View Full Version : Roma Lazio e Parma out.
Le tre società sotto forma di spa non possono essere aiutate dallo stato. Decreto salvacalcio tramontato. Ora voglio vedere se i tifosi sapranno avere la dignità di quelli della Fiorentina. Oppure si comporteranno da conogli come domenica scorsa. Anche Perugia e Napoli nei guai.
alexis1980
25-03-2004, 16:40
:muro: :muro: :muro:
Ti sei perso un altra decina di squadre e 3/4 della serie B, quelle che hai citato sono le + in vista.
crespo80
25-03-2004, 16:41
http://www.ansa.it/fdg01/200403251419143141/200403251419143141.html
però Alemanno ha detto: ne riparleremo...
che significherà?
:confused:
Originariamente inviato da nedaeom
Le tre società sotto forma di spa non possono essere aiutate dallo stato. Decreto salvacalcio tramontato. Ora voglio vedere se i tifosi sapranno avere la dignità di quelli della Fiorentina. Oppure si comporteranno da conogli come domenica scorsa. Anche Perugia e Napoli nei guai.
E tutti i piccoli azionisti/risparmiatori? Le S.p.A. non dovrebbero avere un'assemblea dei soci che elegge un consiglio di amministrazione ed eventualmente caccia l'amministratore delegato se invece che guadagnare perde? E il collegio sindacale?
Le S.p.A. nel calcio, ma non solo nel calcio in Italia, sono spesso società controllate da uno o da pochi che fanno quello che vogliono, quasi senza controllo. E allora non dovrebbero essere le aziende a pagare, ma solo gli amministratori. Tanzi ha fatto quello che ha fatto, ma è giusto salvare la Parmalat e le sue attività; allo stesso modo se si devono indagare gli amministratori delle società di calcio insolventi, è giusto salvaguardare il patrimonio delle aziende (squadre) se non altro per rispetto verso i risparmiatori (che saranno ancora una volta gli unici a prenderla in quel posto)
giusto così, ero contrario a decreti di questo tipo
Roma, Lazio Parma e compagnia bella vendano i loro gioielli e si mettano a posto.
mi dispiace se dovranno ridursi ad avere organici poco competitivi, vorrà dire che faranno qualche anno di "gavetta"
e che i calciatori si abbassino gli stipendi!!!!
ALBIZZIE
25-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da recoil
... e che i calciatori si abbassino gli stipendi!!!!
io questa non la capisco proprio.
datemi un motivo valido, che non sia la soltia frase retorica operaio-calciatore.
Puccio Bastianelli
25-03-2004, 16:50
e la conseguenza del calcio malato di questi anni!:rolleyes:
le uniche squadre che posso permettersi grosse spese, grazie ai loro presidenti sono Milan, Juve e Inter
Originariamente inviato da nedaeom
Le tre società sotto forma di spa non possono essere aiutate dallo stato. Decreto salvacalcio tramontato. Ora voglio vedere se i tifosi sapranno avere la dignità di quelli della Fiorentina. Oppure si comporteranno da conogli come domenica scorsa. Anche Perugia e Napoli nei guai.
;)
E si, anche perchè se passava il decreto anche il Milan doveva vendere diversi suoi giocatori visto che per la regola degli stipendi a non + del 70% del fatturato, di fatto era obbligato a rivedere gli stipendi per 35 milioni di Euro.
P.S.
Non dimentichiamo che l'inizio della fine è partito proprio dalle milanesi, col Milan stellare plurimiliardario di Lentini pagato 20 miliardi, e i mister 70-80-90 miliardi dell'Inter. :rolleyes:
ALBIZZIE
25-03-2004, 16:57
non tutti la pensano uguale:
Matarrese: "Salvacalcio, il tetto salariale è una barzelletta" 25/03/2004 12:20.51
"Se una società ha i soldi per farlo, è un suo diritto pagare quanto vuole un giocatore"
Il decreto salvacalcio, che doveva essere approvato giovedì, o al massimo venerdì, slitterà all`inizio della prossima settimana ma già si annunciano roventi polemiche all`interno della maggioranza. Intanto la Lega Calcio, tramite Antonio Matarrese, si dice contraria ad alcuni aspetti del provvedimento: "La storia del tetto salariale è una barzelletta: le società devono poter pagare i giocatori quanto vogliono. Il decreto rischia si produrre una spaccatura decisa nella coalizione di governo? Io non lo so, dico solo che non vedo perché la scorsa estate Berlusconi intervenne per salvaguardare Carraro e adesso non dovrebbe intervenire per salvaguardare tutto il mondo del calcio: lui sa bene che ci sono in ballo interessi importantissimi".
