View Full Version : modem adsl esterno USB consiglio?
mi consigliate un bel :) modem adsl usb esterno.
Devo fare un regalo :D quindi pensavo a qualcosa di non troppo costoso :eek: :cool:
fra questi ad esempio :
Atlantis Land I-Storm USB
trust 235A SPEEDLINK ADSL WEB MODEM
adsl nortek mod. jet
se ne avete altri ...please ...
ciaoz:D
Interessa anche me :)
Ciao!
dai qualcuno che si sbilancia.:D
fra quelli che ho esposto quale vi sembra migliore tecnicamente e dal punto di vista prestazionale ?
uppoz :)
D-Link dsl-200
costa poco e funzia ottimamente
Originariamente inviato da break
D-Link dsl-200
costa poco e funzia ottimamente
Ho cercato in rete e mi sembra ottimo.
Tuttavia il prezzo che ho trovato in rete di questo prodotto è + elevato rispetto ai prodotti che ho indicato sopra.
... il range dei prodotti sopra è di circa 40 - 50 € .
up...
Prova qui (http://www.sving.it/prodotti.asp?tb=MODEM)
Da loro ho comprato un modem ADSL USB (con cavi, CD e manuale) a 30euro :eek:
Purtroppo non so dirti come funziona, perchè la linea adsl me l'attivano solo lunedì 5 aprile.
Ciao! :)
Originariamente inviato da MCA
Prova qui (http://www.sving.it/prodotti.asp?tb=MODEM)
Da loro ho comprato un modem ADSL USB (con cavi, CD e manuale) a 30euro :eek:
Purtroppo non so dirti come funziona, perchè la linea adsl me l'attivano solo lunedì 5 aprile.
Ciao! :)
ti ringrazio del link.
Allora sei già in possesso del modem...
Se così fosse mi puoi indicare se è un prodotto rimarchiato?
esiste assistenza drivers ?
Guarda io non ho fretta , mi serve per metà aprile.
Se potrai fare una piccola recensione, questa sarà molto gradita
ciao
Intanto ecco una foto del modem (è quello piccolo sotto):
http://www.bestcom.nl/products/overview/BUTT-ADSL.jpg
Le dimensioni del modem sono 10x6x2cm. E' di colore griggio metalizzato, è marchiato "UPspeed" ed ha un solo led multifunzione. La scatola contiene oltre al modem: cavo usb, cavo tel., cd-rom drivers e software vario e il manuale utente.
Il sito del produttore è:
www.bestcom.nl/products/index.php (http://www.bestcom.nl/products/index.php)
Ecco le specifiche del modem:
ADSL Standard : ANSI TI.413 Issue 2 (Annex A), TU-T G.992.1(G.DMT)/G-lite
Data Rate : Downstream data rate up to 8Mbps, Upstream up to 1Mbps, Full Duplex, Auto-Negotiation.
Interface : USB Specification V1.1 compliant
Connector : RJ-11
Plug & Play : Yes
ATM Protocols : RFC 1483 Bridge Ethernet over ATM PVC / RFC 1577 Classic IP over ATM, RFC 2364 PPP over ATM / RFC 2516 PPP over Ethernet
Compatibility : USB : Windows 98/ME/2000/XP
Per adesso è tutto...Ti saprò dire di + lunedì 5 (se Telecom riesce a mantenere i propri impegni :rolleyes: :ave: )
Ciao! :)
Originariamente inviato da MCA
Per adesso è tutto...Ti saprò dire di + lunedì 5 (se Telecom riesce a mantenere i propri impegni :rolleyes: :ave: )
Ciao! :)
grazie 1000
:)
se va bene quel modem... quasi quasi lo prendo anche io.....
facci sapere....
ah... ma quale è la compagnia più conveniente per farsi attivare una adsl??? è vero che con compagnie diverse da telecom bisogna pagare ugualmente telecom per attivare la linea??? io a casa ho infostrada ma è sempre appoggiata a telecom... esiste qualcuno che attiva davvero gratuitamente la linea..??
