D

Sul secondo link il cavo costa 30€ :eek:
Speriamo sia un caso isolato... provo a farmi un giro per negozi un giorno di questi, e vedo come e' la situazione.
L' idea di farmi un circuitino non mi dispiacerebbe, cosi' faccio un po' di pratica :)
Pero' se con il cavo la visione e' soddisfacente, faccio quello.

Ah, grazie ;)

Freeride
30-03-2004, 21:31
Qua c'è qualche prova che avevo fatto mesi fa:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=28478

Se funziona tutto, semplificando, l'RGB è al pari di un collegamento S-Video, poi molto dipende dalla bontà del TV: scordati di vedere caratteri ben definiti, ma per un DVD si vede bene, senza le brutte modulazioni sui colori tipiche del composito.
Devi attivare l'interlacciato da software, con i driver o via powerstrip. Un po' complesso settare frequenza e geometrie perchè i TV sopportano una e una sola frequenza mentre le VGA nn badano a questo ed è facile non visualizzare nulla.
Da TV devi avere la possibilità di settare il tv di ingresso, SCART-RGB.
E' tutto fattibile ma con alcune schede ho avuto bizzarri problemi con i driver, non proprio nati per questa funzione.
Attualmente ho abbandonato tutto, a parte la seconda uscita delle G400 che quella è TV-RGB nativa (grande nei secoli matrox!)

Chester
01-04-2004, 18:42
Originariamente inviato da Freeride
Qua c'è qualche prova che avevo fatto mesi fa:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=28478

Se funziona tutto, semplificando, l'RGB è al pari di un collegamento S-Video, poi molto dipende dalla bontà del TV: scordati di vedere caratteri ben definiti, ma per un DVD si vede bene, senza le brutte modulazioni sui colori tipiche del composito.
Devi attivare l'interlacciato da software, con i driver o via powerstrip. Un po' complesso settare frequenza e geometrie perchè i TV sopportano una e una sola frequenza mentre le VGA nn badano a questo ed è facile non visualizzare nulla.
Da TV devi avere la possibilità di settare il tv di ingresso, SCART-RGB.
E' tutto fattibile ma con alcune schede ho avuto bizzarri problemi con i driver, non proprio nati per questa funzione.
Attualmente ho abbandonato tutto, a parte la seconda uscita delle G400 che quella è TV-RGB nativa (grande nei secoli matrox!)

Grazie mille ;)
Mi sto leggendo il link, e anche se alcune cose non le capisco :D penso che mi sara' utile.

Ciao!

Freeride
01-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da Chester
Mi sto leggendo il link, e anche se alcune cose non le capisco :D penso che mi sara' utile.
Chiedi pure

Chester
01-04-2004, 22:12
Originariamente inviato da Freeride
Chiedi pure

Guarda, per adesso ho chiamato un mio amico che ne capisce un po' piu' di me. Penso che settimana prossima lo facciamo... lo schema preso in considerazione e' questo:

http://digilander.libero.it/alfred73/progetti/vgascart1.gif

Ma utilizzando per i pin 13 e 14 questo schema:

http://digilander.libero.it/alfred73/progetti/vgascart2.gif

Trovato su: http://digilander.libero.it/alfred73/projects.htm

Devo anche installare un programmino per farlo funzionare.

Per il momento abbiamo scelto questo. Il tuo thread non l' ho letto tutto... cmq mi ha chiarito il perche' serva un circuito cosi' e non basti un semplice cavo ;)
Intanto ti ringrazio per la disponibilita'... se ho qualche problema postero' (anche se ci riesco :D ).

Ciao!

Adric
02-04-2004, 01:03
Originariamente inviato da Chester
Per l' OT: ho postato qui perche' visto che si tratta di costruire un cavo, i modders mi sembravano i piu' adatti. Cmq se i mod vogliono spostarlo che facciano pure ;)
Sposto da Monitor in Discussioni Generiche.

Freeride
02-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da Chester
Devo anche installare un programmino per farlo funzionare.


