View Full Version : Installato BeOS 5 MAX edition :-)
Silver_1982
10-05-2004, 18:24
..sarei davvero curioso di vedere qualche screenshot
strano..
ad ogni modo considera che PhosphurOS (che tra l'altro non è poi così "legale") è una sorta di beta più o meno stabile..
comunque hai controllato le impostazioni delle preferenze che ti ho detto?
Originariamente inviato da Silver_1982
..sarei davvero curioso di vedere qualche screenshot
di Phos o di BeOS R5? poichè nel secondo caso posso accontentarti :D
Originariamente inviato da ozzy
di Phos o di BeOS R5? poichè nel secondo caso posso accontentarti :D
Nel secondo caso ecco qui. L'avevo già postata a pagina 7
http://digilander.libero.it/mordel/image1.jpg
OK: 56K warning!!! :D
http://beos.interfree.it/screen1.jpg
Originariamente inviato da ozzy
OK: 56K warning!!! :D
http://beos.interfree.it/screen1.jpg
Bhè il tuo è + bello :O
Originariamente inviato da Mory
Bhè il tuo è + bello :O
si fà quel che si può :cool: :D
byez.
bella la barra laterale ....come si chiama ?
ozzy è stupendo ma come hai fatto a farlo cosi il desktop???svelami l'arcano segrato... ti prego
:D
il fatto è che quasi tutto è "customizzabile": qualsiasi icona, colori, ecc ecc..
provate ad aprire i file con questa applicazione: http://www.bebits.com/app/1504 ...
il fatto è che si può cambiare i colori dei contorni delle finestre (il decor) con WindowShade (scaricatevelo da bebits.com assieme all'interfaccia grafica [WindowShade di per sè è CLI])
infatti da come potete notare anche nel seguente screenshot, il colore è viola chiaro con i font di colore nero (ovviamente ho provvdeuto a cambiare i font standard.. :D ), ed in più ho anche personalizzato i loghi nell' About Box.. :cool: :D )
http://beos.interfree.it/screen2.jpg
per la barra laterale:
ricerca su bebits.com (http://www.bebits.com/search?search=launch&x=-592&y=18) e vedrai quante ne trovi!
byez.
piccolo problema, ho installato tvout, ho una scheda video nvidia nforce 2 gts, ma nn riesco ad abilitare l'out tv, mi da questo errore, did not find supported tv out chip, ma dal site di bebits dice che la mia scheda é supportata!!!
allora xché nn va?
bello bello sta sera mi scarico phos e beos max cosi`smanetto un po :sofico:
ozzy sono riuscito a rippare un dvd ( mio e originale ) ma poi non riesco a comprimerlo. uso ffmpeg ma mi dice che non puo trovare la SHELL ....
idee? ho installato tutto quello che ho trovato a riguardo dal sito bebits ma niente ..eppure la prima volte che ho provato beos andava ?
cazzarola nn riesco a scaricare phos :mad:
Originariamente inviato da ryan78
ozzy sono riuscito a rippare un dvd ( mio e originale ) ma poi non riesco a comprimerlo. uso ffmpeg ma mi dice che non puo trovare la SHELL ....
idee? ho installato tutto quello che ho trovato a riguardo dal sito bebits ma niente ..eppure la prima volte che ho provato beos andava ?
ciao, innanzitutto ti consiglio di utilizzare QUESTO (http://www.bebits.com/app/3478) programma che converte le tracce dei dvd direttamente in divx senza estrarle su HD..
in più scaricati questa versione di ffmpeg (questa è per la R5.0.3, non funziona con PhOS): FFMpeg (http://beos.interfree.it/ffmpeg_netserver.zip), scompattala in /boot/apps, apri ~/ffmpeg-11-01-2002, rinomini ffmpeg2 in ffmpeg e lo copi in ~/config/bin, e libavcodec.so (presente in ~/ffmpeg-11-01-2002/lib) in ~/config/lib.
byez.
Originariamente inviato da khri81
piccolo problema, ho installato tvout, ho una scheda video nvidia nforce 2 gts, ma nn riesco ad abilitare l'out tv, mi da questo errore, did not find supported tv out chip, ma dal site di bebits dice che la mia scheda é supportata!!!
allora xché nn va?
il problema si verifica con PhOS o con la MaxEdition?
Originariamente inviato da ozzy
ciao, innanzitutto ti consiglio di utilizzare QUESTO (http://www.bebits.com/app/3478) programma che converte le tracce dei dvd direttamente in divx senza estrarle su HD..
in più scaricati questa versione di ffmpeg (questa è per la R5.0.3, non funziona con PhOS): FFMpeg (http://beos.interfree.it/ffmpeg_netserver.zip), scompattala in /boot/apps, apri ~/ffmpeg-11-01-2002, rinomini ffmpeg2 in ffmpeg e lo copi in ~/config/bin, e libavcodec.so (presente in ~/ffmpeg-11-01-2002/lib) in ~/config/lib.
byez.
grazie lo provo e ti so dire :)
ho scaricato BeOS max (visto che nn riesco a scaricare PhOS ) ora e`sufficente scompattarlo con win rar ???
Originariamente inviato da FalKo82
ho scaricato BeOS max (visto che nn riesco a scaricare PhOS ) ora e`sufficente scompattarlo con win rar ???
si usa winrar 3.3 almeno. poi controlla il file cue , in particolare i nomi dei file che richiama visto che hanno sbagliato il nome della iso correggilo e vai di Nero ;)
Originariamente inviato da FalKo82
ho scaricato BeOS max (visto che nn riesco a scaricare PhOS ) ora e`sufficente scompattarlo con win rar ???
dunque prendiamo per esempio che lo scompatti in /boot/apps : avrai in /boot/apps/BeOSMAX3.0: http://beos.interfree.it/1.gif
dunque rinomina il file FLOPPYCD.IMG in floppyCd.img:
http://beos.interfree.it/2.gif
infine edita come in immagine il file MaxV3.cue:
http://beos.interfree.it/03.gif
Per Masterizzare
Se masterizzi in windows usando nero o cdrwin, al software dagli in pasto il file MaxV3.cue modificato (segui tutte le procedure delle immagini :D ) altrimenti se usi Cdrecord, utilizza queste stringhe da shell:
cd /boot/apps/BeOSMAX3.0
cdrecord dev=9,1,0 speed=12 -eject -v -data floppyCD.img BeOS5PEMaxEditionV3.iso
nota: 9,1,0 è il mio masterizzatore,per trovare il tuo fai cdrecord -scanbus
infine avrai un CD bootable per l'installazione di BeOS MAX
[ per avere l'ultima versione disponibile dei cdrtoolts 2.01a28 (se non sono stati aggiornati è l'ultima disponibile) compilata per BeOS da me medesimo.. li trovi (trovate) qui: cdrtools-2.01a28.zip (http://beos.interfree.it/cdrtools-2.01a28.zip)
byez!
per ozzy:
ciao ho installato quello che mi hai detto e devo dire che non è male come programmino; per caso cè il modo di usare altri codec oltre a xvid e ffmpeg per comprimere? se si quali sono compatibili con beos e dove li metto ?
Ho messo pure ffmpeg come hai detto ma adesso come lo uso? devo farlo partire da terminale o esiste una Gui che funziona e non mi dice Can't open shell ? Ho installato sia Bud light che Bud ma non mi parte ...idee?
grazie ciao
Originariamente inviato da ozzy
dunque prendiamo per esempio che lo scompatti in /boot/apps : avrai in /boot/apps/BeOSMAX3.0: http://beos.interfree.it/1.gif
dunque rinomina il file FLOPPYCD.IMG in floppyCd.img:
http://beos.interfree.it/2.gif
infine edita come in immagine il file MaxV3.cue:
http://beos.interfree.it/03.gif
Per Masterizzare
Se masterizzi in windows usando nero o cdrwin, al software dagli in pasto il file MaxV3.cue modificato (segui tutte le procedure delle immagini :D ) altrimenti se usi Cdrecord, utilizza queste stringhe da shell:
cd /boot/apps/BeOSMAX3.0
cdrecord dev=9,1,0 speed=12 -eject -v -data floppyCD.img BeOS5PEMaxEditionV3.iso
nota: 9,1,0 è il mio masterizzatore,per trovare il tuo fai cdrecord -scanbus
infine avrai un CD bootable per l'installazione di BeOS MAX
[ per avere l'ultima versione disponibile dei cdrtoolts 2.01a28 (se non sono stati aggiornati è l'ultima disponibile) compilata per BeOS da me medesimo.. li trovi (trovate) qui: cdrtools-2.01a28.zip (http://beos.interfree.it/cdrtools-2.01a28.zip)
byez!
allora il file da rinominare e`ok
nn ho capito come e dove devo editare il file MaxV3.cue
siccome il mio merdoso pc nn fa il boot da cd dovrei creare un floppino x l`avvio : quale immagine devo copiarci ???