Originariamente inviato da STECCO
...........
ah... ma quale è la compagnia più conveniente per farsi attivare una adsl??? è vero che con compagnie diverse da telecom bisogna pagare ugualmente telecom per attivare la linea??? io a casa ho infostrada ma è sempre appoggiata a telecom... esiste qualcuno che attiva davvero gratuitamente la linea..??
Stando alle varie opinioni su questo forum, sembra che la Telecom sia la migliore in quanto a velocità (Fastweb apparte)...
Se consideri infatti che ancora oggi, tutti gli altri operatori si appoggiano alle struttuture Telecom, capisci anche il perchè è + performante... :rolleyes:
Ciao
In attesa della recensione di MCA. :)
Posto i dati tecnici dei modem che ho indicato sopra.
Se avete indicazioni su quale modem è preferibile scegliere in base alle caratteristiche tecniche fatevi avanti :) i consigli sono sempre ben accetti. la prova sul campo è un 'altra cosa però, è pur sempre un' inizio. ;)
**********************************************************
-------------Nortek - Modem Jet Adsl
http://www.nortekonline.com/eng/catalogo_old/segnalazione.asp?nome_articolo=JET%20ADSL
TECHNICAL FEATURES
- Standard : ADSL
- ANSI T1. 413 issue 2; ITU-T G.992.1, G.992.2, G.994.1; RFC 1483 BPDU (Bridge Ethernet Over ATN PVC);RFC. 1577 (Class Ip over ATM); RFC 2364 (PPP over ATM); RFC 2516 (PPP over Ethernet)"
-
- Data Connection Downstream : Up to 8 Mbps
- Upstream : Up to 640 Kbps
- Chipset : Globespan
- Power Supply : Selfpowered
- Plug&Play : YES
- Dimensions : 91x112x26 mm
- Plus : Supports Multiple-mode operation
- Supports ADSL always-on
- PC Interface : USB
- Windows 95 : NO
- Windows 98 SE/Me : YES
- Windows NT 4.0 : NO
- Windows 2000/XP : YES
- Certifications : CE, FCC
************************************************************
-------------235A SPEEDLINK ADSL WEB MODEM
http://www.trust.com/home/default.htm ...
Modem (A)DSL
Interfaccia USB 1.1
Collegamento RJ11 (A)DSL Annex A per linee analogiche (POTS) (ETSI ETR 328)
Compatibile con tutti gli Internet provider
Periferica "plug and play" in Windows
Compatibile con gli standard (A)DSL
Velocità massima in ricezione: fino a 8 Mbps (a seconda del contratto stipulato con l'ISP)
Velocità massima di trasmissione: fino a 1 Mbps (a seconda del contratto stipulato con l'ISP)
Incrementi: 32 Kbps
Lunghezza del loop: fino a 5486 metri (18000 piedi)
Indicazioni di stato, collegamento (A)DSL e trasferimento dati
Specifiche tecniche della linea: * compatibile ANSI T1.413 versione 2 * modulazione ITU-T G.992.1 (G.DMT) * modulazione ITU-T G.992.2 (G.LITE) * modo automatico ITU
Protocolli supportati: * RFC 1483; Routed IP over ATM / Ethernet over ATM * RFC 2364; PPP over ATM (PPPoA) * RFC 2516; PPP over Ethernet (PPPoE) * ATM AAL5 (Adaption Layer type 5)
Metodi di incapsulamento supportati: * LLC/SNAP * VC-MUX
Parametri VPI e VCI: * Valori VPI: da 0 a 255 * Valori VCI: da 32 a 65535
Dimensioni del prodotto (a x l x p in mm): 28 x 85 x 120
Windows 98SE / 2000 / ME / XP
Abbonamento (A)DSL su linea ISDN (annex A)
Dati di accesso all'account (A)DSL
************************************************************
-----------Modem Atlantis Adsl A01-Au1 Usb Esterno
http://www.atlantis-land.com/ws/articolo.asp?id=1&idsub=6&iditem=2
- Richiede: USB specification Rev.1.1
- Utilizza soluzione con Chipset Falcon 2P di Conexant versione monochip
