PDA

View Full Version : MotoHardware Club 6.0


Pagine : [1] 2

pierpo
26-03-2004, 13:27
e si riprende dal vecchio post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3957570#post3957570)

allora, chiedevo
Parliamo di interfoni elettronici.

Avrei una mezza idea di comprarne uno, ma prima di spendere soldini (visto il periodo di magra assoluta :P ) vorrei sapere se e come funzionano.
Si sentono in autostrada? ossia, a 130 all'ora si sente o mi devo fermare?
Quelli radio, con cui si puo' parlare anche con altre moto, sono efficaci?

mi date qualche link?

homerr
26-03-2004, 13:32
Pier, come va la belva? Fai qualche foto! :O

pierpo
26-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da homerr
Pier, come va la belva? Fai qualche foto! :O

la belva mette paura :eek: e' davvero un mostro.
Spetta che cerco la foto, non mi ricordo in che sito l'ho messa :D

ot
PS, come va il tuo monitor LG flatorn?
/ot

Alessandro Bordin
26-03-2004, 13:39
Barbara parla SEMPRE. Andare in moto con lei significa gustarsi un po' di silenzio. L'interfono per me sarebbe una rovina :D :p

ferste
26-03-2004, 13:41
Volevo rispondere a Cabum

http://www.jdbuy.it/emmebimoto/modelli/1/scheda_prodotti.php

è un casco in resina, la forma è bella e adattissima ad una naked.....ma qualitativamente è un casco mediocre, nella versione black si trova anche a 130 eurozzi.......

Se non sbaglio hai un vemar......io terrei quello!!;)
Come qualità degli interni non c'è confronto!

L'Airoh come marca appartiene alla fascia "medio" o "medio basso".

pierpo
26-03-2004, 13:42
ecco la foto, bella la moto, ma soprattuto, bello io :O

http://utenti.lycos.it/pierpo1/DSCF0083red.jpg

Athlon
26-03-2004, 13:45
nella mia mailing List e' abbastanza apprezzato il TUYACOM , piu' che altro per l'estrema semplicita' d'uso e per la robustezza.

Non e' un interfono elettronico bensi sfrutta il principio dello stetoscopio quindi e' perfettamente immune all' acqua e alle interferenze , senza contare che e' eterno e non richiede ne pile ne elettricita'.

L'unico di fetto e' che il prezzo e' quasi uguale agli interfoni elettronici nonostante sia di produzione molto piu' semplice.

http://www.motocorse.com/motoeventi/turismo.php?op=viewarticle&artid=158&page=1

energy+
26-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Barbara parla SEMPRE. Andare in moto con lei significa gustarsi un po' di silenzio. L'interfono per me sarebbe una rovina :D :p
:rotfl: :eek: :rolleyes: :confused: :muro:
Dicaimo che ti capisco...... :rolleyes:

Dunque la Monster alien nn è male ma quei 2 fanali polielissoidali fan proprio cagare..... è 1 stile che proprio nn mi piace così come la 999 che mi pare molto peggio della cara e vecchia 998!
cmq questione di gusti.....

X l'impennata ragazzi ma ci pensate il tipo che l'ha fatta? Azz ma è rimasto chiuso dentro alla sella a mò di sandwich e addio gioielli spalmati come il miglior disegno aerografato sul serbatoio! DOLORE!!!!!

x aunktintaun: Beh tecnicamente si la parte elettrica nn è coperta la cosa migliore è che fai come ti hanno consigliato e ti metti d'accordo x iscritto col conce.....
Cmq anche l'assicurazione nn è male e poi considera che è pur sempre 1 moto di 6 anni! x curiosità how much?

Cabum!!! che versione è quell'R1 coi cerchi cromati? E' di produzione oppure personalizzata? Nn male,nn perfetta ma nn male! ;)

Ciao a tutti
OOOOPS pierpo!
Io ho usato l'interfono x scuola guida vabbè in quelle 2 guide che ho fatto :rolleyes: in pratica l'istruttore mi parlava dalla macchina con cui mi seguiva e tu sentivi poi le direzioni che ti dava...
Nn male ma troppo ingombrante e poi l'antennone peggio di 1 cb nn ci sta molto bene su 1 bella moto come la tua ;)
E poi nn pesava già troppo? che fai invece di alleggerirla la appesantisci? :sofico:

Ciao a tutti!

pierpo
26-03-2004, 13:59
Athlon, parlavi di questo (http://www.interfono.it/product_info.php/products_id/32?osCsid=6121a8bd43f1267b9b0c6aeaa26270af) ?
85 euro :eek:

Energy:
beh, si la moto si puo' allegerire, anzi, e' molto piu' facile allegerire il mio pancione :cry:

Athlon
26-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da pierpo
Athlon, parlavi di questo (http://www.interfono.it/product_info.php/products_id/32?osCsid=6121a8bd43f1267b9b0c6aeaa26270af) ?
85 euro :eek:



Si , proprio quello , 85 euro per 2 tubi di gomma ed un po' di plastica (anche se parte del prezzo e' giustificata dal fatto che e' omologato per uso aereonautico).

Esiste un clone quasi identico che costa 16 euro ma attualmente non ricordo dove recuperarlo online , so per certo che c'era la possibilita' di averlo a 10 euro inviando un buono sconto che si tovava su inSella.
Rispetto al Tuyacom e' fatto in plastica anziche' in gomma , cioe' i tubi sono piu' rigidi e gli assemblaggi meno curati, pero' puo' venir comodo per avere un interfono a poco prezzo.

Gli elettronici costano come se non piu' del Tuyacom ma hanno notevoli svantaggi , primo fra tutti il peso e l'ingombro , in secondo luogo la necessita' di pile varie e la scarsa autonomia (circa 4 ore), senza contare che oltre una certa velocita' vanno per forza spenti poiche' amplificano il fruscio del vento.

pierpo
26-03-2004, 15:01
io ero interessato anche a parlare fra moto e moto..
pero' se in autostrada e' impossiblie, che me ne faccio?
85 euro sono decisamente uno sproposito!!!
come pensano di avere un mercato con quel prezzo?

The March
26-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Barbara parla SEMPRE. Andare in moto con lei significa gustarsi un po' di silenzio. L'interfono per me sarebbe una rovina :D :p

"SEMPRE"

pare che tu abbia l'abitudine della moto giuso per farla stare zita:sofico: :sofico: :sofico:

prio
26-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Barbara parla SEMPRE. Andare in moto con lei significa gustarsi un po' di silenzio. L'interfono per me sarebbe una rovina :D :p

Minkia se glie lo dico :D

Alessandro Bordin
26-03-2004, 16:24
Originariamente inviato da prio
Minkia se glie lo dico :D

No
:eek:

:ops:



:D

LadyLag
26-03-2004, 16:57
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Barbara parla SEMPRE. Andare in moto con lei significa gustarsi un po' di silenzio. L'interfono per me sarebbe una rovina :D :p



Io una volta in curva dovevo chiedere una cosa importante :D... e mi è stato risposto:"Me la dici dopo!"


:cry: :cry:


E' che voi non capite il nostro bisogno di comunicare ecco! :mbe:

ferste
26-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da pierpo
io ero interessato anche a parlare fra moto e moto..
pero' se in autostrada e' impossiblie, che me ne faccio?
85 euro sono decisamente uno sproposito!!!
come pensano di avere un mercato con quel prezzo?

Con 50 euro ne trovi uno normale, con batteria, e se ne trovi a meno avvertimi che lo piglio.
Cmq alle alte velocità non si riesce ad usare.....e anche a basse velocità può servire solo per brevi messaggi, è improponibile per lunghe conversazioni.

ZigoZago
26-03-2004, 17:26
Ragazzi volevo un parere vostro su questa moto con questa cilindrata:

http://www.feldballemc.dk/pics/ducati/d_749_02.jpg

a me mi ispira "sesso" in una maniera totale! :p

Secondo me la versione Dark 749 é un'ottima moto potente ma non estrema come potrebbe essere la 999 soldi permettendo!:rolleyes:

la Dark si aggira sugli 11.000€ poco più di tante blasonate 600 giapponesi, nulla da mettere tanto di cappello alle ottime R6 Nuova Kawa ecc... Però questa é fantastico l'ho vista dal vivo mi ci sono seduto sopra ed é pure comoda!

Voi cosa pensate di questa moto?

a me piacciono tutte le moto indifferentemente dal tipo custom, naked, sportiva, se fossi ricco, mi prenderei in ordine una HD883, una MVagusta brutale, e una ducati sportiva :D

aunktintaun
26-03-2004, 17:30
Originariamente inviato da pierpo
e si riprende dal vecchio post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3957570#post3957570)

allora, chiedevo
io ne ho uno osbe pagato una barca di soldi!!!!
una cagata pazzesca.........non appena riesco a venderlo mi compro quello che sfrutta lo stesso princio dello stetoscopio.



una buona notiazia al gruppo.
da oggi se volete posso entrare a far parte ufficialmente del clan dei motociclisti!!!!!!
ho venduto l'x9500 e mi sono accattato il THUNDERCAT!!!!!!
appena la ritiro posto delle foto:D :D :D :D :D :D

pierpo
26-03-2004, 17:37
Originariamente inviato da aunktintaun
io ne ho uno osbe pagato una barca di soldi!!!!
una cagata pazzesca.........non appena riesco a venderlo mi compro quello che sfrutta lo stesso princio dello stetoscopio.



una buona notiazia al gruppo.
da oggi se volete posso entrare a far parte ufficialmente del clan dei motociclisti!!!!!!
ho venduto l'x9500 e mi sono accattato il THUNDERCAT!!!!!!
appena la ritiro posto delle foto:D :D :D :D :D :D


complimeti per il mezzo!!!
quasta estate ci faremo l'orinetale sarda!!!

i "nordici" se le sognano certe strade :O

aunktintaun
26-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da pierpo
complimeti per il mezzo!!!
quasta estate ci faremo l'orinetale sarda!!!

i "nordici" se le sognano certe strade :O
CERTO COMPA!!!!!
non appena torni in bidda fammi sapere che ci facciamo un bel giretto.........l'orientale sarda non l'ho mai percorsa in moto..........
ora mi sto gia preparando per pasquetta!!!
ho gia preso il kit per le borse laterali e per il baulotto:D
cioaoooooooooo

energy+
26-03-2004, 19:37
ehi pierpo posso immaginare che sia + facile dimiuire il peso del conducente rispetto a quello della moto ma se poi ti cade come l'altro giorno nn conta molto anzi è peggio xchè ti fa volare via!
Cmq sia quello che usavamo noi a scuola guida è 1 radio collegata ad 1 amplificatore tipo quelli da megafono e a basse velocità si sentiva ma poi tra il rumore della moto il traffico l'aria e il caso nn si sente niente!
Molto meglio degli auricolari piuttosto x quel che vuoi fare tu!
Se alle trasmittenti colleghi 1 auricolare da cell mettendo il microfono dentr al casco dovresti riuscire ad avere risultati molto migliori cmq nn puoi aspettarti troppo cmq!

aunktintaun allora ti 6 deciso eh? Complimenti x l'acquisto! Benvenuto ufficialmente nel clan ;)
Cmq nn puoi rovinarla già con le valigie dai nn farle questo! Almeno se metti le valigie nn mettere il baule falle sta grazia a quella povera motina..... :(

Ciao a tutti LAMPS ;)

Guynrush
26-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi volevo un parere vostro su questa moto con questa cilindrata:

http://www.feldballemc.dk/pics/ducati/d_749_02.jpg

a me mi ispira "sesso" in una maniera totale! :p

Secondo me la versione Dark 749 é un'ottima moto potente ma non estrema come potrebbe essere la 999 soldi permettendo!:rolleyes:

la Dark si aggira sugli 11.000€ poco più di tante blasonate 600 giapponesi, nulla da mettere tanto di cappello alle ottime R6 Nuova Kawa ecc... Però questa é fantastico l'ho vista dal vivo mi ci sono seduto sopra ed é pure comoda!

Voi cosa pensate di questa moto?

a me piacciono tutte le moto indifferentemente dal tipo custom, naked, sportiva, se fossi ricco, mi prenderei in ordine una HD883, una MVagusta brutale, e una ducati sportiva :D

ho avuto il piacere di provare il 749 lo scorso anno.
la posizione di guida è sportiva ma non esasperata, quindi come hai detto tu abbastanza comoda
ottima la ciclistica, in curvoni da 180 in tangenziale sembrava incollata all'asfalto.molto buoni anche i freni
da subito una grande confidenza, come se tu l'avessi gia guidata molte altre volte
il motore spinge abbastanza per avere "solo" un centinaio di cv

i difetti principali di queta moto sono l'eccessivo calore che trasmettono il motore e lo scarico e gli specchietti praticamenti inutili

ma il difetto maggiore è sicuramente il prezzo : la dark costa 12.000 € , la base 13.300 € :eek: :eek:

un prezzo improponibile per un 750, se consideri che con meno di 14.000 € ti porti a casa una RSV 1000 che fa tutto e anche di più di quello che fa il 749

ci avevo fatto un pensierino quando l'ho provata , poi mi hanno offerto una RSV 1000 '03 a 11.500 € e ovviamente ho scelto quest'ultima

ciao

Guynrush
26-03-2004, 20:22
Originariamente inviato da aunktintaun
una buona notiazia al gruppo.
da oggi se volete posso entrare a far parte ufficialmente del clan dei motociclisti!!!!!!
ho venduto l'x9500 e mi sono accattato il THUNDERCAT!!!!!!
appena la ritiro posto delle foto:D :D :D :D :D :D

auguroni per l'acquisto
;)

energy+
26-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da Guynrush
ho avuto il piacere di provare il 749 lo scorso anno.
la posizione di guida è sportiva ma non esasperata, quindi come hai detto tu abbastanza comoda
ottima la ciclistica, in curvoni da 180 in tangenziale sembrava incollata all'asfalto.molto buoni anche i freni
da subito una grande confidenza, come se tu l'avessi gia guidata molte altre volte
il motore spinge abbastanza per avere "solo" un centinaio di cv

i difetti principali di queta moto sono l'eccessivo calore che trasmettono il motore e lo scarico e gli specchietti praticamenti inutili

ma il difetto maggiore è sicuramente il prezzo : la dark costa 12.000 € , la base 13.300 € :eek: :eek:

un prezzo improponibile per un 750, se consideri che con meno di 14.000 € ti porti a casa una RSV 1000 che fa tutto e anche di più di quello che fa il 749

ci avevo fatto un pensierino quando l'ho provata , poi mi hanno offerto una RSV 1000 '03 a 11.500 € e ovviamente ho scelto quest'ultima

ciao

E stica! :eek:

ZigoZago
26-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da Guynrush
ho avuto il piacere di provare il 749 lo scorso anno.
la posizione di guida è sportiva ma non esasperata, quindi come hai detto tu abbastanza comoda
ottima la ciclistica, in curvoni da 180 in tangenziale sembrava incollata all'asfalto.molto buoni anche i freni
da subito una grande confidenza, come se tu l'avessi gia guidata molte altre volte
il motore spinge abbastanza per avere "solo" un centinaio di cv

i difetti principali di queta moto sono l'eccessivo calore che trasmettono il motore e lo scarico e gli specchietti praticamenti inutili

ma il difetto maggiore è sicuramente il prezzo : la dark costa 12.000 € , la base 13.300 € :eek: :eek:

un prezzo improponibile per un 750, se consideri che con meno di 14.000 € ti porti a casa una RSV 1000 che fa tutto e anche di più di quello che fa il 749

ci avevo fatto un pensierino quando l'ho provata , poi mi hanno offerto una RSV 1000 '03 a 11.500 € e ovviamente ho scelto quest'ultima

ciao

Grazie mille per la tua testimonianza :)

lo so unico difetto il prezzo...

Guynrush
26-03-2004, 21:19
Originariamente inviato da ZigoZago
Grazie mille per la tua testimonianza :)

lo so unico difetto il prezzo...

eh si , purtroppo il prezzo è veramente troppo alto
peccato perchè è veramente una moto molto interessante e farebbe avvicinare molte persone al bicilindrico senza bisogno di fare il grande salto subito a 1000cc

Tiafx
26-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da Guynrush
eh si , purtroppo il prezzo è veramente troppo alto
peccato perchè è veramente una moto molto interessante e farebbe avvicinare molte persone al bicilindrico senza bisogno di fare il grande salto subito a 1000cc


Ue approposito di motoraduni, te che sei così lontano:sofico:, passi mai in quel di modena con la 2 ruote?

aunktintaun
26-03-2004, 22:23
Originariamente inviato da energy+


aunktintaun allora ti 6 deciso eh? Complimenti x l'acquisto! Benvenuto ufficialmente nel clan ;)
Cmq nn puoi rovinarla già con le valigie dai nn farle questo! Almeno se metti le valigie nn mettere il baule falle sta grazia a quella povera motina..... :(

Ciao a tutti LAMPS ;)

:D :D
io lasciero solo il baule:D
le borse solo per i viaggi(il primo sara a pasquetta......non andro fuori dalla sardegna ma faro un bel pò di km):D :D
sai a differenza di molti di voi non aspetto la primavera per prendere la moto............io la uso tutti i giorni,pensa che questo martedi mi sono beccato una grandinata da paura,stava grandinando e dovevo uscire,mi sono atrezzato ho tolto dal box il mio x9 e ho percorso 10km sotto la grandine battente:eek:
non avrei potuto fare diversamente.
usando la moto sempre e comunque il baulotto mi è indispensabile per riporci dentro tutto il necessario dai guanti ai pantaloni alla bomboletta antiforatura ed in più tutti i libri spartiti e leggio per quando vado a scuola o a suonare,il mio baulotto è sempre zeppo di roba senza baulotto sarei un uomo morto,non potrei usare la moto.
tu dirai mettiti tutto in una sacca e mettila a tracolla...................io a tracolla tengo la custodia del mio strumento che è molto più grande di qualsiasi sacca o zaino:eek: :D :D

Athlon
26-03-2004, 22:42
un mio amico ha modificato la custodia del Basso per fare in modo che si agganci al PL laterale , in pratica e' diventata a tutti gli effetti una borsa laterale con tanto di serratura.

Guynrush
26-03-2004, 22:47
Originariamente inviato da Tiafx
Ue approposito di motoraduni, te che sei così lontano:sofico:, passi mai in quel di modena con la 2 ruote?

a modena ho comprato la moto però non ci passo molto spesso
spero arrivi presto il bel tempo per poter rimediare e fare un bel giro all'abetone
anzi se conosci belle strade dimmi pure

aunktintaun
27-03-2004, 09:40
Originariamente inviato da Athlon
un mio amico ha modificato la custodia del Basso per fare in modo che si agganci al PL laterale , in pratica e' diventata a tutti gli effetti una borsa laterale con tanto di serratura.
il mio strumento è meglio che rimanga a tracolla ,agganciato alle borse laterlai rischia troppo!
:D

energy+
27-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da aunktintaun
il mio strumento è meglio che rimanga a tracolla ,agganciato alle borse laterlai rischia troppo!
:D
Si poi finisce che cerca di suonarlo con le pieghe :asd:

Ciao ;)

Cmq de gustibus..... io il bauletto lo odio già solo x salire sulla moto xchè come mandi indietro il piede ci sbatti contro x nn parlare di quando si gira in 2! :rolleyes:
Purtroppo mio babbo nn lo vuol cavare e a me tocca tenerlo che palle..... :(

ferste
27-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da energy+
Si poi finisce che cerca di suonarlo con le pieghe :asd:

Ciao ;)

Cmq de gustibus..... io il bauletto lo odio già solo x salire sulla moto xchè come mandi indietro il piede ci sbatti contro x nn parlare di quando si gira in 2! :rolleyes:
Purtroppo mio babbo nn lo vuol cavare e a me tocca tenerlo che palle..... :(

Esteticamente non è il massimo, ma per andar via qualche giorno non se ne può fare a meno.....però se hai un givi a metterlo e toglierlo ci vogliono 3 secondi!è un problema perchè quando è pieno (ci sono anche andato via per 5 giorni in due...pesava all'inverosimile) ti sposta il baricentro in alto e ti abbassa moltissimo la moto dietro, di conseguenza in uscita dalle curve lente e dai tornanti ti si alza come un motard!

Pensa che mi ero anche informato per le borse laterali....ma per la mia è un casino e sono care come il sangue......:cry:

energy+
27-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da ferste
Esteticamente non è il massimo, ma per andar via qualche giorno non se ne può fare a meno.....però se hai un givi a metterlo e toglierlo ci vogliono 3 secondi!è un problema perchè quando è pieno (ci sono anche andato via per 5 giorni in due...pesava all'inverosimile) ti sposta il baricentro in alto e ti abbassa moltissimo la moto dietro, di conseguenza in uscita dalle curve lente e dai tornanti ti si alza come un motard!

Pensa che mi ero anche informato per le borse laterali....ma per la mia è un casino e sono care come il sangue......:cry:
Si x carità io ho sdetto la prima cosa ci sono diversi problemi se è x quello!
Tipo il fatto che se nn è pieno la roba ti sbalza di qua e di là ad ogni piega colpendo con forza l'interno del baule che se è roba leggera ok ma se è 1 pò pesante nn è il max x la stabilità!
Poi c'è da dire lo spostamento del baricentro
Poi c'è la questione che ti posrta via spazio utile soprattutto quando si viaggi in 2
Poi c'è il fatto che è 1 rogna x salire in sella
Poi c'è che può essere chiuso quanto vuoi ma alla fine se te lo vogliono fregare in 4 sec sparisce
Poi c'è il problema che nn bisogna eccedere nel carico altrimenti nn puoi superare velocità da criceto x evitare che si stacchi si deformi o vibri x colpa dell'aria
Poi c'è il problema che deve avere 1 attacco diverso x ogni moto e quindi ad ogni moto bisogna spendere €
Poi c'è che proprio mi sta sul ........
E x ultimo il fattore estetico
Questo è tutto quel che mi viene in mente finora poi forse c'è anche qlche altro motivo xcui nn sopporto il bauletto..... :rolleyes:

ciao ;)

aunktintaun
27-03-2004, 17:15
Originariamente inviato da energy+
Si x carità io ho sdetto la prima cosa ci sono diversi problemi se è x quello!
Tipo il fatto che se nn è pieno la roba ti sbalza di qua e di là ad ogni piega colpendo con forza l'interno del baule che se è roba leggera ok ma se è 1 pò pesante nn è il max x la stabilità!
Poi c'è da dire lo spostamento del baricentro
Poi c'è la questione che ti posrta via spazio utile soprattutto quando si viaggi in 2
Poi c'è il fatto che è 1 rogna x salire in sella
Poi c'è che può essere chiuso quanto vuoi ma alla fine se te lo vogliono fregare in 4 sec sparisce
Poi c'è il problema che nn bisogna eccedere nel carico altrimenti nn puoi superare velocità da criceto x evitare che si stacchi si deformi o vibri x colpa dell'aria
Poi c'è il problema che deve avere 1 attacco diverso x ogni moto e quindi ad ogni moto bisogna spendere €
Poi c'è che proprio mi sta sul ........
E x ultimo il fattore estetico
Questo è tutto quel che mi viene in mente finora poi forse c'è anche qlche altro motivo xcui nn sopporto il bauletto..... :rolleyes:

ciao ;)
comprati una marea allora:D
cosi le vacanze le fai con comodita:D

m_zanini
27-03-2004, 18:23
Mi permetto di inserirmi in questo gruppetto di simpatici ragazzotti, in quanto motociclista da 11 anni, e attuale possessore di aprilia RST 1000 Futura.
( vi starete chiedendo che moto è, visto ch en hanno vendute 10 in tutta italia dal 2001... con la mia fanno 11
http://www.aprilia.com/models03/road/eng/modello.phtml?id=24
per chi vuole...)
Seguirò le vostr discussioni con interesse, posso intanto simpaticamente dire ch el 749 mi ispira solo un gran male al sedere...
Effettivamente i bauletto non sono molti amici della guidabilità, meglio va con le borse laterali che però impediscono alla moto quella agilità sulla carreggiata che tanto ci garba (l'ingombro aumenta..).
Mi interessava il discorso degli interfoni, soprattutto se ne esisteva uno che facesse sia da moto a moto (e qui direi che lo stetoscopio ha alcuni limiti) che da pilota-passeggero.

Pom pom a tutti (visto che anch'io ho un bicilindrico)

Maic

Guynrush
27-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da m_zanini
Mi permetto di inserirmi in questo gruppetto di simpatici ragazzotti, in quanto motociclista da 11 anni, e attuale possessore di aprilia RST 1000 Futura.
( vi starete chiedendo che moto è, visto ch en hanno vendute 10 in tutta italia dal 2001... con la mia fanno 11
http://www.aprilia.com/models03/road/eng/modello.phtml?id=24
per chi vuole...)
Seguirò le vostr discussioni con interesse, posso intanto simpaticamente dire ch el 749 mi ispira solo un gran male al sedere...
Effettivamente i bauletto non sono molti amici della guidabilità, meglio va con le borse laterali che però impediscono alla moto quella agilità sulla carreggiata che tanto ci garba (l'ingombro aumenta..).
Mi interessava il discorso degli interfoni, soprattutto se ne esisteva uno che facesse sia da moto a moto (e qui direi che lo stetoscopio ha alcuni limiti) che da pilota-passeggero.

Pom pom a tutti (visto che anch'io ho un bicilindrico)

Maic

benvenuto ad un altro Apriliato :D :cincin:

Athlon
27-03-2004, 20:51
Signori vi saluto .... domattina mi aspetta una endurata piuttosto tosta e non so se potro' tornare indietro a postare.


Comunque se arrivo in fondo il premio e' sicuro visto che sono l'unico iscritto nella classe con motore bicilindrico su oltre 300 partenti.


Se invece Lunedi' passando dalle parti del Monferrato troverete pezzi di Transalp sparsi dentro ad un torrente o sopra ad un albero saprete che non sono arrivato in fondo.



:help: IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO :help:

TTr
28-03-2004, 00:16
Vi piace questa a prima vista?
Mt-03 (http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/studio_sketch_800.jpg) Mt03 (http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/mt03-studio-02_lt_600.jpg)

pierpo
28-03-2004, 08:05
Non vi piace il nuovo Benelli? gran bella moto, anche se onn è il mio genere
http://www.moto.it/news/tnt/08-g.jpg
http://www.moto.it/news/tnt/02-g.jpg

ZigoZago
28-03-2004, 10:56
Ragazzi, ma perché le Harley sono così tristi?:cry: :cry:

C'é un tipo che mi ha detto che dopo 8.000km e quasi un'anno di vita ha dovuto portare la sua nuova 883 a rifare tutte le guarnizioni motore!:eek: ha dovuto vendere un rene:cry: per di più fuori garanzia...:rolleyes:

aunktintaun
28-03-2004, 11:06
buongiorno a tutti!
ora che ho comprato la motoretta nuova mi dite dove posso comprare on line dei bauletti e borse laterali nonfango?
ciaooooooooooo

TTr
28-03-2004, 12:20
Appassionati di monocilindriche guardate questa e sbavatee

http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/mt03-studio-02_lt_600.jpg

http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/studio_sketch_800.jpg

E' un progetto della yamaha mi piace troppo

energy+
28-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da aunktintaun
comprati una marea allora:D
cosi le vacanze le fai con comodita:D
:ahahah:

Io la SW MAI! Io son x le macchine piccole con buoni motori nn macchine da becchini con motori da trattore! :mbe:

Piuttosto 1 MG ZR 160, 1 Elise,1 Audi A3 benza macchinette così.....
Anche se son largo mi trovo bene nelle macchine piccole...... :O

Originariamente inviato da m_zanini
Mi permetto di inserirmi in questo gruppetto di simpatici ragazzotti, in quanto motociclista da 11 anni, e attuale possessore di aprilia RST 1000 Futura.
( vi starete chiedendo che moto è, visto ch en hanno vendute 10 in tutta italia dal 2001... con la mia fanno 11
http://www.aprilia.com/models03/roa...llo.phtml?id=24
per chi vuole...)
Seguirò le vostr discussioni con interesse, posso intanto simpaticamente dire ch el 749 mi ispira solo un gran male al sedere...
Effettivamente i bauletto non sono molti amici della guidabilità, meglio va con le borse laterali che però impediscono alla moto quella agilità sulla carreggiata che tanto ci garba (l'ingombro aumenta..).
Mi interessava il discorso degli interfoni, soprattutto se ne esisteva uno che facesse sia da moto a moto (e qui direi che lo stetoscopio ha alcuni limiti) che da pilota-passeggero.