P.S. uso win 2000 pro
Salve a tutti! Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato ad installare BeOS su una scheda madre mini-itx... in particolare sulla Epia10000M. Compatibilità? Thanks! :)
Originariamente inviato da ryan78
per ozzy:
ciao ho installato quello che mi hai detto e devo dire che non è male come programmino; per caso cè il modo di usare altri codec oltre a xvid e ffmpeg per comprimere? se si quali sono compatibili con beos e dove li metto ?
Ho messo pure ffmpeg come hai detto ma adesso come lo uso? devo farlo partire da terminale o esiste una Gui che funziona e non mi dice Can't open shell ? Ho installato sia Bud light che Bud ma non mi parte ...idee?
grazie ciao
HandBrake per la compressione utilizza ffmpeg in modo da avere disponibili solo i formati xvid e divx, se vuoi utilizzare altri codec (per esempio il 3ivx D4 4.5) devi utilizzare altri software tipo MediaConverter+.
la versione di ffmpeg che ti ho indicato io va utilizzata da terminale, la GUI invece è supportata dalla versione di ffmpeg utilizzata con BUD (ex FFmpegVideoSuite). per utilizzare BUD con la GUI quindi devi installarlo diversamente da come viene fatto dall'installazione di default (ovvero con i binari e le librerie nella sua cartella anzichè in ~/config/bin e ~/config/lib ..) per semplificarti tale modifica, scarica BUD con i percorsi già modificati: BUD-Light (http://beos.interfree.it/FFMPEGVIDEOSUITE.zip) , e una volta scaricato decomprimilo in /boot/apps .
byez.
Originariamente inviato da FalKo82
nn ho capito come e dove devo editare il file MaxV3.cue
come= con un editor di testo
dove= aprendolo con un editor di testo leggi il contenuto, l'indicazione dei file floppyCD.img e BeOS5PEMaxEditionV3.iso apparirà diversamente da come appare nell'immagine-tutorial :D
siccome il mio merdoso pc nn fa il boot da cd dovrei creare un floppino x l`avvio : quale immagine devo copiarci ???
P.S. uso win 2000 pro
in tal caso, prova a masterizzare il file BeOS5PEMaxEditionV3.iso come file di immagine (magari usa un Cd-RW), e su floppy copia il file floppyCD.img: eseguendo il boot con floppy e cd inserito, dovresti riuscire nell'avvio dell'installazione..
byez.
ozzy volevo chiederti se per caso sai dove poter scaricare la versione 0.6 di thunderbird per beos sempre che ci sia già...io ho trovato solo la 0.4.
thx :)
niente nn ci arrivo ad installarlo inserisco il floppy , parte la fase di boot ma si pianta e mi dice che il boot e`fallito di impostare il boot da cd (che io nn posso fare :cry: ) e riprovare :cry: :( :mad:
Originariamente inviato da FalKo82
niente nn ci arrivo ad installarlo inserisco il floppy , parte la fase di boot ma si pianta e mi dice che il boot e`fallito di impostare il boot da cd (che io nn posso fare :cry: ) e riprovare :cry: :( :mad:
ciao ma quando crei il floppy di boot usi il file :
"FLOPPY MAKER call me under DOS or Windows.BAT"
riporto il nome che ce nella iso
hai provato anche usando FloppyIdeRepl.img mediante
"IDE REPL FLOPPY MAKER call me under DOS or Windows.BAT"
che magari ti si pianta perche non hai controller IDE compatibile ?
ho usato rawwrite3 che c`e`dentro al paccetto scaricato nn credo che nn sopporti il controller ide visto che uso un sistema con chipset 440LX che risulta suppoortato da BeOS cmq sta sera provo a fare come dici te;) :p
Originariamente inviato da FalKo82
...di impostare il boot da cd (che io nn posso fare :cry: ) e riprovare :cry: :( :mad:
ciao
se non puoi farlo a causa del bios (troppo vecchio)
dovresti riuscire a risolvere con S.B.M.
zeromega
23-05-2004, 10:03
Ciao a tutti. Sono riuscito ad istallare la Max Edition, e ringrazio tutti quelli che partecipano a questo tread perchè è una bella fonte di spunti.
Ho una scheda audio ESS1869 isa: ho trovato il driver su bebits, e l'ho istallato, ma l'audio va a scatti.
La mia configurazione hw è:
NOTEBOOK COMPAQ PRESARIO 1245
Processore:AMD K6-2+ 3DNow! 400MHz
Chipset: OPTi Viper Max
RAM: 160 MB
Scheda Video: NeoMagic MagicGraph 128XD 2 MB
Scheda Audio: Ess 1869
Display: LCD 12,1' HPA
Hard Disk: Hitachi 10 GB
CD-Rom: Teac CD224
1.44MB Floppy disk drive
Modem: Lucent v.90 56kbps
Ciao a tutti,
smanettavo su BeOS quando anni fa', con le riviste, si trovava il sistema operativo in prova nei cd (ho da qualche parte un'interessante articolo su questo promettente OS, forse su Linux Pratico).
Al momento qual'e' la migliore versione da installare?
Ciao
Gio
Originariamente inviato da zeromega
Ho una scheda audio ESS1869 isa: ho trovato il driver su bebits, e l'ho istallato, ma l'audio va a scatti.
prova ad aggiungere la seguente linea in ~/config/boot/UserSetupEnvironment: (previa rinominazione di UserSetupEnvironment.sample in UserSetupEnvironment, se necessario)
export OVERRIDE_AUDIO_BUFFER_FRAME_COUNT=256
byez.
Originariamente inviato da Salgio
Al momento qual'e' la migliore versione da installare?
Ciao
Gio
BeOS Max Edition scaricabile da http://www.beosmax.org/html/
byez.
Ti ringrazio,
quindi la 5 v3.0..mentre PhOS? Lo si trova in rete 'facilmente'?
Voglio testare il tutto su un P200MMX con circa 300Mb di RAM, hd 12+3Gb...se ricordo bene Matrox MilleniumII+3dfx Voodo1, Scheda radio e Sound Blaster AWE32 (su bus ISA, ma dovrei avere in giro la PCI64). Possono bastare come risorse di sistema?
Ciao
Gio
Considerando che hai circa 300Mb di ram, e storage di 3+12Gb [BeOS l'ho installato in un HD da 40 Gb, ne ho occupati 8, e considera che per ora ho installato e aggiunto files all'inverosilmile (file *.iso, *.img, *.tga da 3 Mb l'una) ..] e pure per la ram sei a posto: sempre come esempio, allo startup ho aggiunto molte cose (: relauncher daemon, mail daemon, cddb daemon, launchpad, barra per visualizzare l'occupazione di ram, cpu, l'uptime, info sui file audio in esecuzione, ecc. ecc.. ed uno pseudo-programmino per gestire la segreteria telefonica.. :eek: :D ) ed in tutto sono occupati (compresi i daemon di sistema, tracker + replicanti, deskbar ed il wallpaper da 1 Mb che utilizzo :D ) circa 108 Mb, quindi se non attivi troppe cose come ho fatto io avrai molta più ram disponibile :D
i driver per la Matrox dovrebbero essere già inclusi nella Versione max 3.0, altrimenti li trovi qui: QUI (http://www.bebits.com/app/3080) , e altrettanto per quelli (http://www.bebits.com/app/223) della scheda audio.
byez.
Primo problema, penso dovuto alla scheda video (almeno i driver), se muovo una finestra sullo schermo questa si cancella e non viene ridisegnata, lo stesso facendo lo scroll all'interno delle finestre...il testo si sovrappone.
Altra domanda, i driver della scheda video sono composti da uno script di schell e dal rispettivo zip. Cliccando sull'*.sh dovrebbe andare in esecuzione lo script ma mi si apre una finestra tipo notepad...dove si trova esattamente la console?
Ciao
Gio
Originariamente inviato da Salgio
Primo problema, penso dovuto alla scheda video (almeno i driver), se muovo una finestra sullo schermo questa si cancella e non viene ridisegnata, lo stesso facendo lo scroll all'interno delle finestre...il testo si sovrappone.
Altra domanda, i driver della scheda video sono composti da uno script di schell e dal rispettivo zip. Cliccando sull'*.sh dovrebbe andare in esecuzione lo script ma mi si apre una finestra tipo notepad...dove si trova esattamente la console?
Ciao
Gio
potresti postarmi il contenuto del file kernel presente in /boot/home/config/settings/kernel/drivers ?
per l'installazione dei driver, (si apre l'editor di testo poichè lo script non è stato reso eseguibile..) trascina semplicemente lo script dentro al terminale (Applications > Terminal) e dai invio.
bye.
