PDA

View Full Version : Elezioni del 2001: Chi ha votato Berlusconi??


Er Paulus
26-03-2004, 12:10
Sempre più spesso, tra amici viene fuori che nessuno ha votato Berlusconi.
La stessa cosa sento dire da altre persone.
Visto, quindi, che è una cosa comune? non capisco come è potuto diventare presidente del consiglio.
Sfatiamo il mistero.....:D

alphacygni
26-03-2004, 12:14
ovviamente chi ha votato uno degli alleati, e' implicito che debba rispondere si... visto che parecchie volte ho letto "non ho votato per berlusconi, anzi mi sta pure sulle palle ma ho votato uno dei suoi alleati"
beh ai fini elettorali non e' che questo faccia una gran differenza!

Harvester
26-03-2004, 12:14
non ho votato proprio (avrei votato An, cmq)

Arësius
26-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da alphacygni
ovviamente chi ha votato uno degli alleati, e' implicito che debba rispondere si... visto che parecchie volte ho letto "non ho votato per berlusconi, anzi mi sta pure sulle palle ma ho votato uno dei suoi alleati"
beh ai fini elettorali non e' che questo faccia una gran differenza!


se lo dici tu.

cmq ho votato AN.

Nicky
26-03-2004, 12:15
Ho votato An. :stordita:

alphacygni
26-03-2004, 12:15
Originariamente inviato da Arësius
se lo dici tu.

cmq ho votato AN.

non lo dico io, lo dice il sistema maggioritario.

Er Paulus
26-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da Arësius
se lo dici tu.

cmq ho votato AN.

AN faceva parte della Casa delle Libertà

GioFX
26-03-2004, 12:22
Ho votato Piacionet!

lnessuno
26-03-2004, 12:26
io, anche se non direttamente


e lo rivoterei se non fosse un cagnolino di bush... quindi mi sa che dovrò rivolgere il mio voto altrove.

e infatti sono indecississimo perchè l'alternativa lascia parecchio a desiderare, secondo me

Arësius
26-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da alphacygni
non lo dico io, lo dice il sistema maggioritario.

ma noi non siamo solo a sistema maggioritario.

Arësius
26-03-2004, 12:31
Originariamente inviato da Er Paulus
AN faceva parte della Casa delle Libertà

nooo... davvero? :eek:

:asd:

/\/\@®¢Ø
26-03-2004, 12:33
io

Er Paulus
26-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da Arësius
nooo... davvero? :eek:

:asd:

e allora cosa dici "se lo dici tu"?:rolleyes:

Arësius
26-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da Er Paulus
e allora cosa dici "se lo dici tu"?:rolleyes:

che non fa differenza.

la fa eccome.

riaw
26-03-2004, 12:35
lega, e quindi misterB.

Tiafx
26-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da riaw
lega, e quindi misterB.


AN, ma al prossimo giro sarò dei tuoi!:D :p

walternet
26-03-2004, 12:39
Ho votato i radicali perchè credevo fosse importante che almeno un loro deputato entrasse in parlamento, indipendentemente dalla coalizione che avrebbe vinto. Sia il centro-destra che il centro-sinistra tendono a non affrontare certi argomenti o ad avere posizioni moderate su certi temi per non perdere i voti dei cattolici. Un partito in un certo senso più "libero" e "moderno" sarebbe stato utile indipendentemente dal governo che si sarebbe creato.
Sono ancora convinto di questo, ma se potessi tornare indietro preferirei votare il centro-sinistra pur di non avere il governo attuale.

IronHead
26-03-2004, 12:41
Io l'ho votato.

Lo rifarei ? No.
Perchè ? Per due motivi. Primo, non è stato capace di scegliersi i collaboratori. Secondo, non ha capito e continua a non capire il disagio nel quale le famiglie stanno precipitando a causa dei mancati controlli su chi ha barato nel passaggio lira->euro.
E finchè continuerà a dare la colpa alle monete da 1 e 2 euro, ed alle massaie che dovrebbero imparare a fare la spesa, significherà che io sono su un pianeta e lui su un altro.

Chi voterò la prossima volta ? Molto probabilmente, AN. In ogni caso, non di certo la sinistra.
Perchè ? Perchè preferisco qualcuno che sia in grado di prendere delle decisioni, piuttosto che una massa di persone dalle idee inconciliabili che si coalizzano col solo scopo di raggiungere la poltrona.
Sono cosciente che significherà, molto probabilmente, concorrere alla sua rielezione. Però vorrei che Fini (per carità, anche lui pieno di difetti, ma a mio giudizio un po' meno extraterrestre) all'interno della maggioranza acquisisse maggiore importanza. Insomma, mi sta bene il centro-destra, purchè molto meno "Berlusconizzato".

;)

Arësius
26-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da walternet
Ho votato i radicali perchè credevo fosse importante che almeno un loro deputato entrasse in parlamento, indipendentemente dalla coalizione che avrebbe vinto. Sia il centro-destra che il centro-sinistra tendono a non affrontare certi argomenti o ad avere posizioni moderate su certi temi per non perdere i voti dei cattolici. Un partito in un certo senso più "libero" e "moderno" sarebbe stato utile indipendentemente dal governo che si sarebbe creato.
Sono ancora convinto di questo, ma se potessi tornare indietro preferirei votare il centro-sinistra pur di non avere il governo attuale.

credo che voterò anche io radicale alle prossime elezioni.

AN è ancora troppo filo-cattolica e mi da sui nervi. FI è la rovina, ma il centrosinistra mi ripugna (anche se sarebbe meglio di B., per lo meno sono politici sul serio e non improvvisati)

è una terza via che mi sento di supportare.

riaw
26-03-2004, 12:46
Originariamente inviato da Arësius

AN è ancora troppo filo-cattolica e mi da sui nervi. FI è la rovina, ma il centrosinistra mi ripugna (anche se sarebbe meglio di B., per lo meno sono politici sul serio e non improvvisati)




curioso però che i "politici sul serio" siano dovuti ricorrere a tre megaribaltoni, con annessi reimpasti, e con il risultato di avere 3 diversi primi ministri e governi, NON ELETTI dal popolo, per arrivare a quel sospirato traguardo dei 4 anni....

Puccio Bastianelli
26-03-2004, 12:49
se avessi potuto votare l'avrei fatto!
peccato mi accontenterò delle Europee:)

Arësius
26-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da riaw
curioso però che i "politici sul serio" siano dovuti ricorrere a tre megaribaltoni, con annessi reimpasti, e con il risultato di avere 3 diversi primi ministri e governi, NON ELETTI dal popolo, per arrivare a quel sospirato traguardo dei 4 anni....

hanno potuto farlo proprio perché sono esperti. :)

riaw
26-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da Arësius
hanno potuto farlo proprio perché sono esperti. :)


ah ecco finalmente dopo anni qualcuno (tu! sei un grande:D) è riuscito a farmi capire come è stata possibile una cosa del genere :D:D:D

Harvester
26-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da Tiafx
AN, ma al prossimo giro sarò dei tuoi!:D :p


ma come??

mah..........

Arësius
26-03-2004, 12:55
Originariamente inviato da riaw
ah ecco finalmente dopo anni qualcuno (tu! sei un grande:D) è riuscito a farmi capire come è stata possibile una cosa del genere :D:D:D

lol

scherzi a parte, il Polo è friabile proprio perché mal amalgamato e scarsamente strategico in questi frangenti :asd:

alphacygni
26-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da IronHead Perchè ? Perchè preferisco qualcuno che sia in grado di prendere delle decisioni, piuttosto che una massa di persone dalle idee inconciliabili che si coalizzano col solo scopo di raggiungere la poltrona.
Ti faccio solo notare che l'attuale coalizione di governo comprende AN, di tradizione nazionalista, e la Lega, decisamente secessionista: ti sembrano posizioni normalmente conciliabili, queste? Capisco che a uno possa non piacere la sinistra, ma questa mi pare un po' effimera, come motivazione ;)

Mino
26-03-2004, 13:19
Io ho votato per Berlusconi, e lo rifarò ogni volta che si andrà a votare.