Pom pom a tutti (visto che anch'io ho un bicilindrico)

Maic
Benvenuto maic mi stai già simpatico :D
Meno male che ho guardato il link xchè stavo x scrivere bello nn ho mai visto la Futura 1.000 ma se è bella come la 125....... :D

Cmq sia io son minimalista e nn mi piacciono le cose in + e soprattutto che mi danno + peso oltre a quello che già ci metto su di mio che è fin troppo sia in macchina che in moto,1 volta che ci sono le cose indispensabili il resto nn conta piuttosto che mettere il bauletto mi porto dietro il casco a mano tutto il giorno tanto ero abituato tra Bravo e Elefant....... :rolleyes:

Certo che togliendo il bauletto e tutto il portabauletto in ferro guadagnerei parecchio e abbasserei il baricentro.... :Perfido:

Athlon l'esperto Morini nn mi ha cagato :(
Ti auguro che ti stia facendo 1 bella endurata ;)

Ciao a presto

PS X Ttr Troppo particolare x i miei gusti cmq mi piace abbastanza il serbatoio e la parte della sella,già l'ammo laterale mi rompe poi quella corona dietro enorme mi fa proprio :Puke:
Ma il fanale è a led?

superdavide
28-03-2004, 12:34
MINkia una Naked MONOCILINDRICA! Era quello ke aveva in mente Castiglioni (Cagiva-Mv)!

Bella! :eek:

energy+
28-03-2004, 12:36
Ma nn è troppo pompone così mono?
Cilindrata?
Potenza?

superdavide
28-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da pierpo
Non vi piace il nuovo Benelli? gran bella moto, anche se onn è il mio genere
http://www.moto.it/news/tnt/08-g.jpg
http://www.moto.it/news/tnt/02-g.jpg



La TNT è fantastica!! La ocmprerei domani se avessi la disponibilità economica!

TTr
28-03-2004, 12:47
Originariamente inviato da energy+
PS X Ttr Troppo particolare x i miei gusti cmq mi piace abbastanza il serbatoio e la parte della sella,già l'ammo laterale mi rompe poi quella corona dietro enorme mi fa proprio :Puke:
Ma il fanale è a led?

Il fanale è a led, non è proprio il massimo dell'estetica ma secondo me questa moto è il futuro. Il mercato delle monocilindriche non è mai stato sfruttato a dovere in ambito stradale, solo ora si cominciano a vedere progetti interessanti. Secondo me c'e una ricerca esagerata della velocità nelle moto a scapito del divertimento a bassi regimi e del contatto diretto con la moto. L'avvento delle supermotard ha forse dato un freno a questa tendenza e spero che si continui su questa strada :)

Cabum!!!
28-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da ferste
Volevo rispondere a Cabum

http://www.jdbuy.it/emmebimoto/modelli/1/scheda_prodotti.php

è un casco in resina, la forma è bella e adattissima ad una naked.....ma qualitativamente è un casco mediocre, nella versione black si trova anche a 130 eurozzi.......

Se non sbaglio hai un vemar......io terrei quello!!;)
Come qualità degli interni non c'è confronto!

L'Airoh come marca appartiene alla fascia "medio" o "medio basso".

Grazie del parere :)
ho visto sul sito che mi hai passato che la versione "americanizzata" costa 175€ e le visiere 35€... a conti fatti quindi mi doveva venire 210€. Ufficialmente l'ho pagato 130€ invece e se vogliamo...... anche meno diciamo 100€ :cool: L'ho provato nel fine settimana. Sabato è stato un disastro, oggi invece è andato molto meglio. Non ho nulla di cui lamentarmi tranne il rumore all'interno... non si può dire che sia silenzioso. Considerato però che corro con i tappi nelle orecchie... il preblame in alcuni casi è risolto. Per il resto è incollato in testa, anche oltre i 200 non mi viene sul volto. Mi da' un po' fastidio l'automatico della cingia perchè voluminoso ma oggi ho capito come sistemarlo. Pre il resto sto apprezzando la visiera a specchio che mi evita di portare gli occhiali da sotto. E' molto leggero in ogni modo. Conclusione... l'ho preso :p Poi posto qualche spezzone dei filmati di sabato ;)
Per la cronaca cmq l'altro mio casco non è un vemar ma un fm che dovevo cambiare per forza perchè non credo che resisterà (come ha sempre fatto) anche alla terza botta! :(
Ciao e grazie ancora! ;)

energy+
28-03-2004, 13:20
Originariamente inviato da TTr
Il fanale è a led, non è proprio il massimo dell'estetica ma secondo me questa moto è il futuro. Il mercato delle monocilindriche non è mai stato sfruttato a dovere in ambito stradale, solo ora si cominciano a vedere progetti interessanti. Secondo me c'e una ricerca esagerata della velocità nelle moto a scapito del divertimento a bassi regimi e del contatto diretto con la moto. L'avvento delle supermotard ha forse dato un freno a questa tendenza e spero che si continui su questa strada :)
L'importante secondo me è che si arrivi ad 1 innovazione x il resto 1 2 4 o 18 cilindri nn m'importa l'importante è divertirsi niente di + ;)
Cmq ho l'impressione che 1 bestiola del genere sia 1 pò troppo scorbutica da gestire pensando al mono......
il lato dx cmq mi piace è molto bello a parte quella corona e i dischi a "fiore" il lato sx è rovinato dall'ammo post,sec me con qlche piccola modifica sarebbe davvero niente male :D
Io metterei il classico pignone dietro,l'ammo tradizionale al centro e 1 fanale tradizionale x il resto ha 1 ottima linea molto aggressiva.....

ciao

Cabum!!!
28-03-2004, 13:45
Cazzo son rimasto indietro! :eek: vediamo un po'...

x energy+: l'R1 postata credo sia del 2003 e cmq è personalizzatissima... se noti tutto il telaio e non solo sono stati immersi in un bagno di cromatura! Mi piacerebbe trovare altre foto da altre prospettive di questo mostro.. ma non ne ho! Davvero un gioiellino, cmq... L'R1 è l'R1... c'è poco da dire...

interfono: quando mio padre aveva la squadra per le staffette motociclistiche, avevamo nei caschi altoparlantino sotto la spugna e microfono a vibrazione (credo che sia) tipo collarino alla gola. Le trasmittenti erano di tipo vhf (se non ricordo male) perchè più piccole rispetto ai cb (che cmq avevamo anche) e con molte meno interferenze. I classici interfono sono quasi tutti una mezza cagata ma l'idea dei tubicini è forte! Quasi quasi provo con un filo teso e due barattoli! Anzi, i barattoli diciamo che sono i caschi... ci mettiamo uno spago da casco a casco e via! :sofico:
Cmq per come la penso io, se vuoi chiacchierare durante il viaggio... prendi la macchina! Io in moto non ascolto neanche musica... il mio respiro entra in simbiosi con il motore e quella per me è la migliore musica! Mi sono fatto anche 1000km di filato così... no problem! E poi gli auricolari mi danno fastidio nel casco. Mio padre si è montato le casse nel casco e ci collega solo il jack del walkman! :eek:
E per rispondere a LadyLag.... noi non capiamo il vostro bisogno di comunicare, forse...... ma voi però non capite che se caschiamo noi, cascate anche voi! :muro: :cry:...... e questo è molto più semplice da capire rispetto al vostro "bisogno di comunicare"! Che poi gli argomenti li conosco già quali sono... c'è poco da comunicare, in quei casi bisogna fermarsi proprio! :mad: (che cosa orribile fermare la moto!!!)

749: a mio parere è un vascone di moto... non mi piace per niente! Molto meglio la 748 o 998... sempre più spartane ste cacchio di ducati! Bah... cmq miei gusti a parte... concordo sul fatto che costa troppo. Bisogna essere davvero ducatisti persi per non badare al prezzo!

x aunktintaun: AUGURISSIMI!!!!!!!!!! Ottima scelta ;) Gran bella moto la thundercat! Ho avuto modo di correrci insieme e va molto forte. Anzi colgo l'occasione per salutare quel vecchio manico di SuperStè! Che adesso viaggia su un bandit 1200... spero di vederlo presto al "turineise"! :D
Per i bagagli capisco che ti serve bardarla così... però cerca di bilanciare i carichi! Una cosa è l'X9 o una enduro... ben altro una sportiva! Lo sai... lì è tutta una questione di equilibri! Cmq ancora auguri e spero di poterti incontrare un giorno... anche se stiamo proprio lontani! LAMPS!

x athlon: il tuo amico ha montato la borsa del basso? Bhe... mio padre ha i porta canne (da pesca... :rolleyes: ) :sofico: per quando va a pesca! E' troppo bella vedere sta moto con ste antennone che spuntano dai lati! :p

m_zanini: BENVENUTO! che strana moto! mai vista! bella cmq... credo che sia un bel treno in autostrada!

mt30 e tnt: oggi ho visto tg2 motori.. hanno fatto vedere proprio la tnt e una yamaha simile a questa mt30 ma non credo fosse mono. In ogni modo colgo l'occasione per farvi notare che riprese a "membro di segugio" che fanno durante le presentazioni su strada dei mezzi sportivi! Cioè... qui si fa tanto i virtuosi, "per strada si tiene la destra", "la strada non è la pista", "per strada si rispettano i limiti".... bell'esempio!!! C'era il conducente di sta tnt che le curve le tagliava tutte sulla corda spesso invadendo la corsia opposta su fascia continua :eek: ... poi l'inclinazione della moto era da pazzi roba impossibile da fare rispettando i limiti di velocità imposti dalla legge! Cambi di direzione rapidissimi per far vedere la manegevolezza del mezzo... e gli indicatori di direzione?! :confused: ...... bah! Al primo pulotto che mi ferma gli dirò:"ma come?! in tv, SULLA RETE NAZIONALE STATALE!, ho visto che le curve si fanno così... ora che vuoi da me?!" ................ :rolleyes: ....... Italia: che nazione meschina!

Almeno oggi il mio stomaco non ha subito alteramente dei succhi gastrici dal momento in cui non si è vista neanche una pattuglia in giro... :sofico: :cool: Inutile dire che mi son divertito... la cronaca però alla prossima... ora mi devo pulire la tuta. Quanti moschiniiiiii!!!!!!!
Ciauz!!!

PS
credo che i motociclisti di oggi siano mezzi ciechi! Oggi invece di salutare con i fari davo un colpetto di clacson e mi hanno risposto tutti! :confused: ..... bah!

energy+
28-03-2004, 13:53
Originariamente inviato da Cabum!!!
Cazzo son rimasto indietro! :eek: vediamo un po'...

x energy+: l'R1 postata credo sia del 2003 e cmq è personalizzatissima... se noti tutto il telaio e non solo sono stati immersi in un bagno di cromatura! Mi piacerebbe trovare altre foto da altre prospettive di questo mostro.. ma non ne ho! Davvero un gioiellino, cmq... L'R1 è l'R1... c'è poco da dire...

mt30 e tnt: oggi ho visto tg2 motori.. hanno fatto vedere proprio la tnt e una yamaha simile a questa mt30 ma non credo fosse mono. In ogni modo colgo l'occasione per farvi notare che riprese a "membro di segugio" che fanno durante le presentazioni su strada dei mezzi sportivi! Cioè... qui si fa tanto i virtuosi, "per strada si tiene la destra", "la strada non è la pista", "per strada si rispettano i limiti".... bell'esempio!!! C'era il conducente di sta tnt che le curve le tagliava tutte sulla corda spesso invadendo la corsia opposta su fascia continua :eek: ... poi l'inclinazione della moto era da pazzi roba impossibile da fare rispettando i limiti di velocità imposti dalla legge! Cambi di direzione rapidissimi per far vedere la manegevolezza del mezzo... e gli indicatori di direzione?! :confused: ...... bah! Al primo pulotto che mi ferma gli dirò:"ma come?! in tv, SULLA RETE NAZIONALE STATALE!, ho visto che le curve si fanno così... ora che vuoi da me?!" ................ :rolleyes: ....... Italia: che nazione meschina!

Almeno oggi il mio stomaco non ha subito alteramente dei succhi gastrici dal momento in cui non si è vista neanche una pattuglia in giro... :sofico: :cool: Inutile dire che mi son divertito... la cronaca però alla prossima... ora mi devo pulire la tuta. Quanti moschiniiiiii!!!!!!!
Ciauz!!!

PS
credo che i motociclisti di oggi siano mezzi ciechi! Oggi invece di salutare con i fari davo un colpetto di clacson e mi hanno risposto tutti! :confused: ..... bah!
Chissà quanto costa quell'R1!!!!! :rolleyes:
Bella la storia delle canne da pesca sai che quasi quasi st'estate..... :Perfido:
X Rai2 è sempre stato così il tipo poi nn è che sia eccezzionale di solito meglio quello di Italia 1 lui si vede che è 1 ex campione xò cmq tutti fanno sempre quelle cose e la presa x il culo è che poi alla fine ti fanno le raccomandazioni x la serie ma vaffff!

vabbè che ci vuoi fare.......

Ciao e buona pulizia,chissà quanti ne hai assassinati! :sofico:

Bahamut Zero
28-03-2004, 14:19
il mio + grande sogno qualcuno lo condivide con me? :asd:

http://www.yamaha-motor.it/Yme2/sites/IT/resources/ACF84B.jpg
http://www.yamaha-motor.it/Yme2/sites/IT/resources/ACF83D.jpg
http://www.yamaha-motor.it/Yme2/sites/IT/resources/ACF876.jpg
http://www.yamaha-motor.it/Yme2/sites/IT/resources/ACF874.jpg

Bahamut Zero
28-03-2004, 14:22
Ieri accennai a mio padre la mia idea di vendere il vespino x poter comprare qualcosina di decente :asd:

Mi ha risposto che è un pò contrario non per problemi di soldi ma xchè starebbe male sapendo che sono in moto dove molti ragazzi si son giocati la vita :cry:

Ma io non sono spericolato.....Non sono mai caduto dal motorino e in quasi 4 anni di patente mai un incidente e non mi piacciono neanche le SuperSportive perchè ho paura della troppa velocità :muro: :muro:

Voi avete avuto lo stesso problema con i vostri genitori?Come avete risolto? :rolleyes:

Avete aspettato di andarvene di casa? :asd:

Cabum!!!
28-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ieri accennai a mio padre la mia idea di vendere il vespino x poter comprare qualcosina di decente :asd:

Mi ha risposto che è un pò contrario non per problemi di soldi ma xchè starebbe male sapendo che sono in moto dove molti ragazzi si son giocati la vita :cry:

Ma io non sono spericolato.....Non sono mai caduto dal motorino e in quasi 4 anni di patente mai un incidente e non mi piacciono neanche le SuperSportive perchè ho paura della troppa velocità :muro: :muro:

Voi avete avuto lo stesso problema con i vostri genitori?Come avete risolto? :rolleyes:

Avete aspettato di andarvene di casa? :asd:

No... mi sono ritirato a casa con moto e libretto intestato e assegno ormai staccato... :D Gran cazziatone, un mese solo a guardarla da dietro ad un vetro.. però poi.... è andata! :D

Raga! Webcam + notebook su hornet... questo il risultato di sabato! Giusto un assaggino! :D

click! (http://www.vxd.it/Img/Temp/1.WMV)

Cabum!!!
28-03-2004, 15:18
ho modificato il link del precendete post... ho sostituito il clip con un piccolo video montato con musica... muto non mi piaceva :p .... se volete quello censurato mandatemi un pvt! :D (scherzo :rolleyes: )

PS
purtroppo era tramonto inoltrato! :(

Athlon
28-03-2004, 19:22
rientrato or ora dalla motocavalcata , putroppo sono riuscito a farne poco meno di meta' , comunque e' bastato per fare quasi 30 eurio di danni , ho distrutto entrambi gli specchietti e la leva del cambio.

Domani le foto di come e' conciata la moto ... ora vado a letto ... buona notte.

Favo
28-03-2004, 19:40
Originariamente inviato da Athlon
nella mia mailing List e' abbastanza apprezzato il TUYACOM , piu' che altro per l'estrema semplicita' d'uso e per la robustezza.

Non e' un interfono elettronico bensi sfrutta il principio dello stetoscopio quindi e' perfettamente immune all' acqua e alle interferenze , senza contare che e' eterno e non richiede ne pile ne elettricita'.

L'unico di fetto e' che il prezzo e' quasi uguale agli interfoni elettronici nonostante sia di produzione molto piu' semplice.

http://www.motocorse.com/motoeventi/turismo.php?op=viewarticle&artid=158&page=1
molti o forse moltissimi anni fa questo "interfono" era stato regolato assieme alla rivista "motociclissmo", l'ho provato ma sinceramente non mi sono trovato bene, infatti dopo un pò di tempo l'ho buttato

byez Favo

Favo
28-03-2004, 19:47
Originariamente inviato da ferste
Con 50 euro ne trovi uno normale, con batteria, e se ne trovi a meno avvertimi che lo piglio.
Cmq alle alte velocità non si riesce ad usare.....e anche a basse velocità può servire solo per brevi messaggi, è improponibile per lunghe conversazioni.
da noi si trovano i modelli economici a 37-45€, vanno bene fino ai 100-120 km/h ca. oltre è quasi impossibile parlarsi

byez Favo

Athlon
28-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da Favo
molti o forse moltissimi anni fa questo "interfono" era stato regolato assieme alla rivista "motociclissmo", l'ho provato ma sinceramente non mi sono trovato bene, infatti dopo un pò di tempo l'ho buttato

byez Favo


Quello regalato non era il Tuyacom bensi il clone economico , quato clone hqa un prezzo di listino inferiore ai 16 Euro.

ZigoZago
28-03-2004, 21:36
Originariamente inviato da TTr
Appassionati di monocilindriche guardate questa e sbavatee

http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/mt03-studio-02_lt_600.jpg

http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/studio_sketch_800.jpg

E' un progetto della yamaha mi piace troppo

queste più la Nuova Benelli TNT é fantastica :cool: é il genere di moto che amo, anche se mi piacciono tutti i tipi :D

Sono nude, essenziali, potenti, cattive, difficile che ti stiano dietro con una moto così sotto il culo, appatto di avere i controcazzi :p

Bahamut Zero
28-03-2004, 23:03
Nessun commento sulla FZ6 FAZER? :mad:

Piace solo a me? :D

The March
29-03-2004, 08:52
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Nessun commento sulla FZ6 FAZER? :mad:

Piace solo a me? :D

No pare che piaccia in molti... ma non a me sorry

io sono un amante delle supersportive...

Spero entro st'estate di riuscire ad araffare un rs 125...
non si avvicina minimamente a quello che mi piacerebbe avere... ma mi serve per imparare...
nonostante sia 20 anni che chiedo ai miei una moto mia madre ha capito da poco le mie vere intenzioni... "ma poi vuoi andare per strada a mettere il ginochio per terra? :eek: ma te sei pazzo!" :muro:
"no ma ... il mio scopo è raschiare col gomito!:D :D :D "

purtroppo i miei ,sopratutto mio padre, sanno che appena salgo in sella i 50 me li mangio subito...

saranno molto contrari all'acquisto di una moto ma sinceramente me ne sbatto le balls... appena mi pagano il primo stipendio passo a provare un rs che ho gia adocchiato...

Alessandro Bordin
29-03-2004, 10:22
Originariamente inviato da TTr
Appassionati di monocilindriche guardate questa e sbavatee

http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/mt03-studio-02_lt_600.jpg

http://ymedc.introweb.nl/en/archive/street/images/mt03/studio_sketch_800.jpg

E' un progetto della yamaha mi piace troppo


Vista dal vivo al salone di Milano. ;)

E' un modello progettato in Italia dalla Belgarda, l'importatore, con il motore 660 mono "classico" in versiona raffreddamento a liquido (usato anche sulle nuove XT e sui quad).

Bellissima, mi piace molto, quindi non la produrranno :D

Alessandro Bordin
29-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Nessun commento sulla FZ6 FAZER? :mad:

Piace solo a me? :D

A me molto, ma solo quella senza cupolino. Quella "con" è una bella moto, ma non mi convince proprio quel particolare, troppo grosso.

TTr
29-03-2004, 11:21
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vista dal vivo al salone di Milano. ;)

E' un modello progettato in Italia dalla Belgarda, l'importatore, con il motore 660 mono "classico" in versiona raffreddamento a liquido (usato anche sulle nuove XT e sui quad).

Bellissima, mi piace molto, quindi non la produrranno :D

Speravo in qualche cavallino in più ma va bene anche così :) Io penso che entrerà in produzione ma sarà sicuramente la brutta copia di questa e non mi piacerà più :D

m_zanini
29-03-2004, 11:46
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Nessun commento sulla FZ6 FAZER? :mad:

Piace solo a me? :D

No piace parecchio anche a me, è una moto davvero completa, ed è stata una di quelle prese in considerazione quando ho deciso di cambiare la mia vecchia XJ600 dell'89...
Le mie alternative erano la FUtura che ho preso (dopo spiego perché), la VFR800, la fazer 600 o 1000 e il suzuki SV1000 (il 600 bicilindrico forse in 2 soffre un po'), quindi la reputo una moto davvero ben fatta, ed intelligente, perccato che gli italiani non abbiano l'intelligenza "motociclistica" di capire certe moto, come anche la mia, ce in germania è stata più venduta del VFR...

La Futura è stata scelta pensando a varie cose; la prima è che dopo anni di moto semicarenate, ne volevo una tutta "chiusa", che non si sporcasse tra le alette e i buchi del motore con 2 gocce di pioggia.
Poi ho pensato che 3 anni fa è stata progettata e disegnata una moto con tutti i canoni stilistici e ingegneristici che oggi vanno per la maggiore, carrozzeria con linee spigolose, scarico sottosella, monobraccio posteriore... Poi leve regolabili, comoda in 2, discretamente sportiva, e con un motore ce ha una coppia paurosa...
Mi è sembrata una scelta migliore, se poi considerata che nuova l'ho pagata 9000 euro su strada, e altri 350 euro per le borse...
Diciamo che mi sembrava la "moto totale", con la quale fare un po' di tutto (tranne l'enduro).

Mi sapete indicare qualche prova di interfoni, possibilmente ce abbiamo un auricolare che si infila nell'orecchio e non si attacca all'imbottitura del casco? sia marche che direttamente link ai siti se li vendono.

Ciao, Maic

Athlon
29-03-2004, 19:02
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/


il risultato di una tranquilla domenica in moto. :eek:

energy+
29-03-2004, 19:49
Originariamente inviato da Athlon
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/


il risultato di una tranquilla domenica in moto. :eek:
Ma che le hai fatto a quella povera motina?
Sai che ieri alla darsena di rimini ho visto 1 Dominator nuovo nuovo nuovo?
Dev'essere stato molto recente così a occhio direi l'ultimo modello,nonostante sia enorme è xò abbastanza raccolto come i precedenti,questo è quanto ho capito da 1 occhiata strappata in 1 attimo in cui la mia girl era distratta! :rolleyes: :yeah: :winner:

X quanto riguarda l'FZ6 è 1 bella moto e x il tipo di moto che rappresenta è 1 delle + interessanti sec me assieme alla nuova Fazer.....

Ciao

Athlon
29-03-2004, 20:09
Originariamente inviato da energy+
Ma che le hai fatto a quella povera motina?

Motocavalcata del Monferrato , organizzata dal Motoclub Italo Palli di Casale Monferrato
http://www.motoclubpalli.it/

E' un percorso di Enduro attraverso le colline del Monferrato con alla fine un bel pranzo di piatti tipico.

Il problema e' che mentre l'anno scorso era alla portata delle Bicilindriche quest'anno il percorso era molto piu' difficile , questa difficolta' in piu' unita a qualche mio errore di navigazione (sbagli tra percorso facile e percorso difficile) mi hanno cacciato in situazioni ostiche e a farne le spese e' stata la moto.

energy+
29-03-2004, 20:16
Originariamente inviato da Athlon
Motocavalcata del Monferrato , organizzata dal Motoclub Italo Palli di Casale Monferrato
http://www.motoclubpalli.it/

E' un percorso di Enduro attraverso le colline del Monferrato con alla fine un bel pranzo di piatti tipico.

Il problema e' che mentre l'anno scorso era alla portata delle Bicilindriche quest'anno il percorso era molto piu' difficile , questa difficolta' in piu' unita a qualche mio errore di navigazione (sbagli tra percorso facile e percorso difficile) mi hanno cacciato in situazioni ostiche e a farne le spese e' stata la moto.
Beh dai l'importante è che la moto stia bene e che si siano rotti solo pezzi diciamo di contorno.....

PS ma la moto è stata ridotta così e il pilota nn s'è fatto niente?
Dobbiamo chiamarti SuperAthlon? :sofico:

Athlon
29-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da energy+
Dobbiamo chiamarti SuperAthlon? :sofico:


diciamo che sia io che la moto ne abbiamo passate di peggio..

http://www.bicilindrici.it/fuffa/cruscotto.jpg

Alessandro Bordin
29-03-2004, 22:03
Originariamente inviato da Athlon
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/


il risultato di una tranquilla domenica in moto. :eek:

Tutta zozza è decisamente più bella ! :D

canapa
29-03-2004, 22:20
Nessuno di voi possiede una Bandit 1200?

Athlon
29-03-2004, 22:22
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tutta zozza è decisamente più bella ! :D

Finora le foto della Alp le ho viste tutte con la mtina tutta linda e pulita.