Installando i driver matrox, il problema scheda video e finestre si è risolto...ora mi dedico alla scheda audio (Sound Blaster 64), se tolgo la spunta muto al microfono si sentono i 'demoni lamentarsi' dalle casse.
Oltretutto se faccio il mount del floppy si sente 'friggere' le casse.
Un'altra cosa che ho notato i *.mpg riprodotti con video/audio non sincronizzati (ma se ho capito bene devo utilizzare VLC).
Kernel (dopo aver installato i driver della scheda video):
# Sample kernel settings file
#
# This file should be moved to the directory
# /boot/home/config/settings/kernel/drivers/
#
# This file contains runtime configuration options for the kernel.
# If you're having trouble booting and can only boot when BIOS calls
# or multiprocessor support is disabled, uncomment the appropriate
# line by removing the initial # sign.
#
# multiprocessor_support disabled
# bios_calls disabled
# hlt disabled # don't call the HLT instruction in
# the idle loop
hlt
disk_cache_size 16384 # max number of blocks to cache
# SMP configuration and performance options:
# smp_io_interrupts enabled # handle I/O interrupts on all CPUs
# check_focus_cpu enabled # for description see Intel's IA32 manual, Vol.3
# max_cpu_number 1 # enable and use only the specified number of CPUs
# WARNING: The following two options work properly only on certain chipsets
# and BIOSes. TURNING ON EITHER OF THESE OPTIONS MAY RENDER YOUR SYSTEM
# UNBOOTABLE.
# apm true # enable BIOS power management
# enable_shutdown true # enable power-off on system shutdown
# debugging options:
# serial_debug_port 0x3f8 # use com1 for debug output (default)
# serial_debug_port 0x2f8 # use com2 for debug output
# serial_debug_output true # dump kernel debug output to serial port
# syslog_debug_output true # dump kernel debug output to syslog
# bluescreen false # disable on-console kernel crash display
# monitor_interrupt_handlers true # monitor time spent in interrupt handlers
# kmalloc_tracking enabled # enable tracking of kernel malloc()
# load_symbols enabled # load kernel and kernel addon symbols
bios_calls enabled # added by APM driver installer
apm false # added by APM driver installer
_apm true # added by APM driver installer
enable_shutdown true # added by APM driver installer
Ciao
Gio
Zeta di yellowtab esattamente cos'é rispetto a beos?
Quello che per Ms é w98 rispetto a w95? Ovvero c'é compatibilitá di programmi fra beos e zeta?
E fra i due qual'é meglio?
Zetaé piú lento e chiede maggiori risorse rispetto a Beos?
Ancora, che differenze fra Beos Pe e Beos max?
beos supporta i modem adsl usb? ad esempio, si potrebbe provare a far andare driver per linux a beos ?(immagino di no)
tra tutte le versioni di beos(anche non free) qual'è la migliore in assoluto?
quant'è lo spazio minimo che occorre a beos più o meno?
avendo linux, windows ed evantualmente beos, come configurerò il bootmanager?
vi ringrazio e vi saluto:)
zeta sarebbe il continuo del progetto beos, zeta è a pagamento e a quanto pare è solo una leggera evoluzione quindi nulla di stravolgente x ora, rimane in gran parte beos 5 max edition.
io ritengo la migliore da me provata sin ora phos, che è sempre beos, in più è multi utente e sul mio pc va perfettamete, mentre beos max edition v 3 mi dava qualche problemuccio raramente. io beos con 400 mb l'ho installato. quando installi beos installi anche il suo boot manager, che riconosce automaticamente linux e win. installare beos è facilissimo molto più facile di linux, e anche più semplice di win. in meno di 10 minuti hai beos già pronto a funzionare.
Originariamente inviato da khri81
zeta sarebbe il continuo del progetto beos, zeta è a pagamento e a quanto pare è solo una leggera evoluzione quindi nulla di stravolgente x ora, rimane in gran parte beos 5 max edition.
io ritengo la migliore da me provata sin ora phos, che è sempre beos, in più è multi utente e sul mio pc va perfettamete, mentre beos max edition v 3 mi dava qualche problemuccio raramente. io beos con 400 mb l'ho installato. quando installi beos installi anche il suo boot manager, che riconosce automaticamente linux e win. installare beos è facilissimo molto più facile di linux, e anche più semplice di win. in meno di 10 minuti hai beos già pronto a funzionare.
Concordo pienamente anche se Phos non è propriamente "free" ...la questione è ancora in sospeso . Per adesso Non postate link da dove si scarica PHOS.
Ho problemi a partizionare l'hd.
Ho 1,15 giga liberi, uso partition magic 6.
Lo lancio, faccio create new partition, scelgo partizionare per dati, poi fat 32, tipo di partizione logical dopodiché mi dice che la dimensione massima della partizione é 345 mega, io peró ne libri 1,15, come mai?
Originariamente inviato da quicker
Zeta di yellowtab esattamente cos'é rispetto a beos?
zeta è "l'evoluzione" di BeOS, ed una delle differenze sostanziali è che come network stack utilizza boneyard (più o meno quello di netbsd)
invece tra BeOS Personal Edition e BeOS max, le uniche differenze sono solo negli aggiornamenti (e aggiunta di programmi) presenti per l'appunto nella max edition.
Originariamente inviato da crashd
In italiano c'è niente?
"localizzazione" :D
Originariamente inviato da ryan78
Concordo pienamente anche se Phos non è propriamente "free" ...la questione è ancora in sospeso . Per adesso Non postate link da dove si scarica PHOS.
facciamo un pò di chiarezza: phos di per se è free, ma non legale poichè deriva da Dan0 ,quello che in linea di massima è zeta (per lo più nel network stack e nell'app server)
Originariamente inviato da ozzy
"localizzazione" :D
??
Comunque sia ho appena installato BeOS 5 Personal Edition solo che da quello che ho letto serve il floppy per avviarlo. Non c'è un' altro modo? Perchè al momento non ne ho :muro: :muro:
Originariamente inviato da ozzy
facciamo un pò di chiarezza: phos di per se è free, ma non legale poichè deriva da Dan0 ,quello che in linea di massima è zeta (per lo più nel network stack e nell'app server)
sul sito di phos c'è anche il download solo che i mirror non funzionano.
Nel momento in cui volessi cancellare beos come mi devo comportare?
_ cancello la partizione in toto?
_ unisco la partizione principale con quella di beos?
E poi come facco a disabilitare il boot loader? Devo disabilitarlo prima o dopo aver cancellato/unito le due partizioni?
Ho eliminato la partizione con beos ma mi rimane sempre il boot loader attivato ad ogni accensione del pc, come lo elimino?
Originariamente inviato da Xfree
fdisk /mbr
Emmm... cioe'?
Per eliminare il bootloader che risiede appunto sull'mbr del disco fisso,con un disco di avvio di win98 (2000,xp...insomma uno che contenga l'fdisk) scrivi fdisk /mbr e sarà cancellato appunto il loader.
Ciao a tutti!
Cosa mi consigliate di installare come esperimento su un AMD K6 200(o 233, non ricordo perchè è di un amico) MHz con 96 MB di RAM?
La 5 Max Edition? Dove posso scaricare la ISO integra per installarlo?
Posso fare tutte le prove che voglio, è un pc da esperimento e non c'è su nulla che non possa essere cancellato o perso.
Fatemi sapere, che appena posso inizio il download e gli esperimenti! Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Ciao a tutti!
Cosa mi consigliate di installare come esperimento su un AMD K6 200(o 233, non ricordo perchè è di un amico) MHz con 96 MB di RAM?
La 5 Max Edition? Dove posso scaricare la ISO integra per installarlo?
Posso fare tutte le prove che voglio, è un pc da esperimento e non c'è su nulla che non possa essere cancellato o perso.
Fatemi sapere, che appena posso inizio il download e gli esperimenti! Byez!
nella prima pagina ce un guida ai link.
In effetti ho seguito la guida nel primo post (che avevo letto circa una settimana fa con interesse) e ho scaricato un file.zip che si chiama BeOS5PEMaxEditionV3.zip . C'è dentro un po' di roba, tra cui un file .iso. Mi basta masterizzare quello su un cd e ho il SO bootabile ed installabile? Sul sito da cui l'ho scaricato c'era scritto che bisognava modificare il nome della iso prima di masterizzarlo.. bohh.. però lì il nome che doveva esserci nel pascchetto finiva in "V3.b2", mentre il mio finisce già in "V3" e basta.
Più che altro però volevo un consiglio sulla versione di BeOS più indicata per la configurazione che ho citato.. Ho visto che ce ne sono un po' in giro e non ho idea di come orientarmi! Quando è nato BeOS avevo un 486 ed ero impegnato a cercare di far funzionare i giochi con DOS e Win3.1...