- Multi-mode support : ANSI T1.143 Issue 2, ITU-T G.992.1 (G.dmt) and ITU-T G.992.2 (G.lite) compliant
- Discrete Multi-Tone (DMT) line (encoding scheme)
- Full-rate transmission sino a 8 Mbps downstream e 1 Mbps upstream
- G.lite transmission sino a 1.5 Mbps downstream e 512 Kbps upstream
- Supporta: RFC 2364(PPPoA), RFC 2516(PPPoE), RFC 1483 e RFC 1577
- Installazione Hot Plug-n-Play
- Interfaccia grafica per una facile e veloce configurazione
- Software upgradable
- Interoperabile coi DSLAMs più diffusi
- Connettori esterni: 1 x RJ11 per ADSL ed 1 X USB
- Driver per Win98, Win98SE, Win2000, Win ME e Win XP
Plus di prodotto
- Connessione a Internet sempre attiva
- Accesso a banda larga
- Ridotto consumo energetico con Monochip Falcon 2P (nuova release)
- 'Hot' Plug&Play
- Driver per Linux & Mac OS 9 e 10 (nuova release)
*******
*************
Le mie prime considerazioni:
**************************
Il primo va "solo" a 640 in up
Il secondo mi piace esteticamente
Il terzo "sembra" che consumi poco e quindi adatto anche ai notebook.
Originariamente inviato da STECCO
ah... ma quale è la compagnia più conveniente per farsi attivare una adsl??? è vero che con compagnie diverse da telecom bisogna pagare ugualmente telecom per attivare la linea??? io a casa ho infostrada ma è sempre appoggiata a telecom... esiste qualcuno che attiva davvero gratuitamente la linea..??
come ti ha detto MCA sui forum per ora la migliore sembra essere la telecom. E credo non possa essere diversamente poichè è lei che rivende banda agli altri provider.
-Come convenienza è interessante tele2 ma ci sono utenti diciamo " insoddisfatti ".
-Ci sono poi provider minori, e qui dipende dove risiedi.
-Discorso a parte è poi " canonezero" adsl infostrada, anche se molte zone sono scoperte.
ciao
il nortek ce l'ha mio zio.....un buon modem, il computer è connesso intere giornate e nn si hanno blokki o problemi vari....dalla confezione esce uno splitter......ps:nn so se nortek lo rimarchia o altri ma io ho un ipm dataway (l'ultimo modello) fornito da telecom ed è identico (il mio è bianco quello nortek nero) cmq anke nel mio caso nessun problema.....
Originariamente inviato da zetec
nn so se nortek lo rimarchia o altri ma io ho un ipm dataway (l'ultimo modello) fornito da telecom ed è identico (il mio è bianco quello nortek nero) cmq anke nel mio caso nessun problema.....
ho trovato il link e l ' ho inserito nel post che ho scritto sopra.
Adesso hai la foto e quindi puoi fare un confronto.
Interesante quanto mi dici del modem.
Dalla foto mi sembra che sia piccolo?
Originariamente inviato da MaxT
come ti ha detto MCA sui forum per ora la migliore sembra essere la telecom. E credo non possa essere diversamente poichè è lei che rivende banda agli altri provider.
-Come convenienza è interessante tele2 ma ci sono utenti diciamo " insoddisfatti ".
-Ci sono poi provider minori, e qui dipende dove risiedi.
-Discorso a parte è poi " canonezero" adsl infostrada, anche se molte zone sono scoperte.
ciao
se sottoscrivo con infostrada che è a canone zero... devo pagare attivazione??? e affitto modem... e se magari il modem ce lo metto io ???
insoddisfatti sta per insoddisfatti della velocità, del prezzo o dei tempi di attivazione???
Originariamente inviato da STECCO
...
insoddisfatti sta per insoddisfatti della velocità, del prezzo o dei tempi di attivazione???
Ciao!
Solo della velocità...
