PDA

View Full Version : il sardo deriva dal sumero antico


innovazione82
28-03-2004, 13:44
http://www.sardegnadelsudovest.it/stupore_2.htm

a questo link potrete vedere che certe parole di sardo sono identiche ad alcune in sumerico antico

alcune sono identiche!

resta da capire come essndo di origine sumerica si trovino in sardegna menhir che si trovano solo in inghilterra e nei popoli del nord europa!

http://www.geocities.com/acacciadisardegna/pozzo.html

http://www.ilportalesardo.it/archeo/percorsi/dolmen.htm

innovazione82
28-03-2004, 13:58
è stata anche ritrovata una stele incisa con caratteri cuneiformi su una tomba ad oristano

thotgor
28-03-2004, 14:15
:eek: però!

innovazione82
28-03-2004, 14:21
Ecco la tavoletta in bronzo con tutte le foto:

http://www.geocities.com/Athens/Troy/7622/index.html
è una scritta funeraria

Ataraxia
28-03-2004, 14:40
i menhir non si trovano solo nel nord europa-dolmen sono stati ritrovati anche in puglia.
e per la derivazione del sardo ti ricordo che la semplice somiglianza di parole non può far presumere una correlazione certa o una discendenza sicura-c'è ancora molto da lavorare e molte sono le variabili da tenere in considerazione.

innovazione82
28-03-2004, 14:49
Originariamente inviato da Ataraxia
i menhir non si trovano solo nel nord europa-dolmen sono stati ritrovati anche in puglia.
e per la derivazione del sardo ti ricordo che la semplice somiglianza di parole non può far presumere una correlazione certa o una discendenza sicura-c'è ancora molto da lavorare e molte sono le variabili da tenere in considerazione.

dalle analisi genetiche i sardi sono identici agli abitanti dell'anatolia,


anche la genetica è un CASO ? :sofico:

e cmq la tavoletta della tomba è sumero, e poi non è semplice somiglianza ci sono tantissime parole uguali identiche

e poi in puglia non ci sono i pozzi sacri come quello di santa cristina!

http://www.geocities.com/acacciadisardegna/pozzo.html

la somiglianza sumerico-sarda è come spagnolo-italiano
ormai la tesi sumerica è comunemente accettata dagli archeologi

la sardegna è l'unica zona italiana con origini diverse

innovazione82
28-03-2004, 15:10
pensa che hanno cambiato tesi anche sulla navigazione!
i nuraghe erano solo un luoghi di culto costruiti dopo la caduta di una civiltà precedente di cui sono state trovate navi di un periodo precedente ai fenici,

in una stele fenicia cè scritto che quel popolo navigatore con cui commerciavano si chiamava SHARDANA

ni.jo
28-03-2004, 15:13
la sardegna ha parecchie sorprese ancora da rivelare....antica già per gli antichi..."micenei" :rolleyes: e shardana in egitto... il pozzo di Fontana a Ballao eidentico alla Fonte Perseia di Micene...ho qualcosa sulle malattie genetiche molto interessante, il tempo di scovarlo in qualche libro...

losqualobianco
28-03-2004, 15:18
i menhir ed i dolmen si trovano in tutta l'europa occidentale. Poichè i più famosi si trovavano in terre "celtiche" a torto se ne era attribuita a costoro la paternità.

In realtà sono di origine pre-celtica e quindi non celtica o indoeuropea (nn me ne voglia Obelix :D ).

Riguardo al sardo (e tutte le sue varianti) l'unica cosa sicura è che è una lingua neolatina NON italiana.
Nonostante la somiglianza di tantissimi termini con il toscano, la S finale per fare il plurale ne impedisce la classificazione come dialetto italiano. E' molto più vicino invece ai dialetti iberici della costa mediterranea.
Invece il gallurese (nord-est sardegna) ed i due principali dialetti dei cugini corsi sono classificabili come dialetti italiani.

L'articolo mette a confronto il sumero con il sardo-campidanese. Bisogna ricordare che il sardo-campidanese risente pesantemente oltre che dell'influenza fenicio-punica (affini ai sumeri), anche dell'arrivo nel sud-sardegna dei Mauri (V sec. d.C.), antica popolazione del nord-africa spinta in fuga dall'arrivo dei Vandali dall'Andalusia. Quindi la somiglianza di qualche termine con tutto questo via-vai di popolazioni che c'è stato nn mi sembra stranissimo.

Per quanto riguarda il ritrovamento di oggetti di altre civiltà... IMHO nn significa nulla. Hanno ritrovato un bronzetto nuragico anche in scozia... Il commercio esiste da sempre, non è nato negli ultimi secoli.

Ataraxia
28-03-2004, 15:45
ma non sono tutte lingue indoeuropee?

Ataraxia
28-03-2004, 15:49
e cmq se confronti italiano, turco e tedesco ci sono tantissime parole che si somigliano o sono uguali tra le prime due.....ma il turco è molto + vicino al tedesco he all'italiano-questo si spiega con il fenomeno dei calchi e dei prestiti tra varie lingue.
ripeto-sono altri i fenomeni da studiare per dire che due lingue sono correlate tipologicamente.

losqualobianco
28-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da Ataraxia
ma non sono tutte lingue indoeuropee?