Se hai una matrox (non ricordo xo se su tutte) attraverso i propri driver o attraverso powerstrip era possibile attivare la funzione Composite: praticamente V + H venivano miscelati all'interno della scheda e nn c'era bisogno di circuito esterno.
1)non ricordo se esce sul filo V o sul filo H;
2)non ricordo la polarità.
Intanto prova a vedere se da qualche parte riesci a settare "interlacciato", "composite", frequenza H =50Hz,
frequenza V=16250Hz o doppia.
Se hai 2 pc connessi in rete ti consiglio di comandare con un programma di desktop remoto in modo da vedere cosa stai facendo sull'altro pc, e' difficile settare le impostazioni quando l'immagine scorre impazzita.

Chester
02-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da Freeride
Se hai una matrox (non ricordo xo se su tutte) attraverso i propri driver o attraverso powerstrip era possibile attivare la funzione Composite: praticamente V + H venivano miscelati all'interno della scheda e nn c'era bisogno di circuito esterno.
1)non ricordo se esce sul filo V o sul filo H;
2)non ricordo la polarità.
Intanto prova a vedere se da qualche parte riesci a settare "interlacciato", "composite", frequenza H =50Hz,
frequenza V=16250Hz o doppia.
Se hai 2 pc connessi in rete ti consiglio di comandare con un programma di desktop remoto in modo da vedere cosa stai facendo sull'altro pc, e' difficile settare le impostazioni quando l'immagine scorre impazzita.

Grazie mille :)
Dovrei avere una Matrox Mystique, ma devo verificare. Dietro ha sia la presa vga, sia una larga il doppio.
Poi ho una scheda che non so cosa e' :D
E una Intel 740i

Ok, faccio una bella rete e poi provo ;)
Mi consigli qualche programma particolare per controllare da remoto?

Freeride
02-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da Chester
Mi consigli qualche programma particolare per controllare da remoto?
Remote administrator, all'interno di una lan usavo questo perchè nn mi dava problemi tra 2000, 98 e XP.
http://www.radmin.com/ 2.1, ...se ti serve la ;) ;) ;) mandami un PVT.

Chester
05-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da Freeride
Se hai una matrox (non ricordo xo se su tutte) attraverso i propri driver o attraverso powerstrip era possibile attivare la funzione Composite: praticamente V + H venivano miscelati all'interno della scheda e nn c'era bisogno di circuito esterno.


La sto provando adesso e non mi sembra avere queste opzioni... quindi mi buttero' sul circuito.
Quando avro' qualche novita' postero'.

Ciao!

Freeride
05-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da Chester
La sto provando adesso e non mi sembra avere queste opzioni... quindi mi buttero' sul circuito.

Hai almeno visto se powerstrip ha la funzione composite e permette i 50 Hz?

Chester
05-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da Freeride
Hai almeno visto se powerstrip ha la funzione composite e permette i 50 Hz?

Scusa, non avevo capito che PowerStrip fosse un programma esterno ai driver della scheda...
L' ho installato... in questa schermata c' e' quello di cui parli?

PowerStrip (http://xoomer.virgilio.it/pitta061/immagini/powerstrip.jpg)

Freeride
05-04-2004, 21:19
Originariamente inviato da Chester
L' ho installato... in questa schermata c' e' quello di cui parli?

Sincronizzazione: "Sync composito"(sarebbe H+V) e "Interlacciato".
Per il 50 Hz sotto a "Personalizza risoluzioni" c'è TVPALi 720x... o simile.
Inizia con le prove, vedi se permette di selezionarli.

Chester
05-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da Freeride
Sincronizzazione: "Sync composito"(sarebbe H+V) e "Interlacciato".
Per il 50 Hz sotto a "Personalizza risoluzioni" c'è TVPALi 720x... o simile.
Inizia con le prove, vedi se permette di selezionarli.

Il menu' del PowerStrip e' questo...

Menu' (http://xoomer.virgilio.it/pitta061/immagini/menu.jpg)

Quale devo selezionare? Cosa sono, vari profili? E come decido di attivarne uno?