Matarrese si è detto certo dell`approvazione del decreto: "Sì, e credo anche che se le cose si metteranno in maniera difficile, Berlusconi porrà la fiducia". Tornando sul `tetto salariale` Matarrese conclude: "Credo che se una società ha i soldi per farlo, sia un suo diritto pagare quanto vuole un giocatore: nella Roma ad esempio è giusto che Totti sia pagato più di altri, cosa significa imporre un salario?"
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io questa non la capisco proprio.
datemi un motivo valido, che non sia la soltia frase retorica operaio-calciatore.
se l'azienda per cui stai lavorando è in fallimento anche a causa dei tuoi maxi stipendi cosa fai? o la fai fallire e te ne vai da un'altra parte oppure ti riduci lo stipendio e cerchi di porre rimedio alla situazione
Originariamente inviato da parax
E si, anche perchè se passava il decreto anche il Milan doveva vendere diversi suoi giocatori visto che per la regola degli stipendi a non + del 70% del fatturato, di fatto era obbligato a rivedere gli stipendi per 35 milioni di Euro.
P.S.
Non dimentichiamo che l'inizio della fine è partito proprio dalle milanesi, col Milan stellare plurimiliardario di Lentini pagato 20 miliardi, e i mister 70-80-90 miliardi dell'Inter. :rolleyes:
non mi sembra che le altre squadre siano state costrette con una pistola puntata alla testa a sborsare i miliari per i vari mister totti o simili però ;)
se uno ha i soldi, li spende, se non li ha, va in rosso e deve essere aiutato da un decreto?
ma per piacere.....
Originariamente inviato da ALBIZZIE
non tutti la pensano uguale:
Matarrese: "Salvacalcio, il tetto salariale è una barzelletta" 25/03/2004 12:20.51
"Se una società ha i soldi per farlo, è un suo diritto pagare quanto vuole un giocatore"
Il decreto salvacalcio, che doveva essere approvato giovedì, o al massimo venerdì, slitterà all`inizio della prossima settimana ma già si annunciano roventi polemiche all`interno della maggioranza. Intanto la Lega Calcio, tramite Antonio Matarrese, si dice contraria ad alcuni aspetti del provvedimento: "La storia del tetto salariale è una barzelletta: le società devono poter pagare i giocatori quanto vogliono. Il decreto rischia si produrre una spaccatura decisa nella coalizione di governo? Io non lo so, dico solo che non vedo perché la scorsa estate Berlusconi intervenne per salvaguardare Carraro e adesso non dovrebbe intervenire per salvaguardare tutto il mondo del calcio: lui sa bene che ci sono in ballo interessi importantissimi".
Matarrese si è detto certo dell`approvazione del decreto: "Sì, e credo anche che se le cose si metteranno in maniera difficile, Berlusconi porrà la fiducia". Tornando sul `tetto salariale` Matarrese conclude: "Credo che se una società ha i soldi per farlo, sia un suo diritto pagare quanto vuole un giocatore: nella Roma ad esempio è giusto che Totti sia pagato più di altri, cosa significa imporre un salario?"
guarda che la proposta non era "segare gli stipendi dei giocatori", ma "ridurli per pagare i debiti, per poi ridarglieli una volta che i debiti sono stati saldati".
come diceva maroni al processo di biscardi, un giocatore della roma, che prende, ipotesi, 5 mila euro al giorno, può vivere benissimo anche con 2.500 euro, e i restanti 2.500 vengono usati per pagare le tasse arretrate, poi gli verranno restituiti quando i debiti sono estinti.
Ma neanche le fidejussioni riescono ad ottenere ? Giusto per Lazio Roma , trigoria e formello quanto potrebbero valere?
Il ministro inoltre ha ricordato che la rateizzazione dei debiti con il fisco in cinque anni ''e' possibile gia' oggi a patto che ci sia una fidejussione bancaria a garanzia''.
''Se le societa' non sono neppure in grado di ottenere tali fidejussioni - ha concluso Maroni - vuole dire che sono messe davvero male''.
ALBIZZIE
25-03-2004, 17:01
Originariamente inviato da recoil
se l'azienda per cui stai lavorando è in fallimento anche a causa dei tuoi maxi stipendi cosa fai? o la fai fallire e te ne vai da un'altra parte oppure ti riduci lo stipendio e cerchi di porre rimedio alla situazione
se la cosa la decide il giocatore mi sta bene, altrimenti se la società non se lo può permettere lo vende.