Grazie & buona serata!
Oggi ho installato beos.. le icone non le trove però molto accurate.. sono peggio perfino di quelle di windows... come mai? Si possono cambiare?
Originariamente inviato da crashd
Si possono cambiare?
si, vai nel menù Preferences > FileTypes, e da qui potrai gestire non solo le icone per qualsiasi tipo di file, ma anche le estensioni, gli attributi ed altri parametri..
Originariamente inviato da Cemb
In effetti ho seguito la guida nel primo post [CUT] ..
edita il file MaxV3.cue con i giusti nomi dell'immagine boot e della iso, dopodichè leggi il file Readme1st.txt che ti spiega come masterizzare il tutto.
Ah, ecco dove dovevo editare il nome del file!!
Ma perchè bisogna masterizzare partendo dal file .cue anzichè usare direttamente il .iso come ho sempre fatto per le distro linux?
Comunque ora sto masterizzando; quando ho provato la prima volta, però, voleva masterizzare in modalità TAO, invece il mio masterizzatore non poteva e ho scelto DAO. Questo comporta qualche problema? Byez & grazie!
Edit:
Ah, ecco, forse ho capito.. usando il .cue masterizza sul cd anche l'immagine del floppy!
Ma sentite un po': ho provato a inserire il cd nel lettore sotto windows e mi vede solo il file immagine del floppy + un file di "boot" (spazio occupato visto =1,4MB). Il cd però sembra scritto fino in fondo..
Com'è? E' normale? Dipende dal fatto che BeOS ha un filesystem diverso e i files non sono correttamente letti da Windows?
Grazie a tutti, spero di diventare almeno un "BeOSista per esperimento" seguendo i vostri consigli! ;)
Originariamente inviato da Xfree
Per eliminare il bootloader che risiede appunto sull'mbr del disco fisso,con un disco di avvio di win98 (2000,xp...insomma uno che contenga l'fdisk) scrivi fdisk /mbr e sarà cancellato appunto il loader.
Grazie, risolto digitando il comando direttamente dalla shell dos di winzozz.
Ragazzi, mi avete convinto! Anch'io voglio installare BEOS sono indeciso tra la versione MAX e quella DEveloper. Sono più propenso per la prima, perché credo che sia più completa, ma nel sito stesso dove la scarico dicono che la versione Developer è la più riuscita. Quale mi consigliate di installare? E perché?
Ciao
emiliotot
31-05-2004, 11:43
Scusate se è già stato chiesto, ma come faccio ad installare Opera che è un file .bin??
Forse ho sbagliato a scaricarla??
Originariamente inviato da emiliotot
Scusate se è già stato chiesto, ma come faccio ad installare Opera che è un file .bin??
Forse ho sbagliato a scaricarla??
Boh, prova ad eseguirlo
Originariamente inviato da gabido
[CUT] ... sono indeciso tra la versione MAX e quella DEveloper. Sono più propenso per la prima, perché credo che sia più completa, [CUT] ... Quale mi consigliate di installare? E perché?
Ciao
BeOS Max, perchè per l'appunto è la versione più completa ed aggiornata.
Originariamente inviato da emiliotot
Scusate se è già stato chiesto, ma come faccio ad installare Opera che è un file .bin??
Forse ho sbagliato a scaricarla??
da dove l'hai scaricata? .. Di per sè l'installer di opera è privo di estensione ed il nome è (per lo più nella versione 3.62, ovvero quella per BeOS): "Opera_for_BeOS_Installer-Final" ..
bye.
ciottano
31-05-2004, 15:59
Salve ragazzi, sono stato indirizzato in questo 3d da un altro utente perchè stavo cercando un sistema operativo che fosse leggero dovendo girare su di un pentium 200 MMX con 128 mb di ram. Leggendo qualche post noto che altri utenti lo hanno anche con pc meno performati e sono rimasti felicemente impressionati dalla velocità di BeOs.
Vorrei chiedere a qualche utante di Roma se potrebbe fornirmi il cd di installazione della Max edition perchè purtroppo navigo ancora col 56k e nn posso scaricare il file immagine, gliene sarei molto grato.
ciottano
31-05-2004, 18:33
Ah, vorrei inoltre chiedere se BeOs supporta hdd di grandi dimensioni anche se il bios del pc nn li vede ma si limita agli 8.4 Gb.
Grazie, Girodano.
Bella domanda quella sugli HD!
Linux lo fa, e BeOS?
Originariamente inviato da ciottano
Ah, vorrei inoltre chiedere se BeOs supporta hdd di grandi dimensioni anche se il bios del pc nn li vede ma si limita agli 8.4 Gb.
Grazie, Girodano.
il filesystem di BeOS (bfs) teoricamente supporta fino a 18 milioni di terabyte.. una volta trovato un bios che supporta tale capacità, il più da fare è raggruppare tanti hard disk per arrivare a 18 exa(?)bytes..
:D
(comunque, per tornare con i piedi per terra, gli HD di grandi dimensioni sono supportati ;) )
bye.
Cioè, fa come Linux, bypassa l'interrupt 13h e riconosce tutti i gigi anche se il bios (con l'LBA) ne vede solo 8,4?
purtroppo non ti sò rispondere, anche poichè per adesso BeOS l'ho installato su PC abbastanza recenti.
guarda se con il buon google trovi una risposta al tuo quesito (http://www.google.com/search?hl=en&lr=&ie=UTF-8&q=BeOS%2Binterrupt+13h&btnG=Search)
bye.
Purtroppo è molto difficile trovare risposte così specifiche!
Ho già faticato per Linux.. alla fine ho trovato risposta qui sul forum, poi ho provato personalmente e ho verificato che è vero, sebbene il bios del mio pc supporti e veda solo 8,4gb dei 60 dell'Hard-disk, linux li legge correttamente tutti.
Per BeOS, vista la diffusione ancora minore, è ancora più problematico.
Si trovano un sacco di pagine generiche o anche tecniche sull'inth13, ma tutte parlano di programmi da installare per aggirare l'ostacolo sotto win/dos, nessuna fa riferimento a BeOS.
Pazienza, tanto era solo uno sfizio.
Il pc su cui farò gli esperimenti non ha questi problemi! ;)
BYez!
ciottano
31-05-2004, 23:11
Sapreste dirmi se AbiWord permetta di leggere e salvare files creati con word 97? grazie.
Originariamente inviato da Cemb
Purtroppo è molto difficile trovare risposte così specifiche!
Ho già faticato per Linux.. alla fine ho trovato risposta qui sul forum, poi ho provato personalmente e ho verificato che è vero, sebbene il bios del mio pc supporti e veda solo 8,4gb dei 60 dell'Hard-disk, linux li legge correttamente tutti.
è una funzione integrata nel kernel?
Per BeOS, vista la diffusione ancora minore, è ancora più problematico.
non è detto, visto che al di là di tutto il kernel stesso di BeOS, offre delle buone soluzioni: LINK (http://www.diff.org/diff/sei/bearch.shtml)
Pazienza, tanto era solo uno sfizio.
Il pc su cui farò gli esperimenti non ha questi problemi! ;)
beh, sei anche un vecchio PC con un bios che vede max. tot. gb, potresti provare e farci sapere l'esito :)
bye!
Ragà, come consigliatomi, sto scaricando la versione max. Sapete per caso se ci sono i driver per la scheda video kyro II o per la Intel 740?
Grazie.
Ho installato BeOs, qualche domandina:
_ la memoria virtuale aumenta di molto le prestazioni del sistema? Purtroppo non ho fatto la partizione sufficientemente grande per poterla attivare, mi consigliate di ridimensionarla? A dire il vero mi pare che vada molto bene anche cosí.
_ E' possibile far si che, una volta cliccato su un menú a tendina di un programma, si aprano gli altri semplicemente passandoci sopra con il mouse e non facendoci di nuovo click sopra?
_ Posso ridimensionare i caratteri del menú principale?
_ COme posso fare a vedere i divx sotto beos?
_ Come si fa a settare il modem adsl? Ci vogliono dei driver specifici (ho un Hamlet con connessione tin.it).
_ il miglior browser sotto Beos é Mozilla? Io su w98 uso opera e mi trovo molto bene, purtroppo mi pare che su beos sia rimasto molto indietro.
Ancora, come si installano le applicazioni?