Mino

IronHead
26-03-2004, 13:20
Originariamente inviato da alphacygni
Ti faccio solo notare che l'attuale coalizione di governo comprende AN, di tradizione nazionalista, e la Lega, decisamente secessionista: ti sembrano posizioni normalmente conciliabili, queste? Capisco che a uno possa non piacere la sinistra, ma questa mi pare un po' effimera, come motivazione ;)

Per me sono più conciliabili di quelle che vanno da Cossutta a Mastella, passando per D'Alema.
Senza contare che, in politica estera, economica e sociale non vedo tutta questa "discordanza". Poi, non m'intendo di politica e lascio le critiche a chi si impegna senza secondi fini in essa.
Da cittadino, fatto salvo il secondo fine insito in TUTTI i politici (poltrona, ergo soldi), vedo da una parte un amalgama di gente senza una testa in grado di proporre idee nè tantomeno la forza di realizzarle, mentre dall'altra un minimo di ordine c'è.

Quincy_it
26-03-2004, 13:22
AN, quindi nel sondaggio voto SI

GhePeU
26-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da riaw
curioso però che i "politici sul serio" siano dovuti ricorrere a tre megaribaltoni, con annessi reimpasti, e con il risultato di avere 3 diversi primi ministri e governi, NON ELETTI dal popolo, per arrivare a quel sospirato traguardo dei 4 anni....


e sarebbe un problema? io ho (avrei, nel 1996 avevo 15 anni) votato centrosinistra, non prodi

il centrosinistra non è appiattito e asservito a una sola persona come questa maggioranza

GhePeU
26-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da Mino
Io ho votato per Berlusconi, e lo rifarò ogni volta che si andrà a votare.

Mino


condoglianze

ingegnere senza senso dell'umorismo e berlusconiano a vita... bah

Bitis
26-03-2004, 13:54
AN

Ciao :)

Blindman
26-03-2004, 13:59
Non direttamente...ma cmq il suo schieramento... AN

Ampiamente deluso...Se le condizioni restano queste...e dubito che non lo rimangano...il mio prossimo voto se lo sono giocato ampiamente....

pagghi
26-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da alphacygni
ovviamente chi ha votato uno degli alleati, e' implicito che debba rispondere si... visto che parecchie volte ho letto "non ho votato per berlusconi, anzi mi sta pure sulle palle ma ho votato uno dei suoi alleati"
beh ai fini elettorali non e' che questo faccia una gran differenza!



mi sa che ti sbagli di brutto....

ho votato lega e ne sono felice (sopratutto oggi),
per le prossime o mantengo fede alle mie idee o darò il mio voto ad AN.


non voto questo sondaggio x' manca la voce "colalizione"

alphacygni
26-03-2004, 14:05
Originariamente inviato da pagghi
mi sa che ti sbagli di brutto....

ho votato lega e ne sono felice (sopratutto oggi),
per le prossime o mantengo fede alle mie idee o darò il mio voto ad AN.


non voto questo sondaggio x' manca la voce "colalizione"

mah... mi sa che c'e' un po' di confusione da queste parti
o forse piu' semplicemente il non volersi assumere le proprie responsabilita': non e' che si sia scoperto dopo che in caso di vittoria del polo il governo sarebbe stato retto da berlusconi... e' OVVIO che il sondaggio intenda questo, cosa del resto non smentita da chi lo ha aperto...

kaioh
26-03-2004, 14:12
Originariamente inviato da pagghi
mi sa che ti sbagli di brutto....

ho votato lega e ne sono felice (sopratutto oggi),
per le prossime o mantengo fede alle mie idee o darò il mio voto ad AN.


non voto questo sondaggio x' manca la voce "colalizione"
secondo me il sondaggio è chiaro :"avete votato per la destra o no ?"

pagghi
26-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da alphacygni
mah... mi sa che c'e' un po' di confusione da queste parti
o forse piu' semplicemente il non volersi assumere le proprie responsabilita': non e' che si sia scoperto dopo che in caso di vittoria del polo il governo sarebbe stato retto da berlusconi... e' OVVIO che il sondaggio intenda questo, cosa del resto non smentita da chi lo ha aperto...


ok, se la metti giù così dura voto SI

contento?

nn mi devo prendere le responsabilità di nulla io,
Sono contento che al governo nn ci sia la sinistra al potere, preferisco 1000 volte il Berlusca, anche se certe cazzate come il decreto salva calcio....:rolleyes:

e comunque ancora una volta ribadisco che nn ho votato berlusconi, ma la lega.

So perfettamente che poi lui sarebbe diventato presidente del consiglio, ma a me stava e stà bene così.

kaioh
26-03-2004, 14:26
Originariamente inviato da pagghi
e comunque ancora una volta ribadisco che nn ho votato berlusconi, ma la lega.

So perfettamente che poi lui sarebbe diventato presidente del consiglio, ma a me stava e stà bene così.

la lega si presentava assieme alla CDL e quindi sapevi benissimo che un voto dato alla lega era una preferenza data a berlusconi.;)

riaw
26-03-2004, 14:34
Originariamente inviato da GhePeU
e sarebbe un problema? io ho (avrei, nel 1996 avevo 15 anni) votato centrosinistra, non prodi

il centrosinistra non è appiattito e asservito a una sola persona come questa maggioranza


certo che è un problema.
io VOTO qualcuno, voglio che il primo ministro sia quel qualcuno che ho votato.
non un altra persona che non ha nessun diritto di stare lì dov'è.
il centrosinistra si è già sfasciato una volta, e pur di stare lì dov'erano si son rimessi d'accordo facendo un bel rimpasto.
già in quel momento la maggior parte dell'italia li avrebbe voluti mandare a casa.
nonstante questo, l'hanno rifatto una seconda volta, e la seconda volta, la maggior parte dell'italia, oltre che volerli mandare a casa, gli avrebbe voluto dare anche una sonora pedata nel culo.
cosa che è puntualmente successa.

se è questo il loro modo di portare a termine un mandato, sorry ma non avranno il mio voto, e rimane ovviamente salvo il diritto agli altri di votarli, ci mancherebbe ;)

Zebiwe
26-03-2004, 14:35
Ho sempre votato Lega e penso di continuare a farlo..anche se ultimamente Fini ha guadagnato parecchio nelle mie preferenze.. L'unica che potrebbe portarmi a votare sx sarebbe aumentare lo stipendio a Fassino..magari mangia un pò di più e mi fa meno impressione :sofico: .

teogros
26-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da Harvester
non ho votato proprio (avrei votato An, cmq)

Un voto perso! :cry:

Io ho votato Berlusconi

Wagen
26-03-2004, 14:40
Ho letto in questi giorni che Platinette si candiderà coi radicali e che Sgarbi, Mastella e Morgan dei Bluvertigo hanno messo su un partito che se non sbaglio si chiamerà partito della bellezza e mirerà a tutelare le opere artistiche presenti nella nostra bella Italia.

