View Full Version : Raffreddamento con nanotubi?
Redazione di Hardware Upg
25-03-2004, 16:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12096.html
In sperimentazione un particolare sistema di raffreddamento per processori basato sull'impiego di nanotubi in carbonio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fantastico, segnerebbe una svolta epocale per quanto concerne il raffreddamento dei componenti!!!
Resta comunque il problema di espellere tale aria calda :(
teliripongo
25-03-2004, 16:25
incredibol...molto molto ganzo....se funzica
Si ma un paio d'anni.......:sob:
;-) ...i nanotubuli ionizzati della supercazzola prematurata tapioca come foss'antani...
Scusate, ma mi è tornato alla memoria il conte Mascetti...
Dreadnought
25-03-2004, 16:43
Le capacità di conduzione termiche dei nanotubi in carbonio nella direzione longitudinale sono da 3 a 6 volte meggiori dell'argento e del rame.
Figo....queste si che sono trovate geniali.....
Hey, non vale modificare la news... prima c'era scritto "nanotubuli" e "microtubuli", al posto di "nanotubi"!
;-)
Originariamente inviato da Muppolo
;-) ...i nanotubuli ionizzati della supercazzola prematurata tapioca come foss'antani...
Scusate, ma mi è tornato alla memoria il conte Mascetti...
Mi pare proprio che sia una cosa simile,
parlano di ionizzare l'aria per creare un flusso utilizzando tubi di carbonio di 5 nanometri di diametro facendo scorrere una corrente di un centinaio di volts.
Poi dicono di dover fare ancora molto lavoro prima di poter fare un prototipo e poi di dover verificare l'effettiva efficacia......
E intanto la supercazzola permatura sempre di +
si, e poi quando i nanotubi verranno ricoperti da 2 cm di polvere.... brucia tutto? :stordita:
avete altri link con maggiori info? sono curioso sul funzionamento di questi nanotubuli :p da google trovo solo astrusissime pagine dove parlano genericamente di nanotubuli, grazie :D
Dreadnought
25-03-2004, 17:48
http://www.applied-nanotech.com/cntproperties.htm
Vabe dai ragazzi se coninuiamo così bisognerà andare all'università solamente per montare un pc!!
chissà se questa nuova dissipazione sarà veramente efficace o sarà solamente un'altro buco in acqua??
Staremo a vede voi che cosa ne dite??
dragunov
25-03-2004, 19:29
si be cmq sopra ci vorrà il ventolone perchè i nanotibi trasportano solo il calore da quello che ho capito,poi verrà dissipato in qualche modo!ottima scoperta cmq!
^TiGeRShArK^
25-03-2004, 21:03
altro ke due anni, servirebbero ora x raffreddare il prescott :D:D:D
secondo me troppe sono tutte invenzioni che a primi impatto possono sembrare chissa cosa, ma poi... chizza quanti problemi si verificano, cmq speriamo in bene, no??
Castellese
26-03-2004, 00:47
x Dreadnought
il tuo "meggiori" stava per peggiori o maggiori? :D
uff... fra' qualche hanno ci vuole un mutuo per prendere un dissipatore decente!
incomincio a temere che la non ottimizzazione dei software, sommata alla non ottimizzazione delle CPU, ci porteranno ad una corsa verso un baratro... considerando che uno 0.09 arrivera' a consumare 200w l'anno prossimo, fra' 10 anni ci vorranno un mutuo per comprarlo e una rendita per mantenerlo..
the.smoothie
26-03-2004, 05:11
Secondo me 2 anni sono anche troppo ottimistici.
Comunque come tecnologia sono molto interessanti.
Di certo fanno molto star-trek: tra 2 anni i nanotubi, tra 10 i chip isolineari e tra 20 la curvatura spaziale ed i motori al plasma! :D :D :D MITICO! :fagiano:
Una comanda: ed il formato BTX dove è andato a finire? non doveva garantire una migliore disposizione dei componenti all'interno del computer all'insegno di una adeguato raffrescamento/smaltimento dell'aria calda?
Ciauz!
X Muppolo
Miticoooooo anche io sono un cultore della supercazzola co sti nanotubi ci sta proprio bene, cmq pe sta scoperta speriamo bene sti prescott ne avranno proprio bisogno
Secondo me è solo una super boiata.
l'aria deve comunque essere presa ed espulsa dal case..e con essa tanta tanta polvere.
I nano-tubi si tapperebbero di polvere in un nano-secondo, e penso che per pulirli non basti un po' di detersivo da piatti! ...io rimango sul licquido..al max sulle cellone di pelt.
,Bye
DioBrando
26-03-2004, 14:10
AMD ha già dichiarato che il BTX n le interessa :D
Intel l'ha messo in st-by e al Cebit n se ne parla...tra qlc mese andrà su chi l'ha visto :rolleyes:
avvelenato
26-03-2004, 19:17
Secondo me è solo una super boiata.
l'aria deve comunque essere presa ed espulsa dal case..e con essa tanta tanta polvere.
I nano-tubi si tapperebbero di polvere in un nano-secondo, e penso che per pulirli non basti un po' di detersivo da piatti! ...io rimango sul licquido..al max sulle cellone di pelt.
,Bye
ma hai idea dell'ordine di grandezza di un nanotubo?
ma hai idea del rapporto tra questo e un "finissimo" granello di polvere?
se anche il core fosse completamente costellato di "buchi" di nanotubi, tu lo percepiresti come assolutamente liscio, visto che stiamo parlando di buchi in scala molecolare.... quindi la polvere non influizzerebbe affatto...
quello che mi preoccupa è il discorso "ionizzazione".. non ci saranno pericoli di accumulo di elettricità statica?
BlackBug
27-03-2004, 07:18
Il diametro di un nano tubo è di 3 o 4 ordini più piccolo di quello della polvere quindi la polvere non ci entra...la ventola del case rimane comunque e servirà per tirare via l'aria dall'interno del case.
Il pericolo di accumulo di elettricità statica c'è ma è presto risolvibile...rendendo il case massa.
zoboliluca
03-04-2004, 12:13
Forse potrebbe essere una soluzione molto interessante per i portatili, dove questa tecnologia puo essere utilizzata per espellere l'aria direttamente fuori dal case.
In notebook chiuso, senza feritorie per le ventole che espelle l'aria tramite inserti in carbonio con nanotubi annegati nel case in modo quasi invisibile in piu' punti e in piu' direzioni.
Interessante, non trovate ?
Troppo avanti questa notizia!
2 anni sono passati, novità?
Silent pc
13-09-2007, 21:41
Sono passati 3 anni e mezzo e nussuna nuova notizia.
Mi sa che questa tecnologia sia andata a farsi friggere x buona pace ai ricercatori.
Se tra 1 anno o 2 leggerete ancora l'articolo lasciate un commento ai posteri!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.