View Full Version : Riduzione degli ISO a 50... Perchè?
giuseppe77
24-03-2004, 12:42
Ragzzi perchè secondo voi, tutte le nuove 8 Mp in commercio sono state progettate con l'abbassamento degli ISO a 50???
Forse è un paliativo per contrastare il rumore che si presenterebbe già ad ISO 100???
Byez
Topomoto
24-03-2004, 13:01
Mi sa che ci hai preso...
Ciao
tatrat4d
24-03-2004, 13:01
Originariamente inviato da giuseppe77
Ragzzi perchè secondo voi, tutte le nuove 8 Mp in commercio sono state progettate con l'abbassamento degli ISO a 50???
Forse è un paliativo per contrastare il rumore che si presenterebbe già ad ISO 100???
Byez
Esattamente, ho appena finito di vedere la recensione della 8700 su imaging-resource e la cosa si spiega proprio in questi termini: fino a 50 Iso il sensore se la cava (meglio che nella 828 sony), mentre appena si sale iniziano i guai (a 200 non salverei una foto).
Cmq. alcuni (es. Canon) facevano partire la scala da 50 ISO già nei modelli precedenti, così non dovranno giustificarsi...
giuseppe77
24-03-2004, 13:23
Originariamente inviato da tatrat4d
Esattamente, ho appena finito di vedere la recensione della 8700 su imaging-resource e la cosa si spiega proprio in questi termini: fino a 50 Iso il sensore se la cava (meglio che nella 828 sony), mentre appena si sale iniziano i guai (a 200 non salverei una foto).
Cmq. alcuni (es. Canon) facevano partire la scala da 50 ISO già nei modelli precedenti, così non dovranno giustificarsi...
Purtroppo la corsa ai MP delle case costruttrici... ed il trascurare le dimensioni dei sensori (sempre + piccoli per diminuire i costi, visto ke sensori di dimensioni maggiori aumenterebbero i costi unitari di ogni singolo prodotto) è solo colpa degli utenti "ignoranti" ke pensa ke i MP facciano la macchina.
C'è gente che compra trust... ed mi ha detto ke ero "uno scemo" ad aver acquistato un A1 perchè loro con 200 € hanno preso una macchina con un sensore da 12 MP. Assurdo c'è una disinformazioni in questo campo esagerata...
Del resto ke gli vuoi rispondere ad uno cosi... non c'è dialogo.... si tenga sretto il suo 1/2" CMOS....
Ricordo 2/3 anni fa...con 600 € comprai una Camedia 3020Z.. spettacolare... montava un 3.2 Milioni su 1/1.8"... cosa che oggi le 3 milioni + costose hanno un sensore da 1/2.7".
Un tecnico di una nota casa costruttiche di macchine digitali... mi disse... "i prezzi delle macchine fotografiche digitali sono scesi perchè sono diminuiti i costi di produzione... è solo una questione economica"....
Ma ke economica ed economica... sono scesi perchè si è ridotta la qualità delle macchine....
Purtroppo l'ignoranza regnerà sempre sovrana...:muro:
Byez
come ho riportato nel thread " rumore sulle 8 mp ecco l'arcano", mi sembra di aver capito stà cosa e se ho capito fischi per fiaschi correggetemi:
che il parametro tra ISO 50 di una compatta è equivalente ad ISO 200 di una DSLR, come ISO 400 è paragonabile ad ISO 1600 DSLR.
Per cui il rumore che verrà genereato dal sensone di 8 mp ad iso 400 è corrispondente a quello di una DSLR ad ISO 1600
Questo Significa che il sensore di una DSLR ha bisogno di una sensibillità 4 volte superiore ad una compatta da 8 mp.
Se ho detto una sacco di cavolate, non lapidatemi per favore, stò cercando di capire bene la questione.
ciao
Originariamente inviato da naswal
come ho riportato nel thread " rumore sulle 8 mp ecco l'arcano", mi sembra di aver capito stà cosa e se ho capito fischi per fiaschi correggetemi:
che il parametro tra ISO 50 di una compatta è equivalente ad ISO 200 di una DSLR, come ISO 400 è paragonabile ad ISO 1600 DSLR.
Per cui il rumore che verrà genereato dal sensone di 8 mp ad iso 400 è corrispondente a quello di una DSLR ad ISO 1600
Non c'è proprio una corrispondenza... va preso come dato puramente indicativo... dipondo molto anche da sensore a sensore poi...