(Io cmq ho votato centrosx)

GhePeU
26-03-2004, 15:06
Originariamente inviato da riaw
certo che è un problema.
io VOTO qualcuno, voglio che il primo ministro sia quel qualcuno che ho votato.
non un altra persona che non ha nessun diritto di stare lì dov'è.
il centrosinistra si è già sfasciato una volta, e pur di stare lì dov'erano si son rimessi d'accordo facendo un bel rimpasto.
già in quel momento la maggior parte dell'italia li avrebbe voluti mandare a casa.
nonstante questo, l'hanno rifatto una seconda volta, e la seconda volta, la maggior parte dell'italia, oltre che volerli mandare a casa, gli avrebbe voluto dare anche una sonora pedata nel culo.
cosa che è puntualmente successa.

se è questo il loro modo di portare a termine un mandato, sorry ma non avranno il mio voto, e rimane ovviamente salvo il diritto agli altri di votarli, ci mancherebbe ;)


scusa, ma tu NON hai votato il primo ministro (che in italia non esiste)
tu hai votato un deputato e un senatore tra tre o quattro candidati nel tuo collegio e un partito nella quota proporzionale della camera

nel mio caso (2001, 20 anni) ho votato per il candidato dell'ulivo nel mio collegio e per i ds nella quota proporzionale

quelli che avrei votato 5 anni prima hanno appoggiato i 3 governi che si rifacevano al programma di centro-sinistra

dove è il problema?

pagghi
26-03-2004, 15:07
Originariamente inviato da kaioh
la lega si presentava assieme alla CDL e quindi sapevi benissimo che un voto dato alla lega era una preferenza data a berlusconi.;)


di fatti ho detto che mi andava bene così:)

Xiaoma
26-03-2004, 15:08
Originariamente inviato da Er Paulus
Sempre più spesso, tra amici viene fuori che nessuno ha votato Berlusconi.
La stessa cosa sento dire da altre persone.


Azzardo una soluzione... che sia perche' frequenti solo gente di sinistra?

:stordita:

riaw
26-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da GhePeU
scusa, ma tu NON hai votato il primo ministro (che in italia non esiste)
tu hai votato un deputato e un senatore tra tre o quattro candidati nel tuo collegio e un partito nella quota proporzionale della camera

nel mio caso (2001, 20 anni) ho votato per il candidato dell'ulivo nel mio collegio e per i ds nella quota proporzionale

quelli che avrei votato 5 anni prima hanno appoggiato i 3 governi che si rifacevano al programma di centro-sinistra

dove è il problema?


ascolta se hai le fette di salame davanti agli occhi io non ci posso fare nulla......
quando vai a votare, sai benissimo chi diventa il primo ministro, e voti anche perchè c'è quella persona.
alle ultime elezioni, era chiaro che se vinceva la cdl ci sarebbe andato berlusconi, sicuramente non bossi o fini.

idem in quella occasione, molta gente ha votato per mettere sulla sedia del primo ministro prodi, sicuramente non d'alema o dini, ed è stata tradita.

GhePeU
26-03-2004, 15:17
Originariamente inviato da riaw
ascolta se hai le fette di salame davanti agli occhi io non ci posso fare nulla......
quando vai a votare, sai benissimo chi diventa il primo ministro, e voti anche perchè c'è quella persona.
alle ultime elezioni, era chiaro che se vinceva la cdl ci sarebbe andato berlusconi, sicuramente non bossi o fini.

idem in quella occasione, molta gente ha votato per mettere sulla sedia del primo ministro prodi, sicuramente non d'alema o dini, ed è stata tradita.


ciò non toglie che finchè non cambi la costituzione le cose sono come ho detto io
e milioni di persone hanno votato per la sinistra prima e dopo di prodi, per le idee e i programmi dei partiti di centro-sinistra, non per la persona di prodi, che poteva piacere o non piacere

a differenza di qualche altro partito, che è berlusconi e il nulla dietro

riaw
26-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da GhePeU
ciò non toglie che finchè non cambi la costituzione le cose sono come ho detto io
e milioni di persone hanno votato per la sinistra prima e dopo di prodi, per le idee e i programmi dei partiti di sinistra, non per la persona di prodi, che poteva piacere o non piacere

a differenza di qualche altro partito, che è berlusconi e il nulla dietro


milioni di persone hanno votato per la sinistra PRIMA di prodi, DOPO la storia è cambiata.
o vogliamo forse dire che se la sinistra si presentava direttamente con DINI avrebbe preso gli stessi voti ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma per favore.......

quando nel 94 la lega ha fatto cadere il governo almeno hanno avuto IL BUON GUSTO, di indire elezioni anticipate, almeno quello.......
il cs manco quello....
per 3 anni circa l'italia ha avuto un primo ministro che non era stato votato da nessuno....

teogros
26-03-2004, 15:21
Originariamente inviato da riaw
per 3 anni circa l'italia ha avuto un primo ministro che non era stato votato da nessuno....

Già... quella si che è una Vergogna!

lnessuno
26-03-2004, 15:21
Originariamente inviato da GhePeU

a differenza di qualche altro partito, che è berlusconi e il nulla dietro



volendo essere infantili si potrebbe rispondere che almeno votando berlusconi c'era qualcosa davanti, votando sx c'era il nulla e basta


e io sono abbastanza infantile da farlo notare :bimbo: :D

GhePeU
26-03-2004, 15:24
il 25 per cento degli italiani aveva votato per il partito di cui era segretario il presidente del consiglio...

la vostra "farsa" era in pieno accordo con la costituzione della repubblica, se non vi va bene cambiate la costituzione o diventate cittadini di un paese che ha delle norme che non vi sembrino una "farsa"

GhePeU
26-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da lnessuno
volendo essere infantili si potrebbe rispondere che almeno votando berlusconi c'era qualcosa davanti, votando sx c'era il nulla e basta


e io sono abbastanza infantile da farlo notare :bimbo: :D


sì beh, c'erano la cirami, la gasparri, il falso in bilancio, il decreto urbani...

nascimentos
26-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da riaw

per 3 anni circa l'italia ha avuto un primo ministro che non era stato votato da nessuno....
ti sbagli, da uno si: scalfaro :D x nn :cry:

riaw
26-03-2004, 15:26
Originariamente inviato da GhePeU
il 25 per cento degli italiani aveva votato per il partito di cui era segretario il presidente del consiglio...

la vostra "farsa" era in pieno accordo con la costituzione della repubblica, se non vi va bene cambiate la costituzione o diventate cittadini di un paese che ha delle norme che non vi sembrino una "farsa"


:confused: :confused: :confused:

teogros
26-03-2004, 15:26
Originariamente inviato da riaw
:confused: :confused: :confused:

:rotfl:

riaw
26-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da teogros
:rotfl:


rendimi partecipe del tuo rotoflollarti :D

alphacygni
26-03-2004, 15:29
Originariamente inviato da GhePeU
scusa, ma tu NON hai votato il primo ministro (che in italia non esiste)
tu hai votato un deputato e un senatore tra tre o quattro candidati nel tuo collegio e un partito nella quota proporzionale della camera

nel mio caso (2001, 20 anni) ho votato per il candidato dell'ulivo nel mio collegio e per i ds nella quota proporzionale

quelli che avrei votato 5 anni prima hanno appoggiato i 3 governi che si rifacevano al programma di centro-sinistra

dove è il problema?

il problema e' che poi cade tutta la pappardella del ribaltone e della sinistra antidemocratica, che ci propinano da diversi anni, che pare sia una ottima leva elettorale, evidentemente...

GhePeU
26-03-2004, 15:34
Originariamente inviato da alphacygni
il problema e' che poi cade tutta la pappardella del ribaltone e della sinistra antidemocratica, che ci propinano da diversi anni, che pare sia una ottima leva elettorale, evidentemente...


bah, io ci rinuncio... tanto hanno già deciso loro :rolleyes:

riaw
26-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da alphacygni
il problema e' che poi cade tutta la pappardella

1) del ribaltone e
2) della sinistra antidemocratica,

3) che ci propinano da diversi anni, che pare sia una ottima leva elettorale, evidentemente...

