View Full Version : 12" in un anno e chiedono pure scusa
Ah 'sti giapponesi , lo facessero pure qua !!! http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/24/treno.shtml
Originariamente inviato da kikki2
Ah 'sti giapponesi , lo facessero pure qua !!! http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/24/treno.shtml
da noi dovrebbero fare harakiri rimanendo in zona giappone
:D :muro:
StErMiNeiToR
24-03-2004, 17:33
japan powa :D
Chiedono scusa? Io ogni volta che prendo l'eurostar fa almeno 5/10 minuti di ritardo...:cry:
Quindi immaginate la media totale annua di tutti i treni :D
:mano:
Si scusano anche :D
Qua si accumulano ritardi di ore su un solo viaggio :asd:
ribbaldone
24-03-2004, 17:43
mi vien da ridere per non piangere, ormai dopo 9 anni che prendo il treno lo considero puntuale quando ha un ritardo (quotidiano) di 15 min.
ciao
sempreio
24-03-2004, 17:43
perņ bisogna sommare i 12secondi per tutti i passeggeri che hanno preso in ritardo il treno:rolleyes: , mi sa che non si č scusato abbastanza:O
davidirro
24-03-2004, 17:48
Che forti sti giapponesi! :D
Scusate ma a me pare realmente una gran caxxxata...
forse perchč mi pare impossibile.....abituato "troppo bene":muro:
proprio dei "fioi dea roda alta"! :p
Originariamente inviato da ribbaldone
mi vien da ridere per non piangere, ormai dopo 9 anni che prendo il treno lo considero puntuale quando ha un ritardo (quotidiano) di 15 min.
ciao
Qui di trenitalia altro che chiedere scusa, dovrebbero genuflettersi sui ceci. :D
Originariamente inviato da Nicky
Chiedono scusa? Io ogni volta che prendo l'eurostar fa almeno 5/10 minuti di ritardo...:cry:
Quindi immaginate la media totale annua di tutti i treni :D
Non parliamo di EuroStar
Brindisi - Pescara in 4,5 ore
Significa media di 80 Km/h circa
Parliamo di un treno che puņ raggiungere i 250 km/h
bah.......
:wtf:
Originariamente inviato da gtr84
Non parliamo di EuroStar
Brindisi - Pescara in 4,5 ore
Significa media di 80 Km/h circa
Parliamo di un treno che puņ raggiungere i 250 km/h
bah.......
:wtf:
Qui si parla del ritardo accomulato in un anno, non della velocitą del treno.
I ritardi spesso sono dovuti a ben altri disguidi amministrativi o a vetture poco "curate" che si rompono con una facilitą disarmante.
Lģ chiedono pure scusa nonostante siano irrilevanti, qui non si preoccupano di migliorare il servizio...
Ma LOL..che cinema che sono..mi fan troppa tenerezza:D
MartiniG.
24-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da diafino
Ma LOL..che cinema che sono..mi fan troppa tenerezza:D
tenerezza? almeno per queste cose sono da prendere ad esempio
lunaticgate
24-03-2004, 18:57
Confermo io ho preso la tratta Tokyo-Kyoto con l'Hikari (gli shinkansen sono di tre tipi Kodama, hikari e nozomi) e sono rimasto sbalordito tre minuti prima della partenza chiudono le porte e se viene qualcuno 1 minuto prima non le aprono! :D
I sedili vengono orientati nel verso di marcia ogni volta che arriva al terminale!
Il confort č qualcosa che non ha niente a che vedere nč con i nostri treni ed č superiore anche al confort che ti puņ offrire un Boeing!
C'č anche la Hostess che passa per le bibite e per gli snack!
:)
non posso crederci :muro: 12 sec. in un anno !!!!!!!!
e pensare che l'ultima volta che un mio amico e' venuto da Venezia (io sto a Brescia) ha avuto 110 minuti di ritardo DICO CENTODIECI MINUTI con l'EUROSTAR !!!!! :muro: ps. il viaggio dura circa 140 minuti , fate un po' voi ...
trenitalia ---> :Puke: :nono:
Originariamente inviato da lunaticgate
Confermo io ho preso la tratta Tokyo-Kyoto con l'Hikari (gli shinkansen sono di tre tipi Kodama, hikari e nozomi) e sono rimasto sbalordito tre minuti prima della partenza chiudono le porte e se viene qualcuno 1 minuto prima non le aprono! :D
I sedili vengono orientati nel verso di marcia ogni volta che arriva al terminale!
