View Full Version : K6-II 500 mhz inferiore al PII- 300mhz ????????
Ragazzi non ci credo!!!
Sapevo che i K6 per i calcoli in virgola mobile faceva un po' schifo, ma è possibile che i giochi che scattano tremendamente sul mio K6-II 400@500 sono fluidi su un P2 300 mhz?????
Stessa scheda video (voodoo3 2000) e 256 mb di ram per il K6 e 98 per il Pentium2.
Il sistema è pulito e ottimizzato su entrambi, li uso solo per giocare sulla lan casalinga!!
Originariamente inviato da Axl_Mas
Ragazzi non ci credo!!!
Sapevo che i K6 per i calcoli in virgola mobile faceva un po' schifo, ma è possibile che i giochi che scattano tremendamente sul mio K6-II 400@500 sono fluidi su un P2 300 mhz?????
Stessa scheda video (voodoo3 2000) e 256 mb di ram per il K6 e 98 per il Pentium2.
Il sistema è pulito e ottimizzato su entrambi, li uso solo per giocare sulla lan casalinga!!
mi pare strano all'epoca io avevo un k6-2 400@450 e un mio amico un p2 400 con la stessa sk video una tnt2 con 16mb beh nn c'erano differenze mi pare davvero strano
ho un p2 233 (come si vede dalla signature). ho fatto il test di lettura e scrittura con aida32 tempo fa e nonostante amd k6 450 avesse le ram pc 100(le mie sono pc 66) il mio procio facevo +/- gli stessi risultati(poco più in lettura, poco meno in scrittura).
mitico P2!! :sofico:
(mi sa cmq che tra qualche mesetto ci sta un socket 754, 9800pro...):cool:
il K6-II 500Mhz NON è inferiore al PII300Mhz, come hai scritto tu....
semplicemente in alcune applicazioni (specialmente nei giochi ottimizzati + per una piattaforma che per l'altra) il K6-II potrebbe rimane indietro ripsetto al PII
quindi in definitiva SI può essere che un gioco giri meglio con un PII300 che con un K6-II 500Mhz ma è sbagliatissimo generalizzare come hai fatto nel titolo....
ps: poi bisogna anche vedere le schede madri montate.....
La sezione floating point del k62 500 (che ho ancora sul pc di mio padre ;)) è veramente penosa e penso possa essere inferiore anche al p2 a 300 mhz.
Solo sugli interi è superiore, a quei tempi amd cercava di recuperare lo svantaggio usando e promuovendo massicciamente il set 3dnow (cosa fatta a partire dalle directx6 e dai drivers della voodoo2 in su)...
Ah per la cronaca, io ho una voodoo3 3000 agp sul k62 500 :D
Ciauz!
matteo171717
26-03-2004, 08:12
ehmmmmm
nel super pi 1Mb un k62 500 mi risultava battuto pure da un pentium1 200mmx@233
Stessa scheda madre, stesse memorie....smontato uno e rimontato l'altro risattando tutto!
probabilmente il super pi era ottimizzato mmx...
Il K6 2 aveva un grosso limite: la mancanza di cache di livello 2 ad alta velocita' come il P2. Quindi ogni applicazione che faceva uso di una quantita' di dati superiore alla cache di livello 1 andava a prendere i dati dalla RAM che viaggiava a 100 Mhz. Quindi praticamente tutte le applicazioni erano strozzate dalla memoria.
All'epoca provai ad overcloccare il mio K6-2 300Mhz fino a 350 Mhz (li reggeva solo per pochi minuti) e in molti test (la suite winbench) non combiava proprio nulla, a parte i test floating point che invece aumentavano linearmente con la frequenza. Riguardo ai floating point era un vera lumaca: approssimativamente andava la meta' di un P2 di pari clock!
Mi sto' ancora mangiando le mani per non aver comperato il celeron 300 A che mi aveva proposto il negoziante!!
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.