Questo Significa che il sensore di una DSLR ha bisogno di una sensibillità 4 volte superiore ad una compatta da 8 mp.
Non è che il sensore della DSLR ha bisogno di più sensibilità... il sensore della DSLR, offrendo meno rumore a parità di sensibilità, permette di lavorare perfettamente con sensibilità più alte (e questo è un pregio)... quando vengono vengono progettati vengono progettati per lavorare al meglio ad una determinata sensibilità... i CCD montati dalle DSLR Nikon lavorano al meglio a 200 iso ad esempio... i CMOS Canon a 100... il CCD della 1D lavora al meglio a 200 iso però si possono selezionare anche i 100 iso avendo meno rumore ma anche meno dinamica (in quanto ottimizzato per i 200 iso)... il nuovo sensore Kodak pare poter lavorare da 6 iso (si, proprio SEI) a 1600... insomma... ogni sensore ha la sua storia e le sue caratteristiche... :D
Alla fine risulta sempre che i sensori delle DSLR offrono molta più flessibilità di utilizzo (e qualità) di quelli per le compatte...
grazie aaron bella risposta, è quello che cercavo di capire.
Grazie ancora
Era ora...
Sono tre anni e mezzo che alcune Canon hanno l'opzione ISO 50...
Sono cmq daccordo con quanto dite
Basterebbero 3MP per consentire a chiunque di fare foto tecnicamente ineccepibili ed anche discreti ingrandimenti A4, più che sufficienti per qualunque uso casalingo o amatoriale...
Ma si continua a fare la corsa al megapixel, puntando sull'ignoranza delle persone, anzichè pensara all'ottica e alle feature utili...
giuseppe77
24-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Valo
Era ora...
Sono tre anni e mezzo che alcune Canon hanno l'opzione ISO 50...
Sono cmq daccordo con quanto dite
Basterebbero 3MP per consentire a chiunque di fare foto tecnicamente ineccepibili ed anche discreti ingrandimenti A4, più che sufficienti per qualunque uso casalingo o amatoriale...
Ma si continua a fare la corsa al megapixel, puntando sull'ignoranza delle persone, anzichè pensara all'ottica e alle feature utili...
;)
Originariamente inviato da Valo
Era ora...
Sono tre anni e mezzo che alcune Canon hanno l'opzione ISO 50...
Sono cmq daccordo con quanto dite
Basterebbero 3MP per consentire a chiunque di fare foto tecnicamente ineccepibili ed anche discreti ingrandimenti A4, più che sufficienti per qualunque uso casalingo o amatoriale...
Ma si continua a fare la corsa al megapixel, puntando sull'ignoranza delle persone, anzichè pensara all'ottica e alle feature utili...
concordo!!
Tanto vale che si prende una 3 e poi tirarla con Photoshop :D
parliamoci chiaro, con 6M il minimo, ma proprio tirando la corda, il sensore dovrebbe essere almeno un 1/17" ...
Che dite?
tanti mpixel, piccoli sensori, minore costo di produzione, e piuttosto quei soldi li investono nello studio di algoritmi per ridurre rumore etc ... riutilizzati su svariati modelli ...
ATTENZIONE HO SPOSTATO SU TOPIC MIRATO !!!!
Facciamo un po' di conti:
Sensore Eos 300D mm 22,7x15,1 --> 6.300.000 pixel
Sensore D70 mm 23,7x15,5 --> 6.310.000 pixel
Sensore Sony 8mp mm 8,8x6,6 -----> 8.300.000 pixel
Facendo una semplice divisione si vede che:
300D --> 18.379,671 pixel/mmq
D70 ---> 17.177,079 pixel/mmq
8MP ---> 142.906,33 pixel/mmq
Cioè i sensori da 8MP delle compattone hanno una densità di pixel quasi 10 volte superiore a quello delle Dreflex di fascia bassa.
E facendo una semplice proporzione, per avere la stessa qualità delle Dreflex il sensore delle compattone o dovrebbe essere 10 volte + grande o contenere 10 volte meno pixel cioè
8,8x6,6x18.379,671=1.067.491 Pixel altro che 8Milioni.
Tutto il resto sono chiacchiere e numeroni :D :sofico: :D
ATTENZIONE HO SPOSTATO SU TOPIC MIRATO !!!!