C'' é una qualche procedura particolare, un 'installer?
x i divx usa VLC che apre tutto
x installare le applicazioni ci sono i file PKG che fanno tutto loro .
se usi mozilla basta unzippare la cartella e lanciare mozilla
x la memoria virtuale : io non ho configurato nulla e il sistema va benissimo e poi non so se si riesce a ridimensionare una partizione BFS
anche perche pmagic non me la vede ; devo provare con i tool per linux
x tutto cio chi riguarda la personalizzazione di caratteri e finestre parla con OZZY che è un veterano di beos :D
Originariamente inviato da ozzy
è una funzione integrata nel kernel?
penso di sì..
non è detto, visto che al di là di tutto il kernel stesso di BeOS, offre delle buone soluzioni: LINK (http://www.diff.org/diff/sei/bearch.shtml)
Adesso leggo il link!
beh, sei anche un vecchio PC con un bios che vede max. tot. gb, potresti provare e farci sapere l'esito :)
Il fatto è che provo BeOS sul pc di un mio amico (il K6 di qualche post sopra), mentre il mio "vecchio" pc fa da server domestico/router/firewall; onestamente non mi va di ripartizionare tutto per provarci BeOS, perchè poi devo rimettere tutto di corsa a posto (altrimenti resto senza ADSL! ;) )
Però se mi avanzano pezzi e tempo (ho in giro un po' di roba) faccio più che volentieri la prova e vi posto i risultati!
Byez & grazie per la disponibilità!
Disponibile la versione di BeOS MAX EDITION v3b1
SCARICA (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=22045&package_id=85869&release_id=243814)
X vedere cosa è stato aggiornato andate
QUI (http://sourceforge.net/project/shownotes.php?release_id=243814)
se non ti spiace mi puoi spiegare se debbo scaricare tutti e 13 i pezzi di archivio rar e dopo cosa ci devo fare?ciao.
lnessuno
13-06-2004, 09:17
Originariamente inviato da gor
se non ti spiace mi puoi spiegare se debbo scaricare tutti e 13 i pezzi di archivio rar e dopo cosa ci devo fare?ciao.
basta scaricare il file da 600 e rotti mega, io ho scaricato quello, dentro c'è un'immagine e la masterizzi
ciottano
14-06-2004, 17:44
Cia, vorrei chiedere se avete avuto esperienza nella creazione tra BeOS e Win XP Pro. Dovrei farlo, ma prima di cancellare tutto Windows vorrei sapere se avete riscontrato problemi e come si faccia in linea generale (c'è un qizard o cose del genere?). Grazie mille, Giordano.
/\/\@®¢Ø
14-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da ryan78
Disponibile la versione di BeOS MAX EDITION v3b1
SCARICA (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=22045&package_id=85869&release_id=243814)
X vedere cosa è stato aggiornato andate
QUI (http://sourceforge.net/project/shownotes.php?release_id=243814)
Ho provato ad installarla, ma mentre l'installazione e' filata liscia, all'avvio, dopo la schermata iniziale di detect il s.o. si pianta... qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere ? Ho provato a partire nella modalita' "piu' failsafe" possibile, ma con scarsa fortuna ...
/\/\@®¢Ø
14-06-2004, 19:53
Ho ovviamente dimenticato qualche dettaglio.
Ho un Athlon xp 1800+ con asus a7s333 (che non sia supportata il chipset SiS ? :confused:) con una sblive 5.1 e una Radeon 9600xt. La scheda audio integrata sulla scheda madre (una cm8939) e' disabilitata da bios.
Originariamente inviato da ryan78
allora basta che masterizzi il file .cue con un qualsiasi programma ( nero per esempio); fai BURN IMAGE e selezioni il .cue
N.B: controlla con notepad il file .cue , in particolare se il nome della iso corrisponde:
FILE "floppycd.img" BINARY
TRACK 01 MODE1/2048
INDEX 01 00:00:00
POSTGAP 00:02:00
FILE "BeOS5PEMaxEditionV3.iso" BINARY <- QUESTO QUI DEVE ESSERE UGUALE AL NOME DELLA ISO PRESENTE
TRACK 02 MODE1/2048
INDEX 01 00:00:00
POSTGAP 00:02:00
consiglio : usa un cd rw
;)
sono tornato! ho un vecchio pc un pentium 200 con 64mb... penso che sia buono per BeOS, c'è girato linux :rolleyes: ...
il nero mi da errore riguardo al file "MaxV3.cue"... che devo fare?
copio solo la "iso" o scarico di nuovo la nuova versione o la stessa?
ci sono riuscito...
se qualcuno a problemi basta che ricopi quello che ha scritto rayn78, cioè i dati del file cue, in un file di testo txt per rinominarlo in un secondo momento in file cue, cioè cambiando l'estensione.
vi farò sapere come andrà... se va tutto bene mi unisco a voi ;) .
Ciao a tutti...
ciottano
15-06-2004, 11:46
Poi facci sapere come ti ci trovi con quel pc, se è lento piu o meno di linux. lo dovrei installare anche io su un pc identico, ciao.
Originariamente inviato da ciottano
Poi facci sapere come ti ci trovi con quel pc, se è lento piu o meno di linux. lo dovrei installare anche io su un pc identico, ciao.
mi dispiace ma è lentissimo...nn scherzo... quando entra nel O.S. sta circa 4min. a caricare e appena tocco il menu o qualche icona carica come un pazzo che prima di fermarsi nn finisce più!
cmq ora lo provato con 32Mb di ram nn 64 ma domani, se le ram ritornano, lo provo con 64mb di ram...
è la ram il problema?
per installarlo c'è stato quasi due ore!
ho aperto l'installazione alle 11:30 ed ho finito alle 13:18. ASSURDO!
cmq con questa brutta esperienza nn mi arrendo, facendo un calcolo tutte le volte che win è crasciato (si può dire "crasciato" per indicare il "crash"?) ed ancora lo sto usando posso affrontare la qualunque...:D .
uff anche a me nn si installa...parte il boot e dopo che ha caricato tutto....niente ...skermo nero e resta fermo :(
ciottano
16-06-2004, 22:51
Ho installato BeOS da circa un-ora e devo dire che non ho incontrato particolari problemi, cmq vi elenco alcune cose alle quali spero possiate darmi risposta:
1) A volte all-avvio ed allo spegnimento mi da errorre con la barra delo start per intenderci, e non viene visualizzata ma se faccio riavvia desktop tutto torna ok.
2)Esiste un browser piu leggero di mozilla? pensavo di provare firefox 0.8, che dite?
3)La tastiera [ americana, come faccio a metterla con layout italiano?
4)Helios non mi permette di masterizzare, una volta messi i file e cliccato sul pulsante per iniziare la masterizzazione mi cerca il disco e me lo chiede come se nn ci fosse.
5)Come faccio a creare una rete con windows? O meglio la scheda di rete l-ho configurata ma quale e' l'equivalente di risorse di rete? mi potete spiegare come farli vedere i due pc?
Ora mi vengono in mente questi, grazie mille a tutti, Giordano.
Originariamente inviato da ciottano
Ho installato BeOS da circa un-ora e devo dire che non ho incontrato particolari problemi, cmq vi elenco alcune cose alle quali spero possiate darmi risposta:
1) A volte all-avvio ed allo spegnimento mi da errorre con la barra delo start per intenderci, e non viene visualizzata ma se faccio riavvia desktop tutto torna ok.
2)Esiste un browser piu leggero di mozilla? pensavo di provare firefox 0.8, che dite?
3)La tastiera [ americana, come faccio a metterla con layout italiano?
4)Helios non mi permette di masterizzare, una volta messi i file e cliccato sul pulsante per iniziare la masterizzazione mi cerca il disco e me lo chiede come se nn ci fosse.
5)Come faccio a creare una rete con windows? O meglio la scheda di rete l-ho configurata ma quale e' l'equivalente di risorse di rete? mi potete spiegare come farli vedere i due pc?
Ora mi vengono in mente questi, grazie mille a tutti, Giordano.
1) capita anche a me quel problema ma non ho ancora risolto
2) si io uso mozilla e funziona bene poi se scarichi la nuova versione di beos è gia incluso
3) non mi ricordo :P
4)io con helios trascino la roba dentro tipo drag and drop e poi clicco e masterizza ma non devo toccare niente altro se no mi crasha ( questo pero con la vecchia versione , non ho ancora provato con la nuova )
5) per quanto riguarda la rete è un bel casino ( non ho ancora provato ) ma presumo tu possa provare una versione di samba che avevo trovato per beos ma mai provata. Se vuoi traferire dei file ti conviene usare qualche software FTP e creare un server FTP su windows cosi da poterlo vedere con il browser. Leggevo cmq che se usi BEOS - BEOS si vedono ma BEOS - WIN no . Credo che la soluzione FTP Sia la migliore e piu comoda.
cmq quando torna ozzy chiedi anche a lui che lo usa da piu tempo
bye
scaricati la beta new da beosmax (http://www.beosmax.org)
Originariamente inviato da Amgis
mi dispiace ma è lentissimo...nn scherzo... quando entra nel O.S. sta circa 4min. a caricare e appena tocco il menu o qualche icona carica come un pazzo che prima di fermarsi nn finisce più!
cmq ora lo provato con 32Mb di ram nn 64 ma domani, se le ram ritornano, lo provo con 64mb di ram...
