View Full Version : Installato BeOS 5 MAX edition :-)
la curiosità è un qualcosa di pericoloso ..... :D
cmq ho installato BeOS 5 MAX edition su un vecchio pentium 300 e devo dire che sono rimasto impressionato dalla velocità di apertura/chiusura del OS , ma soprattutto da quanta roba ho aperto sul desktop senza che il sistema crashasse minimamente: abiword, 3 finestre con DOOM , 3 con Heretics , pacman, galaga, mahjong, e la demo del rendering della tazza che cmq raggiungeva i 3 fps.
peccato che il sistema sia stato abbandonato :(
Per gli appassionati o curiosi :
se vi va di fare 2 chiacchiere su BeOS 5 postate qui :D
FORZA BEOS ;)
GUIDA RAPIDA BeOS 5 SOFTWARE E CONSIGLI
( con la partecipazione del thread intero )
- DISTRIBUZIONI
-UN PO DI STORIA BEOS link (http://www.iltuosistema.it/guida.html) link2 (http://www.lowendmac.com/backnforth/010420.html)
-HARDWARE COMPATIBILITY link (http://www.bedrivers.com/hardware/index.php)
-DISTRIBUZIONE BEOS MAX EDITION v3.0 link (http://www.bebits.com/app/3148)
-DISTRIBUZIONE BEOS MAX EDITION v3.1 b1 link (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=22045&package_id=85869&release_id=243814)
link2 (http://www.bebits.com/bob/17828/BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip)
-DISTRIBUZIONE XBEOS LIVE CD link (http://www.bebits.com/app/3861/)
--------------------------------------------------------------------------------
- DRIVER & PATCH
-DRIVER NVIDIA PER BEOS link (http://web.inter.nl.net/users/be-hold/BeOS/NVdriver/Downloads/openbeos-nvidia-cvs-0.10-11.zip)
link2 (http://www.bebits.com/app/1622)
-DRIVER ATI RADEON link (http://www.bebits.com/app/2938/)
-BEOS PATCH USB link (http://www.beos.ru/files/BeOS.USB-patches.zip)
-USB MASS STORAGE ( very Experimental) ) link (http://euc.jp/beos/beware.en.html#usb_mass)
-PROBLEMI CON IL MOUSE ? link (http://www.bebits.com/search?search=mouse&x=-536&y=-184)
-PATCH 1 GIGA RAM LIMIT link (http://bebits.com/app/3851)
-BEOS WIFI GUIDA link (http://www.iltuosistema.it/articolo46.html)
-DRIVER HFA384x PER WIFI link (http://www.bebits.com/app/3639)
-WIRELESS BONEYARD ADD ON link (http://www.bebits.com/app/3957)
--------------------------------------------------------------------------------
- SOFTWARE
-UN OTTIMO BROWSER MOZILLA FIREFOX 0.8 link (http://www.bebits.com/bob/17516/MozillaFirefox-i586-pc-beos-20040516.zip)
-PER VISUALIZZARE FILE VIDEO USARE VLC link (http://www.videolan.org/vlc/download-beos.html)
-PER MASTERIZZARE CD/DVD USARE HELIOS link (http://www.bebits.com/app/2707)
-PER COMPRESSIONE/CONVERSIONE AUDIO/VIDEO USARE FFMpegVideoSuite link (http://www.bebits.com/app/3800)
--------------------------------------------------------------------------------
- VARIE
-PER USARE IL BUON VECCHIO DOS (emulato) ANCHE SU BeOS link (http://www.dawnofthegames.com/downloads/dosbox-0.61.zip)
-UN BEL PO' DI EMULATORI PER IL NOSTRO BEOS link (http://www.beemulated.net/)
-SE VOLETE CAMBIARE I THEMES DEL VOSTRO BEOS link (http://qdgtruie.free.fr/BeThemeRC1.zip)
-QUI C'E' UN BEL PACK DI THEMES link (http://qdgtruie.free.fr/BeThemeRC1.zip)
lnessuno
25-03-2004, 19:47
imho, beos è il miglior sistema per sistemi x86 mai esistito... beos max secondo me perde già buona parte del fascino dell'originale, anche se lo rinnova...
yellowtab è un figlio di beos, ma è commerciale, l'ho provato e mi ha deluso un pò, ma c'è da dire a suo favore che era comunque solo una rc1
rimane da vedere cosa tireranno fuori quelli di openbeos e blue eyed os... :cool:
Il sistema Be OS non e' affatto morto.
E' stato acquistato da Palm (programmatori compresi) che ha continuato a svilupparlo.
Ora si chiama Palm OS Cobalt, e' sviluppato da PalmSource e dara' vita alla prossima generazione di palmari PalmOne e compattibili. (dovrebbero uscire da maggio di quest'anno o al max dopo l'estate).
Tra le sue caratteristiche (parliamo di un OS per palmari!!) troviamo: multitasking, multi-processing/threading, gestione 3D con OpenGL ES e molto altro ancora.
Direi niente male per un OS "defunto" :D
lnessuno
25-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da Dax
Il sistema Be OS non e' affatto morto.
E' stato acquistato da Palm (programmatori compresi) che ha continuato a svilupparlo.
Ora si chiama Palm OS Cobalt, e' sviluppato da PalmSource e dara' vita alla prossima generazione di palmari PalmOne e compattibili. (dovrebbero uscire da maggio di quest'anno o al max dopo l'estate).
Tra le sue caratteristiche (parliamo di un OS per palmari!!) troviamo: multitasking, multi-processing/threading, gestione 3D con OpenGL ES e molto altro ancora.
Direi niente male per un OS "defunto" :D
si ma ti sfido ad installarlo su un computer... :D
Col mio Palm navigo in internet, gioco in borsa, spedisco le email, mi porto dietro documenti Office e pdf, e ascolto pure gli mp3 giocando al giochino elettronico preferito.
(il tutto sfruttando un processore da 144Mhz e poche decine di mega di ram!!)
Ormai i Palmari sono diventati veri COMPUTER PALMARI
Non mi stupirei se in un NON lontano futuro dispositivi simili piglieranno il posto degli attuali notebook. Le potenzialita' le hanno tutte.
:sofico:
lnessuno
25-03-2004, 20:42
Originariamente inviato da Dax
Col mio Palm navigo in internet, gioco in borsa, spedisco le email, mi porto dietro documenti Office e pdf, e ascolto pure gli mp3 giocando al giochino elettronico preferito.
(il tutto sfruttando un processore da 144Mhz e poche decine di mega di ram!!)
Ormai i Palmari sono diventati veri COMPUTER PALMARI
Non mi stupirei se in un NON lontano futuro dispositivi simili piglieranno il posto degli attuali notebook. Le potenzialita' le hanno tutte.
:sofico:
curiosità... che modello è? e quanto l'hai pagato? pensavo di prendermi il pc nuovo ma mi stai parecchio incuriosendo... :p
Paolo-82
25-03-2004, 21:12
Sarei curioso anch'io di provarlo... E' free? Dove si può scaricare?
Grazie!
mmm non vorrei andare OT...
Ho un Tungsten T2 acquistato ad agosto 2003.
Ad oggi un palmare ti puo' servire se sei spesso in giro e hai bisogno di portarti addietro i dati nel minor spazio possibile.
Io lo uso tantissimo come agenda per gli appuntamenti e come elenco clienti e n. utili.
(e' inoltre formidabile per la gestione degli SMS)
Mi e' anche molto utile per portarmi dietro alcune tabelle excel e pdf dei prodotti finanziari che vendo.
Non e' assolutamente pratico, visto lo schermo piccolo, per scrivere da zero i documenti word/excel. Per il resto li gestisce senza problemi in formato nativo e li riceve/invia anche con posta elettronica.
Oggi ti consiglierei il T3, dotato di 64 mb di ram, processore intel da 400 Mhz e schermo con risoluzione 480*320. (nuovo credo costi 495 euro)
Ma se aspetti qualche mese da settembre potrai comprarti i nuovi palmari con Palm OS Cobalt oppure comprare un T3 usato a pochi soldi.
Se invece vuoi iniziare da zero ti consiglio uno Zire 71 (magari comprato usato su Ebay) che non credo abbia una dotazione software "professionale" ma ha una fotocamera integrata abbastanza buona.
In ultimo dai un occhio pure ai palmari Sony. Anche Sony usa Palm OS per i suoi palmari e finalmente li commercializza anche in Italia.
Se hai bisogno di altre dritte mandami un msg in email.
Link:
PalmOne (http://www-5.palmone.com/it/it/index.html)
SonyStyle (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/readshop.do;jsessionid=ID4001DB0.42037672236437296End;sapj2ee_*=4001?z_Forward=setDefCatalog2&url=www.sonystyle.it&SonyForward=Z_MapURL&redirected=true&nextExecute=/catalog/z_InitShopISAEntry.do&shopId=SST_IT_IT)
Se volete provare il PalmOS sul Vs. PC allora scaricate il
PalmOS Simulator (http://www.palmos.com/dev/dl/dl_tools/dl_simulator/)
:D
se invece volete provare il BeOS.....
BeOS 5 (http://www.iltuosistema.it/guida.html)
per gli applicativi qui (http://www.bebits.com/)
sicuramente lo sapevate gia ma rinfresco la memoria ;)
Originariamente inviato da Dax
Il sistema Be OS non e' affatto morto.
E' stato acquistato da Palm (programmatori compresi) che ha continuato a svilupparlo.
Ora si chiama Palm OS Cobalt, e' sviluppato da PalmSource e dara' vita alla prossima generazione di palmari PalmOne e compattibili. (dovrebbero uscire da maggio di quest'anno o al max dopo l'estate).
Tra le sue caratteristiche (parliamo di un OS per palmari!!) troviamo: multitasking, multi-processing/threading, gestione 3D con OpenGL ES e molto altro ancora.
Direi niente male per un OS "defunto" :D
beh la storia della PALM la sapevo ma è diversa la questione.
non sarebbe male se venisse potenziato anche per i sistemi desktop, una sorta di mini stazione multimediale che occupa poco e rock solid. Esiste il gruppo Yellow-qualcosa che ha portato avanti un progetto basato su BeOS ( ZETA ...) però lo fanno pagare e quindi siamo punto a capo. Spero che questi qua della MAX EDITION continuino a sviluppare :)
intanto mi installo sto BeOS su un altro pc piu potente per vedere se rulla ancora di piu.
Questo revival mi fa venire in mente la mia cara vecchia AMIGA 500 :rolleyes:
Paolo-82
26-03-2004, 11:37
Originariamente inviato da ryan78
se invece volete provare il BeOS.....
BeOS 5 (http://www.iltuosistema.it/guida.html)
per gli applicativi qui (http://www.bebits.com/)
sicuramente lo sapevate gia ma rinfresco la memoria ;)
Grazie x avermi rinfrescato la memoria!;)
installato su p3 - 733mhz , 256 sdram, 16 mega video, hdd 30 giga....
ho aperto 27 applicazioni diverse disponibili dentro BeOS tipo 10 finestre di DOOM , Heretics, abiword, rendering della tazza, un divx, pacman, mahjong, forza 4, galaga ,altre applicazioni e per finire mi sentivo un po di musica da cd. ( che bordello visto che mixava i suoni )
NON crashava mica ;) avrei voluto filmare tutto
avvio rapidissimo ...shutdown un missile nel chiudere tutto.
ha rilevato tutto lui. audio , video ecc ecc.
ora devo cercare di capire se posso farci girare altri giochi usando qualcosa che emuli l apertura dei file EXE.
consigli graditissimi :D
provata la Max Edition ed è davvero veloce e carina.
Peccato l'assenza di una vera e propria suite office
provato pure io sul muletto. mi è piaciuto subito.
un vero missile con i multimedia, forse dovuto al fatto che è stato realizzato da zero.
salve gente vi sto scrivendo da beos 5, mi ha fatto un ottima impressione, xo ha alcuni problemucci
1
usando mozilla continua ad apparirmi un messaggio che mi dice che macromedia nn e registrato, come faccio x far sparire questo messaggio, so che direte registra macromedia, ma esiste un altro modo
2
come faccio a sistemare la mia tastiera con il layout italiano
cmq e un ottimo sistema operativo e una scheggia su tutti i fronti, forse xo mi devo scaricare i driver x la mia scheda video, visto che mentre scrivo noto un certo ritardo da quando spingo i tasti a quando effettivamente compaiono le scritte sul monitor.
cioè questa me la dovete spiegare... xchè hanno abbandonato beos???
ho installato beos sul mio vecchio p1 133Mhz e sapete una cosa... i divx vanno talmente fluidi e con una qualità superirore a win xp in maniera impressionante, cioè è più veloce il mio muletto con un p1 133, invece che un amd 900mhz con win 2000.
forse sto sognando. addirittura trovo più semplice e facile da configurare beos piuttosto che suse linux!!!
vi rendete conto che mi funziona tutto, addirittura la stampante che nn sono mai riuscito a fare andare con nessuna distro linux, qui con beos va alla grande!!!
io ho scaricato x sbaglio lo versione di beos 5 v 2.1. che dite c'è molta differenza dalla v 3????
Ma ti ha anche riconosciuto scheda VGA e AUDIO ???
ci sarà qualche pacchetto in meno
la lista qui (http://www.bebits.com/app/3148)
bel SO davvero peccato che non abbia una suite office. C'è ma è a pagamento!
si nix mi ha riconosciuto scheda audio video e tutto il resto, sono rimasto sbalordito anche io, ho fatto partire un mp3 e andava alla perfezione sono rimasto impressionato, e il tutto senza configurare nulla!!!
il plug in macromedia mi sta facendo girare veramente lballs, come si fa a disattivarlo, insomma nn e possibile che ogni secondo mi compare a rompermi il cazzo il messaggio che mi dice che nn e registrato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e poi come si fa a fare andare la rotellina del mouse
Originariamente inviato da khri81
il plug in macromedia mi sta facendo girare veramente lballs, come si fa a disattivarlo, insomma nn e possibile che ogni secondo mi compare a rompermi il cazzo il messaggio che mi dice che nn e registrato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e poi come si fa a fare andare la rotellina del mouse
per disabilitare il plugin devi andare nell cartella di mozilla. esempio: /boot/apps/MozillaFirebird/plugins . e devi cancellare il file flashplugin.so
per il mouse: menù preferences > Mouse > Mouse type: 3-Button
ed infine per il layout italiano: Preferences > Keymap > italian.
byez.
Originariamente inviato da ryan78
non sarebbe male se venisse potenziato anche per i sistemi desktop, una sorta di mini stazione multimediale che occupa poco e rock solid.
esiste zintro: http://www.osnews.com/story.php?news_id=6116
Esiste il gruppo Yellow-qualcosa che ha portato avanti un progetto basato su BeOS ( ZETA ...) però lo fanno pagare e quindi siamo punto a capo. Spero che questi qua della MAX EDITION continuino a sviluppare :)
intanto mi installo sto BeOS su un altro pc piu potente per vedere se rulla ancora di piu.
si chiama YellowTab ( http://www.yellowtab.com )
altri progetti sono OpenBeOS http://www.openbeos.org e BlueEyedOS http://www.blueeyedos.com
"quelli là" della max edition più che sviluppare si occupano di "modificare" la personal edition, aggiungendo driver e software.
p.s: io BeOS l'utilizzo su un P III 1000 EB, 512 Mb di ram, e devo dire che rulla parecchio :D
byez.
qualche piccola domanda :D
1 anche attivando 3 buttun con il mouse, la rotellina nn va.
2 esiste in beos il modo di cambiare tema? quello di serie mi sembra molto ostico
3 come si installano i driver nvidia?
4 esiste l'anty aliasing in beos?
x ora è tutto :D grazie
lnessuno
30-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da khri81
qualche piccola domanda :D
1 anche attivando 3 buttun con il mouse, la rotellina nn va.
2 esiste in beos il modo di cambiare tema? quello di serie mi sembra molto ostico
3 come si installano i driver nvidia?
4 esiste l'anty aliasing in beos?
x ora è tutto :D grazie
1) mi pare che ci sia qualcosa su www.bebits.com
2) mi pare che ci sia qualcosa su www.bebits.com
3) mi pare che ci sia scritto qualcosa su www.bebits.com
4) mi pare che non ci sia niente su www.bebits.com
:D
insomma, hai capito dov'è che devi guardare? :sofico:
qualche piccola domanda :D
1 anche attivando 3 buttun con il mouse, la rotellina nn va.
prova questo: http://www.bebits.com/app/1359
2 esiste in beos il modo di cambiare tema? quello di serie mi sembra molto ostico
c'è un theme-manager: BeTheme (http://www.bebits.com/app/1381). considera poi che puoi personalizzare sia le icone che il look delle finestre: (piccolo tip: tieni premuti i tasti sfhift+control+alt e clicca con il mouse nel menù della deskbar, apparirà la voce window decor)
3 come si installano i driver nvidia?
dopo essrti assicurato di avere scaricato i più recenti (QUESTI (http://www.bebits.com/app/3636)), scompattali in una cartella a tuo piacimento (ad esempio in /boot/apps/) apri la cartella /boot/apps/openBeOS_Nvidia_V0.09/binaries, clicchi sullo script di installazione install.sh, e riavvii.