...Sotto i restanti punti di vista (prezzi e tempi di attivazione), Telecom purtroppo rimane la peggiore :(
Originariamente inviato da MaxT
ho trovato il link e l ' ho inserito nel post che ho scritto sopra.
Adesso hai la foto e quindi puoi fare un confronto.
Interesante quanto mi dici del modem.
Dalla foto mi sembra che sia piccolo?
sisi è proprio lui.....allora io per esperienza xsonale te lo posso consigliare tranquillamente xkè il mio muletto è connesso 24\24 e ti assicuro mai un blocco.....ps:è davvero piccolo!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da STECCO
se sottoscrivo con infostrada che è a canone zero... devo pagare attivazione??? e affitto modem... e se magari il modem ce lo metto io ???
insoddisfatti sta per insoddisfatti della velocità, del prezzo o dei tempi di attivazione???
**********canonezero
L' attivazione per ora è gratuita per tutti i maggiori provider , quindi sia libero-wind, telecom, tele2, tiscali.
Su libero ci sono parecchi thread nella sezione http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=9
qui rischiamo di essere OT.
Cmq con il tacito consenso del moderatore :) ...
Su canone zero il vantaggio è che non paghi + canone telecom , e qualora ti serva una tariffa flat ti paghi quella e sei a posto, in soldoni un bel risparmio. :D
Gli svantaggi:
-- ti DISTACCANO da telecom, quindi se fra un anno qualche altro provider offfrirà qualcosa di meglio, dovrai di nuovo esborsare cash per riattivare la linea telecom.
--alcuni servizi telefonici utilizzano esclusivamente la telecom ( ad es. telemedicina ) e quindi non potrai usarli con libero
--se usi molto il telefono VOCE dovresti calcolare i costi aggiuntivi che hai a chiamare altri operatori telefonici.
--Infine dipende dalla copertura, in parecchie zone l ' offerta canone zero non è presente...
IL peso dei vantaggi / svantaggi devi valutarli in base alle tue necessità
**********tele2
Come detto da MCA mi riferivo alla velocità e/o alla banda effettiva messa disposizione degli utenti.
Considera che la situazione è in evoluzione , in quanto le infrastrutture sono in continuo aggiornamento, e la velocità del provider dipende molto anche del numero di utenti che accedono allo stesso server.In definitiva la banda che il provider garantisce ad ogni utente collegato. Anche se i contratti "home" non prevedono banda garantita :(
Ti consiglio di fare una ricerca su " la banda dei 3 Kb " , argomento su cui si discute da tempo..
ciao:)
Originariamente inviato da zetec
sisi è proprio lui.....allora io per esperienza xsonale te lo posso consigliare tranquillamente xkè il mio muletto è connesso 24\24 e ti assicuro mai un blocco.....ps:è davvero piccolo!!!!!!!!!!
Si surriscalda molto il modem, visto che è sempre acceso ?
Il Chipset è il Globespan , mi puoi indicare la revisione / versione / produttore.
La seconda domanda è un pò impegnativa, cmq se hai riferimenti sono sempre utili.
Sul trust 235a non trovo notizie certe sul chiset montato.
Ho trovato solo che è un conexant, ma non il modello.
http://www.conexant.com/products/entry.jsp?id=14
Argon ADSL Bridge/Router/IAD/Gateway Chipset
Argon 300, 330, 350 ADSL Bridge/Router/IAD/Gateway Chipset
CX82310 Single-Chip ADSL Router
Viking ADSL Bridge Chipset with Network Processor
Viking II ADSL Bridge/Router Chipset with Network Processor
CX85300 ADSL Transceiver
CX82320 Endpoint Single-Chip ADSL Endpoint
CX82320 Single-Chip ADSL/USB Modem Device
Centragate USB ADSL CPE Integrated USB Chipset
Titanium Plus PCI ADSL Chipset for PCI CPE Applications
DSAR-L100-309 ADSL/PCI Modem Device Set
Titanium Express Packet CPE Ethernet over VDSL Solution with Integrated DSP
Titanium Express ATM CPE ATM CPE Chipset for VDSL Routers
Orion Dual Channel SHDSL Chipset for CPE
se qualcuno lo possiede potrebbe postare il modello del chip ...:cool:
Originariamente inviato da MaxT
Si surriscalda molto il modem, visto che è sempre acceso ?
