PDA

View Full Version : COME AVERE LA BENZINA A META' PREZZO?vostro giudizio.....


eugenioturco
26-03-2004, 09:17
Ciao a tutti in questi giorni mi è arrivata una mail di questo tipo. io ritengo ke sia veramente una cazzata. esprimete il vostro giudizio dopo averla letta!!!!!ciao a tutti
COME AVERE LA BENZINA A META' PREZZO(o quasi) > > > > > > Siamo venuti a sapere di un'azione comune per > > esercitare il nostro potere > > nei confronti delle compagnie petrolifere. > > > > Possiamo far abbassare il prezzo de > > >la benzina ai colossi del petrolio, > > senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!! > > > > E' un'idea geniale! Si sente dire che la benzina > > aumenterà ancora fino > > a > > 1.10 euro al litro. > > > > Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci > > muoviamo insieme, in > > >modo > > intelligente e solidale. > > > > Ecco come. > > > > Posto che l'idea di non comprare la benzina un > > determinato giorno ha > > fatto > > ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, > > si tratta solo di un > > pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bis > > >gno!), c'è un sistema > > che invece li farà ridere pochissimo,purché agiamo > > in tanti. > > > > La parola d'ordine è: colpire il portafoglio delle > > compagnie senza > > lederci da soli. > > > > I petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a > > credere che un prezzo che > > v > > >ria tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, > > ma noi possiamo far > > loro scoprire che il prezzo conveniente é la metà. > > > > Ormai i consumatori hanno scoperto che possono > > incidere moltissimo sulle > > politiche delle aziende, e basta decidere di usa > > >e il potere che abbiamo. > > > > La proposta è che, da qui alla fine dell'anno, non > > si compri più benzina > > delle due più grosse compagnie, SHEL L e ESSO, che > > peraltro ormai formano > > una compagnia soltanto. > > > > Se non venderanno più benzina, saranno obblig > > >te a calare i prezzi. > > > > Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre > > dovranno per forza > > adeguarsi. > > > > Per farcela, però dobbiamo essere milioni di > > clienti di Esso e Shell, in > > tutto il mondo. > > > > Questo messaggio, proveniente dalla Francia, > > > stato inviato a una > > trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce > > e a sua volta lo trasmette > > a...diciamo una decina di amici, siamo a trecento. > > > > Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così > > via. > > > > Di questo passo, quando questo mes > > >aggio sarà arrivato alla... settima > > "generazione", avremo raggiunto e informato trenta > > milioni di consumatori! > > > > I nviate dunque questo messaggio a dieci persone, > > chiedendo loro di fare > > altrettanto. > > > > Abbiamo calcolato che, se tutti sono abbasta > > >za veloci nell'agire, > > potremmo sensibilizzare circa 300 milioni di > > persone in otto giorni. > > > > E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da > > perdere, non vi pare?

bluelake
26-03-2004, 09:18
Un po' una boiata, ma tanto già adesso io la metto alla Q8 o all'Agip...

AlexGatti
26-03-2004, 09:34
è una bufala:
http://www.attivissimo.net/antibufala/caro_benzina_idea_francese/caro_benzina_idea_francese.htm

Oltretutto oltre i due terzi del costo della benzina sono tasse, quindi anche se le compagnie petrolifere decidessero di dar via la benzina senza ricavarci _nulla_ il prezzo della benzina scenderebbe di un 30% circa.
In italia è matematicamente impossibile dimezzare il prezzo della benzina attraverso la concorrenza

Patavio77
26-03-2004, 09:53
io ho la benzina agevolata :stordita:

parax
26-03-2004, 10:25
Originariamente inviato da bluelake
Un po' una boiata, ma tanto già adesso io la metto alla Q8 o all'Agip...


azz la Q8 è tra le + care, mettila alla ERG. ;)

ALBIZZIE
26-03-2004, 10:27
Originariamente inviato da parax
azz la Q8 è tra le + care, mettila alla ERG. ;)
'anfatti.


cmq l'email è la solita boiata, per giunta vecchia e già scoperta.
io la metto dove costa meno per principio.

nonsidice
26-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da Patavio77
io ho la benzina agevolata :stordita:

ehm... idem
:stordita:
però un pò alla volta aumenta anche da noi azz:cry:

ziozetti
26-03-2004, 10:39
Dipende dalle zone: qui in zona c'è un Q8 molto economico e uno Shell (servito) poco più caro.
Quello più economico in assoluto (esclusi centri commerciali) è un Tamoil fra Monza e Concorezzo.

