PDA

View Full Version : Al via la produzione di chassis modulari per notebook


Redazione di Hardware Upg
26-03-2004, 10:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12100.html

I produttori di chassis e notebook si stanno concentrando sulla produzione di chassis modulari, per una maggiore flessibilià in fase di realizzazione dei portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

LASCO
26-03-2004, 11:42
Speriamo che sia un passo verso una concezione dei notebook più vicina a quella dei desktop, soprattutto per quanto riguarda l'upgradebilità, motivo per cui ancora tante persone che conosco evitano di comprare notebook.

Spectrum7glr
26-03-2004, 12:02
l'upgradabilità è un fattore di importanza molto marginale:il 95% degli acquirenti quando comprano il PC lo tengono almeno 2-3 anni e dopo questo periodo di tempo tutti sappiamo che anche la macchina più potente diventa un ferro vecchio inferiore alla peggiore delle configurazioni entrylevel...in realtà è solo lo smanettone ch dà importanza a questioni tipo la stabilità del socket, fuori nel mondo reale un PC dura finchè il suo proprietario non si accorge che per aprire un documento di excel 20XX ci mette mezz'ora e questo non accade prima di 2-3 anni

dragunov
26-03-2004, 12:04
forse un giuorno saranno upgradabili

firmus
26-03-2004, 12:46
Originariamente inviato da Spectrum7glr
l'upgradabilità è un fattore di importanza molto marginale:il 95% degli acquirenti quando comprano il PC lo tengono almeno 2-3 anni e dopo questo periodo di tempo tutti sappiamo che anche la macchina più potente diventa un ferro vecchio inferiore alla peggiore delle configurazioni entrylevel...in realtà è solo lo smanettone ch dà importanza a questioni tipo la stabilità del socket, fuori nel mondo reale un PC dura finchè il suo proprietario non si accorge che per aprire un documento di excel 20XX ci mette mezz'ora e questo non accade prima di 2-3 anni

Concordo in pieno. Il mio Presario ha un xp1500+ ma mi va benissimo ed uso molto di + quello del mio desktop che va 10 volte più veloce ;)

blubrando
26-03-2004, 13:35
la modularità spero porti la possibilà di montarsi un portatile da soli.

cmq ,per quanto riguarda l'upgradabilità direi che sarebbe già una grande vittoria poterci mettere un disco in più piuttosto che poter mettere solo un po' di memoria quando diviene insufficiente.

chi vuole smanettare sul serio (ottenendo risultati importanti) punta sui desktop e non sui portatili,anche per questioni di costo,a meno di passione fine a se stessa

DioBrando
26-03-2004, 13:49
quoto Spectrum.

chi vuole un Portatile ( notare la P:D) cerca solidità, portabilità, la possibilità dell'upgrade è qlc di relativo...IMHO meglio sapere che le cerniere ti durano + di 6 mesi invece che poter cambiare la tua 9600 in 9700 mobility

sicuramente se telai come questi ( vedi Apple G4-5) vengono proposti ad un buon prezz, assunti come standard dai produttori di notebook per le fasce medio-alte ci sarà una notevola richiesta.
almeno mezzo in chilo in meno rispetto alle plasticacce che girano e soprattutto molto + robusti :)

Luca69
26-03-2004, 14:24
Oggi come oggi neppure un PC desktop é veramente aggiornabile ma "espandibile"! Ora con le porte USB2 w Firewire anche un notebook ha la possibilitá di collegare svariate periferiche (vedi schede audio :) ) che prima erano disponibili sulo per i desktop. Per il discorsp "upgrade" chredo che una piccola porzionie di utenti aggiorni veramente uno o due componenti del suo PC e sta diventando sempre peggio :( Magari con questi nuovi chassis sará possibile cambiare la scheda madre + mem + scheda video dei notebook come oggi si fa con quella del PC desktop :o

crazy.eagle
26-03-2004, 17:57
per DioBrand - credo che l'upgrade di un portatile interessi chiunque ... solo se si potesse fare

credo che sia giunta l'ora di creare dei notebook con case comuni, affinche un domani sia possibile cambiare mobo e tutto il resto.

Io ad esempio ho un desknote della Ecs, ho cambiato: proc, mem, Hd, ma per la video nada da fare
e credo sia questo il motivo per il quale lo cambierò a breve periodo.
e da notare che solo a luglio farà due anni.

nicgalla
26-03-2004, 18:50
il discorso dell'utente che fa l'upgrade del proprio pc riguarda una piccola percentuale del mercato.
Più che altro con i case modulari nasce una nuova filosofia di produzione dei notebook, non più in mano a pochi grandi produttori ma disponibili anche da chi assembla pc desktop.
Pensate quanto sia bello tagliarsi su misura la propria configurazione e pagarla a un prezzo più competitivo, magari senza essere obbligati a pagare la microsoft tax...

Murdorr
26-03-2004, 20:06
basta che mi permettono di cambiare la scheda video e io sono strafelice :D.

juggler3
27-03-2004, 12:56
si è vero non ha molto senso fare l'upgrade di un portatile... anche con un desktop ormai non ha +senso fare l'upgrade. l'unica eccezione è il processore se aggiornato in tempi non troppo lunghi (poi escono di produzione e quelli nuovi non sono compatibili). Quando devi cambiare scheda madre processore e memorie in pratica ti restano l'hd, la scheda video,il monitor e il case e il masterizzatore. Se hai un computer vecchio di almeno 2 anni conviene aggiornre tutto e quindi comprare un pc nuovo senza monitor poiche anke il master entry level e la scheda video entry level sono migliori di quelli che hai acquistato 2 ani prima