Di lingue pre-indoeuropee nell'europa di oggi è rimasto solo il basko (fatta eccezione per l'ungherese il finnico e l'estone che sono di origine mongola e di recente acquisizione).

In Italia i popoli non indoeuroperi erano principalmente gli Etruschi (di origine ignota) i Ligures (in piemonte liguria e corsica) (probabilmente di origine iberica) i sardi (probabilmente imparentati con i ligures) e qualche altra antica popolazione della sicilia (nn i siculi che invece erano cugini dei latini e quindi indoeuropei)

Ataraxia
28-03-2004, 16:02
lo squalo-so bene che il basco è un caso indeterminabile un pò come il giapponese-e so anche che finlandese, estone e ungherese appartengono alla famiglia uralica....;)
ma volevo sentire cosa dice innovazione82...eheh

praticamente gli stiamo distruggendo il thread:D

losqualobianco
28-03-2004, 16:05
n.b. i turchi erano una tribù di origine mongola (parenti di gengis khan) e con il tedesco e le popolazioni germaniche o cmq europee nn hanno nulla a che fare dal punto di vista linguistico.

Linguisticamente sono invece imparentati con il finnico-estone e le lingui affini.

Ataraxia
28-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da losqualobianco
n.b. i turchi erano una tribù di origine mongola (parenti di gengis khan) e con il tedesco e le popolazioni germaniche o cmq europee nn hanno nulla a che fare dal punto di vista linguistico.

Linguisticamente sono invece imparentati con il finnico-estone e le lingui affini.


tranquillo-so bene che il turco appartiene alla famiglia altaica-cercavo solo di spiegare che non isogna giudicare due lingue parenti solo per la somglianza di due parole-e che esistono correlazioni che vanno anche oltre la famiglia di appartenenza...tutto facilmente spiegabile con i concett di prestito e calco linguistico...

innovazione82
28-03-2004, 16:27
Originariamente inviato da ni.jo
la sardegna ha parecchie sorprese ancora da rivelare....antica già per gli antichi..."micenei" :rolleyes: e shardana in egitto... il pozzo di Fontana a Ballao eidentico alla Fonte Perseia di Micene...ho qualcosa sulle malattie genetiche molto interessante, il tempo di scovarlo in qualche libro...

micenei distrutti da un invasione dei popoli del mare tra l'altro!

cmq io parlo di genetica!
come lingue la possono rigirare come vogliono, ma la matematica non si cambia cari i miei letterati! :D

università americane e tedesche dicono questo, in base ai loro studi

ci sono tante testimonianze come quelle che dice nj.jo che non sono assolutamente riconducibili ad origini europee tantomeno con i ligures e questo lo dice uno che insegna alla sapienza di roma

durante il ventennio fascisata è nata tutta la storia che riconduceva i sardi ad origini europee, ma questo era solo per calmare i moti indipendentisti infatti oggi i maggiori archeologi stanno rivedendo tutto

il DNA supporta la mia di tesi! la tua non ha NESSUNA base scientifica! solo letteraria :D

qui si fa scienza non ragionamenti da politica

una cosa che mi chiedo sempre è preché certe paure italiane cerchino sempre di smentire fatti scientifici di ricerche sulla sardegna, e per di piu con supposizioni senza basi scientifiche come la genetica

innovazione82
28-03-2004, 16:33
http://www.gatc.it/biblioteca/pittau-parentelasardietruschi.htm

http://www.sucuncordu.net/sci-genilingue.jpg

http://www.giornaletecnologico.it/scienza/200209/22/3d8b6f73004fe/

innovazione82
28-03-2004, 16:49
non vedo che paura abbiano le istituzioni ad ammettere che i sardi abbiano origini diverse, per di più con mappe genetiche e ritrovamenti recenti che li smentiscono,


PS: a dire il vero recentemente hanno cambiato idea davanti all'evidenza

BadMirror
28-03-2004, 16:53
Mi sembra normalissimo che ci siano arrivati i fenici con i loro commerci (e quindi anche alcuni oggetti come la tavoletta sumera), non vedo dove sia lo scandalo.

Ataraxia
28-03-2004, 16:54
la lingua giapponese non apparrtienen alla famiglia altaica come riportato da quello schema....che presente alcune inesattezze

innovazione82
28-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da BadMirror
Mi sembra normalissimo che ci siano arrivati i fenici con i loro commerci (e quindi anche alcuni oggetti come la tavoletta sumera), non vedo dove sia lo scandalo.

se non fosse per il fatto che hanno trovato alcune navi di epoca antecedente ai fenici avresti ragione!

il carbonio 14 indica che i fenici ancora non c'erano, in sardegna c'erano popoli del mare detti shardana che navigavano 1000 anni prima dei fenici e che poi hanno commerciato con i fenici per poi cedergli i porti

IN PRATICA i fenici non sono stati i primi a navigare e questo secondo carbonio 14 e ricerche di professori di fama mondiale

