PDA

View Full Version : volantino anti decreto urbani


ivanao
29-03-2004, 00:49
ho trovato questa proposta, la ritengo interessante

volantino http://la5colonna.forumer.com/index.php?act=Attach&type=post&id=249

eccolo:

http://members.fortunecity.it/fratellomah/volan.jpg

Leron
29-03-2004, 10:03
Originariamente inviato da ivanao
ho trovato questa proposta, la ritengo interessante

volantino http://la5colonna.forumer.com/index.php?act=Attach&type=post&id=249

eccolo:
[/IMG]
non male l'idea

aggiungo il link al volantino nel thread in rilievo fra i link alle notizie per chi interessa

ma perdona l'ignoranza... chie la quinta colonna?

mi sa che se non è una associazione di consumatori a poco servirà questa iniziativa...

ivanao
29-03-2004, 11:23
non lo so...ho solo trovato questo sito.

gabry182
29-03-2004, 11:51
non so chi siano ma l'iniziativa mi sembra meritevole:



Ragazzi il forum http://www.laquintacolonna.tk/
sta organizzando varie proteste a tappeto contro le leggi contro la libertà individuali che dal 2003 fino al recente decreto Urbani, non fanno altro che violare i diritti costituzionali dei cittadini.

Abbiamo organizzato diversi forme di protesta e scioperi, stiamo tappezzando tutte le città d'Italia con volantini...PARTECIPATE ANCHE VOI ALLA PROTESTA, E' PER LA VOSTRA LIBERTA'!!!


ECCO COSA FARE:

Maggio = Sciopero Acquisti CD/DVD (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=101)

"Minaccia" di Disdetta ai Provider Internet (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=100)

Chiamate il 187 di Telecom (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=103)

Martedi' 25 Maggio = Sciopero Connessioni ADSL (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=102)

Affiggete/Distribuite Volantini (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=104)

Aiutateci a Protestare (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=99)

Non credo di essere andato contro regolamento ma se lo fossi segnalatemelo e editerò subito:D

lemming78
29-03-2004, 12:07
ma il volantino se lo pubblico sul mio sito me lo sequestrano?(il sito).P

Hanamichi
29-03-2004, 12:12
SONO CON VOI!

ivanao
29-03-2004, 12:27
io mi sa che appendo qualche volantino in facoltà

gabry182
29-03-2004, 12:27
io stavo pensando di condividere un file di testo su winmx, kazaa ecc con i link alle varie iniziatine in corso. secondo voi è una buona idea?

Hanamichi
29-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da ivanao
io mi sa che appendo qualche volantino in facoltà
non sò se lo posso fare alla mia scuola ma cerco di appendere questo volantino da qualche parte!:muro:

sdfsdfsdfsddsfsdf
29-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da ivanao
io mi sa che appendo qualche volantino in facoltà
io pure ;)

Beppe80
29-03-2004, 13:40
mi pare un ottima idea veramente!

io il 187 l'ho già chiamato e il signore che mi ha risposto alla parola Decreto Urbani è completamente sceso dalle nuvole...ma non lo ha fatto apposta...lo si capiva...


mi fa.. cosa mi scusi?

dai!:eek:

gabry182
29-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da Beppe80
mi pare un ottima idea veramente!

io il 187 l'ho già chiamato e il signore che mi ha risposto alla parola Decreto Urbani è completamente sceso dalle nuvole...ma non lo ha fatto apposta...lo si capiva...


mi fa.. cosa mi scusi?

dai!:eek:
x me lo fanno a posta.. chissa quante volte l'hanno sentito in questi giorni:sofico:

friwer
29-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da ivanao
io mi sa che appendo qualche volantino in facoltà
domani il volantino sarà nell'università del sannio!:D

red_ka.it
29-03-2004, 15:31
azz credevo di poterlo mettere io sto post :D
cmq raga diffondiamolo in qualke maniera, se lo diffondiamo col muletto???
ps. chiedo a un mod qualsiasi di inserire un sondaggio in questo post, tipo parteciperete a queste iniziative o no?? ovviamente con il consenso dell'auotre del post,
ciao.

