PDA

View Full Version : LUNZINI 10*10 O 15*15


angmail
24-03-2004, 13:20
Devo prendere da lunasio dei lunzini per la mia sk video 9700 pro io penso che mi convenga 15*15 cosi' se sono lunghi li limo un po' che prenerli 10*10 che poi magari sono stretti...vi pare?

aspetto delucidazioni.

rob-roy
24-03-2004, 13:41
Io ho preso quelli per ram bga e sono perfetti.

Sul sito è specificato.

angmail
24-03-2004, 13:44
ma di lunasio?
allora sono 15*15 ok vanno bene quelli ciao

sukoy27k
24-03-2004, 15:44
ma non buttate i soldi in mano a sti cialtroni prendete un dissy con un po di forza e buona volonta li tagliate a vostro piacer,artic silver e una goccia di attacke avete risprmiato una bancata di soldi per nulla

Legolas84
24-03-2004, 15:49
Originariamente inviato da sukoy27k
a sti cialtroni

Fossi un mod punirei questi insulti.....

R@nda
24-03-2004, 15:49
Originariamente inviato da sukoy27k
ma non buttate i soldi in mano a sti cialtroni prendete un dissy con un po di forza e buona volonta li tagliate a vostro piacer,artic silver e una goccia di attacke avete risprmiato una bancata di soldi per nulla

23€ 8 pezzi!!:eek:

Ma roba da matti....

seccio
24-03-2004, 20:42
Originariamente inviato da sukoy27k
ma non buttate i soldi in mano a sti cialtroni prendete un dissy con un po di forza e buona volonta li tagliate a vostro piacer,artic silver e una goccia di attacke avete risprmiato una bancata di soldi per nulla


la questione dei cialtroni è discutibile....sono fatti molto bene come dissipatori anche se , costano troppo.

cmq, ti dò ragione, meglio farseli da soli!! :sofico: :sofico:

http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/20031128131428_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_3.JPG

http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/2003112813151_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_5.JPG

http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/20031128131629_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_4.JPG

tagliati lappati riverniciati tutto da solo!! :D :D adesso l'unica cosa è che con l'arrivo dell'artic mi tocca staccare il dissi da dietro al core!! :muro:

Fuegan
24-03-2004, 21:35
come hai fatto ad attaccare il dissi dietro al core?
hai usato un adesivo termoconduttivo?

cmq il lavoro che hai fatto è molto bello! complimenti!

seccio
25-03-2004, 01:22
Originariamente inviato da Fuegan
come hai fatto ad attaccare il dissi dietro al core?
hai usato un adesivo termoconduttivo?

cmq il lavoro che hai fatto è molto bello! complimenti!


thankss!!

cmq ho usato sia per il core sia per le ram un normalissimo biadesivo , che ovviamente conduce calore.....

la cosa curiosa , è che è un bi-adesivo della TESA che si può comprare tranquillamente in cartoleria.....conduce bene , attacca bene, ed è facilmente removibile , nn lascia alcuna traccia, quindi garanzia completamente ok!!

Fuegan
25-03-2004, 10:05
se la mia msi non avesse già avuto la placca posteriore avrei fatto come hai fatto tu;)

sulla ram invece ho provato sulla mia vecchia mx440 con un vecchio dissi tagliato e lappato incollato con due goccie di attak e pasta termoconduttiva in mezzo, reggevano benissimo ed erano anche facili da staccare, anche se l'attak lascia qualche residuo...

la prossima sk se non ha i dissi userò il tuo metodo! afrettati a brevettarlo:)

x angmail, anche secondo me ti conviene costruirteli da te, oltretutto è piuttosto divertente!

seccio
25-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da Fuegan


la prossima sk se non ha i dissi userò il tuo metodo! afrettati a brevettarlo:)


:) ora nn esageriamo! se lo brevettassi qualcuno vorrebbe i diritti d'autore!! del resto me l'hanno consigliato proprio su questo forum!!
aprendo un threa sulla richiesta di pad biadesivi mi hanno detto di provare sta soluzione che è stata adottata spesso per riattaccare dissipatori di schede recensite!

Furbetto
25-03-2004, 11:23
Originariamente inviato da seccio
thankss!!

cmq ho usato sia per il core sia per le ram un normalissimo biadesivo , che ovviamente conduce calore.....

la cosa curiosa , è che è un bi-adesivo della TESA che si può comprare tranquillamente in cartoleria.....conduce bene , attacca bene, ed è facilmente removibile , nn lascia alcuna traccia, quindi garanzia completamente ok!!