BadMirror
28-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da innovazione82
se non fosse per il fatto che hanno trovato alcune navi di epoca antecedente ai fenici avresti ragione!

il carbonio 14 indica che i fenici ancora non c'erano, in sardegna c'erano popoli del mare detti shardana che navigavano 1000 anni prima dei fenici e che poi hanno commerciato con i fenici per poi cedergli i porti

Popoli del mare che intendi? Perchè si intende una cosa abbastanza specifica con quella denominazione, in un preciso lasso di tempo. O intendi qualunque popolo andasse per mare?
Sul fatto delle navi non saprei, non le ho viste. A che età risalgono (o meglio, dovrebbero risalire)?

innovazione82
28-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da BadMirror
Popoli del mare che intendi? Perchè si intende una cosa abbastanza specifica con quella denominazione, in un preciso lasso di tempo. O intendi qualunque popolo andasse per mare?
Sul fatto delle navi non saprei, non le ho viste. A che età risalgono (o meglio, dovrebbero risalire)?

se leggi bene c'è tutto qui:

1°-http://www.lamiasardegna.it/web/021/index.htm

2°-http://www.lamiasardegna.it/web/022/index.htm

3°-http://www.lamiasardegna.it/web/023/index.htm


come puoi leggere atlantide è una storia imbastita ed inventata da platone prendendo un po dagli shardana ed un po dai greci e aggiungendocimolte ca@@e

BadMirror
28-03-2004, 17:13
Leggendo un pò mi sono soffermato su un punto in particolare, quello degli hyksos in Egitto perchè ci sono molte inesattezze, l'invasione hyksos non fu prima di tutto un'invasione ma una presa di potere da parte del nord egiziano che si staccò dal dominio tebano, secondo non furono gli shardana ma il popolo che salì al potere era già stanziato da lungo tempo nel delta egiziano e probabilmente proveniva da zone palestinesi.
Ora continuo nella lettura sperando di non trovare più certe ipotesi.

innovazione82
28-03-2004, 17:16
Originariamente inviato da BadMirror
Leggendo un pò mi sono soffermato su un punto in particolare, quello degli hyksos in Egitto perchè ci sono molte inesattezze, l'invasione hyksos non fu prima di tutto un'invasione ma una presa di potere da parte del nord egiziano che si staccò dal dominio tebano, secondo non furono gli shardana ma il popolo che salì al potere era già stanziato da lungo tempo nel delta egiziano e probabilmente proveniva da zone palestinesi.
Ora continuo nella lettura sperando di non trovare più certe ipotesi.

piu avanti vedrai uno shardana raffigurato in una piramide, è indicato come shardana ed è uguale alle statuette nuragiche anche il casco con le corna

e cmq tieni conto che quello che hai studiato su tali popolazioni sta cambiando, in archeologia stanno cambiando molte tesi sul mediterraneo antico!
non puoi essere sicuro delle tue tesi

BadMirror
28-03-2004, 17:19
L'aiuto a Ramses II venne da Nearin, costa di Amurru.
L'esodo bisogna vedere se si è mai verificato.
Ramses III raffigura a Medinet uno scontro, in realtà non avvenne una grande battaglia unica ma tante piccole battaglie.

BadMirror
28-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da innovazione82


e cmq tieni conto che quello che hai studiato su tali popolazioni sta cambiando, in archeologia stanno cambiando molte tesi sul mediterraneo antico!
non puoi essere sicuro delle tue tesi

Di sicuro, ma certe cose non si stravolgono facilmente.
:)

BadMirror
28-03-2004, 17:25
Mettiamola così, la ricostruzione storica ci può stare se eliminiamo qualche errore e qualche credenza (tipo ogni riferimento biblico che è quanto di più antistorico ci possa essere, fortunatamente l'archeologia biblica sta morendo).
Però c'è troppo entusiasmo per gli shardana, sono dappertutto come il prezzemolo. Per ogni ipotesi fatta ci vogliono ancora una miriade di conferme, mi sa che si sta un attimino esagerando l'entità di tale popolazione anche se non si può mai dire, per ora lo prendo come un'ipotesi interessante ma da ridimensionare.

innovazione82
28-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da BadMirror
L'aiuto a Ramses II venne da Nearin, costa di Amurru.
L'esodo bisogna vedere se si è mai verificato.
Ramses III raffigura a Medinet uno scontro, in realtà non avvenne una grande battaglia unica ma tante piccole battaglie.

e quello shardana ritratto? è identico agli shardana e viene indicato espressamente nei geroglifici come shardana uno dei popoli del mare! come mai ramses ha mentito?

ci sono troppe prove, infatti i maggiori ricercatori confermano la mia tesi!
tra cui c'è il capo ricerca degli scavi egiziano al zawairi e se lo dice lui puoi fidarti!