Originariamente inviato da riaw
non mi sembra che le altre squadre siano state costrette con una pistola puntata alla testa a sborsare i miliari per i vari mister totti o simili però ;)
se uno ha i soldi, li spende, se non li ha, va in rosso e deve essere aiutato da un decreto?
ma per piacere.....
Quoto.
Tra l'altro credo che nessuno sarebbe contento di vedere le squadre italiane al livello di quelle bulgare perché i giocatori migliori sono emigrati tutti dove guadagnano di più. Ma dico anche che se è giusto punire gli amministratori insolventi è altrettanto giusto salvaguardare le aziende
ALBIZZIE
25-03-2004, 17:03
Originariamente inviato da riaw
...come diceva maroni al processo di biscardi, un giocatore della roma, che prende, ipotesi, 5 mila euro al giorno, può vivere benissimo anche con 2.500 euro, e i restanti 2.500 vengono usati per pagare le tasse arretrate, poi gli verranno restituiti quando i debiti sono estinti.
altra ipotesi plausibile ;)
però hai quotato il post sbagliato :D
JENA PLISSKEN
25-03-2004, 17:04
Originariamente inviato da kikki2
Ma neanche le fidejussioni riescono ad ottenere ? Giusto per Lazio Roma , trigoria e formello quanto potrebbero valere?
Il ministro inoltre ha ricordato che la rateizzazione dei debiti con il fisco in cinque anni ''e' possibile gia' oggi a patto che ci sia una fidejussione bancaria a garanzia''.
''Se le societa' non sono neppure in grado di ottenere tali fidejussioni - ha concluso Maroni - vuole dire che sono messe davvero male''.
Questa nn la sapevo;)
Originariamente inviato da riaw
non mi sembra che le altre squadre siano state costrette con una pistola puntata alla testa a sborsare i miliari per i vari mister totti o simili però ;)
se uno ha i soldi, li spende, se non li ha, va in rosso e deve essere aiutato da un decreto?
ma per piacere.....
hai ragione, la mia era solo una constatazione, comunque Totti è l'ultimo dei problemi visto che non è stato pagato una lira, ce ne fossero altri 10-11 come lui eh eh.
P.S.
io sono contro il decreto salva calcio, ma favorevole ad una legge che metta dei paletti.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
altra ipotesi plausibile ;)
secondo me no, non l'ho riportata perchè la reputo giusta, l'ho riportata per spiegare che il discorso sullo stipendio dei calciatori non era improntato al confronto operaio-calciatore, ma a quello che ha detto maroni.
ALBIZZIE
25-03-2004, 17:06
invece io la reputo una soluzione oltre quelle della vendita o dell'autoriduzione.
twinpigs
25-03-2004, 17:09
se ottengono delle fidejussioni regolari, non c'è bisogno di nessun decreto salva-miliardari
la legge sulla rateizzazione dei debiti fiscali già esiste
Originariamente inviato da riaw
guarda che la proposta non era "segare gli stipendi dei giocatori", ma "ridurli per pagare i debiti, per poi ridarglieli una volta che i debiti sono stati saldati".
come diceva maroni al processo di biscardi, un giocatore della roma, che prende, ipotesi, 5 mila euro al giorno, può vivere benissimo anche con 2.500 euro, e i restanti 2.500 vengono usati per pagare le tasse arretrate, poi gli verranno restituiti quando i debiti sono estinti.
seeee aspetta e spera, + che benefattori a me sembrano delle sanguisughe, i + bravi se ne andrebbero subito all'estero, e le pippe resterebbero.
-kurgan-
25-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da parax
E si, anche perchè se passava il decreto anche il Milan doveva vendere diversi suoi giocatori visto che per la regola degli stipendi a non + del 70% del fatturato, di fatto era obbligato a rivedere gli stipendi per 35 milioni di Euro.
P.S.