Il Chipset è il Globespan , mi puoi indicare la revisione / versione / produttore.
La seconda domanda è un pò impegnativa, cmq se hai riferimenti sono sempre utili.
Beh un po' si surriscalda ma niente di preoccupante...ora nn sto a casa mia,domani ti darò più informazioni sul chipset ecc.....
-2 giorni!!!
Intanto il sito del produttore è stato aggiornato e quindi ecco un'immagine + dettagliata del modem:
http://www.bestcom.nl/products/upspeed_adsl/img/ADSL-USB-modem.jpg
A lunedì! :)
Sono inc@zz@to nero! :mad:
Sta mattina ho perso una giornata ad aspettare che venissero ad attivarmi l'adsl (l'appuntamento era entro le 10:30)...ma non si sono fatti vedere.
Alle ore 11:00 ho telefonato al 187 e a loro risultava che la data era 8 aprile e non 5 :confused: ...Ma allora che c@zzo aspettano ad informare il cliente della variazione?
Io ho l'email della telecom che specifica chiaramente il 5 aprile dalle 8:00 alle 10:30 :muro: Ho ricontrollato sul sito dell'ordinazione, ed anche li come data per l'installazione ce' il 5 aprile :confused: :mad:
Che presa per il xxxx!
Vi terrò informati...
perchè non compri quei kit di alice a 10e.. buon modem , un filtro 3poli, uno rj e spese quasi nulla.. :)
us robotics e vai sul sicuro
http://www.usr-emea.com/support/s-group-template.asp?group=s-broadband&page=downloads&loc=itly#8500
ciao
Originariamente inviato da zetec
Beh un po' si surriscalda ma niente di preoccupante...ora nn sto a casa mia,domani ti darò più informazioni sul chipset ecc.....
fammi sapere
ciao
:)
Originariamente inviato da MCA
Sono inc@zz@to nero! :mad:
Che presa per il xxxx!
Vi terrò informati...
:eek:
mi dispiace
:(
L' importante che l' 8 non facciano la stessa cosa. Forse è utile se li solleciti con email scritta.
ciao
Originariamente inviato da Mr Hyde
perchè non compri quei kit di alice a 10e.. buon modem , un filtro 3poli, uno rj e spese quasi nulla.. :)
dove trovo questo kit ?
Viene venduto disgiuntamente dal contratto alice ?
ciao
Originariamente inviato da teddyvs
us robotics e vai sul sicuro
http://www.usr-emea.com/support/s-group-template.asp?group=s-broadband&page=downloads&loc=itly#8500
ciao
mi sono scaricato i manuali e le specifiche.
Domani faccio una ricerca accurata.
ciao
io ancora a maggio dell'anno scorso l'ho pagato 59 da mediaw.... adesso dovrebbe essere sceso... zero problemi tanta qualita e affidabilita...
ok, andrò a controllare.
ciao
Originariamente inviato da MaxT
:eek:
mi dispiace
:(
L' importante che l' 8 non facciano la stessa cosa. Forse è utile se li solleciti con email scritta.
ciao
Lo farò questa sera!
CMQ oggi ho già parlato con quattro operatori e tutti mi hanno garantito che verrò contattato entro 48 ore per fissare "l'appuntamento definitivo"...
La cosa strana è che solo un operatore era a conoscenza dell' 8 aprile... mentre gli altri tre non sapevano fornirmi una data :confused:
Boh?!?...Sto' modem sta facendo le ragnatele :(
L'unica cosa che mi consola è che ho fatto bene a non disdire l'ISDN prima di passare all'ADSL...
Ci sentiamo...