innovazione82
28-03-2004, 17:29
Originariamente inviato da BadMirror
Mettiamola così, la ricostruzione storica ci può stare se eliminiamo qualche errore e qualche credenza (tipo ogni riferimento biblico che è quanto di più antistorico ci possa essere, fortunatamente l'archeologia biblica sta morendo).
Però c'è troppo entusiasmo per gli shardana, sono dappertutto come il prezzemolo. Per ogni ipotesi fatta ci vogliono ancora una miriade di conferme, mi sa che si sta un attimino esagerando l'entità di tale popolazione anche se non si può mai dire, per ora lo prendo come un'ipotesi interessante ma da ridimensionare.

beh.......il paragone con atlantide è senza dubbio da scartare e ridimensionare! hai ragione! è solo che negli ultimi anni non c'erano novità in qrcheologia e ora si sono buttati tutti a pesce in ricerche! pensa che ora stanno scavando in marocco! ;)

innovazione82
28-03-2004, 17:31
lo sai che nel golfo di cagliari sono stati trovati molte costruzioni anctiche sommerse?
io faccio il sub e molti colleghi mi dicono di trovare roba sui 50 metri di profondità!

il problema è che pochi denunciano il ritrovamento! il problema in sardegna sono i tombaroli! :rolleyes:

BadMirror
28-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da innovazione82
e quello shardana ritratto? è identico agli shardana e viene indicato espressamente nei geroglifici come shardana uno dei popoli del mare! come mai ramses ha mentito?



Non mi hai capito, Ramses III ha riunito in un UNICO rilievo tutte le piccole battaglie che aveva affrontato con i popoli del mare (i faraoni usavano autocelebrarsi in maniera abbastanza antistorica, la propaganda nel paese raramente teneva conto di come si svolgevano i fatti realmente, vedi anche Qadesh) raffigurando così un'UNICA grande battaglie. CHe poi ci sia raffigurato uno shardana niente di strano, avrà combattuto pure con loro.

BadMirror
28-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da innovazione82



il problema è che pochi denunciano il ritrovamento! il problema in sardegna sono i tombaroli! :rolleyes:

Non solo in sardegna purtroppo.

innovazione82
28-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da BadMirror
Non solo in sardegna purtroppo.

hanno trovato una tomba dei giganti sotto il livello del mare :due anni fa :) (e questo smentisce il fatto che non navigavano)

sai che sto costruendo una piccola telecamerina che si sposta fino a -100 metri e che si comanda tramite cavo ethernet dalla barca? :D

sto programmando il PIC ed i convertitori video, quanto ai motori passo passo sono pronti
sai mi piace immergermi ma certe cose sono a -100 e li non mi fido tanto! :D

BadMirror
28-03-2004, 17:38
Originariamente inviato da innovazione82
hanno trovato una tomba dei giganti sotto il livello del mare :due anni fa :) (e questo smentisce il fatto che non navigavano)

sai che sto costruendo una piccola telecamerina che si sposta fino a -100 metri e che si comanda tramite cavo ethernet dalla barca? :D

sto programmando il PIC ed i convertitori video, quanto ai motori passo passo sono pronti
sai mi piace immergermi ma certe cose sono a -100 e li non mi fido tanto! :D

Direi che a -100 sei ben oltre la soglia "normale" :D
Bella l'idea della telcamera, il sub mi attrae, l'ho fatto per un anno ma poi non ho continuato, un pò per mancanza di tempo un pò perchè faccio molta fatica a compensare, soprattutto d'inverno col raffreddore perenne :)

BadMirror
28-03-2004, 17:39
Originariamente inviato da innovazione82
hanno trovato una tomba dei giganti sotto il livello del mare :due anni fa :) (e questo smentisce il fatto che non navigavano)


Bè, può sembrare banale dirlo ma in qualche modo in sardegna dovevano esserci arrivati o comunque in tanti secoli la necessità di uscire dall'isola.......sarebbe come dire che le popolazioni di montagna non erano abili scalatori :D

innovazione82
28-03-2004, 17:46
Originariamente inviato da BadMirror
Direi che a -100 sei ben oltre la soglia "normale" :D
Bella l'idea della telcamera, il sub mi attrae, l'ho fatto per un anno ma poi non ho continuato, un pò per mancanza di tempo un pò perchè faccio molta fatica a compensare, soprattutto d'inverno col raffreddore perenne :)

un amico ha ritrovato un sommergibile italiano affondato dagli inglesi a -125 metri, poi il filmato l'ha mandato a linea blu

sul robottino volevo mettere anche questo un sistema ad ultrasuoni:
http://www.naval-technology.com/contractor_images/ultra_elec/3_High-Resolution-Sonar-3D-.jpg
http://oceanexplorer.noaa.gov/technology/tools/sonar/media/3Dmultibeam_600.jpg
fa una mappa 3D del fondo, arriva a 50 metri ma se lo monto sul robottino lo posso spostare come voglio :D

oppure qualcosa di piu semplice come questo: http://www.humminbird.com/media/prd2_3dpara.gif
http://www.humminbird.com/hb_Products.asp?id=80

innovazione82
28-03-2004, 17:49
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, può sembrare banale dirlo ma in qualche modo in sardegna dovevano esserci arrivati o comunque in tanti secoli la necessità di uscire dall'isola.......sarebbe come dire che le popolazioni di montagna non erano abili scalatori :D

i mari attorno alla sardegna sono profondi!
quindi la tesi del passaggio durante una fase di glaciazione non regge! rifacendosi alla mappe dei satelliti NASA

anche se il mare durante la glaciazione fosse 100 metri piu in basso ci rimane tanta acqua ancora, o navigavano o si sono fatti 100 km minimo a nuoto! :D

ni.jo
28-03-2004, 21:31
Originariamente inviato da innovazione82
micenei distrutti da un invasione dei popoli del mare tra l'altro!