Non dimentichiamo che l'inizio della fine è partito proprio dalle milanesi, col Milan stellare plurimiliardario di Lentini pagato 20 miliardi, e i mister 70-80-90 miliardi dell'Inter. :rolleyes:
non capisco che c'entri il milan in questa storia, visto che ha pagato le tasse e gli stipendi ai giocatori regolarmente.
se una squadra per essere competitiva spende piu' di quanto si può permettere.. son fatti suoi: la prossima volta sia un poco piu' attenta alle questioni di bilancio. Alcune squadre hanno presidenti con piu' disponibilità economiche? beh, mica vale per sempre.. il milan ha avuto il suo Farina, la fortuna gira come una ruota ;)
se fosse così facile mettere su una squadra competitiva mi metterei pure io a fare il presidente.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
invece io la reputo una soluzione oltre quelle della vendita o dell'autoriduzione.
e se il giocatore non accetta la vendita? se non ha mercato? se ti tocca venderlo "sottocosto"?
l'autoriduzione sarebbe la soluzione migliore, lazzaroni che non sono altro.
mi fa pensare uno come Totti. qualche anno fa aveva detto "con la Roma anche in c" e l'altro giorno ha detto che non resterebbe mai in una rometta. perché non si riduce il suo stipendio da nababbo per salvare la sua Roma? altrimenti, fossi un tifoso romanista, sarei il primo a chiedergli di andarsene per aiutare la squadra a risanare i conti.
ALBIZZIE
25-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco che c'entri il milan in questa storia, visto che ha pagato le tasse e gli stipendi ai giocatori regolarmente.
se una squadra per essere competitiva spende piu' di quanto si può permettere.. son fatti suoi...
proprio perchè erano fatti loro, ora ci si ritrova in questa situazione.
ma il tetto del 70% invece era previsto per tutti.
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco che c'entri il milan in questa storia, visto che ha pagato le tasse e gli stipendi ai giocatori regolarmente.
se una squadra per essere competitiva spende piu' di quanto si può permettere.. son fatti suoi: la prossima volta sia un poco piu' attenta alle questioni di bilancio. Alcune squadre hanno presidenti con piu' disponibilità economiche? beh, mica vale per sempre.. il milan ha avuto il suo Farina, la fortuna gira come una ruota ;)
se fosse così facile mettere su una squadra competitiva mi metterei pure io a fare il presidente.
leggi il post dopo ho detto che è solo una constatazione, ed anche che sono contrario al decreto.
Originariamente inviato da recoil
mi fa pensare uno come Totti. qualche anno fa aveva detto "con la Roma anche in c" e l'altro giorno ha detto che non resterebbe mai in una rometta. perché non si riduce il suo stipendio da nababbo per salvare la sua Roma? altrimenti, fossi un tifoso romanista, sarei il primo a chiedergli di andarsene per aiutare la squadra a risanare i conti.
dall'alto della mia ignoranza posso solo pensare che sia più una volontà della roma di venderlo per recuperare liquidi che una volontà del giocatore di andarsene, almeno credo...
Originariamente inviato da ALBIZZIE
proprio perchè erano fatti loro, ora ci si ritrova in questa situazione.
?
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Questa nn la sapevo;)
si attualmente è possibile ottenere il condono fiscale ex art 2 co 45 legge 350/2003 ... il problema è che per ottenere la rateizzazione del debito fiscale occorre una ( famigerata ) FIDEJUSSIONE bancaria a copertura del debito.
Purtoppo vista la situazione precaria dei club sembra che nessuno sia disposto a garantire cifre per oltre 100 milioni di € quindi a mio modesto giudizio non c'è nessuna possibilità senza il decreto che queste sqadre ottengano la licenza UEFA almeno non in prima istanza il 31/04
-kurgan-
25-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da ALBIZZIE
proprio perchè erano fatti loro, ora ci si ritrova in questa situazione.
ma il tetto del 70% invece era previsto per tutti.
se hanno sbagliato, a mio parere, finiscano come la fiorentina.
come disse qualcuno in questo forum a proposito di questo decreto: "che bello, allora pure io rateizzerò la mia irpef per i prossimi dieci anni" :D
il milan si è fatto il suo purgatorio (per altri motivi) e l'ho subito, non dico tranquillamente, ma l'ho fatto.
sul tetto del 70%.. mi sembra una scemenza: un presidente con molte disponibilità ripiana i debiti regolarmente. Un presidente senza soldi no.. i secondi però, quando sono un poco svegli, riescono cmq a restare in serie A.
dr.stein
25-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da riaw
dall'alto della mia ignoranza posso solo pensare che sia più una volontà della roma di venderlo per recuperare liquidi che una volontà del giocatore di andarsene, almeno credo...
Totti, dopo 10 anni in cui si è incollato addosso e sul cuore la maglia giallorossa, ora sta anche guardando se stesso.... e si è reso conto che se vuole essre ricordato per qualcosa in più di un solo scudetto in carriera, deve cambiare aria. Se la roma fosse sempre stata una rometta, sarebbe rimasto fino a 35 anni!
