Ikozzo
26-03-2004, 17:29
Salve, nel luglio 2003 ho riportato una distorsione ed uno stiramento ai
legamenti della caviglia destra giocando a calcio; sono stato fermo per
circa 10 giorni e fino a settembre non ho fatto alcuna attività sportiva. Il
dolore si era attenuato di molto (i primi giorni zoppicavo vistosamente)
anche se non era passato totalmente ed ho ricominciato a fare attività
sportiva (faccio scherma) senza però forzare mai il piede. Dopo qualche mese
ho notato che il fastidio continuava ad essere presente così sono stato a
visita da un fisioterapista che mi ha consigliato una decina di sedute in un
centro di fisioterapia.
Ho finito le sedute una settimana fa ma purtroppo i risultati non sono
quelli sperati, vorrei sapere da voi se la cura che ho fatto è stata
ottimale. Ho svolto 10 sedute, nelle prime 3 mi hanno fatto fare alcuni
esercizi con l'elastico, ultrasuoni per circa 10 minuti e massaggi. In tutte
le altre sedute ho svolto soltanto esercizi in palestra (elastico,
tavoletta, sollevamenti sulle punte, scivolamenti).
Nelle prime sedute notavo miglioramenti (saranno stati gli ultrasuoni?),
nelle altre uscivo solo con la caviglia affaticata.
Visto che la spesa è stata molto onerosa e non ho avuto gli effetti sperati,
ho deciso di non continuare e comprarmi elastici e tavoletta e fare gli
esercizi da solo (alla fine pagavo solo per fare questo).
E' una soluzione ideale?
Se non lo è, cosa mi consigliate?
Purtroppo sono molto scoraggiato, sento dire che alcuni non sono mai guariti
totalmente ed a 21 anni e dopo aver fatto sempre sport è molto
demoralizzante pensare di non poter avere più la caviglia di un tempo :(
Grazie
Iko
legamenti della caviglia destra giocando a calcio; sono stato fermo per
circa 10 giorni e fino a settembre non ho fatto alcuna attività sportiva. Il
dolore si era attenuato di molto (i primi giorni zoppicavo vistosamente)
anche se non era passato totalmente ed ho ricominciato a fare attività
sportiva (faccio scherma) senza però forzare mai il piede. Dopo qualche mese
ho notato che il fastidio continuava ad essere presente così sono stato a
visita da un fisioterapista che mi ha consigliato una decina di sedute in un
centro di fisioterapia.
Ho finito le sedute una settimana fa ma purtroppo i risultati non sono
quelli sperati, vorrei sapere da voi se la cura che ho fatto è stata
ottimale. Ho svolto 10 sedute, nelle prime 3 mi hanno fatto fare alcuni
esercizi con l'elastico, ultrasuoni per circa 10 minuti e massaggi. In tutte
le altre sedute ho svolto soltanto esercizi in palestra (elastico,
tavoletta, sollevamenti sulle punte, scivolamenti).
Nelle prime sedute notavo miglioramenti (saranno stati gli ultrasuoni?),
nelle altre uscivo solo con la caviglia affaticata.
Visto che la spesa è stata molto onerosa e non ho avuto gli effetti sperati,
ho deciso di non continuare e comprarmi elastici e tavoletta e fare gli
esercizi da solo (alla fine pagavo solo per fare questo).
E' una soluzione ideale?
Se non lo è, cosa mi consigliate?
Purtroppo sono molto scoraggiato, sento dire che alcuni non sono mai guariti
totalmente ed a 21 anni e dopo aver fatto sempre sport è molto
demoralizzante pensare di non poter avere più la caviglia di un tempo :(
Grazie
Iko