è la ram il problema?
per installarlo c'è stato quasi due ore!
ho aperto l'installazione alle 11:30 ed ho finito alle 13:18. ASSURDO!
cmq con questa brutta esperienza nn mi arrendo, facendo un calcolo tutte le volte che win è crasciato (si può dire "crasciato" per indicare il "crash"?) ed ancora lo sto usando posso affrontare la qualunque...:D .
è strano che sia cosi lento ; io l ho installato su 2 pc :
1 pc ) pentium 733 , 256 ram, 30 giga , voodoo 3000 agp
installato in pochissimo tempo , gira benissimo
2 pc ) pentium 2 300 , 192 ram. 4 giga , SV virge
installato in 30 minuti circa ( anche meno ) , gira bene non è
super fluido ma per quanto riguarda film e internet va benone
:confused: che sia la ram:confused:
ciottano
17-08-2004, 19:31
Ma con il p2 300 ti si vedono bene i divx? col mio p233 MMX girano notevolemente a scatti. Che mi consigli?
Cmq grazie per le risposte, ciao
io con beos mi trovo da dio, per vedere i divx è il massimo :cool:
Già che ci sono chiedo una cosa a ozzy ;)
ho la max edition sul muletto, e di default mi trovo nella parte alta dello schermo l'indicazione dell'utilizzo cpu e memoria, mi sai dire come posso toglierla?
ciottano
18-08-2004, 07:44
Originariamente inviato da Login
io con beos mi trovo da dio, per vedere i divx è il massimo :cool:
Ma cn che configurazione?
Originariamente inviato da ciottano
Ma cn che configurazione?
adesso l'ho installato su un k6-2 400 con 128 di ram, riesco ad aprire 2 divx contemporaneamente senza rallentamenti. Con il k7 700 e 256 mb arrivavo ad 7 divx contemporaneamente.
Originariamente inviato da Login
io con beos mi trovo da dio, per vedere i divx è il massimo :cool:
anch'io , ho tenuto 3 settimane la nuova yellowtab zeta rc3.. il massimo, anche se è leggermente meno stabile della rc1
Originariamente inviato da ciottano
Ho installato BeOS da circa un-ora e devo dire che non ho incontrato particolari problemi, cmq vi elenco alcune cose alle quali spero possiate darmi risposta:
1) A volte all-avvio ed allo spegnimento mi da errorre con la barra delo start per intenderci, e non viene visualizzata ma se faccio riavvia desktop tutto torna ok.
2)Esiste un browser piu leggero di mozilla? pensavo di provare firefox 0.8, che dite?
3)La tastiera [ americana, come faccio a metterla con layout italiano?
4)Helios non mi permette di masterizzare, una volta messi i file e cliccato sul pulsante per iniziare la masterizzazione mi cerca il disco e me lo chiede come se nn ci fosse.
5)Come faccio a creare una rete con windows? O meglio la scheda di rete l-ho configurata ma quale e' l'equivalente di risorse di rete? mi potete spiegare come farli vedere i due pc?
Ora mi vengono in mente questi, grazie mille a tutti, Giordano.
1) personalmente non mi è mai capitato, non saprei da cosa possa dipendere..
2) netpositive e opera, ma non sono al livello di mozilla
3) Preferences> KeyMap> Italian
4)scarica la nuova versione: http://www.bebits.com/app/3967
5) o usi il protocollo ftp, oppure samba. (esisterebbe anche WON [World O' Networking], ma è abbastanza instabile
byez.
Originariamente inviato da Login
Già che ci sono chiedo una cosa a ozzy ;)
ho la max edition sul muletto, e di default mi trovo nella parte alta dello schermo l'indicazione dell'utilizzo cpu e memoria, mi sai dire come posso toglierla?
clic destro sull'indicazione e deseleziona "Live in the Deskbar"
http://beos.interfree.it/screen.gif
byez.
ciottano
22-08-2004, 09:50
grazie ozzy, ciao:)
scusate ma posso installare il BeOS in un'hd da 2,5Gb? ci entrerà???:confused:
Ragazzi e su una Via Epia-M occorre qualche patch? come quelle che occorrevano per P4 e Athlon?
Originariamente inviato da Hal2001
Ragazzi e su una Via Epia-M occorre qualche patch? come quelle che occorrevano per P4 e Athlon?
ho trovato questa testimonianza:
il tipo si è scaricato e installato il seguente driver audio
Auvia driver for Via VT82xx
e replica cosi:
EPIA-M 10K works perfectly!
I installed the driver on my EPIA-M 10K which has a VT8235 Soutbridge with no problems, it sounds perfect, no hiss-clicks-buzzes what so ever, even in 100% CPU utilization. Tested with soundrecorder, CL-Amp, video lan client, media player.
qui trovi il driver (http://www.bebits.com/app/3357)
se trovo altro su questa scheda te lo posto
bye
Originariamente inviato da Amgis
scusate ma posso installare il BeOS in un'hd da 2,5Gb? ci entrerà???:confused:
la versione MaxEd. occupa di default, 630 Mb..
Originariamente inviato da ozzy
la versione MaxEd. occupa di default, 630 Mb..
perfetto! ;)
2° Problema...
Per il bootstrap con winxp e BeOS cosa devo fare? Floppy?
Originariamente inviato da Hal2001
Ragazzi e su una Via Epia-M occorre qualche patch? come quelle che occorrevano per P4 e Athlon?
quelle che occorrevano per il P4 e L'athlon, sono delle patch che modificano il kernel, ed agiscono in fase di boot. per la via Epia-M invece serve un driver il quale si differenzia, dalle patch..
bye.
Originariamente inviato da Amgis
perfetto! ;)
2° Problema...
Per il bootstrap con winxp e BeOS cosa devo fare? Floppy?
BeOS l'hai installato in una partizione a sè stante? poichè in tal caso puoi utilizzare il boot manager, altrimenti invece, utilizza il boot-floppy.
Originariamente inviato da ozzy
BeOS l'hai installato in una partizione a sè stante? poichè in tal caso puoi utilizzare il boot manager, altrimenti invece, utilizza il boot-floppy.
lo vuolevo installare ieri sera... ma proprio ieri sera avevo risolto un problema di winxp...
avevo winxp e 98
ho cancellato il 98 e poi ho modificato il boot di winxp e da qui in poi win nn funziona più(fino a ieri) avevo paura di modificare un'altra volta il boot e che win dava problemi...
cmq la creazione del floppy lo chiedo la stessa installazione no?
scusate mi date un link funzionante x beos max???
è meglio la versione MAX o DEVELOPER???
Originariamente inviato da LukA4e
scusate mi date un link funzionante x beos max???
è meglio la versione MAX o DEVELOPER???
meglio la max ( occupa un po di piu ma è piu completa )
vai qui per la distro
beosmax (http://www.bebits.com/bob/17828/BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip)
ciao raga, ma haiku e` possibile reperirlo in qualche maniera? ho trovato solo i sorgenti per ora.
Originariamente inviato da Amgis
mi dispiace ma è lentissimo...nn scherzo... quando entra nel O.S. sta circa 4min. a caricare e appena tocco il menu o qualche icona carica come un pazzo che prima di fermarsi nn finisce più!
cmq ora lo provato con 32Mb di ram nn 64 ma domani, se le ram ritornano, lo provo con 64mb di ram...
è la ram il problema?
per installarlo c'è stato quasi due ore!
ho aperto l'installazione alle 11:30 ed ho finito alle 13:18. ASSURDO!
cmq con questa brutta esperienza nn mi arrendo, facendo un calcolo tutte le volte che win è crasciato (si può dire "crasciato" per indicare il "crash"?) ed ancora lo sto usando posso affrontare la qualunque...:D .
Senza offesa, ma sei tu ad essere assurdo. Lo installi in un P200 con 32 mega di ram e pretendi che giri iperfluido. Prova ad installare win2000 in un pc così conciato, poi mi sai dire.
interessante :)
haiku (http://haiku-os.org/learn.php?mode=status&haikuusersession=64e9e102e390eba63375f24cb688d145)
Originariamente inviato da ryan78
meglio la max ( occupa un po di piu ma è piu completa )
vai qui per la distro
beosmax (http://www.bebits.com/bob/17828/BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip)
321mb? :-/
ricordavo che era intorno ai 450mb l'anno scorso :-)
Originariamente inviato da ryan78
ho trovato questa testimonianza:
il tipo si è scaricato e installato il seguente driver audio
Auvia driver for Via VT82xx
e replica cosi:
EPIA-M 10K works perfectly!