ScorpionGT
29-03-2004, 19:28
Oggi l'ho messa in bacheca all'università di bari. FORZA!
In realtà ho appeso 2 volantini :cool:, uno è quello della foto, l'altro lo si trova qui (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=73) (il 2°)

Ciao ciao ;)

luke3
29-03-2004, 19:41
Aspettate un attimo e riflettete:

Se si organizza una cosa del genere e come confermare che tutti siamo dei pirati, non si puo lottare per un qualcosa che non e legale.

Non comprare CD - DVD serve solo a far aumentare il prezzo

minacciare il provider non serve, se leggete tutto il contratto ADSL per lo meno quello di Alice, c'e scritto che e presente un file di log che serve a tenerti sotto controllo.

non collegarsi per un giorno non serve perche tanto e gia pagato
(FLAT)

shambler1
29-03-2004, 20:08
Non credo: se la domanda cala ,il prezzo diminuisce. ;)

La storia del programma open source è una vergogna.

ScorpionGT
29-03-2004, 20:08
Allora dobbiamo restare a guardare?
Bisogna far capire che i prezzi di CD e DVD sono troppo alti, e che quindi favoriscono la pirateria. Se poi loro alzano ulteriormente i prezzi, allora si che la pirateria prenderà piede.
Bisogna pur reagire in qualche maniera...:)

gabry182
29-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da luke3
Aspettate un attimo e riflettete:

Se si organizza una cosa del genere e come confermare che tutti siamo dei pirati, non si puo lottare per un qualcosa che non e legale.

Non comprare CD - DVD serve solo a far aumentare il prezzo

minacciare il provider non serve, se leggete tutto il contratto ADSL per lo meno quello di Alice, c'e scritto che e presente un file di log che serve a tenerti sotto controllo.

non collegarsi per un giorno non serve perche tanto e gia pagato
(FLAT)
Chi dice che una cosa non è legale può essere soltanto una legge.
E le leggi si possono cambiare.

Secondo te chi vende i film ed i cd sui bordi della strada si serve del p2p per scaricare? Bé se pensi di si sei molto lontano dalla verità.. se per il governo e per le major a farli andare male sono io che mi scarico un film per vedermelo una sera sono veramente messi male. La pirateria, quella organizzata, quella a fine di lucro, quella che fa male non viene neppure scalfita dal decreto.

Ma così era più facile.. noi poveracci siamo più facili da colpire.. Figuratevi come rimarrà colpito chi non passa neppure da internet ma direttamente riceve la pellicola dal cinema o masterizza i dvd noleggiandoli da una videoteca;)

Se la legge viene convertita io disdirò subito l'adsl visto che mi sentirò preso in giro.. e non sono il solo:p

gabry182
29-03-2004, 20:19
Originariamente inviato da shambler1
Non credo: se la domanda cala ,il prezzo diminuisce. ;)

La storia del programma open source è una vergogna.
In un mercato di monopolio con una domanda rigida le cose non stanno come dici te.

Ma quando si accorgeranno che la gente sopravvive anche senza l'ultimo film o può fare a meno dell'ultimo album del cantante per un tempo indeterminato saranno costretti a cedere o a chiudere;)

red_ka.it
29-03-2004, 20:23
Originariamente inviato da luke3
Aspettate un attimo e riflettete:

Se si organizza una cosa del genere e come confermare che tutti siamo dei pirati, non si puo lottare per un qualcosa che non e legale.

Non comprare CD - DVD serve solo a far aumentare il prezzo

minacciare il provider non serve, se leggete tutto il contratto ADSL per lo meno quello di Alice, c'e scritto che e presente un file di log che serve a tenerti sotto controllo.

non collegarsi per un giorno non serve perche tanto e gia pagato
(FLAT)