4 esiste l'anty aliasing in beos?
esiste sui font, sul video no, poichè i flussi video (la maggior parte) vengono riprodotti in overlay e comunque non ho mai visto le classiche scalature dell'aliasing (te l'ho spiegato in maniera semplicistica, ma in linea di massima è così :D)
byez.
x ora è tutto :D grazie
peccato nn abbiano più sviluppato beos, se avessero continuato a farlo oggi sarebbe ottimo.
pregi velocità elevata, rapidità, mi ha configurato tutto al volo senza troppi problemi.
difetti, vecchiotto, e nn é possibile fare alcune pesonalizzazioni.
ad es. invece di avere il mouse a forma di manina, nn é possibile mettere la freccia.
cliccando sul titolo delle finestre, nn si ingrandiscono come in windows o linux ma si chiudono, peccato, queste sono piccolezze, ma lo avrebbero reso perfetto.
ps la rotellina continua a nn andare forse il mio mouse nn é molto compatibile...
:(
Originariamente inviato da khri81
peccato nn abbiano più sviluppato beos, se avessero continuato a farlo oggi sarebbe ottimo.
se non hai seguito il mio precedente post, ci sono tre progetti principali che si rirpropongono di far "rinascere" BeOS (la YellowTab con il suo Zeta è per ora arrivata alla rc2 e service pack 3)
Originariamente inviato da khri81 pregi velocità elevata, rapidità, mi ha configurato tutto al volo senza troppi problemi.
é multitasking ,preemptive multithreading, nonchè con filesystem journaled.e poi la semplicità è alla base di BeOS, e ciò deriva dai sistemi unix: per cambiare una qualisiasi configurazione basta aprire con un editor di testo il dovuto file di configurazione, e molto spesso non serve nemmeno riavviare il PC. Per disinstallare un programma basta cancellare i file di installazione e se esistenti quelli dei settaggi (boot/home/config/nomeprogramma), e una volta fatto ciò è come se un software non fosse mai stato installato
Originariamente inviato da khri81 difetti, vecchiotto, e nn é possibile fare alcune pesonalizzazioni.[/B]
mi potresti elencare ciò che ti sembrano difetti, ed espormi le tue valutazioni?
per quanto riguarda le personalizzazioni, è evidente che lo utilizzi da troppo poco per affermare una cosa dele genere: ti dico solo che qualsiasi file (anche icone) lo puoi "editare" con una sorta di editor esadecimale il quale ti consente di personalizzare con un editor grafico, non solo l'icona, ma anche qualsiasi attributo del file, ciò è fattibile poichè il filesystem di BeOS, consente di indicizzare qualsiasi attributo tu voglia assegnarli. Ti faccio un pratico esempio: Mettiamo caso che io abbia dei file di testo, i quali contengono che so, racconti, appunti di scuola, testi tecnici, e appunti vari: io ad ogni file posso assegnarli un determinato attributo che identifichi di che cosa tratti, con il vantaggio che quando devo effettuare una ricerca per nome di un dato testo, lo posso ricercare per argomento in base a l'attributo che gli ho dato..
Originariamente inviato da khri81 ad es. invece di avere il mouse a forma di manina, nn é possibile mettere la freccia.
cliccando sul titolo delle finestre, nn si ingrandiscono come in windows o linux ma si chiudono, peccato, queste sono piccolezze, ma lo avrebbero reso perfetto.
Quelle che tu chiami piccolezze, all Be Incorporated le chiamavano "innovazioni" la manina al posto della classica freccetta, e la comodità di nascondere una finestra con il doppio click sulla "Tab", visto che per chiudere la finestra basta cliccare sul simbolo a sinistra, e per ingrandirla cliccare sul simbolo a destra.. senza contare che nella Deskbar, nell'icona del tracker hai i comandi "Hide All" "Show All" e "Close All"..
Originariamente inviato da khri81 ps la rotellina continua a nn andare forse il mio mouse nn é molto compatibile...
:(
che mouse hai? su bebits ho fatto una ricerca, controlla qui:
http://www.bebits.com/search?search=mouse&x=-536&y=-184
Infine ti dico, non prendermi per un fanatico, il fanatismo persolnalmente lo aborro, è solo che avendo passato 4 anni a utilizzare winzozz, ed essere poi passato ad un S.O. per il modo in cui lo utilizzo, reputarlo veramente ottimo (seppur con qualche lacuna, ma ho trovato più pregi che difetti), almeno io tendo ad essere entusiasta.
byez!
ti do ragione, io questa sera mi sono visto un dvd e mentre lo guardavo ho masterizzato un altro dvd e scaricavo da internet, se nn bastasse il sistema era ancora perfettamente reattivo, sono rimasto sbalordito.
a me piace un sacco beos, mi ricordo che lo provai qualche annetto fa nn ricordo a che versione era, ma già allora mi aveva affascinato, solo che ero troppo newbie x imparare ad usarlo, ora ho le conoscenze necessarie x imparare ad usarlo bene e vorrei imparare a configurarlo come si deve.
nn esiste una guida da qualche parte che insegni i piccoli trucchi da usare con beos, che ne so ad esempio come si installano i temi visto che ancora nn ci sono riuscito, ne ha scaricati alcuni ma ancora nn sono riuscito ad installarli. cose cosi x capirci.
ciao.
Originariamente inviato da khri81
nn esiste una guida da qualche parte che insegni i piccoli trucchi da usare con beos, che ne so ad esempio come si installano i temi visto che ancora nn ci sono riuscito, ne ha scaricati alcuni ma ancora nn sono riuscito ad installarli. cose cosi x capirci.
ciao.
per adesso il BeOS user group italiano (ITBug), stà elaborando qualcosa..
comunque per il momento puoi consultare il sito (in inglese): http://www.betips.net, e volendo ti puoi iscrivere alla mailing list dell'ITBug, nel quale troverai molte persone competenti.
comunque sia non ti riguardare a chiedermi consigli e/o suggerimenti ;)
Byez!
ho un problema, ho provato ad installare uno dei driver x il muose, la rotellina nn va, in compenso ogni volta che scorro a destra o sinistra con il mouse, le pagine scorrono verso il basso. come faccio a risolvere questo problema, beos in questo modo è diventato inutilizzabile.
che modello di mouse hai? e quale driver hai installato? personalmente tutti i mouse che ho avuto (logitech) hanno sempre funzionato (senza installare alcun che) perfettamente :confused:
fammi sapere.
byez.
ho un logitech cordles optical, mi ha sempre funzionato con win e qualsiasi distro linux. il driver è uno di quelli che ho trovato al link che mi avevo consigliato, solo che nn ricordo il nome, vorrei sapere come far tornare normale il modem.
prova uno di questi due: il primo è specifico per i mouse USB: http://www.bebits.com/app/3120, il secondo invece, specifico per i microsoft, logitech sempre su porta usb. ecc.. : http://www.bebits.com/app/3202
vorrei sapere come far tornare normale il modem.
in che senso?
byez.
normale nel senso che preferisco fare a meno delle rotellina, piuttosto che vedere le pagine scorrere in su o in giù, quando muovo il mouse a sinistra e a destra.
ho la netta sensazione che il mio mouse nn sia supportato, xchè anche con i driver che mi hai consigliato nn funziona e continua ad andar male come ti ho spiegato nel post precedente.
niente mi tocca formattare nn riesco più a rimettere a posto il mouse!
evidentemente, anzichè scrivere modem volevi scrivere mouse :D
comunque, almeno con BeOS, quando ci sono dei problemi, non c'è bisogno di formattare..
ad ogni modo è strano che la rotellina del mouse continui a non funzionare.. hai provato, installando l'EMouse driver, a usare il Mousereporter per vedere se ti dice che il tuo mouse sia supportato oppure no?
dimmi anche se in /boot/beos/system/add-ons/input_server/devices il file "mouse" è da 30.96KB, perchè non vorrei che la Max Edition avesse qualche add-ons diverso rispetto alla R5..
byez.
mouse reporter mi dice che il mouse nn è supportato, cmq mi sa che sia meglio che mi scarico la max edition v 3, ho fatto qualche ricerca su internet e sembra che oltre ad avere prog in +, abbia anche add-ons diverso rispetto alla v2.1 che ho io.
peccato mi ci vorranno altre 20 ore a scaricare la v 3 con il mio 56 k :( .
cmq appena ascaricata la rimetto su subito mi piace troppo. ;)
beh vedo che sto thread su BeOS sta diventando interessante; che ne dite di postare delle mini recensioni su quali software è meglio usare perche piu funzionali e pratici tipo: tra le varie possibilita per masterizzare cd /dvd cosa scegliere, oppure , cosa funziona meglio per comprimere i video , ecc ecc.......
cosi almeno la gente che legge per curiosità questo thread e ha voglia di provare BeOS ( consiglio la max edition v3) ha gia una traccia da seguire su cosa è meglio installare.
voi scrivete pure di seguito che poi ci penso io a editare il primo post e riassumere i consigli sui programmi
;)
x Ozzy:
per quanto riguarda zintro, non si riesce a trovare solo il software da scaricare e provarlo sul proprio pc ? da quello che leggo è in bundle con il loro pc.
qualcuno di voi è riuscito ad installarlo su vmware o virtual pc?
su vmware non se ne parla nel mio caso e su virtual pc va anvanti
pero poi non riesce a montare il disco e formattarlo :muro:
lo vorrei rimettere su, lo provai 3 anni fa e rimasi notevolmente stupito.
ciao
_YTS_
ascolta ma installalo su di una partizione a parte e poi metti il boot loader di beos, credini ne vale veramente la pena, scaricati la v 3 mi raccomando, ha delle cose in più risp alla v2.1 e va meglio, almeno nel mio caso, cmq installala ne vale la pena, se avessero continuato a svilupparla darebbe del filo da torcere a linux!
peterpan75
03-04-2004, 14:07
Ragazzi , ma perchè non riesco a connettermi a Internet con BeOS? Ho Alice Flat 640 con modem Ethernet,quindi niente di più facile da configurare:assegno un IP alla scheda,installo il pppoe e creo una connessione da dial-up Networking.
Mi connetto ma dopo neanche un secondo cade la linea...
ma perchè...?:muro:
Se qualcuno avesse delle idee sarebbero ben gradite:)
Lukather
03-04-2004, 14:36
Originariamente inviato da ryan78
beh vedo che sto thread su BeOS sta diventando interessante; che ne dite di postare delle mini recensioni su quali software è meglio usare perche piu funzionali e pratici tipo: tra le varie possibilita per masterizzare cd /dvd cosa scegliere, oppure , cosa funziona meglio per comprimere i video , ecc ecc.......
cosi almeno la gente che legge per curiosità questo thread e ha voglia di provare BeOS ( consiglio la max edition v3) ha gia una traccia da seguire su cosa è meglio installare.
Bella idea!! Io sto scaricando ora la versione MAX v.3 per metterla in un portatile sharp 600Mhz (so che il portatile è ostico però ho fiducia...tra l'altro la scheda video è ati quindi dovrebbe essere supportata) e mi piacerebbe avere info su programmi utili ecc...
Appena ho installato vi faccio sapere, ciauz :D
raga ho un grosso problema con la max edition v3 nn riesco a configurare il monitor, evidentemente hanno cambiato qualcosa che riguada la config del monitor, infatti nn riesco a trovare nessuna risoluzione che si adatti al mio monitor, anche cambiano il refresh le cose peggiorano!!!
ps con la v2.1 nn avevo questo problema. ho anche installato i driver nvidia.
il mio monitor è un philips lcd da 17"
Originariamente inviato da ryan78
tra le varie possibilita per masterizzare cd /dvd cosa scegliere, oppure , cosa funziona meglio per comprimere i video , ecc ecc.......
per i cd e dvd:HELIOS (http://www.bebits.com/app/2707) , per la compressione/conversione audio-video: FFMpegVideoSuite (http://www.bebits.com/app/3800)
da quello che leggo è in bundle con il loro pc.
è proprio così.
edit: per evitare di fare confusione, zintro è un "media center" con S.O. embedded, mentre zeta è un S.O. x86 per PC (ma và? :D)
Originariamente inviato da peterpan75
Ho Alice Flat 640 con modem Ethernet,quindi niente di più facile da configurare:assegno un IP alla scheda,installo il pppoe e creo una connessione da dial-up Networking.
hai provato a seguire la guida? http://www.iltuosistema.it/internet1.html
Per khri81:
prova a usare questo screen preferences:http://beos.interfree.it/Screen.zip (da unzippare in: /boot/beos/preferences)
byez.
Lukather
04-04-2004, 10:50
Ahhhh te pareva!!! Sul mio portatile non si installa :(
Praticamente appare lo splash screen con le icone in alto....si accendono tutte, poi lo schermo diventa nero e il CD contiuna a caricare....poi smette e rimane tutto fermo, che palle però :(
Originariamente inviato da Lukather
Ahhhh te pareva!!! Sul mio portatile non si installa :(
Praticamente appare lo splash screen con le icone in alto....si accendono tutte, poi lo schermo diventa nero e il CD contiuna a caricare....poi smette e rimane tutto fermo, che palle però :(
pure sul mio non va :(
cmq ce una lista di notebook supportati ( non ricordo dove però;) )
guarda sul link che avevo messo all inizio www.iltuosistema.it e naviga un po dentro i link.
Lukather
04-04-2004, 15:32
Originariamente inviato da ryan78
pure sul mio non va :(
cmq ce una lista di notebook supportati ( non ricordo dove però;) )
guarda sul link che avevo messo all inizio www.iltuosistema.it e naviga un po dentro i link.
Si si l'ho vista....vabè rinuncio a beOS...ci installo linux :)
BeOS era un sistema commerciale, avranno piantato tutto quando si sono resi conto che entrare nel settore dei pc era impossibile, indoviniamo per causa di chi.
Che io sappia era l'epoca dei contratti-capestro, gli OEM non potevano vendere le macchine con altri sistemi alternativi pena ritorsioni economiche da parte di microsoft.
Certo avrebbero potuto licenziare il tutto in GPL...... ma suppongo si siano trovati altri modi piu` sicuri per portare a casa la pagnotta.
secondo me ... tanto carino quanto inutile ......
c'era davvero bisogno di un altro SO proprietario ???
scusatemi ma .. i sorgenti ??? e la LIBERTà ????
vabbè .... sarò io che sono troppo fissato ....
ciao
Evi
Io l'avevo provato in versione 5PE già ai tempi del K6-200 e devo dire che era una lippa rispetto a W95!!! Bhè a dire il vero nn è che ci volesse molto! :D
Cmq l'ho scaricato, appena posso lo installo, così con XP e MDK faccio un bel trio :cool:
lnessuno
05-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da Evicaro
secondo me ... tanto carino quanto inutile ......
c'era davvero bisogno di un altro SO proprietario ???
scusatemi ma .. i sorgenti ??? e la LIBERTà ????
vabbè .... sarò io che sono troppo fissato ....
ciao
Evi
il discorso è un altro...
beos è nato come sistema operativo per i powerpc, quindi i nostri computer all'inizio non li cagava proprio. doveva divendare quello "ufficiale" quando i sistemi apple erano ancora vecchi, brutti e nemmeno tanto ben funzionanti (mi pare intorno alla versione 7.2 ma non ne sono sicuro... cmq da allora fortunatamente hanno rimediato eccome :p), poi per motivi più che altro di soldi il progetto non è andato in porto e beos ha smesso per un pò di essere sviluppato. qualche tempo dopo poi viene "portato" sui sistemi x86, riscritto quasi da zero e meglio ottimizzato, dove ha faticato a farsi una sua fetta di mercato e dopo qualche tempo è stato venduto a palm inc mi pare, che inizialmente doveva "dividere" lo sviluppo in beia (sistema operativo per i palmari), e in beos vero e proprio... in realtà poi palm ha praticamente lasciato stare, non so bene per quale motivo.
ha avuto un'infanzia difficile, il suo grosso difetto è stato quello di non avere alle spalle un team solido che volesse veramente portarlo avanti, imho...
ora quelli di openbeos stanno cercando di farlo rivivere, e il risultato (provvisorio) è beos max, che secondo me ha perso un bel pò del fascino (e della stabilità) dell'originale.
yellowtab secondo me è il progetto che più rispecchia il beos originale, però è un sistema operativo commerciale e, almeno finchè openbeos non diventerà più maturo, anche il meglio supportato... anche se zeta ora è tutt'altro che stabile :(
Originariamente inviato da lnessuno
ora quelli di openbeos stanno cercando di farlo rivivere, e il risultato (provvisorio) è beos max, che secondo me ha perso un bel pò del fascino (e della stabilità) dell'originale.
e che fascino dovrebbe avere un OS?
:confused:
lnessuno
05-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da Graffio
e che fascino dovrebbe avere un OS?
:confused:
imo, un sistema operativo stabile, veloce e bello graficamente ha molto più fascino di un brutto lento e instabile... :p
ma quando esce la versione di quake 3 convertita per beos uff:mad: ?
ho letto che hanno presentato una demo ma siamo ancora in alto mare.
ps:
cmq è una bella ciulata che una volta che si è formattato il disco intero con il file system di BeOS non si possa ridimensionare la partizione perche non riconosciuta come file system.
FuocoNero
05-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da Pardo
BeOS era un sistema commerciale, avranno piantato tutto quando si sono resi conto che entrare nel settore dei pc era impossibile, indoviniamo per causa di chi.
Che io sappia era l'epoca dei contratti-capestro, gli OEM non potevano vendere le macchine con altri sistemi alternativi pena ritorsioni economiche da parte di microsoft.