I installed the driver on my EPIA-M 10K which has a VT8235 Soutbridge with no problems, it sounds perfect, no hiss-clicks-buzzes what so ever, even in 100% CPU utilization. Tested with soundrecorder, CL-Amp, video lan client, media player.
qui trovi il driver (http://www.bebits.com/app/3357)
se trovo altro su questa scheda te lo posto
bye
Tnx a lot, sto facendo scaricare già la iso, ho il cd pronto per essere masterizzato ed ora scarico anche la patch che non ho ben capito perchè parli solo della sezione audio, quando il supporto è per tutto il southbridge :-/
Ad ogni modo il link originale del commento dove lo hai trovato? ;-)
http://www.bebits.com/app/3357#download
Scusate se rompo ma sono estraneo al mondo BeBits benchè spesso abbia dato uno sguardo, per il driver in oggetto, meglio scaricare la CVS Build oppure la Original anche se è una alpha2? io propenderei per la prima scelta.
Riguardo l'installazione poi devo farla partire a sistema già installato vero?
Nel frattempo ho installato l'ultima build di VmWare su questo sistema per provare l'iso e per vedere se funzionava. Si è installata, ma ho due problemi che non riesco a risolvere:
Grafica: Il supporto alla grafica emulata di Vmware è in qualche modo supportata? vedo tutto bianco e nero, su bebits.com e su google non ho trovato qualcosa che potesse aiutarmi. Ma forse non ho cercato abbastanza bene.
Mouse: è un logitech su porta usb, si muove in maniera indecorosa, lenta ed imprecisa, non è reattivo per nulla, mi rende l'utilizzo esasperante.
Spero che qualcuno mi possa aiutare :)
Originariamente inviato da Login
Senza offesa, ma sei tu ad essere assurdo. Lo installi in un P200 con 32 mega di ram e pretendi che giri iperfluido. Prova ad installare win2000 in un pc così conciato, poi mi sai dire.
cmq, alla fine, lo installato su un pentium 200mmx overcloccato a 266mhz... (il mio pc finale)
6 mb di ram e hd da 6Gb...
è andava lento anche lì!!!
cmq ora ho un duron 1300 con 512 DDR... nn dovrei avere problemi.
Originariamente inviato da Hal2001
321mb? :-/
ricordavo che era intorno ai 450mb l'anno scorso :-)
una volta decompresso il file zip, all'interno troverai un iso da 620 Mb.. ;)
http://www.bebits.com/app/3357#download
Scusate se rompo ma sono estraneo al mondo BeBits benchè spesso abbia dato uno sguardo, per il driver in oggetto, meglio scaricare la CVS Build oppure la Original anche se è una alpha2? io propenderei per la prima scelta.
Riguardo l'installazione poi devo farla partire a sistema già installato vero?
credo che al momento cambi poco tra la CVS e l'original, cmq prova prima con la CVS, intanto sono solo 18Kb da scaricare..
poi per quanto riguarda l'installazione, puoi anche modificare la iso con il driver: il driver auvia va copiato in /boot/home/config/add-ons/kernel/drivers/bin e poi va creato un link ad esso in config/add-ons/kernel/drivers/dev/audio/multi
Originariamente inviato da Hal2001
Nel frattempo ho installato l'ultima build di VmWare su questo sistema per provare l'iso e per vedere se funzionava. Si è installata, ma ho due problemi che non riesco a risolvere:
Grafica: Il supporto alla grafica emulata di Vmware è in qualche modo supportata? vedo tutto bianco e nero, su bebits.com e su google non ho trovato qualcosa che potesse aiutarmi. Ma forse non ho cercato abbastanza bene.
Mouse: è un logitech su porta usb, si muove in maniera indecorosa, lenta ed imprecisa, non è reattivo per nulla, mi rende l'utilizzo esasperante.
Spero che qualcuno mi possa aiutare :)
che scheda video hai?
comunque credo che tali problemi dipendano dall'emulazione di WmWare, ti consiglio di masterizzare la iso su cd, visto che questa versione di BeOSMax consente di essere avviata come LiveCD..
bye.
Originariamente inviato da Hal2001
Ad ogni modo il link originale del commento dove lo hai trovato? ;-)
non ricordo stavo navigando in un forum a caso :)
vedo se lo ritrovo in cronologia
cmq potete anche provare Xbeos versione livecd , lo trovate nella pagina iniziale
riporto nuovamente il mio config per beos:
p3 733, 256 sdram, voodoo 3000 agp, audio pci 128, mobo aopen ax6bc, 30 giga hdd
gira molto bene
AMGIS scrive
cmq, alla fine, lo installato su un pentium 200mmx overcloccato a 266mhz... (il mio pc finale)
6 mb di ram e hd da 6Gb...
6 mega di ram
:confused: ...è un gameboy non un pc :D
Originariamente inviato da ryan78
6 mega di ram
:confused: ...è un gameboy non un pc :D
vabbè si capisce che era 64MB... ora nn esageriamo.......
scusate nn sono buone 64MB per il BeOS su un P200MMX???
Originariamente inviato da Amgis
vabbè si capisce che era 64MB... ora nn esageriamo.......
scusate nn sono buone 64MB per il BeOS su un P200MMX???
beh io provato anche su un p2 300 con 192 ram e andava ancora bene
prova e poi posta i risultati ;)
Aggiungo un altro link per chi vuole provare la BEOS MAX v3.1.b1
:-) (http://beos.spb.ru/program/118/BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip)
a questo punto aggiungo anche il link all'ultima versione della Developer Edition 2.1:
Link di riferimento:
http://www.iltuosistema.it/2004/09/beos-50-pe-developer-edition-v-21.html
Download:
http://rafi.zehome.com/~ed/DevEd2.1.zip
byez.
Qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo Zeta rc3?
Miglioramenti? Ne vale la pena?
Originariamente inviato da quicker
Qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo Zeta rc3?
Miglioramenti? Ne vale la pena?
possono fare di meglio..
lnessuno
12-10-2004, 18:22
ieri per provare una rete locale con un pc con win98 sputtanato ho messo su beos 5 personal, di prova...
che spettacolo di sistema operativo :cry: peccato che il mio modem non sia supportato :muro:
A chi interessasero i driver aggiornati Nvidia li trova qui http://web.inter.nl.net/users/be-hold/BeOS/NVdriver/
Originariamente inviato da lnessuno
ieri per provare una rete locale con un pc con win98 sputtanato ho messo su beos 5 personal, di prova...
che spettacolo di sistema operativo :cry: peccato che il mio modem non sia supportato :muro:
io non so se è supportata la mia scheda di rete, una sitecom, non riesco a creare la connessione
Originariamente inviato da crashd
io non so se è supportata la mia scheda di rete, una sitecom, non riesco a creare la connessione
per vedere se è supportata, basta andare in Preferences > Network, e vedere se nella casella "Network Interfaces" compare la/le scheda/e di rete..
http://beos.interfree.it/Clip2.gif
byez.
Originariamente inviato da ozzy
per vedere se è supportata, basta andare in Preferences > Network, e vedere se nella casella "Network Interfaces" compare la/le scheda/e di rete..
http://beos.interfree.it/Clip2.gif
byez.
ok, proverò..grazie :)
Visto che ero senza pc ieri, ho fatto una prova, l'ho fatto partire in versione LIVE_CD su una EPIA M9000, si vedeva in bianco e nero, ed il mouse [anche messo sulla mini-PS/2] era alquanto instabile.
C3r34|~Ki||3r
14-10-2004, 10:36
la versione più recente e completa di BEos è quella scaricabile dalla prima pagina, ovvero questa: BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip ?
mi avete incuriosito e mi sono letto un pò di cose a riguardo per provarlo ma non saprei quale versione scaricare, developer, pe, pemax...
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
la versione più recente e completa di BEos è quella scaricabile dalla prima pagina, ovvero questa: BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip ?
mi avete incuriosito e mi sono letto un pò di cose a riguardo per provarlo ma non saprei quale versione scaricare, developer, pe, pemax...
si è quella
clicca qui (http://beos.spb.ru/program/118/BeOS5PEMaxEditionV31b1.zip)
che fai prima :)
se vuoi puoi scaricarti anche la versione live cd sempre dalla prima pagina cosi non devi installare nulla.
cmq ti consiglio la max edition che è quella con dentro piu programmi e utility, giochi.
;)
C3r34|~Ki||3r
14-10-2004, 12:16
Grazie mille
321.6 Mb in download:cool:
C3r34|~Ki||3r
15-10-2004, 10:41
comunque anche la max edition la si può avviare live da cd.
Originariamente inviato da Hal2001
Visto che ero senza pc ieri, ho fatto una prova, l'ho fatto partire in versione LIVE_CD su una EPIA M9000, si vedeva in bianco e nero, ed il mouse [anche messo sulla mini-PS/2] era alquanto instabile.
hai installato il driver consigliato poche pagine fà?
la scheda video è integrata nel chipset? altrimenti che GPU è?
byez.