Anche il Tenny non mi risulta abbia mai esercitato la sua professione enduristica.

aunktintaun
29-03-2004, 22:35
oggi ho ritirato il mio gatto :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
prime impressioni negative
illuminazione del cruscotto veramente pessima(io ero abbituato alle luci stroboscopiche del mio x9 :D )
illuminazione del faro solo sufficente ma credo di poter migliorare montando lampadine più potenti.
la moto al minimo non è che sia il massimo della fluidita come suono del motore.

pregi

ottimo riparo dalla pioggia(come al solito la pioggia battente non mi ha impedito di farmi un bel 10 km),prova fatta senza pantaloni impermeabili per tesatere il riparo ella carena .......ECCELLENTE
posizione di guida molto confortevole.
motore sempre pronto mai nessun tipo di esitazione,ovviamente ai bassi non ha il tiro di un monocilindrico ma è normale

domani con calma vedro di capire come funziona il resto:D :D :D


il problema ai basi regimi dipendeva dal fatto che le due pipette centrali erano fuse,ora è tutto ok!

non appena mi ricompro la digitale posto qualche foto
ciaoooooooooooooooooo

Athlon
29-03-2004, 23:30
TECH LINK

http://members1.chello.nl/~wgj.jansen/desmosys.html


da non perdere

Athlon
29-03-2004, 23:35
Originariamente inviato da Athlon
TECH LINK

http://members1.chello.nl/~wgj.jansen/desmosys.html


da non perdere

altro link ESTREMAMENTE INTERESSANTE

http://members1.chello.nl/~wgj.jansen/

Cabum!!!
30-03-2004, 00:15
Originariamente inviato da aunktintaun


pregi

ottimo riparo dalla pioggia



Campagna promozionale Yamaha

http://www.lucianomoto.com/cgi-bin/imm/moto/usato/AB-22320[1].jpg

Yamaha Thundercat: ............... il miglior riparo dalla pioggia!
prossimamente nei migliori negozi di articoli da campeggio!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

Auguri, fratello! :D

The March
30-03-2004, 08:41
Originariamente inviato da Cabum!!!
Campagna promozionale Yamaha

http://www.lucianomoto.com/cgi-bin/imm/moto/usato/AB-22320[1].jpg

Yamaha Thundercat: ............... il miglior riparo dalla pioggia!
prossimamente nei migliori negozi di articoli da campeggio!!!

:sofico: :sofico: :sofico:

Auguri, fratello! :D
:rotfl:


aunktintaun ma ti sei preso questa?

e vuoi meterci il baulotto?:eek: :eek: :eek:

come puoi insultare così una moto del genere?

maddai piuttosto vado vestito come un marine (zaini ovunque)!!!!


comunque bell'acquisto complimenti!

p.s.
anche se io il buon riparo dalla pioggia in una moto del genere non lo noterei nemmeno...

Cabum!!!
30-03-2004, 13:23
certo che il nostro aunktintaun ne ha fatti di giri prima di arrivare a questa! Ce ne ha proposte almeno una 20ina!!! :D Ricordo quando gli consigliai il VFR! A questo punto poteva anche prendere un apecar... basta che concludeva il benedetto acquisto!!! :muro: :D Scherzo dai... :yeah:
In ogni modo che ci frega a noi se lui vuole metterci le borse e magari anche la penzillina?!? :D Ognuno deve stare comodo a prescindere dalle "convenzioni"! E poi che ne sapete voi se il nostro amico ha qualche strana perversione per le borse e baulotti?! :D ..... non è bello ciò che è bello è bello ciò che PIACH!!!! ;) :sofico:

Piach a tutti! ;)

PS
x athlon: è sempre bello vedere qualcosa che viene impiegato secondo il suo reale scopo! Un po' come portare il proprio levriero a correre al parco o un terranova in spiaggia :D Mi ha ricordato i "profumi" forti di quando il mio ex bolide rientrava ai box... sapori di gomme bruciate, ferode incandescente, vapore... ahhhh..... :( Complimenti! :D Immagino l'aria da paraculo nel rientrare in città così combinato! :D E te la sei cavato anche con poco! :eek: con 30€ io a malapena mi compro lo specchio sagomato da sostituire dentro lo specchietto, ammesso che questo sia sano! :cry: Considerato che l'ultima freccia l'ho pagata 45€ :cry:
Cmq... mi sono salvato una foto della tua honda zozza :D
Lamps

Athlon
30-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da Cabum!!!

x athlon: è sempre bello vedere qualcosa che viene impiegato secondo il suo reale scopo!


:mc: ehm... in teoria il Trnasalp non e' proprio nato per finire dentro ai torrenti :mc: e' nato per fare enduro turistico con 2 persone e baulotti.



infatti su 800 partenti quelli che si sono avventurati con moto bicilindriche eravamo in 6 (3 Transalp , 1 Africa Twin, 2 BMW R80 GS)

Cabum!!!
30-03-2004, 13:38
Originariamente inviato da Athlon
:mc: ehm... in teoria il Trnasalp non e' proprio nato per finire dentro ai torrenti :mc: e' nato per fare enduro turistico con 2 persone e baulotti.



infatti su 800 partenti quelli che si sono avventurati con moto bicilindriche eravamo in 6 (3 Transalp , 1 Africa Twin, 2 BMW R80 GS)

Anche il mio zr-7 è nato per ben altri reali scopi... ;) ... ma loro sono contente, si vede! ;)

aunktintaun
30-03-2004, 15:18
per la cronaca la mia moto è identica a questa
http://www.moto.it/usato/foto/299232.jpg

ciaoooooooooooooo

pierpo
30-03-2004, 15:20
Complimenti!
caro concittadino, quasta estate andiamo in giro per l'orientale, Ok?

The March
30-03-2004, 15:26
Originariamente inviato da aunktintaun
per la cronaca la mia moto è identica a questa
http://www.moto.it/usato/foto/299232.jpg

ciaoooooooooooooo

bella... veramente bella...
e la vuoi uccidere con un baulotto...

mah...

vabbe e poi come ha detto anche cabum "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace"
sinceramente avrei preferito l'x9 piuttosto che montare il bauletto su sto bolide..

comq di nuovo complimenti per l'acquisto..
per curiosità... è la prima moto che guidi?
come ti trovi?
immagino che spinge immensamente di più rispetto al plasticone... hai trovato difficoltà?

aunktintaun
30-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da The March
bella... veramente bella...
e la vuoi uccidere con un baulotto...

mah...

vabbe e poi come ha detto anche cabum "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace"
sinceramente avrei preferito l'x9 piuttosto che montare il bauletto su sto bolide..

comq di nuovo complimenti per l'acquisto..
per curiosità... è la prima moto che guidi?
come ti trovi?
immagino che spinge immensamente di più rispetto al plasticone... hai trovato difficoltà?
bhe il bauletto è vitale , ma l'x9 ormai mi andava strettissimo!
no ho guidato un diversion.....
mi trovo molto bene,devo prendere ancora confidenza con il diametro di sterzata di molto inferiore a quello dell'x9.
come tiro ai bassi l'x9 gli fa 10 a 0!!!!!
:eek:
per il resto è ovvio che una moto con 100 cv abbia + prestazione di un x9:D :D :D

aunktintaun
30-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da pierpo
Complimenti!
caro concittadino, quasta estate andiamo in giro per l'orientale, Ok?
ci conto compà!
:D

poi come è ovvio nella cultura sassarese ci facciamo una bella arrostita a base di panzetta saschizzoni birra e spianate!!!!

texdida
30-03-2004, 15:50
Scusate se mi intrometto dato ke sono un junior member e sto in mezzo a moderatori e amministatori!!!Vorrei far vedere la mia aprilia rsv 1000 cosa ne pensate!!!Lo so l'ho dovuta ritoccare in quanto era troppo grossa come foto e lo fatto veloce e male!!!!Scusate

The March
30-03-2004, 15:52
Originariamente inviato da texdida
Scusate se mi intrometto dato ke sono un junior member e sto in mezzo a moderatori e amministatori!!!Vorrei far vedere la mia aprilia rsv 1000 cosa ne pensate
che quando l'ho vista sono rimasto 5 sec incollato al monitor...
poi non volevo smarronare con i colleghi e ti ho risposto...


ma la hai identica ho è ua foto della tua?

texdida
30-03-2004, 15:54
In risposta a The March e una foto pero la mia è uguale precisa identica in quanto non ne ho ancora fatta una perchè lo presa da poco!!!!!!Ti piace????:D

Alessandro Bordin
30-03-2004, 15:57
Benvenuto :)

The March
30-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da texdida
In risposta a The March e una foto pero la mia è uguale precisa identica in quanto non ne ho ancora fatta una perchè lo presa da poco!!!!!!Ti piace????:D


"si" è riduttivo :sbav: è più appripiato


cmq io sono un amante delle supersportive e questa rientra propio nei miei gusti..



leggendo dal sito aprilia l'rsv è un po in dietro come cavalli e peso rispetto alle jappo...
hai già avuto l'occasione di confrontare? ti lasciano in dietro quei frullomissili?

pierpo
30-03-2004, 15:59
Originariamente inviato da texdida
In risposta a The March e una foto pero la mia è uguale precisa identica in quanto non ne ho ancora fatta una perchè lo presa da poco!!!!!!Ti piace????:D

Benvenuto nel forum..
complimentoni per gran mezzo di locomozione!!!!

The March
30-03-2004, 16:01
Originariamente inviato da pierpo
Benvenuto nel forum..
complimentoni per gran mezzo di locomozione!!!!

imho un mezzo del genere non può definirsi di locomozione...
non penso (spero) se lo sia comperato esclusivamente per andare al lavoro la mattina...

texdida
30-03-2004, 16:01
Grazie ad Alessandro Bordin per il benvenuto!!!E un sito molto bello!!!!Anche se ho gia avuto da discutere!!!

Per rispondere a The March: guarda purtroppo nessuno nel mio gruppo non ha una moto potente come la mia infatti sono l'unico pero è vero quello ke hai detto cmq questo weekend vado al mare se fa bello e se trovo qualcuno ke ha una giappo te lo dico!!!!Tu possiede qualche bolide??????????

Alessandro Bordin
30-03-2004, 16:01
E' un mezzo di locoEmozione :D

Cabum!!!
30-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe il bauletto è vitale , ma l'x9 ormai mi andava strettissimo!
no ho guidato un diversion.....
mi trovo molto bene,devo prendere ancora confidenza con il diametro di sterzata di molto inferiore a quello dell'x9.
come tiro ai bassi l'x9 gli fa 10 a 0!!!!!
:eek:
per il resto è ovvio che una moto con 100 cv abbia + prestazione di un x9:D :D :D

ma lo sai che mi stai mettendo una curiosità pazzesca circa sto fatto del tiro ai bassi regimi?!??! :confused: ... ok che è un 4 cilindri, ma.... ohu è pur sempre un thundercat, una moto che fino a ieri ha menato di santa ragione! ..... bah.... ma non è che sei abituato a giocare solo di gas? Io credo che se prendi confidenza con la frizione, di prima e seconda altro che 10 a 0 con l'X9! :eek:
Cmq... se becco un mio amico che ce l'aveva e l'ha "vissuta" quella moto, mi faccio dire un po' meglio...

pierpo
30-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da texdida
Tu possiede qualche bolide??????????

io possiedo il giappomisisle, suzuki GSX-r 1000 2004, se avessi avuto 3000 euro in piu' avrei preso l'aprilione

Alessandro Bordin
30-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da Cabum!!!
ma lo sai che mi stai mettendo una curiosità pazzesca circa sto fatto del tiro ai bassi regimi?!??! :confused: ... ok che è un 4 cilindri, ma.... ohu è pur sempre un thundercat, una moto che fino a ieri ha menato di santa ragione! ..... bah.... ma non è che sei abituato a giocare solo di gas? Io credo che se prendi confidenza con la frizione, di prima e seconda altro che 10 a 0 con l'X9! :eek:
Cmq... se becco un mio amico che ce l'aveva e l'ha "vissuta" quella moto, mi faccio dire un po' meglio...

Ma scusate...la thundercat dovrebbe avere il motore della Fazer "vecchia". Tiro ai bassi? Rispetto alla Hornet si, rispetto a un bicilindrico, no. ;)

texdida
30-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da The March
imho un mezzo del genere non può definirsi di locomozione...
non penso (spero) se lo sia comperato esclusivamente per andare al lavoro la mattina...

No me la tengo ben stretta e cmq appena ce un raggio di sole la porto a spasso poveretta ha bisogno di togliersi dalle palle e anche io!!!!!!!!Stupenda :sbavvv:

kikki2
30-03-2004, 16:09
Conoscete qualcuno che mi può fotocopiare il libretto d'uso di una Vmax ? Magari anche il manuale d'offiicina....;)

The March
30-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da texdida
Grazie ad Alessandro Bordin per il benvenuto!!!E un sito molto bello!!!!Anche se ho gia avuto da discutere!!!

Per rispondere a The March: guarda purtroppo nessuno nel mio gruppo non ha una moto potente come la mia infatti sono l'unico pero è vero quello ke hai detto cmq questo weekend vado al mare se fa bello e se trovo qualcuno ke ha una giappo te lo dico!!!!Tu possiede qualche bolide??????????


:cry: :cry: :cry:
no io possiede un mezzo (half, 1/2) mezzo di locomozione...
una vespa 150...
ma da suerpatito di moto spero di riuscire ad acquistare un rs 125 entro st'estate.... lo saprò tra una 20 di giorni...

The March
30-03-2004, 16:11
Originariamente inviato da texdida
No me la tengo ben stretta e cmq appena ce un raggio di sole la porto a spasso poveretta ha bisogno di togliersi dalle palle e anche io!!!!!!!!Stupenda :sbavvv:

ma la hai presa nuova?

texdida
30-03-2004, 16:13
Si mi sono svenato il conto:cry: in banca pero ne vale la pena te lo assicuro!!!!!La mia passione sono anche le vespe mi piacciono da paura!!!!!!!!!!:)

pierpo
30-03-2004, 16:14
texdida di dove dei?

The March
30-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da texdida
Si mi sono svenato il conto:cry: in banca pero ne vale la pena te lo assicuro!!!!!La mia passione sono anche le vespe mi piacciono da paura!!!!!!!!!!:)

sinceramente a me non dispiaciono le vespe in quanto a storia estetica ecc...
ma io sono un superpatito di frullomissili e come tale disprezzo totalmente il mezzo in mio posesso...

l'apoteosi dell'umiliazione è stato subire un sorpasso da due 50...
il mio è un vespozzo 150...
un'altra umiliazione me l'hanno data quelli della motorizzazione... non può affrontare l'esame col suo veicolo perchè non raggiunge i 100 km/h


:cry:

texdida
30-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da pierpo
texdida di dove dei?

Sono di Saluzzo in provincia di Cuneo!!!!!!!A Monza sono venuto l'altro al gran premio

pierpo
30-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da The March

un'altra umiliazione me l'hanno data quelli della motorizzazione... non può affrontare l'esame col suo veicolo perchè non raggiunge i 100 km/h


:cry:


:eek: :eek: :eek: :eek:
questa non la sapevo!

pierpo
30-03-2004, 16:20
Originariamente inviato da texdida
Sono di Saluzzo in provincia di Cuneo!!!!!!!A Monza sono venuto l'altro al gran premio

:) un po lontano da qui.
Comunque porta la tua motina qui al circuito per darle una strigliata..le fara' bene, anche al pilota

The March
30-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da pierpo
:eek: :eek: :eek: :eek:
questa non la sapevo!

pensa la faccia che ho fatto io quando dovevo prenotare l'esame...

aunktintaun
30-03-2004, 16:38
Originariamente inviato da Cabum!!!
ma lo sai che mi stai mettendo una curiosità pazzesca circa sto fatto del tiro ai bassi regimi?!??! :confused: ... ok che è un 4 cilindri, ma.... ohu è pur sempre un thundercat, una moto che fino a ieri ha menato di santa ragione! ..... bah.... ma non è che sei abituato a giocare solo di gas? Io credo che se prendi confidenza con la frizione, di prima e seconda altro che 10 a 0 con l'X9! :eek:
Cmq... se becco un mio amico che ce l'aveva e l'ha "vissuta" quella moto, mi faccio dire un po' meglio...
non parlo di accellerazione ma di capacita di riprendere dalle basse velocita............con il thunder devo scalare.......con l'x9 no

The March
30-03-2004, 16:54
Originariamente inviato da aunktintaun
non parlo di accellerazione ma di capacita di riprendere dalle basse velocita............con il thunder devo scalare.......con l'x9 no

...
...
direi che è ovvio... a qualsiasi velocità tu vada se acceleri a manetta il motore sale di giri e prende poco alla volta...
con una moto con le marce per ottenere lo stesso risultato è come se acceleri con la frizzione lievemente tirata e poi la rilascii lentamente facendo in modo che il motore rimane sempre alto di giri...
prova a fare così... (anche se non so quanto convenga alla tua frizione)

Alessandro Bordin
30-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da The March
prova a fare così... (anche se non so quanto convenga alla tua frizione)

non farlo :D

Athlon
30-03-2004, 17:00
Originariamente inviato da The March
direi che è ovvio... a qualsiasi velocità tu vada se acceleri a manetta il motore sale di giri e prende poco alla volta...
con una moto con le marce per ottenere lo stesso risultato è come se acceleri con la frizzione lievemente tirata e poi la rilascii lentamente facendo in modo che il motore rimane sempre alto di giri...
prova a fare così... (anche se non so quanto convenga alla tua frizione)


:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Se sfriziona ogni volta che vuole accellerare magari per un po' ottiene una buona ripresa ma dopo pochi mesi deve buttare la frizione ...

NON C'E' SCAMPO un 4 cilindri o si guida tenendolo sempre alto o si scala marcia.

Se vuoi tiro ai bassi il mono o il bicilindrico sono l'unica possibilita'.


Due ottimo motore che hanno corpo ai bassi e che permettono buoni allunghi sono i 3 cilindri Triumph e Benelli.

Nel caso pecifico della Benelli e' molto piu' godibile come mappatura la versione ad alta cubatura della TNT rispetto al frullino della Tornado.

Athlon
30-03-2004, 17:05
Originariamente inviato da Cabum!!!
ma lo sai che mi stai mettendo una curiosità pazzesca circa sto fatto del tiro ai bassi regimi?!??! :confused: ... ok che è un 4 cilindri, ma.... ohu è pur sempre un thundercat, una moto che fino a ieri ha menato di santa ragione! ...


Un giorno prova una di queste
http://supermoto.altervista.org/Mondiale_S1_Finestart/Dsc_0194.jpg

capirai molte cose ;
sul' inutilita' dell' allungo , sull' inutilita' delle carene , su cosa voglia dire avere una moto agile e leggera, su cosa voglia dire un motore "tutto e adesso" .

Molto piu' divertimento.

The March
30-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Se sfriziona ogni volta che vuole accellerare magari per un po' ottiene una buona ripresa ma dopo pochi mesi deve buttare la frizione ...

NON C'E' SCAMPO un 4 cilindri o si guida tenendolo sempre alto o si scala marcia.

Se vuoi tiro ai bassi il mono o il bicilindrico sono l'unica possibilita'.


Due ottimo motore che hanno corpo ai bassi e che permettono buoni allunghi sono i 3 cilindri Triumph e Benelli.

Nel caso pecifico della Benelli e' molto piu' godibile come mappatura la versione ad alta cubatura della TNT rispetto al frullino della Tornado.


immaginavo di essermi spiegato male...
ho detto prova nel senso di prova cioè una volta provalo e ti accorgerai che non è poi così più debole ai bassi giri, comunque un attegiamento del genere rovinala frizione, e comunque se la marcia è troppo alta e la velocità troppo bassa la moto non spingerà comunque molto..
mi sono spiegato?

aunktintaun
30-03-2004, 19:49
eccomi tornato dal mio giretto in citta
50 km in mezzo al traffico!!!!
la moto risulta essere un pò faticosa in citta ed il mio fisico si dovra ovviamente abbituarsi a questo tipo di guida.
ho riscontrato un presunto problema alla carburazione.
magari sono mie fisime da nuovo acquisto ma vi illustro il problema.
in folle con motore al minimo do delle lievi accellerate che mandano il motore a 3500giri,il motore sale velocemente ma non scende di giri altrettanto celermente,rimana per un attimo accellerata per poi riscendere(tutto questo quando ovviamente l'accelleratore è stato rilasciato)
questa cosa poi si ripercuoto sul motore in marcia,infatti non si avverte quel tipico effetto FRENO MOTORE tipico dei motori 4 cilindri,rilascinado di colpo l'accelleratore la moto non si impunta come dovrebbe,pare quasi di stare su uno scooter.........
voi che dite sono solo seghe mentali oppure il problema esiste davvero?
magari una bella pulizia ai carburatori ed una bel allineamtento risolveranno il tutto.

ciaoooooooooooooooooooooo

energy+
30-03-2004, 20:23
Originariamente inviato da aunktintaun
eccomi tornato dal mio giretto in citta
50 km in mezzo al traffico!!!!
la moto risulta essere un pò faticosa in citta ed il mio fisico si dovra ovviamente abbituarsi a questo tipo di guida.
ho riscontrato un presunto problema alla carburazione.
magari sono mie fisime da nuovo acquisto ma vi illustro il problema.
in folle con motore al minimo do delle lievi accellerate che mandano il motore a 3500giri,il motore sale velocemente ma non scende di giri altrettanto celermente,rimana per un attimo accellerata per poi riscendere(tutto questo quando ovviamente l'accelleratore è stato rilasciato)
questa cosa poi si ripercuoto sul motore in marcia,infatti non si avverte quel tipico effetto FRENO MOTORE tipico dei motori 4 cilindri,rilascinado di colpo l'accelleratore la moto non si impunta come dovrebbe,pare quasi di stare su uno scooter.........
voi che dite sono solo seghe mentali oppure il problema esiste davvero?
magari una bella pulizia ai carburatori ed una bel allineamtento risolveranno il tutto.

ciaoooooooooooooooooooooo
Ma è ancora a carburatori?
se si minimo alto,se poi nn prende molto quando apri potrebbe essere dato da 1 carburazione grassa,le moto a + carburatori sono 1 casino da regolare difatti solo pochi esperti riescono a metterle a puntino!
Cmq ora col freddo 1 pelo + grassa nn fa male xchè poi andrai bene x l'estate sempre se nn è troppo!
x la storia del tiro in basso scusa ma nn ce n'è è impossibile che l'X9 avesse + ripresa io col kanguro 350 bicilindirco monopalla son sempre stato davanti agli X9! :wtf:

X texdida complimenti x il mezzo è proprio bella questa nuova RSV soprattutto in questa nuova colorazione sembra molto + rstremata sul pancione e + filante bella bestiola complimenti! ;)

Athlon oddio l'inutilità delle carene e dell'allungo nn è poi così inutile x la maggioranza dei motocicliosti anche se molti farebbero 1 media tra ripresa e velocità x i loro frullomissili anche se poi a dir la verità ho visto dei 600 già qlche anno fa venire su in 1° 2° e 3° di fila senza troppa fatica e solo di gas..... :rolleyes:

Ciao ;)

superdavide
30-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da Athlon
Un giorno prova una di queste
http://supermoto.altervista.org/Mondiale_S1_Finestart/Dsc_0194.jpg

capirai molte cose ;
sul' inutilita' dell' allungo , sull' inutilita' delle carene , su cosa voglia dire avere una moto agile e leggera, su cosa voglia dire un motore "tutto e adesso" .

Molto piu' divertimento.


Mi sa ke sei un pò troppo Drastico.


Io amo le Motard, ho una Naked, però die ke le carene sono inutili... inoltre ci sono le 600 di adesso ke sono leggerissime!

Cabum!!!
30-03-2004, 21:29
Originariamente inviato da Athlon
Un giorno prova una di queste
http://supermoto.altervista.org/Mondiale_S1_Finestart/Dsc_0194.jpg

capirai molte cose ;
sul' inutilita' dell' allungo , sull' inutilita' delle carene , su cosa voglia dire avere una moto agile e leggera, su cosa voglia dire un motore "tutto e adesso" .

Molto piu' divertimento.

E no prof... "tutto e adesso" come dici tu, lo posso avere con qualsiasi "frullomissile"... thundercat incluso! ZR7 INCLUSO!!! (http://www.vxd.it/Img/Temp/5.WMV)
Senza mettere in dubbio il manico del nostro amico, (e SENZA BRUCIARE FRIZIONI), ve lo faccio sgattaiolare io quel "gatto" nel traffico... (se per voi giocare di frizione vuol dire bruciarla dopo un mese vuol dire che è meglio se vi date all'accelera e cammina) (probabilmente con le vostre frizioni a secco è difficile prendere feeling.. scusate).
Una cosa è dire che un 4 è più vuoto ai bassi rispetto al 2... ben altra è dire che un 4 è una ciofeca totale ai bassi. Come ha già detto qualcuno gli attuali "frullomissili" vengono su quasi a qualsiasi marcia... e solo di gas! Bel colpetto secco al punto giusto e su in candela! ......... vuoto ai bassi, eh? :rolleyes:
Io non ti consiglio invece di provare un "inutile" R1 o Gsxxr o simili... perchè avresti fatali sorprese! Ti potresti ritrovare con la ruota posteriore che decide improvvisamente che vuole stare davanti! Ti giuro che con certi "inuti bidoni carenati" succede! :eek: :rolleyes:
Credo che il thundercat in questione sia stato messo sul banco di prova errato. Nel traffico, per avere sempre spinta da quasi sempre fermi, sono stati inventati gli scooteroni o gli enduro. E' come se mi lamentassi del contrario... Se vi venissi a dire che sono incaXXato perchè il mio motard non mi fa più di 130 (dico per dire) cosa mi rispondereste? Comprati una sportiva se vuoi correre! Allora che cacchio di paternali mi fai, prof? ... Sii più coerente ;) Esistono + generi di moto per + generi di guida. Se tu dal tuo mezzo pretendi certe risposte, io ne pretendo altre... con questo non vuol dire che il tuo mezzo o quelli come il tuo sono i migliori in assoluto! Sono i migliori per quelli come te!
Vieni a parlare a me di moto agile e leggera! :p ........... :D .......... :rotfl: Vabbè..... lasciamo perdere.
Inutilità delle carene? Certo... se il mio mezzo fa 120... i moscerini hanno anche il tempo di decidersi l'abito del funerale... :rolleyes:
Andiamo a fare le paternali ai gagni, per favore.... ;)

Cmq se mi dite che è superiore all'hornet, beh... è già molto cmq... perchè con l'hornet in città si gira benissimo, anzi, è anche abbastanza nervosetta!

Ciao

energy+
30-03-2004, 21:37
A proposito di frizioni ho visto sul sito morini che la mia frizione è a secco! 1 altra eredità Ducati?
Athlon possibile che la frizione mi slitti xchè ho 1 pochino di trafilaggio di olio nella parte del carter della frizione?
Sai mica se le frizioni a secco hanno i dischi come quelle a bagno d'olio?
I dischi in acciaio e sughero vengono usati apposta a bagno d'olio quindi nn penso siano gli stessi.......