1) il ribaltone non è una pappardella, è un'arte, che fino ad ora è stata usata solo dalla sinistra, da quanto mi risulta, per non scollarsi le chiappe dalla sedia dove si siedono ;)
2) sulla "sinistra antidemocratica" ci sono ben altri temi al di là di un primo ministro che nessuno (a parte scalfaro) ha votato.
3) non quanto basta, purtroppo......

se ne siete così convinti alle prossime elezioni presentate come candidato premier DINI, invece che rutelli o prodi, tanto voi votate per la sinistra giusto? non per prodi, dini,fassino, o rutelli....

Zebiwe
26-03-2004, 17:03
Originariamente inviato da riaw
milioni di persone hanno votato per la sinistra PRIMA di prodi, DOPO la storia è cambiata.
o vogliamo forse dire che se la sinistra si presentava direttamente con DINI avrebbe preso gli stessi voti ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma per favore.......

quando nel 94 la lega ha fatto cadere il governo almeno hanno avuto IL BUON GUSTO, di indire elezioni anticipate, almeno quello.......
il cs manco quello....
per 3 anni circa l'italia ha avuto un primo ministro che non era stato votato da nessuno....


Ragazzi ma un pò di memoria politica è presente in questo 3d? :rolleyes:
Nel 94 quando cadde il governo Berlusconi I non furono indette elezioni anticipate..Scalfaro (espandendo ai loro limiti massimi i poteri presidenziali) rifiutò lo scoglimento delle camere e affidò il mandato a Dini (1995-1996). Le elezioni successive si ebbero nel 1996 con la vittoria del centro sx e il governo Prodi (seguito dai governi nati da manovre di palazzo: D'Alema, D'Alema II e Amato che durarono complessivamente dal 1998 al 2001).<---Gli ultimi due governi ricevettero il mandato da Ciampi.

Le elezioni del 2001 introdussero l'indicazione diretta del candidato alla presidenza del consiglio direttamente nel simbolo (lista per Berlusconi e lista per Rutelli) e quindi un innovazione costituzionale nella prassi.


La riforma costituzionale passata in prima lettura al senato mira appunta (tra le altre cose) a ratificare quest'evoluzione di fatto del sistema.

Byezzz

prio
26-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da riaw
certo che è un problema.
io VOTO qualcuno, voglio che il primo ministro sia quel qualcuno che ho votato.
non un altra persona che non ha nessun diritto di stare lì dov'è.

Allora ti tocca entrare in politica e rifondare il sistema elettorale italiano.
Anzi, lascia stare. E' una cosa che probabilmente troveresti gia fatta, ora che arrivi li.

prio
26-03-2004, 17:54
Originariamente inviato da riaw
milioni di persone hanno votato per la sinistra PRIMA di prodi, DOPO la storia è cambiata.
o vogliamo forse dire che se la sinistra si presentava direttamente con DINI avrebbe preso gli stessi voti ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma per favore.......

quando nel 94 la lega ha fatto cadere il governo almeno hanno avuto IL BUON GUSTO, di indire elezioni anticipate, almeno quello.......
il cs manco quello....
per 3 anni circa l'italia ha avuto un primo ministro che non era stato votato da nessuno....

Dini dopo Prodi? :confused:
Sicurosicuro?

prio
26-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da Zebiwe
Ragazzi ma un pò di memoria politica è presente in questo 3d? :rolleyes:
Nel 94 quando cadde il governo Berlusconi I non furono indette elezioni anticipate..Scalfaro (espandendo ai loro limiti massimi i poteri presidenziali) rifiutò lo scoglimento delle camere e affidò il mandato a Dini (1995-1996). Le elezioni successive si ebbero nel 1996 con la vittoria del centro sx e il governo Prodi (seguito dai governi nati da manovre di palazzo: D'Alema, D'Alema II e Amato che durarono complessivamente dal 1998 al 2001).<---Gli ultimi due governi ricevettero il mandato da Ciampi.

Le elezioni del 2001 introdussero l'indicazione diretta del candidato alla presidenza del consiglio direttamente nel simbolo (lista per Berlusconi e lista per Rutelli) e quindi un innovazione costituzionale nella prassi.


La riforma costituzionale passata in prima lettura al senato mira appunta (tra le altre cose) a ratificare quest'evoluzione di fatto del sistema.

Byezzz

Ah, ecco.
Allora non sono il solo ad aver vissuto gli ultimi 10 anni in un universo parallelo :D

lucio68
26-03-2004, 18:05
AN

majin mixxi
26-03-2004, 18:11
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/lettino.jpg

lucio68
26-03-2004, 18:13
Aggiungo che per le prossime politiche ero abbastanza indeciso, ma non riesco ad avere fiducia per una "coalizione" che fa opposizione demonizzando l'avversario. In altre democrazie (come quella inglese, che sulla carta sarebbe una monarchia, ma in realtà è il primo ministro a decidere la linea politica) l'opposizione costituisce una sorta di antigoverno che propone alternative serie e porta proposte e disegni di legge in parlamento.
Poi, considerato che il maggioritario impone alleanze politiche preelettorali per governare, dopo le manifestazioni di sabato non so quanta fiducia potrei riporre in una coalizione in cui gli alleati non solo non riescono a mettersi d'accordo quasi su nulla, ma addirittura si picchiano tra loro.
Opinione personale, ovvio

Andreucciolo
26-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da riaw
cut
per 3 anni circa l'italia ha avuto un primo ministro che non era stato votato da nessuno....

Mi risulta che sia una cosa normalissima, a meno che non abbiano cambiato la costituzione senza prima avvertirmi...:nonsifa: :D
In Italia non si vota il presidente del consiglio, ma un parlamento; all'interno di questo il presidente della repubblica verifica l'esistenza di una maggioranza concorde sulla nomina di un primo ministro.
Il presidente del cons. è nominato come esecutore dell'indirizzo della maggioranza.
Poi non voglio dire assolutamente che sia una cosa auspicabile il cambio di presidente durante una legislatura: fatto sta che in Italia, a oggi NESSUN presidente è stato votato da qualcuno che non fosse il parlamento.

Ah, il "ribaltone" che tanto vi indigna fu provocato dalla lega che uscendo dalla maggioranza fece cadere il governo.....capito? La lega, non la sinistra, che chiaramente non è che si sia messa a piangere...poi il presidente ha l'OBBLIGO costituzionale di verificare se esista un'altra maggioranza prima di indire le elezioni: se c'è , niente elezioni ......e la Costituzione....

Tiafx
26-03-2004, 18:30
Vedo che alla fin fine di ladri e assasini ce ne son ben 39, me compreso... Er Paulus il mistero mi pare già bello che sfatato, o ti aspettavi dei risultati sconcertanti che rivelassero brogli in stile cileno? :confused: :D :ciapet:

HenryTheFirst
26-03-2004, 18:36
Io ho votato per berlusconi.

marco24
26-03-2004, 18:39
Ho votato AN... ma dato che si ripresenteranno sicuramente come Casa Delle Libertà :rolleyes: insieme a FI non li voterò più.

AnonimoVeneziano
26-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da GhePeU
e sarebbe un problema? io ho (avrei, nel 1996 avevo 15 anni) votato centrosinistra, non prodi

il centrosinistra non è appiattito e asservito a una sola persona come questa maggioranza


Non è una questione di non asservimento per la sinistra, è solo che sono scoordinati al loro interno e hanno dovuto cambiare poltrona diverse volte per necessità :D

Ciao

Ewigen
26-03-2004, 18:45
Votato PPE (soprattutto per i valori per cui è nato:cristiani,umani,liberali e anticomunisti) da sempre e sempre lo votero.
Ai comunisti e loro alleati il mio voto non lo darò nemmeno se mi pagano a peso d'oro.