Edit: Comunque è una bufala in giro da almeno 2 anni...

lufo
26-03-2004, 10:51
il 78% del costo del carburante alla pompa, sono accise e tasse... fate vobis.

bluelake
26-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da parax
azz la Q8 è tra le + care, mettila alla ERG. ;)
Q8 stamani era a 0,843 e Agip a 0,863 (gasolio of course) :mbe:

TTr
26-03-2004, 10:56
:what:

85kimeruccio
26-03-2004, 19:39
qua fatto il pieno ieri 0.911 roba da pazzi..

qual'è la - cara? :(

dibe
26-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da Patavio77
io ho la benzina agevolata :stordita:


..:D

anche noi...sia diesel che super...:D

rimpiango però le 800lire/litro di sconto della benza a tarvis...:D

dibe
26-03-2004, 19:42
Originariamente inviato da 85kimeruccio
qua fatto il pieno ieri 0.911 roba da pazzi..

qual'è la - cara? :(


benzina o diesel??

Sturmenstrudel
26-03-2004, 19:54
Io stamattina ho fatto gasolio alla Esso di un mio amico: 0.890.
Dalle mie parti (Fabriano-Perugia-Osimo) i meno cari sono alcuni Q8 che fanno dei super-sconti: oggi era a 0.861. Probabilmente alle amicizie preferirò il risparmio...;)

^free^
26-03-2004, 19:58
Originariamente inviato da Patavio77
io ho la benzina agevolata :stordita:


idem :D

luckye
26-03-2004, 22:59
Il problema non è la benzina...... ! Sono le automobili !

Se voi buttate 100 e prendete 20 non vi incazzereste ?(sono questi i rendimenti delle automobili.......)

Quindi preferireste pagare 50cent un litro di benzina e fare 11Km (consumo di una buona cilindrata) o pagare l'attuale 1,070euro e cono lo stesso litro fare 55Km ?

Rompiamo le palle all'industria delle auto.......non a chi vende benzina ;) E' l'ora che cambino le auto.......o meglio.......i motori !

Federico83
26-03-2004, 23:40
Originariamente inviato da Patavio77
io ho la benzina agevolata :stordita:


0.518 al litro di super....


meno di così :D

che bello vivere in una zona di confine :sofico:

85kimeruccio
27-03-2004, 00:00
Originariamente inviato da dibe
benzina o diesel??

diesel diesel...


caspita... peccato nn abitare vicino al confine.. zzz :eek:

Aleres
27-03-2004, 02:38
Figuratevi che io nn ho neanche la Shell dalle mie parti....
La benzina la faccio a 1,110.....
Ma la cosa più assurda è che nella mia regione la benzina la produciamo.

Sturmenstrudel
27-03-2004, 09:40
Originariamente inviato da luckye
Il problema non è la benzina...... ! Sono le automobili !

Se voi buttate 100 e prendete 20 non vi incazzereste ?(sono questi i rendimenti delle automobili.......)

Quindi preferireste pagare 50cent un litro di benzina e fare 11Km (consumo di una buona cilindrata) o pagare l'attuale 1,070euro e cono lo stesso litro fare 55Km ?

Rompiamo le palle all'industria delle auto.......non a chi vende benzina ;) E' l'ora che cambino le auto.......o meglio.......i motori !

Che discorsi sono? Mica la termodinamica si inventa.

Scordandosi dell'idrogeno, l'unica via per ottenere rendimenti elevati è la propulsione ibrida (elettrico + benzina). Macchine ibride esistono anche in commercio, se non sbaglio, solo che ovviamente i costi sono più elevati, e se non vengono fatti degli incentivi statali l'attrattiva non è così "attraente".