Illuminami grade saggio! :ave:

ciao! ;)

aunktintaun
30-03-2004, 23:14
Originariamente inviato da energy+
Ma è ancora a carburatori?
se si minimo alto,se poi nn prende molto quando apri potrebbe essere dato da 1 carburazione grassa,le moto a + carburatori sono 1 casino da regolare difatti solo pochi esperti riescono a metterle a puntino!
Cmq ora col freddo 1 pelo + grassa nn fa male xchè poi andrai bene x l'estate sempre se nn è troppo!
x la storia del tiro in basso scusa ma nn ce n'è è impossibile che l'X9 avesse + ripresa io col kanguro 350 bicilindirco monopalla son sempre stato davanti agli X9! :wtf:

X texdida complimenti x il mezzo è proprio bella questa nuova RSV soprattutto in questa nuova colorazione sembra molto + rstremata sul pancione e + filante bella bestiola complimenti! ;)

Athlon oddio l'inutilità delle carene e dell'allungo nn è poi così inutile x la maggioranza dei motocicliosti anche se molti farebbero 1 media tra ripresa e velocità x i loro frullomissili anche se poi a dir la verità ho visto dei 600 già qlche anno fa venire su in 1° 2° e 3° di fila senza troppa fatica e solo di gas..... :rolleyes:

Ciao ;)
ma quale x9?
io avevo il 500cc e ti giuro che stavo dietro a qualsiasi tipo di enduro sotto i 650cc.............il tuo morini 350 me lo bevevo a colazione
:D

aunktintaun
30-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da Cabum!!!
E no prof... "tutto e adesso" come dici tu, lo posso avere con qualsiasi "frullomissile"... thundercat incluso! ZR7 INCLUSO!!! (http://www.vxd.it/Img/Temp/5.WMV)
Senza mettere in dubbio il manico del nostro amico, (e SENZA BRUCIARE FRIZIONI), ve lo faccio sgattaiolare io quel "gatto" nel traffico... (se per voi giocare di frizione vuol dire bruciarla dopo un mese vuol dire che è meglio se vi date all'accelera e cammina) (probabilmente con le vostre frizioni a secco è difficile prendere feeling.. scusate).
Una cosa è dire che un 4 è più vuoto ai bassi rispetto al 2... ben altra è dire che un 4 è una ciofeca totale ai bassi. Come ha già detto qualcuno gli attuali "frullomissili" vengono su quasi a qualsiasi marcia... e solo di gas! Bel colpetto secco al punto giusto e su in candela! ......... vuoto ai bassi, eh? :rolleyes:
Io non ti consiglio invece di provare un "inutile" R1 o Gsxxr o simili... perchè avresti fatali sorprese! Ti potresti ritrovare con la ruota posteriore che decide improvvisamente che vuole stare davanti! Ti giuro che con certi "inuti bidoni carenati" succede! :eek: :rolleyes:
Credo che il thundercat in questione sia stato messo sul banco di prova errato. Nel traffico, per avere sempre spinta da quasi sempre fermi, sono stati inventati gli scooteroni o gli enduro. E' come se mi lamentassi del contrario... Se vi venissi a dire che sono incaXXato perchè il mio motard non mi fa più di 130 (dico per dire) cosa mi rispondereste? Comprati una sportiva se vuoi correre! Allora che cacchio di paternali mi fai, prof? ... Sii più coerente ;) Esistono + generi di moto per + generi di guida. Se tu dal tuo mezzo pretendi certe risposte, io ne pretendo altre... con questo non vuol dire che il tuo mezzo o quelli come il tuo sono i migliori in assoluto! Sono i migliori per quelli come te!
Vieni a parlare a me di moto agile e leggera! :p ........... :D .......... :rotfl: Vabbè..... lasciamo perdere.
Inutilità delle carene? Certo... se il mio mezzo fa 120... i moscerini hanno anche il tempo di decidersi l'abito del funerale... :rolleyes:
Andiamo a fare le paternali ai gagni, per favore.... ;)

Cmq se mi dite che è superiore all'hornet, beh... è già molto cmq... perchè con l'hornet in città si gira benissimo, anzi, è anche abbastanza nervosetta!

Ciao
infatti sapevo a cosa andavo in contro comprando un 4cilindri in linea................coppia ai bassi addio,ma va bene cosi,in 3 si gira che una meraviglia in citta:cool:

The March
31-03-2004, 08:27
voglio specificare l'uso della frizione che avevo detto io...
io non intendevo sfrizionare sempre.. ma 1 prova
cioè una semplice prova..
i plasticoni quando acceleri a palla a qualsiasi velocità tu sia il motore sale di giri e poi prende lentamente comunque lasciando il motore alto di giri e quindi con molta potenza.

con una moto Se io PROVO (intendo provo nel senso faccio una prova e basta solo per capire) a schiacciare la frizione e far salire di giri il motore alla massima potenza lasciando la frizione lentamente mi sa che la moto riuscirebbe a smerdare lo scooter senza problemi....

è ovvio che questo è uno dei metodi migliori per bruciare la frizione, ma il nostro amico diceva che la moto spinge di meno ai bassi inteso come ripresa..


avete capito cosa intendo io????

The March
31-03-2004, 08:30
Originariamente inviato da aunktintaun
eccomi tornato dal mio giretto in citta
50 km in mezzo al traffico!!!!
la moto risulta essere un pò faticosa in citta ed il mio fisico si dovra ovviamente abbituarsi a questo tipo di guida.
ho riscontrato un presunto problema alla carburazione.
magari sono mie fisime da nuovo acquisto ma vi illustro il problema.
in folle con motore al minimo do delle lievi accellerate che mandano il motore a 3500giri,il motore sale velocemente ma non scende di giri altrettanto celermente,rimana per un attimo accellerata per poi riscendere(tutto questo quando ovviamente l'accelleratore è stato rilasciato)
questa cosa poi si ripercuoto sul motore in marcia,infatti non si avverte quel tipico effetto FRENO MOTORE tipico dei motori 4 cilindri,rilascinado di colpo l'accelleratore la moto non si impunta come dovrebbe,pare quasi di stare su uno scooter.........
voi che dite sono solo seghe mentali oppure il problema esiste davvero?
magari una bella pulizia ai carburatori ed una bel allineamtento risolveranno il tutto.

ciaoooooooooooooooooooooo




ma come fai con una moto del genere a farti un giro nel traffico???

io appena riesco a permettrmi qualcosa di impressionante mi butto su per i bricchi a fare piegoni!!!!
:sofico:


per il problema che non scende di giri il motore un zo che dire...

anche la macchina di mio padre fa così ma si tratta di iniezione elettronica ed è un sistema che brucia i gas incombusti... sicuramente non si scrive così ma penso abbiate capito.. è un sistema per diminuire le emissioni dell'auto...

immagino che non centri niente con la tua moto!

;)

The March
31-03-2004, 08:35
:cool:
stamani in vespa venendo al lavoro faccio la solita sttrada e arrivo in un punto in cui c'è una rotatoria piccola, sarà 3,5 metri di diametro e io dovevo girare per 3/4..
arrivo a metà (stavo guidando con una mano perchè mi era entrato un bestio nell'occhio) e come sempre faccio accelero a stecca (la vespa non ha gli stessi problemi del frullomissile, candela) solo che oggi c'era dell'olio per terra... ragazzi con una mano in vespa a fare un derapone... ho messo anche la mano sinistra sul manubrio ho continuato ad accelerare e uscita di curva alla vale!!!!


grande prova!!!!




p.s.
lo so che sono pazzo da legare... la maggior parte dei vespisti avrebbe preso un infarto salendo su quella chiazza d'olio...
ma io no!!!
;)

ZigoZago
31-03-2004, 10:47
Ragazzi per che "TIPOLOGIA" di moto siete? io ho scritto il mio commento e il verdetto finale della moto che mi interessa, fatelo anche voi! voglio fare un sondaggio per capire un po' in che contesto scegliete un certo tipo di moto

1) Sportiva:

E' bella, estrema, molto tecnica, ma non puoi farci viaggi lunghi, ci esci il week-end per fare un paio di tirate, per andare al mare una o due volte, la vedo un po' difficile da utilizzare spesso nell'uso misto che può farci una persona. Certo poi c'é qualcuno che ci va a fare pure la spesa con lei :D comunque.. Poi altro problema di fondo é correre, dove cacchio corri? o meglio dove sfrutti tutta la cavalleria, senza che qualcuno ti venga addosso! Per il resto moto che ti da sensazzioni forti, invito a provarne una a tutti! Poi é scomoda, anche se molte permettono di modificare la pedaliera e hanno selle ben imbottite e generose, ma sempre sportiva é! altro non mi viene in mente..


2) Naked

Qui c'é n'é per tutti i gusti, c'é molta scelta. Io amo questo tipo di moto nuda, perché mi piace sentire l'aria addosso, quando corro cazzarola devo afferrarmi ben saldo al manubrio altrimenti l'aria mi porta via, qui la posizione é meno estrema, manubrio alto, un po' meno ranicchiato, insomma una moto da poter usare sempre.

3) Custom

Questa la vedo come da passeggio, le tipiche HD. cilidrate alte, biclindriche, manubrio alto, posizione quasi distesa, una moto con la quale puoi andare "d'appertutto" con la coppia di un trattore :D Ma rigorosamente da passeggio!

5) Supermotard

Molti divertenti, ma sempre "castrate" all'uso per cui sono nate, intule pensare di fare una gita fuori porta, o di farsi un bel viaggetto, certo si può fare tutto, però...

6) Motocross

Questo per il maniaco del fuori strada, il quale passa più tempo nei boschi, campi che sulla strada!, anche questa comunque moto un po' "tutto fare" con cui volendo ci puoi passeggiare su strada senza problemi..

Io prenderi una moto dipo la nuova benelli TNT, potente, nuda, posizione non tanto estrema, a mio avviso una moto tutto fare. Moto con cui puoi passeggiare volendo, o toglierti qualche sfizio ogni tanto. Le sportive attraggono tutti compreso me, perché "estreme", ma non molto ideali per l'uso misto che può farci una persona.

voi che ne pensate?

Poi é ovvio ognuno ha la moto che gli piace nel proprio cuore, ci si adatta per lei! MA bisogna saper scegliere anche col cervello!

ferste
31-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Se sfriziona ogni volta che vuole accellerare magari per un po' ottiene una buona ripresa ma dopo pochi mesi deve buttare la frizione ...

NON C'E' SCAMPO un 4 cilindri o si guida tenendolo sempre alto o si scala marcia.

Se vuoi tiro ai bassi il mono o il bicilindrico sono l'unica possibilita'.


Due ottimo motore che hanno corpo ai bassi e che permettono buoni allunghi sono i 3 cilindri Triumph e Benelli.

Nel caso pecifico della Benelli e' molto piu' godibile come mappatura la versione ad alta cubatura della TNT rispetto al frullino della Tornado.

Athlon, ho fatto anche io un giro a Casale, solo che era già tardino e le cose organizzate erano finite tutte!
Piuttosto, sicuramente a Luglio fai sempre parte dei partecipanti alla Madonna dei Centauri!Dopo lo Stelvio penso che non ce ne sia per nessuno!:)

Cabum!!!
31-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da The March
:cool:
stamani in vespa venendo al lavoro faccio la solita sttrada e arrivo in un punto in cui c'è una rotatoria piccola, sarà 3,5 metri di diametro e io dovevo girare per 3/4..
arrivo a metà (stavo guidando con una mano perchè mi era entrato un bestio nell'occhio) e come sempre faccio accelero a stecca (la vespa non ha gli stessi problemi del frullomissile, candela) solo che oggi c'era dell'olio per terra... ragazzi con una mano in vespa a fare un derapone... ho messo anche la mano sinistra sul manubrio ho continuato ad accelerare e uscita di curva alla vale!!!!


grande prova!!!!




p.s.
lo so che sono pazzo da legare... la maggior parte dei vespisti avrebbe preso un infarto salendo su quella chiazza d'olio...
ma io no!!!
;)

Per quanto altro tempo sei rimasto poi nella rotatoria a far deraponi su quella chiazza?! :D :sofico:

Nel video, nella parte buia diciamo, come si può notare c'è una serie di rotatorie che poi affacciano su stradoni molto larghi e sempre desolati. Per 2/3 motivi +/- ovvi non ci sono grandi numeri nel video... però ti posso assicurare che impostata la piega, il filo di gas costante, qualche microscopica correzione col freno post.... e rimaniamo a girare vorticosamente nella rotatoria anche per qualche manciata di minuti! Poi pian piano prendi velocità e scendi sempre di più... credo che con un 125 o 250 sarebbe di un divertente pazzesco perchè cmq con i nostri 4t dopo un po' avverti il peso e quindi un po' di stanchezza alla base lombare e alle scapole. Poi più avanti c'è una rotatoria ovalizzata nel senso che ha due lati lunghi dritti e due curve a semi cerchio... effetto daytona..... ti lascio immaginare! :D .... di sola 3^ e sfruttando il freno motore degli 8000/9000 giri... certi piegoni troppo divertenti! Poi vabbè i confinanti chiamano la pula e tutti via di corsa...... :fiufiu: :D
Ciauz!!!

Bahamut Zero
31-03-2004, 11:12
Questa tipa si è fatta veramente un giro da paura..... :eek:

http://www.angelfire.com/extreme4/kiddofspeed/

Ma quei valori di radiazioni che si vedono nelle foto sono pericolosi? :confused:

Alessandro Bordin
31-03-2004, 11:18
Rispondendo a ZigoZago

Io sono un endurista minimalista della domenica. :D

Endurista: preferisco questo genere di moto per diversi motivi.

- Peso ridicolo (parlo di enduro old style, non la KTM Adventure o GS 1150/1200). Prestazioni che mi bastano ed avanzano, non essendo un appassionato di velocità. Prediligo i percorsi poco battuti, meglio se in montagna, se poi è sterrato meglio ancora.
Se mi cade la moto alla peggio cambio la leva del freno o della frizione e non spendo un capitale.

- Minimalista: concetto che prevede di sconfinare in filosofia pura :D
Meno roba c'è, meglio è. Cupolino? No, grazie. Cilindri? Mono è meglio alla peggio 2 se si sale di cilindrata. Amo la coppia in basso e non amo particolarmente tirare le marce.
Contagiri? Puah, per me è inutile. Unica comodità che apprezzo è l'avviamento elettrico, anche se non indispensabile.

della domenica: causa foza maggiore, ovvio. Potendo, la userei sempre, ma lavorando a 2 km da casa la userei per mesi solo a freddo, facendole del male.

Moto possedute: Yamaha Ténèré 600 del 1986. Ducati Indiana 350 custom stesso anno. La mia ragazza: BetaAlp 4.0 350 e Yamaha TW 125 (da vendere). Come potete vedere la somma dei cavalli di tutte le moto arriva a malapena a quelli di una Hornet :D

Alessandro Bordin
31-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Questa tipa si è fatta veramente un giro da paura..... :eek:

http://www.angelfire.com/extreme4/kiddofspeed/

Ma quei valori di radiazioni che si vedono nelle foto sono pericolosi? :confused:

Come già detto in altro thread, un'esposizione così ridotta è trascurabile. Quando fai una radiografia ne becchi molte di più ;)

The March
31-03-2004, 11:22
Originariamente inviato da Cabum!!!
Per quanto altro tempo sei rimasto poi nella rotatoria a far deraponi su quella chiazza?! :D :sofico:

Nel video, nella parte buia diciamo, come si può notare c'è una serie di rotatorie che poi affacciano su stradoni molto larghi e sempre desolati. Per 2/3 motivi +/- ovvi non ci sono grandi numeri nel video... però ti posso assicurare che impostata la piega, il filo di gas costante, qualche microscopica correzione col freno post.... e rimaniamo a girare vorticosamente nella rotatoria anche per qualche manciata di minuti! Poi pian piano prendi velocità e scendi sempre di più... credo che con un 125 o 250 sarebbe di un divertente pazzesco perchè cmq con i nostri 4t dopo un po' avverti il peso e quindi un po' di stanchezza alla base lombare e alle scapole. Poi più avanti c'è una rotatoria ovalizzata nel senso che ha due lati lunghi dritti e due curve a semi cerchio... effetto daytona..... ti lascio immaginare! :D .... di sola 3^ e sfruttando il freno motore degli 8000/9000 giri... certi piegoni troppo divertenti! Poi vabbè i confinanti chiamano la pula e tutti via di corsa...... :fiufiu: :D
Ciauz!!!

il fatto che in vespa la derapata su alsfalto non la fa manco in prima in nessuna condizione (partenza, piega, partenzainpiega)
la potenza della vespa è vermante un insulto vero e propio al 150 2t imho

cmq i deraponi nelle rotatorie immagino che le riesci a fare te e qualche altro pazzo del luogo.. io non ce li vedo quelli col vespozzo in controsterzo...

cmq ci sono stato poco in derapata... niente a che vedere con quelle che mi hai descritto... immaginati una rotatoria con 3,5 m di diametro io ci ho girato per 3/4 praticamente tutta in derapata di cui 1/4 con una mano (involontariamente)


p.s.
ma derapare è facile o è una cosa che riescie solo a quelli che hanno veramnte "manico"?

pierpo
31-03-2004, 11:29
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Questa tipa si è fatta veramente un giro da paura..... :eek:

http://www.angelfire.com/extreme4/kiddofspeed/

Ma quei valori di radiazioni che si vedono nelle foto sono pericolosi? :confused:

Quelle foto mettono una tristezza assoluta :(
mi fanno uno strano effetto :cry:

The March
31-03-2004, 11:33
Originariamente inviato da pierpo
Quelle foto mettono una tristezza assoluta :(
mi fanno uno strano effetto :cry:
...
non saprei... io un giro ce lo farei volentieri... magari non in vespa ma con un bell r1 o rsv1000 o 999 o 998 o gsx.... :D
li veramente una moto riuscirebbe a toccare il fondoscala anche in 6....

be ovvio poi dopo 2 ore che vai in strade tutte dritte (a quanto ho visto dalle foto) ti cadono le palle però imho non sarebbe una brutta esperienza

The March
31-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi per che "TIPOLOGIA" di moto siete?



1) Sportiva:

E' bella, estrema, molto tecnica (...)


se ti descrivessi tutti i pregi che imho ha una moto sportiva e i motivi per comperarla... finirei di scrivere tra mezzora... diciamo che lo scalino più alto nell'evoluzione motociclistica che seguirò spero sia un frullomissile jappo tipo r1... con un particolare sogno verso un duca 1000... ovviamente supersportivo non di certo il monster...
commentiamo:
io ci farei lunghi viaggi, andare allo stelvio sarà una tappa d'obbligo annuale ma anche giri moooolto più unghi non sarebbero male..
scomoda.. è probabile... ma ti giuro che la stanchezza sarà surclassata dalla voglia di potenza e velocità...
dove correre? in pista ovvio! :D (sei mai stato sul turchino o sul passo dei giovi la domenica mattina?)
inoltre imho esteticamente non hanno rivali


2) Naked

Qui c'é n'é per tutti i gusti,(...)


imho un ottima scelta per chi si vuole divertire per strada, alcune esteticamente non sono neanche malacio, alcune come prestazioni fanno ridere ma le più performanti non sono niente male... io però non sopporterei il fatto di doverle buscare da una supersportiva :D


3) Custom

Questa la vedo come (...)

...
una 883 sporster (se si scrive così) potrebbe essere l'unica custom che potrei comperarmi.... ovviamente in contemporanea dovrei avere 1 supersportiva, 1 naked, 1 rs250, un supermotard
commento:
performance -1, se la giocano con la vespa 200
estetica l'unica che si salva è la HD 883 le altre sono enormi
rombo? una cafettiera


5) Supermotard
Molti divertenti, (...)

molto divertenti... esteticamente attraenti prestazioni da star dietro ad un cbr 600 imho ottima moto per strade tipo passo del turchino.. strette, tornanti ovunque dritti corti, moto da ripresa... per girare in pista non ce la vedo e sinceramnte nemmeno nei viaggi lunghi


6) Motocross

Questo per il maniaco del fuori strada,(...)

QUOTO, io non mi ci vedrei... esteticamente alcuni particolari non sono malaccio ma io nel fuoristrada non mi ci vedo

...

7) trial (si scriverà così?)
a me non attirano per niente sorry per gli apassionati ma non ne vedo il divertimento, assolutamente da scartare

8)granturismo (si chiamano così le moto tipo bmw da viagio?)
ottime per i viaggi lunghi e basta.
io non prenderei mai una cosa del genre

9) enduro
:rotfl:
mi spiace apassionati di enduro ecc ma sinceramente non sono ancora riuscito a capire a cosa serve una moto del genre.... non commento perchè rispetto le vostre idee e non vorrei gettarci troppo fango sopra ma se voglio lo sterrato piglio il cross se voglio la strada piglio le moto da strada... in pratica piuttosto che comprare una moto del genere vado in bici, me la regalassero la venderei.. propio non le capisco


Poi é ovvio ognuno ha la moto che gli piace nel proprio cuore, ci si adatta per lei! MA bisogna saper scegliere anche col cervello!


la moto che sceglierei sarebbe di certo una supersportiva (non l'avreste mai detto vero?)
scegliere col cervello?
per andare al lavoro e girare in città terrei il vespozzo tra un paio d'anni diventa d'epoca e pagherei 100€ di assicurazione
per andare a fare cross... e chi ci va? non mi interessa per niente,
per i viaggi lunghi.. vi giuro che preferisco stare scomodo per tutto il giorno piuttosto che girare con un enduro o con un bmw da viaggio...
per il divertimento... i motard non sono male ma sono 2 giri dietro alle supersportive



p.s.
la categoria scooter & maxiscooter la considero mezzo di trasporto piuttosto che moto quindi non ne ho tenuto conto

ZigoZago
31-03-2004, 13:10
cavolo super esauriente :D :eek:

Riguardo alla supersportiva, non metto in dubbio che alcune siano comode ;) ma forse appunto sta gran voglia che ti mette addoso, di ranicchiarti sempre :D non é tutta sta gran voglia, poi certo se lo fai in pista beato te :p

Io sono lunatico, a volte calmo a volte pazzoide per quello mi piacciono le nude, diciamo che si adattano bene ad entrambi i ruoli. Non riuscirei a resistere con la sportiva :D il tachimetro sarebbe sempre a metà scala!

The March
31-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da ZigoZago
cavolo super esauriente :D :eek:

Riguardo alla supersportiva, non metto in dubbio che alcune siano comode ;) ma forse appunto sta gran voglia che ti mette addoso, di ranicchiarti sempre :D non é tutta sta gran voglia, poi certo se lo fai in pista beato te :p

Io sono lunatico, a volte calmo a volte pazzoide per quello mi piacciono le nude, diciamo che si adattano bene ad entrambi i ruoli. Non riuscirei a resistere con la sportiva :D il tachimetro sarebbe sempre a metà scala!

riguardo alle supersportive probabilmente mi sono spiegato male... hai frainteso, non intendevo che sia comoda, intendevo che per quanto scomoda possa essere a me piace così tanto che ci dormirei anche sopra (se riuscissi a starci in bilico da addormentato)...
e poi io non girerò sempre tirando le marce fino alla morte... imho con una supersportiva si può andare anche piano, tranquilli... in autostrada rispettando i limiti(viaggiare a 130 fissi) la postazione di guida sarebbe qualcosa tipo "il riposo del guerriero".. postazione da supersborone che io adoro...
andare ai 130 con un custom 1200 supercafettierafamigliare imho la sensazione di guida è un'altra cosa... imho la velocità la senti molto di più;)

ferste
31-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da The March
riguardo alle supersportive probabilmente mi sono spiegato male... hai frainteso, non intendevo che sia comoda, intendevo che per quanto scomoda possa essere a me piace così tanto che ci dormirei anche sopra (se riuscissi a starci in bilico da addormentato)...
e poi io non girerò sempre tirando le marce fino alla morte... imho con una supersportiva si può andare anche piano, tranquilli... in autostrada rispettando i limiti(viaggiare a 130 fissi) la postazione di guida sarebbe qualcosa tipo "il riposo del guerriero".. postazione da supersborone che io adoro...
andare ai 130 con un custom 1200 supercafettierafamigliare imho la sensazione di guida è un'altra cosa... imho la velocità la senti molto di più;)

probabilmente perchè non hai mai fatto un viaggetto decente in moto.Ti assicuro che per fare qualche km non c'è moto migliore degli enduro.
In autostrada rispettando i limiti con una supersportiva ci puoi fare 100 km al massimo, oltre ti ricoverano al CTO.
Sono moto con le quali ti diverti solamente a breve raggio ma per come vedo io il mezzo a due ruote sono troppo riduttive......no lunghi viaggi....no città.....no comodo utilizzo quotidiano.....costi di gestione esorbitanti.....manutenzione ordinaria e straordinaria a costi da yacht degli sceicchi.....

Non sono moto che fanno per me.......;)
Avessi i soldi nessuno mi toglierebbe un BMW r1200 GS, l'unica grossa enduro che abbia anche una buona manovrabilità.

The March
31-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da ferste
probabilmente perchè non hai mai fatto un viaggetto decente in moto.Ti assicuro che per fare qualche km non c'è moto migliore degli enduro.
In autostrada rispettando i limiti con una supersportiva ci puoi fare 100 km al massimo, oltre ti ricoverano al CTO.
Sono moto con le quali ti diverti solamente a breve raggio ma per come vedo io il mezzo a due ruote sono troppo riduttive......no lunghi viaggi....no città.....no comodo utilizzo quotidiano.....costi di gestione esorbitanti.....manutenzione ordinaria e straordinaria a costi da yacht degli sceicchi.....

Non sono moto che fanno per me.......;)
Avessi i soldi nessuno mi toglierebbe un BMW r1200 GS, l'unica grossa enduro che abbia anche una buona manovrabilità.

no non ho mai fatto un viaggio decente in moto, ma ti posso assicurare che la pasione verso quelle moto mi porterà verso un ricovero al CTO (sempre se non stavi scherzando! :D )

non ho alcun dubbio della comodità di un enduro, ma per fare i viaggi lunghi prenditi un bmw superturismo da strada (soldi permettendo)
giusto in città posso comprendere l'inadeguatezza di una superbike e a quel punto preferirei usare la vespa per andare al lavoro ma lo preferirei per non dover lasciare la mia bimba 9 ore abbandonata in una piazza


p.s.
la frase "prenditi un bmw superturismo da strada" era intesa che come scelta l'enduro non lo vedo propio un'alternativa al bmw... se voglio viaggiare a che me servono le gomme tachettate?

The March
31-03-2004, 13:59
dimenticavo ferste...

tutto quello che hai detto come prezzi ecc per me rimane non in ombra, peggio, rispetto alla mia passione per una supersportiva

Cabum!!!
31-03-2004, 14:08
Il genere di moto, è un po' come il genere musicale ... voglio dire: è una cosa attaccata al nostro ego. Non parlo di estetica, ma proprio di genere di moto che ti porta a vivere in un genere di vita.
Più che identificare le moto per manegevolezza e potenza, io identificherei queste in base a quello che ti portano a fare.
Della serie :"dimmi che moto hai e ti dirò chi sei".
Secondo il mio parere...

una moto sportiva ti porta a correre. Per quanto tu possa guardarti allo specchio e prometterti che non farai stronzate........ tranquillo che le fai. E se non le fai è perchè stai giù di umore... perchè basta un briciolo così per darci dentro. E' proprio lei (la moto) che te lo chiede! Questa moto ti porta ad essere solitario, ostile, a tirartela parecchio. Non è un toccasana per la coppia perchè lei sta scomodissima e tu non puoi correre (se hai un minimo di buon senso) con lei dietro. Quindi esci spesso da solo e ciò alle tipe non piace.

la naked è una moto davvero versatile. Credo che con una naked si riesca a trovare la pace interiore! :D Ci puoi fare i servizi comodamente in città, ci puoi fare i viaggi, ti diverti sportivamente nel misto... ha dei limiti di struttura e prestazioni, ma come dice anche il detto:"la virtù è nel mezzo" ed io direi che questa moto interseca un po' davvero tutti i generi. La naked più versatile secondo me è l'hornet (l'sv 650 lo metterei al secondo posto, ma cmq ottimo). Rispetto alla mia o ad un fazer o ad altre naked è la più leggera e maneggevole. Anche da fermo la muovi con grande facilità ed in 2 è molto comoda. Conta poi un numero esagerato di accessori essendo tanto sputtanata. Il motore poi è più che collaudato. E' una moto che ti porta a socializzare, a fare il bimbo monello per strada, aiuta a cuccare occasionalmente e non crea crepe nella coppia.