cmq io parlo di genetica!
come lingue la possono rigirare come vogliono, ma la matematica non si cambia cari i miei letterati! :D

università americane e tedesche dicono questo, in base ai loro studi

ci sono tante testimonianze come quelle che dice nj.jo che non sono assolutamente riconducibili ad origini europee tantomeno con i ligures e questo lo dice uno che insegna alla sapienza di roma

durante il ventennio fascisata è nata tutta la storia che riconduceva i sardi ad origini europee, ma questo era solo per calmare i moti indipendentisti infatti oggi i maggiori archeologi stanno rivedendo tutto

il DNA supporta la mia di tesi! la tua non ha NESSUNA base scientifica! solo letteraria :D

qui si fa scienza non ragionamenti da politica

una cosa che mi chiedo sempre è preché certe paure italiane cerchino sempre di smentire fatti scientifici di ricerche sulla sardegna, e per di piu con supposizioni senza basi scientifiche come la genetica

che tesi :confused:
di genetica sò che le popolazioni interne della barbagia, secondo lo studio del trio cavalli Sforza-Menozzi-Piazza ("Storia e geografia dei geni umani" per Adelphi), sono risultate Caucasiche da far invidia ad Aldo di aldogiovanniegiacomo. :D
Dna storia e archeologia dicono la stessa cosa: grandi sbarchi dall'anatolia terra di pastori, dee madri, miniere e kilim simili a quelli sardi, e occhi all'ingiù come Berlinguer...(Sergio Frau docet...)
Tra la diaspora (in fuga da un inondazione?) e le invasioni successive, partire dal nucleo che è rimasto intatto mi pare un buon punto di partenza.

innovazione82
28-03-2004, 22:35
Originariamente inviato da ni.jo
che tesi :confused:
di genetica sò che le popolazioni interne della barbagia, secondo lo studio del trio cavalli Sforza-Menozzi-Piazza ("Storia e geografia dei geni umani" per Adelphi), sono risultate Caucasiche da far invidia ad Aldo di aldogiovanniegiacomo. :D
Dna storia e archeologia dicono la stessa cosa: grandi sbarchi dall'anatolia terra di pastori, dee madri, miniere e kilim simili a quelli sardi, e occhi all'ingiù come Berlinguer...(Sergio Frau docet...)
Tra la diaspora (in fuga da un inondazione?) e le invasioni successive, partire dal nucleo che è rimasto intatto mi pare un buon punto di partenza.

giusto, ma prima se leggi c'è ataraxia che non sapendo nulla di ricerca sostiene il contrario basandosi sui suoi studi di lettere :D

x ataraxia: ok! siamo napoletani! contento? :D

PS:io cmq per metà sono di monza per cui a certe cose stile napoli sono proprio allergico!
:huh:
e ti posso dire che i sardi hanno per fortuna con il sud italia centrano poco, il sardo è caldo, cordiale e di cuore!

ma certe sceneggiate non le fa! :D
è inutile che continui a rigirare la frittata senza avere la minima prova! io e nj.jo le prove le abbiamo almeno!(insieme con la maggior parte dei ricercsatori) :yeah:

alexis1980
28-03-2004, 23:00
Originariamente inviato da Ataraxia


Azz sei un mio vicino! :D

innovazione82
28-03-2004, 23:04
Originariamente inviato da alexis1980
Azz sei un mio vicino! :D

evidentemente non sono tutte lingue indooeuropee!

fra un po diranno che anche l'africa è indooeuropea a forza di sparare ca@@e

alexis1980
28-03-2004, 23:06
Originariamente inviato da innovazione82
evidentemente non sono tutte lingue indooeuropee!

fra un po diranno che anche l'africa è indooeuropea a forza di sparare ca@@e

Ma che hai capito? :eek: :confused:

innovazione82
28-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da alexis1980
Ma che hai capito? :eek: :confused:
:huh:

me lo consegno da solo! :D
:tapiro:

fabio69
29-03-2004, 00:52
Originariamente inviato da ni.jo
che tesi :confused:
di genetica sò che le popolazioni interne della barbagia, secondo lo studio del trio cavalli Sforza-Menozzi-Piazza ("Storia e geografia dei geni umani" per Adelphi), sono risultate Caucasiche da far invidia ad Aldo di aldogiovanniegiacomo. :D
Dna storia e archeologia dicono la stessa cosa: grandi sbarchi dall'anatolia terra di pastori, dee madri, miniere e kilim simili a quelli sardi, e occhi all'ingiù come Berlinguer...(Sergio Frau docet...)
Tra la diaspora (in fuga da un inondazione?) e le invasioni successive, partire dal nucleo che è rimasto intatto mi pare un buon punto di partenza.

