PDA

View Full Version : CHE SCHEDA E' QUESTA?


olio32
25-03-2004, 08:44
Mi hanno regalato una scheda , mi hanno detto che "probabilmente è una voodoo"
Io so solo che riporta la scritta 3dfx

Quante schede hanno la scritta 3d fx?

olio32
25-03-2004, 08:53
vi mando qualche foto

olio32
25-03-2004, 08:57
lato inferiore destro

olio32
25-03-2004, 08:59
lato sup sinistro

olio32
25-03-2004, 09:01
lato inf sinistro

la_piaga
25-03-2004, 09:25
A giudicare dal layout te la do al 95% per una 3dfx Banshee: una scheda non molto diffusa, messa in ombra dalla piu' "moderna" rivale riva TNT.
Castrata dalla architettura 1x1 e dalle caratteristiche retro' ereditate dalla voodoo2 tipo assenza di rendering true color in 3d o textures di 256x256 per lo meno funzionava a differenza del primo tentativo di 3dfx di integrare 2d e 3d su di un'unica scheda (voodoo rush..)

Raven
25-03-2004, 09:46
Che foto orrende!!!... ma non riesci a farne una che prenda TUTTA la scheda?!?

olio32
25-03-2004, 09:48
Originariamente inviato da Raven
Che foto orrende!!!... ma non riesci a farne una che prenda TUTTA la scheda?!?




Ne ho fatta una stamattina ma prende 384kb mentre posso allegare al max 25kb!

olio32
25-03-2004, 09:58
Originariamente inviato da la_piaga
A giudicare dal layout te la do al 95% per una 3dfx Banshee: una scheda non molto diffusa, messa in ombra dalla piu' "moderna" rivale riva TNT.
Castrata dalla architettura 1x1 e dalle caratteristiche retro' ereditate dalla voodoo2 tipo assenza di rendering true color in 3d o textures di 256x256 per lo meno funzionava a differenza del primo tentativo di 3dfx di integrare 2d e 3d su di un'unica scheda (voodoo rush..)
-------------------------------------




:mc: Aspita!!! Allora mi conviene utilizzare ancora la mia tnt2 nvidia aladin da 20 mb integrata???

Se no i drivers della scheda 3dfx dove li trovo?

olio32
25-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da la_piaga
A giudicare dal layout te la do al 95% per una 3dfx Banshee: una scheda non molto diffusa, messa in ombra dalla piu' "moderna" rivale riva TNT.
Castrata dalla architettura 1x1 e dalle caratteristiche retro' ereditate dalla voodoo2 tipo assenza di rendering true color in 3d o textures di 256x256 per lo meno funzionava a differenza del primo tentativo di 3dfx di integrare 2d e 3d su di un'unica scheda (voodoo rush..)



Cmq grazie per la consulenza! Certo che non è una scheda comune....;)


Si accettano ancora altre ipotesi da altri utenti!

nix1
25-03-2004, 11:21
www.3dfxzone.it

www.forumzone.it

la_piaga
25-03-2004, 11:28
Originariamente inviato da olio32
-------------------------------------




:mc: Aspita!!! Allora mi conviene utilizzare ancora la mia tnt2 nvidia aladin da 20 mb integrata???

Se no i drivers della scheda 3dfx dove li trovo?
Ti diro', di solito le soluzioni integrate non mi piacciono per via dei compromessi che naturalmente si devono implementare nell'architettura di memoria, ma in questo caso non c'e' ombra di dubbio: una tnt2 integrata e' molto piu' veloce di una banshee "regolare".
Sopratutto pero' per la tnt2 c'e' un supporto ufficiale da parte di nvidia, trovi i drivers e le sue caratteristiche ti permettono di farci girare sopra ancora molto software; mentre la banshee con le sue specifiche paleozoiche sarebbe ormai incompatibile con quasi tutto il software 3d di nuova generazione, considerato anche il fatto che l'esemplare in foto ha installati 8 mb...