Lorekon
26-03-2004, 18:48
Originariamente inviato da Ewigen
Votato PPE (soprattutto per i valori per cui è nato:cristiani,umani,liberali e anticomunisti) da sempre e sempre lo votero.
Ai comunisti e loro alleati il mio voto non lo darò nemmeno se mi pagano a peso d'oro.


pensavo valessero solo i partiti italiani....

in italia sulla scheda elettorale delle ultime politiche non c'era nessunissimo simbolo del PPE...

ma forse serve a te, pensare al PPE perchè non accetti davanti a te stesso di aver votato il partito di Urbani, Sgarbi, Bondi, Schifani, etc...

certo, i popolari tedeschi e/o francesi sono di gran lunga meno impresentabili ;)

Master_of_Puppets
26-03-2004, 18:54
Meglio un biiippp in cu#o che bercafoni......



........però, ora che controllo meglio, mi sembra che il biiipppp nel didietro me lo ha messo anche senza il mio voto..........aiaaaaa, FA MALE!!!!!!!!

sHoWeR
26-03-2004, 18:55
Originariamente inviato da Er Paulus
Sempre più spesso, tra amici viene fuori che nessuno ha votato Berlusconi.
La stessa cosa sento dire da altre persone.
Visto, quindi, che è una cosa comune? non capisco come è potuto diventare presidente del consiglio.
Sfatiamo il mistero.....:D

Confermo, nessuno l'ha votato, eppure ha vinto le elezioni. :D

Master_of_Puppets
26-03-2004, 18:55
Originariamente inviato da Ewigen
Votato PPE (soprattutto per i valori per cui è nato:cristiani,umani,liberali e anticomunisti) da sempre e sempre lo votero.
Ai comunisti e loro alleati il mio voto non lo darò nemmeno se mi pagano a peso d'oro.



Com'è che dice qualcuno?!? :what: :what: :what:

Ahhhh, ecco, sei accecato dall'ideologia. :p

Master_of_Puppets
26-03-2004, 18:58
Originariamente inviato da riaw
curioso però che i "politici sul serio" siano dovuti ricorrere a tre megaribaltoni, con annessi reimpasti, e con il risultato di avere 3 diversi primi ministri e governi, NON ELETTI dal popolo, per arrivare a quel sospirato traguardo dei 4 anni....


Ma scusami, secondo te governare è una gara a chi dura i 5 anni (non 4, almeno le basi della nostra costituzione :D :D ) di mandato?
Io ho sempre pensato che governare significasse fare il bene della nazione.
Che stupido che sono stato. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tati29268
26-03-2004, 19:00
io ho votato berlusconi.

Ewigen
26-03-2004, 19:06
Originariamente inviato da Lorekon
pensavo valessero solo i partiti italiani....

in italia sulla scheda elettorale delle ultime politiche non c'era nessunissimo simbolo del PPE...

ma forse serve a te, pensare al PPE perchè non accetti davanti a te stesso di aver votato il partito di Urbani, Sgarbi, Bondi, Schifani, etc...

certo, i popolari tedeschi e/o francesi sono di gran lunga meno impresentabili ;)

Il PPE (che in ogni nazione ha un suo nome/i) ha persone discutibili ovunque e sono il primo a non negarlo (e di certo non lo voto per far un piacere a una persona che per me può togliersi dai piedi,idem per quelli che hai nominato),ma sempre meglio che votare comunisti e loro alleati.

Master_of_Puppets
26-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da Ewigen
Il PPE (che in ogni nazione ha un suo nome/i) ha persone discutibili ovunque e sono il primo a non negarlo (e di certo non lo voto per far un piacere a una persona che per me può togliersi dai piedi,idem per quelli che hai nominato),ma sempre meglio che votare comunisti e loro alleati.


Sempre peggio!!!!!

L'ideologia non ti rende miope, no no, sei prorpio cieco!!!!
:rolleyes: :rolleyes:

Ewigen
26-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Sempre peggio!!!!!

L'ideologia non ti rende miope, no no, sei prorpio cieco!!!!
:rolleyes: :rolleyes:

SE HAI VOGLIA DI OFFENDERE SCEGLITI UN'ALTRA PERSONA,GRAZIE.

Ah dimenticavo,Fede,telepadania (come poure la programmazione spazzatra di raitre e delle altre reti nazionali) nemmeno li guardo e pure i giornali politizzati,quindi mi sa che da questo punto dovrai lasciar perdere.

riaw
26-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Ma scusami, secondo te governare è una gara a chi dura i 5 anni (non 4, almeno le basi della nostra costituzione :D :D ) di mandato?
Io ho sempre pensato che governare significasse fare il bene della nazione.
Che stupido che sono stato. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


no, non è una gara di durata, ma almeno si suppone che chi sia al governo abbia avuto il voto dei cittadini.
noi siamo stati per anni un paese il cui primo ministro non è stato votato dai cittadini.
si chiama, o meglio, si dovrebbe chiamare, democrazia.

Zebiwe
26-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da Andreucciolo
..................
Ah, il "ribaltone" che tanto vi indigna fu provocato dalla lega che uscendo dalla maggioranza fece cadere il governo.....capito? La lega, non la sinistra, che chiaramente non è che si sia messa a piangere...poi il presidente ha l'OBBLIGO costituzionale di verificare se esista un'altra maggioranza prima di indire le elezioni: se c'è , niente elezioni ......e la Costituzione....

Voglio soffermarti su questa parte del tuo intervento..:
1)La lega non ha provocato il ribaltone ma la caduta del governo..e la cosa è diversa.
2)La costituzione prevede anche l'obbligatorietà dell'azione penale che, come ogni persona che abbia dato diritto pubblico (o costituzionale) sa, si traduce in un mero intento.. La costituzione come ogni altra legge deve essere interpretata. Quindi quello che rileva è chi è chiamato all'interpretazione. Da questo (oltre alla condivisa opinione che la parte sul presidente della repubblica è una delle peggiori e ambigue della costituzione repubblicana) si comprende come la figura del presidente della repubblica è stata vissuta in modo diverso dai diversi titolari: la presidenza Cossiga è stata diversa da quella Pertini come quella Scalfaro è stata diversa da quella Ciampi.

In ogni caso, IMHO, l'assenza di vincolo di mandato per i parlamentari e la possibilità di ribaltoni sono due elementi che inficiano il principio di sovranità popolare. La riforma in atto eliminerà, nei fatti, almeno il secondo elemento..per l'altro c'è tempo (IMHO se un deputato vuole cambiare partito o maggiorenza deve rimettere il mandato: è stato eletto nelle file di una coalizione e in quella deve rimanere).

Master_of_Puppets
26-03-2004, 19:35
Originariamente inviato da Ewigen
SE HAI VOGLIA DI OFFENDERE SCEGLITI UN'ALTRA PERSONA,GRAZIE.

Ah dimenticavo,Fede,telepadania (come poure la programmazione spazzatra di raitre e delle altre reti nazionali) nemmeno li guardo e pure i giornali politizzati,quindi mi sa che da questo punto dovrai lasciar perdere.


E chi offende?!?!? :confused: :eek:

Fede? Telepadania? Non ci avevo neanche pensato.