Ma la roma da rometta nel corso degli anni è diventata LA ROMA, anche grazie a lui, e ora non vuole più barcamenarsi nel limbo delle zone basse.... vuole ottenere qualcosa.
Su questo si può essere più o meno d'accordo. Molti di noi lo disprezzeranno per questo, altri lo ameranno e rimpiangeranno ancora di più.
Ma d'altronde chi di noi non cerca giorno dopo giorno delle realizzazioni professionali, magari cambiando posto di lavoro in aziende piu' forti e vincenti e che credono in te ?
Lacrime agli occhi, saluto il nostro Capitano.
ALBIZZIE
25-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da riaw
?
sbaglio, o ha detto che se una squadra se vuole spendere più di quanto si puòpermettere, sono cassi suoi?
-kurgan-
25-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sbaglio, o ha detto che se una squadra se vuole spendere più di quanto si puòpermettere, sono cassi suoi?
si.
ma vale anche per te o per me.. io una ferrari me la comprerei volentieri ad esempio. ;)
andreamarra
25-03-2004, 17:23
Dispiace che certe società di un certo livello non possano iscriversi. In ogni caso anche se ci fosse il decretone salva presidenti che hanno fatto cagatone immnde, le squadre in grave crisi non recuperebbero lo stesso, dovendo pagare mensilmente miliardi su muliardi. SPalmare significa che bisogna pagarci anche gli interessi... e la loro sarebbe soltanto una lunghissima agonia.
ALBIZZIE
25-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da -kurgan-
si.
ma vale anche per te o per me.. io una ferrari me la comprerei volentieri ad esempio. ;)
ah, cassi suoi nel senso che poi se la sbrighi da sola. OK!
crespo80
25-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da dr.stein
Totti, dopo 10 anni in cui si è incollato addosso e sul cuore la maglia giallorossa, ora sta anche guardando se stesso.... e si è reso conto che se vuole essre ricordato per qualcosa in più di un solo scudetto in carriera, deve cambiare aria. Se la roma fosse sempre stata una rometta, sarebbe rimasto fino a 35 anni!
Dopo che si è reso conto che in campo internazionale non lo conosce nessuno, tanto da non fargli avere nemmeno un voto al fifa world player, surclassato da emeriti sconosciuti, ha capito che se vuole essere ricordato fuori dai confini nazionali deve emigrare in una squadra di alto livello (ma chi lo vorrebbe se non lo conosce nessuno?)
:cool:
beh totti il mercato ce l'ha eccome tanto in Italia quanto all'estero.
dr.stein
25-03-2004, 17:36
Originariamente inviato da crespo80
Dopo che si è reso conto che in campo internazionale non lo conosce nessuno, tanto da non fargli avere nemmeno un voto al fifa world player, surclassato da emeriti sconosciuti, ha capito che se vuole essere ricordato fuori dai confini nazionali deve emigrare in una squadra di alto livello (ma chi lo vorrebbe se non lo conosce nessuno?)
:cool:
Il fifa world player fu un clamoroso scandalo, non fa testo secondo me!
Originariamente inviato da dr.stein
Il fifa world player fu un clamoroso scandalo, non fa testo secondo me!
Però è vero che a livello internazionale ce ne sono altri molto più conosciuti, magari solo perché giocano nel Real Madrid o nella Juventus. Totti è forse il + forte del mondo, ma a livello internazionale non ha mai vinto niente
Quincy_it
25-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da dr.stein
Totti, dopo 10 anni in cui si è incollato addosso e sul cuore la maglia giallorossa, ora sta anche guardando se stesso.... e si è reso conto che se vuole essre ricordato per qualcosa in più di un solo scudetto in carriera, deve cambiare aria. Se la roma fosse sempre stata una rometta, sarebbe rimasto fino a 35 anni!
[cut :vocedeltifoso:]
Lacrime agli occhi, saluto il nostro Capitano.
Giustissimo! :)
Infatti IMHO dovrebbe seguire la stessa strada percorsa dal suo ex-rivale di derby capitolini nonchè ex-difensore centrale della Lazio.. ;) :D
ALBIZZIE
25-03-2004, 17:54
vedrai che un aereo per madrid lo trova anche a fiumicino senza andare fino a malpensa. :ciapet:
dr.stein
25-03-2004, 17:59
Originariamente inviato da Quincy_it
Infatti IMHO dovrebbe seguire la stessa strada percorsa dal suo ex-rivale di derby capitolini nonchè ex-difensore centrale della Lazio.. ;) :D
Situazione diversa!