Per cross e motard farei lo stesso e identico discorso delle sportive. Sono moto molto di parte quindi... poco versatili. Non vedo sicuro per il conducente guidare una cross su asfalto... un po' come guidare una stradale su fango. E' bene lasciare gli animali nel loro habitat naturale. In ogni modo credo che sia un genere che piace poco alle donne, ma a differenza delle sportive non vedo ostilità tra i possessori di cross, anzi formano dei bei gruppetti compatti. Si vede che sono moto divertenti e ci si diverte insieme. Quando stai su una sportiva invece... è diverso... hai dentro questa energia "negativa" che ti porta ad avere sempre questo tipo di faccia :Perfido: ........ credo di essermi spiegato.

E poi ci sono le gran turismo. Qui ci butto pure gli enduro. Moto per chi prende sul serio la professione del viaggiatore. Moto sulle quali devi stare comodo come su un ammiraglia. Questo tipo di motociclista è molto socievole. Grandi personaggi! Molto simili ai campeggiatori o ai possessori di camper se ne avete mai conosciuti qualcuno. Bella gente. Tranquilla. Coppie molto affiatate, quasi sempre marito e moglie o prossimi la matrimonio. Ho visto anche gente con sidecar e bimbi dentro in molti motoraduni! Che quadretti! :D Gente che viaggia sola o in compagnia... basta che il contachilometri cammini.
Tra questi ci metto anche in un certo modo i custom... perchè anche loro sono molto socievoli e di strada ne fanno. A noi ci odiano, ma..... se fai parte di loro sei come in una famiglia. Ascoltano generalmente rock e bevono fiumi di birra. Hanno gran belle gnocce a seguito e............. niente......... ci ho vissuto per anni in un gruppo simile e non era male...... se non per i viaggi tutti sulla cresta dei 100 orari :muro: :( ........ du palle ragazzi!


Le mie attitudini le conoscete..... inutile stare qui a ripeterle. Se potessi terrei la mia Zr-7 a vita per fare il 90% delle attività motociclistiche, e una o due frullomissile per quando mi viene lo skiribizzo di "tirare"........ in ogni modo io sono uno di quelli che TIENE APERTO! :cool:

Lamps

PS
x The March: nel discorso delle rotatorie che ti dicevo non ho parlato di derapate. Parlavo solo di ottime curve con raggio costante. Derapare non è difficile, è proseguire integri che invece lo è! :D :sofico: Per derapare in entrata basta lavorare di freno post, inclinare e controsterzare... Se però arrivi in staccata paura con una sportiva questa cosa viene quasi per inerzia nel momento in cui cominci a piegare ancora pinzato. E' un po' come se stessi cercando di inserire in curva l'anteriore mentre la posteriore ancora sta finendo di staccare il rettilineo. Ciò provoca anche la famosa torsione del telaio (che te la senti salire dal c*lo fino a su nel cervelletto!). Durante la derapata c'è il rischio dell'imbardata, ossia che il copertone smetta di scivolare improvvisamente e questo grip improvviso ti provoca un effetto catapulta verso l'esterno curva.... fa un male cane!!! Sia a te che alla moto. Derapare in uscita dicono che sia più difficile e rischioso ma personalmente è l'unica derapata che mi riesce spontaneamente (al contrario della prima che temo invece molto). In uscita (personalmente) mi viene fuori la derapata aprendo il gas da ancora inclinato ma pur sempre ormai sulla traiettoria di uscita che punta al cordolo esterno. In quel caso è tutto una questione di polso... quando senti derapare, da quel momento in poi, ogni micrometrico movimento del tuo polso sul gas (in base anche a quanta potenza ha la tua moto in quel momento) ti può determinare lo svirgolamento da paraculo o una bella imbardata o scivolata da bravo idiota... :rolleyes:
In ogni modo sono pratiche che fatte da valentino rossi fanno guadagnare tempo... fatte da noi fanno "perdere" tempo e quindi... inutili e pericolose. Perdere tempo perchè Vale (e chi come lui) le fa per riflesso come gli viene cag*are o starnutire... noi invece ce la dobbiamo cercare (e perdiamo tempo), oppure quando ci capita ci congeliamo un attimo (e perdiamo tempo) per gestire la situazione. Nel peggiore dei casi ti sfracelli (e perdiamo tempo... tanto tempo.... e anche sangue).... quindi..... inutile.

Bye

The March
31-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da Cabum!!!
Il genere di moto, è un po' come il genere musicale ... voglio dire: è una cosa attaccata al nostro ego. Non parlo di estetica, ma proprio di genere di moto che ti porta a vivere in un genere di vita.
Della serie :"dimmi che moto hai e ti dirò chi sei".


quoto in pieno
a me piacciono le supersportive . e basta

ferste
31-03-2004, 14:27
Originariamente inviato da The March
no non ho mai fatto un viaggio decente in moto, ma ti posso assicurare che la pasione verso quelle moto mi porterà verso un ricovero al CTO (sempre se non stavi scherzando! :D )

non ho alcun dubbio della comodità di un enduro, ma per fare i viaggi lunghi prenditi un bmw superturismo da strada (soldi permettendo)
giusto in città posso comprendere l'inadeguatezza di una superbike e a quel punto preferirei usare la vespa per andare al lavoro ma lo preferirei per non dover lasciare la mia bimba 9 ore abbandonata in una piazza

p.s.
la frase "prenditi un bmw superturismo da strada" era intesa che come scelta l'enduro non lo vedo propio un'alternativa al bmw... se voglio viaggiare a che me servono le gomme tachettate?

Quello è un ulteriore problema :D ti immagini avere un Ducati 748 e lasciarlo a Caricamento per ore con quegli spootatori che ti rigano qualsiasi cosa?

Ognuno oltre ai gusti personali secondo me ognuno deve calcolare le proprie necessità.
Anche io esteticamente preferisco le supersport (ed anche la mia ragazza
:mad: :mad: ) però non le potrei usare come vorrei e mi piacerebbe....quindi sarebbe uno spreco!
Rispetto alle classiche moto da turismo preferisco gli enduro per una questione di maneggevolezza e agilità.
Però è anche molto bello che vi siano varie classi di motociclisti coi quali si possa discutere di filosofie e utilizzi differenti, con problemi differenti e obbiettivi differenti.
E sarei curiosissimo di vedere ognuno di noi sui mezzi più diversi da quello che vorrebbero:
vorrei vedere un Athlon con un SP2 e tuta in pelle.......o Cabum con un Goldwing con sidecar e radio...energy con un 883......

Sono sicuro che alla fine si divertirebbero tutti ugualmente....beh...per un pomeriggio.....:sofico:

Cabum!!!
31-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da ferste
Quello è un ulteriore problema :D ti immagini avere un Ducati 748 e lasciarlo a Caricamento per ore con quegli spootatori che ti rigano qualsiasi cosa?

Ognuno oltre ai gusti personali secondo me ognuno deve calcolare le proprie necessità.
Anche io esteticamente preferisco le supersport (ed anche la mia ragazza
:mad: :mad: ) però non le potrei usare come vorrei e mi piacerebbe....quindi sarebbe uno spreco!
Rispetto alle classiche moto da turismo preferisco gli enduro per una questione di maneggevolezza e agilità.
Però è anche molto bello che vi siano varie classi di motociclisti coi quali si possa discutere di filosofie e utilizzi differenti, con problemi differenti e obbiettivi differenti.
E sarei curiosissimo di vedere ognuno di noi sui mezzi più diversi da quello che vorrebbero:
vorrei vedere un Athlon con un SP2 e tuta in pelle.......o Cabum con un Goldwing con sidecar e radio...energy con un 883......

Sono sicuro che alla fine si divertirebbero tutti ugualmente....beh...per un pomeriggio.....:sofico:

Ti posso offrire un Cabum!!! su Califfone ...... :D ........ e confermo la tua teoria: in un certo modo mi ci diverto ugualmente! :D Derapo molto più tranquillamente con quello e non con i frullomissili da 100000 trillioni di cavalli! :D :sofico:

Il mondo è bello perchè vario... ;)

The March
31-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da ferste

E sarei curiosissimo di vedere ognuno di noi sui mezzi più diversi da quello che vorrebbero:


IO CI SONO GIA
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Athlon
31-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da ferste
vorrei vedere un Athlon con un SP2 e tuta in pelle.......


:sofico: :O come si dice ....

non conta il mezzo , conta il pilota :sofico:

http://www.sjaaklucassen.nl/sjaaklucassen/images/content/1028623055_MO_2101_R10_1_H.jpg

pierpo
31-03-2004, 15:00
Originariamente inviato da Athlon
:sofico: :O come si dice ....

non conta il mezzo , conta il pilota :sofico:


infatto quello della foto non sei tu :D:D:D


scherzo, non te la prendere ;)

The March
31-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Athlon
:sofico: :O come si dice ....

non conta il mezzo , conta il pilota :sofico:

http://www.sjaaklucassen.nl/sjaaklucassen/images/content/1028623055_MO_2101_R10_1_H.jpg

giustissimo... io la vespa la tiro comunque fino a fuorigiri...
:D :D :D

Cabum!!!
31-03-2004, 15:02
http://www.vxd.it/Img/Temp/highlander.gif

Ehi ferste! Ti posso offrire anche questa versione del Cab!!! :D ...... dio come ci stavo strano! :muro: Sembra di guidare una biga o quel carrozzino dei fantini alle gare dei cavalli! :sofico:

ferste
31-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da Cabum!!!


Ehi ferste! Ti posso offrire anche questa versione del Cab!!! :D ...... dio come ci stavo strano! :muro: Sembra di guidare una biga o quel carrozzino dei fantini alle gare dei cavalli! :sofico:

AH NONNOOO!!!!:D :D

Alessandro Bordin
31-03-2004, 15:26
Pubblicità! Travis Pastrana!



http://calextremesports.com/eas/EAS-moto-pics/P6222092.jpg
http://www.gravitygames.com/features/pastrana_kissdea400.jpg
http://www.kenston.k12.oh.us/khs/motocross/pastrana_flip3.jpg

The March
31-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da Cabum!!!
http://www.vxd.it/Img/Temp/highlander.gif

Ehi ferste! Ti posso offrire anche questa versione del Cab!!! :D ...... dio come ci stavo strano! :muro: Sembra di guidare una biga o quel carrozzino dei fantini alle gare dei cavalli! :sofico:

ma sei te?



p.s.
questa foto è da tenere....
non si sa mai per qualche ricatto più avanti nel tempo....:D :D :D

Cabum!!!
31-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da The March
ma sei te?



p.s.
questa foto è da tenere....
non si sa mai per qualche ricatto più avanti nel tempo....:D :D :D

Bastardo!!! :mad:

:D


PS
se indovinate che moto è ...... ve la regalo! :sofico:

The March
31-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da Cabum!!!
Bastardo!!! :mad:

:D


PS
se indovinate che moto è ...... ve la regalo! :sofico:

azz peccato che non sono un amante di custommmm....
non sarebbe stato male rivendersela...:D
ad occhio e croce sparo una yamaha

ZigoZago
31-03-2004, 17:01
Originariamente inviato da Cabum!!!
Il genere di moto, è un po' come il genere musicale ... voglio dire: è una cosa attaccata al nostro ego. Non parlo di estetica, ma proprio di genere di moto che ti porta a vivere in un genere di vita.
Più che identificare le moto per manegevolezza e potenza, io identificherei queste in base a quello che ti portano a fare.
Della serie :"dimmi che moto hai e ti dirò chi sei".
Secondo il mio parere...

una moto sportiva ti porta a correre. Per quanto tu possa guardarti allo specchio e prometterti che non farai stronzate........ tranquillo che le fai. E se non le fai è perchè stai giù di umore... perchè basta un briciolo così per darci dentro. E' proprio lei (la moto) che te lo chiede! Questa moto ti porta ad essere solitario, ostile, a tirartela parecchio. Non è un toccasana per la coppia perchè lei sta scomodissima e tu non puoi correre (se hai un minimo di buon senso) con lei dietro. Quindi esci spesso da solo e ciò alle tipe non piace.

la naked è una moto davvero versatile. Credo che con una naked si riesca a trovare la pace interiore! :D Ci puoi fare i servizi comodamente in città, ci puoi fare i viaggi, ti diverti sportivamente nel misto... ha dei limiti di struttura e prestazioni, ma come dice anche il detto:"la virtù è nel mezzo" ed io direi che questa moto interseca un po' davvero tutti i generi. La naked più versatile secondo me è l'hornet (l'sv 650 lo metterei al secondo posto, ma cmq ottimo). Rispetto alla mia o ad un fazer o ad altre naked è la più leggera e maneggevole. Anche da fermo la muovi con grande facilità ed in 2 è molto comoda. Conta poi un numero esagerato di accessori essendo tanto sputtanata. Il motore poi è più che collaudato. E' una moto che ti porta a socializzare, a fare il bimbo monello per strada, aiuta a cuccare occasionalmente e non crea crepe nella coppia.

Per cross e motard farei lo stesso e identico discorso delle sportive. Sono moto molto di parte quindi... poco versatili. Non vedo sicuro per il conducente guidare una cross su asfalto... un po' come guidare una stradale su fango. E' bene lasciare gli animali nel loro habitat naturale. In ogni modo credo che sia un genere che piace poco alle donne, ma a differenza delle sportive non vedo ostilità tra i possessori di cross, anzi formano dei bei gruppetti compatti. Si vede che sono moto divertenti e ci si diverte insieme. Quando stai su una sportiva invece... è diverso... hai dentro questa energia "negativa" che ti porta ad avere sempre questo tipo di faccia :Perfido: ........ credo di essermi spiegato.

E poi ci sono le gran turismo. Qui ci butto pure gli enduro. Moto per chi prende sul serio la professione del viaggiatore. Moto sulle quali devi stare comodo come su un ammiraglia. Questo tipo di motociclista è molto socievole. Grandi personaggi! Molto simili ai campeggiatori o ai possessori di camper se ne avete mai conosciuti qualcuno. Bella gente. Tranquilla. Coppie molto affiatate, quasi sempre marito e moglie o prossimi la matrimonio. Ho visto anche gente con sidecar e bimbi dentro in molti motoraduni! Che quadretti! :D Gente che viaggia sola o in compagnia... basta che il contachilometri cammini.
Tra questi ci metto anche in un certo modo i custom... perchè anche loro sono molto socievoli e di strada ne fanno. A noi ci odiano, ma..... se fai parte di loro sei come in una famiglia. Ascoltano generalmente rock e bevono fiumi di birra. Hanno gran belle gnocce a seguito e............. niente......... ci ho vissuto per anni in un gruppo simile e non era male...... se non per i viaggi tutti sulla cresta dei 100 orari :muro: :( ........ du palle ragazzi!


Le mie attitudini le conoscete..... inutile stare qui a ripeterle. Se potessi terrei la mia Zr-7 a vita per fare il 90% delle attività motociclistiche, e una o due frullomissile per quando mi viene lo skiribizzo di "tirare"........ in ogni modo io sono uno di quelli che TIENE APERTO! :cool:

Lamps

PS
x The March: nel discorso delle rotatorie che ti dicevo non ho parlato di derapate. Parlavo solo di ottime curve con raggio costante. Derapare non è difficile, è proseguire integri che invece lo è! :D :sofico: Per derapare in entrata basta lavorare di freno post, inclinare e controsterzare... Se però arrivi in staccata paura con una sportiva questa cosa viene quasi per inerzia nel momento in cui cominci a piegare ancora pinzato. E' un po' come se stessi cercando di inserire in curva l'anteriore mentre la posteriore ancora sta finendo di staccare il rettilineo. Ciò provoca anche la famosa torsione del telaio (che te la senti salire dal c*lo fino a su nel cervelletto!). Durante la derapata c'è il rischio dell'imbardata, ossia che il copertone smetta di scivolare improvvisamente e questo grip improvviso ti provoca un effetto catapulta verso l'esterno curva.... fa un male cane!!! Sia a te che alla moto. Derapare in uscita dicono che sia più difficile e rischioso ma personalmente è l'unica derapata che mi riesce spontaneamente (al contrario della prima che temo invece molto). In uscita (personalmente) mi viene fuori la derapata aprendo il gas da ancora inclinato ma pur sempre ormai sulla traiettoria di uscita che punta al cordolo esterno. In quel caso è tutto una questione di polso... quando senti derapare, da quel momento in poi, ogni micrometrico movimento del tuo polso sul gas (in base anche a quanta potenza ha la tua moto in quel momento) ti può determinare lo svirgolamento da paraculo o una bella imbardata o scivolata da bravo idiota... :rolleyes:
In ogni modo sono pratiche che fatte da valentino rossi fanno guadagnare tempo... fatte da noi fanno "perdere" tempo e quindi... inutili e pericolose. Perdere tempo perchè Vale (e chi come lui) le fa per riflesso come gli viene cag*are o starnutire... noi invece ce la dobbiamo cercare (e perdiamo tempo), oppure quando ci capita ci congeliamo un attimo (e perdiamo tempo) per gestire la situazione. Nel peggiore dei casi ti sfracelli (e perdiamo tempo... tanto tempo.... e anche sangue).... quindi..... inutile.

Bye
:ave:

simone17
31-03-2004, 17:45
Oggi mi sono fatto 30 Km sotto il diluvio universale, a tratti ho navigato, più che guidato... posso fregiarmi del titolo di MotoHardwarista? :D

energy+
31-03-2004, 18:55
Originariamente inviato da simone17
Oggi mi sono fatto 30 Km sotto il diluvio universale, a tratti ho navigato, più che guidato... posso fregiarmi del titolo di MotoHardwarista? :D
Dipende se eri a cavallo di 1 plasticone è normale ne hai fatto il suo uso xcui era progettato cioè motoretta d'acqua altrimenti benvenuto! :sofico:

Ritornando sulle scelte è tutta questione di stile di guida io ad es. prediligo fortemente le pieghe e qlsiasi cosa io guidi ci vado in piega basta che abbia 2 ruote e 1 motore,ormai ho mandato tutto ciò che nn sarebbe possibile da portare in piega ma che volete farci la superfrullomissile ancora nn l'ho potuta provare! :rolleyes:
Sinceramente me ne sbatto altamente di velocità oltre i 170/180 all'ora già i 150 son 1 bell'andare e cmq nn tenerli in curva quindi vanno benissimo da autostrada che è la cosa peggiore nn c'è niente di peggio di 1 strada sempre dritta x farti 2 OO così=> :sofico:
Nn m'interessa viaggiare,se proprio devo farlo lo faccio in macchina cosa che già evito e cmq il mio spirito è sportivo e x la macchina ho le stesse preferenze,cioè sportività assetto e godibilità davanti a tutto.confort compreso!
La 1° cosa che guardo è la precisione soprattutto in erogazione,trattorini che appena apri sbandono nn m'interessano xchè io devo andare in piega e quando inizi ad aprire piano pianoa a metà curva se hai 1 di quelle trappole tipo la mia moto ti fa lo scatto hai finito e ne ho già provato la sensazione anche se alla fine mi son sempre ripreso....
Vorrei potenza e maneggevolezza in piega quindi niente di meglio del frullomissile!
Mi piace guidare pulito e preciso cosa che solo 1 motard al limite può darti ma troppo scomoda anche rispetto ad 1 frullomissile!
Sul fatto che tutti gli enduro siano comodi ho grosse difficoltà a crederlo,la pesantezza e l'impostazione di guida nn è proprio perfetta x ogni persona a me ad es affatica molto e di forza ne ho parecchia e nn sono mingherlino come voi!
Ogni tanto mi piace anche la moto rude che chiede di essere spezzata invece che gudata 1 pò sporca in uscita di curva e rabbiosa ma nn sempre xchè alla lunga ti fa solo incaxxare.
Altra cosa il poter dosare gas e freno alla perfezione x poter impostare bene le staccate e le pieghe o le uscite di curva
Questo è il mio essere che mi porta istintivamente alle supersportive anche se penso che dopo la prima dovrò passare alle naked che sono il miglior compromesso ma finchè nn provo voglio tenere accesa la speranza.......

Cmq IO ho sempre solo guidato moto nn fatte x me e le guido sempre al massimo nn è facile fare le stesse cose citate sopra col Morini o con l'elefant eppure le faccio!
E' + forte di me cerco sempre il limite e spero di nn superarlo mai,ho preso delle belle paure ogni tanto max fortuna me la son sempre cavata! Cmq mi adatto molto tipo visto che ho enduro capita che mi metto a scodare di potenza sullo sterrato o di staccare in derapata x divertirmi + che altro x sfruttare le caratteristiche del mezzo anche xchè nn posso permettermi molto altro....

Ciao

simone17
31-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da energy+
Dipende se eri a cavallo di 1 plasticone è normale ne hai fatto il suo uso xcui era progettato cioè motoretta d'acqua altrimenti benvenuto! :sofico:

Ciao

Non chiamerei "plasticone" il mio Duca 900 Sport. :D:D
Comunque ne ho presi di acquazzoni.. ma questo qui di oggi era proprio PESANTE! ;)

Ciao.

energy+
31-03-2004, 20:22
Originariamente inviato da simone17
Non chiamerei "plasticone" il mio Duca 900 Sport. :D:D
Comunque ne ho presi di acquazzoni.. ma questo qui di oggi era proprio PESANTE! ;)

Ciao.
Eheheh! Il tuo nick mi ha forviato cmq complimenti x il mezzo e benvenuto nella tribù! ;)

energy+
31-03-2004, 20:25
Originariamente inviato da energy+
A proposito di frizioni ho visto sul sito morini che la mia frizione è a secco! 1 altra eredità Ducati?
Athlon possibile che la frizione mi slitti xchè ho 1 pochino di trafilaggio di olio nella parte del carter della frizione?
Sai mica se le frizioni a secco hanno i dischi come quelle a bagno d'olio?
I dischi in acciaio e sughero vengono usati apposta a bagno d'olio quindi nn penso siano gli stessi.......

Illuminami grade saggio! :ave:

ciao! ;)

Nessuno d'aiuto? :sob:

Cabum!!!
31-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da energy+
......
Mi piace guidare pulito e preciso cosa che solo 1 motard al limite può darti ma troppo scomoda anche rispetto ad 1 frullomissile!
....


Sulla massima sono d'accordo con te, ma su quello che ho quotato proprio no, mi spiace! Un motard pulito e preciso proprio non direi... Per me una curva pulita e precisa è quella che ti fa un gsxxr o un r1... Definirei la guida del motard molto grossolana. Te lo vedi su in collina un motard? Io onestamente no... ma non perchè non ce la farebbe, anzi! Magari menerebbe anche, è solo che prendere le curve in quel modo per strada, la vedo dura e molto molto rischiosa! Con la sportiva è quasi una equazione (se la sai portare): imposti i margini della careggiata, entrata, corda e uscita e vai a compasso... Quella è guida precisa e pulita... chirurgica direi. Infili la moto come una spada... come faceva haga su R7....... :flower:
E poi un'altra cosa. Quando parli degli odiosissimi strattoni durante l'erogazione in curva, ti capisco bene... è la prima cosa dopo l'assetto che vai a regolare quando guidi in maniera estrema una pistaiola. E' la prima cosa prima dell'assetto che ho corretto al mio Zr-7!!! E di solito dipende o da una "rozzagine" del motore o da una cattiva carburazione/ignezione o dai parastrappi se sono consumati e quindi il lasco ti produce odiosi colpi nella trasmissione finale. Sul mio kawasaki era sostanzialmente quest'ultimo il problema. Poi vabbè, essendo a carburatori (anche se assistiti elettronicamente) soffre del fattore umidità dell'aria, prob che correggo con un additivo che si mescola alla benza... oppure direttamente con la costosa Vpower. E poi cmq ci vuole molto molto feeling con acceleratore e frizione... perchè cmq il colpetto quando apri anche se piano dipende molto dalla coppia che hai al momento e quindi dal numero di giri. Facile trovare il motore vuoto proprio quando ti serve, ossia in uscita (e ti singhiozza la moto ancora da piegata)... e lì è perchè forse hai sbagliato qualcosa nell'inserimento. In ogni modo, per concludere, se vuoi un'erogazione precisa della serie "col contagoccie" vai sul 4 cilindri japu... il famoso motore sibilante giapponese è un orologio, c'è poco da fare... e qui scatenatevi pure con le polemiche... non mi scosto di una virgola su quello che ho appena detto :D

Ciao bello!

PS
per il pedale del freno posteriore, se lo vuoi controllare in maniera millesimale (ammesso che il pedale sia preciso), usa delle scarpe morbide e con poca suola. Io uso le adidas (vedi foto) che sono dei guanti ai piedi. Non hanno protezioni come gli stivaletti tecnici, ma credimi se ti dico che premo sul pedale anche solo col polpastrello dell'alluce se voglio ;) Per correggere le traiettorie è una meraviglia ;) Se noti nel video, durante una rotatoria in particolare, i miei stop rimangono sempre accesi nonostante nel frattempo faccio una doppia piega prima a sx e poi a dx... in quella fase non sto frenando ma correggendo le traiettorie millesimamente come ti ho detto. Se stessi frenando ti scriverei dall'ortopedia dell'ospedale di Taranto ora! :D :mad:

energy+
31-03-2004, 21:13
Si Cabum son d'accordo su ciò che scrivi ed è x quello che nn vedo l'ora di montare in groppa ad 1 jappo 4 cilindri ed è proprio il motivo xcui rimpiango i 2T che soprattutto in centro curva hanno 1 erogazione molto + fluida e meno scorbutica dei 4T e ti ci diverti di + sec me anche se poi i deraponi nn li fai..... :rolleyes:

X guida pulita intendevo 1 cosa + che altro chirurgicas e millimetrica quindi la guida pulita x antonomasia cioè quella descritta da te ma anche quella in derapata da motard nn xchè sia poi pulita ma + che altro xchè nonostante sembri molto approssimativa in realtà e molto + precisa xchè si basa molto di + sull'equilibrio e sulla conoscenza del mezzo a mio avviso.....

cmq sia w i JAPPO! :yeah:

Cabum!!!
31-03-2004, 21:40
Originariamente inviato da The March
azz peccato che non sono un amante di custommmm....
non sarebbe stato male rivendersela...:D
ad occhio e croce sparo una yamaha

No..... sbagliato.... :D ...... avanti il prossimo!

energy+
31-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da Cabum!!!
No..... sbagliato.... :D ...... avanti il prossimo!
Direi che a occhio sembra il classico stile Honda anni '80 ai tempi andavano molto le moto simil Harley..... :rolleyes:

Cabum!!!
31-03-2004, 22:18
Originariamente inviato da energy+
Direi che a occhio sembra il classico stile Honda anni '80 ai tempi andavano molto le moto simil Harley..... :rolleyes:

fuochino... :fiufiu:

The March
01-04-2004, 08:31
Originariamente inviato da Cabum!!!
fuochino... :fiufiu:
no non cui sono

The March
01-04-2004, 08:33
Ferste mi avevi detto che se vedevo un .. (non mi ricordo che avevi detto) a sestri eri te...
ieri sera ho visto un hornet nero con una bandana ataccata dietro... e l'altra volta si parlava che i biker avevano una bandana dietro...
non era mica la tua moto?

energy+
01-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da energy+
Direi che a occhio sembra il classico stile Honda anni '80 ai tempi andavano molto le moto simil Harley..... :rolleyes:
Cioè fuochino xchè è Honda o xchè è anni 80? :wtf:

ferste
01-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da The March
Ferste mi avevi detto che se vedevo un .. (non mi ricordo che avevi detto) a sestri eri te...
ieri sera ho visto un hornet nero con una bandana ataccata dietro... e l'altra volta si parlava che i biker avevano una bandana dietro...
non era mica la tua moto?