Certo avrebbero potuto licenziare il tutto in GPL...... ma suppongo si siano trovati altri modi piu` sicuri per portare a casa la pagnotta.
Recentemente M$ è stata condannata a pagare una bella somma per queste pratiche ma come al solito si chiude il recinto quando i buoi sono già scappati (o qualcosa del genere :) ).
http://www.befaqs.com/news/readstory.php?story=197
http://www.beincorporated.com/
Beos opensource è un grande sogno, speriamo in openbeos anche se non credo che andrà troppo lontano......
FuocoNero
05-04-2004, 23:31
X quanto riguarda la suite office stanno lavorando per portare OpenOffice anche su Beos ma non si sa a che punto sono i lavori (e se questi stanno continuando).
http://www.begroovy.com/archives/000078.html
http://porting.openoffice.org/
Comunque almeno un word processor decente c'è: abiword.
A me nn si installa! Quando scompare la schermata con le icone rotonde il monitor digitale mi dice RISOLUZIONE NON SUPPORTATA, mentre il vecchio 15" mi fa vedere tutto ad onde come se la frequaenza fosse troppo alta o troppo bassa, ma cmq fuori frequenza! :rolleyes:
Originariamente inviato da Mory
A me nn si installa! Quando scompare la schermata con le icone rotonde il monitor digitale mi dice RISOLUZIONE NON SUPPORTATA, mentre il vecchio 15" mi fa vedere tutto ad onde come se la frequaenza fosse troppo alta o troppo bassa, ma cmq fuori frequenza! :rolleyes:
suppongo tu l abbia installato su un dekstop....che scheda video hai ? io per adesso l ho provato su 2 pc con monitor diversi ma nessun problema, uno con una s3virge e uno con una voodoo 3000.
Originariamente inviato da ryan78
suppongo tu l abbia installato su un dekstop....che scheda video hai ? io per adesso l ho provato su 2 pc con monitor diversi ma nessun problema, uno con una s3virge e uno con una voodoo 3000.
Il Pc è quello che vedi in firma, cmq la SV è una FX5600
Originariamente inviato da Evicaro
secondo me ... tanto carino quanto inutile ......
c'era davvero bisogno di un altro SO proprietario ???
scusatemi ma .. i sorgenti ??? e la LIBERTà ????
vabbè .... sarò io che sono troppo fissato ....
ciao
Evi
ciao, innanzitutto premetto che, personalmente, come ho già avuto modo di dire, aborro qualsiasi forma di fanatismo apportato ai sistemi operativi. ho passato 4 anni ad utilizzare windows (98, Me[rd] :D e 2000.. :muro: ) e almeno per me, sono equvalsi a 4 anni di pena e di frustrazione dovuti non solo ai blue screen, ma a tutti gli errori che ho incontrato durante a un normale utilizzo.. (non starò qui a elencare tutte le cose negative poichè non basterebbe un topic intero).. ti dico solo che un giorno provando BeOS (sono quasi 3 anni ormai che lo utilizzo..), mi è sembrato di avere un PC molto più potente e stabile, fosse solo per il fatto che esso è un O.S multithreading, preemptive multitasking, ed con filesystem journaled, con le applicazioni eseguite in memoria protetta (ciò significa che se un'applicazione va in crash, solo essa si blocca, e il resto del sistema operativo non ne risente minimamente.. senza contare che supporta nativamente il Simmetric Multi Processing [SMP]) detto questo, senza voler scaturire alcun tipo di provocazione, vorrei sentire le tue ragioni per il quale ti sembra un O.S inutile, e renditi almeno conto che esiste qualsiasi tipo di applicazione per svolgere la maggior parte delle attività di un qualsiasi PC.. ;)
Byez.
Originariamente inviato da Mory
A me nn si installa! Quando scompare la schermata con le icone rotonde il monitor digitale mi dice RISOLUZIONE NON SUPPORTATA, mentre il vecchio 15" mi fa vedere tutto ad onde come se la frequaenza fosse troppo alta o troppo bassa, ma cmq fuori frequenza! :rolleyes:
hai installato la Max Edition? su partizione dedicata o avviata tramite floppy di avvio? eventualmente, nel momento prima che appaino le icone rotonde, premi la barra spaziatrice e seleziona video safe mode (non mi ricordo se tale opzione si chiami così poichè è da un bel pò che non mi capita di usarla :) ) apparirà un menù che ti permette di selezionare la modalità VESA sotto forma di risoluzione video e frequenza video compresa..
fammi sapere..
Byez!
P.S: per chi vuole approfondire sul BFS (e in generale seguite i link a fondo pagina): http://www.lowendmac.com/backnforth/010420.html
Originariamente inviato da ozzy
P.S: per chi vuole approfondire sul BFS (e in generale seguite i link a fondo pagina): http://www.lowendmac.com/backnforth/010420.html
bravo ;)
ozzy
--------------------------------------------------------------------------
Premetto che sono alla ricerca del sistema operativo quasi perfetto e li sto provando tutti un po alla volta.
odio anch io le schermate blu :cry: e condivido il pensiero nei confronti del pacchetto Mi....soft , mi spiego meglio : se uno vuole un prodotto completo sotto tutti i punti di vista ( software aggiuntivi , giochi , editing, web, rete, ecc ecc, supporto applicazioni tralasciando se poi va bene o va male e se deve pagare ) allora la soluzione piu facile e che soddisfi immediatamente l utente medio/avanzato è senz altro Winzoz che avra tante pecche ma ha anche tanti pregi come la versatilità e l'immediatezza; che poi ci siano questioni sull antitrust che devono essere assolutamente risolte, sono d accordo. Chissa perche quando si installa una distribuzione linux molti tengono anche una seconda partizione winzoz.....ve lo dico io il perche; un esempio banale: configurare i modem usb non è cosi immediato ( tipo trovare il sync corretto ecc ecc ) quindi o si è gia pratici oppure non si naviga e i driver autoinstallanti da scaricare ve li scordate.
Ora non voglio inimicarmi tutta la comunità linux ( perche lo uso anch io) :sofico: ; non mi va di essere quello che spara a zero e dice "forza l open source e a morte il resto " . Ben venga pagare ( non cifre assurde come nel caso winzoz) anche se è open source, soprattutto se il sistema che si compra è valido. Bisogna cmq pensare che dietro l Open Source ci sono persone che dedicano molto tempo della loro vita nella creazione di quello che poi sarà un buon o cattivo OS e il fatto di contribuire economicamente non farà altro che favorire e velocizzare lo sviluppo , ma soprattutto permetterà di continuare a sviluppare software aggiuntivo e aggiornamenti. ( ribadisco che il costo di un OS completo e full supported dovrebbe essere tra i 20 e 50 euro e vale per tutti gli OS completi compreso il nostro caro winzoz ) .
tornando al nostro BeOS. Io sarei ben contento di comprare una versione di BeOS piu vicina all originale possibile e full supported (in tutti gli ambiti office , home , games , ecc ecc ) anche per il futuro perche da quello che ho potuto constatare è un validissimo sistema e spero che lo sviluppo continui in maniera piu rapida
forse che BeOS sia il perfect OS ? :D
su su forza sviluppate
FuocoNero
08-04-2004, 12:47
Tenete presente che se Beos fosse stato sotto GPL o licenza simile non sarebbe "morto".
Ikitt_Claw
08-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da ryan78
Ora non voglio inimicarmi tutta la comunità linux ( perche lo uso anch io) :sofico: ; non mi va di essere quello che spara a zero e dice "forza l open source e a morte il resto " . Ben venga pagare ( non cifre assurde come nel caso winzoz) anche se è open source, soprattutto se il sistema che si compra è valido.
Ma ancora con la storia open source == gratis? :eek:
Free as in free speech, not as in free beer
Originariamente inviato da FuocoNero
Tenete presente che se Beos fosse stato sotto GPL o licenza simile non sarebbe "morto".
ESATTO !
è questo che volevo dire io ....
allora .. l'esempio più lampante ... poche periferiche hardware supportate .... e questo perchè ??? perchè era proprietario !!! non avevano gente che scriveva i drivers per loro ... dovevano scriverseli tutti da loro ... e non potevano nemmeno prendere codice con la licenza gpl perchè avrebbero dovuto ridistribuire il tutto con la stessa licenza .....
un s.o. poco supportato , proprietario e fuori standard non mi sembra così utile ....
se il tutto fosse stato distribuito con la licenza gpl penso che sarebbe stato forse il miglior sistema operativo del mondo ....
ma visto che così non è successo .... cosa ce ne facciamo ???
Veloce quanto vuoi .... stabile quanto vuoi .... ma rimane sempre un sistema operativo ( in tutti i sensi ) incompleto ....
spero di essere stato chiaro ...
ciao
Evi
Originariamente inviato da ozzy
ciao, innanzitutto premetto che, personalmente, come ho già avuto modo di dire, aborro qualsiasi forma di fanatismo apportato ai sistemi operativi. ho passato 4 anni ad utilizzare windows (98, Me[rd] :D e 2000.. :muro: ) e almeno per me, sono equvalsi a 4 anni di pena e di frustrazione dovuti non solo ai blue screen, ma a tutti gli errori che ho incontrato durante a un normale utilizzo.. (non starò qui a elencare tutte le cose negative poichè non basterebbe un topic intero).. ti dico solo che un giorno provando BeOS (sono quasi 3 anni ormai che lo utilizzo..), mi è sembrato di avere un PC molto più potente e stabile, fosse solo per il fatto che esso è un O.S multithreading, preemptive multitasking, ed con filesystem journaled, con le applicazioni eseguite in memoria protetta (ciò significa che se un'applicazione va in crash, solo essa si blocca, e il resto del sistema operativo non ne risente minimamente.. senza contare che supporta nativamente il Simmetric Multi Processing [SMP]) detto questo, senza voler scaturire alcun tipo di provocazione, vorrei sentire le tue ragioni per il quale ti sembra un O.S inutile, e renditi almeno conto che esiste qualsiasi tipo di applicazione per svolgere la maggior parte delle attività di un qualsiasi PC.. ;)
Byez.
leggi sopra ...
e aggiungo ... che essendo proprietario mi leva il gusto della comunità ... il poter vivere in prima linea il proprio sistema operativo e poterci fare tutto quello che vuoi ...
più tempo passa e più gli sviluppatori decidono cosa farci fare con i nostri computer ....
IL COMPUTER è MIO !!! l' HO PAGATO E VOGLIO AVERE IL DIRITTO DI POTERCI FARE QUELLO CHE VOGLIO !!!
e questo è possibile solo con sistemi operativi open source o liberi !!
ciao
Evi
se il tutto fosse stato distribuito con la licenza gpl penso che sarebbe stato forse il miglior sistema operativo del mondo ....
ma visto che così non è successo .... cosa ce ne facciamo ???
e aggiungo ... che essendo proprietario mi leva il gusto della comunità ... il poter vivere in prima linea il proprio sistema operativo e poterci fare tutto quello che vuoi ...
più tempo passa e più gli sviluppatori decidono cosa farci fare con i nostri computer ....
IL COMPUTER è MIO !!! l' HO PAGATO E VOGLIO AVERE IL DIRITTO DI POTERCI FARE QUELLO CHE VOGLIO !!!
quindi per te con licenza GPL= migliore, e proprietario= inutile? bel modo di valutazione di un O.S .. complimenti.. specialmente in questo caso che è gratuito e in parte unix-like (in tali propositi penso che tu non conosca il progetto OpenBeOS (http://www.openbeos.org)) .. allora anche QNX è inutile (se non sbaglio la licenza è free se l'utilizzo non è commerciale, un'pò come BeOS)
ma comunque mettiamo caso che esista un S.O con licenza gpl che tecnicamente sia "scarso" e poco utilizzabile ed un altro proprietario ma migliore dai soliti punti di vista: seguendo il tuo ragionamento allora dovresti illuderti della bontà della licenza GPL, non è così? scusa se te lo dico (questo mio pensiero non lo espongo per voler proteggere a spada tratta BeOS & co. , non me ne verrebbe nulla e non ho alcun tipo di tornaconto) ma non riesci a vedere oltre i tuoi ideali..
byez.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ma ancora con la storia open source == gratis? :eek:
che ci vuoi fare? :D
:rolleyes:
OK ho selezionato file safe e 1024x768x16 e sono riuscito ad installarlo :) Il prob è che ogni volta che riavvio mi va in protezione il monitor perchè la risoluzione nn è supportata! In pratica ogni volta devo stare a schiacciare SPAZIO e selezionare file safe ecc. ecc. :( Come cavolo faccio a dirgli di utilizzare la risoluzione che ho scelto? :confused:
Originariamente inviato da Mory
OK ho selezionato file safe e 1024x768x16 e sono riuscito ad installarlo :) Il prob è che ogni volta che riavvio mi va in protezione il monitor perchè la risoluzione nn è supportata! In pratica ogni volta devo stare a schiacciare SPAZIO e selezionare file safe ecc. ecc. :( Come cavolo faccio a dirgli di utilizzare la risoluzione che ho scelto? :confused:
OK adesso funziona, ho installato i driver Nvidia ;) Però resta il solito prob che avevo anche in linux che nn riuscivo a settare la risoluzione a 1280x768. Poi con la MDK ho risolto modificando la modeline, mentre qui cosa devo fare?
Per il modem USB invece? Anche quello con linux sono riuscito a farlo andare, mentre in BeOS installando il driver nn va lo stesso :( Se non riesco a connettermi a internet ci rinuncio! :rolleyes:
Cmq un ottimo OS, tutto da scoprire :)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ma ancora con la storia open source == gratis? :eek:
Free as in free speech, not as in free beer
perche ancora :confused:
la mia è una riflessione ( per certi versi OT) e un invito alla flessibilità e al buon senso.
:O
FuocoNero
08-04-2004, 22:55
X chi ha BeOS installato e vuole provare OpenBeOS ho trovato qualcosa di interessante:
http://open-beos.sourceforge.net/nsl.php?mode=display&id=52#184
PS Se qualcuno sperimenta mi faccia sapere i risultati, io ho problemi ad installare BeOS sul portatile e quindi per adesso non posso testare nulla :)
io ho beos installato ..adesso leggo subito di cosa si tratta e poi ti so dire qualcosa.
come faccio a condividere in rete i file beos - win ?
da qualche parte ho letto qualcosa ma era tardi e ho rimosso :D
ho trovato Samba per Beos http://www.bebits.com/app/1577
lo avete provato?
cha lo provo che faccio prima ;)
uff non vanno i link :mad:
Originariamente inviato da ozzy
quindi per te con licenza GPL= migliore, e proprietario= inutile? bel modo di valutazione di un O.S .. complimenti.. specialmente in questo caso che è gratuito e in parte unix-like (in tali propositi penso che tu non conosca il progetto OpenBeOS (http://www.openbeos.org)) .. allora anche QNX è inutile (se non sbaglio la licenza è free se l'utilizzo non è commerciale, un'pò come BeOS)
ma comunque mettiamo caso che esista un S.O con licenza gpl che tecnicamente sia "scarso" e poco utilizzabile ed un altro proprietario ma migliore dai soliti punti di vista: seguendo il tuo ragionamento allora dovresti illuderti della bontà della licenza GPL, non è così? scusa se te lo dico (questo mio pensiero non lo espongo per voler proteggere a spada tratta BeOS & co. , non me ne verrebbe nulla e non ho alcun tipo di tornaconto) ma non riesci a vedere oltre i tuoi ideali..
byez.
quella era solo una riflessione .... e poi ... non dire che non è vero ...
cosa pretendi ??? che un sistema operativo CRESCA e diventi supportato senza che la gente possa mettere mano ai sorgenti
????
le cose sono 2 ... o sei ricco come la microsoft che puoi permetterti programmatori di ogni sorta .... o non ce la fai a stare dietro al continuo aggiornamento del sistema ....
i sistemi con la licenza gpl sono sviluppabili da persone che lo fanno per passione .... quindi si unisce alla massima voglia di fare un supporto praticamente infinito ....
se la gente non ha i sorgenti inoltre non potrà applicare migliorie , correggere bug e nemmeno fare un puon lavoro di bug report ....
e non dirmi che non è vero .... perchè i programmatori ci devono essere ... un sistema operativo non viene su dal nulla .... o ci sono i programmatori ben pagati ... o ci sono i programmatori volontari che si sbattono a fare del software per il bene personale e della comunità .....
e vorrei sottolineare che il messaggio sopra non l'hai manco letto ....... eppure indirettamente era indirizzato a te ....
e riguardo a openbeos ... beh ... lo conosco ... ma io mi riferivo alla versione proprietaria .. ovvero quella versione che ha fatto tanto scalpore per le sue ottime caratteristiche ....
un'ultima cosa ... non mi importa un fico secco se il software lo si deve pagare ... l'importante è che sia libero ... ( anche perchè i programmatori in qualche modo devono anche poter sopravvivere ..... )
ciao
Evi
e vorrei sottolineare che il messaggio sopra non l'hai manco letto ....... eppure indirettamente era indirizzato a te ....
com'era indirizzato a me l'ho recepito tutto nei suoi molti assurdi punti.
un'ultima cosa ... non mi importa un fico secco se il software lo si deve pagare ... l'importante è che sia libero ...
eh si, hai proprio un'ampia visione delle cose..