Questa e' la schermata di Personalizza Risoluzioni... la risoluzione di cui parli dovrebbe essere quella evidenziata

Personalizza Risoluzioni (http://xoomer.virgilio.it/pitta061/immagini/timing.jpg)

Cosa altro devo selezionare qui? Una volta selezionata la risoluzione e premuto Chiudi non succede niente... come devo fare per attivarla?

Freeride
05-04-2004, 22:32
Originariamente inviato da Chester
Il menu' del PowerStrip e' questo...

Menu' (http://xoomer.virgilio.it/pitta061/immagini/menu.jpg)

Quale devo selezionare? Cosa sono, vari profili? E come decido di attivarne uno?

Quei menu li non li ho mai usati, una volta impostato TV lasciavo quello. non so.


Questa e' la schermata di Personalizza Risoluzioni... la risoluzione di cui parli dovrebbe essere quella evidenziata

Personalizza Risoluzioni (http://xoomer.virgilio.it/pitta061/immagini/timing.jpg)

Cosa altro devo selezionare qui? Una volta selezionata la risoluzione e premuto Chiudi non succede niente... come devo fare per attivarla?
non c'è una risoluzione simile ma che finisce in 'i' (interlacciato)?
quella ti abilita interlacciato e sync composito.
Poi "aggiungi nuova risoluzione" riavvii e se lo supporta te la ritrovi elencata nel menu precedente a questo. La selezioni e ...vediamo.

Chester
05-04-2004, 22:46
Originariamente inviato da Freeride
non c'è una risoluzione simile ma che finisce in 'i' (interlacciato)?
quella ti abilita interlacciato e sync composito.
Poi "aggiungi nuova risoluzione" riavvii e se lo supporta te la ritrovi elencata nel menu precedente a questo. La selezioni e ...vediamo.

Che finiscono con i e sotto gli 800x600 ci sono solo:

800x600i (HDTV derived)
640x480i (Arcade)

Quelle sopra 800x600 non le ho scritte, tanto a me serve quella della tv, no?

Se metto 720x576p non va bene lo stesso? Tanto l' opzione interlacciato e composito le ho attivate nell' altra schermata... no?
Oppure nella stessa schermata?

Chester
07-04-2004, 15:15
Direi... Up

Freeride
07-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da Chester
Direi... Up
... hai fatto il cavo? Dal lato scart tieni liberi i cavi che arrivano da h e v, non ricordo da quale esce il sinc composito, dovrai provare prima uno poi l'altro.

Chester
07-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da Freeride
... hai fatto il cavo? Dal lato scart tieni liberi i cavi che arrivano da h e v, non ricordo da quale esce il sinc composito, dovrai provare prima uno poi l'altro.

Sono rimasto a quando ti chiedevo che risoluzione devo mettere, visto che non c' e' quella che dicevamo...

Freeride
07-04-2004, 21:55
Originariamente inviato da Chester
Sono rimasto a quando ti chiedevo che risoluzione devo mettere, visto che non c' e' quella che dicevamo...

Scusa, non ricordo, vai a tentativi tanto sei in remoto, no?
I settaggi cmq ti restano selezionati?
Fai il cavo che è il passo successivo.

Chester
07-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da Freeride
Scusa, non ricordo, vai a tentativi tanto sei in remoto, no?
I settaggi cmq ti restano selezionati?
Fai il cavo che è il passo successivo.

Ok faccio il cavo... devo lasciare liberi hsync e vsync della porta vga pero', giusto?
E provarli uno alla volta su quale pin della scart?

Freeride
07-04-2004, 22:13
Originariamente inviato da Chester
Ok faccio il cavo... devo lasciare liberi hsync e vsync della porta vga pero', giusto?
E provarli uno alla volta su quale pin della scart?
Dal lato che ti è più comodo, non so da cosa parti per fare il cavo.
I pin sono vga14-scart20 o vga13-scart20

Chester
07-04-2004, 22:18
Originariamente inviato da Freeride
Dal lato che ti è più comodo, non so da cosa parti per fare il cavo.
I pin sono vga14-scart20 o vga13-scart20

Ok, come immaginavo :)
Lo schema l' ho postato tempo fa in questo thread... cmq e' questo (tranne il circuito):

http://digilander.libero.it/alfred73/progetti/vgascart1.gif

Ok, quindi provo a collegare questi due, poi sempre con il pc client attaccato al televisore provo a cambiare risoluzioni e impostazioni (da remoto pero', altrimenti non ce la faro' mai) fino a che non si vede qualcosa.