Chiacchiere e numeroni e interpolazioni :D
preferisco una vecchia oly da 2M con sensore da 1/17" che una compattona come la della Kodak, DX4530 da 5Mpixel ... :cool:
Originariamente inviato da zorzi
Chiacchiere e numeroni e interpolazioni :D
...il massimo della vita le interpolazioni... :rolleyes: ...inventare (tramite calcoli si intende) qualcosa che non si riesce vedere e spacciarlo per reale quando può essere ben diverso dalla realtà della scena...
una cosa diventa reale quando tutti ne sono convinti della sua esitenza :sofico:
beh l'importante è che questi algoritmi riescono a produrre delle possiblili realtà dei particolari stessi :sofico:
.... scusate ste ca***ate :)
Generalmente le persono che non si informao guardano il rapporto prezzo/qualità e le convincono che questo è uguake a prezzo/Mpixel .. e le case campano su questi .... che ci possiamo fare ..
Esite questo forum proprio per dare la possibilità alle persone di capire qualche cosa di più e fare acquisti con intelligenza ...
Per esempio io ho appena ordina in questo momento una una bella trusttt ...
:D
Originariamente inviato da zorzi
Per esempio io ho appena ordina in questo momento una una bella trusttt ...
:D
:D
FICO insieme alla Trust, mi regalano anche un bellissimo cavalletto per Ducati 999, un aspira aria con 5 sacchetti, una bici montain bike a 3 rapporti un forno a micronde il tutto a casa gratis con un pincolo contributo spese :D
(mi ritirano anche il mio vecchio materassoooo )
Non aggiungo altro se no vengo bannato
:D :D
:D :D
Originariamente inviato da zorzi
FICO.....CUT.......
(mi ritirano anche il mio vecchio materassoooo )
Non aggiungo altro se no vengo bannato
:D :D
:D :D
Non ho chiaro dove dormi dopo che ti hanno ritirato il materasso :confused:
:D :D :D
Così in 2 bannati ci facciamo compagnia. :(
E oltre a tutte le cose giustissime che dite...
è molto facile x le case costruttrici spacciare come "PROGRESSO" un sensore da 6 o 10MP visto che, una volta messo in produzione, costa relativamente poco e fa molta scena... ma... serve? No, ma a loro interessa vendere... ma, si facciamo 12 o 20 MP .. magari con zoom ottico 1 o 2x!
Ma se io volessi una 'vecchia e non alla moda' 3MP con zoom ottico 10x ... ragazzi, queste sono le cose veramente utili, quelle che quando sei fuori a fotografare dici 'cazzo, se potessi stringere ancora un pò!'.... COSA DOVREI FARE? Niente! Non esiste! Quelle che facevano le hanno tolte di produzione perchè gli costavano troppo! Ma avete idea di cosa potete fare con una 3MP e zoom ottico da 10x?? Ci fate di tutto, è una macchina che , se di buona ottica, vi tenete dietro PER ANNI... E NON LA CAMBIERETE FACILMENTE... e loro.. non vogliono!
Originariamente inviato da Valo
E oltre a tutte le cose giustissime che dite...
è molto facile x le case costruttrici spacciare come "PROGRESSO" un sensore da 6 o 10MP visto che, una volta messo in produzione, costa relativamente poco e fa molta scena... ma... serve? No, ma a loro interessa vendere... ma, si facciamo 12 o 20 MP .. magari con zoom ottico 1 o 2x!
Ma se io volessi una 'vecchia e non alla moda' 3MP con zoom ottico 10x ... ragazzi, queste sono le cose veramente utili, quelle che quando sei fuori a fotografare dici 'cazzo, se potessi stringere ancora un pò!'.... COSA DOVREI FARE? Niente! Non esiste! Quelle che facevano le hanno tolte di produzione perchè gli costavano troppo! Ma avete idea di cosa potete fare con una 3MP e zoom ottico da 10x?? Ci fate di tutto, è una macchina che , se di buona ottica, vi tenete dietro PER ANNI... E NON LA CAMBIERETE FACILMENTE... e loro.. non vogliono!
Che mi dici della Canon S1 Is ?
3,2Mp zoom ottico 10x 38-380mm stabilizzato ecc.
Come vedi le fanno ancora e c'è pure un topic.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647895
Originariamente inviato da the_joe
Non ho chiaro dove dormi dopo che ti hanno ritirato il materasso :confused:
PORC lo sapevo che c'era la fregatura sotto sotto
:D
Per la canon IS ... beh non è niente male, ho scaricato il pdf della presentazione ...