Originariamente inviato da Evicaro
le cose sono 2 ... o sei ricco come la microsoft che puoi permetterti programmatori di ogni sorta .... o non ce la fai a stare dietro al continuo aggiornamento del sistema ....
beh inizialmente la microzoft non era ricchissima ....direi furba piu che ricca ...vi ricordate il " patto" con l IBM ........ tenete presente la causa dell antitrust ; mi viene in mente una frase dei Simpson episodio con Bill Gatez: " rompete tutto .........cosa pensate che io mi sia fatto strada solo firmando assegni ......?"
come nella savana esiste una catena alimentare ...anche con gli OS è cosi indipendentemente se una software house ha dei buoni programmatori o no . Gli interessi vengono prima di tutto...
winzoz mangia mac e mac mangia beos
fine
Originariamente inviato da ozzy
com'era indirizzato a me l'ho recepito tutto nei suoi molti assurdi punti.
eh si, hai proprio un'ampia visione delle cose..
se qui c'è uno con la visione ristretta a quanto pare sei tu ...
io almeno sto motivando ogni tuo punto con una mia risposta .....
tu invece non dici niente .....
motivami il perchè secondo te quello che ho scritto nell'ultimo messaggio è una cosa non vera !!! mi sembrano cose verissime ...
soprattutto che beos contro un'altro sistema operativo proprietario come windows non cel'avrebbe mai fatta .
NON PUOI DIRE CHE NON è VERO !
se invece avesse sin da subito rilasciato tutto libero ... a quest'ora sarebbe forse molto più usato di linux .... visto che nel campo libero solo il software veramente migliore vince .... e non chi fa come il nostro amicone gates ...
ciao
Evi
Originariamente inviato da ryan78
come nella savana esiste una catena alimentare ...anche con gli OS è cosi indipendentemente se una software house ha dei buoni programmatori o no . Gli interessi vengono prima di tutto...
winzoz mangia mac e mac mangia beos
fine
perfettamente d'accordo ma aggiungo che se avesse rilasciato tutto libero fin da subito ( visto lo splendido progetto ) avrebbe trovato tutto il supporto di tantissimi programmatori volontari.... e in questo caso ... la catena alimentare di prima non vale ...
ciao
Evi
il problema rimane sempre il solito : anche i programmatori devono mangiare e alcuni se sentono parlare di "libero" pensano subito "lavorare gratis". Bisogna distinguere tra il programmatore amatoriale che programma per la " causa" e chi lo fa per vivere e guadagnare.
prendi ad esempio la redhat (fedora recentemente provata) Vs Beos.
ho avuto meno problemi con BeOS che è meno recente e meno supportato; certo per adesso è limitato mentre fedora gia con la core 2 è migliorata, ma BeOS lascia intuire una potenzialità latente che va ben oltre linux. Io mi auguro che tutte le discussioni aperte a favore di BeOS facciano risvegliare gruppi di programmatori tipo quelli di SKY OS (spero proprio di provare presto anche questo SO)
tornando a fedora core1 ti porto un semplice esempio cazzuto:
quando ( a volte ) cercavo di Unmount un cd o video o audio, spesso si bloccava in toto e non me lo sputava piu fuori fino al riavvio. Con BeOS anche se non smontavo il cd che era usato da un'applicazione ,potevo tirarlo fuori con eject e il sistema non si incasinava.
Originariamente inviato da ryan78
il problema rimane sempre il solito : anche i programmatori devono mangiare e alcuni se sentono parlare di "libero" pensano subito "lavorare gratis". Bisogna distinguere tra il programmatore amatoriale che programma per la " causa" e chi lo fa per vivere e guadagnare.
prendi ad esempio la redhat (fedora recentemente provata) Vs Beos.
ho avuto meno problemi con BeOS che è meno recente e meno supportato; certo per adesso è limitato mentre fedora gia con la core 2 è migliorata, ma BeOS lascia intuire una potenzialità latente che va ben oltre linux. Io mi auguro che tutte le discussioni aperte a favore di BeOS facciano risvegliare gruppi di programmatori tipo quelli di SKY OS (spero proprio di provare presto anche questo SO)
tornando a fedora core1 ti porto un semplice esempio cazzuto:
quando ( a volte ) cercavo di Unmount un cd o video o audio, spesso si bloccava in toto e non me lo sputava piu fuori fino al riavvio. Con BeOS anche se non smontavo il cd che era usato da un'applicazione ,potevo tirarlo fuori con eject e il sistema non si incasinava.
è per quello che dicevo che il software è maglio pagarlo anche se libero ..... i programmatori devono mangiare !!!!
inoltre hai ragione tu .... beos è nettamente migliore ad alcune distribuzioni linux ma alcune distribuzioni linux secondo me sono nettamente migliori per alcune applicazioni ...
quindi diciamo :
beos è un piccolo miracolo per l'ambiente desktop
gentoo debian e slackware sono dei piccoli miracoli per l'ambiente server
Inoltre quello che non sembra abbiate capito di me è che io MUOIO dalla voglia di usare beos ma NON SE è PROPRIETARIO perchè vorrebbe non supportare la nostra causa ....
ciao
Evi
ps: l'altro dice che sono un estremista ma ..... se tu non sei d'accordo con una cosa .... non credo che tu l'appoggi ....
quindi ... se io non sono a favore del software proprietario .... non vedo perchè dovrei usarlo ....
lnessuno
09-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da Evicaro
Inoltre quello che non sembra abbiate capito di me è che io MUOIO dalla voglia di usare beos ma NON SE è PROPRIETARIO perchè vorrebbe non supportare la nostra causa ....
usa beosmax (beos con tutte le patch di openbeos)
comunque non mi sembra il caso di fare delle crociate per l'open source... se lo supporti bene, anche io supporto l'open e lo tiro sempre in ballo quando parlo di informatica con qualcuno, ma questo non significa doversi limitare a quello... se beos ti piace, usalo!
Originariamente inviato da lnessuno
usa beosmax (beos con tutte le patch di openbeos)
comunque non mi sembra il caso di fare delle crociate per l'open source... se lo supporti bene, anche io supporto l'open e lo tiro sempre in ballo quando parlo di informatica con qualcuno, ma questo non significa doversi limitare a quello... se beos ti piace, usalo!
scusa eh ... ma non ha senso ... Io spero in un S.O. Libero e perfetto .... ma non penso che usando un sistema proprietario faccio capire ai produttori che voglio sistemi liberi ....
ciao
Evi
anche secondo me beos ha delle potenzialità che vanno oltre a linux, qualcuno di voi ha provato un mac? mi riferisco all'os mac x, io si e sinceramente è meglio di linux, insomma nn so spiegarverlo xò ha una marcia in più rispetto a linux, è più veloce, più istantaneo, io quando l'ho usato x la prima volta ero già in grado di trovare tutto quello di cui avevo bisogno, con linux ci ho messo più tempo, e poi nn devi fare i salti mortali x far funzionare un modem usb oppure uno scanner. beos ha tutte queste potenzialità e a differenza di mac x gira anche suoi nostri pc, quindi ben vengano tutte le versioni di os derivate da beos, io sono pure disposto a pagare, anzi mi sembra giusto pagare le persone che si fanno il culo x fare i programmi o i drive, ovvio nn mi va di spendere 250 € x un sistema operativo, ma 100 € o 150€ gli è le do volentieri ad un os perfetto.
mi sa che resterà ancora un sogno un os perfetto. voi che dite?
Originariamente inviato da Evicaro
se qui c'è uno con la visione ristretta a quanto pare sei tu ...
si, certamente.. mio caro eroe dell free-software..
se il tutto fosse stato distribuito con la licenza gpl penso che sarebbe stato forse il miglior sistema operativo del mondo ....
ma visto che così non è successo .... cosa ce ne facciamo ???
per scrivere una cosa simile tu invece hai una visione molto aperta..
motivami il perchè secondo te quello che ho scritto nell'ultimo messaggio è una cosa non vera !!! mi sembrano cose verissime ...
.. o ci sono i programmatori volontari che si sbattono a fare del software per il bene personale e della comunità .....
cosa pretendi ??? che un sistema operativo CRESCA e diventi supportato senza che la gente possa mettere mano ai sorgenti
????
a parte la prima cosa giusta che hai detto, l'altra mi sembra solo un'accozzaglia di luoghi comuni.., dalla quale si evince la tua "visione a senso unico" ..
visto che nel campo libero solo il software veramente migliore vince
e nel campo "non libero" non è così? mah...
.... e non chi fa come il nostro amicone gates ...
che c'entra?
Originariamente inviato da lnessuno
comunque non mi sembra il caso di fare delle crociate per l'open source... se lo supporti bene, anche io supporto l'open e lo tiro sempre in ballo quando parlo di informatica con qualcuno, ma questo non significa doversi limitare a quello...
beh, quando si discute con "un detentore della verità assoluta", c'è poco da fare..
FuocoNero
09-04-2004, 15:41
Non voglio fare ulteriore polemica ma non mi sembra che i lavoratori della BeOS sbarchino il lunario visto che la società è fallita....
Magari quelli di RedHat, SuSE, Mandrake, Yellowdog, Connectiva, RedFlag, Slack, Lindows, Lyricos e tantissimi altri non navigano nell'oro ma, in un modo o nell'altro, a fine mese un stipendio lo portano a casa.
Pienamente d accordo sul fatto che se un OS piace va usato indipendentemente che sia free , a pagamento , proprietario e tutto il resto ... se piace, è funzionale, è necessario.... si usa punto e basta, se vi va bene pagarlo 50 /100 /1000 euro che problema ce? Se uno ritiene che winzoz sia il meglio per lui è giusto che lo usi, se invece preferisce linux ben venga , ecc ecc....
BeOS per adesso ( per quanto riguarda il mio caso ) è in prova e sta rispondendo bene tenendo conto della scarsezza di supporto.
Ho usato anche MAC OS X e vi posso assicurare che rispetto a linux e winzoz per quanto riguarda certe cose ( non sto ad elencarle in questo topic .....magari ne aprirò uno su mac os x)
è superiore. Si sa che linux pecca per le GUI , infatti se usato solo come terminale è potentissimo ma che me ne faccio di un OS solo a comandi ? d' accordo il bello di smanettare ma è bello anche avere un interfaccia grafica che non da problemi ; mentre con winzoz ce la grafica ma il sistema ha ancora delle pecche. Con MAC OS è come usare un sistema che possiede un cuore unix e un interefaccia alla winzoz. A volte ho discusso con gente che sosteneva che il MACOS X è una MER@A....secondo me è tutta invidia perche io che lho provato su un G4 vi posso assicurare che , a parte una mancanza di supporto per i giochi, è un ottimo sistema.
Vi faccio una domanda: secondo voi se tutti gli OS fossero gratis compreso la famiglia winzoz, la gente cosa sceglierebbe?
riflettete ;)
se fosse completo io sceglierei BeOS !
Originariamente inviato da ryan78
Vi faccio una domanda: secondo voi se tutti gli OS fossero gratis compreso la famiglia winzoz, la gente cosa sceglierebbe?
riflettete ;)
Quello + diffuso e supportato, Windows!
lnessuno
09-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da ryan78
Vi faccio una domanda: secondo voi se tutti gli OS fossero gratis compreso la famiglia winzoz, la gente cosa sceglierebbe?
riflettete ;)
se fosse completo io sceglierei BeOS !
windows è gratis, di fatto... :p
credo che la domanda giusta cmq fosse "se tutti i sistemi operativi fossero a pagamento, diciamo 200 euro, tutti uguali... cosa scegliereste?" :p
in tal caso... sarei indeciso fra beos e linux, più verso il primo forse :p
Originariamente inviato da ozzy
a parte la prima cosa giusta che hai detto, l'altra mi sembra solo un'accozzaglia di luoghi comuni.., dalla quale si evince la tua "visione a senso unico" ..
a parte che io sono solo una persona che applica quello che pensa ....
poi ..
ho sbagliato in parte a formulare la frase ...
cosa pretendi ??? se non ci lavorano dei programmatori pagati dall'azienda , la gente come ci avora sopra se non ha accesso ai sorgenti ????
sottolineo che un'azienda come la be non aveva speranze contro un colosso come microsoft ..... se magari avesse rilasciato tutto libero ... la gente avrebbe potuto aiutarla a costruire il sistema operativo e adesso magari ci sarebbe ancora e darebbe molto filo da torcere a microsoft ....
questo intendevo ...
e poi intendevo anche dire che io sono a favore del software libero e quindi lo uso .... non vedo che c'è di sbagliato ...
a me basta linux ....
è come se un sostenitore dell'alfa romeo comprasse una bmw .... che senso ha ??? se ritieni che il modo di lavorare dell'alfa sia il migliore non vedo perchè dovresti comprare bmw ....
tutto qui .. niente di rivoluzionario ... sono concetti semplicissimi ...
ciao
Evi
ps: io sto cercando di fare una discussione seria ... quindi niente frasettine ironiche ... che tral'altro sono pure di cattivo gusto ...
beh è gia finita la polemica? :D
Originariamente inviato da Mory
OK adesso funziona, ho installato i driver Nvidia ;) Però resta il solito prob che avevo anche in linux che nn riuscivo a settare la risoluzione a 1280x768. Poi con la MDK ho risolto modificando la modeline, mentre qui cosa devo fare?
Per il modem USB invece? Anche quello con linux sono riuscito a farlo andare, mentre in BeOS installando il driver nn va lo stesso :( Se non riesco a connettermi a internet ci rinuncio! :rolleyes:
Cmq un ottimo OS, tutto da scoprire :)
X il prob modem e risoluz, niente? :rolleyes:
/\/\@®¢Ø
14-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da lnessuno
imo, un sistema operativo stabile, veloce e bello graficamente ha molto più fascino di un brutto lento e instabile... :p
Ti concedo veloce e bello graficamente. In realta' la causa principale della stabilita' di Beos era dovuta al fatto che non c'erano applicazioni sufficientemente complesse da metterlo sotto torchio.
Ecco come la pensa Duncan Wilcox, (tra l'altro ora vive in Italia, ho avuto pure l'occasione di incontrarlo) che lavoro' per la Be e che faceva parte del gruppo che doveva fare il port di Mozilla su Beos:
Back in 1999 I was working for Be, Inc. Their browser story was way worse than Apple's, they had a simple and straightforward browser called NetPositive, it would load in a flash, but that was pretty much the only feature it had. No JavaScript, tons of layout problems, you name it.
Steve Sakoman put me at work on helping Richard Hess and Matt Zahorik port Mozilla to the BeOS. We had tons of problems with the port, like the lack of a decent network layer, sockets were not file descriptors, select didn't really work, etc. etc.; the default compiler configuration of gcc on BeOS had a different vtable layout, forcing me to hack Mozilla's XPTCall assembly; the Be filesystem (BFS) had a bug that was triggered by the disk access pattern of the linker, causing partition corruption — obviously there weren't many 20-30Mb BeOS applications around (but I shouldn't embarrass Dominic too much); speaking of which the BeOS kernel had a static limit of 32 dynamic libraries per application and at some point Mozilla all of a sudden went up to 43, so Brian Swetland went up to Cyril Meurillon and asked jokingly "did you raise the limit to 64 or did you go all the way up to 128?", to which Cyril responded "43.".
Those were the days!
...
Il testo l'ho tratto da qui: http://duncan.focuseek.com/2003/01/mozilla/
/\/\@®¢Ø
15-04-2004, 00:07
Originariamente inviato da Evicaro
secondo me ... tanto carino quanto inutile ......
c'era davvero bisogno di un altro SO proprietario ???
scusatemi ma .. i sorgenti ??? e la LIBERTà ????
vabbè .... sarò io che sono troppo fissato ....
ciao
Evi
LA polemica la riprendo io :D.
Ognuno ha i suoi motivi per usare un sistema operativo. C'e' chi vuole la liberta' e chi invece preferisce rinunciarvi in parte per riuscire a fare meglio quello che deve fare. PEr molti il pc non e' altro che un mezzo, per altri anche solo il SO. C'e' ad esempio chi preferisce sviluppare software open source sotto un sistema operativo proprietario, perche' con questo riesce a produrre di piu' per la comunita'.
/\/\@®¢Ø
15-04-2004, 00:11
Originariamente inviato da Evicaro
allora .. l'esempio più lampante ... poche periferiche hardware supportate .... e questo perchè ??? perchè era proprietario !!! non avevano gente che scriveva i drivers per loro ... dovevano scriverseli tutti da loro ... e non potevano nemmeno prendere codice con la licenza gpl perchè avrebbero dovuto ridistribuire il tutto con la stessa licenza .....
Lo sviluppo dei driver non e' in teoria un problema per i sistemi operativi proprietari, visto che basta aderire a delle API precise. Piuttosto il problema e' che se il s.o. non e' diffuso i produttori non lo supportano e se non e' open source la comunita' non vi contribuisce piu' di tanto.
se il tutto fosse stato distribuito con la licenza gpl penso che sarebbe stato forse il miglior sistema operativo del mondo ....
ma visto che così non è successo .... cosa ce ne facciamo ???
E' possibile pure il contrario visto che in tal caso il produttore avrebbe perso parte dei proventi della vendita del S.O.