siamo caucasici? :confused:
ma che bella scoperta, tutti i popoli che si affaciano sul mediterraneo appartengono al tipo caucasoide, anzi i caucasoidi vanno dai lapponi fino agli indiani (abitanti dell'india) passando per tutti i popoli europei
piuttosto all'interno della Sardegna per la sua refrettarietà alle invasioni e conseguenti contaminazioni si è conservato un sottotipo mediterraneo caucasoide più arcaico sia dal punto di vista morfologico che genetico
ma questo a che fare con la storia della Sardegna non con quella dell'anatolia ;)

fabio69
29-03-2004, 00:56
Originariamente inviato da innovazione82
.............

il sardo deriva dal sumero?
i sardi geneticamente sarebbero affini agli antichi popoli anatolici (e quali di grazia? gli Ittiti che non esistono più da circa 3000 anni?)?
i shardana?
atlantide?
ti offendi mica se ti dico che stai facendo voli pindarici di pura fantasia e anzi per dirla papale, papale, stai scrivendo sulla Sardegna e i sardi un cumolo di emerite fregnaccie?

innovazione82
29-03-2004, 07:15
Originariamente inviato da fabio69
il sardo deriva dal sumero?
i sardi geneticamente sarebbero affini agli antichi popoli anatolici (e quali di grazia? gli Ittiti che non esistono più da circa 3000 anni?)?
i shardana?
atlantide?
ti offendi mica se ti dico che stai facendo voli pindarici di pura fantasia e anzi per dirla papale, papale, stai scrivendo sulla Sardegna e i sardi un cumolo di emerite fregnaccie?

vatti a leggere i link, lo dicono gli archeologi non io


rileggiti i link di nj.jo stai facendo la solita propaganda italianizzante!

guarda che i sardi sono molto piu antichi di 3000 anni caro! non sai niente di sardegna, non ci sei mai stato, non ti sei mai interessato di storia sarda e vuoi parlare?

almeno documentati! o torna in quella fogna di napoli dalla quale sei venuto! e rileggiti i link!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ni.jo
29-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da innovazione82
vatti a leggere i link, lo dicono gli archeologi non io


rileggiti i link di nj.jo stai facendo la solita propaganda italianizzante!

guarda che i sardi sono molto piu antichi di 3000 anni caro! non sai niente di sardegna, non ci sei mai stato, non ti sei mai interessato di storia sarda e vuoi parlare?

almeno documentati! o torna in quella fogna di napoli dalla quale sei venuto! e rileggiti i link!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ehm...veramente fabio è di cagliari...
e okkio alle offese, stavo giusto per dirti che la "tua" genetica non conta un cavolo proprio perchè i geni che tanto tieni in considerazione si sono forunatamente così mischiati (in virtù di viaggi, invasioni, scambi, esodi, fughe, alleanze...sopratutto attorno al 1700 a.c. dev'esserci stato un bel pò di gente in giro...in cerca...) che l'unica cosa che conta sono proprio la storia e la cultura: i geni dei napoletani ormai non sono affato dissimili dai tuoi dai miei o quelli di bossi da Gheddafi, guardalo e dimmi se non ci vedi una certa somiglianza...)
è solo un pò scettico sui shardana sardi (ma allora i dipinti egizi con i soldatini nuragici al servizio del faraone prima e in guerra contro di lui dopo, qualche testa piumata scolpita quà e la mooolto simile al sardus pater, le raffigurazioni di bastimenti al confronto delle quali le navicelle dell'epoca erano delle zattere ecc...ecc...) ma sopratutto su atlantide (che poi è diventata solo dopo il paradiso terrestre perduto, in realtà era una delle fantastiche zone ricche di risorse dell'epoca), continuamente e fantasticamente copllocata al di là delle colonne d'ercole attuali (e come? risalire a pangea? arrivare sino a cuba e santo domingo? I greci?????ma se il loro pezzo forte, quel fornicatore di ulisse, s'è perso a girar intorno alla sicilia....:D )

ni.jo
29-03-2004, 09:51
Originariamente inviato da fabio69
siamo caucasici? :confused:
ma che bella scoperta, tutti i popoli che si affaciano sul mediterraneo appartengono al tipo caucasoide, anzi i caucasoidi vanno dai lapponi fino agli indiani (abitanti dell'india) passando per tutti i popoli europei
piuttosto all'interno della Sardegna per la sua refrettarietà alle invasioni e conseguenti contaminazioni si è conservato un sottotipo mediterraneo caucasoide più arcaico sia dal punto di vista morfologico che genetico
ma questo a che fare con la storia della Sardegna non con quella dell'anatolia ;)
okei, partiamo da una base comune: mica è così scontato, hai visto?
caucasici, quindi.
La lingua...come dicevo un altra volta, parole simili al sardo ci sono ovunque, dal latino (con costruzione simile delle frasi, che ne indicherebbe la provenienza dall'Italico, poi latino http://www.bmanuel.org/courses/cronoLg-IE++_.jpg James P. Mallory, In Search of the Indo-Europeans, London, Thames and Hudson, 1989 e la frase "pro domo sua" per esempio è sardo o latino?) all'italiano, una marea in Portogallo e spagna e le altre lingue neolatine, in particolare catalano, castigliano (Del resto la Sardegna ha avuto come lingua ufficiale,per almeno 4 secoli,il catalano e poi il castigliano: l'italiano vi e' poi arrivato con la conquista piemontese (1720))