Originariamente inviato da MCA
La cosa strana è che solo un operatore era a conoscenza dell' 8 aprile... mentre gli altri tre non sapevano fornirmi una data :confused:
:eek: :eek: :cool:
:cool: :cool:
una cosa importante da appurare è il CONSUSMO in mA di energia del modem USB.
lo spunto l ' ho trovato da questo thread di MCA http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=657475
Da una breve lettura on-line risulta che in alcune circostanze l' energia erogata dall' usb risulta insufficiente per la periferica.
Ciò può accadere ad esempio nel caso ci siano altre periferiche collegate all' usb .
Infatti il controller da specifiche deve erogare sempre 500 mA di energia, sia che si tratti del controller integrato nella MB che di una scheda PCI.
tuttavia se si hanno più periferiche sembra che la potenza viene suddivisa fra di esse, e quindi potrebbe essere insufficiente per alcune di esse..... da appurare :rolleyes:
Se avete notizie in merito, e sopratutto se avete il dato del consumo del modem non esistate a postare
:)
ciao
Originariamente inviato da MaxT
:cool: :cool:
una cosa importante da appurare è il CONSUSMO in mA di energia del modem USB.
lo spunto l ' ho trovato da questo thread di MCA http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=657475
Da una breve lettura on-line risulta che in alcune circostanze l' energia erogata dall' usb risulta insufficiente per la periferica.
Ciò può accadere ad esempio nel caso ci siano altre periferiche collegate all' usb .
Infatti il controller da specifiche deve erogare sempre 500 mA di energia, sia che si tratti del controller integrato nella MB che di una scheda PCI.
tuttavia se si hanno più periferiche sembra che la potenza viene suddivisa fra di esse, e quindi potrebbe essere insufficiente per alcune di esse..... da appurare :rolleyes:
Se avete notizie in merito, e sopratutto se avete il dato del consumo del modem non esistate a postare
:)
ciao
Ciao! :)
Forse ti riferisci a questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=622931
;)
Mi sono informato ulteriormente e ho scoperto che lo standard usb, permette a tutte le periferiche collegate ad una stessa porta di funzionare insieme, facendo una specie di multitasking fra di esse... In pratica ad ognuna viene dedicato un brevissimo intervallo di tempo. In teoria, se io ho il mouse usb ed il modem usb sulla stessa porta, queste non funzioneranno mai contemporaneamente, ma alternandosi fra di loro.
E' chiaro quindi che se scarico a 640K con il modem ADSL e nel frattempo uso anche il mouse, il sistema si trova in difficoltà almeno dal punto di vista dell'alimentazione. Considerate che in genere i modem adsl usb necessitano tutti di 500 mAmpere che guarda caso è il limite fisico di una porta usb!
Forse dipende da questo la sensibilità dei ADSL USB in quanto ad alimentazione :rolleyes:
Originariamente inviato da MCA
Forse ti riferisci a questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=622931
...mi riferivo proprio a quella discussione che ho postato.
Cmq questo thread che mi hai indicato è interessante, sopratutto per le soluzioni che hai proposto.
Originariamente inviato da MCA
Mi sono informato ulteriormente e ho scoperto che lo standard usb, permette a tutte le periferiche collegate ad una stessa porta di funzionare insieme, facendo una specie di multitasking fra di esse... In pratica ad ognuna viene dedicato un brevissimo intervallo di tempo. In teoria, se io ho il mouse usb ed il modem usb sulla stessa porta, queste non funzioneranno mai contemporaneamente, ma alternandosi fra di loro.
ma i consumi dei modem esterni sono reperibili da qualche parte, ho letto qualche recensione ma per ora il consumo non è evidenziato. Ad es. il falcon2 P dovrebbe consumare meno, ma non so ti quanto :(
Originariamente inviato da MCA
Considerate che in genere i modem adsl usb necessitano tutti di 500 mAmpere che guarda caso è il limite fisico di una porta usb!
Forse dipende da questo la sensibilità dei ADSL USB in quanto ad alimentazione :rolleyes:
questo è possibile.
Per quanto riguarda i problemi con chipset via , ho trovato una pagina ottima a questo link http://www.puntoadsl.net/via.html
ciao:)
Ottimo link! Grazie! :)
Ho aggiornato tutto l'aggiornabile...