/\/\@®¢Ø
15-04-2004, 00:15
Originariamente inviato da Evicaro
scusa eh ... ma non ha senso ... Io spero in un S.O. Libero e perfetto .... ma non penso che usando un sistema proprietario faccio capire ai produttori che voglio sistemi liberi ....
ciao
Evi
Ma non sta scritto da nessuna parte che devi far sapere al produttori che vuoi sistemi liberi. Piuttosto fai sapere agli sviluppatori open source che vuoi un sistema libero, aiutandoli nello sviluppo (magari anche solo con una traduzione in italiano). Usare un sistema open source senza contribuire e' non e' molto differente dall'usarne uno proprietario (al di la' del valore intrinseco dei singoli prodotti ovviamente).
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ma non sta scritto da nessuna parte che devi far sapere al produttori che vuoi sistemi liberi. Piuttosto fai sapere agli sviluppatori open source che vuoi un sistema libero, aiutandoli nello sviluppo (magari anche solo con una traduzione in italiano). Usare un sistema open source senza contribuire e' non e' molto differente dall'usarne uno proprietario (al di la' del valore intrinseco dei singoli prodotti ovviamente).
a parte che sto traducendo la linux-gaming howto per l'ilpd ( italian linux documentation project ) e poi complimenti .... il tuo discorso ha un senso , soprattutto i post precedenti ... il tuo primo tral'altro è esatamente quello che cercavo di dire io ....
nel secondo ... beh , bisogna anche rischiare ogni tanto .....
ciao
Evi
Originariamente inviato da Mory
Per il modem USB invece?
che modello di modem è? comunque prova a installare l'usb patch:
http://www.beos.ru/files/BeOS.USB-patches.zip (prima di installare alcunchè, leggi attentamente il file readme)
byez.
Originariamente inviato da ryan78
beh è gia finita la polemica? :D
per me non ha più motivo di continuare...
era ironica la mia frase ......
cmq visto che il topic tratta di beos che ne dite di parlare ( quando si ha voglia ovviamente ) di problematiche inerenti al sistema BeOS con consigli e curiosità :)
Originariamente inviato da ryan78
era ironica la mia frase ......
cmq visto che il topic tratta di beos che ne dite di parlare ( quando si ha voglia ovviamente ) di problematiche inerenti il sistema BeOS con consigli e curiosità :)
....che sarebbe meglio, invece delle solite polemiche ;)
Originariamente inviato da ozzy
che modello di modem è? comunque prova a installare l'usb patch:
http://www.beos.ru/files/BeOS.USB-patches.zip (prima di installare alcunchè, leggi attentamente il file readme)
byez.
Niente da fare! Installate le patch ma nn va niente! Ma il bello è che nn va neanche la stampante USB con i drivers già presenti nel SO. Il modem all'avvio del PC si accende per un secondo, si spegne e poi + nulla :muro:
L'unica cosa usb che va è il mouse e questo mi fa pensare che l'usb sia riconosciuto, quindi a cosa serve la patch? :confused: Anzi per conferma nei devices di sistema vedo l'USB, ma nn vedo nessuno dei dispositivi collegati (modem, webcam, UPS), tranne come detto la stampante che però nn va!
Bhooo......+ complicato di linux!!
mi puoi elencare la marca e i modelli di ogni tua periferica usb? Nel BIOS del pc hai impostato l'assegnazione dell irq per l'usb? ed infine hai provato a disabilitare sempre dal BIOS, il plug-n-play?
+ complicato di linux!!
sei sicuro all 100% oppure lo asserisci poichè non ti funzionano quelle determinate periferiche? ...
Originariamente inviato da ozzy
mi puoi elencare la marca e i modelli di ogni tua periferica usb? Nel BIOS del pc hai impostato l'assegnazione dell irq per l'usb? ed infine hai provato a disabilitare sempre dal BIOS, il plug-n-play?
sei sicuro all 100% oppure lo asserisci poichè non ti funzionano quelle determinate periferiche? ...
Premetto dicendoti che nel BIOS nn ho la possibilità di assegnare l'IRQ nè all'USB, nè alla scheda video; non ho provato a disab il PnP.
Le periferiche USB sono:
stampante Epson Stylus color 760
mouse microsoft intellimouse
modem elsa microlink 56k
ups apc 500CS
scanner epson perfection 1200 (che è l'unico che nn ho provato)
Per quanto riguarda l'affermazione su linux, lo dico perchè con linux almeno le periferiche le vede, poi magari il prob è farle andare, mentre qui la questione è che non le vede nemmeno!!
:rolleyes:
tutte le periferiche da te elencate sono supportate da BeOS
per lo scanner in particolare utilizza QUESTA UTILITY (http://www.bebits.com/app/1336)
se non hai proprio la possibilità di assegnare l'irq all'usb, la vedo dura... intanto prova a disabilitare il plug-n-play
Per quanto riguarda l'affermazione su linux, lo dico perchè con linux almeno le periferiche le vede, poi magari il prob è farle andare, mentre qui la questione è che non le vede nemmeno!!
a parte il fatto che prendendo per unico esempio i tuoi problemi, rischi di generalizzare(è come se d'altro canto io dicessi: "a me le periferiche non solo le vede tutte, ma funzionano alla perfezione, invece linux [per calcare lo stesso esempio] manco me le vede") per te una cosa del genere misura la semplicità/difficoltà d'uso GENERALE di un S.O.? Ed infine se lo reputi più complicato di linux, che lo tieni installato a fare? per complicarti l'esistenza? mah... :rolleyes:
Originariamente inviato da ozzy
tutte le periferiche da te elencate sono supportate da BeOS
per lo scanner in particolare utilizza QUESTA UTILITY (http://www.bebits.com/app/1336)
se non hai proprio la possibilità di assegnare l'irq all'usb, la vedo dura... intanto prova a disabilitare il plug-n-play
a parte il fatto che prendendo per unico esempio i tuoi problemi, rischi di generalizzare(è come se d'altro canto io dicessi: "a me le periferiche non solo le vede tutte, ma funzionano alla perfezione, invece linux [per calcare lo stesso esempio] manco me le vede") per te una cosa del genere misura la semplicità/difficoltà d'uso GENERALE di un S.O.? Ed infine se lo reputi più complicato di linux, che lo tieni installato a fare? per complicarti l'esistenza? mah... :rolleyes:
Intanto ti ringrazio dell'aiuto, poi proverò a disab il PnP e ti faccio sapere :)
No non intendevo la semplicità/difficoltà d'uso, ma di configurazione. Lo tengo installato perchè mi piace testare e imparare nuove cose che potrebbero sempre servire e poi io con il computer mi diverto a farci di tutto! ;)
Eccomi qui connesso con BeOS e NetPositive :D Devo dire che questo browser fa un po- schifo!!! Cmq spiego come ho risolto, era una cavolata. Non c'entra nulla il BIOS, ma e' solo colpa mia. All'avvio del OS io vedevo il modem spento e pensavo che nn funzionasse, invece funziona, ma non come in linux e windows. Praticamente il modem viene acceso solo quando serve, infatti sono andato in DialUp Networking e ho selezionato Modem, e poi USB_ACM_0, ho inserito numero, utente e pwd e cliccato su connect; il modem si e' acceso ha fatto il numero e si e' connesso :) Quando disconetto il modem si rispegne e sembra che nn funzioni.
Domani vedo se riesco a far andare stampante e scanner ;)
Poi mi servira' aiuto per impostare la risoluzione a 1280x768, che sono stufo di usare il mio widescreen a 1024x768! CIAO
lnessuno
19-04-2004, 09:29
qualcuno ha idea di come far funzionare (ma funzionare sul serio) uno speedtouch usb adsl con beos? :stordita:
sono disposto a costruire una statua raffigurante l'effige di chi ci riuscirà :p
sono arrivato fino alla terza pagina a leggere poi ho ceduto!
voglio sapere, anzi sapevo che si poteva fare, installare il BeOS nella partizione di WinXP (cioè C:\) poi il file di avvio chiudeva Win per aprire il BeOS...c'è anche qui? perchè io lo sto scaricando ma ora mi è venuta sto dubbio??? ho un solo HD e non posso dividerlo perchè ho provato varie volte ed ho avuto molti problemi!!! allora? si può fare??? :confused:
Originariamente inviato da Amgis
sono arrivato fino alla terza pagina a leggere poi ho ceduto!
voglio sapere, anzi sapevo che si poteva fare, installare il BeOS nella partizione di WinXP (cioè C:\) poi il file di avvio chiudeva Win per aprire il BeOS...c'è anche qui? perchè io lo sto scaricando ma ora mi è venuta sto dubbio??? ho un solo HD e non posso dividerlo perchè ho provato varie volte ed ho avuto molti problemi!!! allora? si può fare??? :confused:
ma intanto per provarlo perche non usi VMWare o affini?
cmq quello che dici tu ho letto che si poteva fare con la versione personal edition da 40 mega che viene installata e poi usando il floppy di boot di beos l' avviavi. Con la max edition non so se si puo fare ....mi documenterò !
Originariamente inviato da Mory
Eccomi qui connesso con BeOS e NetPositive :D Devo dire che questo browser fa un po- schifo!!! Cmq spiego come ho risolto, era una cavolata. Non c'entra nulla il BIOS, ma e' solo colpa mia. All'avvio del OS io vedevo il modem spento e pensavo che nn funzionasse, invece funziona, ma non come in linux e windows. Praticamente il modem viene acceso solo quando serve, infatti sono andato in DialUp Networking e ho selezionato Modem, e poi USB_ACM_0, ho inserito numero, utente e pwd e cliccato su connect; il modem si e' acceso ha fatto il numero e si e' connesso :) Quando disconetto il modem si rispegne e sembra che nn funzioni.
Domani vedo se riesco a far andare stampante e scanner ;)
Poi mi servira' aiuto per impostare la risoluzione a 1280x768, che sono stufo di usare il mio widescreen a 1024x768! CIAO
intanto come browser scaricati Mozilla FireFox (http://www.bebits.com/bob/17008/MozillaFirefox-i586-pc-beos-20040409.zip). Per la questione della rilsoluzione video: con la prossima versione dei Driver nVidia (http://web.inter.nl.net/users/be-hold/BeOS/NVdriver/index.html) (0.10) dovrebbe andare anche il widescreen.
per lnessuno
se con i driver che ti consigliai tempo fa, e con l'USB patch non hai risolto, allora aspetta di poter risolvere con zeta o con OpenBeOS.. ;)
per Amgis
non ti fasciare la testa prima di rompertela :D hai scaricato la max edition?
byez.
Originariamente inviato da ryan78
ma intanto per provarlo perche non usi VMWare o affini?
cmq quello che dici tu ho letto che si poteva fare con la versione personal edition da 40 mega che viene installata e poi usando il floppy di boot di beos l' avviavi. Con la max edition non so se si puo fare ....mi documenterò !
spiegati meglio... mi interessa sapere cos'è esatamente VMWare.
e come "affini" quali sono? una lista o se no qualche sito per documentarmi, così non stai a scrivere tanto...
cmq la versione da 40 MB dove la trovo?
di sicuro non sarà come la Max Edition... almeno credo, o no? poi in futuro mi comprerò un HD da 80GB così farò 40GB per linux e 40GB per BeOS... e questo Win lo lascio solo per i giochi...:D
Originariamente inviato da ozzy
per Amgis
non ti fasciare la testa prima di rompertela :D hai scaricato la max edition?
byez.
la sto scaricando (40%). in che senso "fasciare la testa"?
io cerco info e aiuto da tutti... ;)
Originariamente inviato da Amgis
la sto scaricando (40%). in che senso "fasciare la testa"?
"fasciare la testa prima di rompersela" è un modo di dire (come dire non pensare ai problemi prima che essi si verifichino :D )
io cerco info e aiuto da tutti... ;)
e per questo ti rispondiamo ;)
byez.
ho scaricato BeOs Max Edition V.3 ho scompatato i file... ma ora cosa devo fare? copiare i alcuni file su cd? eseguire la creazione del floppy? o cosa? cmq si può installare BeOS in modo da avviarlo sotto XP? (per la seconda volta! :cool: ).
Originariamente inviato da Amgis
ho scaricato BeOs Max Edition V.3 ho scompatato i file... ma ora cosa devo fare? copiare i alcuni file su cd? eseguire la creazione del floppy? o cosa? cmq si può installare BeOS in modo da avviarlo sotto XP? (per la seconda volta! :cool: ).
allora basta che masterizzi il file .cue con un qualsiasi programma ( nero per esempio); fai BURN IMAGE e selezioni il .cue
N.B: controlla con notepad il file .cue , in particolare se il nome della iso corrisponde:
FILE "floppycd.img" BINARY
TRACK 01 MODE1/2048
INDEX 01 00:00:00
POSTGAP 00:02:00
FILE "BeOS5PEMaxEditionV3.iso" BINARY <- QUESTO QUI DEVE ESSERE UGUALE AL NOME DELLA ISO PRESENTE
TRACK 02 MODE1/2048
INDEX 01 00:00:00
POSTGAP 00:02:00
consiglio : usa un cd rw
;)
Originariamente inviato da Amgis
spiegati meglio... mi interessa sapere cos'è esatamente VMWare.
e come "affini" quali sono? una lista o se no qualche sito per documentarmi, così non stai a scrivere tanto...
cmq la versione da 40 MB dove la trovo?
di sicuro non sarà come la Max Edition... almeno credo, o no? poi in futuro mi comprerò un HD da 80GB così farò 40GB per linux e 40GB per BeOS... e questo Win lo lascio solo per i giochi...:D
1) VMWARE Workstation è un software che ti permette di installare ( emulandoli) i sistemi operativi; ovvero ti crea delle partizioni virtuali nelle quali installi cosa vuoi . Non danneggia il sistema operativo esistente. Esistono anche altri programmi simili tipo Virtual PC.
2) la versione da 40 mega la trovi
qui (http://www.iltuosistema.it/guida4.html)
3) non ho ancora provato a fare il dual boot ma credo che se dividi il disco in 2 parti tu possa usare entrambi i sistemi configurando il boot loader..... cmq se devi fare le prove ti conviene usare un secondo disco
x ryan78
ok, il nero mi da errore... niente file .cue poi provo ad installare CloneCD... il file "readme" lo letto dopo aver postato, in poche parole ho postato un post inutile... chiedo scusa per l'ingombro... :rolleyes:
ho scaricato la versione da 40mega, ancora grazie.
poi vedo meglio il VMWare Workstation.
==============================================
(secondo post)
ho installato BeOS, quello da 40mega, nella cartella di default poi ho creato il floppy di avvio e fino a qui tutto bene!.
il floppy carica e parte l'immg. del BeOS. Carica la prima icona (che penso che sia il kernel), poi carica la seconda (suppongo che sia la scheda video) e poco dopo il monitor si blocca, si apre una finestra (del monitor stesso): che la frequenza è fuori banda. La mia scheda video è una XFx GeForce FX 5200 64Bit. ho smannetato nel setup, premendo "space" prima della schermata di boot, ma nulla! :muro:
qualcuno mi può aiutare???
Originariamente inviato da Amgis
x ryan78
ok, il nero mi da errore... niente file .cue poi provo ad installare CloneCD... il file "readme" lo letto dopo aver postato, in poche parole ho postato un post inutile... chiedo scusa per l'ingombro... :rolleyes:
ho scaricato la versione da 40mega, ancora grazie.
poi vedo meglio il VMWare Workstation.
==============================================
(secondo post)
ho installato BeOS, quello da 40mega, nella cartella di default poi ho creato il floppy di avvio e fino a qui tutto bene!.
il floppy carica e parte l'immg. del BeOS. Carica la prima icona (che penso che sia il kernel), poi carica la seconda (suppongo che sia la scheda video) e poco dopo il monitor si blocca, si apre una finestra (del monitor stesso): che la frequenza è fuori banda. La mia scheda video è una XFx GeForce FX 5200 64Bit. ho smannetato nel setup, premendo "space" prima della schermata di boot, ma nulla! :muro:
qualcuno mi può aiutare???
Si premi space e lo fai partire in safe mode. Devi selez una risoluz supportata dal tuo monitor
mi auto-quoto:
Originariamente inviato da ozzy
[CUT]premi la barra spaziatrice e seleziona video safe mode (non mi ricordo se tale opzione si chiami così poichè è da un bel pò che non mi capita di usarla :) ) apparirà un menù che ti permette di selezionare la modalità VESA sotto forma di risoluzione video e frequenza video compresa..[CUT]
poi visto che hai una geforce, installa i driver appositi
QUI (http://www.bebits.com/bob/16755/openBeOS_Nvidia_V0.09.zip)
byez.
ho provato la "safe mode video" (o quello che sia...) ma non funzuiona, il monitor va sempre fuori banda...
ho scaricato i driver (185Kb :eek: ) posso installarli attraverso win? poichè è una versione che si installa sotto win?
mi sembra che non si può fare per rigor di logica ma io sparo sempre...:p
mi dispiace e lo odio perchè il BeOS 5 (quello da circa 180MB o qualcosa del genere) lo copiato su cd al boot del os mi si ravvia sempre il pc... ho provato a riscriverlo su un'altro cd ma sempre lo stesso!!!
perchè non posso usare questo BeOS???
cosa ho fatto di male ad esso???
:cry:
Originariamente inviato da Amgis
ho provato la "safe mode video" (o quello che sia...) ma non funzuiona, il monitor va sempre fuori banda...
ho scaricato i driver (185Kb :eek: ) posso installarli attraverso win? poichè è una versione che si installa sotto win?
mi sembra che non si può fare per rigor di logica ma io sparo sempre...:p
mi dispiace e lo odio perchè il BeOS 5 (quello da circa 180MB o qualcosa del genere) lo copiato su cd al boot del os mi si ravvia sempre il pc... ho provato a riscriverlo su un'altro cd ma sempre lo stesso!!!
perchè non posso usare questo BeOS???
cosa ho fatto di male ad esso???