CARTOLERIA? :eek:
Un pad termoconduttivo venduto in cartoleria....incredibile :eek:

Ed io che sono stato in 2 grossi centri di componenti elettronici qui da me, e non avevano nulla del genere :muro:

Se comincio a chiedere qui nelle cartolerie penso che riceverò molti insulti :oink: :D

seccio
25-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da Furbetto
CARTOLERIA? :eek:
Un pad termoconduttivo venduto in cartoleria....incredibile :eek:

Ed io che sono stato in 2 grossi centri di componenti elettronici qui da me, e non avevano nulla del genere :muro:

Se comincio a chiedere qui nelle cartolerie penso che riceverò molti insulti :oink: :D

esatto, sono proprio articoli da cancelleria. marca TESA .
è un normalissimo biadesivo per carta.....

solo che usato su metallo e sulle ram funziona lo stesso , regge molto bene e conduce calore, basta fare un po' di forza per levarlo , e soprattutto nn si squaglia con il caldo! una volta staccata, rimane la pellicola sulla ram ....basta con una pinzetta tirarla via, e per eventuali rimasugli pulire con un po' di alcool ....ma è un metodo funzionale e assolutamente nn definitivo (tipo pasta biadesiva)

conan_75
25-03-2004, 15:59
Io ho usato pasta termo bianca e graffette...
La cancelleria è la migliore amica dell'overclocker:

Sbloccaggio AthlonTB e Duron con la matita;
Sbloccaggio AthlonXP usando la vernicetta e il bianchetto;
Graffette per sk.video;
Adesivi...etc

:sofico: :asd:

Furbetto
26-03-2004, 10:39
Ok, grazie....proverò a farmi un giro per le cartolerie :sperem:

Blade^R
26-03-2004, 12:16
basta chiedere del nastro biadesivo, lo applicate rimane una pellicola quasi trasparente, gli mettete su il dissipatorino e premendo un pochettino dovrebbe gia incollarsi. Ho fatto cosi per la mia geforce4 4800se.

cmq spendere 23 euro per dei pezzetti di rame e' una ladrata.

dovessi prenderli nella mia citta li vendono quelli 10x10 ad 1 euro ciascuno dunqe 8 euro non 23!:muro: ci guadagnano non poco, pultroppo molti begozi online sembra che li vendono a peso d'oro.

Furbetto
26-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da Blade^R
basta chiedere del nastro biadesivo, lo applicate rimane una pellicola quasi trasparente, gli mettete su il dissipatorino e premendo un pochettino dovrebbe gia incollarsi. Ho fatto cosi per la mia geforce4 4800se.


Cioè parli del nastro per attaccare i cartelloni al muro? :confused:
Ma siamo sicuri che conduca? :mc:

Blade^R
26-03-2004, 13:11
si basta che sia poco spesso, cioe deve essere quasi trasprente, e' molto fino e conduce.

molte cose le abbiamo sotto il naso, e non ce ne accorgiamo, andiamo a prendere pero tutto quello che pubblicizzano sensa pensarci molto.

fidati fai la prova, tanto non rovini niente

sukoy27k
26-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da Legolas84
Fossi un mod punirei questi insulti.....
chiedere secondo te 23€ per dei pezzi di rame tagliati,è normale?mi lasci molto preplesso due sono le cose:o tu lavori con una di queste societa e quindi ti prude che qualcuno faccia queste osservazioni,2 hai cosi tanti soldi da poterli buttare
PS:cmq i dissy me li sono costrititi da solo a partire da un dissipatore dina g400,lavoro perfetto prima le ram mostarvano arteffatti a 360 adesso sono a 391 e non danno segni di cedimento,li ho attaccati con artic silver ceramique e goccie di attack

conan_75
26-03-2004, 19:30
Qualunque modo usate per attaccarli, fateveli in casa!!
Se usate vecchi dissy di K6-2 usciranno perfetti, delle misure adeguate e solitamente molto + alti di quelle cosettine che vendono.
E poi la soddisfazione di farsi le cose da soli è impagabile.
Il rame in questo campo non fa differenza. ;)

Furbetto
26-03-2004, 19:57
Originariamente inviato da conan_75

Il rame in questo campo non fa differenza. ;)

Ben detto!!

Spazius
26-03-2004, 20:24
io per attaccare i miei ho usato dei pad termoconduttivi della chomerics,me li sono fatti spedire come sample senza pagare niente...

conan_75
26-03-2004, 22:07
Originariamente inviato da Spazius
io per attaccare i miei ho usato dei pad termoconduttivi della chomerics,me li sono fatti spedire come sample senza pagare niente...
Quelli che arrivano dall'inghilterra? :D
Li ho anche io solo che non so se fidarmi: come si comportano?
Conducono bene?
Dovrebbero essere il top come biadesivi termoconduttivi.

PS
Non si pagavano nemmeno le SS :D :D :D

tristan79
27-03-2004, 11:37
raga siete mitici...era da tempo che sognavo di farmeli...ora me li faccio anche io.......ma sentite un po, il nastro biadesivo trasparente tipo scotch???

seccio
27-03-2004, 13:31
Originariamente inviato da tristan79
raga siete mitici...era da tempo che sognavo di farmeli...ora me li faccio anche io.......ma sentite un po, il nastro biadesivo trasparente tipo scotch???


esatto. hai presente quando magari volevi attaccare un poster al muro senza fare vedere come fosse ataccato , ecco un normalissimo nastro biadesvio.

quella della tesa si presenta con una pellicola gialla/marroncina....dopo averla tolta il nastro è trasparente, nn troppo grosso ! ;)

il risultato lo vedi scorrendo il thread !ho postato la foto della mia 9800!