Ottimizzato il bios e il sistema operativo...
:rolleyes: ...
Adesso mi manca soltanto la linea ADSL per poter provare 'sto modem :(
Nuovi sviluppi...
Oggi la Telecom mi ha contattato via e-mail, dicendomi che sarò sicuramente chiamato da un suo tecnico per l'installazione della linea adsl ENTRO IL 15 APRILE :mad:
E meno male che all'inizio mi avevano detto che sarebbe stato il 5 aprile :rolleyes: e poi l'8 .....
Allego l'email:
----- Original Message -----
From: Telecom Italia S.p.a.
To:
[email protected]
Sent: Friday, April 09, 2004 11:17 AM
Subject: Ordine effettuato sul sito www.aliceadsl.it: Informazioni
Gentile Cliente,
siamo spiacenti dei disagi subiti.
La informiamo che Verrà ricontattato entro Giovedì 15 Aprile da un nostro
tecnico per fissare un appuntamento.
Grazie per averci contattato sul sito. Cordiali saluti.
Team e-care 187
Dario
N.B.
Per ulteriori comunicazioni la preghiamo di non utilizzare questo
indirizzo e-mail ma di compilare i moduli on-line presenti sul sito
www.187.it nella sezione delle FAQ
--------------------------------------------------------------------
CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons
above and may contain confidential information. If you have received
the message in error, be informed that any use of the content hereof
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete
the message. Should you have any questions, please contact us by
replying to
[email protected].
Thank you
www.telecomitalia.it
--------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da MaxT
Guarda io non ho fretta , mi serve per metà aprile.
Se potrai fare una piccola recensione, questa sarà molto gradita
ciao
Di questo passo, non potrò certo aiutarti, amico mio :(
Vi terrò informati!
Ciao!
Originariamente inviato da MCA
Oggi la Telecom mi ha contattato via e-mail, dicendomi che sarò sicuramente chiamato da un suo tecnico per l'installazione della linea adsl ENTRO IL 15 APRILE :mad:
E meno male che all'inizio mi avevano detto che sarebbe stato il 5 aprile :rolleyes: e poi l'8 .....
:eek: la ns. cara telecomz
PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO :)
Originariamente inviato da MCA
Di questo passo, non potrò certo aiutarti, amico mio :(
Vi terrò informati!
Ciao!
non fà nulla,
cmq sei fai una recensione può essere utile ad altri.
ciao :)
Originariamente inviato da MaxT
...............
cmq sei fai una recensione può essere utile ad altri.
ciao :)
Ciao!
Appena avrò l'adsl, recensirò il modem :)
... intanto, Auguri e Buona Pasqua a tutti!
Originariamente inviato da MCA
... intanto, Auguri e Buona Pasqua a tutti!
Auguri e Buona Pasqua a tutti :) :) :)
Ciao! :)
Oggi sono venuti e mi hanno finalmente installato ed attivato la linea :cool: tutto nel giro di due ore circa :eek:
Considerando i casi disperati dei quali ho letto in giro, (io ho dovuto aspettare solo 19 giorni) direi che mi è andata anche bene... :)
Allora:
Come dicevo, la linea mi è stata subito attivata e quindi ho potuto usare il modem. Appena collegato alla presa telefonica, si è immediatamente allineato e collegato a 800Kbps.
Ho fatto una prova scaricando i drivers Catalyst dal sito Ati e il download è avvenuto a circa 65K/sec... Ora non ho tempo, ma sta' sera proverò con qualcosa di più pesante dal sito di Alice...
A proposito: Dove potrei testare la velocità della mia linea?
Tornando al modem, cè da dire che non si riscalda e che per adesso non ho niente da segnalare contro! Spero continui così ;)
A domani per un parere più conclusivo.