Grazie Freeride, senza di te sarei ancora fermo all' inizio.

Freeride
07-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da Freeride
Dal lato che ti è più comodo, non so da cosa parti per fare il cavo.
I pin sono vga14-scart20 o vga13-scart20
intendevo che puoi scegliere di tenere un solo cavo connesso a scart20 e poi colegare alternativamente a 13 o 14, oppure 2 cavi connessi a 13 e a 14 e poi collegare prima uno o poi l'altro a scart20: quest'ultimo era il mio caso, per fare il cavo sono partito da una prolunga vga-vga a cui ho tagliato una estremità e collegato una spina scart.

Chester
07-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da Freeride
intendevo che puoi scegliere di tenere un solo cavo connesso a scart20 e poi colegare alternativamente a 13 o 14, oppure 2 cavi connessi a 13 e a 14 e poi collegare prima uno o poi l'altro a scart20: quest'ultimo era il mio caso, per fare il cavo sono partito da una prolunga vga-vga a cui ho tagliato una estremità e collegato una spina scart.

Io ho comprato un cavo scart scart, tolgo una delle due estremita'. Poi ho comprato una presa vga, e saldo i fili la' sopra. Anche se sara' difficilissimo viste le dimensioni... :muro:
Quindi dal pin 20 della scart cambio unico filo e cambio sui due della vga.

Freeride
07-04-2004, 22:50
Originariamente inviato da Chester
Io ho comprato un cavo scart scart, tolgo una delle due estremita'. Poi ho comprato una presa vga, e saldo i fili la sopra. Anche se sara' difficilissimo viste le dimensioni... :muro:
Quindi dal pin 20 della scart cambio unico filo e cambio sui due della vga.
auguri, l'ho fatto una sola volta quel lavoro li è mi è bastato, veramente troppo vicini, ti conviene isolare i pin con dei tubicini di plastica o delle guaine termorestringenti se sei pratico, altrimenti ti viene un corto circuito unico!

Chester
07-04-2004, 22:53
Originariamente inviato da Freeride
auguri, l'ho fatto una sola volta quel lavoro li è mi è bastato, veramente troppo vicini, ti conviene isolare i pin con dei tubicini di plastica o delle guaine termorestringenti se sei pratico, altrimenti ti viene un corto circuito unico!

Che non e' una bella cosa :D
Penso provero' con i tubicini...

Chester
08-04-2004, 12:05
Ma con questo tipo di prove (compreso cambiare il pin 13 e 14 sul 20) c' e' il rischio di rovinare il televisore o la scheda video?

Chester
08-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da Chester
Ma con questo tipo di prove (compreso cambiare il pin 13 e 14 sul 20) c' e' il rischio di rovinare il televisore o la scheda video?

Ma perche' solo Freeride mi da' retta? :muro:

Chester
09-04-2004, 10:23
Niente, eh? :D

Altra cosa: ho staccato una scart dal cavo che ho comprato, e mi sono reso conto che i pin occupati non sono quelli che invece sono segnati nello schema... come mai?

Freeride
09-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da Chester
Ma perche' solo Freeride mi da' retta? :muro:
Perchè siamo veramente in pochi a fare queste cose, da un forum hardware ci si può aspettare al max di inserire/togliere una scheda da uno slot!!!

Non si danneggia nulla.

Puoi riportare le anomalie precise della scart? A volte spostano solo i cavi di massa, tanto è unica.

Chester
09-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da Freeride
Perchè siamo veramente in pochi a fare queste cose, da un forum hardware ci si può aspettare al max di inserire/togliere una scheda da uno slot!!!