38 - 380 mm
c'e' anche la panasonic Lumix DMC-FZ10 che ha l'ottica stabilizzata e leica ...
35-420mm 35mm equivalent ...
Sto imparando a non scrivere più in 10x, o 12X :D
Non mi ricordo i prezzi di entrambe ma mi sembra che superano allegramente i 500€ (ottica stabilizzata se paga)
Concordo: ho appena acquistato una Canon A80, stupefatto dai risultati di una "semplice" A60 con stampa in A4. Nessun difetto, nessun artefatto, la A80 è semplicemente perfetta in ogni piccolo particolare, apparte qualche sbavatura sulle fonti di luce non naturali molto intense.
Non è facile convincere il cliente-tipo che una macchina 4mp "seria" è infinitamente meglio della 8mp di turno.
Io ho comprato questa perchè ritengo che sia praticamente inutile avere tanti mp e un'ottica "da circo". Possedevo una HP Photosmart 735, pagata 270€ 8 mesi fa. 3.2mp ottica pentax, bla, bla, bla...
Non sono mai stato soddisfatto, ieri con la Canon ho fatto una macro al muso di un gatto, che è a dir poco spettacolare, anche se la macchina si è auto-regolata sul colore rosso, quindi la foto ha i colori spostati sul rosso... cmq sono soddisfattissimo del mio acquisto.
Link alla Foto (http://utenti.lycos.it/kavolik/IMG_0201.jpg)
KvL
Beddo gattone ...
Ho visto l'exif dell'immagine, ma non riesco a trovare a quanti iso l'hai fatta :(
Peccato che la Powershot S1 IS non ha lo stesso sensore della A80 ... :cry:
Originariamente inviato da zorzi
Beddo gattone ...
Ho visto l'exif dell'immagine, ma non riesco a trovare a quanti iso l'hai fatta :(
Peccato che la Powershot S1 IS non ha lo stesso sensore della A80 ... :cry:
Spiacente, neanche la macchina stessa me lo dice... in "auto" non vengono fuori gli ISO... Però, vedendo che è a 1/8 sec direi che è a 100.
KvL
:D
e secondo voi come mai ho comprato una FZ1 l'anno scorso con "solo" 2Mp?
Panasonic ha fatto la cazzata di non mantenere la stessa qualità d'immagine nella FZ10, altrimenti...
Spero che adesso che sono usciti di strada con la corsa ai MegaPixel si decidano una buona volta a fare fotocamere compatte SERIE.
Le reflex digitali, fatte bene e non con diversi problemi come continua a succedere (*), per i professionisti
E delle compatte, con le funzioni che effettivamente servono e una qualità d'immagine perfetta per una stampa in A4, per gli appassionati
E dopo la cazzata de i MP che non se ne escano di nuovo con la vecchia storia del... Comprati una reflex digitale e sarai un VERO PROFESSIONISTA della fotografia
(*) L'agenzia giornalistica spagnola EFE ha acquistato una marea di Nikon D2H per sostituire le "vecchie" D1H. Hanno dovuto chiarame i tecnici della Nikon per RIUSCIRE AD UTILIZZARLE facendo dei veri accrocchi.... senza parole.
Davvero senza parole ...
così è praticamente tutto il mondo della tecnologia, dai cellulari ai pc alle macchine fotografiche digitali ...
L'importante non avere fretta ... saggiamente ho cambiato la mia trust con un la mitica Sboroncamera, l'ho trovata di 2° mano e non campisco percè il tipo la voleva vendere ... :D
La FZ1 da 2M ... hai da qualche parte una tua galleria fotografica?
eccola
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=327845
non ti spaventare :D
la maggior parte non sono neanche ritoccate
comunque adesso in giro c'è la FZ2 con priorità di tempo e di diaframma, se gli aggiungevano la messa a fuoco manuale e controllo completamente manuale era una vera bomba
peccato, un'occasione persa
beh spaventanto mi sono spaventato, hai fatto delle belle foto :)
dalle macro (orologio, goccia d'acqua) hai panorami e fontana ...
mhhh mi sa che do un occhio anche alla FZ2 ...
ne voglio prendere una tutta mia di macchina e mis to guardando in giro e analizzare foto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.