Ciao
Originariamente inviato da MCA
Ciao! :)
(io ho dovuto aspettare solo 19 giorni) direi che mi è andata anche bene... :)
:)
Originariamente inviato da MCA
A proposito: Dove potrei testare la velocità della mia linea?
ti posto alcuni links
***** VELOCITA'*****
--> in italia
http://help.virgilio.it/velox/
http://assistenza.tiscali.it/adsl/speedtest/introduzione/
http://www.provailtuoprovider.org/login.php?L=it
-->estero
http://homepage.eircom.net/~leslie/testpage//testpg7.htm
http://bandwidthplace.com/speedtest/index.php
http://www.testmyspeed.com/speedtests/international.htm
*****PING E LATENZE*****
http://www.ngi.it/Netwatch/index.asp
http://www.pcpitstop.com/internet/default.asp
Originariamente inviato da MCA
A domani per un parere più conclusivo.
:)
Rieccomi :)
Sto scaricando la demo di Painkiller da Tiscali, a 72KB/sec :cool: :D
La velocità è costante...
Ho fatto il test di Altroconsumo e in navigazione mi da una velocità superiore alla media... in download invece risulta + lento della media :rolleyes:
Proverò anche gli altri link! (grazie MaxT) :)
Ciao!
Originariamente inviato da MCA
Rieccomi :)
Sto scaricando la demo di Painkiller da Tiscali, a 72KB/sec :cool: :D
La velocità è costante...
Se va così è ottima. :D
Cmq se fai + rilevazioni , magari in orari diversi, e per alcune settimane , una o due volte la settimana, puoi avvere un quadro + preciso delle prestazioni.
Può accadere che dopo i primi giorni si verifichi un decadimento delle prestazioni :(
mi auguro che non sia il tuo caso.:cool:
ciao :)
Ciao!
Ecco i test finali sul sito di Altroconsumo (http://www.provailtuoprovider.org/login.php?L=it) :
Velocità di navigazione: 58.559B/sec - 468kbps
Velocità di download: 74.763B/sec - 598kbps
Test fatto oggi alle 9:50 :)
Ho scoperto (e parlo per me :rolleyes: ) che mettendo nelle proprietà connessione, il tipo di linea su 64K Digitale, invece di 56K Digitale e attivando l'opzione <Adatta al tipo di linea>, le prestazioni migliorano sensibilmente sopratutto nei download pesanti.
Nel test di altroconsumo infatti, sono passato dai 54B/sec di prima, ai 74B/sec di adesso ;)
Piccola nota:
Mercoledì quando mi hanno attivato la linea, fra navigazione e downloads, avrò tirato giù quasi un giga di roba :eek: Ieri ho chiamato il 187 per chiarire perchè non riuscivo più a collegarmi con l'id e la password di rosso alice e questi mi fanno: ...a noi non risulta che lei ha navigato ieri... :eek: :eek: :eek:
Alla fine, io ho risolto ripetendo la registrazione su rossoalice, ma non capisco come mai alla telecom non risultava la mia "prima" connessione?
Boh?!:rolleyes:
Originariamente inviato da MCA
Ho scoperto (e parlo per me :rolleyes: ) che mettendo nelle proprietà connessione, il tipo di linea su 64K Digitale, invece di 56K Digitale e attivando l'opzione <Adatta al tipo di linea>, le prestazioni migliorano sensibilmente sopratutto nei download pesanti.
Nel test di altroconsumo infatti, sono passato dai 54B/sec di prima, ai 74B/sec di adesso ;)
Ottimo!
Quando potrò farò qualche prova:)
Originariamente inviato da MCA
Mercoledì quando mi hanno attivato la linea, fra navigazione e downloads, avrò tirato giù quasi un giga di roba :eek: Ieri ho chiamato il 187 per chiarire perchè non riuscivo più a collegarmi con l'id e la password di rosso alice e questi mi fanno: ...a noi non risulta che lei ha navigato ieri... :eek: :eek: :eek:
:D :eek: :cool: :(
Originariamente inviato da MCA
Alla fine, io ho risolto ripetendo la registrazione su rossoalice, ma non capisco come mai alla telecom non risultava la mia "prima" connessione?
Boh?!:rolleyes:
mahh ...se non lo sanno loro .
Lo verificherai alla prima bolletta:(
ciaoz :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.