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
comunque anche la max edition la si può avviare live da cd.
già sai :D
TorpedoBlu
16-10-2004, 11:52
ho scaricato BeOS5PEMaxEditionV3.iso, per provarla volevo utilizzare vmWare e installarla su virtuale, ma mi dice che il disco (l'immagine in pratica) non è avviabile, perchè???
BananaPower
16-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da quicker
Qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo Zeta rc3?
Miglioramenti? Ne vale la pena?
SPETTACOLO .. gira veramente bene.. sul portatile
Boot lestissimo ..
ozzy, un pò di info sulla tua configurazione?
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ho scaricato BeOS5PEMaxEditionV3.iso, per provarla volevo utilizzare vmWare e installarla su virtuale, ma mi dice che il disco (l'immagine in pratica) non è avviabile, perchè???
hai seguito alla lettera queste istruzioni?
Originariamente inviato da ozzy
dunque prendiamo per esempio che lo scompatti in /boot/apps : avrai in /boot/apps/BeOSMAX3.0: http://beos.interfree.it/1.gif
dunque rinomina il file FLOPPYCD.IMG in floppyCD.img:
http://beos.interfree.it/2.gif
infine edita come in immagine il file MaxV3.cue:
http://beos.interfree.it/03.gif
Per Masterizzare
Se masterizzi in windows usando nero o cdrwin, al software dagli in pasto il file MaxV3.cue modificato (segui tutte le procedure delle immagini :D ) altrimenti se usi Cdrecord, utilizza queste stringhe da shell:
cd /boot/apps/BeOSMAX3.0
cdrecord dev=9,1,0 speed=12 -eject -v -data floppyCD.img BeOS5PEMaxEditionV3.iso
nota: 9,1,0 è il mio masterizzatore,per trovare il tuo fai cdrecord -scanbus
infine avrai un CD bootable per l'installazione di BeOS MAX
[ per avere l'ultima versione disponibile dei cdrtoolts 2.01a28 (se non sono stati aggiornati è l'ultima disponibile) compilata per BeOS da me medesimo.. li trovi (trovate) qui: cdrtools-2.01a28.zip (http://beos.interfree.it/cdrtools-2.01a28.zip)
byez!
Originariamente inviato da Login
ozzy, un pò di info sulla tua configurazione?
P III 1Ghz
512 Mb RAM
chipset Via 694x
Scheda video: Geforce 4 Mx 460
Scheda audio: SoundBlaster LIVE
Scheda TV/Acquisizione: pinnacle bt848
scheda di rete: rtl8139
lettore dvd/cd rom: philips modello pseudo OEM
masterizzatore: Hewlett Packard 8250i
stampante: HP deskjet 940c
3 hd da: 40 gb, 40gb, 80 gb.
il tutto, con BeOS, funziona senza problemi.
byez.
azz, nemmeno tu lo puoi apprezzare su un biprocessore :p
L'ho installato anch'io, davvero impressionante la velocità di apertura/chiusura programmi conn un hardware non più giovanissimo (Celeron 533 - 128MB - 10GB). Ho un solo problema: non mi vede la scheda di rete integrata, una davicom dmfe 9102af. Mi potete gentilmente aiutare?
Grazie
Ciao
:)
TorpedoBlu
17-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da ozzy
hai seguito alla lettera queste istruzioni?
ciò che ho scaricato era gia tutto come dici tu, volevo farlo partire su macchina virtuale, prima di installarlo, per vedere com'è, ma non trovo come! se provo ad aprire BeOS5PEMaxEditionV31b1.ISO mi dice "archivio sconosciuto"
Originariamente inviato da Pang
Ho un solo problema: non mi vede la scheda di rete integrata, una davicom dmfe 9102af. Mi potete gentilmente aiutare?
Grazie
Ciao
:)
se non trovi il driver su bebits.com, mi sà che non è supportata..
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ciò che ho scaricato era gia tutto come dici tu, volevo farlo partire su macchina virtuale, prima di installarlo, per vedere com'è, ma non trovo come! se provo ad aprire BeOS5PEMaxEditionV31b1.ISO mi dice "archivio sconosciuto"
quindi hai scaricato solo la iso, non tutto il file zip? per fare il cd bootable, è necessaria l'immagine del floppy..
Originariamente inviato da ozzy
se non trovi il driver su bebits.com, mi sà che non è supportata..
Thanks lo cerco subito.
Ciao
:)
TorpedoBlu
17-10-2004, 22:46
ho fatto tutto come descritto, ho scaricato la zip
TorpedoBlu
18-10-2004, 20:07
ok, masterizzato
http://torpedoblu.altervista.org/Immagine.JPG
errore, panic qualcosa, tentavo di avviare in virtuale, ma non va
hai provato ad avviare il cd in modaliità LIVE anzichè emulata da windows?
TorpedoBlu
18-10-2004, 20:39
e come si fa? ho provato a bootare il mio notebook, ma dopo la schermata iniziale schermo nero per 3 minuti...poi ho riavviato
Originariamente inviato da TorpedoBlu
e come si fa?
inserendo il CD nel lettore, ed avviare il PC
ho provato a bootare il mio notebook
come sopra, per l'appunto..
ma dopo la schermata iniziale schermo nero per 3 minuti...poi ho riavviato
configurazione HW del tuo pc?
TorpedoBlu
18-10-2004, 21:40
notebook hp zt3240Ea
Vi sto scrivendo da mozilla firefox sul mio vecchio "server"
che e' diventato la cavia per beos
Ho scaricato la max v3.1b1 il mio sistema e' pentium 200 mmx 64mb
ram riva 128 4mb
la navigazione e' problematica perche continua a swappare su hd
x il mouse tutto ok anche la rotellina
peccato per il monitor che e' un vecchio 14" vga
Consigli?
la navigazione con firefox è lentissima
molto meglio con netpositive anche se non è il massimo come browser.
Alcune domande:
1) esiste un browser alternativo a firefox ma più leggero?
2) esiste un programma tipo popcorn per l'email?
3) come si può ottimizzare tutto il sistema?
4) come si possono condividere i file da/a un pc win (internet viene condiviso ma non riesco a vedere gli hd)
P200 con 64mb, è pochino anche per beos.
Originariamente inviato da guyver
la navigazione con firefox è lentissima
molto meglio con netpositive anche se non è il massimo come browser.
Alcune domande:
1) esiste un browser alternativo a firefox ma più leggero?
2) esiste un programma tipo popcorn per l'email?
3) come si può ottimizzare tutto il sistema?
4) come si possono condividere i file da/a un pc win (internet viene condiviso ma non riesco a vedere gli hd)
la lentezza di firefox dipende anche dal fatto che hai poca ram e un p200. Mi pare che ci sia in giro una versione di Opera per beos ma non ne sono sicuro e poi non è free come firefox (pagando levi il banner) . Prova ad aggiornare la versione di mozilla firefox con la 1.0PR.
Per le ottimizzazioni passo la palla a ozzy :D
Per la condivisione esiste una versione di samba per beos che sinceramente non ho provato; piu semplicemente fai diventare uno dei 2 pc un server FTP e ti passi i file cosi .
qui ce OPERA (http://www.opera.com/download/index.dml?step=2&opsys=BeOS&platform=BeOS)
prova thunderbird per beos come client di posta (http://www.bebits.com/app/3632)
ho installato i driver unificati nvidia ora va un po meglio con i dvix
ho una vecchia epson 500 devo provare se va.
che linguaggio (tool) di programmazione mi consigliate?
non è che qualcuno che usa lynx mi puo mandare gia il file compilato?
grazie ciao
ozzy, tu come firewall che usi?
quello integrato nel router! :D
per BeOS non esistono firewall, anche se, da quel che ho letto su alcuni siti, rimangono aperte solo le porte necessarie..
bye.
mi serve un aiuto rapido e sto scaricando beos 5 max edition v.3.1b (dal link indicato nel primo topic)
visto ke nn ho internet attualmente a casa vorrei sapere se devo scaricare altro x farla girare sul mio pc:
athlon xp 1800+
mobo: ECS k7s6a (SiS 745 chipset)
ati radeon 7500
monitor crt: samsung 700ift
audio integrato nella mobo (ac97 SiS 7012)
modem lucent pci 56k
hd maxtor 80gb
256 ram ddr
PS: quando avevo installato la 3.0 quando all'inizio caricava i pallini mi arrivava al terzultimo e si fermava,...
facendo caricare in safe mode andava avanti un po'.. ma appena usciva dal boot.. mi mostrava il cursore del mouse.. nn appariva nessuna finestra e il pc riavviava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.