Nesta non voleva abbandonare la Lazio, lo ha fatto ESCLUSIVAMENTE per salvarla dal tracollo finanziario, non per ambizione personale! ;)
Sebbene poi i risultati siano i medesimi!
nonsenso
25-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da lucio68
E tutti i piccoli azionisti/risparmiatori? Le S.p.A. non dovrebbero avere un'assemblea dei soci che elegge un consiglio di amministrazione ed eventualmente caccia l'amministratore delegato se invece che guadagnare perde? E il collegio sindacale?
Le S.p.A. nel calcio, ma non solo nel calcio in Italia, sono spesso società controllate da uno o da pochi che fanno quello che vogliono, quasi senza controllo. E allora non dovrebbero essere le aziende a pagare, ma solo gli amministratori. Tanzi ha fatto quello che ha fatto, ma è giusto salvare la Parmalat e le sue attività; allo stesso modo se si devono indagare gli amministratori delle società di calcio insolventi, è giusto salvaguardare il patrimonio delle aziende (squadre) se non altro per rispetto verso i risparmiatori (che saranno ancora una volta gli unici a prenderla in quel posto)
beh pochi sanno che la parmalat ha dei problemi, ma sanno quasi tutti( forse a parte te) :D che le squadre romane hanno molti debiti, azzi loro per chi compra le azioni romane.
Originariamente inviato da nonsenso
beh pochi sanno che la parmalat ha dei problemi, ma sanno quasi tutti( forse a parte te) :D che le squadre romane hanno molti debiti, azzi loro per chi compra le azioni romane.
Tutte le società italiane hanno debiti, dal momento che a sorreggere l'economia sono principalmente le banche, la differenza è che le sociatà calcistiche i debiti li hanno con l'erario, e Roma e Lazio da sole arrivano ad assommare metà del debito totale del calcio, quindi circa 255 milioni di € (come vedi lo sapevo anch'io ;) )
Io non sono d'accordo col decreto spalmadebiti, ma dico solo che bisogna carcare comunque di tutelare anche i soggetti più deboli.
Ciao
fabius00
26-03-2004, 08:54
la roma vendera
samuel
emerson
montella
e forse totti
Secondo me occorre sviscerare la questione in due fiscale e sportiva.
1) L'eventuale decreto salvadebiti.
Secondo me non è giusto le società che hanno problemi devono vendere i loro giocatori e sanare la posizione debitoria subito entro il termine per l'iscrizione al prossimo campionato e per le squadre che dovrebbero giocare in campo europeo se non hanno le carte in regole non si devono iscrivere ed il loro posto deve essere preso dalle squadre che seguono in classifica.
Vi ricordate che fine hanno fatto Ravenna, Pisa, Cosenza, Fiorentina e tante altre che ora non ricordo?? Beh fallirono!!! Quindi o vendono e risanano i conti o chiudono come tutte le aziende, E' ORA DI FINIRLA chiunque squadra sia.
Il calcio E' UNA AZIENDA non è più puro sport come 15/20 anni fa dove gli stipendi erano + contenuti....
Senza contare squadre che mettono a biliancio gli eventuali incassi del 2010:eek: :eek:, ma ci rendiamo conto!!!!
2) Il discorso sportivo, riguarda le squadre minori, loro versano puntalmente i loro stipendi ai giocatori TUTTI I MESI e ci sono squadre che devono ancora pagare svariati mesi di stipendi.
Queste società in regola hanno tutti i loro diritti di rivolgersi al TAR del Lazio se retrocedono, perchè è facile fare gli squadroni e poi dopo alcuni anni avere debiti.
Questo imho
marall
Milan, Juve, Inter, Udinese, Sampdoria, Siena, Bologna, Modena e Empoli sono le squadre che potrtebbero giocare , a oggi , in serie A : e l serie B e C come sono messe ? leggevo peggio della A...
fabius00
26-03-2004, 10:14
Originariamente inviato da kikki2
Milan, Juve, Inter, Udinese, Sampdoria, Siena, Bologna, Modena e Empoli sono le squadre che potrtebbero giocare , a oggi , in serie A : e l serie B e C come sono messe ? leggevo peggio della A...
il chievo no?
a ki dove hai preso ste notizie?