Lascio perdere cosa? Non è vero che la tua è un'ideologia? Per me non c'è niente di male nel sostenere un'ideologia.
Se poi dai retta a chi dice che le ideologie sono il male assoluto e quindi ti senti offeso, behh, questi sono affari tuoi.. :rolleyes:

GhePeU
26-03-2004, 19:37
Originariamente inviato da riaw
no, non è una gara di durata, ma almeno si suppone che chi sia al governo abbia avuto il voto dei cittadini.
noi siamo stati per anni un paese il cui primo ministro non è stato votato dai cittadini.
si chiama, o meglio, si dovrebbe chiamare, democrazia.


nessun cittadino ha MAI votato il primo ministro!

ti risulta che quando la gente votava dc precisasse "voglio de mita invece che forlani" o "voglio moro e non rumor"? :rolleyes:

a forza di ripetere le ciance sul ribaltone ormai la gente ci crede

mi sa che tra qualche anno saranno pure tutti convinti che tangentopoli è stata un colpo di stato della magistratura e che fino al 1989 l'italia era la sedicesima repubblica socialista sovietica :rolleyes:

Master_of_Puppets
26-03-2004, 19:38
Originariamente inviato da riaw
no, non è una gara di durata, ma almeno si suppone che chi sia al governo abbia avuto il voto dei cittadini.
noi siamo stati per anni un paese il cui primo ministro non è stato votato dai cittadini.
si chiama, o meglio, si dovrebbe chiamare, democrazia.

Aspetta, aspetta.....
noi siamo stati per anni un paese il cui primo ministro non è stato votato dai cittadini :eek: :eek: :eek: :eek:
Cosa leggono i miei occhi?
E da quand è che è cambiata la costituzione? E io non lo sapevo neanche!!! :eek:
Io credevo che il capo del governo fosse nominato dal Presidente della Repubblica!

Mi sa che hai le idee un pò confuse, noi votiamo una coalizione, quindi i 5 anni di governo ulivista sono stati regolari.

Incasinati ma regolari.

riaw
26-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da GhePeU
nessun cittadino ha MAI votato il primo ministro!

ti risulta che quando la gente votava dc precisasse "voglio de mita invece che forlani" o "voglio moro e non rumor"? :rolleyes:

a forza di ripetere le ciance sul ribaltone ormai la gente ci crede

mi sa che tra qualche anno saranno pure tutti convinti che tangentopoli è stata un colpo di stato della magistratura e che fino al 1989 l'italia era la sedicesima repubblica socialista sovietica :rolleyes:


quindi:

1) le persone che hanno votato cs,nel 96, cioè la maggioranza dell'italia, era perfettamente d'accordo ad avere d'amato come primo ministro, giusto? :rolleyes:

2) d'amato e dalema, erano così "rappresentativi" del centrosinistra, e così ben voluti dalla popolazione, che alle successive elezioni gli hanno, nell'ordine:
a) tirato una pedata nel biiiiip
b) spediti in uno sgabuzzino
c) hanno tirato fuori rutelli

beh, non c'è che dire, un'ottima prospettiva per il futuro....

riaw
26-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Aspetta, aspetta.....
:eek: :eek: :eek: :eek:
Cosa leggono i miei occhi?
E da quand è che è cambiata la costituzione? E io non lo sapevo neanche!!! :eek:
Io credevo che il capo del governo fosse nominato dal Presidente della Repubblica!

Mi sa che hai le idee un pò confuse, noi votiamo una coalizione, quindi i 5 anni di governo ulivista sono stati regolari.

Incasinati ma regolari.


quindi secondo te se domani mattina diventasse primo ministro......
boh........


bossi?

sarebbe anche lui un'ottimo primo ministro, rappresentativo dell'italia, giusto? nessuno potrebbe lamentarsi, giusto?

e comunque, giusto per tagliare la testa al toro, se siete convinti che i 5 anni dell'ulivo siano stati regolari, presentatevi alle prossime elezioni con d'amato, o dalema....

Lorekon
26-03-2004, 19:44
Originariamente inviato da Ewigen
Il PPE (che in ogni nazione ha un suo nome/i) ha persone discutibili ovunque e sono il primo a non negarlo (e di certo non lo voto per far un piacere a una persona che per me può togliersi dai piedi,idem per quelli che hai nominato),ma sempre meglio che votare comunisti e loro alleati.


si ma ho la sensazione ch etu non abbia capito una cosa:
il PPE è una federazione di partiti, non un partito.

tu la croce la fai sul simbolo di FI (al max dellUDC)
non su quello del PPE.

prenditi le tue responsabilità.


io spesso ho cambiato il voto per evitare di votare delle persone in particolare
(p.es quando i verdi candidarono Messner che faceva la pubblicità di una carabina :rolleyes: )

è tramontata l'era delle ideologie, e, dicamocelo, anche quella dei "valori condivisi".

ormai tutti gli schieramenti sono portatori degli stessi valori
(anche per una questione di conquista strategica del centro e dei ceti medi)

basta leggersi i programmi.

cambiano solo i nomi.
badiamo almeno a quelli ;)

cieo :)

prio
26-03-2004, 19:49
Originariamente inviato da riaw
quindi:

1) le persone che hanno votato cs,nel 96, cioè la maggioranza dell'italia, era perfettamente d'accordo ad avere d'amato come primo ministro, giusto? :rolleyes:

2) d'amato e dalema, erano così "rappresentativi" del centrosinistra, e così ben voluti dalla popolazione, che alle successive elezioni gli hanno, nell'ordine:
a) tirato una pedata nel biiiiip
b) spediti in uno sgabuzzino
c) hanno tirato fuori rutelli

beh, non c'è che dire, un'ottima prospettiva per il futuro....

Ma la conosci la differenza tra Primo Ministro e Presidente del Consiglio?
Guarda che da noi (per ora) il Primo Ministro non esiste. E non e' solo una differenza di nomeclatura.

NON SI VOTA IL PRIMO MINISTRO

ma diritto a scuola non si insegna piu? :rolleyes:

prio
26-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da riaw
quindi secondo te se domani mattina diventasse primo ministro......
boh........


bossi?

sarebbe anche lui un'ottimo primo ministro, rappresentativo dell'italia, giusto? nessuno potrebbe lamentarsi, giusto?

e comunque, giusto per tagliare la testa al toro, se siete convinti che i 5 anni dell'ulivo siano stati regolari, presentatevi alle prossime elezioni con d'amato, o dalema....

Non puo' diventare primo ministro.

lucio68
26-03-2004, 20:23
In Italia non si vota direttamente per il Presidente del Consiglio dei ministri, e su questo non ci piove. Chissà, forse alle prossime elezioni o a quelle dopo, visto che la riforma è in esame al Parlamento (è passata al senato oggi, credo). Per ora, comunque, il Presidente del Consiglio è nominato dal Presidente della Repubblica in seguito alle consultazioni che tiene con i leaders dei partiti di maggioranza che indicano il candidato.
E' però altrettanto vero che dall'introduzione del sistema maggioritario ogni coalizione indica ben prima delle elezioni chi sarà il proprio candidato.
Questo non significa che poi il Presidente del Consiglio sia proprio quella persona, ma l'elettorato votando esprime anche una preferenza sul possibile futuro Presidente del Consiglio.
DUrante la scorsa campagna elettorale la sfida era Berlusconi-Rutelli, così come quella precedente contrapponeva Berlusconi a Prodi.
Una piccola postilla sulla questione Prodi-D'alema. Ho sempre votato a destra, ma ammetto che il governo Prodi, a parte le solite polemiche su favori e regalie varie, stava facendo un buon lavoro, e credo che se Prodi fosse arrivato a fine legislatura il centrosinistra avrebbe avuto ottime probabilità di vincere le elezioni. Prodi però fu anche il primo nella storia della Repubblica italiana a rivolgersi pubblicamente ai Cittadini per spiegare che cosa era stato fatto e che cosa ci si apprestava a fare, e questo a molti della sua coalizione non piacque. Risultato? Prodi dirottato al Parlamento Europeo, D'Alema messo alla guida di una coalizione fragile e Rutelli come candidato alle successive elezioni.
Ciao

lnessuno
26-03-2004, 20:27
Originariamente inviato da prio
Ma la conosci la differenza tra Primo Ministro e Presidente del Consiglio?
Guarda che da noi (per ora) il Primo Ministro non esiste. E non e' solo una differenza di nomeclatura.