Il confort č qualcosa che non ha niente a che vedere nč con i nostri treni ed č superiore anche al confort che ti puņ offrire un Boeing!
C'č anche la Hostess che passa per le bibite e per gli snack!
:)
Sei andato in giappone con hikari? :wtf:
:asd:
PaTLaBoR
24-03-2004, 19:05
AHHHHHhhhhh l'ultima volta che ho preso il treno da fiumicino a roma con il "trenino" ha fatto 40 minuti di ritardo!!
Q U A R A N T A :eek:
chi viene a vivere in giappone con me? :rolleyes: magari....
JENA PLISSKEN
24-03-2004, 19:08
NO...č troppo...da domani mai + treni giapponesi...solo INTERCITY FS:O
:sofico:
davidirro
24-03-2004, 19:12
Originariamente inviato da lunaticgate
Confermo io ho preso la tratta Tokyo-Kyoto con l'Hikari (gli shinkansen sono di tre tipi Kodama, hikari e nozomi) e sono rimasto sbalordito tre minuti prima della partenza chiudono le porte e se viene qualcuno 1 minuto prima non le aprono! :D
E perchč non mettono l'orario di partenza tre minuti prima allora? :confused:
Forse per avere tre minuti per recuperare i ritardi... ;)
Hai capito, i GIAPPONESI!!! :D
Blind Guardian
24-03-2004, 19:15
Originariamente inviato da davidirro
E perchč non mettono l'orario di partenza tre minuti prima allora? :confused:
Forse per avere tre minuti per recuperare i ritardi... ;)
Hai capito, i GIAPPONESI!!! :D
infatti! ;)
Punte oltre i 300Km/h ... spaventoso.
Sarei curioso di calcolare l'energia cinetica di uno shinkansen a pieno carico alla velocitą di punta.
DvL^Nemo
24-03-2004, 19:22
Ah ragazzi e' come una coltellata, per me che viaggio da 5 anni, specialmente negli ultimi giorni che hanno occupato le stazioni a Napoli sono arrivato sempre con 2 ore di ritardo.. :cry:
Ciao !
Sarei curioso piuttosto di sapere quanto costano i biglietti per viaggiare su quel treno.
Cmq per farlo viaggiare a quelle velocitą hanno dovuto costruire dei binari speciali....cmq il nostro dramma č che spendiamo troppo poco in "costruzione" infatti abbiamo dovuto usare il pendolino (che č un opera geniale) per avere l'alta velocitą su normali binari...cmq in Italia le tratte vere ad alta velocitą per me sono veramente poche....
SHINKANSEN HIGH SPEED 'BULLET TRAIN', JAPAN
Japan is where regular, high-speed railways were born. The country's Shinkansen ('Bullet Train') network has been developed over more than 35 years, and covers all main trunk routes.
The network centres on the capital Tokyo, with lines to the west and north of this densely-populated nation. New Shinkansen variants are still under development, maintaining the country's pre-eminent technological position.
THE PROJECT
The first line to see these ground-breaking trains was from Tokyo to Osaka, the Tokaido Shinkansen, opened in October 1964. Initially, the trains ran at up to 200km/h (125mph), but this has been increased with improvements in infrastructure, signalling and maintenance.
The second generation Shinkansen was introduced in 1972 between Shin-Osaka and Okayama, three years later being extended to Hakata. Infrastructure improvements later allowed line speeds to be increased to 220km/h.
The first Shinkansen to the north of the country began operating in 1982. These were the Tohoku Shinkansen, from Tokyo to Morioka, and the Joetsu, to Niigata. Northbound services have been expanded, with the introduction of the Yamagata Shinkansen from Fukushima to Yamagata, the Akita Shinkansen between Morioka and Akita, and the Hokuriku Shinkansen, from Takasaki to Nagano.
INFRASTRUCTURE
Operating such an intensively used, high-speed railway creates enormous strains on the infrastructure, and as a result, around a third of all costs are swallowed up in maintenance.
Shinkansen run largely on conventional steel rail mounted on concrete sleepers, but the fastest services use dedicated tracks to avoid conflict with slower trains.