Non si danneggia nulla.

Puoi riportare le anomalie precise della scart? A volte spostano solo i cavi di massa, tanto è unica.

Ho smontato la scart e tagliato i fili. I pin che ho trovato occupati sono: 1 3 17 19 2 4 6 8 20

Mentre quelli che dovrei usare nello schema sono: 5 7 9 11 13 15 20

Come vedi solo il 20 coincide.

Inoltre, non riesco a capire dallo schema se quello e' un pin 8 o 9 (sulla vga)... tu che ci leggi? :muro:

PS: c' e' anche un cavetto attaccato al bordo della scart... con quello che ci faccio?

Freeride
09-04-2004, 11:58
Originariamente inviato da Chester
Ho smontato la scart e tagliato i fili. I pin che ho trovato occupati sono: 1 3 17 19 2 4 6 8 20

Mentre quelli che dovrei usare nello schema sono: 5 7 9 11 13 15 20


Mi sorge il dubbio che la scart non contiene i 3 cavi necessari per far passare l'RGB, quelle base hanno solo i cavi per il video composito (pin 19 o 20)
Rifai tutto partendo da un prolunga vga-vga o da un cavo scart ma di quelli grossi che contengono anche i 3 cavi coassiali rgb.

Chester
09-04-2004, 12:10
Originariamente inviato da Freeride
Mi sorge il dubbio che la scart non contiene i 3 cavi necessari per far passare l'RGB, quelle base hanno solo i cavi per il video composito (pin 19 o 20)
Rifai tutto partendo da un prolunga vga-vga o da un cavo scart ma di quelli grossi che contengono anche i 3 cavi coassiali rgb.

:eek:
L' ho pagata 2 euro, sicuramente e' quella base.
Prolunghe vga le ho trovate, ma costano un sacco... :(

Non posso continuare con questa che ho? Saldo i fili su altri pin e basta, no?

Freeride
09-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da Chester
:eek:
L' ho pagata 2 euro, sicuramente e' quella base.
Prolunghe vga le ho trovate, ma costano un sacco... :(

Non posso continuare con questa che ho? Saldo i fili su altri pin e basta, no?

Se ti bastano, al max aumentano un po le interferene ma nn dovresti notarle. Puoi usare i 2 cavi audio per 2 dei tre rgb, il terzo colore lo fai passare sul cavo video-out e il sincronismo sul cavo video-in.

Chester
09-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da Freeride
Se ti bastano, al max aumentano un po le interferene ma nn dovresti notarle. Puoi usare i 2 cavi audio per 2 dei tre rgb, il terzo colore lo fai passare sul cavo video-out e il sincronismo sul cavo video-in.

Detto in pin? :D
Cmq scusa non basta che uso i cavetti per creare quello schema?
Cioe' prendo un filo e collego vga1 a scart15, un altro per vga6 scart13, ecc...? I cavi sono tutti uguali?

Cosa leggi allora, 8 o 9 tu?

Freeride
09-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da Chester
Detto in pin? :D
Cmq scusa non basta che uso i cavetti per creare quello schema?
Cioe' prendo un filo e collego vga1 a scart15, un altro per vga6 scart13, ecc...? I cavi sono tutti uguali?

Cosa leggi allora, 8 o 9 tu?
supponevo che almeno gli audio fossero schermati...,
8 blu gnd
ho preso uno schema di vga è ho controllato: ti consiglio di stamparli e tenerli a portata e controllarli, ... nel w-e vado via!!!:D

http://www.daveladd.demon.co.uk/pscart/scartpinout.html

http://www.diyha.co.uk/electronics/vga.html

Chester
09-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da Freeride
supponevo che almeno gli audio fossero schermati...,
8 blu gnd
ho preso uno schema di vga è ho controllato: ti consiglio di stamparli e tenerli a portata e controllarli, ... nel w-e vado via!!!:D

http://www.daveladd.demon.co.uk/pscart/scartpinout.html

http://www.diyha.co.uk/electronics/vga.html

Dammi il numero di telefono, ti chiamo a Pasqua a pranzo :D

A parte gli scherzi, non ho capito... rispetto lo schema che ho usando i cavetti della scart (sono tutti uguali, si)?