Originariamente inviato da fabius00
il chievo no?
a ki dove hai preso ste notizie?
il chievo, come il perugia, deve ancora pagare l'irpef
mi pare si tratti di 18 mln (o cifre simili cmq)
Originariamente inviato da fabius00
il chievo no?
a ki dove hai preso ste notizie?
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/sport/calcio/rolasicure/rolasicure/rolasicure.html
fabius00
26-03-2004, 10:22
Originariamente inviato da kikki2
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/sport/calcio/rolasicure/rolasicure/rolasicure.html
ok! cmq a questo punto allora per il prossimo campionato problemi no ce ne sono, probabilmente la difficolta maggiore è l'iscrizione all'uefa!
Gig4hertz
26-03-2004, 10:47
Originariamente inviato da marall
Fiorentina e tante altre che ora non ricordo?? Beh fallirono!!!
ancora con la fiorentina?:rolleyes:
Originariamente inviato da fabius00
ok! cmq a questo punto allora per il prossimo campionato problemi no ce ne sono, probabilmente la difficolta maggiore è l'iscrizione all'uefa!
dici ?
http://www.calciomercato.com/modules.php?name=News&file=article&sid=51748
fabius00
26-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da Mecoita
dici ?
http://www.calciomercato.com/modules.php?name=News&file=article&sid=51748
si ma da qui a luglio forse succedera qualcosa ;) tipo svendita di giocatori! :cry:
dr.stein
26-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da fabius00
si ma da qui a luglio forse succedera qualcosa ;) tipo svendita di giocatori! :cry:
Certo che annà a fa la Champions League co D'agostino e Wahab s'annamo a fa pija per culo da tutta europa! :rolleyes:
fabius00
26-03-2004, 12:33
Originariamente inviato da dr.stein
Certo che annà a fa la Champions League co D'agostino e Wahab s'annamo a fa pija per culo da tutta europa! :rolleyes:
nun te preoccupa o nun c'annamo o trovano un escamotage per facce entra
dr.stein
26-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da fabius00
nun te preoccupa o nun c'annamo o trovano un escamotage per facce entra
ma che c'annamo so convito pure io...
il problema e' se nel frattempo se vendemo samuel emerson totti e montella!
Originariamente inviato da dr.stein
il problema e' se nel frattempo se vendemo samuel emerson totti e montella!
il problema è che manco ce li dovevate avere :D:D:D
Originariamente inviato da Gig4hertz
ancora con la fiorentina?:rolleyes:
Si ma il mio riferimento è soltanto come cronaca, vedi la mia provenienza e capisci molte cose (della viola non mi importa proprio niente....)
:D :D :D :D
marall
Originariamente inviato da riaw
il problema è che manco ce li dovevate avere :D:D:D
Beh, no, dai: Totti l'hanno allevato loro!
dr.stein
26-03-2004, 12:43
Originariamente inviato da riaw
il problema è che manco ce li dovevate avere :D:D:D
non è proprio così eh.... ;)
crespo80
26-03-2004, 12:48
Originariamente inviato da badedas
Beh, no, dai: Totti l'hanno allevato loro!
si, ma se subito dopo averlo allevato Totti si rivela un campione e altre società sono disposte a offrirgli uno stipendio da capogiro e il giocatore è in scadenza di contratto, che deve fare la Roma per tenerlo se non offrirgli uno stipendio maggiore? Ed è proprio quello che ha fatto. E' inutile allevare dei campioni se poi te li soffiano le altre squadre in quanto gli offrono di più...
E' triste ma è così. L'unica cosa che non paghi quando ti cresce un campione nel tuo orticello è l'ingaggio alla società da cui dovresti comprarlo.
Ma se lo vuoi tenere, e non farlo emigrare in squadre più danarose (anche estere) l'unica cosa da fare purtroppo è dargli uno stipendio alto. Checchè se ne dica, sono pochi i calciatori che tengono ancora alla maglia, ormai ci si aggrappa solo ai soldi e al prestigio.
:(
Dr. Death
26-03-2004, 13:03
Ditemi quello che volete, non ho letto tutto, mi va di dire solamente che tutta sta storia mi fa semplicemente SCHIFO.
Schifo perché non si può fare un caso nazionale, interessare governi, muovere acque che normalmente non si spostano di un millimetro per faccende ben più importanti per la collettività, per delle squadre di calcio che altro non hanno saputo fare che sperperare così ingenti risorse in un modo ASSURDO.
Tutti a parlare di questa storia, soprattutto in politica dove pensano, studiano leggi "salvacalcio" e altre menate varie.