ma anche alcune parole in Tunisia, (tavola ecc..): si viaggiava anche prima e ci si fermava molto di più e assieme alle merci si lasciavano storie, parole, usanze, racconti...non sono un linguista, ma credo proprio che non ci si possa basare su due parole simili o uguali per dire "deriva da..".

Cmq, tra parentesi, esiste un ramo anatolico dell'indoeuropeo, che comprende anche l'ittito (o nesico) ed il luvio cuneiformi e d'altra parte anche il licio ed il lidio.

ni.jo
31-03-2004, 09:48
up

davidecosta
23-11-2004, 14:49
Peccato non avere letto prima questa discussione.
E' vero, forse si stà esagerando con il mito degli shardana...e delle antiche popolazioni sarde...ma dopotutto anche difficile pensare che i sardi, cosi ricchi di materie prime...fossero qui a aspettare chiunque li volesse occupare.
Parlando di materie prime e teconologie...ricordiamoci il famoso vetro nero: l'ossidiana richiesta da tutti i popoli per creare lame e freccie, i metalli preziosi di cui è ricca...il fatto che erano i primi a lavorare il bronzo, il fatto che riuscivano a costruire dei tholos: nuraghi, molto prima che fossero scoperte e divulgate dette tecnologie di costruzione.
Sappiamo per certo che in anatolia esiste una città chiamata Sardi.
Sappiamo che in tutto il mondo un pesce viene chiamato sardina.
Sappiamo che un gruppo di sardi andarono a morire a Creta bruciati vivi con un sorriso, e da li coniarono il termine riso sardonico (sardus gelo)
Non male per un popolo di cui molti negano l'esistenza.
Se leggiamo i libri di Leonardo Melis etc... qualche dubbio ci viene per forza, e magari ci possiamo chiedere "ma non è che questi shardana siano esistiti, partirono dalla Sardegna per conquistare il mondo di allora, e che non sia tutta estrema fantasia?
davide

juninho85
23-11-2004, 15:10
Originariamente inviato da innovazione82
http://www.sardegnadelsudovest.it/stupore_2.htm

a questo link potrete vedere che certe parole di sardo sono identiche ad alcune in sumerico antico

alcune sono identiche!

resta da capire come essndo di origine sumerica si trovino in sardegna menhir che si trovano solo in inghilterra e nei popoli del nord europa!

http://www.geocities.com/acacciadisardegna/pozzo.html

http://www.ilportalesardo.it/archeo/percorsi/dolmen.htm
e custa cazzada?...tanto per restere in topic:D

juninho85
23-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da davidecosta
Peccato non avere letto prima questa discussione.
E' vero, forse si stà esagerando con il mito degli shardana...e delle antiche popolazioni sarde...ma dopotutto anche difficile pensare che i sardi, cosi ricchi di materie prime...fossero qui a aspettare chiunque li volesse occupare.
Parlando di materie prime e teconologie...ricordiamoci il famoso vetro nero: l'ossidiana richiesta da tutti i popoli per creare lame e freccie, i metalli preziosi di cui è ricca...il fatto che erano i primi a lavorare il bronzo, il fatto che riuscivano a costruire dei tholos: nuraghi, molto prima che fossero scoperte e divulgate dette tecnologie di costruzione.
Sappiamo per certo che in anatolia esiste una città chiamata Sardi.
Sappiamo che in tutto il mondo un pesce viene chiamato sardina.
Sappiamo che un gruppo di sardi andarono a morire a Creta bruciati vivi con un sorriso, e da li coniarono il termine riso sardonico (sardus gelo)

hi-tech sardo rullezz
:D

alphacygni
23-11-2004, 15:12
ma se il sardo deriva dal sumero antico, questo thread da cosa deriva? :D

hikari84
23-11-2004, 15:13
Ora capisco molte cose... :asd: :D

juninho85
23-11-2004, 15:16
Originariamente inviato da hikari84
Ora capisco molte cose... :asd: :D
dunque io che sono sumero potrei avere parenti in sardegna?:eek:

bluelake
23-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da juninho85
dunque io che sono sumero
te sei sumero? :eek: io pensavo tu fossi solo bischero... :asd:

ChristinaAemiliana
23-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da alphacygni
ma se il sardo deriva dal sumero antico, questo thread da cosa deriva? :D


Da Mareloddo!!! :sofico:

juninho85
23-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da bluelake
te sei sumero? :eek: io pensavo tu fossi solo bischero... :asd:
sumero bischero:D