Ieri effettivamente ero a Sestri.........

ma non ho un Hornet.....
non ho la bandana attaccata dietro.....
ho un Honda Dominator verde e bianca.....
sono targato Milano.....

occhio e croce non ero io......;) :D

The March
01-04-2004, 13:08
Originariamente inviato da ferste
Ieri effettivamente ero a Sestri.........

ma non ho un Hornet.....
non ho la bandana attaccata dietro.....
ho un Honda Dominator verde e bianca.....
sono targato Milano.....

occhio e croce non ero io......;) :D

non ricordavo ne che moto avevi ne dove stai a sestri... ma ricordavo il post che si parlava di bandane atccate dietro e mi è venuto in mente qualcune del forum... essendo che a volte passi da sestri mi sono posto lòa domanda... "ma sarà lui?"
effetivamente direi di no!

energy+
01-04-2004, 21:09
Tutti a spasso stas? :mbe:

Cabum!!!
01-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da The March
non ricordavo ne che moto avevi ne dove stai a sestri... ma ricordavo il post che si parlava di bandane atccate dietro e mi è venuto in mente qualcune del forum... essendo che a volte passi da sestri mi sono posto lòa domanda... "ma sarà lui?"
effetivamente direi di no!

Si parlava di questa l'altra volta............ :fiufiu:

http://www.vxd.it/Img/Temp/cabike.JPG

Ma sestri mi è un po' fuori mano..... :eek:

Athlon
01-04-2004, 22:24
Ho portato la motina dal mecanico ... dismetto le TKC80 e metto su delle stradalissime Tourance ...

per il prossimo mesetto conto di capitalizzare almeno 7000 Km di autostrate e farli con dei tassellati equivaleva a buttare i soldi nel gabinetto.

Purtroppo volevo montare le Sirac ma erano finite cosi' mi ritrovo questi due marmi masselli che sono le Tourance ... per lo meno so gia' che mi dureranno MOLTO.


P.S. sabato sono al porto di genova a salutare un po' di fortunelli che partono per l'africa .... solo che io resto a terra :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

The March
02-04-2004, 08:11
Originariamente inviato da Cabum!!!
Si parlava di questa l'altra volta............ :fiufiu:
(...)
Ma sestri mi è un po' fuori mano..... :eek:

esattamente mi riferivo a questa... ho visto un hornet nera qua a sestri con la bandana messa nella stessa identica posizione... no ora ricordo era a dx...
vedendo la gomma pensavo che fosse uno degli smanettoni del forum (ferste) ma mi sa che un centra na mazza col dominator...


(la prima hornet che ho visto con la gomma posteriore quasi completamente utilizzata..)

kikki2
02-04-2004, 08:17
ieri ho ritirato il bisonte dall'officina : 4 candele e un cambio di olio + filtri, una verifica generale 130€ ( pagava il vecchio proprietario però ).com'è come prezzo rispetto a quanto spendete voi?
Certo che i 3 quintali si sentono solo da fermo, su strada sembra (quasi ) una bicicletta....da 140 cv però

energy+
02-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da kikki2
ieri ho ritirato il bisonte dall'officina : 4 candele e un cambio di olio + filtri, una verifica generale 130€ ( pagava il vecchio proprietario però ).com'è come prezzo rispetto a quanto spendete voi?
Certo che i 3 quintali si sentono solo da fermo, su strada sembra (quasi ) una bicicletta....da 140 cv però
Purtroppo mi sembra 1 prezzo normale anche se a dir la verità ovviamente nn vale tutti quei soldi 1 tagliando!
Chiamala bicicletta! :sofico:

Athlon plz mi rispondi,se neanche tu nn ne sai nulla nn c'è problema basta che mi caghi e mi dici guarda mi hai rotto e cmq nn so nulla,io mica me la prendo! ;)
Cmq x le gomme ma 6 sicuro che son così dure? Le hai prese apposta te in mescola dura o è la marca xchè nn mi pareva fossero così tanto + dure di quelle da off.....

Oggi è tornato a brillare il sole se nn fosse x l'influenza 1 giretto ci scapperebbe proprio :rolleyes:

Ciao

pierpo
02-04-2004, 10:32
sono a 670 km di vita della moto, domani faccio i 130 che mi mancano agli 800, cosi' potre sgranchire un po il motore, fino algi 8000 giri...
Raga, pian piano inizia a slegarsi...
miiihhh che emozioni, miiiiih che missile!:eek: :eek: :eek: :eek:

Cabum!!!
02-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da The March
esattamente mi riferivo a questa... ho visto un hornet nera qua a sestri con la bandana messa nella stessa identica posizione... no ora ricordo era a dx...
vedendo la gomma pensavo che fosse uno degli smanettoni del forum (ferste) ma mi sa che un centra na mazza col dominator...


(la prima hornet che ho visto con la gomma posteriore quasi completamente utilizzata..)

Alla mia manca meno di un centimetro per bordo... ma più si fa piccolo il gap e più diventa dura... soprattutto con la naked! Spero di non finire in terra per completare qul pezzettino mancante :cry:

The March
02-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da pierpo
sono a 670 km di vita della moto, domani faccio i 130 che mi mancano agli 800, cosi' potre sgranchire un po il motore, fino algi 8000 giri...
Raga, pian piano inizia a slegarsi...
miiihhh che emozioni, miiiiih che missile!:eek: :eek: :eek: :eek:

non sai quanto ti invidio...
aspe che piglio il 125...
gia mi immagino... 3° 1.5kgiri... sale di giri, sale, sale, sale il rumore inizia ad essere assordante, il classico 125 2t...
poi il motore smette quasi di spingere, il rumore è quasi insopportabile, 4° ecc...


:cry: :cry: :cry: voglio asslutamente una moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cry: :cry: :cry: perchè dei miei amici super pieni di soldi la hanno e un glienefrega na mazza e io che farei di tutto per averla sono qua a piangere?
:muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry:

The March
02-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
Alla mia manca meno di un centimetro per bordo... ma più si fa piccolo il gap e più diventa dura... soprattutto con la naked! Spero di non finire in terra per completare qul pezzettino mancante :cry:
azz ma se a te manca meno di un cm.... chissa quello lo come andava!
senza esagerare direi che gli mancava 2 millimetri,
ma la gomma più impressionante l'ho vista sul 999, sul bordo sembrava quasi avesse dei "trucioli" di gomma... la ruota era completamente utilizzata!



p.s.
:O io la ruota dietro della vespa lo usata tutta (ci mancherebbe è quadrata!) mentre l'anteriore mi mancano 7-8 millimetri, ma sinceramente vedo impossibile usarla tutta, in due (quando la vespa tiene meglio) raschio in entrambe i lati, da solo mi sento sempre mancare il posteriore...

Athlon
02-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da energy+
A proposito di frizioni ho visto sul sito morini che la mia frizione è a secco! 1 altra eredità Ducati?
Athlon possibile che la frizione mi slitti xchè ho 1 pochino di trafilaggio di olio nella parte del carter della frizione?
Sai mica se le frizioni a secco hanno i dischi come quelle a bagno d'olio?
I dischi in acciaio e sughero vengono usati apposta a bagno d'olio quindi nn penso siano gli stessi.......


Scusa il ritarno ... non l'avevo vista.

LA tua moto e' dotata di frizione a secco per il semplice motivo che Lambertini e' un progettista che oltre al funzionamento del motore pensa anche alla facilita' di manutenzione.

Con una frizione a secco puoi fare tutti gli interventi in maniera piu' semplice e senza sporcarti e senza correre il rischio di contaminare l'olio motore.

La frizione a secco funziona bene se le superfici d'attrito sono perfettamente pulite , se c'e' olio o altro sporco la frizione non funziona piu' correttamente.

Nel caso slitti perche' e' usurata puoi (anziche' spendere soldi per il set completo) inserire un ulteriore disco usurato per fare spessore , e' un sistema molto GREZZO e BARBARO pero' il piu' delle volte un disco usurato i meccanici te lo regalano a gratis e tu riesci a fare altri 5000 Km con la frizione che funziona in maniera decente senza aver speso una lira.

The March
02-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da Athlon
Scusa il ritarno ... non l'avevo vista.

LA tua moto e' dotata di frizione a secco per il semplice motivo che Lambertini e' un progettista che oltre al funzionamento del motore pensa anche alla facilita' di manutenzione.

Con una frizione a secco puoi fare tutti gli interventi in maniera piu' semplice e senza sporcarti e senza correre il rischio di contaminare l'olio motore.

La frizione a secco funziona bene se le superfici d'attrito sono perfettamente pulite , se c'e' olio o altro sporco la frizione non funziona piu' correttamente.

Nel caso slitti perche' e' usurata puoi (anziche' spendere soldi per il set completo) inserire un ulteriore disco usurato per fare spessore , e' un sistema molto GREZZO e BARBARO pero' il piu' delle volte un disco usurato i meccanici te lo regalano a gratis e tu riesci a fare altri 5000 Km con la frizione che funziona in maniera decente senza aver speso una lira.

se propio non vuole spendere io gli consiglierei di passare da un demolitore....
cmq questa di aggiungere un disco non la sapevo propio... ma sei sicuro che ci stà? io senza la chiave per chiuderla ho faticato un casino a ciuderla con i dischi che erano di "seire" pensa ad aggiungerne un'altro!

Athlon
02-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da The March
se propio non vuole spendere io gli consiglierei di passare da un demolitore....
cmq questa di aggiungere un disco non la sapevo propio... ma sei sicuro che ci stà? io senza la chiave per chiuderla ho faticato un casino a ciuderla con i dischi che erano di "seire" pensa ad aggiungerne un'altro!


con i dischi nuovi e' quasi impossibile aggiungere altro spessore , se pero' i dischi sono belli usurati e anche il disco che si aggiunge e' molto sottile di soliti si riesce a afrci stare il tutto.

Attualmente questo sistema sta funzionando sulla ST2 di un mio amico.

The March
02-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da Athlon
con i dischi nuovi e' quasi impossibile aggiungere altro spessore , se pero' i dischi sono belli usurati e anche il disco che si aggiunge e' molto sottile di soliti si riesce a afrci stare il tutto.

Attualmente questo sistema sta funzionando sulla ST2 di un mio amico.
non avrei mai pensato che un sistema del genere potesse funzionare http://march.altervista.org/Emotions/oo.gif

comunque io personalmente credo che non farei mai una cosa del genere... preferisco spendere qualcosina in più ma avere tutto ok piuttosto che fare aggiustamenti alla buona...;)

klorte
02-04-2004, 18:08
...finalmente sta arrivando la bella stagione e potrò ricominiciare ad andare in moto senza morir di freddo...!!!!!

Non vedo l'ora di sfruttare ben bene la mia nuova 749, a proposito... c'è qualcuno che ce l'ha?
No perché ho riscontrato qualche stranezza che mi piacerebbe verificare con qualche altro possessore...

In sostanza grande moto.... come dicevano all'inizio del 3D, è anche abbastanza comoda (anche se è una parola grossa), gli specchi sono di bellezza, il rumore è incantevole...

MA

ogni tanto si spegne da sola (quando è calda, anche se il minimo sembra ok).... e il freno dietro pare inesistente!!!

Sarà la mia sfigata?

Intanto domani sentiamo cosa racconta il concessionario

Ciao

kaksa
02-04-2004, 18:25
ciao ragazzi, ma con 3000 o 4000 euro che moto usata posso prendere? per la cilindrata vorrei un 600 e mi piace molto ma ducati monster dark. mi date qualche parere prima che faccia qualche cavolata:D

klorte
02-04-2004, 18:28
Che genere di moto ti piace? Naked, Stradale, Enduro.... la monster 600 non è male, e penso che con 4000 euro qualcuna la dovresti trovare....

pierpo
02-04-2004, 18:29
Eccomi di ritorno dal mio giretto del venerdì dopolavoro.
sono a 641 km, ancora 59 e sentirò il rumore della prima valvola allo scarico che si apre..

sono ancora emozionato, non c'è bisogno di fare le curve, guardi dove andare e la moto va..
sembra non avere limiti

o speso bene 3 anni di risparmi :O

kaksa
02-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da klorte
Che genere di moto ti piace? Naked, Stradale, Enduro.... la monster 600 non è male, e penso che con 4000 euro qualcuna la dovresti trovare....

beh a me piacciono qulle stradali veloci, ma a qual prezzo trovo un rottame no?

Coyote74
02-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da klorte
...finalmente sta arrivando la bella stagione e potrò ricominiciare ad andare in moto senza morir di freddo...!!!!!

Non vedo l'ora di sfruttare ben bene la mia nuova 749, a proposito... c'è qualcuno che ce l'ha?
No perché ho riscontrato qualche stranezza che mi piacerebbe verificare con qualche altro possessore...

In sostanza grande moto.... come dicevano all'inizio del 3D, è anche abbastanza comoda (anche se è una parola grossa), gli specchi sono di bellezza, il rumore è incantevole...

MA

ogni tanto si spegne da sola (quando è calda, anche se il minimo sembra ok).... e il freno dietro pare inesistente!!!

Sarà la mia sfigata?

Intanto domani sentiamo cosa racconta il concessionario

Ciao

Anche la mia 998 aveva iniziato a fare lo stesso scherzetto. L'ho portata dal mecca, gli ha collegato un computerino alla centralina e dopo circa 40 min di prove e smanettamenti è riuscito a risolvermelo. Potresti avere lo stesso problema;)

energy+
02-04-2004, 20:02
Originariamente inviato da Athlon
Scusa il ritarno ... non l'avevo vista.

LA tua moto e' dotata di frizione a secco per il semplice motivo che Lambertini e' un progettista che oltre al funzionamento del motore pensa anche alla facilita' di manutenzione.

Con una frizione a secco puoi fare tutti gli interventi in maniera piu' semplice e senza sporcarti e senza correre il rischio di contaminare l'olio motore.

La frizione a secco funziona bene se le superfici d'attrito sono perfettamente pulite , se c'e' olio o altro sporco la frizione non funziona piu' correttamente.

Nel caso slitti perche' e' usurata puoi (anziche' spendere soldi per il set completo) inserire un ulteriore disco usurato per fare spessore , e' un sistema molto GREZZO e BARBARO pero' il piu' delle volte un disco usurato i meccanici te lo regalano a gratis e tu riesci a fare altri 5000 Km con la frizione che funziona in maniera decente senza aver speso una lira.
Nn ti preoccupare nn c'è problema ;)
Cmq la storia del disco in + era pratica classica con le vespe anzi c'erano addirittura i kit a 7 dischi mi pare invece che a 5 xchè va molto meglio!
Cmq è 1 idea xò la frizione è già molto dura penso che aggiungendo 1 disco diventi insopportabile e ti dico che a me che faccio 90Kg di panca dopo 1 pò di curve mi fa male la mano!
Cmq proverò......nn si sa mai ;)
X i dischi xò come sono come quelli a bagno oppure sono tutti in acciaio?
Certo che nn ha avuto delle grandissime idee tra il V stretto ad aria che scalda,la frizione a secco che scalda e il convoglio di aria quasi nullo si è tirato 1 pò 1 mazzata sulle balle!(x questo motore intendo)
Cmq sia potrebbe essere che slitta x 1 piccolo trafilaggio di olio dal paraolio sec te?

Ciao e grazie ;)

energy+
02-04-2004, 20:04
Originariamente inviato da klorte
...finalmente sta arrivando la bella stagione e potrò ricominiciare ad andare in moto senza morir di freddo...!!!!!

Non vedo l'ora di sfruttare ben bene la mia nuova 749, a proposito... c'è qualcuno che ce l'ha?
No perché ho riscontrato qualche stranezza che mi piacerebbe verificare con qualche altro possessore...

In sostanza grande moto.... come dicevano all'inizio del 3D, è anche abbastanza comoda (anche se è una parola grossa), gli specchi sono di bellezza, il rumore è incantevole...

MA

ogni tanto si spegne da sola (quando è calda, anche se il minimo sembra ok).... e il freno dietro pare inesistente!!!

Sarà la mia sfigata?

Intanto domani sentiamo cosa racconta il concessionario

Ciao
Benvenuto anche a te! ;)
Le temp come vanno? Nn è che sono 1 pò alte?

Cabum!!!
02-04-2004, 23:48
Originariamente inviato da energy+

Certo che nn ha avuto delle grandissime idee tra il V stretto ad aria che scalda,la frizione a secco che scalda e il convoglio di aria quasi nullo si è tirato 1 pò 1 mazzata sulle balle!(x questo motore intendo)
Cmq sia potrebbe essere che slitta x 1 piccolo trafilaggio di olio dal paraolio sec te?

Ciao e grazie ;)

Che ci vuoi fare.... non tutte le ciambelle vengono col buco..... non tutti i figli ti diventano dottori.... e poi dagli errori (pagati a tue spese) si impara!!! :rolleyes:

Così il 749 conferma anch'esso che tutti i soldi spesi non sono poi sinonimo di perfezione ingegneristica come tutti dite.... mmm... io mi chiedo: i ducati esteticamente sono spartani, i materiali impiegati sono abbastanza scadenti (vedi la plastica delle carene nei modelli dark), non ti assicurano affidabilità maggiore rispetto alle altre moto, non sono curati nei dettagli, l'impianto elettrico fa "fili" da tutte le parti............... ma mi dite cosa ca**o è che costa tanto di sti ca**o di Ducati?!?!?
Qualche sabato fa usciamo io con il mio Kawa, il solito amico con l'Hornet e un'altro con il duca monster 1000 dark (nuovo di pacca, circa 6 mesi di vita... 10000€ se non erro). Dopo circa 20km di strada, questo amico col duca mi si affianca e mi fa segno che qualcosa non va e ci fermiamo ad un distibutore. Controlliamo la pressione delle gomme perchè la sentiva goffa nei movimenti e poi dei rumori strani. Vabbè..... in mezzo a quel fracasso... identificare un rumorino strano... è da maghi, cmq.... Questo è il ducati che non riparte +! Guarda di qui... guarda di qua..... niente. Il quadro si accendeva ma il motorino d'avviamento non girava, si sentiva solo il clack dell'automatico ma il motorino fermo. Allora decidiamo di cambiare batteria... prendiamo quella dell'hornet. Solleviamo il serbatoio del monster per raggiungere la batteria. Serve una persona solo per reggere il serbatoio che se inclinato quanto servirebbe per lavorare comodi comincia a pisciare benzina.... :rolleyes: Mentre uno tiene il serbatoio gli altri due infilano le mani nello stretto spazio per svitare i morsetti della batteria ed estrarla. Per smontarla dall'hornet siamo stati 3 minuti... e una persona sola. Per farlo al ducati 3 persone 10 minuti. Ok... siamo imbranati noi forse.
Il cambio batteria risulta inutile... non cambia niente. Rimettiamo tutto a posto. Controllo i fusibili... tutti ok. Nel richiudere un casino di fili e bussolotti vanno rimessi al loro posto perchè tutti ammassati lì vicino la batteria (su una naked japu non si vede un filo ... sul mio Zr si vede solo il blocco motore...)
Vabbè.... proviamo a spinta. ......................... E chi te lo deve dare?!?!?! L'abbiamo spinta con la SESTA!!! innestata.... ma niente... appena lasciavi la frizione si inchiodava la posteriore e addio! L'abbiamo spinta in due con il terzo sopra ma niente! L'abbiamo anche buttata giù da una discesa ripida... niente! Troppa compressione! Anche a premere sul sedile, niente...
Poi mi ricordo che lo stesso problema capitava alla mia vecchia regata 1300 (di appena 18 anni) alla quale per risolvere dovevo aprire il cofano e dare 2/3 martellate sul motorino d'avviamento. Così prendo una pietra e comincio a battere sul motorino d'avviamento posto sotto al motore (10000€ di moto a botte di pietra). Così' facendo questo si sblocca ma si sente che gira a scatti e molto piano... Faccio anche la prova a bypassare l'automatico con un ponticello, ma niente... il problema a quanto pare è il motorino che risulta grippato. Il seguito lo potete immaginare.... soccorso stradale ecc ecc.... adesso la moto è in officina dove hanno convalidato la diagnosi e dove ci starà per circa 20 giorni. Il motorino costerebbe più di 500€ se non fosse per la garanzia. Il mio amico giustamente ha chiesto se è un difetto che può riaccadere, perchè se così fosse se la leva prima dello scadere della garanzia! :muro: ........... moto nuova! :rolleyes:
Ora capisco che sono cose che possono succedere a tutte le moto di tutte le marche però......... che cosa sto pagando tanto io?!?! Questo motorino che costa + di 500€, così caro perchè fatto di oro? Non certo per la sua efficienza... direi. Boh....
C'è il motorino d'avviamento dell'honda cb500 di mio padre che da 25 anni avvia la moto ancora a mezzo colpo.... mi direte:"è un 500!".... si ma sono anche 25 anni!
Ho voluto approfondire questo discorso e ho parlato con mio padre il quale mi ha mostrato in officina i motorini d'avviamento che cambia in continuazione ai guzzi... sembrano che hanno fatto la guerra! Certi con i magneti tutti rotti e i frammenti all'interno! Altri con gli assi storti....... boh! Il detto "quanto spendi mangi" mi sa che su queste moto si polarizza al contrario! :muro:
Ora che leggo di un 749 che di punto in bianco a motore caldo si spegne... e che non frena... E di un altro mio amico che mi disse che il suo 999 aveva sfasciato seconda e terza dopo 3 mesi.... boh.... sono davvero :confused: Illuminatemi voi "cultori del prodotto italiano che il mondo ci invidia!".... :rolleyes:

Bye

Cabum!!!
03-04-2004, 00:19
Originariamente inviato da kaksa
beh a me piacciono qulle stradali veloci, ma a qual prezzo trovo un rottame no?

Stradali a quel prezzo trovi solo roba molto vecchia e sfruttata... Con 4000 ti puoi mantenere sulle naked... calcola che le hornet +/- si aggirano intorno ai 5000 però. Gli Zr7 come il mio o gli SV 650 invece a quella cifra +/- li trovi. Calcola che lo Zr è 750cc. E' la tua prima moto? Compa "in sella" ci sono i listini anche dell'usato.

kaksa
03-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da Cabum!!!
Stradali a quel prezzo trovi solo roba molto vecchia e sfruttata... Con 4000 ti puoi mantenere sulle naked... calcola che le hornet +/- si aggirano intorno ai 5000 però. Gli Zr7 come il mio o gli SV 650 invece a quella cifra +/- li trovi. Calcola che lo Zr è 750cc. E' la tua prima moto? Compa "in sella" ci sono i listini anche dell'usato.


si la moto sarebbe la prima quindi è per questo che le cifra in ballo non è molta poiche magari la spacco subito.(meglio se no)

mi piace molto la hornet, ma ho una domanda: cosa cambia tra un motore 2 e 4 cilindri? oltre alla fluidità di funzionamento intendo.
e poi come faccio a sapere se è comoda pure per il passeggero?
la seconda persona ci puo salire anche se monto le borse laterali?

grazie

questa è fighissima
http://www.ilka-dieter.de/images/sv650.jpg

energy+
03-04-2004, 14:34
Originariamente inviato da kaksa
si la moto sarebbe la prima quindi è per questo che le cifra in ballo non è molta poiche magari la spacco subito.(meglio se no)

mi piace molto la hornet, ma ho una domanda: cosa cambia tra un motore 2 e 4 cilindri? oltre alla fluidità di funzionamento intendo.
e poi come faccio a sapere se è comoda pure per il passeggero?
la seconda persona ci puo salire anche se monto le borse laterali?

grazie

questa è fighissima
http://www.ilka-dieter.de/images/sv650.jpg

I 2 cilindri avendo pistoni + grossi a parità di cilindrata hanno molta + compressione e tiro in basso sempre x merito/colpa dei pistoni molto + grandi xcui tipicamente son + rabbiose da guidare,hanno 1 erogazione scorbutica in basso e pretende una guida 1 pò + sporca e di forza,insomma la devi dominare.
Le 4 cilindri invece hanno meno coppia in basso ha causa dei pistoni + piccoli ma 1 curva di accelerazione molto + lineare e dolce e in + prendono in alto,finchè vuoi guidare tranquillo basta che stai sotto certi regimi diciamo gli 8.000rpm e va tutto liscio senza 1 sbavata o una virgola nera xò se poi apri quando inizi ad essere + su di giri fai presto anche a mostrare il pancione della moto a tutti in quanto avendo pistoni + piccoli possono permettersi di girare a regimi + alti e scatenano la rabbia su di giri,son moto da guidare di + con la testa adatte anche a moto da tutti i giorni proprio xchè puoi cmq sempre permetterti di guidarla in relax senza paura che ti scappi alla prima curva ma poi quando vuoi ti ritrovi una belva tra le gambe!
Oltre all'accelerazione e alla coppia c'è anche il discorso frenomotore che sulle bicilindriche è molto forte xchè considera che già è aumentato molto passando ai 4T poi le bicilindriche sempre x il fattore compressione hanno molto + freno motore e quindi vanno domate in staccata le 4 cilindri sono 1 pochino + facili da gestire anche grazie ai maggiore regimi di rotazione,xchè 1 conto è staccare sopra i 10.000 e 1 conto è staccare dai 6.000 in giù!
Le borse nn tolgono la capacità di carico del passeggiero vai tranquy! ;)


X Cabum!!! Diciamo che son d'accordo con te come quasi sempre anche se sono 1 pò meno estremista. Il problema prezzo è dovuto gran parte dal volume di vendite, il desmo contro le molle nn costa molto di + e ormai la pregettazione se la son ripagata dato che son 30 anni che la usano,le altre parti le pagano come gli altri,l'unica cosa che soffrono è che lavorando in Italia pagano di + in manodopera.
Fai i tuoi conti 1 + 1 e vedrai che anche volendo nn si può abbassare di molto il prezzo al max penso si possa arrivare pari alla concorrenza.... :rolleyes:
Cmq sia nn è sec me questione che costa di + xchè ti da di + xchè a parte i dischi flottanti nn mi pare che abbia qlcosa in + delle altre la Ducati è solo questione di mercato niente di + e niente di - oltre che di scelte di stile ovviamente!

Ciao

ferste
03-04-2004, 14:51
Originariamente inviato da energy+
I 2 cilindri avendo pistoni + grossi a parità di cilindrata hanno molta + compressione e tiro in basso sempre x merito/colpa dei pistoni molto + grandi xcui tipicamente son + rabbiose da guidare,hanno 1 erogazione scorbutica in basso e pretende una guida 1 pò + sporca e di forza,insomma la devi dominare.
Le 4 cilindri invece hanno meno coppia in basso ha causa dei pistoni + piccoli ma 1 curva di accelerazione molto + lineare e dolce e in + prendono in alto,finchè vuoi guidare tranquillo basta che stai sotto certi regimi diciamo gli 8.000rpm e va tutto liscio senza 1 sbavata o una virgola nera xò se poi apri quando inizi ad essere + su di giri fai presto anche a mostrare il pancione della moto a tutti in quanto avendo pistoni + piccoli possono permettersi di girare a regimi + alti e scatenano la rabbia su di giri,son moto da guidare di + con la testa adatte anche a moto da tutti i giorni proprio xchè puoi cmq sempre permetterti di guidarla in relax senza paura che ti scappi alla prima curva ma poi quando vuoi ti ritrovi una belva tra le gambe!
Oltre all'accelerazione e alla coppia c'è anche il discorso frenomotore che sulle bicilindriche è molto forte xchè considera che già è aumentato molto passando ai 4T poi le bicilindriche sempre x il fattore compressione hanno molto + freno motore e quindi vanno domate in staccata le 4 cilindri sono 1 pochino + facili da gestire anche grazie ai maggiore regimi di rotazione,xchè 1 conto è staccare sopra i 10.000 e 1 conto è staccare dai 6.000 in giù!
Le borse nn tolgono la capacità di carico del passeggiero vai tranquy! ;)


X Cabum!!! Diciamo che son d'accordo con te come quasi sempre anche se sono 1 pò meno estremista. Il problema prezzo è dovuto gran parte dal volume di vendite, il desmo contro le molle nn costa molto di + e ormai la pregettazione se la son ripagata dato che son 30 anni che la usano,le altre parti le pagano come gli altri,l'unica cosa che soffrono è che lavorando in Italia pagano di + in manodopera.
Fai i tuoi conti 1 + 1 e vedrai che anche volendo nn si può abbassare di molto il prezzo al max penso si possa arrivare pari alla concorrenza.... :rolleyes:
Cmq sia nn è sec me questione che costa di + xchè ti da di + xchè a parte i dischi flottanti nn mi pare che abbia qlcosa in + delle altre la Ducati è solo questione di mercato niente di + e niente di - oltre che di scelte di stile ovviamente!

