PDA

View Full Version : Processori socket 939 in arrivo il 25 Maggio


Redazione di Hardware Upg
25-03-2004, 08:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12089.html

C'è molta attesa per il debutto delle nuove cpu AMD Athlon 64 e 64FX per Socket 939. Al CeBit tutti i produttori di schede madri hanno mostrato sample, ma il debutto è fissato tra 2 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

nanu10
25-03-2004, 08:52
mi sa che aspetto ancora un poco, poi una bella Cpu Athlon 64 su socket 939 non me la toglie nessuno!!!

baito
25-03-2004, 08:55
Figo!!!

Comunque in italia prima di ottobre/novembre non se ne vedrà l'ombra...

generals
25-03-2004, 09:09
se il quantitativo di cpu disponibile sarà quello indicato, sino all'inizio del 2005 i prezzi non saranno certo abbordabili soprattutto se confrontati con cpu socket 754. Che dilemma aspettare comunque 939 o passare ad uno 754 più economico con prestazioni simili ma poco upgradabile?

nonikname
25-03-2004, 09:10
Domande rivolte a Damon Muzny di AMD, riguardo i progetti della casa di Sunnyvales. Queste le risposte ottenute:

Cosa prevedete dopo il core unico per i vostri processori?

AMD non ha pianificato una tecnologia simile alll'Hyperthreading di Intel, ma un processore AMD "dual core" sarà proposto prossimamente. La principale novità per i sistemi Opteron multiprocessore sarà l'aumento della velocità del bus HyperTransport (a partire dal terzo trimestre). Quali sono le novità riguardo ai 0.09 micron?

Lo sviluppo continua bene. I processori Athlon 64 / Opteron a 0.09 micron saranno disponibili alla fine del terzo trimestre 2004.

Quali sono le novità riguardo la memoria DDR-II da AMD?

Per il momento, AMD pensa come altri produttori, che la DDR-II 400 è più costosa e meno performante che la classica DDR400. Quando la DDR-II sarà meno cara e più performante, AMD supporterà questa nuova memoria.Per il momento l'Athlon 64 compatibile con la DDR-II è previsto alla fine del 2005.

Quando sarnno disponibili le motherboards Socket 939?

Alcuni produttori inizieranno a vendere le motherboards Socket 939 nel mese di Maggio.

L'avvenire dei Socket 940 e Socket 754?

Il Socket 940 continuerà ad essere impiegato con le CPU Opteron, mentre l'Athlon 64 FX utilizzerà a partire da Maggio il nuovo Socket 939. Per il Socket 754 un nuovo processore(Athlon 64 3700+?) sarà proposto molto presto, mentre gli altri processori Athlon 64 utilizzeranno il Socket 939.

AMD prevede di adottare il nuovo standard BTX?

AMD è molto soddisfatta da quanto offre oggi l'ATX e non vede la necessità di passare al BTX.

ErPazzo74
25-03-2004, 09:22
beh interessanti le considerazioni del portavoce AMD anche se mi sembra molto ottimista sul dual-core, considerando che il 3 trimestre saranno annunciato i 0.09 SOI senza di cui il dual-core e' impossbile, in pratica, a me nn sembra cosi' vicino.
Riguardo la DDR-II son daccordo sulle sue considerazioni ma non tanto sui tempi mi sembra che fine 2005 sia troppo in la' x rendere disponibile controller memoria compatibili.

Revolution.Man
25-03-2004, 09:25
quuindi per avere prezzi decenti bisogna aspettare il 2005, quando veranno commercializzati in grandi volumi.
io mi butto sul sck 754 e cs x 1 paio di anni sono apposto...anke se all'inizio pensavi di apettare il 939 ma i tempi si allungano.. di brutto..


un'informazione..... i proci 754 passeranno anke loro a processi produttivi a 0.009?
se si a partire gia dal 3700+?

LASCO
25-03-2004, 10:13
Una domanda: la differenza tra l'A64 e l'A64 FX su socket 939 riguarderà solo il quantitativo di cache?

xk180j
25-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da LASCO
Una domanda: la differenza tra l'A64 e l'A64 FX su socket 939 riguarderà solo il quantitativo di cache?

memorie non ecc e bus a 1000 mhz

crysor
25-03-2004, 10:43
Ma è meglio avere il dual channel o 1Mb di cache?
I prossimi processori su socket 754 continueranno ad essere prodotti con 1Mb di cache o verrà dimezzata?