Allora premesso che i file log sono nulla, il problema principale sembra sia una backdoor da installare su tutte le connessioni(chiedo conferma cmq ma pare sia vero) quindi non ti batti x la pirateria ma se non sbaglio x la privacy.
Riguardo ai cd e dvd mi sembra giusto, aumentano i prezzi? altri mesi di scioperi, vedrai se viene fatta sul serio sta cosa in un mese quanto ci perdono.
Riguardo invece alle linee flat è vero che è tutto pagato, ma semplicemente si può mandare una mail(uguale x tutti) al proprio provider il giorno prima annunciando tale iniziativa e specificando il motivo;
io cmq ci sto e la mail a telezozz l'ho già mandata, voi che fate, aspettate la sinistra x il referendum abrogativo??? :rolleyes:

gabry182
29-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da red_ka.it
aspettate la sinistra x il referendum abrogativo??? :rolleyes:
La sinistra è come la destra:D

red_ka.it
29-03-2004, 20:28
Originariamente inviato da gabry182
La sinistra è come la destra:D
già!! quoto il tutto, racchiudono 10 anni dell'attuale politica!

Leron
29-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da red_ka.it
già!! quoto il tutto, racchiudono 10 anni dell'attuale politica!
ma intanto chi ha fatto sto casino chi è?

cmq meglio non parlare di politica, andiamo ot, ci sarebbe da parlare all'infinito ma non è questo il posto

Originariamente inviato da red_ka.it
Allora premesso che i file log sono nulla
non ho capito perchè sono nulla? :)

shambler1
29-03-2004, 21:12
Il monopolista decide O la quantità prodotta O il prezzo.
Dubito che la domanda sia tanto rigida. La tengono rigida artificialmente.

friwer
30-03-2004, 00:07
Originariamente inviato da red_ka.it
già!! quoto il tutto, racchiudono 10 anni dell'attuale politica!
non banalizziamo la politica: è grazie a questi discorsi che ci troviamo come ci troviamo. E chiudo altrimenti :banned: :D
cmq gli scioperi d'acquisto servono eccome. Il problema è trovare la compattezza.
Originariamente inviato da gabry182
Secondo te chi vende i film ed i cd sui bordi della strada si serve del p2p per scaricare? Bé se pensi di si sei molto lontano dalla verità.. se per il governo e per le major a farli andare male sono io che mi scarico un film per vedermelo una sera sono veramente messi male. La pirateria, quella organizzata, quella a fine di lucro, quella che fa male non viene neppure scalfita dal decreto.
concordo in pieno!

red_ka.it
30-03-2004, 00:43
raga mi sa che mi state valutando come la persona che non sono, sono di sinistra al 100% ma certe cose ho il coraggio di ammetterlo, son tutti uguali, i diversi siamo solo noi che ce lo prendiamo nel..., e cmq non generalizzo la politica, lo fa da sè(D'Alema scrive su Panorama:D ) detto questo chiudo l'ot.
non ho capito perchè sono nulla?
beh se avessi letto bene il contesto della frase avresti capito che non sono nulla rispetto a una backdoor sulla tua linea, ok? :)

Leron
30-03-2004, 07:24
Originariamente inviato da red_ka.it


beh se avessi letto bene il contesto della frase avresti capito che non sono nulla rispetto a una backdoor sulla tua linea, ok? :)
capito ;) non avevo proprio afferrato il senso :D

gabry182
30-03-2004, 09:38
Provider in allarme, utenti in subbuglio. Venerdì scorso è stato approvato dal consiglio dei ministri, il decreto Urbani contro lo scambio di film su Internet. Il decreto, le cui misure hanno decorrenza immediata, stabilisce che chi «diffonde al pubblico per via telematica, anche mediante programmi di condivisione di file tra utenti, un'opera cinematografica o assimilata protetta dal diritto d'autore» è punito con una multa di euro 1.500, più la confisca degli strumenti usati.---



Intervista al presidente dell'Associazione dei provider, che aggiunge: niente paura però, sarà fermato, è incostituzionale e viola la legge sulla privacy

di Giulio Boresa



Musica, file sharing e denaro
» Tutto sulle note in arrivo dalla Rete

Se quanto si scarica viene poi venduto, la multa va invece da un minimo di 2.500 a un massimo di 15.000 euro. I fornitori di servizi Internet (di hosting e di connettività) sono obbligati a segnalare alle autorità i nomi degli utenti che violano questa legge. Se non lo fanno, rischiano multe dai 50.000 ai 250.000 euro. La Fimi (Federazione dell'industria musicale italiana) e Aie (Associazione degli editori italiani) hanno subito protestato, perché il decreto attacca solo il download di film e non quello di musica; ma Urbani rassicura, in una nota rivolta alla stampa: «sarà premura del ministero provvedere a definire uno strumento contro la pirateria per quanto riguarda i diritti d'autore anche nel campo della musica e della letteratura».