FreeMan
23-11-2004, 15:49
ma quanti bei bannati in questo thread :D

e portano tutti la mia firma :D

>bYeZ<

juninho85
23-11-2004, 16:07
Originariamente inviato da FreeMan
ma quanti bei bannati in questo thread :D

e portano tutti la mia firma :D

>bYeZ<
fai piu vittime te che la jacuzza in giappone:eek:

bluelake
23-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da juninho85
fai piu vittime te che la jacuzza in giappone:eek:
o la jacuzzi attaccata alla corrente :D

juninho85
23-11-2004, 16:47
Originariamente inviato da bluelake
o la jacuzzi attaccata alla corrente :D
mi hai fatto ricordare la marcuzzi:oink: :oink: :oink: :oink: :D

bluelake
23-11-2004, 17:16
Originariamente inviato da juninho85
mi hai fatto ricordare la marcuzzi:oink: :oink: :oink: :oink: :D
se tu pensassi al lavoro quanto pensi alle porcate dovrebbero darti il premio Stakanov :D

juninho85
23-11-2004, 17:18
Originariamente inviato da bluelake
se tu pensassi al lavoro quanto pensi alle porcate dovrebbero darti il premio Stakanov :D
il mio principale mi paga da ormai 6 mesi anche per spammare,mi ha assunto in definitivo,vuol dire che cio che li sbatto sulla scrivania periodicamente li va a genio:D

davidecosta
23-11-2004, 17:32
Chissà se qualcuno vi ha mai insegnato che cosa significa OT

bluelake
23-11-2004, 17:51
Originariamente inviato da juninho85
vuol dire che cio che li sbatto sulla scrivania periodicamente li va a genio:D
anche la prima datrice di alvoro di John Holmes diceva la stessa cosa :D

bluelake
23-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da davidecosta
Chissà se qualcuno vi ha mai insegnato che cosa significa OT
soprattutto nessuno ha spiegato il fine di questo thread... dimostrare che i sardi sono diversi dal resto degli italiani? E a che pro? Che il sardo sia una lingua e non un dialetto a me lo hanno insegnato alle elementari nei lontani anni '80, che data la loro collocazione geografica siano stati possibile oggetto dell'arrivo di vari popoli delle zone più disparate credo sia difficilmente discutibile... quindi?

juninho85
23-11-2004, 18:26
Originariamente inviato da bluelake
soprattutto nessuno ha spiegato il fine di questo thread... dimostrare che i sardi sono diversi dal resto degli italiani? E a che pro? Che il sardo sia una lingua e non un dialetto a me lo hanno insegnato alle elementari nei lontani anni '80, che data la loro collocazione geografica siano stati possibile oggetto dell'arrivo di vari popoli delle zone più disparate credo sia difficilmente discutibile... quindi?
pensi da sardo dunque per me sei un sardo:yeah:

davidecosta
23-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da bluelake
soprattutto nessuno ha spiegato il fine di questo thread... dimostrare che i sardi sono diversi dal resto degli italiani? E a che pro? Che il sardo sia una lingua e non un dialetto a me lo hanno insegnato alle elementari nei lontani anni '80, che data la loro collocazione geografica siano stati possibile oggetto dell'arrivo di vari popoli delle zone più disparate credo sia difficilmente discutibile... quindi?
Dovresti chiederlo a chi lo ha aperto, non a me :) , mi sembra che questa sezione si chiami la piazzetta (Discussioni a tema libero non categorizzabili nelle altre sottosezioni) e che quindi ognuno possa decidere un argomento su cui disquisire.
Normalmente discuto di questi argomenti in forum nazionali (quindi dove l'essere sardo non è un valore aggiunto)...
A me all'elementari del mod (stessi insegnanti di parecchi tuoi colleghi) mi hanno anche insegnato che normalmente non si va OT, o che se lo si fa...lo si fa brevemente....se si vuole parlare di un nuovo argomento si apre un nuovo Thread...e...non si scambia il forum con la chat... con discorsi a due
Questo è come la vedo, ma dopotutto se sono stato due anni senza entrare qui, posso restare altri 10 pure :D
Davide Costa

juninho85
23-11-2004, 18:38
Originariamente inviato da davidecosta
Dovresti chiederlo a chi lo ha aperto, non a me :) , mi sembra che questa sezione si chiami la piazzetta e che quindi ognuno possa decidere un argomento su cui disquisire.
Normalmente discuto di questi argomenti in forum nazionali (quindi dove l'essere sardo non è un valore aggiunto)...
A me all'elementari del mod (stessi insegnanti di parecchi tuoi colleghi) mi hanno anche insegnato che normalmente non si va OT, o che se lo si fa...lo si fa brevemente....se si vuole parlare di un nuovo argomento si apre un nuovo Thread...e...non si scambia il forum con la chat... con discorsi a due
Questo è come la vedo, ma dopotutto se sono stato due anni senza entrare qui, posso restare altri 10 pure :D
Davide Costa
esattamente da 2 anni noi utenti abbiamo instaurato l anarchia:D

Capirossi
23-11-2004, 19:23
jappo rulez :cool: