View Full Version : Aiuto!!!
Ragazzi, vi voglio chiedere se è possibile una cosa :D
Periodicamente, diciamo tutti i giorni, devo trascrivere dei dati da internet su un foglio excel o applicazione delphi.
Ad una cella di Excel si può assegnare un valore preso da una pagina internet?? Magari usando opportuni riferimenti, servendosi dei tag di html??
Stessa cosa si potrebbe fare in Delphi??
Illuminatemi!
The March
25-03-2004, 08:31
Originariamente inviato da penzo86
Ragazzi, vi voglio chiedere se è possibile una cosa :D
Periodicamente, diciamo tutti i giorni, devo trascrivere dei dati da internet su un foglio excel o applicazione delphi.
Ad una cella di Excel si può assegnare un valore preso da una pagina internet?? Magari usando opportuni riferimenti, servendosi dei tag di html??
Stessa cosa si potrebbe fare in Delphi??
Illuminatemi!
ci sono alcuni siti che hanno una versione della pagina stampabile e può essere excel, world o un pdf (lo sto facendo io ora)... però lato client mi sa che non ci puoi far nulla...
instauri una sessione di collegamento http con la pagina che ti serve
usi un parser per analizzare la pagina
estrai i contenuti che ti interessano (a patto che la pagina sia fatta bene e abbia le varie informazioni facilmente identificabili)
apri una connessione ADO con excel
scrivi i dati nell'excel
chiudi le connessioni
questo a grandi linee quello che dovresti fare
altrimenti contatti il curatore del sito e chiedi se è possibile avere una versione XML dei dati e hai praticamente risolto il problema
The March
25-03-2004, 09:31
Originariamente inviato da ri
instauri una sessione di collegamento http con la pagina che ti serve
usi un parser per analizzare la pagina
estrai i contenuti che ti interessano (a patto che la pagina sia fatta bene e abbia le varie informazioni facilmente identificabili)
apri una connessione ADO con excel
scrivi i dati nell'excel
chiudi le connessioni
questo a grandi linee quello che dovresti fare
è possibile fare una cosa del genere? per quanto ne so io una webform fatta in vb.net restituisce solo html puro, come una pagina asp... non è poi così facile estrapolare i dati...
altrimenti contatti il curatore del sito e chiedi se è possibile avere una versione XML dei dati e hai praticamente risolto il problema
quoto ;)
Originariamente inviato da The March
è possibile fare una cosa del genere? per quanto ne so io una webform fatta in vb.net restituisce solo html puro, come una pagina asp... non è poi così facile estrapolare i dati...
è proprio dall'html puro che devi partire, per poi darlo in pasto ad un parser (simile a quello dell'XML) che ti permetta di accedere alle singole sezioni di codice
solo che è uno sbattimento ed è tremendamente dipendente dall'impostazione della pagina
basta che il tizio faccia una modifica e devi rifarti tutto il codice che analizza i dati (o quasi)
uno dei motivi per cui è nato l'XML è proprio questo...
Originariamente inviato da ri
instauri una sessione di collegamento http con la pagina che ti serve
usi un parser per analizzare la pagina
estrai i contenuti che ti interessano (a patto che la pagina sia fatta bene e abbia le varie informazioni facilmente identificabili)
E' quello che faccio io mensilmente per scaricarmi i dati del traffico telefonico dal portale del fornitore del servizio.
Mi catturo la pagina web (col source in html) e con un parser mi estraggo i dati che mi interessano e me li salvo in un file di testo opportunamente formattato (CSV) che poi carico con excel
:)
monkey72
25-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da fpucci
E' quello che faccio io mensilmente per scaricarmi i dati del traffico telefonico dal portale del fornitore del servizio.
Mi catturo la pagina web (col source in html) e con un parser mi estraggo i dati che mi interessano e me li salvo in un file di testo opportunamente formattato (CSV) che poi carico con excel
:)
una curiosità ma il parser di cui parli te lo sei creato o esistono parser html?
Originariamente inviato da monkey72
una curiosità ma il parser di cui parli te lo sei creato o esistono parser html?
Me lo sono creato con un semplice programmino in C
monkey72
25-03-2004, 16:05
presumo tu abbia intercettato il traffico internet durante la connessione e riversato il codice html in un file di testo; poi il parser cercherà i tag che tu gli dici, quelli che conterranno i dati che ti interessano... più o meno...
ma che tu sappia parser html esistono?
come avrai ben capito non mi va di fare la ricerchina con google :D
presumo tu abbia intercettato il traffico internet durante la connessione e riversato il codice html in un file di testo;
No, molto più difficile :D
Caricavo prima la pagina col browser e poi facevo View->Source e mi si apriva il notepad con il codice HTML della pagina correntemente visualizzata. Salvavo il file di testo e poi...;)
poi il parser cercherà i tag che tu gli dici, quelli che conterranno i dati che ti interessano... più o meno...
... usavo il mio parser scritto ad HOC che mi tira fuori un file di testo ma formattato per Excel (formato CSV) ;)
A questo punto aprivo Excel e mi importavo il file di testo che mi ero creato poco prima col mio programmino.
ma che tu sappia parser html esistono?
come avrai ben capito non mi va di fare la ricerchina con google :D
Credo che esistano, ma non so quanto siano personalizzabili.
Ma tu sai programmare? Secondo me fai molto prima a fartelo :-)
Mi sta venendo un sottile dubbio: non è che, sotto sotto, mi stai chiedendo di cedertelo? :D :D :D
monkey72
25-03-2004, 21:56
Originariamente inviato da fpucci
No, molto più difficile :D
Caricavo prima la pagina col browser e poi facevo View->Source e mi si apriva il notepad con il codice HTML della pagina correntemente visualizzata. Salvavo il file di testo e poi...;)
anzi così è più facile!!!! :D
Originariamente inviato da fpucci
... usavo il mio parser scritto ad HOC che mi tira fuori un file di testo ma formattato per Excel (formato CSV) ;)
quali sono le specifiche del formato CSV, com'è il testo formattato x Excel?
Originariamente inviato da fpucci
A questo punto aprivo Excel e mi importavo il file di testo che mi ero creato poco prima col mio programmino.
Credo che esistano, ma non so quanto siano personalizzabili.
Ma tu sai programmare? Secondo me fai molto prima a fartelo :-)
anche secondo me, io a suo tempo realizzai un parser java su web in xml
Originariamente inviato da fpucci
Mi sta venendo un sottile dubbio: non è che, sotto sotto, mi stai chiedendo di cedertelo? :D :D :D
no :D
te l'ho detto era una curiosità, all'epoca io lo dovevo fare per un documento xml quindi il problema html non me lo sono posto... ora leggendo questa discussione ho voluto chiedere... imparare non fa mai male, no? ;)
tnx
monkey ;)
quali sono le specifiche del formato CSV, com'è il testo formattato x Excel?
CSV sta per Comma Separated Value.
Quindi ogni valore nel file di testo (colonna in Excel) è separato da un altro tramite un segno di interpunzione (punto e virgola, virgola, TAB, ecc...)
[...]leggendo questa discussione ho voluto chiedere... imparare non fa mai male, no? ;)
Assolutamente no. Anzi, quasi quasi mi metto pure io a studiare sto XML... :-)
Bye
P.S.
Cmq, se lo vuoi, posso farti vedere lo stesso il codice del parser ;-)
monkey72
26-03-2004, 08:45
Originariamente inviato da fpucci
P.S.
Cmq, se lo vuoi, posso farti vedere lo stesso il codice del parser ;-)
fpucci se proprio ci tieni postalo pure... :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.