Shinkansen trains run on two different gauges - 1,067mm and 1,435mm - which precludes each part of the system from using the other's trains. However, many of the narrower gauge routes are to be converted to 1,435mm, and JR East finished conversion of its Yamagata-Shinjo route in December 1999.
SIGNALLING/COMMUNICATIONS
Signalling is largely fixed block, although with such high line speeds, sections are much longer than is standard elsewhere.
A regular clock-face departure pattern for most services helps maintain a high level of reliability, but, in the event of emergencies, train crews are in constant contact with their nearest control centre.
Information systems on newer variants of Shinkansen trains are proving much more reliable than previously, thanks to their use of much shorter cable lengths.
ROLLING STOCK
Three types of trains operate on the Shinkansen routes. Nozomi are the fastest and most modern trains - the dramatically-styled 500 Series. The type is distinguished by its 15 metre-long power car nose, giving an extremely aerodynamic profile. The driver's cab has a dome canopy, to allow excellent forward vision.
The 500 Series also boasts an innovative pantograph design, shaped like a wing, which also helps reduce wind resistance at high speed. Drivers' instruments are all laid out in groups according to their function. Extensive soundproofing means there is little sensation of speed inside trains, and wind noise is at a minimum.
THE FUTURE
Two major expansions of the Shinkansen network remain a priority. Northbound services are planned to be extended to Sapporo, on the island of Hokkaido, while the JR-West services are earmarked on the Sanyo Shinkansen network around Fukuoka on the island of Kyushu. The latter involves a new 211km line from Funagoya to Kagoshima, on which work was under way at the turn of the century.
The next candidate is the 59km of the Nagano Shinkansen from Nagano to Joetsu, with plans existing to eventually extend this to Komatsu via Toyama and Kanazawa.
Major experiments are also being conducted into the use of magnetic levitation (Maglev) technology, on which magnetic power is used to levitate the vehicles, and propelled by linear motors, which gives potential for even higher speeds, by eliminating friction and vibration.
The Japanese government is currently evaulating the results of a three-year testing programme for possible future high-speed developments.
Hanamichi
24-03-2004, 19:50
CHE MATTI :D
hikari84
24-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da Chester
Sei andato in giappone con hikari? :wtf:
:asd:
:coffee:
Io non c'ero se c'ero dormivo... :p
davidirro
24-03-2004, 20:09
Originariamente inviato da Flajan
Sarei curioso piuttosto di sapere quanto costano i biglietti per viaggiare su quel treno.
OTTIMA domanda in effetti...
/\/\@®¢Ų
24-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da kikki2
Ah 'sti giapponesi , lo facessero pure qua !!! http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/24/treno.shtml
azzz. e io pensavo che ti riferissi ad una delle tante lettere di spam "enlarge your penis" (12 pollici in un anno non sono male :D)
I giapponesi sono trent'anni che utilizzano treni superveloci, noi sono trent'anni che li sperimentiamo.
Quando noi avremo delle linee decenti loro avranno la levitazione magnetica.
Fradetti
24-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da taddeus
I giapponesi sono trent'anni che utilizzano treni superveloci, noi sono trent'anni che li sperimentiamo.
Quando noi avremo delle linee decenti loro avranno la levitazione magnetica.
cercate maglev su google..... 581 KM/H lo scorso dicembre.... e stanno ancora cercando di raggiungere i 600 :eek: :eek: :eek:
con un treno del genere mi farei un nizza parigi in meno di 2 ore :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Fradetti
cercate maglev su google..... 581 KM/H lo scorso dicembre.... e stanno ancora cercando di raggiungere i 600 :eek: :eek: :eek:
con un treno del genere mi farei un nizza parigi in meno di 2 ore :eek: :eek: :eek:
:eek:
davidirro
24-03-2004, 22:15
Originariamente inviato da Fradetti
cercate maglev su google..... 581 KM/H lo scorso dicembre.... e stanno ancora cercando di raggiungere i 600 :eek: :eek: :eek:
con un treno del genere mi farei un nizza parigi in meno di 2 ore :eek: :eek: :eek:
Un aereo con le ruote? :eek:
Originariamente inviato da kikki2
Ah 'sti giapponesi , lo facessero pure qua !!! http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/24/treno.shtml
pazzesco!
sono su un altro pianeta!
Thunder82
25-03-2004, 00:40
Originariamente inviato da taddeus
Quando noi avremo delle linee decenti loro avranno la levitazione magnetica.
