Anonized
25-03-2004, 21:34
Dall'Nvidia Editor's Day di qualche giorno fa arriva un altro resoconto, questa volta da parte del sito Amdmb.com. Vengono riportati alcuni particolari inediti sul presente e il futuro di nVidia.
Mentre in questi giorni teneva banco la querelle messa in piedi dalle dichiarazioni del rappresentante di Epic che mostrava come con il loro gioco UT2003 la scheda di ATi mostrasse dei comportamenti da approfondire e la relativa risposta di oggi della casa canadese, durante la manifestazione nVidia ha mostrato parecchio materiale che riguarda particolari anche inediti del presente e del suo futuro prossimo. Innanzitutto, come da titolo, sembra che il programma "The Way it's meant to be played" stia continuando la sua vita creando un insieme di collegamenti e relazioni più forti e più dirette tra la casa costruttrice di hardware e quelle produttrici di software
http://zetafiles.net/nvitaliaftp/immagini/immagini_2003/ut2004.jpg
il tabulato confermerebbe che NVidia non solo sta già lavorando all'NV50, ma che lo stia facendo configurando dei supporti in funzione di richieste specifiche da parte dei programmatori del giochi che partecipano al programma, in questo caso la Epic, un pò come già in parte accade con J.Carmack di iD Software per L'OpenGL.
Altra "chicca" è l'elenco delle novità introdotte col nuovo "compilatore" di istruzioni unificato dei driver ForceWare 52.16
http://zetafiles.net/nvitaliaftp/immagini/immagini_2003/compilatore_52.16.jpg
Tra l'altro si fa menzione specifica al supporto omogeneo tra FX 5950 e FX 5700, a conferma non solo che i due chip sono analoghi nei supporti, ma anche che l'impostazione di base di questi drivers continuerà anche per il prossimo futuro.
Molte le case software presenti coi loro programmatori che hanno presentato i loro lavori attuali e per il prossimo futuro, tra cui Electronic Arts e Dice Canada (Battlefield: Vietnam), GSC Games (S.T.A.L.K.E.R: Oblivion Lost), Gearbox Software (HALO), UbiSoft (XIII, DEUSEX 2), Ion Storm (DEUSEX 2), la già citata Epic Games (UT2004), e la id Software (DOOM3) col suo presidente Todd Hollenshead, che ha dichiarato che le piattaforme di sviluppo del gioco sono tutte basate su GeForce FX.
Infine è stata fatta notare l'assenza di Valve (HALF LIFE 2). A domanda, sembra che sia stata invitata a partecipare, ma pare che abbia declinato l'invito.
da nV Italia
Mentre in questi giorni teneva banco la querelle messa in piedi dalle dichiarazioni del rappresentante di Epic che mostrava come con il loro gioco UT2003 la scheda di ATi mostrasse dei comportamenti da approfondire e la relativa risposta di oggi della casa canadese, durante la manifestazione nVidia ha mostrato parecchio materiale che riguarda particolari anche inediti del presente e del suo futuro prossimo. Innanzitutto, come da titolo, sembra che il programma "The Way it's meant to be played" stia continuando la sua vita creando un insieme di collegamenti e relazioni più forti e più dirette tra la casa costruttrice di hardware e quelle produttrici di software
http://zetafiles.net/nvitaliaftp/immagini/immagini_2003/ut2004.jpg
il tabulato confermerebbe che NVidia non solo sta già lavorando all'NV50, ma che lo stia facendo configurando dei supporti in funzione di richieste specifiche da parte dei programmatori del giochi che partecipano al programma, in questo caso la Epic, un pò come già in parte accade con J.Carmack di iD Software per L'OpenGL.
Altra "chicca" è l'elenco delle novità introdotte col nuovo "compilatore" di istruzioni unificato dei driver ForceWare 52.16
http://zetafiles.net/nvitaliaftp/immagini/immagini_2003/compilatore_52.16.jpg
Tra l'altro si fa menzione specifica al supporto omogeneo tra FX 5950 e FX 5700, a conferma non solo che i due chip sono analoghi nei supporti, ma anche che l'impostazione di base di questi drivers continuerà anche per il prossimo futuro.
Molte le case software presenti coi loro programmatori che hanno presentato i loro lavori attuali e per il prossimo futuro, tra cui Electronic Arts e Dice Canada (Battlefield: Vietnam), GSC Games (S.T.A.L.K.E.R: Oblivion Lost), Gearbox Software (HALO), UbiSoft (XIII, DEUSEX 2), Ion Storm (DEUSEX 2), la già citata Epic Games (UT2004), e la id Software (DOOM3) col suo presidente Todd Hollenshead, che ha dichiarato che le piattaforme di sviluppo del gioco sono tutte basate su GeForce FX.
Infine è stata fatta notare l'assenza di Valve (HALF LIFE 2). A domanda, sembra che sia stata invitata a partecipare, ma pare che abbia declinato l'invito.
da nV Italia