Ciao

Secondo me però le bicilindriche e le monocilindriche sono molto più sfruttabili in strada rispetto alle 4.
Proprio perchè hai un buon numero di cv a disposizione a regimi bassi e medi, se vuoi puoi usare molto meno il cambio....però cmq dipende moltissimo dallo stile di guida e dagli obbiettivi della moto (di certo un cbf avrà più tiro ai bassi di un cbr)
Cmq a me con i cbr 600 sotto un certo regime mi sembra di essere fermo (sempre relativamente.....:) )

Sulla Ducati il discorso è lunghissimo e possono avere buoni argomenti sia i ducatisti sia i jappisti, io sò solo che il fascino di un Ducati i jappo non lo avranno nemmeno tra 200 anni......e questo è già un fattore importantissimo, come importante è anche il discorso rivendibilità.
Nelle moto, come nelle macchine la tecnica non è tutto......altrimenti le industrie occidentali avrebbero chiuso tutte da un pezzo.
Quando vedo e sento un Ducatone mi emoziono....quando vedo una jappo dopo un secondo mi sono già rigirato ;)

energy+
03-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da ferste
Secondo me però le bicilindriche e le monocilindriche sono molto più sfruttabili in strada rispetto alle 4.
Proprio perchè hai un buon numero di cv a disposizione a regimi bassi e medi, se vuoi puoi usare molto meno il cambio....però cmq dipende moltissimo dallo stile di guida e dagli obbiettivi della moto (di certo un cbf avrà più tiro ai bassi di un cbr)
Cmq a me con i cbr 600 sotto un certo regime mi sembra di essere fermo (sempre relativamente.....:) )

Sulla Ducati il discorso è lunghissimo e possono avere buoni argomenti sia i ducatisti sia i jappisti, io sò solo che il fascino di un Ducati i jappo non lo avranno nemmeno tra 200 anni......e questo è già un fattore importantissimo, come importante è anche il discorso rivendibilità.
Nelle moto, come nelle macchine la tecnica non è tutto......altrimenti le industrie occidentali avrebbero chiuso tutte da un pezzo.
Quando vedo e sento un Ducatone mi emoziono....quando vedo una jappo dopo un secondo mi sono già rigirato ;)
Si usi meno il cambio ma in città bisognerebbe anche avere 1 moto che nn scappa via alla prima accellerata altrimenti tra pavet,buche,strisce bianche etc si sarebbe sempre x terra!
Io guidando una bicilindrica so la fatica che faccio e poi parliamo di 1 moto povera di cavalli e molto pesante,xcui moto di 1 certo livello sarebbero molto poco gestibili tutti i giorni anche se ovviamente come dici tu si sfruttano di + grazie alla rapportatura diversa del cambio.....
dovrei provare 1 4 cilindri x esserne sicuro ma penso che sia così almeno x il mio punto di vista.....
X la questione Ducati potevo darti ragione fino all'ultima serie 998 e 748 stilisticamente belle e moderne peccato poi che abbiano disegnato la 999! :nono:
Scusa ma mi sembra che abbiano proprio auto 1 caduta di stile! :rolleyes:
cmq sia è questione di filosofia e cmq di apertura mentale,ad es. anni fa stradominava il ninja xchè era la moto + veloce del mondo e a me nn è mai piaciuta quella versione troppo tozza e di linee particolari,quest'anno ho visto la '04 e me ne sono innamorato,basta nn esssere troppo duri di testa ed essere disposti a provare e poi si sceglie il compromesso migliore,sec me nn esiste 1 peggio e 1 meglio xchè imho son moto diverse(Ducati-Jappo) x persone diverse stilisticamente e mentalmente.
Sono inutili le scornate continue e a me fanno piangere i Ducatisti convinti quelli del tipo che vedono 1 bidono con 2 ruote e 1 bicilindrico desmo con la scritta Ducati sopra che se ne innamorano nn è così che deve andare,ogni modello fa storia a se e vacriticato o ammirato x conto suo,questo è quanto

Insomma BASTA CON LA PARTIGIANERIA! in entrambi i sensi intendo!

Ciao

aunktintaun
03-04-2004, 16:04
ciao a tutti
eccomi qui dopo 4 giorni dal ritiro della mia motoretta e 350km gia percorsi.
che dire la motoretta va alla grande,nnon manca la potenza,non manca la tenuta di strada,non manca la comodita per me e per il passeggero,tutto sembrerebbe funzionare bene ma cosi non è:D
io non sono come la maggior parte delle personbe che della loro moto elencano i pregi e i difetti li tengono nascosti per sempre:D :D :D :D
primo appunto, illuminazione ridicola,risoverò con lampadine più potenti e con un puntamento della luice umano ora infatti i fari sono regolati per illuminare la luna:D :D :D :D
secondo appunto,questo forse è dato dalla mia inesperienza anche se mni pare strano:D
durante il cambio prima seconda sovente se sto alto di giri(tipo tirata prima seconda da 150kmh:D ) capita che si inessti il folle con consegunete sfollata!!!!!
questo è normale oppure ci sta qualcosa di strano?
per far si che entri la seconda la forza impressa sul cambio è maggiore che nella cambiata negli altri rapporti che oltretutto sono molto precisi.
che dite'
devo ancora imparare a guidare o devo parlare con il maccanico di questo problema:D :D :D :D ?
ciaoooooooooo

Linus
03-04-2004, 16:08
Ciao...visto che qui si parla di moto, vorrei chiedervi un consiglio!

Ho 30 anni e vorrei comprarmi una bella moto.
A parte i 125 (la mitica mito...quanti ricordi!) dopo i vent'anni ho avuto un Honda Dominator, un Transalp, e l'anno scorso mi sono finalmente comprato la Yamaha TDM 900!

Il TDM: gran bella moto, ma inguidabile in città, pesantissima; la avevo presa per farmi dei giretti con tanto di zavorrina...ma dopo che mi ha mollato alla grande :( ho deciso di venderla dato che ora sono felicemente single! :D

Ora mi vorrei comprare la moto che volevo prendere l'anno scorso e che alla donna non piaceva assolutamente....LA Z1000!
Secondo me è la naked più bella che ci sia, e con un prezzo tutto sommato abbordabile.

Il problema è qua a Genova sarebbe davvera dura da guidare (e ho visto che questo thread è frequentato anche da genovesi...) e così ho pensato che forse sarebbe meglio avere uno scooterone come il Tmax che comunque è l'unico scooter che si avvicina un pò come impostazione di guida ad una moto.

Raga...forse non ve ne frega niente ma che fareste al mio posto???
Vi prendereste il Tmax con i suoi 44CV, bello pesante, comodo per fare avanti indietro al lavoro, senza per forza comprare abbigliamento tecnico o prendereste la moto dei vostri sogni: la Z1000?
Vorrei comprarmi un mezzo da usare per girare in città e fare qualche gita fuoriporta.

Qualcuno di voi ha la z1000?

energy+
03-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
eccomi qui dopo 4 giorni dal ritiro della mia motoretta e 350km gia percorsi.
che dire la motoretta va alla grande,nnon manca la potenza,non manca la tenuta di strada,non manca la comodita per me e per il passeggero,tutto sembrerebbe funzionare bene ma cosi non è:D
io non sono come la maggior parte delle personbe che della loro moto elencano i pregi e i difetti li tengono nascosti per sempre:D :D :D :D
primo appunto, illuminazione ridicola,risoverò con lampadine più potenti e con un puntamento della luice umano ora infatti i fari sono regolati per illuminare la luna:D :D :D :D
secondo appunto,questo forse è dato dalla mia inesperienza anche se mni pare strano:D
durante il cambio prima seconda sovente se sto alto di giri(tipo tirata prima seconda da 150kmh:D ) capita che si inessti il folle con consegunete sfollata!!!!!
questo è normale oppure ci sta qualcosa di strano?
per far si che entri la seconda la forza impressa sul cambio è maggiore che nella cambiata negli altri rapporti che oltretutto sono molto precisi.
che dite'
devo ancora imparare a guidare o devo parlare con il maccanico di questo problema:D :D :D :D ?
ciaoooooooooo

I fari nn sono 1 gran problema dai,gli monti 1 lampada alla xeno e la regoli a puntino e 6 a posto ;)
La storia della 2° invece nn è chiara infatti il cambio Honda è molto preciso come tu stesso hai notato e ha la frizione a bagno d'olio xcui ho qlche dubbio che possa esserci qlche problemino,a me succede col mio rudere ma è con frizione a secco e soprattuto frizione che slitta xcui o è lo spingidisco che nn funzia bene e quindi aprire il blocco e son dolori oppure la frizione....

X fare 1 prova dai 1 occhiata a come tira la frizione,è tesa? è molle? Stacca in cima o in fondo? forse è anche solo questione di regolazione e ti puoi salvare..... cmq nn ti abbattere subito dai poi ci sta anche l'abitudine x 1 pò..... ;)

Ciao

aunktintaun
03-04-2004, 16:31
ciao
io ho una YAMAHA!!!!!!!!:D :D :D :D :D
thundercat
per quanto riguarda la frizione.non saprei dirti se il filo e teso oppure no,come faccio a controllare?
lo stacco della frizione è abbastanza alto,nel senso che con la frizione tirata per spuntare devo mnollare quasi tutta la leva.
speriamo che sia solo mia inesperienza:)
ciaoooooooo

energy+
03-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da Linus
Ciao...visto che qui si parla di moto, vorrei chiedervi un consiglio!

Ho 30 anni e vorrei comprarmi una bella moto.
A parte i 125 (la mitica mito...quanti ricordi!) dopo i vent'anni ho avuto un Honda Dominator, un Transalp, e l'anno scorso mi sono finalmente comprato la Yamaha TDM 900!

Il TDM: gran bella moto, ma inguidabile in città, pesantissima; la avevo presa per farmi dei giretti con tanto di zavorrina...ma dopo che mi ha mollato alla grande :( ho deciso di venderla dato che ora sono felicemente single! :D

Ora mi vorrei comprare la moto che volevo prendere l'anno scorso e che alla donna non piaceva assolutamente....LA Z1000!
Secondo me è la naked più bella che ci sia, e con un prezzo tutto sommato abbordabile.

Il problema è qua a Genova sarebbe davvera dura da guidare (e ho visto che questo thread è frequentato anche da genovesi...) e così ho pensato che forse sarebbe meglio avere uno scooterone come il Tmax che comunque è l'unico scooter che si avvicina un pò come impostazione di guida ad una moto.

Raga...forse non ve ne frega niente ma che fareste al mio posto???
Vi prendereste il Tmax con i suoi 44CV, bello pesante, comodo per fare avanti indietro al lavoro, senza per forza comprare abbigliamento tecnico o prendereste la moto dei vostri sogni: la Z1000?
Vorrei comprarmi un mezzo da usare per girare in città e fare qualche gita fuoriporta.

Qualcuno di voi ha la z1000?
Vuoi agilità e poter fare qlche gita fuori porta xchè quindi nn 1 600 invece di 1 1000?
Oggi le 600 son leggerissime e molto divertenti certo a patto che ti piacciano e che nn sia di corporatura troppo grossa!
Cmq sia se fai molta città opterei + x una SV650 a sto punto oppure la Z750 al limite se fossi in te!
X quanto riguarda lo scooterone io lo scarterei a priori xchè visto che hai avuto tutte queste moto e qual'è il tuo target ti troverai molto male apparte x la comodità e cmq son molto pesanti gli scooteroni x quel che sono in rapporto 1 600 è 1 piuma! Sec me lo scooter nn è agile quanto 1 moto poi molti mi diranno il contrario ma io nn mi ci son mai trovato piuttosto 1 enduro o 1 cross ma niente scooter ancor di + quelli di grossa cilindrata!
Se prendi lo scooter penso che visti i tuoi gusti e le tue esperienze tui stuferai mooooolto presto,poi ovviamente questa è la mia opinione!

ciao

energy+
03-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao
io ho una YAMAHA!!!!!!!!:D :D :D :D :D
thundercat
per quanto riguarda la frizione.non saprei dirti se il filo e teso oppure no,come faccio a controllare?
lo stacco della frizione è abbastanza alto,nel senso che con la frizione tirata per spuntare devo mnollare quasi tutta la leva.
speriamo che sia solo mia inesperienza:)
ciaoooooooo
Si lo so ;)
Cmq metti la mano e tiri la frizione,è dura o è molto molle?
a moto accesa innesta la 1° tirando tutta la frizione e poi la molli piano piano finchè nn inizia a tirarti in avanti e quello è il punto in cui stacca. E' a metà corsa? 3/4?
La leva ha 1 pò di gioco? da fermo e moto spentaprova di toccare dolcemente la leva senza tendere il filo e guarda quanto torna indietro prima che si tenda il filo e quindi prima che inizi a tirare la frizione.....
Fa queste prove dai ;)

ferste
03-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da energy+
Si usi meno il cambio ma in città bisognerebbe anche avere 1 moto che nn scappa via alla prima accellerata altrimenti tra pavet,buche,strisce bianche etc si sarebbe sempre x terra!
Io guidando una bicilindrica so la fatica che faccio e poi parliamo di 1 moto povera di cavalli e molto pesante,xcui moto di 1 certo livello sarebbero molto poco gestibili tutti i giorni anche se ovviamente come dici tu si sfruttano di + grazie alla rapportatura diversa del cambio.....
dovrei provare 1 4 cilindri x esserne sicuro ma penso che sia così almeno x il mio punto di vista.....
X la questione Ducati potevo darti ragione fino all'ultima serie 998 e 748 stilisticamente belle e moderne peccato poi che abbiano disegnato la 999! :nono:
Scusa ma mi sembra che abbiano proprio auto 1 caduta di stile! :rolleyes:
cmq sia è questione di filosofia e cmq di apertura mentale,ad es. anni fa stradominava il ninja xchè era la moto + veloce del mondo e a me nn è mai piaciuta quella versione troppo tozza e di linee particolari,quest'anno ho visto la '04 e me ne sono innamorato,basta nn esssere troppo duri di testa ed essere disposti a provare e poi si sceglie il compromesso migliore,sec me nn esiste 1 peggio e 1 meglio xchè imho son moto diverse(Ducati-Jappo) x persone diverse stilisticamente e mentalmente.
Sono inutili le scornate continue e a me fanno piangere i Ducatisti convinti quelli del tipo che vedono 1 bidono con 2 ruote e 1 bicilindrico desmo con la scritta Ducati sopra che se ne innamorano nn è così che deve andare,ogni modello fa storia a se e vacriticato o ammirato x conto suo,questo è quanto

Insomma BASTA CON LA PARTIGIANERIA! in entrambi i sensi intendo!

Ciao

Ah ho capito (con calma) stai parlando di moto potentissime (998-998-SP2), diciamo che in generale con bicilindrici "umani" non accusi molto problemi di trazione.......certo che se parli di mezzi sportivi oltre i 100 e fischia cavalli hai tutte le ragioni del mondo.
Ho avuto occasione di provare su una strada non perfetta (umidità e bassa temperatura) un SP2 e ti assicuro che nelle marce basse sgommava prima di ogni cambio marcia: INGUIDABILE!!ho fatto 5 km di strada semi-urbana e mi sono riempito le mutande!

e poi non scusarti!!!non lavoro mica alla Ducati e non sono un integralista di Borgo Panigale :) , mi piacerebbe potermene permettere una.......ma non ci riuscirò mai, quindi non ho problemi a criticarla (ed è anche facile vedendo la 999!!)
Hai centrato il problema....sono destinate a piloti con diversissime mentalità, è come parlare di Intel e AMD, e neanche io capisco il perchè di scontri per due filosofie diverse.
E poi che mme frega io vado di enduro monocilindrico:sofico: che si arrangino un po' quei pazzi fulminati:D

energy+
03-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da ferste
Ah ho capito (con calma) stai parlando di moto potentissime (998-998-SP2), diciamo che in generale con bicilindrici "umani" non accusi molto problemi di trazione.......certo che se parli di mezzi sportivi oltre i 100 e fischia cavalli hai tutte le ragioni del mondo.
Ho avuto occasione di provare su una strada non perfetta (umidità e bassa temperatura) un SP2 e ti assicuro che nelle marce basse sgommava prima di ogni cambio marcia: INGUIDABILE!!ho fatto 5 km di strada semi-urbana e mi sono riempito le mutande!

e poi non scusarti!!!non lavoro mica alla Ducati e non sono un integralista di Borgo Panigale :) , mi piacerebbe potermene permettere una.......ma non ci riuscirò mai, quindi non ho problemi a criticarla (ed è anche facile vedendo la 999!!)
Hai centrato il problema....sono destinate a piloti con diversissime mentalità, è come parlare di Intel e AMD, e neanche io capisco il perchè di scontri per due filosofie diverse.
E poi che mme frega io vado di enduro monocilindrico:sofico: che si arrangino un po' quei pazzi fulminati:D
Si certo cmq nn era 1 critica nei tuoi confronti parlavo in generale partendo dallo spunto che mi avete dato tu e Cabum nient'altro ;)
Cmq anche la mia 350 da 23Kw mi pare è difficile da gestire in curva,in partenza no ma in curva ha troppa trazione rispetto alle gomme che porta ed è pericoloso inoltre nn mi permette di guidare come vorrei son sempre 1 pò castrato e dato che provenivo da 1 125 2T è stata dura all'inizio gestire questa rabbia che poi nn è neanche granchè ma ho dovuto cambiare completamente modo di guidare x nn fare fosso alla prima curva.....
Ora piano piano son tornato a guidare + o - come 1 volta senza troppi problemi xchè ho imparato a gestirla ma rimane cmq molto faticosa sia x il peso sia x l'erogazione troppo poco fluida!
poi chiaro oggi ci sono le iniezioni e l'elettronica che ci da 1 mano ma se guida roba all'antica sti problemini si hanno!
E cmq quella è la mia mentalità,nessuno è il migliore e nessuno il peggiore in linea di massima esiste solo la moto migliore x la persona X nient'altro nn vedo proprio xchè ci si debba scontrare x forza ogni volta con sta cosa.....L'importante è nn avere la salama davanti gli occhi e essere disposti a ricredersi il giorno in cui sia evidente che le cose sono cambiate......

ciao

aunktintaun
03-04-2004, 17:14
Originariamente inviato da energy+
Si lo so ;)
Cmq metti la mano e tiri la frizione,è dura o è molto molle?
a moto accesa innesta la 1° tirando tutta la frizione e poi la molli piano piano finchè nn inizia a tirarti in avanti e quello è il punto in cui stacca. E' a metà corsa? 3/4?
La leva ha 1 pò di gioco? da fermo e moto spentaprova di toccare dolcemente la leva senza tendere il filo e guarda quanto torna indietro prima che si tenda il filo e quindi prima che inizi a tirare la frizione.....
Fa queste prove dai ;)
stacca circa a 3/4
comunque lunedi la devo portare dal meccanico per sistemnare il contachilometri che si è inceppato,li dico anche di questa cosa.
magari prima la faccio provare a qualcuno con più esperienza di me
;)
ciaoooooooooo

energy+
03-04-2004, 17:18
Originariamente inviato da aunktintaun
stacca circa a 3/4
comunque lunedi la devo portare dal meccanico per sistemnare il contachilometri che si è inceppato,li dico anche di questa cosa.
magari prima la faccio provare a qualcuno con più esperienza di me
;)
ciaoooooooooo
Allora o è 1 pò lenta o è consumata,dipende da com'è che l'ha usata il tipo di prima.....prova a tirarla 1 pelo poi magari tieniti in mente i giri che gli dai così la puoi rimettere com'era......

Ciao

Cabum!!!
04-04-2004, 00:00
Originariamente inviato da aunktintaun
secondo appunto,questo forse è dato dalla mia inesperienza anche se mni pare strano:D
durante il cambio prima seconda sovente se sto alto di giri(tipo tirata prima seconda da 150kmh:D ) capita che si inessti il folle con consegunete sfollata!!!!!
questo è normale oppure ci sta qualcosa di strano?
per far si che entri la seconda la forza impressa sul cambio è maggiore che nella cambiata negli altri rapporti che oltretutto sono molto precisi.
che dite'
devo ancora imparare a guidare o devo parlare con il maccanico di questo problema?
ciaoooooooooo

La moto potrebbe avere problemi... non è da escludere finchè non la prova un esperto. Calcola che il cambio è sempre la parte più "violentata" di un mezzo a marce. Se poi la tua moto è stata la prima moto del vecchio proprietario la probabilità che ci siano problemi meccanici sale! :muro: Però...
C'è un però....
Proprio stasera ho corretto questo problema ad un mio amico su hornet 600. E se vogliamo è un problema che avevo anche io sulla prima moto, agli inizi, e per i primi tempi anche sullo zr-7. Faccio a te lo stesso discorso che ho fatto a lui... cerca di seguirmi.
Il passaggio dalla prima marcia alla seconda è sempre critico, perchè passi dal folle.
Sostanzialmente basterebbe non indugiare e dare un colpo secco (non forte, ma deciso). A volte un minimo di indugio o un falsopiano che ti becca la moto e scappa via in folle .... che poi è il mezzo colpo in su, anzicchè il colpo intero. A volte la marcia entra, ma alla prima buca scappa in folle... e questo perchè non era entrata bene. Può capitare anche con le altre marce, ma è più raro... il perchè te lo spiego adesso.

Sei fermo, il cambio in folle e il motore acceso. Prova ad aprire di colpo il gas (come a voler dare delle sgassate per riscaldarla). Se noti avrai un lieve ritardo di risposta da parte del motore, a volte accompagnato anche da dei "colpi" che avverti ad orecchio.
Adesso afferra il gas e cerca di ruotarlo sensibilmente fino a trovare il punto in cui il motore comincia a salire. Cerca di sentire il "tiro" nel polso. Quello è un punto del gas molto particolare dove determini le correzioni millesimali di trazione da piegato... quindi è bene che tu ti faccia velocemente "il polso". E' un punto che deve memorizzarsi nel tuo polso come un preset. Quando vorrai quel punto il tuo polso come un servomotore deve posezionarsi lì.

Ok... torniamo alla nostra prova... individuato quel punto, prova a dare le sgassate partendo da lì. Sentirai che il motore non è più impreparato e non avvertirai neanche gli strappi. Cosa c'entra questo col tuo problema? Adesso ti spiego.

Quando cambi marcia in corsa, dalla prima alla seconda, tendi sicuramente a portare a zero il gas. Frizione, innesto, rilascio frizione e gas di nuovo. Questo portare a zero il gas e poi recuperarlo (da zero) ti provoca quella impreparazione e quello strappetto al motore che (in concomitanza magari ad un numero di giri non ottimale) ti può provocare rumorosità nell'innesto, difficoltà o addirittura a fallire l'operazione finendo in folle. Per ovviare a ciò, cerca di memorizzare il punto "di tiro" del gas. Quando chiuderai l'acceleratore, in contemporanea al tiro della frizione, non portarlo a zero, ma fermati quel millesimo prima.. diciamo 0,5 Dopo di che procedi con l'innesto e il rilascio della frizione accompagnato dal gas che parte da 0,5 e non da 0.... vedrai che la marcia entrerà da sola, non farà rumore e il motore ti sembrerà "inghiottirla" in maniera lineare e naturale.

Con le altre marce non succede di solito, perchè quando innesti quelle, si presume che porti una velocità ben spedita, il motore gira forte e le marce entrano meglio. Probabilmente senza accorgertene, non chiudi neanche totalmente il gas per quanto spedito vai. In ogni caso tra seconda e terza non hai il folle.

Questo non chiudere il gas totalmente (Anche se parliamo di millesimi... non sto dicendo di tirare la frizione a gas erogato, altrimenti sarebbe una sorta di cambio sfrizionato) ti eviterà anche di non affondare troppo di freno motore quando stacchi per il cambio... cosa molto apprezzata dal passeggero.

Questa tecnica proviene dalle corse (ecco perchè dico che estremizzare la guida porta a conoscerla meglio nella normalità). Quando stai tirando su un rettilineo, il cambio marcia deve farti perdere quanto meno tempo possibile (sprottutto se tu hai una naked a rapporti corti e il tuo avversario una sportiva a rapporti lunghi... :rolleyes: ). In quei casi o cambi senza neanche chiudere il gas e tirare frizione (con lo zr-7 non mi riesce), oppure chiudi mezzo gas (quanto basta per non soffrire il freno motore) e ti servi di una frizione "a sfioramentento" che in pratica stacca appena la tocchi (uso questa alternativa). Così facendo infili le marce al motore in maniera "indolore" e senza perdere tempo prezioso.

E' un po' lo stesso principio dell'imballare il motore per levare una marcia. se provi a tirare la frizione e a scalare una marcia "a secco" sentirai un bel STUNCK! Se invece dai una frustata di gas in concomitanza allo scalo della marcia questa andrà via come l'acqua e soffrirai di poco o nessun freno motore. Questo ti serve sia per aggevolare lo scalo, ma se stai in staccata ti evita di inchidare la gomma quando levi più marce velocemente.

In altre parole... per riassumere... regola il minimo (1000 giri per uso cittadino bastano) e poi cercati questo punto "magico" sulla manopola del gas e settala nel tuo polso come 0 "logico". Altro consiglio metti la prima solo da fermo e levatela il prima possibile anche dopo 3 metri, evita di tirare la prima perchè dopo viene la seconda che è un passaggio critico già di suo.

Ciao ciao ;)

PS
Qui... (http://www.vxd.it/Img/Temp/ninja.mp3) ti posto la registrazione audio di un ninja in pista. Ascolta il cambio delle marce con una cuffia e cerca di ricordare quello che ti ho detto. Lo capirai meglio. ;)

PPS
se avessi problemi di frizione credo che soffriresti qualsiasi cambio marcia. In ogni modo gioca un po' con il registro e regolati lo stacco in base alle tue esigenze. Per chi "tiene a perto" come me :D la frizione deve essere "telepatica" :D :sofico:

Cabum!!!
04-04-2004, 00:22
Guarda questo video (http://www.vxd.it/Img/Temp/GSXR1000.mpeg)
... nota:

1) quando innesta la marcia il contagiri va dagli 11/12000 ai 13000. Niente di strano? Invece di decrementare, incrementano. Ascolta la marcia come entra secca.

2) in staccata, prima di prendere la corsia di decelarizione, ascolta l'imballata del motore e come dolci vanno via le marce.