Chester
14-04-2004, 19:16
News: ho trovato un cavo vga di un monitor :D

Eccolo: cavo vga (http://xoomer.virgilio.it/pitta061/immagini/cavovga.jpg)

Come vedi ha tre cavetti piu' grossi... penso siano quelli di cui parlavi. Se la foto non e' chiara ti dico anche quali altri cavi ci sono e i colori.
Questo cavo va bene? Parto da questo allora?

Freeride
14-04-2004, 22:40
Originariamente inviato da Chester
Come vedi ha tre cavetti piu' grossi... penso siano quelli di cui parlavi. Se la foto non e' chiara ti dico anche quali altri cavi ci sono e i colori.
Questo cavo va bene? Parto da questo allora?
si per tutto

Chester
18-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da Freeride
si per tutto

I tre cavi piu' grandi sono schermati? Oppure i "filetti intorno" (se hanno un nome specifico dimmelo) sono collegati a qualche pin?

Ah, guarda qui: http://easyelectronic.altervista.org/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=94&sid=5b1089f1ecbbf9cb832b47c916e5511e
:D

Cosi' non rompo piu' le scatole solo a te :D

Freeride
18-04-2004, 21:57
Originariamente inviato da Chester
I tre cavi piu' grandi sono schermati? Oppure i "filetti intorno" (se hanno un nome specifico dimmelo) sono collegati a qualche pin?

Cosi' non rompo piu' le scatole solo a te :D

:D Si, sono "schermati" o meglio è la massa(GND), prendi i soliti schemi che avevo postato, dal lato VGA sono i pin 6, 7 e 8 e dal lato scart 5, 9 e 13.

Chester
23-04-2004, 14:41
Originariamente inviato da Freeride
:D Si, sono "schermati" o meglio è la massa(GND), prendi i soliti schemi che avevo postato, dal lato VGA sono i pin 6, 7 e 8 e dal lato scart 5, 9 e 13.

Ho ripreso il cavo... allora, e' la massa, si', ho controllato con il tester.
Problema: i cavi che ho sono sui pin 1 2 3 (gli RGB insomma) 4 12 13 (HSync) 14 (VSync) e 15.

Ma nello schema mi chiede 1 2 3 6 7 9...
Tu mi dirai:

1 2 3 ce li hai
6 e 7 e' la massa

E io:

6 e 7 e' la massa, che faccio devo saldare la schermatura dei cavi sui pin 13 e 9 della scart? Oppure non serve?
E il 9? La vga il pin 9 non ce l' ha proprio (andrebbe saldato sul pin 5 della scart, BLUE GROUND)

Matro
23-04-2004, 18:30
Originariamente inviato da Chester


Ehm, ci sono anch'io :D

Chester
23-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da Matro
Ehm, ci sono anch'io :D

E che aspetti? Su, rispondi che ho voglia di saldare :D

Matro
23-04-2004, 18:35
No no era pubblicità subliminale :D

Chester
23-04-2004, 18:40
Originariamente inviato da Matro
No no era pubblicità subliminale :D

Ho scritto anche di la', tranqui :D
Vediamo dove rispondono prima :sofico:

Matro
23-04-2004, 18:43
Sei in vena di sfida eh :mbe:










:sofico:

Chester
23-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da Matro
Sei in vena di sfida eh :mbe:

:sofico:

Dai rispondimi, non tenermi sulle spine :D

Freeride
23-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da Chester
Ho ripreso il cavo... allora, e' la massa, si', ho controllato con il tester.
Problema: i cavi che ho sono sui pin 1 2 3 (gli RGB insomma) 4 12 13 (HSync) 14 (VSync) e 15.