NON SI VOTA IL PRIMO MINISTRO

ma diritto a scuola non si insegna piu? :rolleyes:


ma allora il titolo di questo topic che senso ha? :confused:


NESSUNO ha votato berlusconi :D

canapa
26-03-2004, 20:59
W rifondazione........














..e adesso tutti mi daranno del mangiabambini....:D :D :D :D

Ho votato il centro sinistra.
Non sono caduto nell'imbroglio elettorale di Berlusconi.

GhePeU
26-03-2004, 21:06
Originariamente inviato da riaw
quindi:

1) le persone che hanno votato cs,nel 96, cioè la maggioranza dell'italia, era perfettamente d'accordo ad avere d'amato come primo ministro, giusto? :rolleyes:

2) d'amato e dalema, erano così "rappresentativi" del centrosinistra, e così ben voluti dalla popolazione, che alle successive elezioni gli hanno, nell'ordine:
a) tirato una pedata nel biiiiip
b) spediti in uno sgabuzzino
c) hanno tirato fuori rutelli

beh, non c'è che dire, un'ottima prospettiva per il futuro....

d'amato ha appena finito il mandato a confindustria... semmai AMATO :rolleyes:

più del 40% degli italiani ha confermato il voto al centro-sinistra... non sono bastati, ma che ci vuoi fare, le elezioni si vincono e si perdono

Blue Spirit
26-03-2004, 21:10
Io no :D e alle prossime elezioni naturalmente voterò per l'ascesa di Prodi, il mio preferito da sempre :ave:

sempreio
26-03-2004, 21:14
an o lega forza italia, magari qualcosa fregano ma almeno fanno qualcosa:O

Damy83
26-03-2004, 21:17
Non ho votato berlusconi e nemmeno lo voterò alle prox elezioni.

Bye

tati29268
26-03-2004, 21:26
io lo voterò ancora,anche se mi delude.
troppo moderato.
per questa italia serve un po,poco,ma serve,un po di meritocrazia.
di competizione,che non è guerra,ma solo stimolo di energie chiuse.
certo che finchè non avremo un primo ministro che abbia il potere di sciogliere le camere...:rolleyes:

canapa
26-03-2004, 21:27
Originariamente inviato da sempreio
an o lega forza italia, magari qualcosa fregano ma almeno fanno qualcosa:O

Non solo qualcosa.... praticamente tutto.:p :p :p

Master_of_Puppets
26-03-2004, 23:10
Originariamente inviato da lnessuno
ma allora il titolo di questo topic che senso ha? :confused:


NESSUNO ha votato berlusconi :D


Perché?
Il titolo della discussione è: "Chi ha votato berlusconi?"
Non è: "Chi ha votato berlusconi presidente del consiglio?"

È come se SaMu o gpc o Marco (scritto in modo strano) o chi vuoi tu, aprisse una discussione chiedendo chi alle elezioni del 2001 abbia votato quel pirlone di rutelli (pirlone l'ho aggiunto io, perché secondo me è un coglione).

Master_of_Puppets
26-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da riaw
quindi secondo te se domani mattina diventasse primo ministro......
boh........


bossi?

sarebbe anche lui un'ottimo primo ministro, rappresentativo dell'italia, giusto? nessuno potrebbe lamentarsi, giusto?

e comunque, giusto per tagliare la testa al toro, se siete convinti che i 5 anni dell'ulivo siano stati regolari, presentatevi alle prossime elezioni con d'amato, o dalema....


Ti hanno già risposto sulla parte di Diritto Pubblico.
A meno che tu non abbia fatto il Liceo, lo dovresti conoscere un pò.


Ma veniamo al tuo paragone.
Bossi presidente del consiglio.
La vedo male, non tanto per bossi in se per se, ma per come credo sia ridotto, ovvero molto male.

Se poi il governo bercafoni cadesse e al suo posto ci fosse, per questa legislatura, un governo fini, sarei molto meno preoccupato di ora.......pensa a che punto di disperazione sono arrivato.
Auspicare un governo di un ex-fascista piuttosto quello di bercafoni.

Leron
26-03-2004, 23:47
io non lo ho votato, e ne vado fiero...

mi era bastato il 94

Andreucciolo
27-03-2004, 00:46
Originariamente inviato da tati29268
io lo voterò ancora,anche se mi delude.
troppo moderato.
per questa italia serve un po,poco,ma serve,un po di meritocrazia.
di competizione,che non è guerra,ma solo stimolo di energie chiuse.
certo che finchè non avremo un primo ministro che abbia il potere di sciogliere le camere...:rolleyes:

Ciao Tati.
Scusa, a cosa ti riferisci esattamente?
Cioè, forse capisco male io, ma che c'entra il potere di scioglimento delle camere con la meritocrazia e la competizione?

Andreucciolo
27-03-2004, 01:12
[QUOTE]Originariamente inviato da Zebiwe
Voglio soffermarti su questa parte del tuo intervento..:
1)La lega non ha provocato il ribaltone ma la caduta del governo..e la cosa è diversa.
2)La costituzione prevede anche l'obbligatorietà dell'azione penale che, come ogni persona che abbia dato diritto pubblico (o costituzionale) sa, si traduce in un mero intento.. La costituzione come ogni altra legge deve essere interpretata. CUT

L'interpretazione del diritto, non puo' sovvertire il senso delle disposizioni: nella maggior parte dei casi l'interpretazione è circoscritta al modo di applicazione della legge e/o all'ambito di efficacia della stessa. Per esempio: anche interpretando per 200 anni, una repubblica parlamentare non potrà diventare presidenziale e viceversa.
Ammetterai che seguendo il tuo ragionamento, allora chiunque potrebbe interpretare la legge e la costituzione a modo suo.
Altra cosa è la prassi,ma qui non c'entra perchè appunto la prassi è sempre stata conforme all norma.


In ogni caso, IMHO, l'assenza di vincolo di mandato per i parlamentari e la possibilità di ribaltoni sono due elementi che inficiano il principio di sovranità popolare. La riforma in atto eliminerà, nei fatti, almeno il secondo elemento..per l'altro c'è tempo (IMHO se un deputato vuole cambiare partito o maggiorenza deve rimettere il mandato: è stato eletto nelle file di una coalizione e in quella deve rimanere).

Perfettamente d'accordo con te.
Ciao

Er Paulus
27-03-2004, 01:56
Originariamente inviato da lnessuno
ma allora il titolo di questo topic che senso ha? :confused:


NESSUNO ha votato berlusconi :D

ma infatti il titolo del sondaggio è: "Chi ha votato PER Berlusconi presidente del consiglio"...

Er Paulus
27-03-2004, 01:58
Originariamente inviato da Tiafx
Vedo che alla fin fine di ladri e assasini ce ne son ben 39, me compreso... Er Paulus il mistero mi pare già bello che sfatato, o ti aspettavi dei risultati sconcertanti che rivelassero brogli in stile cileno? :confused: :D :ciapet:


cmq i conti non tornano:D

teogros
27-03-2004, 09:34
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Sempre peggio!!!!!

L'ideologia non ti rende miope, no no, sei prorpio cieco!!!!
:rolleyes: :rolleyes:

Dire che non è l'unico (qui e ovunque) mi pare cosa scontata! :rolleyes:

Master_of_Puppets
27-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da teogros
Dire che non è l'unico (qui e ovunque) mi pare cosa scontata! :rolleyes:

Hai letto tutto o solo qualche stralcio?


................... Non è vero che la tua è un'ideologia? Per me non c'è niente di male nel sostenere un'ideologia.


