pappo
24-03-2004, 13:54
Ciao a tutti, è un po' che sono fuori da giro (che non mi aggiorno) e vorrei qualche consiglio in vista di comprarmi un portatile.
La mia principale occupazione è fare elaborazioni audio e suonare necessito quindi di un processore potente (ho visto che centrino 1.5 risulta nettamente meglio di un P4 2.56 in un test su "Computer music" (rivista specializzata)). Per lo stesso motivo vorrei RAM veloce possibilmente almeno 333Mhz e punto come minimo a 512Mb.
Il mio altro problema è l'hard disk: ovviamente vorrei un 7200 ma, secondo voi, per risparmiare conviene prenderne uno esterno firewire o usb2 e accontentarsi di quello interno o puntare subito al 7200 interno?
Scheda grafica "decente" (ok, non lo userei solo per la musica) con memoria dedicata e possibilmente un TFT almeno SXGA.
Infine vorrei chiedere di darmi 2 alternative e cioè: un desktop replacement (me ne sbatto se la batteria dura 1h) e un portatile centrino.
Cosa dite con le mie richieste è meglio una soluzione pronta o un assemblato (conosco solo Progress)?
Grazie della pazienza!!! :-)
La mia principale occupazione è fare elaborazioni audio e suonare necessito quindi di un processore potente (ho visto che centrino 1.5 risulta nettamente meglio di un P4 2.56 in un test su "Computer music" (rivista specializzata)). Per lo stesso motivo vorrei RAM veloce possibilmente almeno 333Mhz e punto come minimo a 512Mb.
Il mio altro problema è l'hard disk: ovviamente vorrei un 7200 ma, secondo voi, per risparmiare conviene prenderne uno esterno firewire o usb2 e accontentarsi di quello interno o puntare subito al 7200 interno?
Scheda grafica "decente" (ok, non lo userei solo per la musica) con memoria dedicata e possibilmente un TFT almeno SXGA.
Infine vorrei chiedere di darmi 2 alternative e cioè: un desktop replacement (me ne sbatto se la batteria dura 1h) e un portatile centrino.
Cosa dite con le mie richieste è meglio una soluzione pronta o un assemblato (conosco solo Progress)?
Grazie della pazienza!!! :-)