Torniamo ai vaneggiamenti di Beppe Grillo? Andiamo in giro con le macchine di plastica senza vetri, che vanno a 50 all'ora?
Non si può tornare indietro, chi rinuncerebbe alla sicurezza e alla comodità della auto attuali? E se anche qualcuno vi rinunciasse...ve lo immaginate un bel frontale con una BMW serie 5 (che non credo smetteranno di fare per farvi un piacere a voi che girate con la scatoletta...)? Morte istantanea, non sarebbe poi così male. Ovviamente quello col bmw manco se ne accorge.

Il petrolio prima o poi finirà, per quella volta qualcosa ci saremo inventati...oppure andremo a spasso col cavallo e il carretto. Mica male!

85kimeruccio
27-03-2004, 14:46
peccato ke dopo doperemo i cavalli x farli andare a 220km/h :D

teogros
27-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da luckye
Il problema non è la benzina...... ! Sono le automobili !

Se voi buttate 100 e prendete 20 non vi incazzereste ?(sono questi i rendimenti delle automobili.......)

Quindi preferireste pagare 50cent un litro di benzina e fare 11Km (consumo di una buona cilindrata) o pagare l'attuale 1,070euro e cono lo stesso litro fare 55Km ?

Rompiamo le palle all'industria delle auto.......non a chi vende benzina ;) E' l'ora che cambino le auto.......o meglio.......i motori !

Ma che discorso è scusa?! Se i motori a scoppio potessero rendere di più pensi che non li avrebbero già migliorati? La resa di questi motori (che oltretutto nei diesel già si avvicina al 30%) non potrà mai essere del 100%, ma neppure del 50!

teogros
27-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Che discorsi sono? Mica la termodinamica si inventa.

Scordandosi dell'idrogeno, l'unica via per ottenere rendimenti elevati è la propulsione ibrida (elettrico + benzina). Macchine ibride esistono anche in commercio, se non sbaglio, solo che ovviamente i costi sono più elevati, e se non vengono fatti degli incentivi statali l'attrattiva non è così "attraente".

Torniamo ai vaneggiamenti di Beppe Grillo? Andiamo in giro con le macchine di plastica senza vetri, che vanno a 50 all'ora?
Non si può tornare indietro, chi rinuncerebbe alla sicurezza e alla comodità della auto attuali? E se anche qualcuno vi rinunciasse...ve lo immaginate un bel frontale con una BMW serie 5 (che non credo smetteranno di fare per farvi un piacere a voi che girate con la scatoletta...)? Morte istantanea, non sarebbe poi così male. Ovviamente quello col bmw manco se ne accorge.

Il petrolio prima o poi finirà, per quella volta qualcosa ci saremo inventati...oppure andremo a spasso col cavallo e il carretto. Mica male!

Scusa... non avevo visto! :p

Comunque per quanto riguarda le auto elettriche ti contraddico: secondo l'associazione mondiale autovetture (o simile) l'elettrico non è considerato fra le teconologie utilizzabile (e parlo di inquinamento qui, non di resa!) perchè non c'è modo di smaltirle senza inquinare più della benzina stessa. In ordine, al "speranza" di tale associazione è di usare:

- metano

- oli vegetali

- idrogeno

Questo in ordine di tempo "utile" (cioè relativamente breve!).

ziozetti
29-03-2004, 09:21
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Scordandosi dell'idrogeno, l'unica via per ottenere rendimenti elevati è la propulsione ibrida (elettrico + benzina). Macchine ibride esistono anche in commercio, se non sbaglio, solo che ovviamente i costi sono più elevati, e se non vengono fatti degli incentivi statali l'attrattiva non è così "attraente".

Ho letto la prova della Toyota Prius e l'ho confrontata con la Megane TD. Facendo un po' di conti conviene il diesel: consumano uguale e il TD è anche migliore come prestazioni... senza contare il prezzo d'acquisto.