Ce l'hanno gią da qualche anno :D
:invidia: :massimorispetto:
Originariamente inviato da Thunder82
Ce l'hanno gią da qualche anno :D
certo, qualche metro
Originariamente inviato da Bet
pazzesco!
sono su un altro pianeta!
...no, siamo noi che facciamo paurosamente cagare...o meglio: Mafia power=no power.
I giapponesi sono sempre i migliori.
Originariamente inviato da Arėsius
I giapponesi sono sempre i migliori.
se nn fosse per l'inquinamento da mercurio che provocano al mare, la barbara abitudine di cacciare le balene per mangiarsele, e altre amenitą medioevali sarei anche daccordo con te.
lunaticgate
25-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da Flajan
Sarei curioso piuttosto di sapere quanto costano i biglietti per viaggiare su quel treno.
Allora io ho pagato un biglietto andata e ritono Tokyo-Kyoto-Tokyo
(in tutto oltre 1000Km) 26000 Yen quindi poco pił di 190 andata e ritorno!
Mica tanto per quelle bestie! ;)
85kimeruccio
25-03-2004, 17:42
quanto costa qua x esempio.. milano napoli andata e ritorno?
ZigoZago
25-03-2004, 18:02
Concordo come sopra! Sono troppo avanti ;)
molti anni fa si diceva: Made in Japan? Mah che robaccia!
Ora sono proprio avanti, dai treni, alle MOTO (ricordate la moto che guidava e guida tutt'ora il mitico VALE? oltre quello in commercio per noi comuni mortali?) Alle AUTO, Tencologia ecc...
tanto di cappello:cool:
lunaticgate
26-03-2004, 11:14
Originariamente inviato da ZigoZago
Concordo come sopra! Sono troppo avanti ;)
molti anni fa si diceva: Made in Japan? Mah che robaccia!
Ora sono proprio avanti, dai treni, alle MOTO (ricordate la moto che guidava e guida tutt'ora il mitico VALE? oltre quello in commercio per noi comuni mortali?) Alle AUTO, Tencologia ecc...
tanto di cappello:cool:
Il made in Japan non č mai stata robaccia! ;)
Stiamo parlando di un paese che fino al 1863 era un paese del tutto feudale!
Un paese che nel 1904/05 ha battutto la Russia in guerra, una nazione che tra la Prima e la Seconda guerra mondiale ha conquistato mezz'Asia e sfidato le potenze occidentali!
Un paese che č uscito devastato dalla seconda guerra mondiale, un paese poverissimo ma che in 20/30 anni č diventata la seconda potenza economica mondiale!
Hanno ai nostri occhi tantissimi difetti come noi ne abbiamo ai loro occhi ma, continuo a considerarli un grandissimo popolo!
;)
I giapponesi, fino agli anni 70, sono stati molto bravi a copiare gli altri e migliorare il prodotto.
Hanno risparmiato sulla ricerca :D
Comunque le loro automobili continuano a farmi un po' caa.
ShadowThrone
26-03-2004, 11:26
io faccio 15-30 minuti di ritardo AL GIORNO!!!!!!
Originariamente inviato da Ciaba
se nn fosse per l'inquinamento da mercurio che provocano al mare, la barbara abitudine di cacciare le balene per mangiarsele, e altre amenitą medioevali sarei anche daccordo con te.
pensa che i mio mangio anche cavalli, maiali, caprioli, pecore, pesci di varia natura... perfino insetti e lumache :asd:
Anche qui da noi potremmo raggiungere quei risultati, basterebbe............
aumentare l'orario di arrivo dei treni di 30 minuti!!!!!
:winner: :winner: :winner:
Originariamente inviato da lunaticgate
Il made in Japan non č mai stata robaccia! ;)
Stiamo parlando di un paese che fino al 1863 era un paese del tutto feudale!
Un paese che nel 1904/05 ha battutto la Russia in guerra, una nazione che tra la Prima e la Seconda guerra mondiale ha conquistato mezz'Asia e sfidato le potenze occidentali!
Un paese che č uscito devastato dalla seconda guerra mondiale, un paese poverissimo ma che in 20/30 anni č diventata la seconda potenza economica mondiale!
Hanno ai nostri occhi tantissimi difetti come noi ne abbiamo ai loro occhi ma, continuo a considerarli un grandissimo popolo!
