View Full Version : Raffreddare un Prescott, si può??
soprattutto senza dover spendere un patrimonio??
il mio dubbio poco amletico è questo.
1)esiste un alternativa al thermalright (o al liquido) per tenere sotto controllo la temperatura del prescott?
e che quindi sia acquistabile con una spesa inferiore ai 50€ (s.s. incluse ;) )
2)potreste provare a stilare una classiffica dei vari dissipatori (valutando il rapporto prezzo/prestazioni) dal TERZO posto in giù (do per scontato l ' SP94 e il liquido ai primi 2 posti)??
3)provo a Sparare 3 nomi a caso datemi un pronostico con un prescott 2800@3200.
Zalman: CNPS6500b-CU Rame (e il modello rame + alluminio?)
CoolerMaster: IHC-L71
CoolerMaster: JET 4 ICB-V83 X INTEL
Gigabyte: COOLER - PRO 3D
stbarlet
28-03-2004, 11:40
allora
per me dopo l'sp94 c'è l'sp947 poi lo zalman 7000 cu( tutto in rame).
zerothehero
28-03-2004, 11:56
io ti consiglio il 6500 in rame + una ventola da 120 *120....la metti sui 1500 rpm e il precotto lo dovresti raffreddare per bene e con poco rumore...;)
Originariamente inviato da zerothehero
io ti consiglio il 6500 in rame + una ventola da 120 *120....la metti sui 1500 rpm e il precotto lo dovresti raffreddare per bene e con poco rumore...;)
ma come per il termalrigth lo zalman mi lascia quasto dubbio:
io sposto molto il pc (seguo molte lan) e il peso di questi "lingotti" di rame mi fa venire qualche brivido sul rischio che si possa danneggiare la mobo!!
una cosa che invece mi fa innervosire è il fatto che quando ti vai a leggere la descrizione dei dissi in giro ti danno questa lapidaria informazione "support p4 3200 and ABOVE" (come nel caso del Gigabyte: COOLER - PRO 3D), ma che vuol dire and above?? che se ci metti un 3400 ce lo puoi montare ma se si scioglie non è colpa loro?
dario amd
28-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da Deu.
ma come per il termalrigth lo zalman mi lascia quasto dubbio:
io sposto molto il pc (seguo molte lan) e il peso di questi "lingotti" di rame mi fa venire qualche brivido sul rischio che si possa danneggiare la mobo!!
una cosa che invece mi fa innervosire è il fatto che quando ti vai a leggere la descrizione dei dissi in giro ti danno questa lapidaria informazione "support p4 3200 and ABOVE" (come nel caso del Gigabyte: COOLER - PRO 3D), ma che vuol dire and above?? che se ci metti un 3400 ce lo puoi montare ma se si scioglie non è colpa loro?
io ti consiglio lo zalman tutto in ram
se ti muovi frequentemente sposta il case mantenendolo sempre in orizzontale cosi non corri rischi;)
TheDarkAngel
28-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da Deu.
soprattutto senza dover spendere un patrimonio??
il mio dubbio poco amletico è questo.
1)esiste un alternativa al thermalright (o al liquido) per tenere sotto controllo la temperatura del prescott?
e che quindi sia acquistabile con una spesa inferiore ai 50€ (s.s. incluse ;) )
2)potreste provare a stilare una classiffica dei vari dissipatori (valutando il rapporto prezzo/prestazioni) dal TERZO posto in giù (do per scontato l ' SP94 e il liquido ai primi 2 posti)??
3)provo a Sparare 3 nomi a caso datemi un pronostico con un prescott 2800@3200.
Zalman: CNPS6500b-CU Rame (e il modello rame + alluminio?)
CoolerMaster: IHC-L71
CoolerMaster: JET 4 ICB-V83 X INTEL
Gigabyte: COOLER - PRO 3D
la soluzione è più facile di quanto tu possa pensare....
prendere un processore decente....
Originariamente inviato da TheDarkAngel
la soluzione è più facile di quanto tu possa pensare....
prendere un processore decente....
lol
lo so ma ho pagato Cpu+mobo 232€ (nuovi con garanzia) e per questa cifra non mi sono messo a sottilizzare
portare il cabinet sempre orizzontale potrebbe aiutare.... ma si deve sempre fare i conti con le leggi di murphy
TheDarkAngel
28-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da Deu.
lol
lo so ma ho pagato Cpu+mobo 232€ (nuovi con garanzia) e per questa cifra non mi sono messo a sottilizzare
noto che non essendo il tuo obbiettivo overclockkare pesantemente
dovresti provare a farti cambiare la cpu e prendere un northwood per lo meno...
potrei farlo ma con tempi troppo lunghi ( spedizioni ecc ecc)
penso che il prescott possa lavorare tranquillamente sui 60°, e se con un discreto dissipatore posso portarlo a 3200 senza farlo arrivare a 80° mi riterrei soddisfatto.
[da qualche prova che ho fatto con il dissipatore del box e controllando la temp via bios. con la cpu @ 2800 (default) dopo mezzora di gioco con morrowind la temp era 60/62° LA STESSA che ho visto dopo con la Cpu @ 3200 (via bus) e + di un' ora di morrowind. ne concludo che il prescott scaldi "indipendentemente" dall overclock quindi posso portarlo a 3200 senza salti mortali]
questo sono mi elucubrazioni mentali, sono un noob dell overclock
ti vedo molto ferrato :) potresti darmi un giudizio sui dissipatori che ho scritto sopra?
sono molto incuriosito dal Gigabyte
TheDarkAngel
28-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da Deu.
potrei farlo ma con tempi troppo lunghi ( spedizioni ecc ecc)
penso che il prescott possa lavorare tranquillamente sui 60°, e se con un discreto dissipatore posso portarlo a 3200 senza farlo arrivare a 80° mi riterrei soddisfatto.
[da qualche prova che ho fatto con il dissipatore del box e controllando la temp via bios. con la cpu @ 2800 (default) dopo mezzora di gioco con morrowind la temp era 60/62° LA STESSA che ho visto dopo con la Cpu @ 3200 (via bus) e + di un' ora di morrowind. ne concludo che il prescott scaldi "indipendentemente" dall overclock quindi posso portarlo a 3200 senza salti mortali]
questo sono mi elucubrazioni mentali, sono un noob dell overclock
ti vedo molto ferrato :) potresti darmi un giudizio sui dissipatori che ho scritto sopra?
sono molto incuriosito dal Gigabyte
il migliore dovrebbe essere il IHC-L71
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1210&page=5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.