:cry:
Il monitor ti va fuori banda perchè hai sbagliato qlc! Dopo aver selezionato la freq mi pare che devi "ceccare" il safe mode. Ho avuto anch'io questo prob 2 settimane fa e poi si è risolto tutto proprio grazie a ozzy ;)
Originariamente inviato da Mory
Il monitor ti va fuori banda perchè hai sbagliato qlc! Dopo aver selezionato la freq mi pare che devi "ceccare" il safe mode. Ho avuto anch'io questo prob 2 settimane fa e poi si è risolto tutto proprio grazie a ozzy ;)
quando uso la voce "fail-safe video mode" non mi parte os o qualche finestra per settare la scheda video, mi si pianta sempre al boot dandomi sempre il solito errore!:muro: .
non posso settare niente! tranne se qualcuno conosce i comandi avanzati o qualche sito dove si possono trovare....
cmq avrò (se parte) un'altro problema... non riconosce i modem USB ADSL... ci stanno lavorando su ma per ora nulla...
il problema che il primo modem ISDN è sempre USB...:rolleyes: problemi?:confused:
Dopo aver smanettato con Debian, adesso sono tornato su Beos. In questi giorni continuo a smontare e rimontare hd :D
La stampante funziona benissimo e mi visualizza anche la quantità di colore che ho nelle cartucce. Ho installato o meglio unzippato firefox (nn serve installarlo) e funziona benissimo, nn mi rimane che provare lo scanner.
Ho testato anche un po' di programmini e nn sono niente male :) Con uno sviluppo un po' + serio diventerebbe veramente un OS con le palle. Provandolo devo dire che aveva ragione ozzy, è + semplice di linux!!
Adesso vi sto proprio scrivendo con firefox da Beos e anche nel caricamento delle pagine mi sembra molto + veloce sia di linux che di windows a parità di browser :cool:
Una domanda per ozzy, come si fa a catturare lo schermo per postare uno screenshot? schiacciando STAMP sulla tastiera nn mi pasta nulla in e-Picture :(
Un'altra cosa, mi picerebbe usare ICQ, ma provando Gim-ICQ h ovisto che fa un po' schifo! Così ho pensat odi utilizzare la versione via web http://go.icq.com ma la finestra java che si dovrebbe aprire si apre ma nn carica nulla!! Il plug-in java è installato, nn lo è? se no dove lo trovo?
ciao raga
non riesco ad installare BeOS sull hd del controller raid.
sull eide tutto ok.
premetto che non sono in raid ma attaccati come eide alternativi.
c e un qualche modo per cui nell installazione io veda le partizioni dei dischi sul controller?
tnx
_YTS_
Originariamente inviato da _YTS_
ciao raga
non riesco ad installare BeOS sull hd del controller raid.
sull eide tutto ok.
premetto che non sono in raid ma attaccati come eide alternativi.
c e un qualche modo per cui nell installazione io veda le partizioni dei dischi sul controller?
tnx
_YTS_
Probab il controller nn è riconosciuto dall'OS, ma nn saprei come farglielo riconoscere all'avvio. Su bebits mi pare di aver visto qualche driver per controller raid, che però va installato dopo.
Originariamente inviato da _YTS_
ciao raga
non riesco ad installare BeOS sull hd del controller raid.
sull eide tutto ok.
premetto che non sono in raid ma attaccati come eide alternativi.
c e un qualche modo per cui nell installazione io veda le partizioni dei dischi sul controller?
tnx
_YTS_
se è certo (o sicuro) quello che dice Mory collega l'HD sull' eide, installa BeOS. Poi scarica la pacht, o quel che è, per far riconoscere il controller. A quel punto sposti l'HD sul controller e Avvii BeOS anche se è un problema sia con il boot dal HD e sia dal floppy, guarda un pò tu!.
Purtroppo non è un O.S. molto usato allora non dispone di un grand riconoscimento hardware.
esatto, il problema sono i driver del controller.
io sto usando un silicon 680 e i driver disponibili per i controller BeOS sono per Promise e Hightpoint.....
posso sempre mettere il disco di boot di windows sul controller e BeOS sull eide.
cmq ho messo la 5 max edition v2.1, ma ogni tanto mi crasha la barra delle applicazioni e non mi configura la rete integrata nella mobo.
non ho avuto a suo tempo problemi con la Personal Edition ed un altra mobo con diverso hardware, credo dipenda sempre dal riconoscimento hardware.
altro strano comportamento è quando apro un file avi, mi va fuori sincronia l audio e non so il perche..
ora sto cercando altre versioni e poi riprovo, sono affascinato dal BeOS e devo trarne le basi per un uso produttivo.
ciao
_YTS_
Vedi un po' qui
http://www.bebits.com/app/2625
This package contains an image of a boot floppy to be able to install BeOS on a hard disk connected to a controller not natively supported by BeOS.
Originariamente inviato da Mory
Vedi un po' qui
http://www.bebits.com/app/2625
This package contains an image of a boot floppy to be able to install BeOS on a hard disk connected to a controller not natively supported by BeOS.
Perfetto per il problema di _YTS_!
Cmq tornando al mio problema nessuno sa cosa fare?
ryan78 dov'è andato???? mi servirebbe un'aiutino...:rolleyes:
penso che non sia problema di scheda video poichè ho installato la mia vecchia ATi 7200 e mi da sempre lo stesso problema.
non è che non supporta il monitor? e l'errore lo avverte quando carica la schada video???
ho un Philips 107S la fascia da 17" pollici economica, infatti, come risoluzione tiene fino a 1200x1240 (una cosa del genere...:rolleyes: ).
Allora???
Originariamente inviato da Amgis
penso che non sia problema di scheda video poichè ho installato la mia vecchia ATi 7200 e mi da sempre lo stesso problema.
non è che non supporta il monitor? e l'errore lo avverte quando carica la schada video???
ho un Philips 107S la fascia da 17" pollici economica, infatti, come risoluzione tiene fino a 1200x1240 (una cosa del genere...:rolleyes: ).
Allora???
Ho riguardato e le operazioni corrette da fare sono:
Schiaccia "barra spazio" subito all'avvio e ti compare un menù a 3 voci dove la prima ti dice da dove fare il boot, la seconda ti permette di selezionare una delle voci del safe-mode e la terza la risoluzione da usare. Tu entri nel terzo menù e selez ad esempio 1024x768x16 come ho fatto io, poi esci e vai nel secondo menù e selez (attenzione, mettendo la X sulla sx) la seconda voce dall'alto. quindi ritorni al menù princiaple e poi fai CONTINUE BOOTING. Se così nn funziona, mi sa che c'è poco da fare :(
allora, per gli screenshot: dopo aver premuto il tasto stamp, nella directory ~/home comparirà un file con estensione tga (es. screen1.tga, screen2.tga ecc.. ecc..) facilmente convertibile in altri formati più leggeri.
per le periferiche usb: come ho già scritto varie volte, prima accertarsi che su bebits.com esista un driver, in caso negativo provare l'usb patch che ho linkato qualche pagina addietro, se anche così non funziona, allora ciccia :D
byez.
Ecco qui sono riuscito a fare un bello screenshot del mio desktop con BeOS :) Una delle cose che mi ha stupito è la possibilità di mettere in pausa un file che si sta copiando, come potete vedere in basso. Voelvo chiedere a Ozzy qual è un buon file manager da utilizzare, visto che con Seeker mi è capitato di fare CUT e al momento di fare PASTE il file era sparito!! :(
http://digilander.libero.it/mordel/image1.jpg
Originariamente inviato da Mory
Voelvo chiedere a Ozzy qual è un buon file manager da utilizzare, visto che con Seeker mi è capitato di fare CUT e al momento di fare PASTE il file era sparito!! :(
beh, puoi (dovresti :D ) utilizzare il quanto semplice ed efficace trackerhttp://beos.interfree.it/screen2.jpg
per _YTS_ : per il problema della sincronia, è un bug del mediaplayer. per risolvere usa VideolanClient (VLC) :http://www.bebits.com/app/2119
byez.
ehm.. forse volevi dire COPY anzichè CUT :D , visto che CUT taglia, e COPY copia :D
byez.
Originariamente inviato da ozzy
ehm.. forse volevi dire COPY anzichè CUT :D , visto che CUT taglia, e COPY copia :D
byez.
Appunto se devo spostare un file da una parte all'altra di solito faccio CUT and PASTE e non COPY and PASTE per poi tornare a fare DELETE! :)
Per quanto riguarda tracker però nn mi permette di avere la doppia finestra con a sx l'elenco cartelle e a dx file che per me è comodissimo :rolleyes:
Aggiungo anche questo link per quelli che hanno le schede Nvidia
http://web.inter.nl.net/users/be-hold/BeOS/NVdriver/Downloads/openbeos-nvidia-cvs-0.10-11.zip
sono i nuovi driver, con i quali finalmente riesco ad utilizzare il DVI e il 1280x768 :cool: :cool:
lnessuno
24-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da Mory
Appunto se devo spostare un file da una parte all'altra di solito faccio CUT and PASTE e non COPY and PASTE per poi tornare a fare DELETE! :)
Per quanto riguarda tracker però nn mi permette di avere la doppia finestra con a sx l'elenco cartelle e a dx file che per me è comodissimo :rolleyes:
guarda, io mi sono abituato su beos a navigare usando il pulsante destro, per aprire direttamente la directory che mi interessa...
se voglio spostare un file da una directory all'altra apro due volte il file manager in quelle directory e faccio un drag & drop :p
fra l'altro è lo stesso metodo che uso su linux :)
Non ricordo + chi era che aveva prob con il mouse e la rotella che nn funzionava. Ecco qui la soluz. E infatti anche il mio mouse (Microsoft) ha lo stesso prob e la rotella funzia solo con il PS/2
Wheel support for the MS Intellimouse
Submitted by Todd Macalpine
While BeOS 5 supports mouse wheels on virtually all PS/2 and USB mice, two exceptions appear to be Logitech USB mice and MS Intellieye USB mice.
If you're using a Microsoft Intellieye mouse on the USB interface, you'll notice that the scroll wheel does not work in BEOS 5. The fix is simple -- shut down and hook up the USB to PS/2 adapter that comes with the mouse. Plug it into the PS/2 port, reboot and the wheel will work perfectly.
Ho finalmente testato anche lo scanner e funzia benissimo ;) L'unica pecca, se così vogliamo definirla, è che posso settare i DPI al max a 600 quando invece lo scanner arriva a 1200.
Ozzy, per la storia java e http://go.icq.com nn mi sai dire nulla?
Originariamente inviato da Mory
Appunto se devo spostare un file da una parte all'altra di solito faccio CUT and PASTE e non COPY and PASTE per poi tornare a fare DELETE! :)
forse non hai notato il menù che compare selezionando un file cliccandoci sopra con il tasto destro:
Move to: sposta il file
Copy to: ovviamente copia il file
Create link: " crea un link al file :D
e poi come dice lnessuno:
"guarda, io mi sono abituato su beos a navigare usando il pulsante destro, per aprire direttamente la directory che mi interessa...
in pratica con BeOS, abituandoti, non potrai più fare a meno del tasto destro :D ;)
Per quanto riguarda il java, è in fase di porting verso BeOS la versione 1.4.3 della Sun (in tal proposito il progetto è seguito da quelli della BeUnited in collaborazione con la yellowtab, la quale tra l'altro nel suo prossimo servicepack, dovrebbe proprio rilasciare tale versione..)
byez.
Originariamente inviato da ozzy
forse non hai notato il menù che compare selezionando un file cliccandoci sopra con il tasto destro:
Move to: sposta il file
Copy to: ovviamente copia il file
Create link: " crea un link al file :D
e poi come dice lnessuno:
"guarda, io mi sono abituato su beos a navigare usando il pulsante destro, per aprire direttamente la directory che mi interessa...
in pratica con BeOS, abituandoti, non potrai più fare a meno del tasto destro :D ;)
Per quanto riguarda il java, è in fase di porting verso BeOS la versione 1.4.3 della Sun (in tal proposito il progetto è seguito da quelli della BeUnited in collaborazione con la yellowtab, la quale tra l'altro nel suo prossimo servicepack, dovrebbe proprio rilasciare tale versione..)
byez.
E' una questione di abitudine! :rolleyes: :p
Sto cercando un modo per fargli vedere l'USB disk, ma nn ci riesco. Cosa c'è da fare? Pensavo che mi montava tutto da solo e invece...
Originariamente inviato da Mory
E' una questione di abitudine! :rolleyes: :p
Sto cercando un modo per fargli vedere l'USB disk, ma nn ci riesco. Cosa c'è da fare? Pensavo che mi montava tutto da solo e invece...
Cerca e ricerca ho trovato il driver ;) A chi interessa è qui
http://euc.jp/beos/beware.en.html#usb_mass
Leggete il file usb_mass.en.html contenuto nello zip, c'è da fare un make install da console prima di montarlo
comunque, per la questione dell'automount, fai click destro sul desktop > Mount > Settings ... e ti appariranno le varie opzioni..
byez.
Originariamente inviato da ozzy
comunque, per la questione dell'automount, fai click destro sul desktop > Mount > Settings ... e ti appariranno le varie opzioni..
byez.
Si, l'avevo visto, grazie ;)
Ho provato ad installare BeOS anche sul vecchio notebook, ma nn mi vede il CD! Questo capita anche facendo il boot da floppy. Così ho installato la PE5 che parte da windows e funziona, ma il CD non me lo vede lo stesso. Ne sai qualcosa?
Il notebook è un vecchio Toshiba Tecra 510CDT
non lo vedi nemmeno in "Drive Setup" ? (Preferences > Drive Setup) Altrimenti, se il BIOS del notebook te lo permette, puoi impostare il valore della modalità PIO del lettore?
byez.
Originariamente inviato da ozzy
non lo vedi nemmeno in "Drive Setup" ? (Preferences > Drive Setup) Altrimenti, se il BIOS del notebook te lo permette, puoi impostare il valore della modalità PIO del lettore?
byez.
No nemmeno in drive setup! Nel BIOS nn si può impostare quasi nulla, come in tutti i notebook dall'altra parte :rolleyes:
Durante l'installazione, facendo il boot da floppy, arriva al momento di leggere il cd e mi dice di inserire il cd nel drive, ma ovviamente il cd è dentro! E' proprio come se il lettore cd nn esistesse, bho....
Ottimo il floppy lo vede, ma quando inserisco un dischetto mi dice che c'è un OS error e nn lo legge, nn lo formatta, nn fa nulla! Mi sa che rinuncio a BeOS sul notebook :(
zeromega
27-04-2004, 12:15
Ciao a tutti.
Invogliato da questo tread mi sono scaricato Beos Max V3. Ho trovato però dei problemi di istallazione:
- il primo dubbio è: perchè il file .zip è 270 MB e quello che si estrae è solo 190?
- seguendo le istruzioni, ho masterizzato il cd. Riavviando, si blocca dopo pochi secondi dicendo che non può montare il bfs su un device atapi (che credo possa essere il cdrom).
- ho provato ad avviare anche da floppy (tutte le immagini fornite) ma con lo stesso esito
- ho provato su 3 pc diversi
Cosa suggerite?
Grazie.
Originariamente inviato da zeromega
Ciao a tutti.
Invogliato da questo tread mi sono scaricato Beos Max V3. Ho trovato però dei problemi di istallazione:
- il primo dubbio è: perchè il file .zip è 270 MB e quello che si estrae è solo 190?
- seguendo le istruzioni, ho masterizzato il cd. Riavviando, si blocca dopo pochi secondi dicendo che non può montare il bfs su un device atapi (che credo possa essere il cdrom).
- ho provato ad avviare anche da floppy (tutte le immagini fornite) ma con lo stesso esito
- ho provato su 3 pc diversi
Cosa suggerite?
Grazie.
mi unisco a lui perchè sia questa versione che la 5 free mi danno sempre lo stesso errore... cioè si riavvia sempre il pc al boot.... questo su due pc (uno mio).
e la versione personal si blocca sulla scheda video (va fuori frequenza) con 3 diverse schede video!
A me non s'installa più. Il pc è rimasto identico, la precedente installazione è filata liscia come l'olio, adesso non ne vuole sapere. :confused:
Originariamente inviato da zeromega
Ciao a tutti.
Invogliato da questo tread mi sono scaricato Beos Max V3. Ho trovato però dei problemi di istallazione:
- il primo dubbio è: perchè il file .zip è 270 MB e quello che si estrae è solo 190?
- seguendo le istruzioni, ho masterizzato il cd. Riavviando, si blocca dopo pochi secondi dicendo che non può montare il bfs su un device atapi (che credo possa essere il cdrom).
- ho provato ad avviare anche da floppy (tutte le immagini fornite) ma con lo stesso esito
- ho provato su 3 pc diversi
Cosa suggerite?
Grazie.
Ma su questi 3 pc hai un disco libero? Per libero intendo disponibile. Io lsul desktop l'ho installato senza prob, sul portatile invece l'ho installato ma con prob nel montare cd e floppy (tutto il resto va) e infine l'ho installato anche su un'altro vecchio desktop e funzia, anche se devo ancora testarlo bene!