;)
chissą se la pensano cosģ anche i coreani e i cinesi...
lunaticgate
26-03-2004, 11:35
Originariamente inviato da GhePeU
chissą se la pensano cosģ anche i coreani e i cinesi...
Chissą se la pensano cosģ anche gli italiani, gli americani, i tedeschi.....oppure chissą cosa pensano i vietnamiti e i coreani degli americani.....:rolleyes:
oppure chissą cosa pensano gli ebrei dei tedeschi.....:rolleyes:
oppure chissņą chissą chissą!
Boh? :confused:
Quincy_it
26-03-2004, 11:37
Originariamente inviato da taddeus
I giapponesi, fino agli anni 70, sono stati molto bravi a copiare gli altri e migliorare il prodotto.
Hanno risparmiato sulla ricerca :D
Comunque le loro automobili continuano a farmi un po' caa.
Avremmo molto da imparare dai giapponesi. ;)
Certe auto sportive come le fanno loro in occidente possiamo anche scordarcele. Qualche nome? Nissan Skyline / 300 ZX / Silvia, Honda Integra / Nsx, Toyota Supra, Mitsubishi Lancer EVO / GTO / FTO, Subaru Impreza. Poi ovvio, de gustibus. ;)
Nestasiato
26-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da ShadowThrone
io faccio 15-30 minuti di ritardo AL GIORNO!!!!!!
Siamo in due allora!
ZigoZago
26-03-2004, 12:26
Originariamente inviato da lunaticgate
Il made in Japan non č mai stata robaccia! ;)
Stiamo parlando di un paese che fino al 1863 era un paese del tutto feudale!
Un paese che nel 1904/05 ha battutto la Russia in guerra, una nazione che tra la Prima e la Seconda guerra mondiale ha conquistato mezz'Asia e sfidato le potenze occidentali!
Un paese che č uscito devastato dalla seconda guerra mondiale, un paese poverissimo ma che in 20/30 anni č diventata la seconda potenza economica mondiale!
Hanno ai nostri occhi tantissimi difetti come noi ne abbiamo ai loro occhi ma, continuo a considerarli un grandissimo popolo!
;)
;)
ah ...
per chi fosse interessato , su http://www.tav.it/ trovate le informazioni sui nostri bellissimi Treni ad Alta Velocita' (in costruzione da anni e che presumibilmente saranno completati tra 2-5 anni)
infatti i treni ad alta velocita' noi li abbiamo , e sono anche un prodotto di "immaginazione, genialita' e capacita' di adattamento" , sono gli ETR (il primo era l'etr 450 che somigliava agli shinkansen per il muso, poi etr 460, 470 e 500) che circolano sulle nostre ferrovie ma a velocita' ben inferiori alle loro potenzialita' (unica eccezzione e' la direttissima tra Firenze e Roma dove hanno anche velocita' di 200 km/h ) ,sono tutti i tracciati ferroviari in italia che non permettono di raggiungere velocita' dignitose , sono vecchi e obsoleti. Forse tra un paio di annetti la situazione sara' migliore ...
:muro: :muro: :muro: :D
Originariamente inviato da Nicky
Qui si parla del ritardo accomulato in un anno, non della velocitą del treno.
I ritardi spesso sono dovuti a ben altri disguidi amministrativi o a vetture poco "curate" che si rompono con una facilitą disarmante.
Lģ chiedono pure scusa nonostante siano irrilevanti, qui non si preoccupano di migliorare il servizio...
ma si
infatti la mia era polemica in generale
Ma rimane il fatto che i giapponesi sono di un altro pianeta
Originariamente inviato da MartiniG.
tenerezza? almeno per queste cose sono da prendere ad esempio
han chiesto scusa.. ma č una sorta di pubblicitą;)
quelli italiani hanno gią il ritardo per il 2006:sofico:
giovane acero
26-03-2004, 15:10
Originariamente inviato da aracnox
quelli italiani hanno gią il ritardo per il 2006:sofico:
Sono gli effetti del decreto spalma ritardi :D
Originariamente inviato da diafino
han chiesto scusa.. ma č una sorta di pubblicitą;)
anche qua c'era la pubblicita', improbabili viaggiatori infinitamente felici di aver viaggiato con trenitalia.
Non ci credeva nessuno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.