Revolution.Man
25-03-2004, 10:49
hanno fatto una versione del 3200+ che ha cache dimezzata e clock di 2200.

quindi mi sa che la strada è la cache di 512...
mmbho!!!

Lord Archimonde
25-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da xk180j
memorie non ecc e bus a 1000 mhz

Assolutamente, come al solito c'e' da fare il riepilogo:

940: solo A64 FX attuali e Opteron, registered ram

939: dual channel non ecc e in futuro HT a 1Ghz

754: single channel, 512Kb L2 (gli attuali A64) 256Kb L2 i futuri Athlon XP (probabilmente senza 64 bit)

Il socket 940 richiede memorie ecc, piu' costose e meno performanti (ecco perche' aspettare), il 939 no
La differenza tra 940/939 e 754 e' solo il dual/single channel
Di norma (sembra) gli A64 integrano 512Kb di L2,
QUELLI col suffisso FX ne hanno un mega

crysor
25-03-2004, 11:04
Però il 3200+ e il 3400+ hanno 1Mb di cache. Io spero che continuino in questa strada almeno con il 3700+.

lasa
25-03-2004, 11:13
Tutto rinviato all'autunno....

sorbiturico
25-03-2004, 11:24
quindi mi sembra di capire che gli a64 , a differenza di adesso avranno tutti rigorosamente il dual cannel non ecc , e la differenza con l' fx sarà che quest' ultimo sarà un opteron che non utilizzerà la ram ecc , mentre quello su soket 393 sarà un opteron al 100% .

Ciao

sorbiturico
25-03-2004, 11:27
volevo scrivere che invece l'afx su soket 940 sarà un opteron al 100% con ram registred , ritengo perciò che a parità di frequenza possa avere prestazioni leggermente inferiori ( per via della ram meno prestante ) in rapporto alla versione su 939.


riciao

phobos04
25-03-2004, 12:05
l'FX 55 su socket 939 sarà mio!!!!!!

Murdorr
25-03-2004, 12:26
WOW PROPIO IL GIORNO DEL MIO COMPLEANNO CHE BEL REGALO!!! :D :D :D.

maranza7
25-03-2004, 13:01
Qualcuno sa se su socket 939 partiranno dall' fx53 o dall' fx55?
bello il sasesu!!

Sig. Stroboscopico
25-03-2004, 14:39
A me par di leggere che non supporterà HT
Del resto non è che serva poi a una massa e Intel difficilmente glielo darebbe per poco.

^__-

Il vero HT sarà il dual core... speriamo che dia meno problemi di compatibilità e che occorra disattivarlo ogni tanto da bios

-__-

Ciao!

Lord Archimonde
25-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
A me par di leggere che non supporterà HT
Del resto non è che serva poi a una massa e Intel difficilmente glielo darebbe per poco.

^__-

Il vero HT sarà il dual core... speriamo che dia meno problemi di compatibilità e che occorra disattivarlo ogni tanto da bios

-__-

Ciao!

:ahahah: :ciapet: :eheh: :rotfl:

Per HT intendevo bus HyperTransport a 1Ghz, non l'HyperTrading :D
Lolloso (senza rancore;) )

YAWW
25-03-2004, 15:12
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
A me par di leggere che non supporterà HT
Del resto non è che serva poi a una massa e Intel difficilmente glielo darebbe per poco.

Il vero HT sarà il dual core... speriamo che dia meno problemi di compatibilità e che occorra disattivarlo ogni tanto da bios


penso proprio che con ht intendesse hyper transport non hyper threading e sono due cose completamente diverse!

hyper transport: è un bus point to point sviluppato soprattutto per trarre massimo vantaggio per le configurazioni multiprocessore

hyper threading: è una implementazione che permette alle parti di processore che rimarrebbero inutilizzate durante certi processi, di elaborare dati provenienti da altre applicazioni eseguite contemporaneamente

spero di non aver incasinato le cose...

zao zao

YAWW
25-03-2004, 15:17
mi hai battuto sul tempo ^_^

zao zao

maranza7
25-03-2004, 15:21
Nessuno sa rispondermi? Uscirà l'FX53 o l'FX55 su 939?

homero
25-03-2004, 15:31
amd64 per tutto tra 1 anno.....
l'unico processore da non comprare e' il 940 pin...
gli altri socket invece rimarranno in piedi per i sistemi economici e professionali.
la politica di amd penso sia giusta se le piastre madre con socket 754 avranno un prezzo basso come i processori....
mentre i 939 saranno i piu' performanti....