Originariamente inviato da Amgis
mi unisco a lui perchè sia questa versione che la 5 free mi danno sempre lo stesso errore... cioè si riavvia sempre il pc al boot.... questo su due pc (uno mio).
e la versione personal si blocca sulla scheda video (va fuori frequenza) con 3 diverse schede video!
Crea il floppy con il file floppy.img che trovi insieme alla max edition, potresti risolvere il prob.
Originariamente inviato da Graffio
A me non s'installa più. Il pc è rimasto identico, la precedente installazione è filata liscia come l'olio, adesso non ne vuole sapere. :confused:
E che prob ti da?
Durante l'installazione a un certo punto mi esce:
panic kernel
3 o 4 stringhe che ora non ricordo
panic kernel
e si blocca li.
Originariamente inviato da Graffio
Durante l'installazione a un certo punto mi esce:
panic kernel
3 o 4 stringhe che ora non ricordo
panic kernel
e si blocca li.
Azz, allora è dura! Non saprei proprio :(
zeromega
27-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da Mory
Ma su questi 3 pc hai un disco libero? Per libero intendo disponibile. Io lsul desktop l'ho installato senza prob, sul portatile invece l'ho installato ma con prob nel montare cd e floppy (tutto il resto va) e infine l'ho installato anche su un'altro vecchio desktop e funzia, anche se devo ancora testarlo bene!
Ho un disco su tutti, con dei sistemi operativi istallati. Devo fare dello spazio vuoto?
La Personal edition si era istallata normalmente, ed anche XbeoX andava. Ero curioso di vedere questa versione.
Originariamente inviato da zeromega
Ho un disco su tutti, con dei sistemi operativi istallati. Devo fare dello spazio vuoto?
La Personal edition si era istallata normalmente, ed anche XbeoX andava. Ero curioso di vedere questa versione.
Se hai un disco libero, mettilo su uno dei pc e prova ancora, nn vorrei che avesse dei prob nel mount.
Originariamente inviato da Mory
Cerca e ricerca ho trovato il driver ;) A chi interessa è qui
http://euc.jp/beos/beware.en.html#usb_mass
Leggete il file usb_mass.en.html contenuto nello zip, c'è da fare un make install da console prima di montarlo
Non avevo visto che è incompleto e permette solo la lettura, ma nn la scrittura :(
zeromega
27-04-2004, 18:36
Originariamente inviato da Mory
Se hai un disco libero, mettilo su uno dei pc e prova ancora, nn vorrei che avesse dei prob nel mount.
I pc sono 3 notebook, ciascuno con il suo hard disk. L'errore è sicuramente di mount, l'ultimo messaggio è:
"Boot failure: was enable to mount
/dev/disk/ide/atapi/1/master/0/1_0 type bfs on /boot/"
che ho interpretato come: "Non trovo un filesystem bfs sul cdrom"
Originariamente inviato da Mory
Azz, allora è dura! Non saprei proprio :(
capisco se avessi provato su un altro pc. ma il pc è rimasto IDENTICO :confused:
Originariamente inviato da zeromega
I pc sono 3 notebook, ciascuno con il suo hard disk. L'errore è sicuramente di mount, l'ultimo messaggio è:
"Boot failure: was enable to mount
/dev/disk/ide/atapi/1/master/0/1_0 type bfs on /boot/"
che ho interpretato come: "Non trovo un filesystem bfs sul cdrom"
Ti dico subito che sui notebook ci possono essere vari prob, però a questo punto mi sa proprio che è colpa del CD. Prova a rimasterizzare un CDRW se puoi ;)
zeromega
28-04-2004, 09:11
Originariamente inviato da Mory
Ti dico subito che sui notebook ci possono essere vari prob, però a questo punto mi sa proprio che è colpa del CD. Prova a rimasterizzare un CDRW se puoi ;)
Ho provato sia su cdr che cdrw. Sembra che legga beneil settore di boot, ma non la parte contenuta nel file iso. Ho scaricato il file da bebits, non mi sembra corrotto. L'unica cosa strana è che nel file cue veniva riportato il nome dell'iso errata, ma dopoche l'ho corretta la masterizzazione va liscia. Non so che fare.
Originariamente inviato da zeromega
Ho provato sia su cdr che cdrw. Sembra che legga beneil settore di boot, ma non la parte contenuta nel file iso. Ho scaricato il file da bebits, non mi sembra corrotto. L'unica cosa strana è che nel file cue veniva riportato il nome dell'iso errata, ma dopoche l'ho corretta la masterizzazione va liscia. Non so che fare.
Ho appena letto sul forum di BeOSMAX che ci sono dei prob di boot causati dal settaggio del CDROM. Su un desktop spostando il lettore da slave a master o da secondary a primary si riesce molte volte a risolvere il prob, ma se hai un notebook mi sa che c'è poco da fare :(
lnessuno
28-04-2004, 14:09
non ho riletto indietro ma sembra un problema simile a quello che ho avuto io tentando di installare yellowtab zeta... avevo un file .bin che masterizzavo correttamente e poi andava in kernel panic dopo il boot. dovevo masterizzarlo usando il relativo file .cue, in tal modo poi tutto è andato liscio come l'olio
eccomi di nuovo qui, mi sono buttato di nuovo su beos, allora mi servono diverse cose:
un progr x vedere dvd divx, ho scaricato mplayer quello che uso anche con linux, ma aimè se in linux era difficile usarlo qui lo è ancora di più. poi mi manca la lbreria libdvdread, dove cavolo la trovo???
Originariamente inviato da khri81
eccomi di nuovo qui, mi sono buttato di nuovo su beos, allora mi servono diverse cose:
un progr x vedere dvd divx, ho scaricato mplayer quello che uso anche con linux, ma aimè se in linux era difficile usarlo qui lo è ancora di più. poi mi manca la lbreria libdvdread, dove cavolo la trovo???
Qui http://www.bebits.com/app/3305
ah mi sono accorto di una cosa molto strana, beos5 max va molto più veloce e scattante su il mio vecchio p3 500, che sul mio atholn 900 mhz!!!!
sul mio athol se ascolto musica e vado in internet ogni volta che viene caricata una pagina la musica mi scatta, mentre il p3 nn fa una piega!!!
che sia un problema che sull'athlon nn c'è il dma attivato???
se si come faccio a vedere se è attivato oppure no?
per vedere se il dma è attivato:
vai in /boot/home/config/settings/kernel/drivers e apri il file ata, vedrai una cosa del genere:
deviceat 0 0 {
forcedma
}
matchdevices {
match {
model "WDC WD400BB-00DEA0"
}
use {
forcedma
}
}
le voci in grassetto sono quelle da modificare:
deviceat: 0 0 stà per primary master (nel mio caso), se fosse stato invece secondary master sarebbe risultato 1 0 e così via.
forcedma: si spiega da sè :D
model: lo ottieni, dando, dalla shell il comando: ideinfo device (nel mio caso /dev/disk/ide/ata/0/master/0/0_0 , comunque usa il comando df) e leggi la voce "Model Number".. spero di essere stato comprensibile..
byez.
x curiosità è possibile che sia colpa del dma o di cos'altro???
no xchè è impossibile che un p3 da 500 mhz batti in maniera cosi evidente il mio athlon 900 mhz!!!!
:mad:
Originariamente inviato da khri81
eccomi di nuovo qui, mi sono buttato di nuovo su beos, allora mi servono diverse cose:
un progr x vedere dvd divx, ho scaricato mplayer quello che uso anche con linux, ma aimè se in linux era difficile usarlo qui lo è ancora di più. poi mi manca la lbreria libdvdread, dove cavolo la trovo???
usa VideoLanClient (VLC) http://www.bebits.com/app/2119
Originariamente inviato da khri81
x curiosità è possibile che sia colpa del dma o di cos'altro???
no xchè è impossibile che un p3 da 500 mhz batti in maniera cosi evidente il mio athlon 900 mhz!!!!
:mad:
scusa l'ignoranza, ma l'athon che hai supporta le istruzioni MMX?
si certo sono sicurissimo.
cmq riscontro un leggero ritardo nella risposta del os sull'athlon a fare qualsiasi cosa, addirittura quando scrivo con la tastiera noto un ritardo da quando schiaccio i tasti a quando effettivamente compaiono sul monitor, mentre sul pentium è velocissimo. ma com'è possibile tutto ciò?
ti dico un altra cosa sul pentium ho un hd quantum da 5400 mentre sull'athlon 900 ho un quantum 7200.
non saprei.. potrebbe essere una questione di chipset, come potrebbe essere una qualsiasi altra questione hardware..
ad ogni modo hai controllato se il dma è attivato e impostato?
si ho modificato è quelle righe che mi hai dato nel mio file erano tutte comentate cioè c'era il # davanti! xò nn so se l'ho attivato correttamente nn mi sembra di aver notato differenza.
:(
nn ricordo se ho l'hd in master o slave! :(
da terminale, dai il comando "df" e incolla il risultato qui.
Mount Type Total Free Flags Device
---------------- -------- -------- -------- ------- --------------------------
/ rootfs 0 0 ------W
/dev devfs 0 0 ------W
/pipe pipefs 0 0 ------W
/boot bfs 5855661 4825110 QAM-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_6
/Untitled NTFS Volume ntfs 2514140 281828 --M-P-- /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_0
/dati dos 7150972 6577808 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_5
/audio dos 3070400 1732016 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_8
/linux-win dos 506120 162210 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_9
ecco il risultato.
no cmq a parte tutto c'è qualcosa che nn va possibile che qualsiasi applicazione all'improvviso quando gli gira mi da errore e mi si freeza il programma che uso. con qualsiasi programma!!!!
bartolino3200
04-05-2004, 01:32
Originariamente inviato da ryan78
la curiosità è un qualcosa di pericoloso ..... :D
cmq ho installato BeOS 5 MAX edition su un vecchio pentium 300 e devo dire che sono rimasto impressionato dalla velocità di apertura/chiusura del OS , ma soprattutto da quanta roba ho aperto sul desktop senza che il sistema crashasse minimamente: abiword, 3 finestre con DOOM , 3 con Heretics , pacman, galaga, mahjong, e la demo del rendering della tazza che cmq raggiungeva i 3 fps.
peccato che il sistema sia stato abbandonato :(
Per gli appassionati o curiosi :
se vi va di fare 2 chiacchiere su BeOS 5 postate qui :D
FORZA BEOS ;)
GUIDA RAPIDA BeOS 5 SOFTWARE E CONSIGLI
( con la partecipazione del thread intero )
-UN PO DI STORIA BEOS link (http://www.iltuosistema.it/guida.html) link2 (http://www.lowendmac.com/backnforth/010420.html)
-DISTRIBUZIONE BEOS MAX EDITION v3.0 link (http://www.bebits.com/app/3148)
-PER VISUALIZZARE FILE VIDEO USARE VLC link (http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/0.7.1/beos/vlc-0.7.1-BeOS.zip)
-PER MASTERIZZARE CD/DVD USARE HELIOS link (http://www.bebits.com/app/2707)
-PER COMPRESSIONE/CONVERSIONE AUDIO/VIDEO USARE FFMpegVideoSuite link (http://www.bebits.com/app/3800)
-PROBLEMI CON IL MOUSE ? link (http://www.bebits.com/search?search=mouse&x=-536&y=-184)
-PER USARE IL BUON VECCHIO DOS (emulato) ANCHE SU BeOS link (http://www.dawnofthegames.com/downloads/dosbox-0.61.zip)
-UN OTTIMO BROWSER MOZILLA FIREFOX link (http://www.bebits.com/bob/17008/MozillaFirefox-i586-pc-beos-20040409.zip)
-DRIVER NVIDIA PER BEOS link (http://www.bebits.com/bob/17008/MozillaFirefox-i586-pc-beos-20040409.zip)
-BEOS PATCH USB link (http://www.beos.ru/files/BeOS.USB-patches.zip)
-
Grande questa ci voleva proprio, ci avevo provato anche io a postare un 3D così, ma con poco successo...sono poi così antipatico?
ho trovato anche un bel sito con gli emulatori di varie piattaforme di gioco ( sottolineo solo emulatori e niente altro ) ....ehi mod posso linkarlo oppure è fuori regolamento ? :D
per chi aveva il problema della dimensione della iso ...
volevo ricordare che per unzippare la iso di BeOS MAX Edition v.3 bisogna usare winrar superiore al 3.10 perchè altrimenti si verificano problemi nell estrazione dei files. L immagine ISO è 634.880 kb , ricordatevi inoltre di editare il file cue modificando il nome della iso.
chi mi aiuta con il problema che ho elencato sopra?
aiutino .....
xchè con la ver 3 di beos nn riesco più a configurare il mio monitor corretamente????? invece con la 2.1 andava perfettamente!!!!
Ciao, io il tuo problema della lentezza l'ho risolto installando i driver via che erano sul desktop appena installato beos5 max!
Fammi sapere come va!
Originariamente inviato da khri81
aiutino .....
xchè con la ver 3 di beos nn riesco più a configurare il mio monitor corretamente????? invece con la 2.1 andava perfettamente!!!!
Hai messo i driver?
allora il dma nn riesco ad impostarlo, sono sicuro che è quello xchè a copiare 30 mb da una partizione all'altra ci ho messo 7 minuti!!!!
x la risoluzone dello schermo si ho messo i driver nvidia, e nn cambia assolutamente nulla, cioè la mia risoluz 1280 x 1024 si imposta anche 60 hz riesco ad impostarli, ma si vede chiaramente che il monitor lavora fuori specifica, xchè vedo male i caratteri e vedo dei disturbi sulle immagini!!!
ripeto sulla max edition v 2.1 andava perfettamente!
Originariamente inviato da khri81
allora il dma nn riesco ad impostarlo, sono sicuro che è quello xchè a copiare 30 mb da una partizione all'altra ci ho messo 7 minuti!!!!
x la risoluzone dello schermo si ho messo i driver nvidia, e nn cambia assolutamente nulla, cioè la mia risoluz 1280 x 1024 si imposta anche 60 hz riesco ad impostarli, ma si vede chiaramente che il monitor lavora fuori specifica, xchè vedo male i caratteri e vedo dei disturbi sulle immagini!!!
ripeto sulla max edition v 2.1 andava perfettamente!
I driver nvidia che hai messo sono i 0.09 vero? Prova questi http://web.inter.nl.net/users/be-hold/BeOS/NVdriver/Downloads/openbeos-nvidia-cvs-0.10-18.zip
nn funziona il link... :(
nn esiste il driver 0.10-18 il più nuovo è il 0.10-17.
Originariamente inviato da khri81
nn esiste il driver 0.10-18 il più nuovo è il 0.10-17.
Ops scusa hai ragione :p si scarica il 17 ;)
Per quanto riguarda il dma l'ho abilitato come consigliato da ozzy e ho copiato 270Mb da fat32 in 23s!!!
okscaricato ora provo, ascolta mi spieghi come faccio ad ottenere il model number dell'hd dal comando df!!!!
questo è l'output del mio df
Mount Type Total Free Flags Device
---------------- -------- -------- -------- ------- --------------------------
/ rootfs 0 0 ------W
/dev devfs 0 0 ------W
/pipe pipefs 0 0 ------W
/boot bfs 5855661 4825110 QAM-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_6
/Untitled NTFS Volume ntfs 2514140 281828 --M-P-- /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_0
/dati dos 7150972 6577808 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_5
/audio dos 3070400 1732016 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_8
/linux-win dos 506120 162210 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_9
cavolo vuol dire?
Originariamente inviato da khri81
okscaricato ora provo, ascolta mi spieghi come faccio ad ottenere il model number dell'hd dal comando df!!!!
questo è l'output del mio df
Mount Type Total Free Flags Device
---------------- -------- -------- -------- ------- --------------------------
/ rootfs 0 0 ------W
/dev devfs 0 0 ------W
/pipe pipefs 0 0 ------W
/boot bfs 5855661 4825110 QAM-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_6
/Untitled NTFS Volume ntfs 2514140 281828 --M-P-- /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_0
/dati dos 7150972 6577808 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_5
/audio dos 3070400 1732016 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_8
/linux-win dos 506120 162210 --M-P-W /dev/disk/ide/ata/0/slave/0/0_9
cavolo vuol dire?
Ma tu vuoi sapere l'HD come è settato e a me pare primary slave. Ma scusa ti conviene schiacciare PAUSA sulla tastiera alla schermata riassuntiva del bios (quando fai il boot) e vedere com'è impostato il disco e così leggi anche il nome ;)
Ad esempio il mio quantum è primary master e questo è il file ata
deviceat 0 0 {
forcedma
}
matchdevices {
match {
model "QUANTUM FIREBALLP LM15"
}
use {
forcedma
}
}
niente da fare con la max edition v3 nn riesco a settare corretamente il monitor!!!!
ma si puo sapere il xche la v2.1 andava alla perfezione il monitor mentre con la v3 vedo stra male i caratteri, e un problema di refresh del monitor, e un lcd philips 170b, la configurazione corretta e 1280 x 1024 60 hz, e impostata, ma niente da fare il monitor funziona male si vede.
Originariamente inviato da khri81
niente da fare con la max edition v3 nn riesco a settare corretamente il monitor!!!!
ma si puo sapere il xche la v2.1 andava alla perfezione il monitor mentre con la v3 vedo stra male i caratteri, e un problema di refresh del monitor, e un lcd philips 170b, la configurazione corretta e 1280 x 1024 60 hz, e impostata, ma niente da fare il monitor funziona male si vede.