Ma nello schema mi chiede 1 2 3 6 7 9...
Tu mi dirai:

1 2 3 ce li hai
6 e 7 e' la massa

E io:

6 e 7 e' la massa, che faccio devo saldare la schermatura dei cavi sui pin 13 e 9 della scart? Oppure non serve?
E il 9? La vga il pin 9 non ce l' ha proprio (andrebbe saldato sul pin 5 della scart, BLUE GROUND)

Stai ancora seguendo lo schema della prima pagina? :muro: Non hai ancora capito cosa devi fare? :doh:
Come ho già detto vedo un 8 e non un 9, 8 infatti logicamente e blu-gnd e poi ti RIORDINO di andare a controllare i due pin-out scart e VGA:
vga_blu con scart_blu;
vga_blu-gnd con scart_blu-gnd;
...
100 neuroni sono + che sufficienti!!! :sofico:
Salda tutto, ci risentiamo a lavoro finito!

Chester
23-04-2004, 20:57
Originariamente inviato da Freeride
Stai ancora seguendo lo schema della prima pagina? :muro: Non hai ancora capito cosa devi fare? :doh:


Ehm... no, ma comincio a intuirlo :D


Come ho già detto vedo un 8 e non un 9, 8 infatti logicamente e blu-gnd


E' vero, mi ero dimenticato :D


e poi ti RIORDINO di andare a controllare i due pin-out scart e VGA:
vga_blu con scart_blu;
vga_blu-gnd con scart_blu-gnd;
...


Adesso ho capito un po' di piu'... potevi dirlo subito, no? :D


100 neuroni sono + che sufficienti!!! :sofico:
Salda tutto, ci risentiamo a lavoro finito!

Mi stai cacciando vero? :D
Ok, ci sentiamo quando mi saro' fatto male con il saldatore :sofico:

Chester
24-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da Freeride
Salda tutto, ci risentiamo a lavoro finito!

Eccomi :D
Saldato tutto, sto cercando di fare prove con PowerStrip, ma ho qualche problema.
Come faccio a impostare nuove risoluzioni? Alcune se clicco su Aggiungi risoluzione me le mette automaticamente, per altre dice che bisogna riavviare, ma quando riavvio non e' cambiato nulla :stordita:

Freeride
24-04-2004, 12:53
Originariamente inviato da Chester
Eccomi :D
Saldato tutto, sto cercando di fare prove con PowerStrip, ma ho qualche problema.
Come faccio a impostare nuove risoluzioni? Alcune se clicco su Aggiungi risoluzione me le mette automaticamente, per altre dice che bisogna riavviare, ma quando riavvio non e' cambiato nulla :stordita:

:mad: minkia chester, cominci a starmi sulle balle, non leggi mai quello che scrivo?!
20 post fa ho scritto: "Poi "aggiungi nuova risoluzione" riavvii e se lo supporta te la ritrovi elencata nel menu precedente a questo. La selezioni e ...vediamo."
Hai collegato il cavo, impostato il tv in RGB? Anche se non c'è il sinc dovresti vedere almeno delle bande colorate passare veloci in verticale/obliquo.

Chester
24-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da Freeride
:mad: minkia chester, cominci a starmi sulle balle, non leggi mai quello che scrivo?!


:(


20 post fa ho scritto: "Poi "aggiungi nuova risoluzione" riavvii e se lo supporta te la ritrovi elencata nel menu precedente a questo. La selezioni e ...vediamo."
Hai collegato il cavo, impostato il tv in RGB? Anche se non c'è il sinc dovresti vedere almeno delle bande colorate passare veloci in verticale/obliquo.

Mi creo la risoluzione che voglio, clicco su aggiungi risoluzione, facciamo per esempio 700x500 (adesso non mi ricordo i valori per la tv) mi chiede di riavviare, che controllera' se la risoluzione e' supportata, e se e' supportata la aggiungera' alla lista, ma che intanto il pc verra' riavviato con la risoluzione corrente. Il pc viene riavviato, la risoluzione e' stata aggiunta alla lista di quelle DEFINITE DALL' UTENTE, se io la clicco poi come cazzo faccio a renderla attiva?!? "La selezioni e ...vediamo" Si ok, ma la seleziono e non succede nulla. Forse devo ricliccare su "aggiungi risoluzione"? Se lo faccio riparte la procedura e riavvia. Se la seleziono e faccio CHIUDI non succede nulla.
Di quale lista precedente stai parlando? Nome del menu'

Vedo delle bande tipo bianche orizzontali su sfondo nero, se dal TIMING cambio la risoluzione del VSync rallentano o accelerano (le modifiche sono in tempo reale). A 49,998 stanno quasi ferme. Ma 50 non me lo fa impostare.