Se comunque hai il gusto per l'avventura, a questo indirizzo dovresti trovare qualcosa che somiglia ad un driver per la banshee (ovviamente e' non ufficiale essendo la 3dfx estinta da tempo...)

http://www.voodoofiles.com/9538

Buna fortuna! ;)

edit: consulta comunque prima gli indirizzi postati da nix1 che probabilmente sono piu' aggiornati.

olio32
25-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da la_piaga
Ti diro', di solito le soluzioni integrate non mi piacciono per via dei compromessi che naturalmente si devono implementare nell'architettura di memoria, ma in questo caso non c'e' ombra di dubbio: una tnt2 integrata e' molto piu' veloce di una banshee "regolare".
Sopratutto pero' per la tnt2 c'e' un supporto ufficiale da parte di nvidia, trovi i drivers e le sue caratteristiche ti permettono di farci girare sopra ancora molto software; mentre la banshee con le sue specifiche paleozoiche sarebbe ormai incompatibile con quasi tutto il software 3d di nuova generazione, considerato anche il fatto che l'esemplare in foto ha installati 8 mb...

Se comunque hai il gusto per l'avventura, a questo indirizzo dovresti trovare qualcosa che somiglia ad un driver per la banshee (ovviamente e' non ufficiale essendo la 3dfx estinta da tempo...)

http://www.voodoofiles.com/9538

Buna fortuna! ;)

edit: consulta comunque prima gli indirizzi postati da nix1 che probabilmente sono piu' aggiornati.





Vedrò sul da farsi, ma mi sa che farò bene a venderla a un mio amico che ha un quasi introvabile pentium 66 mhz!!!!

Grazie ancora, mitici!

olio32
25-03-2004, 16:14
Originariamente inviato da nix1
www.3dfxzone.it

www.forumzone.it

Grazie anche a nix

pandyno
25-03-2004, 16:33
Dalla componentistica mi sembra una velocity100 in pratica una voodoo3 con 8mb di ram e una TMU disabilitata via software

http://www.3dnews.ru/documents/446/velocity100.jpg

Uppa l' immagine su uno spazio web e linka

Norbrek™
25-03-2004, 16:59
Mamma mia se erano semplici i pcb una volta...

la_piaga
25-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da pandyno
Dalla componentistica mi sembra una velocity100 in pratica una voodoo3 con 8mb di ram e una TMU disabilitata via software
Il layout della velocity 100 e delle banshee e' praticamente lo stesso, e' quindi difficile (sopratutto per via delle foto scarse in dimensione e dettaglio) capire di cosa si tratti esattamente.
Io personalmente ho optato per la banshee perche' al momento in cui e' uscito il voodoo500 (velocity 100 e 200) la 3dfx aveva gia' acquistato la STB quale unico produttore di schede per essa.
Essendo quindi la velocity 100 (a rigor di logica) un modello unico (quello raffigurato nella foto da te postata), mi pareva alquanto strano ne esistesse una variante con le piazzole per il secondo banco da 8 MB (foto postate da olio32). Anche se effettivamente non e' da escludere che per contenere i costi abbiano prodotto delle velocity 100 sul pcb delle 200 con meta' memoria...

Cmq olio32 per fugare ogni dubbio, sradica il dissipatore :D e controlla la sigla sul chip:
Se inizia con 500-0013 e' una banshee
Se inizia con 500-0017 e' una velocity100
O piu' verosimilmente montala su un pc e vedi un po' che ti dice :)

pandyno
25-03-2004, 21:30
Se fai un giretto su ebay e cerchi 3dfx troverai schede che fino al giorno prima pensavi non potessero esistere ;)

olio32
26-03-2004, 08:06
Vabbè raga, sto week end faccio una foto più fotogenica alla scheda e do' un'occhiata a sigle e numerini, così scopriremo il grande mistero, in linea di massima già svelato da "La piaga".

olio32
29-03-2004, 13:24
Ricomincio con le foto orride , seconda settimana

parte sopra!

olio32
29-03-2004, 13:24
parte sotto

pandyno
29-03-2004, 17:17
ma cosi' non si capisce nulla!

Mandami le foto in posta s2000mx@hotmail.com

Norbrek™
29-03-2004, 17:33
Ma fanno schifo, per incominciare fai una foto dell'intera vga:)

DragonZ
31-03-2004, 04:36
guarda non e' per cattiveria ma con queste foto non si capisce veramente nulla! :sofico:

olio32
31-03-2004, 13:34
a quanto pare non riesco a fare una foto intera a meno di 25 kb...
Macchina fotografica: Trust
su carta 3 megapixel, di fatto da vicino non riesce a fare una foto dettagliata, in particolare numeri e lettere si vedono sfocati...
patience!
Ringrazio per i suggerimenti ottenuti, mi sono più che sufficienti.
L'udienza è chiusa!
Grazie!