Come vedi, io non ho niente contro chi crede in qualcosa.
Anche tu, nel tuo piccolo, hai una tua ideologia, quindi che male c'è nel seguire un'ideologia?
Troppi condizionamenti del pensiero unico (ideologia anche questo) hanno messo in cattiva luce questa parola.

teogros
27-03-2004, 13:34
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Hai letto tutto o solo qualche stralcio?


Della discussione solo qualche stralcio, ma il mio riferimento era all'intero forum, non la singolo 3d!

prio
29-03-2004, 07:41
Originariamente inviato da tati29268
io lo voterò ancora,anche se mi delude.
troppo moderato.
per questa italia serve un po,poco,ma serve,un po di meritocrazia.
di competizione,che non è guerra,ma solo stimolo di energie chiuse.
certo che finchè non avremo un primo ministro che abbia il potere di sciogliere le camere...:rolleyes:

Che vantaggi puo' dare un primo ministro con facolta' di scioglimento delle camere? Ed in quali casi vorresti concedergli questa facolta'? No, perche' spero vivamente tu non stia parlando di "quando gli gira il boccino"..
E come diamine avresti intenzione di implementare in politica la meritocrazia, visto che con la politica non c'entra una beata fava?

Davidino 84
29-03-2004, 08:22
Io non avevo ancora l'eta per votare cmq se lo avessi fatto non avrei votato per berlusconi anche se sono uno di destra, in quanto non mi è mai piaciuto e non vedo dove la gente dica ke ha fatto questo e fatto quest'altro, non è un cazzo vero!!!!Ora ci tocca lavorare fino a oltre 60 anni e le pensioni saranno sempre meno!!!Le tasse non si abbassano di una virgola e stiamo andando tutti a puttane!!!Ke vergogna!!!!:cry: Moratti puttana!!!!!!
:fuck:

Zebiwe
29-03-2004, 10:09
In ogni democrazia (tranne quella americana per ragioni storiche) chi governa ha il diritto di scioglere le camere..serve per garantire governabilità e poter attuare senza troppi impedimenti quanto promesso agli elettori.

@Davidino84: prima di criticare tout court cerca di contestualizzare..secondo te adesso si va in pensione a 65 anni perchè Berlusconi è presidente del consiglio? Perchè se è così mi spieghi come mai tutti gli organismi internazionali spingono per questa benedetta riforma? ;)
Cerchiamo di mantenere un pochino di obbiettività..tempo un paio di mesi e la colpa del buco dell'ozono di darà all'attuale governo (con questo non voglio assurgere a difensore in ogni campo del premiere..anche per me ha fatto errori e, soprattutto, non ha bisogna della mia difesa.. ;) )

Leron
29-03-2004, 10:32
Originariamente inviato da Davidino 84
Io non avevo ancora l'eta per votare cmq se lo avessi fatto non avrei votato per berlusconi anche se sono uno di destra, in quanto non mi è mai piaciuto e non vedo dove la gente dica ke ha fatto questo e fatto quest'altro, non è un cazzo vero!!!!Ora ci tocca lavorare fino a oltre 60 anni e le pensioni saranno sempre meno!!!Le tasse non si abbassano di una virgola e stiamo andando tutti a puttane!!!Ke vergogna!!!!:cry: Moratti****!!!!!!
:fuck:
vorrei aggiungere che ci tolgonono le feste

cmq piano con gli insulti ;)

Nicky
29-03-2004, 10:34
Originariamente inviato da Davidino 84
Le tasse non si abbassano di una virgola

Come no?
Le imprese hanno una riduzione del [o al, non ricordo bene] 33%..

C'è pure un bellissimo cartellone pubblicitario :eheh:

prio
29-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da Zebiwe
In ogni democrazia (tranne quella americana per ragioni storiche) chi governa ha il diritto di scioglere le camere..serve per garantire governabilità e poter attuare senza troppi impedimenti quanto promesso agli elettori.


A che condizioni? Non credo lo possano fare a boccino del premier.
E cmq, sciogliere le camere vuol dire ire alle elezioni, e questo non garantisce molta governabilita', IMHO.

Drengot
29-03-2004, 10:44
Originariamente inviato da Er Paulus
Sempre più spesso, tra amici viene fuori che nessuno ha votato Berlusconi.
La stessa cosa sento dire da altre persone.
Visto, quindi, che è una cosa comune? non capisco come è potuto diventare presidente del consiglio.
Sfatiamo il mistero.....:D

Questo è verissimo........ora è vero che il voto è segreto :p ...e ci sta tutto che uno preferisca non comunicarlo....ma dire di non averlo votato quando invece è avvenuto .....mah.....sarà che a volta gli avversari amano dare del deficiente o dell'imbecille...(dipende dalle volte...) a chi afferma di averlo votato....:D

Zebiwe
29-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da prio
A che condizioni? Non credo lo possano fare a boccino del premier.
E cmq, sciogliere le camere vuol dire ire alle elezioni, e questo non garantisce molta governabilita', IMHO.

Non hai ragionato abbastanza in profondità..come diceva il buon vecchio Nimzowitsch una minaccia è più efficace della sua attuazione ;)
I parlamentari odiano le elezioni..rischiano di non venire rieletti e comunque costano loro energie e soldi.

Se il governo minaccia di sciogliere le camere in quanto la maggioranza non lo supporta nelle sue azioni o i parlamentari hanno seri motivi per continuare a opporsi (e quindi mettono in gioco la poltrona) oppure si adeguano. Dimmi tu se questo non garantisce governabilità.. :sofico:

Leron
29-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da Zebiwe
Non hai ragionato abbastanza in profondità..come diceva il buon vecchio Nimzowitsch una minaccia è più efficace della sua attuazione ;)
I parlamentari odiano le elezioni..rischiano di non venire rieletti e comunque costano loro energie e soldi.

Se il governo minaccia di sciogliere le camere in quanto la maggioranza non lo supporta nelle sue azioni o i parlamentari hanno seri motivi per continuare a opporsi (e quindi mettono in gioco la poltrona) oppure si adeguano. Dimmi tu se questo non garantisce governabilità.. :sofico:
dett così però non mi sa tanto di democrazia....

prio
29-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da Zebiwe
Non hai ragionato abbastanza in profondità..come diceva il buon vecchio Nimzowitsch una minaccia è più efficace della sua attuazione ;)
I parlamentari odiano le elezioni..rischiano di non venire rieletti e comunque costano loro energie e soldi.

Se il governo minaccia di sciogliere le camere in quanto la maggioranza non lo supporta nelle sue azioni o i parlamentari hanno seri motivi per continuare a opporsi (e quindi mettono in gioco la poltrona) oppure si adeguano. Dimmi tu se questo non garantisce governabilità.. :sofico:

Beh, se la metti su questo piano tanto vale mettere un franco tiratore (nel senso di cecchino) per ogni parlamentare :D
Scherzi a parte, la linea di confine su cui viaggiare per garantire allo stesso tempo democrazia e governabilita' e' molto labile.
Personalmente preferisco una garanzia in piu' sulla democrazia che una sulla governabilita'.

Andreucciolo
29-03-2004, 12:44
[QUOTE]Originariamente inviato da Zebiwe
Non hai ragionato abbastanza in profondità..come diceva il buon vecchio Nimzowitsch una minaccia è più efficace della sua attuazione ;)


O.T. Ops, abbiamo uno scacchista qui ehhhh? Il grande Nimzo, era anche un formidabile aforista.

NeSs1dorma
29-03-2004, 19:23
certo che si
e lo rifaro, non vedo alcuna alternativa.

eriol
29-03-2004, 19:35
ho votato AN e lo rifarò.
ps: berlusconi mi sta sul c@zzo e votare un alleato non significa votare lui.