Calciatori che guadagnano MILIARDI per tirar calci ad una palla, per divertirsi!!! Ma dov'é cazzo è finito lo spirito del calcio? Dov'é lo sport? Cosa ne è rimasto? Schifo, letteralmente schifo.
Riducessero il calcio a quello che era in origine, ne avremmo tutti qualcosa di molto più genuino. Non contesto il fatto che se ne faccia delle attività di lucro; la pubblicità va bene, normale vendere biglietti allo stadio così come è normale pagare i calciatori che lo fanno di professione e dunque non svolgono altri lavori.
Ma vendere giocatori come fossero cimeli all'asta alla Sotheby's per poi pagarli fior fiori di miliardi quando tante persone muoiono di fame ovunque, quando l'Italia stessa, che si atteggia a potenza, a stato di "benessere", è piena di problemi, è un qualcosa per me di inconcepibile.
Penso che tutti si abbia problemi ben più gravi e importanti di cui discutere e a cui destinare delle risorse.
In un paese dove l'unico progresso registrato con continuità è quello della disoccupazione, dove le precarietà sono al limite e non si riesce più neanche a garantire un futuro degno per le persone che lavorano tanti anni grazie al fallito sistema pensionistico, dove vi sono problemi di acqua in diverse regioni, dove l'industria è ferma, dove quand'anche si riesca a produrre assurde leggi di mercato preferiscono gettare il prodotto italiano piuttosto che ripensare adeguatamente il mercato per favorire la causa locale, dove chissà quante persone attendono da anni un aiuto per rifarsi una casa dopo terremoti, alluvioni ecc, dove si fanno lavorare gli anziani fino a un'età assurda per poi neanche essere sicuri di godersi per qualche annetto quella misera pensione, mentre si lasciano i giovani anche laureati senza lavoro fino a trent'anni e più, dove l'intelligenza è talmente evoluta da portare il paese alla spaccatura, dove [è meglio che mi fermo qui sennò non la smetto più].
In questo paese è tutto un magna magna, tutti pensano a sé e alle cazzate, nessuno pensa a risolvere realmente i problemi che interessano tutti. L'economia italiana sta andando verso lo sfacelo, continuando di questo passo gli italiani si ritroveranno a pentirsi di quando hanno schifosamente osato deridere e disprezzare albanesi, slavi e altre popolazioni che ne hanno vissuti di problemi.
E invece si parla di calcio. Decreti "salvacalcio", società che -peccato :( - sono fuori perché non hanno pagato e vaffanculo quant'altro.
Il calcio è un lavoro per chi lo fa di professione, ok. Che comincino a stipendiarsi quanto degli operai, in fondo prendono a calci una palla, non si spezzano la schiena come tante persone che non sanno come arrivare a fine mese. Gli introiti della pubblicità sono così enormi per le squadre che davvero non capisco come si possa sperperarli per pagare così tanto chi fa sport. Pagassero di meno i giocatori e tante altre figure che siano realmente utilit a questo tipo di sport-attività. Aggiungo un'altra cosa: visto che il "tifo" ha aggiunto SCHIFO a tutto questo SCHIFO, per me la presenza di tifosi allo stadio non ha più senso, se non quella di rovinare ancora di pià il mondo dello sport. Certo, non è la stessa cosa guardare la partita alla tv che essere allo stadio, ma grazie a tanti è questo che meritano i "tifosi". Trasmettessero tutte le partite in tv; con tutte le persone che le guarderebbero senza pagare il biglietto allo stadio si ritroverebbero ad incassare un casino di soldi per i diritti dalle emittenti tv, che a loro volta ne guadagnerebbero un casino grazie agli audience (per la pubblicità).
Questi sono cazzate per cui dobbiamo ringraziare la nostra stessa stupidità se non facciamo nulla per cambiare le carte in tavola e far sì che cose del genere non capitino più. I problemi sono altri. Non che la Roma o chi altro è fuori dalla serie A.
Chiudo qui, va', è meglio..
Originariamente inviato da crespo80
si, ma se subito dopo averlo allevato Totti si rivela un campione e altre società sono disposte a offrirgli uno stipendio da capogiro e il giocatore è in scadenza di contratto.
A subito dopo, non siamo mica la cavese, qualche stipendio ce lo potremmo pure permettere, IMHO il problema sono stati gli acquisti pazzi, tipo cassano a 60 miliardi, o Montella a 50, che significa poter pagare lo stipendio di Totti per 15 anni, e gli stipendi folli dettati però dal mercato drogato degli ultimi anni. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.