E da venerdì è il putiferio. Tra gli utenti, tra le associazioni interessate. Gruppi massicci di utenti, associazioni di provider, l'Associazione per la Libertà nella Comunicazione Elettronica Interattiva (Alcei) stanno combattendo con tutte le proprie forze perché il decreto sia annullato.

Perché «contiene disposizioni inammissibili, inapplicabili tecnicamente o in contrasto con le leggi sulla privacy e costituzionali», dice, a MyTech, Paolo Nuti, presidente di Aiip, associazione provider. I provider si stanno organizzando per fare fronte comune contro quelle che riconoscono come assurdità del decreto. Le indicheranno, in una lettera da indirizzare al Presidente del Consiglio, e proporranno alternative. Qualche esempio di misure inaccettabili: «si chiede ai provider di bloccare i servizi erogati all'utente che viola i diritti d'autore. Ma se questo nostro utente è un fornitore di servizi di hosting, che ospita materiale pirata, se gli blocchiamo la connettività saranno danneggiati anche tutti i suoi utenti innocenti: da un giorno all'altro si troveranno con il sito offline», dice Nuti.

Risultato: «gli utenti si rivolgeranno a fornitori esteri di hosting. Con danno al nostro mercato». Ma non solo: «il decreto ci impone anche di segnalare alle autorità i nomi degli utenti che scaricano film protetti da diritti d'autore. Ma come possiamo farlo? A colpo d'occhio, possiamo solo notare che certi utenti fanno intenso traffico. Ma per essere certi che si tratta di file pirata, dovremmo mettere sotto intercettazione tutti i nostri utenti. Ridicolo».

Secondo le leggi italiane, infatti, solo la magistratura può prendere l'iniziativa di filtrare e intercettare le comunicazioni private tra cittadini.
«Non abbiamo l'autorità e gli strumenti per mettere il naso nel traffico degli utenti. Il che, poi, ci costerebbe uno sproposito: più di quanto ricaviamo e molte volte di più dei nostri margini di profitto". L'Internet italiana, insomma, sarebbe azzoppata, "in senso economico ed etico, se il decreto fosse attuato nei termini descritti. C'è un solo Paese al mondo in cui queste intercettazioni sono fatte a tappeto: la Cina. L'Italia farebbe marcia indietro, sul piano dello sviluppo tecnologico e anche dei diritti civili: lontano dall'Europa».
E allora i provider sono ottimisti: «il decreto sarà bloccato dal Parlamento. Calpesta la costituzione, le leggi sulla privacy. Non può convivere con le restanti leggi dello statuto della nostra Repubblica».

fonte mytech
Cosa ne dite?

luke3
30-03-2004, 11:48
Io lancio la mia idea, oltre a scioperare sugli acquisti l'arma da prendere e di non scaricare + niente per quanto riguarda la musica film ecc, non andare + al cinema e non noleggiare piu i films, per una settimana, secondo me se siamo uniti li mettiamo in ginocchio, e poi vedi che ti danno anche gli incentivi per chi usa il P2P:D

una Settimana di sacrificio non costa nulla, non e pane e una cosa di terza importanza si vive lo stesso anche se non c'e

poi adesso che dobbiamo lavorare anche la Domenica e la Befana !!!!!!:muro: :muro: :muro:

red_ka.it
30-03-2004, 11:50
Originariamente inviato da Leron
capito ;) non avevo proprio afferrato il senso :D
figurati, tutto ok!
Cosa ne dite?
dico che questa notizia gira già da prima dell'approvazione in parlamento, quindi l'unica cosa a mio avviso è non lasciare che altri lottino anche x noi, + siamo e + facciamo paura o sbaglio? abbiamo solo un mese quindi diamoci da fare.