KAISERWOOD
25-03-2004, 16:54
Originariamente inviato da homero
amd64 per tutto tra 1 anno.....
l'unico processore da non comprare e' il 940 pin...
gli altri socket invece rimarranno in piedi per i sistemi economici e professionali.
la politica di amd penso sia giusta se le piastre madre con socket 754 avranno un prezzo basso come i processori....
mentre i 939 saranno i piu' performanti....

Le mobo socket 754 chipset sic costano meno di 100euro ivati, quelle con kt800pro costano leggermente di +.
Tra unn athlon 64 a 2ghz con 1 mega di cache e dual channel e uno a 2,6 ghz con 512kb e single channel preferisco quest'ultimo che amio avvisso è + performante. Il dual prima non serviva a molto sull'athlon per il bus limitato aedesso per il controller integrato :D e tra 512 e 1 m di cahce la differenza non è molta sopratutto adesso che il controler è integrato. C'è sempre la tendenza a confendere l'archittettura del p4 che sfrutta maggiormente queste "toppe" con quella dell'athlon. Io apprezzo AMd che non ritiene opportuno il passagio al formato btx, perchè tanto quando cambio cpu cambio anche la mobo ma cambiare case mi secca soprattutto se hai speso parecchi soldi per uno in alluminio.

k4rl
25-03-2004, 17:50
be vi dimenticate di uno dei fattori più positivi degli FX... il multi sbloccato verso l'alto!!!

Kurtz
25-03-2004, 18:02
Ragazzi, non so che pesci prendere, ho un XP 1600+ che volevo cambiare dopo piu' di due anni di onorato servizio, volevo aspettare il socket 939, ma non posso spendere una fortuna! Secondo voi conviene comprare adesso un AMD64 3000/3200 con socket 754, o i vantaggi del Socket 939 rendono consigliabile aspettare l'autunno e prezzi umani ? Considerate che non sono un fanatico dell'upgrade e che intendo tenermi il nuovo comp per un bel pezzo...

k4rl
25-03-2004, 18:36
se lo intendi tenere un paio di anni allora non ti porre problemi

intanto come vedi prima che ci isano volumi sufficenti di socket 939 ce ne vorrà di tempo...

AskBro
25-03-2004, 23:09
754...e mi sa che il 3200 salirà alla grande(fix permettendo)

generals
26-03-2004, 09:42
magari conviene aspettare un pò (qualche mese) giusto per vedere se i prezzi calano per il 3200 e magari 3400 (con nuovi proc) sempre socket 754.

davestas
26-03-2004, 13:48
Per poi passare al 64bit e pci express fra un annetto....o sbaglio?
Molto importanti secobndo me le dichiarazioni sul btx, almeno che non siano state fatte ad hoc per non "fermare" le vendite degli atx...

Diego72
26-03-2004, 18:10
AMD US :lamer:

Lucrezio
27-03-2004, 16:21
Perché 512 Kb di cache quando adesso ce n'è un MB? MI sembra un po' assurdo considerando che comunque i processori per piattaforme 939 saranno destinati ad una fascia di mercato tutt'altro che "entry level"...
Questo vuol dire che per avere prestazioni stellari non restano che Fx o Opteron... o qualche soluzione intel (??????????)....

cdimauro
28-03-2004, 09:00
Avere 512KB o 1MB di cache L2 incide poco nelle architetture AMD. Per questo vedo molto bene una soluzione con 512KB di cache e dual channel sul socket 939: accontenterà sicuramente il pubblico senza dover spendere tanti soldi in più per avere il top della gamma.

Avalex
01-04-2004, 15:31
Scusate, questo è solo un mio personale pensiero, ma mi domando, ne vale veramente la pena? i costi saranno esagerati, sono esagerati ora anche solo con un burton 3200, ma in particolare, qualcuno mi può dire se esiste o se è previsto un sistema operativo adeguato a sfruttare in pieno tutta questa potenza??? Cioè tutto questo dovrebbe funzionare con win XP????? Ho i miei sempre personali dubbi....
Ogni 6 mesi viene fuori un processore o un chip grafico più potente, e ben venga, ma se il sistema operativo si aggiorna ogni 2 anni minimo, con tutta la potenza del processore e del computer in generale quante di queste risorse vengono realmente utilizzate??? Io provo a sparare una cifra e dico che se ne sfrutta solo il 20%, forse meno, qualcuno può smentirmi? Ve ne sarei grato, forse la politica di Upgradare un processore o una scheda grafica o quant'altro deve andare di pari passo con i sistemi operativi e i vari software!