Io da quando ho installato i nuovi 0.10 con l'LCD Samsung 15:9 riesco ad utilizzare il DVI e la ris 1280x768 perfettamente
:)
zeromega
05-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da ryan78
per chi aveva il problema della dimensione della iso ...
volevo ricordare che per unzippare la iso di BeOS MAX Edition v.3 bisogna usare winrar superiore al 3.10 perchè altrimenti si verificano problemi nell estrazione dei files. L immagine ISO è 634.880 kb , ricordatevi inoltre di editare il file cue modificando il nome della iso.
E' vero: aprendo il file .zip ( sia con winrar che con winzip) riporta che la iso è 640 MB, ma mentre la estraggo da un errore di CRC, e credo che sia corrotto. gli altri files li estrae correttamente, ma non quello.
Credete che la debba scaricare nuovamente?
Originariamente inviato da zeromega
Credete che la debba scaricare nuovamente?
Ti conviene
;)
Originariamente inviato da ryan78
ho trovato anche un bel sito con gli emulatori di varie piattaforme di gioco ( sottolineo solo emulatori e niente altro ) ....ehi mod posso linkarlo oppure è fuori regolamento ? :D
sarebbe fuori regolamente se contenesse rom o link a rom, ma visto che non ne contiene postiamolo pure:
BeEmulated (http://www.beemulated.net)
Originariamente inviato da khri81
niente da fare con la max edition v3 nn riesco a settare corretamente il monitor!!!!
hai provato l'ultima versione dei dirver?
Originariamente inviato da Mory
ho copiato 270Mb da fat32 in 23s!!!
io invece, 500 Mb da Bfs a Bfs in 21 s. :O :D
byez.
ho risolto, ma nn con i driver, semplicemente ho copiato il file di impostazione dello schermo della mx edition v21. sulla v3 e il monitor va perfettamente.
cmq beos mi spiace a dirlo ma x ora lo boccio, troppo instabile, nn riesci a farci niente di serio che si freezamo le l'applicazioni, chi prima chi dopo ma si freezano tutte, es stavo rippando un dvd, beh all'improvviso al 60 % salta fuori un errore indecifrabile e si freeza l'applicazione, l'os nn ne ha risentito minimamente, ma si vede che beos, x ora, mi dispiace dirlo xchè mi piace un sacco propio x come è strutturato, è troppo instabile e un os "giocattolo".
beos spero che in un prox futuro diventerai un os con le palle e diventerai un agguerrito concorrente di windows come lo è linux adesso.
ciao e grazie a tutti delle risp.
Originariamente inviato da khri81
cmq beos mi spiace a dirlo ma x ora lo boccio, troppo instabile, nn riesci a farci niente di serio che si freezamo le l'applicazioni, chi prima chi dopo ma si freezano tutte,
a me le uniche applicazioni che si sono piantate, sono in versione beta e/o alpha (e l'unico KDL che ho visto, ergo sistema completamente bloccato, è stato quando ho montato della ram bacata..), e comunque sempre meglio il blocco di un'applicazione anziche di tutto il S.O, non trovi?
ma si vede che beos, x ora, mi dispiace dirlo xchè mi piace un sacco propio x come è strutturato, è troppo instabile e un os "giocattolo".
non male per un OS "giocattolo" avere un microkernel con le applicazioni eseguite in memoria protetta, essere multithreading, preemptive multitasking, con filesystem 64 bit journaled.. windows a confronto del livello tecnico allora lo dovremmo trovare dentro i sacchetti di patatine :D :rolleyes:
bah..
bimbo-gio
05-05-2004, 18:20
Vi chiedo anticipatamente scusa ho iniziato a leggere il thread ma poi ho saltato troppo lungo.....
vorrei provare BeOs , e volevo chiedervi se sapete se da problemi su pc con altri so installati?
necessita di una partizione particolarmente grande ?
e innanzitutto è facile da installare? grazie:D
Originariamente inviato da bimbo-gio
Vi chiedo anticipatamente scusa ho iniziato a leggere il thread ma poi ho saltato troppo lungo.....
vorrei provare BeOs , e volevo chiedervi se sapete se da problemi su pc con altri so installati?
necessita di una partizione particolarmente grande ?
e innanzitutto è facile da installare? grazie:D
No nn è difficile. Se installi il Max 3 è una ca@@ata :D Alla fine dell'installazione ti chiede se vuoi installare il bootmanager e ti fa alcune domande per sapere quali altri OS includere e importante, ti salva la conf vecchia dell'MBR in modo che se quando rebootti qualcosa è andato storto e si avvia solo BeOS, puoi ripristinare il tutto ;)
probabilmente è il mio pc, anzi tutti e due visto che l'ho messo su tutti e due, cmq molte delle applicazioni fornite con beos max edition da me si freezano senza motivo apparente. cmq mi dispiace xchè come sistema operativo è il mio preferito, spero in uno dei suoi successori, su beos ho troppe cose che nn vanno, stampante canon nemmeno supportata da linux :( , macchina fotografica, pen usb, scanner.
bimbo-gio
05-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da Mory
No nn è difficile. Se installi il Max 3 è una ca@@ata :D Alla fine dell'installazione ti chiede se vuoi installare il bootmanager e ti fa alcune domande per sapere quali altri OS includere e importante, ti salva la conf vecchia dell'MBR in modo che se quando rebootti qualcosa è andato storto e si avvia solo BeOS, puoi ripristinare il tutto ;)
GRAZIE
apenna finisco di scaricare provo e vi informo......:D
ragazzi volevo fare un muletto x smanettare un po con linux e beos la mia intenzione e`quella di fare una macchina biprocessore ora mi date un link dove c`e`il vario ardvare supportato da beos cosi`da avere una macchina supportata al 100% ???
Originariamente inviato da FalKo82
ragazzi volevo fare un muletto x smanettare un po con linux e beos la mia intenzione e`quella di fare una macchina biprocessore ora mi date un link dove c`e`il vario ardvare supportato da beos cosi`da avere una macchina supportata al 100% ???
Ecco qui http://irlbug.beosjournal.org/hcl.html
tnx nn sembra molto agiornato ma e`stato utile x l`hardware recente c`e` niente ???
bimbo-gio
05-05-2004, 22:45
Originariamente inviato da Mory
Ecco qui http://irlbug.beosjournal.org/hcl.html
sai se ci sono problemi con l'nforce2 ?:(
Originariamente inviato da bimbo-gio
sai se ci sono problemi con l'nforce2 ?:(
No nn ti so dire, ma cerca un po' in giro per la rete e qlc trovi
;)
bimbo-gio
05-05-2004, 23:26
ok grazie
conosco Beos dalla PE ver. 5, l'avevo installata su una macchina e ci giochicchiavo, però sapevo anche che quella versione era solo monoprocessore.
Adesso ho scaricato la Max Ed. 3 ed andando in safe mode ho letto
"Disabilita supporto multiprocessore"
Anche leggendo i vostri post sembrerebbe cosi'. Mi confermate la cosa ?
Bye!
un bel po di anni fa mi ero informato sui BeOS ( se nn sbaglio era la ver 4.5 ) e x quel poco che ricordo gestiva fino ad 8 cpu
lnessuno
06-05-2004, 12:36
se qualcuno è interessato... c'è phos, che è derivato da una versione leeched della versione 6 beta di beos, mai rilasciata...
pare molto carina ed è multiuser, quindi all'inizio c'è la schermata per immettere nome utente e password... :sbav: :D
lnessuno
06-05-2004, 12:37
ah... non credo che tecnicamente sia molto legale... so mica, a dire il vero... :mbe:
mmm qualche info in piu su sto PHOS ? :confused:
lnessuno
06-05-2004, 13:10
cerca su www.osnews.com, ne parlava ieri o il giorno prima mi pare :)
un bel po di anni fa mi ero informato sui BeOS ( se nn sbaglio era la ver 4.5 ) e x quel poco che ricordo gestiva fino ad 8 cpu
Si sapevo anche io così ma solo per la Pro, la PE dalla quale dovrebbe derivare la Max era limitata ad una sola cpu. Però potrebbe pure essere sia stata rilasciata una versione PE con il supporto multiprocessore.
Me ne sto' interessando perchè visto ho una birpocessore con 2 P75 (spero di poter upgradare con 2 P166 almeno) quasi quasi un pensierino lo faccio. Solo che ho un ctrl scsi raid della Mylex un pò cornuto quanto a compatibilità :-(
se qualcuno è interessato... c'è phos, che è derivato da una versione leeched della versione 6 beta di beos, mai rilasciata...
Non ho trovato molto su Phos, in ogni caso se è basato su Dano è illegale come girare nel parco nudi vestito con il solo impermeabile :).
Cmq da linuxaro incallito se Beos fosse ancora supportato pienamente darebbe ( e dà) la polvere a parecchi sistemi Desktop.
Bye!
lnessuno
06-05-2004, 13:24
ma non so, visto che beos non esiste più... :confused:
cmq il fatto che sia multiutente dovrebbe essere d'esempio agli altri sviluppatori di "sequel" di questo SO :p
sto phos sembra interessante :D , e anche multi utente, secondo me nn e illegale visto che beos nn eiste piu.
beh intanto quelli di beosmax scrivono :
We have decided to create a Beta version of BeOS Max V3.1.
This version has the code name Zeus, and it will be faster and more stable than the previous versions of Max.
Hopefully it will be production worthy and as soon as we get reports back on problems, we can fix them and get the final version out, with all the documentation and the added software.
This beta will also be a live CD. On this however we would like some ideas as to what software to have preinstalled.
Stay tuned for a soon to come release date.
The BeOSMax Team.
ottimo direi;)
lnessuno
07-05-2004, 12:05
interessante, si... ma mettessero il supporto allo speedtouch usb adsl sti maledetti :(
Originariamente inviato da lnessuno
interessante, si... ma mettessero il supporto allo speedtouch usb adsl sti maledetti :(
Su linux come lo usi? con il modulo cdc-acm?
Originariamente inviato da jena.p
Si sapevo anche io così ma solo per la Pro, la PE dalla quale dovrebbe derivare la Max era limitata ad una sola cpu. Però potrebbe pure essere sia stata rilasciata una versione PE con il supporto multiprocessore.
per configurare la personal edition per un sistema bi-processore (o se hai una scheda madre che te lo permette :D , fino a 8 processori), basta editare delle voci nel file di configurazione del kernel: ( /boot/home/config/settings/kernel/drivers/kernel )
Me ne sto' interessando perchè visto ho una birpocessore con 2 P75 (spero di poter upgradare con 2 P166 almeno) quasi quasi un pensierino lo faccio. Solo che ho un ctrl scsi raid della Mylex un pò cornuto quanto a compatibilità :-(
se il ctrl scsi non è recente (visto il pc nel quale risiede, penso che non lo sia) è probabile che funzioni..
byez.
lnessuno
07-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da Mory
Su linux come lo usi? con il modulo cdc-acm?
cdc-acm? :confused:
non lo conosco :p, come moduli ho caricato questi in /etc/modules
ppp_generic
ppp_synctty
n_hdlc
usbcore
usb-uhci
e questi in /etc/modules.conf
alias char-major-108 ppp_generic
alias /dev/ppp ppp_generic
alias tty-ldisc-3 ppp_async
alias tty-ldisc-13 n_hdlc
alias tty-ldisc-14 ppp_synctty
alias ppp-compress-21 bsd_comp
alias ppp-compress-24 ppp_deflate
alias ppp-compress-26 ppp_deflate
(facciamo prima, ho seguito questa guida : http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/*checkout*/speedtouch/speedtouch/doc-linux/howto/SpeedTouch-HOWTO-it.html?rev=HEAD#Configurazione_del_kernel ) :p
lnessuno
07-05-2004, 16:00
il protocollo è ppp-o-atm
Originariamente inviato da lnessuno
il protocollo è ppp-o-atm
Il mio modem USB funziona con il modulo cdc-acm
http://www.linux-usb.org/USB-guide/x332.html
Originariamente inviato da ozzy
per configurare la personal edition per un sistema bi-processore (o se hai una scheda madre che te lo permette :D , fino a 8 processori), basta editare delle voci nel file di configurazione del kernel: ( /boot/home/config/settings/kernel/drivers/kernel )
Bella questa :) non la sapevo! Vabbe' oramai non mi resta che reperire questi 2 processori perchè il P75 mi sembra un attimino inadeguato anche se una prova con loro la farò sicuramente ;)
se il ctrl scsi non è recente (visto il pc nel quale risiede, penso che non lo sia) è probabile che funzioni..
E' un vecchio Mylex. In teoria sarebbe ottimo in pratica ha la fregatura di necessitare per alcuni SO un aggiornamento del firmware, ma i nuovi FW sono + grandi e per questo serve una seconda Prom introvabile :( Linux senza il FW nuovo non lo supporta, adesso non mi resta che Beos e un *BSD. Win2000 funzica ma vorrei evitare, solo per una questione di licenze + che altro.
Grazie x le dritte ;)
Bye!
ragazzi ma la storia che in BeOScon ogni cpu aggiunta le prestazioni migliorano del 50% e`vera ???
qualche altra info su PHOS ???
lnessuno
08-05-2004, 21:19
Originariamente inviato da FalKo82
qualche altra info su PHOS ???
le avrai quando avrò voglia di masterizzare il cd e provarlo dai :D
ma perche non riesco a condividere internet-adsl con beos ?
win -> win ok
win-> linux ok
linux-> win ok
beos-> win :mad:
tra le altre cose mi dice che la lan è da 10 mbit non da 100mbit
se lo attacco direttamente al firewall hardware non ci sono problemi ma direttamente tra 2 pc con cavo cross non va :confused:
Originariamente inviato da lnessuno
le avrai quando avrò voglia di masterizzare il cd e provarlo dai :D
da dove si scarica phos ???
Originariamente inviato da FalKo82
ragazzi ma la storia che in BeOScon ogni cpu aggiunta le prestazioni migliorano del 50% e`vera ???
il SMP di BeOS ti consente di sfruttare a dovere le varie applicazioni, visto che ad ogni cpu assegna un determinato carico di lavoro, con qualsiasi applicazione (ad esempio: il browser, il player audio e l'utility per masterizzare), senza contare il fatto che ad ogni singolo thread e sotto-thread puoi assegnare un determinato valore di priorità sulla cpu..
byez.
edit: comunque le prestazioni si, migliorano (ovviamente!), ma mi sembra eccessivo parlare di un 50% totale..
beh allora nessuno sa dare info a proposito della condivisione internet usando il cavo cross tra 2 pc win-beos?
Originariamente inviato da ryan78
beh allora nessuno sa dare info a proposito della condivisione internet usando il cavo cross tra 2 pc win-beos?
ho capito perche non andava :
1) la scheda di rete rilevata da BEOS era si la mia 3COM ma ho dovuto aggiornare il driver qui (http://www.bebits.com/app/3551)
2) ho usato un ottimo programmino che fa da proxy
link (http://www.analogx.com/files/proxyi.exe)
3) ora vanno
:cool:
grazie RYAN78 per la pronta risposta...........................prego :sofico:
PS: sto scrivendo da BeOS :cool:
ho provato phos e devo dire che è fantastico, l'unica pecca è che nn capisco xchè nn mi va la scheda audio e xchè devo spegnere fisicamente io il pc dopo avere eseguito il shutdown, x il resto è veramente un beos!!!! molto più stabile di beos mx edition v3. nn sono ancora riuscito ad inchiodare nemmeno un applicazione e ho già fatto 2 dvix, è accesso da 3 giorni il pc visto che ora ho l'adsl!!! :D
ah un altra cosa, con windows a configurare l'adsl ci ho messo 1 settimana, con beos 3 minuti!!! scusate se è poco.... windows sono 8 anni che ci bazzico dietro, beos sarà x dir tanto 1 mese!
lnessuno
10-05-2004, 11:43
beos in quanto a facilità è anni luce avanti a windows, imo :)
beos forse nn sarà facilissimo, ma è intuitivo, a differenza di windows che nn si sa mai dove andare a cercare le cose! e ad ogni nuova versione di windows le varie impostazioni vengono sempre celate dietro a disegnini e cagate varie dove invece di rendere semplice le cose vengono complicate di 10 volte. la semplicità è alla base di un ottimo os!
imho beos è il mio os ideale! spero vengano create nuove applicazioni e una suite office decente, x ora è l'unica cosa che manca a beos!
cmq consiglio phos se avete modo di provarla. è multiutente.
lnessuno
10-05-2004, 12:15
a me phos non vede la scheda grafica... uff :(
pensavo quasi di tenere su winxp solo per emulare beos e usarlo da li, magari riesco pure a fargli funzionare internet... visto che nativamente il mio modem non è supportato :p
a me invece vede la scheda audio ma nn mi va l'audio nemmeno con i file wav, hai mica idea di come potrei fare?
io nn ho probl. x internet con il router... certo ci ho messo più di 1 settimana x configurarlo xò ora le mie fatiche sono state ripagate.
Originariamente inviato da khri81
a me invece vede la scheda audio ma nn mi va l'audio nemmeno con i file wav, hai mica idea di come potrei fare?
hai controllato le impostazioni in "Preferences > Media" ?
allora con winamp x beos vanno con gli altri lettori no, nn so il xchè!
a parte questo fantastica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.