3) durante la curva ascolta il rombo e guarda il contagiri. Quello è il punto di tiro del gas. Il pilota in quel momento è giudice della sua vita: un colpo falso in quel punto del gas (con una moto così potente) e gli scarta da sotto. (In uscita di curva giocare su quel punto magico ti determina le svirgolate :D :oink:)

Ok, questi non sono i tuoi ritmi abituali di guida :sofico: ma per riprodurre la tecnica non c'è bisogno che voli a 200 ;) :D

PS
non imitate questi folli... capito pierpo!? :mc: :sofico:

aunktintaun
04-04-2004, 02:08
Originariamente inviato da Cabum!!!
La moto potrebbe avere problemi... non è da escludere finchè non la prova un esperto. Calcola che il cambio è sempre la parte più "violentata" di un mezzo a marce. Se poi la tua moto è stata la prima moto del vecchio proprietario la probabilità che ci siano problemi meccanici sale! :muro: Però...
C'è un però....
Proprio stasera ho corretto questo problema ad un mio amico su hornet 600. E se vogliamo è un problema che avevo anche io sulla prima moto, agli inizi, e per i primi tempi anche sullo zr-7. Faccio a te lo stesso discorso che ho fatto a lui... cerca di seguirmi.
Il passaggio dalla prima marcia alla seconda è sempre critico, perchè passi dal folle.
Sostanzialmente basterebbe non indugiare e dare un colpo secco (non forte, ma deciso). A volte un minimo di indugio o un falsopiano che ti becca la moto e scappa via in folle .... che poi è il mezzo colpo in su, anzicchè il colpo intero. A volte la marcia entra, ma alla prima buca scappa in folle... e questo perchè non era entrata bene. Può capitare anche con le altre marce, ma è più raro... il perchè te lo spiego adesso.

Sei fermo, il cambio in folle e il motore acceso. Prova ad aprire di colpo il gas (come a voler dare delle sgassate per riscaldarla). Se noti avrai un lieve ritardo di risposta da parte del motore, a volte accompagnato anche da dei "colpi" che avverti ad orecchio.
Adesso afferra il gas e cerca di ruotarlo sensibilmente fino a trovare il punto in cui il motore comincia a salire. Cerca di sentire il "tiro" nel polso. Quello è un punto del gas molto particolare dove determini le correzioni millesimali di trazione da piegato... quindi è bene che tu ti faccia velocemente "il polso". E' un punto che deve memorizzarsi nel tuo polso come un preset. Quando vorrai quel punto il tuo polso come un servomotore deve posezionarsi lì.

Ok... torniamo alla nostra prova... individuato quel punto, prova a dare le sgassate partendo da lì. Sentirai che il motore non è più impreparato e non avvertirai neanche gli strappi. Cosa c'entra questo col tuo problema? Adesso ti spiego.

Quando cambi marcia in corsa, dalla prima alla seconda, tendi sicuramente a portare a zero il gas. Frizione, innesto, rilascio frizione e gas di nuovo. Questo portare a zero il gas e poi recuperarlo (da zero) ti provoca quella impreparazione e quello strappetto al motore che (in concomitanza magari ad un numero di giri non ottimale) ti può provocare rumorosità nell'innesto, difficoltà o addirittura a fallire l'operazione finendo in folle. Per ovviare a ciò, cerca di memorizzare il punto "di tiro" del gas. Quando chiuderai l'acceleratore, in contemporanea al tiro della frizione, non portarlo a zero, ma fermati quel millesimo prima.. diciamo 0,5 Dopo di che procedi con l'innesto e il rilascio della frizione accompagnato dal gas che parte da 0,5 e non da 0.... vedrai che la marcia entrerà da sola, non farà rumore e il motore ti sembrerà "inghiottirla" in maniera lineare e naturale.

Con le altre marce non succede di solito, perchè quando innesti quelle, si presume che porti una velocità ben spedita, il motore gira forte e le marce entrano meglio. Probabilmente senza accorgertene, non chiudi neanche totalmente il gas per quanto spedito vai. In ogni caso tra seconda e terza non hai il folle.

Questo non chiudere il gas totalmente (Anche se parliamo di millesimi... non sto dicendo di tirare la frizione a gas erogato, altrimenti sarebbe una sorta di cambio sfrizionato) ti eviterà anche di non affondare troppo di freno motore quando stacchi per il cambio... cosa molto apprezzata dal passeggero.

Questa tecnica proviene dalle corse (ecco perchè dico che estremizzare la guida porta a conoscerla meglio nella normalità). Quando stai tirando su un rettilineo, il cambio marcia deve farti perdere quanto meno tempo possibile (sprottutto se tu hai una naked a rapporti corti e il tuo avversario una sportiva a rapporti lunghi... :rolleyes: ). In quei casi o cambi senza neanche chiudere il gas e tirare frizione (con lo zr-7 non mi riesce), oppure chiudi mezzo gas (quanto basta per non soffrire il freno motore) e ti servi di una frizione "a sfioramentento" che in pratica stacca appena la tocchi (uso questa alternativa). Così facendo infili le marce al motore in maniera "indolore" e senza perdere tempo prezioso.

E' un po' lo stesso principio dell'imballare il motore per levare una marcia. se provi a tirare la frizione e a scalare una marcia "a secco" sentirai un bel STUNCK! Se invece dai una frustata di gas in concomitanza allo scalo della marcia questa andrà via come l'acqua e soffrirai di poco o nessun freno motore. Questo ti serve sia per aggevolare lo scalo, ma se stai in staccata ti evita di inchidare la gomma quando levi più marce velocemente.

In altre parole... per riassumere... regola il minimo (1000 giri per uso cittadino bastano) e poi cercati questo punto "magico" sulla manopola del gas e settala nel tuo polso come 0 "logico". Altro consiglio metti la prima solo da fermo e levatela il prima possibile anche dopo 3 metri, evita di tirare la prima perchè dopo viene la seconda che è un passaggio critico già di suo.

Ciao ciao ;)

PS
Qui... (http://www.vxd.it/Img/Temp/ninja.mp3) ti posto la registrazione audio di un ninja in pista. Ascolta il cambio delle marce con una cuffia e cerca di ricordare quello che ti ho detto. Lo capirai meglio. ;)

PPS
se avessi problemi di frizione credo che soffriresti qualsiasi cambio marcia. In ogni modo gioca un po' con il registro e regolati lo stacco in base alle tue esigenze. Per chi "tiene a perto" come me :D la frizione deve essere "telepatica" :D :sofico:
grazie!

Cabum!!!
04-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da aunktintaun
grazie!

prego!

kaksa
04-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
Guarda questo video (http://www.vxd.it/Img/Temp/GSXR1000.mpeg)
... nota:





:eek: :eek: :eek: :eek:

Cabum!!!
04-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da kaksa
:eek: :eek: :eek: :eek:

non ti meravigliare troppo.... non ha sfruttato neanche il 40% di quella moto... :rolleyes:

kaksa
04-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da Cabum!!!
non ti meravigliare troppo.... non ha sfruttato neanche il 40% di quella moto... :rolleyes:




:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

energy+
04-04-2004, 16:46
Originariamente inviato da Cabum!!!
Guarda questo video (http://www.vxd.it/Img/Temp/GSXR1000.mpeg)
... nota:

1) quando innesta la marcia il contagiri va dagli 11/12000 ai 13000. Niente di strano? Invece di decrementare, incrementano. Ascolta la marcia come entra secca.

2) in staccata, prima di prendere la corsia di decelarizione, ascolta l'imballata del motore e come dolci vanno via le marce.

3) durante la curva ascolta il rombo e guarda il contagiri. Quello è il punto di tiro del gas. Il pilota in quel momento è giudice della sua vita: un colpo falso in quel punto del gas (con una moto così potente) e gli scarta da sotto. (In uscita di curva giocare su quel punto magico ti determina le svirgolate :D :oink:)

Ok, questi non sono i tuoi ritmi abituali di guida :sofico: ma per riprodurre la tecnica non c'è bisogno che voli a 200 ;) :D

PS
non imitate questi folli... capito pierpo!? :mc: :sofico:
:fiufiu: si si hai capito pierpo? :asd:
Sto scaricando il filmato ma la prox volta 1 pelo + grosso plz! te lo scongiuro se nn scarico x almeno 1 ora vado in crisi d'astinenza! :rolleyes:

Scherzo dai cmq mi ci vuole 1 pò prima che possa dargli 1 occhiata....
Ciao
PS Il problema della 2° è questione di 3 fattori come tu stesso hai ben evidenziato,cioè fattore umano,fattore cambio e fattore regolazione della frizione.
Con la moto di prima nn sfollavo quasi mai mentre ora vedo che mi succede spesso e nn pesso di essere di essere peggiorato dall'oggi al domani,anzi!
La cosa bella è che a me succede anche in marce "alte" tipo 3° e 4° che dovrebbe essere se nn impossibile quasi!
Se è 1 questione di frizione e può essere solo 1 cattiva regolazione ce la si cava con poco....se è questione di cambio c'è poco da fare e tocca cambiare stile di guida anche se quello normale andrebbe bene x 1 moto qlsiasi e se il fattore è umano beh bisogna imparare a guidare meglio in quella situazione.....
Cmq nn si può escludere nessuna opzione a priori io partirei dando 1 occhiata alla frizione che è la cosa + rapida poi 1 volta esclusa quella si va avanti..... ;)

Ciao

energy+
04-04-2004, 17:02
Da panico da 0 a 200 in 1 schiocco di dita e nn mi pare fosse poi così tirata anche se nn ho l'audio che mi permette l'analisi approfondita!
Bella la piega ai 55 all'ora :sofico:

Ciao

Cabum!!!
04-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da energy+
Da panico da 0 a 200 in 1 schiocco di dita e nn mi pare fosse poi così tirata anche se nn ho l'audio che mi permette l'analisi approfondita!
Bella la piega ai 55 all'ora :sofico:

Ciao

Di lì si vede quanto sia facile piegare una superbike del genere... :rolleyes: La mia Zr-7 se non stai minimo a 80/100 col cacchio che la butti giù....... e mai quanto quella! Per scendere fino al pedalino devo stare almeno sui 140/150 e non mi completa l'usura del copertone da parte a parte....... Dovrei montare della pedane arretrate, ma credo che non ne facciano per la mia moto. Il concessionario ha fatto questa faccia :eek: quando gli ho chiesto delle pedane arretrate per lo zr-7......... :rolleyes:

lnessuno
04-04-2004, 19:02
Originariamente inviato da energy+
Da panico da 0 a 200 in 1 schiocco di dita e nn mi pare fosse poi così tirata anche se nn ho l'audio che mi permette l'analisi approfondita!
Bella la piega ai 55 all'ora :sofico:

Ciao



già... cmq anche io con la mia bandit 600 faccio pieghe del genere a 50-60kmh... con il ginocchio a terra... :cool: e la pedalina che raschia... e il gomito che tocca... e la spalla... e lo specchietto distrutto e 200kg da rimettere in piedi :cry:


cmq bellino il video... sticazzi quanto tira :D

devo esercitarmi anche io con i cambi di marcia e il minimo di gas... odio quando mi affonda la sospensione anteriore perchè lascio troppo e strappa quando riapro :muro:

energy+
04-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da Cabum!!!
Di lì si vede quanto sia facile piegare una superbike del genere... :rolleyes: La mia Zr-7 se non stai minimo a 80/100 col cacchio che la butti giù....... e mai quanto quella! Per scendere fino al pedalino devo stare almeno sui 140/150 e non mi completa l'usura del copertone da parte a parte....... Dovrei montare della pedane arretrate, ma credo che non ne facciano per la mia moto. Il concessionario ha fatto questa faccia :eek: quando gli ho chiesto delle pedane arretrate per lo zr-7......... :rolleyes:
Beh io nn pensavo neanche che quelle superbike potessero fare pieghe del genere ad 1 velocità così bassa son rimasto così => :eek: :sbav:
cmq hai voglia a cambiare le pedaliere se hai il piedino di fata come me! che n° porti? No xchè nn vorrei che poi invece di raschiare con la pedana raschi con le scarpe! :fiufiu:
Cmq bello sto filmatino... ;)

Ciao

X lnessuno xchè tu col bandit riesci ad andare giù così tanto e così piano? :eek:

Voglio anch'io la sportiva! :cry:

lnessuno
04-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da energy+


X lnessuno xchè tu col bandit riesci ad andare giù così tanto e così piano? :eek:

Voglio anch'io la sportiva! :cry:



:mbe: forse ti è sfuggito questo passaggio:


Originariamente inviato da lnessuno
e lo specchietto distrutto e 200kg da rimettere in piedi :cry:


:D

energy+
04-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da lnessuno
:mbe: forse ti è sfuggito questo passaggio:





:D

E' vero nn avevo collegato! opps!
Vabbè dai la prossima volta la fai ai 65 e 6 a posto ;) :fiufiu:

ciao

lnessuno
04-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da energy+
E' vero nn avevo collegato! opps!
Vabbè dai la prossima volta la fai ai 65 e 6 a posto ;) :fiufiu:

ciao


:stordita: riuscissi davvero a fare pieghe così lascerei la scia di bava tutto dove passo in moto... :p

però mi diverto un casino anche con la mia banditona, a ritmi molto più umani... amo la moto :)

pierpo
04-04-2004, 19:30
Eccomi tornato dal giretto domenicale!
sono a 910 km, il rodaggio è praticamete finito.

Ho tirao sino agli 8000 giro, prima seconda terza e quarta...

C@zzo!!!!!
mette paura!!!!
sapevo che era potente, ma l'accelerazione è impressionante! :eek:

lnessuno
04-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da pierpo

Ho tirao sino agli 8000 giro



:asd: si vede che sei ancora shockato... :asd: :D


scherzo dai... quanto hai fatto finora di velocità? la mia mi pare un pò smorta in sesta a 150kmh... anche se l'aria addosso è già decisamente forte :eek:

pierpo
04-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da lnessuno
:asd: si vede che sei ancora shockato... :asd: :D


scherzo dai... quanto hai fatto finora di velocità? la mia mi pare un pò smorta in sesta a 150kmh... anche se l'aria addosso è già decisamente forte :eek:

non lo dico altrimenti mi vengo ad arrestare :D:D

dico solo "leggermente" oltre il limite autostradale :D:D

lnessuno
04-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da pierpo
non lo dico altrimenti mi vengo ad arrestare :D:D

dico solo "leggermente" oltre il limite autostradale :D:D


leggermente significa che l'hai doppiato?

Cabum!!!
04-04-2004, 20:35
Originariamente inviato da energy+
Beh io nn pensavo neanche che quelle superbike potessero fare pieghe del genere ad 1 velocità così bassa son rimasto così => :eek: :sbav:
cmq hai voglia a cambiare le pedaliere se hai il piedino di fata come me! che n° porti? No xchè nn vorrei che poi invece di raschiare con la pedana raschi con le scarpe! :fiufiu:
Cmq bello sto filmatino... ;)

Ciao


Beh.... con una sportiva o pieghi... o vai dritto... c'è poco da fare! :D E' l'errore che molti ex enduristi (o neofili in genere) fanno quando passano su una sportiva. Una volta partimmo in gruppo eravamo circa una 50ina... io passeggiero dietro ad una custom da 100km/h..... :rolleyes: Come al solito appena arrivati alle curve (eravamo in prossimità di amantea) le moto sportive del gruppo misero la seconda :sofico: e se ne andarono all'orizzonte. Come al solito poi ci avrebbero aspettato a destinazione o quasi. Quella volta però uno di loro, un neo "velocista", ex endurista, con tipa a seguito, entrò in una galleria curva e............. non ci uscì in sella! :muro: Praticamente poi ci spiegarono (chi lo seguiva) che era arrivato lungo e probabilmente aveva tentato di sterzare perchè rimase dritto fino allo schianto. In pratica a questo non gli sfiorò nemmeno l'idea di buttare la moto giù... e lasciò la scritta suzuki lungo tutta la parete esterna della galleria. Per fortuna lui e la tipa non si fecero nulla o quasi.

Io porto il 42/43, ma ovviamente poggio la punta del piede sul pedalino dal lato in cui la moto va giù altrimenti avrei le scarpe dei flingstone.... :eek: Le pedane arretrate mi sa che non possono andare perchè la staffa che mantiene il pedale è praticamente una placca molto ampia che diventa parte del telaio... Dovrei creare delle staffe di prolunga, magari. Ma è una cosa che dovrebbe fare mio padre e...... siamo alle solite..... come gli dico che toccano i pedalini nelle curve? :confused: :muro: Già quando il concessionario gli disse che ero andato a cercare le pedane arretrate mi fece storie... :rolleyes: quell'infamone! :mad:

Cmq... da una parte è meglio così... almeno ho un limite visto che il ginocchio non arriva giù. Che poi la naked è strana perchè quando pieghi semra chissà quanto stai piegando e invece... è solo la testa che ti gira! Ben diverso il monster. Quello va giù come una sportiva a tutti gli effetti. Stesso dicasi per il raptor. Però... mi mancano le curve con il volto a 50cm da terra..... :cry:

Pierpo! 8000 giri??? Ma è castrata o cosa?! :D Vedi che quella è una bestia di razza! Veloce a finire sto rodaggio e poi in pista! Che adesso cominciano i corsi di guida sportiva ;) Che "ATTENZIONE" non servono per diventare max biaggi, ma servono ad imparare a gestire tutta quella mandria di cavalli! :D ... è come con i cani... nessuno vuole un cane anti droga, ma portare un cane corso o un pit bull ad addestramento è una sicurezza personale e verso il prossimo. Vedi i corsi di guida sicura per le donne...... dio benedica quegli istruttori!!! Missionari sono!! MISSIONARI!!! :muro: Che per guida sicura significa "guida sicura per chi ci sta intorno!", è ovvio no?! :D

Bye bye!

pierpo
04-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da Cabum!!!


Pierpo! 8000 giri??? Ma è castrata o cosa?! :D Vedi che quella è una bestia di razza! Veloce a finire sto rodaggio e poi in pista! Che adesso cominciano i corsi di guida sportiva ;) Che "ATTENZIONE" non servono per diventare max biaggi, ma servono ad imparare a gestire tutta quella mandria di cavalli! :D ... è come con i cani... nessuno vuole un cane anti droga, ma portare un cane corso o un pit bull ad addestramento è una sicurezza personale e verso il prossimo. Vedi i corsi di guida sicura per le donne...... dio benedica quegli istruttori!!! Missionari sono!! MISSIONARI!!! :muro: Che per guida sicura significa "guida sicura per chi ci sta intorno!", è ovvio no?! :D

Bye bye!

Poverina, la moto non ha neanche 1000 kilometri, lasciamole il tempo di abituarsi, e poi, devo fare ancora il rpimo talgiando...

pierpo
04-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da lnessuno
leggermente significa che l'hai doppiato?

:D:fiufiu: :fiufiu: :angel:

Cabum!!!
04-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da pierpo
:D:fiufiu: :fiufiu: :angel:
:nonsifa:
http://www.vxd.it/Img/Temp/pula.jpg

pierpo
04-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da Cabum!!!
:nonsifa:
http://www.vxd.it/Img/Temp/pula.jpg
:eek: :eek:

scusa il gesto ma...
:tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie:

lnessuno
04-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da pierpo
:eek: :eek:

scusa il gesto ma...
:tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie:


concordo, sottoscrivo e sgratto anchio :sgrat: :D

Cabum!!!
04-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da pierpo
scusa il gesto ma...


Beh... non voleva essere una bestemmia! :D anzi... mi associo a tuo favore :tie::tie::tie:
Anche se però aivoglia a sgrattugiare maroni... se non fai così...
http://www.vxd.it/Img/Temp/cover.jpg
da bravo gsxxrIANO... aspettati una bella fotina prima o poi :rolleyes: ..... sempre :tie::tie::tie: Quando appartenevo alla tua "razza" ne ho messe da parte più di 2 o 3... belle però! Devo dire davvero fotogenico :muro: La prima col 50cc .... pensa!
Ma chi se ne frega.... goditi il bolide! ;)

PS
na'..... entusiasmatevi un altro po' che poi vado a letto... :p

http://www.vxd.it/Img/Temp/hornet.jpg
Video (http://www.vxd.it/Img/Temp/zx6r.mpeg)

pierpo
04-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da Cabum!!!
Beh... non voleva essere una bestemmia! :D anzi... mi associo a tuo favore :tie::tie::tie:
Anche se però aivoglia a sgrattugiare maroni... se non fai così...
http://www.vxd.it/Img/Temp/cover.jpg
da bravo gsxxrIANO... aspettati una bella fotina prima o poi :rolleyes: ..... sempre :tie::tie::tie: Quando appartenevo alla tua "razza" ne ho messe da parte più di 2 o 3... belle però! Devo dire davvero fotogenico :muro: La prima col 50cc .... pensa!
Ma chi se ne frega.... goditi il bolide! ;)

PS
na'..... entusiasmatevi un altro po' che poi vado a letto... :p

http://www.vxd.it/Img/Temp/hornet.jpg

Video (http://www.vxd.it/Img/Temp/zx6r.mpeg)

il video non si vede...
Per la foto, un solo commento

mecojoni! :eek:

edivad82
04-04-2004, 20:59
Cab!!! occhio che poi hai pierpo sulla coscienza :p :D :sgrat: :D

lnessuno
04-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da Cabum!!!

Anche se però aivoglia a sgrattugiare maroni... se non fai così...
http://www.vxd.it/Img/Temp/cover.jpg




cos'è? :mbe:

pierpo
04-04-2004, 21:00
Originariamente inviato da edivad82
Cab!!! occhio che poi hai pierpo sulla coscienza :p :D :sgrat: :D

per i prossimi 3 anni non posso pagare multe, quindi è inutile mettermele :O

:D

Cabum!!!
04-04-2004, 21:02
Per il video riprovate... avevo postato senza uppare il video (ohu c'ho pure 300km sulle spalle! :D)

Per la cover... beh........... oggi mi son fatto 10 minuti dietro una pattuglia di carramba perchè se li sorpassavo mi sgamavano... però che ci volete fare? Vogliono la guerra...... e guerra sia :rolleyes: Però non voglio nessuno sulla coscienza....... pierpo......... so fatti tua!!! io non t'ho detto nulla! :fiufiu: :D

Alessandro Bordin
05-04-2004, 09:39
Ieri mi sono fatto un po' di "spiaggia" in moto, fantastico. Fra un po' non potrò più perché sarà invasa dai turisti, sigh.


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/alp_b.jpg


Per Athlon: il freno posterioreè una formalità. Ho scoperto però che "pompando" dopo un po' frena. Devo spurgarlo e/o rimettere l'olio?

Athlon
05-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ieri mi sono fatto un po' di "spiaggia" in moto, fantastico. Fra un po' non potrò più perché sarà invasa dai turisti, sigh.


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/alp_b.jpg


Per Athlon: il freno posterioreè una formalità. Ho scoperto però che "pompando" dopo un po' frena. Devo spurgarlo e/o rimettere l'olio?



Ordunque , se pompando il freno riprende a funzionare c'e' quasi sicuramente dell' aria nel circuito , gli spurghi di solito sono sulla pinza e sulla pompa (opure solo sulla pinza se la pompa e' autospurgante)

Per essere sicuro che si tratti di aria devi lasciare in pressione il circuito per una notte intera e poi se il freno funziona perfettamente hai la certezza che si tratta di aria.

Alessandro Bordin
05-04-2004, 10:43
Originariamente inviato da Athlon
Ordunque , se pompando il freno riprende a funzionare c'e' quasi sicuramente dell' aria nel circuito , gli spurghi di solito sono sulla pinza e sulla pompa (opure solo sulla pinza se la pompa e' autospurgante)

Per essere sicuro che si tratti di aria devi lasciare in pressione il circuito per una notte intera e poi se il freno funziona perfettamente hai la certezza che si tratta di aria.

Tnks!


:ave:

Athlon
05-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tnks!
:ave:



Una cosa pero' non mi torna ...

Come piffero hai fatto a sottrarre la moto alla legittima proprietaria ?

Alessandro Bordin
05-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da Athlon
Una cosa pero' non mi torna ...

Come piffero hai fatto a sottrarre la moto alla legittima proprietaria ?

Ho aspettato che andasse dai suoi da sola :D

ZigoZago
05-04-2004, 11:15
Ragazzi vi consiglio di comprare "motociclismo" di questo mese c'é la prova della Benelli TNT :cool: :sbav: :sbav:

Athlon
05-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ho aspettato che andasse dai suoi da sola :D

Perfetto .... quindi adesso che ho salvato in locale l'immagine ti posso ricattare per bene
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Alessandro Bordin
05-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da Athlon
Perfetto .... quindi adesso che ho salvato in locale l'immagine ti posso ricattare per bene
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:eek:



:D

The March
05-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da Linus
Ciao...visto che qui si parla di moto, vorrei chiedervi un consiglio!

Ho 30 anni e vorrei comprarmi una bella moto.
A parte i 125 (la mitica mito...quanti ricordi!) dopo i vent'anni ho avuto un Honda Dominator, un Transalp, e l'anno scorso mi sono finalmente comprato la Yamaha TDM 900!

Il TDM: gran bella moto, ma inguidabile in città, pesantissima; la avevo presa per farmi dei giretti con tanto di zavorrina...ma dopo che mi ha mollato alla grande :( ho deciso di venderla dato che ora sono felicemente single! :D

Ora mi vorrei comprare la moto che volevo prendere l'anno scorso e che alla donna non piaceva assolutamente....LA Z1000!
Secondo me è la naked più bella che ci sia, e con un prezzo tutto sommato abbordabile.

Il problema è qua a Genova sarebbe davvera dura da guidare (e ho visto che questo thread è frequentato anche da genovesi...) e così ho pensato che forse sarebbe meglio avere uno scooterone come il Tmax che comunque è l'unico scooter che si avvicina un pò come impostazione di guida ad una moto.

Raga...forse non ve ne frega niente ma che fareste al mio posto???
Vi prendereste il Tmax con i suoi 44CV, bello pesante, comodo per fare avanti indietro al lavoro, senza per forza comprare abbigliamento tecnico o prendereste la moto dei vostri sogni: la Z1000?
Vorrei comprarmi un mezzo da usare per girare in città e fare qualche gita fuoriporta.

Qualcuno di voi ha la z1000?


cercavi un genovese ... eccomi!

io ho una vespa 150... praticamente un chiodo, poi c'è da dire che sono un patito delle supersportive quindi tra un plasticone e un z1000 non ti rispondo nemmeno, è come essere indecisi se comperarsi una 500 o una murcielago...
io ogni mattina faccio sestri-piazza dante... se devo essere sincero per ora solo 1 tizio è riuscito a smerdarmi (e continua a farlo) la mattina andando al lavoro... ma lui ha un ninja 750 sul dritto mi mangia (come tutti) e nello stretto anche !(come nessuno) poi scesi dalla sopraelevata all'uscita di piazza dante sai che ci sono un paio di curvoni al chiuso? be quello ci passa a ginocchio per terra... io lo lascio andare... in tutta sta avventura sai quanti t-max 500 ci si mettono dietro? tutti, sai quanti ne vedo dopo 2 minuti? nessuno
questo per dire che quei cosi sono comodi, non ti arriva di aria (ovvio sei fermo), non ti bagni, ci metti il casco... be se cerchi una patacca del genere prendilo, se preferisci una bestia prenditi lo z1000, sei meno comodo ma imho molto più agile di qualsiasi maxiscooter... passi nello stretto meglio, sul dritto...,e imho è molto più sicuro di un plasticone