Ps. Quanti di voi hanno già mandato una bella mail di chiarimento al proprio provider???

Leron
30-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da red_ka.it
figurati, tutto ok!

dico che questa notizia gira già da prima dell'approvazione in parlamento, quindi l'unica cosa a mio avviso è non lasciare che altri lottino anche x noi, + siamo e + facciamo paura o sbaglio? abbiamo solo un mese quindi diamoci da fare.

Ps. Quanti di voi hanno già mandato una bella mail di chiarimento al proprio provider???
visto che siamo molto pigri (:D) qualcuno compili la mail, poi la firmiamo e la rigiriamo tutti al provider, così vedono pure che siamo uniti :D

red_ka.it
30-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da Leron
visto che siamo molto pigri
hai azzeccato proprio la parola :D
ecco qui (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=100) la mail!!
ciao.

friwer
30-03-2004, 16:55
Originariamente inviato da red_ka.it
hai azzeccato proprio la parola :D
ecco qui (http://la5colonna.forumer.com/index.php?showtopic=100) la mail!!
ciao.
la mail dice "considererò risolto il mio abbonamento ADSL a tutela del mio insopprimibile diritto alla riservatezza". Vale anche per il 56k?
:D :D

gabry182
30-03-2004, 18:44
Originariamente inviato da friwer
la mail dice "considererò risolto il mio abbonamento ADSL a tutela del mio insopprimibile diritto alla riservatezza". Vale anche per il 56k?
:D :D
:confused:

red_ka.it
30-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da friwer
la mail dice "considererò risolto il mio abbonamento ADSL a tutela del mio insopprimibile diritto alla riservatezza". Vale anche per il 56k?
:D :D
prova a minacciare di scaricarti tanti di quei dialer da farli fallire :D

friwer
30-03-2004, 22:55
Originariamente inviato da red_ka.it
prova a minacciare di scaricarti tanti di quei dialer da farli fallire :D
per la serie: "per fare dispetto a mia moglie, mi taglio ...... :eek: "
:sofico:

ps. oggi ho messo il volantino all'uni. Un genio che stava dietro di me da uno sguardo e dice: "Guagliò, mi fai leggere?"
Io: Certo. E' sul decreto legge Urbani.....

passa 1 minuto

Genio: (Rivolto al compagno accanto) queste sò tutte strunzat! Io se faccio un libro e lo voglio vende a 10 € e poi arriva uno che lo copia, io non sò daccordo, fà buon se va in galera! Pecchè pò uno dice: se leva la siae, l'inps, à sanità..... cà nun se capisc + niente!":O

Io: Ma guarda, per quanto riguarda il sw, se io faccio un programma in java secondo la GPL posso......

Genio: (interrompendomi) si si, ma il fatto è sempre quello: io scriv ù libr e l'altro mi copia!

Io: ssssssi.
:D

ps2. durante un'esercitazione, è passato il mio prof di programmazione e ha letto il volantino: sorrideva e leggeva. Non so come intendere la cosa!

red_ka.it
31-03-2004, 00:24
Originariamente inviato da friwer
per la serie: "per fare dispetto a mia moglie, mi taglio ...... :eek: "
:sofico:
vabbè ma tu mica li vai a cercare, giri un pò e li becchi senza nessun problema, sono loro che cercano le prede, breve visita x la denuncia dei num in bolletta et voilà :D
Ovviamente scherzo ma cmq noto anche io che questo decreto ha molti estimatori, o almeno come tutte le "berlusconate"(tecnica che consiste nel dire tutto e niente, stile pubblicità con la scritta in basso che dice "vi ho fottuto") lo credono all'inizio, questo lo dimostra già le poche risp che ha avuto sto 3d, in fondo hanno ragione xò, qui si lotta x continuare a scaricare mica x evitare di essere controllati giorno e notte mentre si gira x la rete :rolleyes:
ciao.
P.s. raga vabbene inserire un sondaggio e chiedere quanti parteciperanno a quest'iniziativa?? ( ps2. e sò 2) ;)