PS: cosa significa impostare il televisore in RGB?

Chester
25-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da Chester
PS: cosa significa impostare il televisore in RGB?

Aggiungo: ho provato a girare nel menu' del televisore con cui sto provando, e non ho trovato traccia di possibilita' di selezionare scart rgb o simile.
Dovrei provare con un altro televisore. Prima pero' vorrei capire se ho fatto tutto giusto...

Chester
26-04-2004, 19:53
Free sei ancora incazzato con me? :D

Freeride
26-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da Chester
Free sei ancora incazzato con me? :D
Abbastanza, soprattutto dopo gli ultimi sviluppi!
Hai iniziato a costruire un cavo vga-rgb senza chiederti se la tv supporta l'RGB? :muro: ci sta tutto!

Sulla scart ci hanno messo un sacco di roba, composito, rgb, s-video e quasi tutti condividono uno o più pin. Ora bisogna dire alla tv che segnale deve prendere. Spesso c'è un menu che fa scegliere tra Comp/RGB/S-video, se il tv è un po' vecchio solo comp/RGB e se è ancora più vecchio non c'è il menu ma bisogna inviare attravero una resistenza da 75 ohm circa 5 volt al pin 16 della scart, blanking:
5 volt=RGB,
0 volt o scollegato=composito.
Praticamente se il segnale è alto è RGB se è basso è composito.
Se invece è ancora più vecchio non ha proprio l'rgb su scart...

Per powerstrip dopo che riavvia la risoluzione è salvata sotto a user defined, la selezioni col mouse e poi add new resolution. Da me così funziona, provato adesso.

Leggi questo, è per radeon ma apre un po' la mente:
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/

Chester
26-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da Freeride
Abbastanza, soprattutto dopo gli ultimi sviluppi!


E' la prima volta che mi metto a fare queste cose, quindi e' normale che sono un po' lento a capire, no?


Hai iniziato a costruire un cavo vga-rgb senza chiederti se la tv supporta l'RGB? :muro: ci sta tutto!

Sulla scart ci hanno messo un sacco di roba, composito, rgb, s-video e quasi tutti condividono uno o più pin. Ora bisogna dire alla tv che segnale deve prendere. Spesso c'è un menu che fa scegliere tra Comp/RGB/S-video, se il tv è un po' vecchio solo comp/RGB e se è ancora più vecchio non c'è il menu ma bisogna inviare attravero una resistenza da 75 ohm circa 5 volt al pin 16 della scart, blanking:
5 volt=RGB,
0 volt o scollegato=composito.
Praticamente se il segnale è alto è RGB se è basso è composito.
Se invece è ancora più vecchio non ha proprio l'rgb su scart...


Ho provato su tre televisori e nessuno parla di RGB o Composito o S-Video. Sono tutti recenti, quello che dovrei usare (un LG) ha un anno si e no...
Quindi e' probabile che sono io che non lo trovo? Dovrebbe essere tra i normale menu' del tv, no (tipo quelli dove si regola la luminosita' e il contrasto)?
Non e' possibile che lo riconosce da solo? Direi di no visto che mi dici che ci sono pin condivisi...

Vedo le righe bianche, e' un buon segno? Si. Ma che vuol dire?


Per powerstrip dopo che riavvia la risoluzione è salvata sotto a user defined, la selezioni col mouse e poi add new resolution. Da me così funziona, provato adesso.


E invece a me quando faccio Add New Resolution riparte la procedura di riavvio. Anche se e' stata aggiunta alla lista definita dall' utente.