Blade^R
27-03-2004, 13:52
sul forum di nvitalia, c'e' un utente a cui e' arrivta la nuova pov 5900xt versione gold. ha pensato di mettergli il northpole sulla gpu e come dissipatorini sulle memorie si e' tagliuzzato un vecchio dissi in rame.... secondo me molto meglio che spedere quelle cifre.... un dissipatore in rame dalle 15 euro in su si trova.

http://www.utenti.lycos.it/pippo982/5900xt/8.jpg

tristan79
27-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da Blade^R
sul forum di nvitalia, c'e' un utente a cui e' arrivta la nuova pov 5900xt versione gold. ha pensato di mettergli il northpole sulla gpu e come dissipatorini sulle memorie si e' tagliuzzato un vecchio dissi in rame.... secondo me molto meglio che spedere quelle cifre.... un dissipatore in rame dalle 15 euro in su si trova.

http://www.utenti.lycos.it/pippo982/5900xt/8.jpg


condivido in pieno......ma una curiosità, ho 6 ventoline per chipset che vorrei mettere sopra i dissipatori delle ram, secondo voi conviene? o meglio, le raffredda di brutto spero!:)

Blade^R
27-03-2004, 16:02
io ti consiglio di usare una sola ventola 8x8 o 9x9 di quelle regolabili magari. Sono abbastanza grandi e buttano aria anche sulle memorie.

con una sola di queste non hai problemi e butta abbastanza aria anche al minimo di giri e il rumore e' davvero minimo.

le memorie difficilmente non salgono per motivi di calore, sono piu legate al vmem, per me mettere delle ventoline e' una perdita di tempo, meglio una grande e via.

kbl
27-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da Blade^R
sul forum di nvitalia, c'e' un utente a cui e' arrivta la nuova pov 5900xt versione gold. ha pensato di mettergli il northpole sulla gpu e come dissipatorini sulle memorie si e' tagliuzzato un vecchio dissi in rame.... secondo me molto meglio che spedere quelle cifre.... un dissipatore in rame dalle 15 euro in su si trova.

a dire il vero quelli della foto sono i dissi revoltec venduti a 15 euro. il northpole costa sui 35. totale=50 euro...
mhhh..un affarone ;)

Blade^R
27-03-2004, 16:28
Originariamente inviato da kbl
a dire il vero quelli della foto sono i dissi revoltec venduti a 15 euro. il northpole costa sui 35. totale=50 euro...
mhhh..un affarone ;)

forse assomigliano, i dissi sulle ram, se leggi il post su nvitalia, dice che li ha ricavati da un vecchio dissipatore.

il northpole lo aveva gia incasa.

ma per spendere poco io avevo pensato a questo dissipatore:

http://gif.chl.it/14361292.gif

lo vendono 15 euro al chl, mi pare buono come prezzo visti gli altri ingiro per un dissi in rame.

magari prendendone due, ti fai le mem e la gpu.

kbl
27-03-2004, 16:52
Originariamente inviato da Blade^R
forse assomigliano, i dissi sulle ram, se leggi il post su nvitalia, dice che li ha ricavati da un vecchio dissipatore.

il northpole lo aveva gia incasa.

ma per spendere poco io avevo pensato a questo dissipatore:


lo vendono 15 euro al chl, mi pare buono come prezzo visti gli altri ingiro per un dissi in rame.

magari prendendone due, ti fai le mem e la gpu.
mi dai il link al post? non esiste dissi di cpu che possa avere quella conformazione. e' studiato apposta per le ram video con alette che si aprono a ventaglio.
il dissi che hai indicato della coolermaster sembra un blocco unico. la vedo difficile poterci ricavare qualcosa di utilizzabile per le ram.

Spazius
27-03-2004, 18:05
Originariamente inviato da conan_75
Quelli che arrivano dall'inghilterra? :D
Li ho anche io solo che non so se fidarmi: come si comportano?
Conducono bene?
Dovrebbero essere il top come biadesivi termoconduttivi.

PS
Non si pagavano nemmeno le SS :D :D :D
si proprio quelli!on so come conducono credo bene perchè ora i dissi sono piuttoto caldi e riesco a salire stabilissimo a 360 con la gpu anche se posso fare di piu credo...

Spazius
27-03-2004, 18:07
ah e dove poso mettere la sonda di un senfu su una 9500?dietro la gpu c'è il dissi e ai lati la cornice...

Blade^R
27-03-2004, 18:18
Originariamente inviato da kbl
mi dai il link al post? non esiste dissi di cpu che possa avere quella conformazione. e' studiato apposta per le ram video con alette che si aprono a ventaglio.
il dissi che hai indicato della coolermaster sembra un blocco unico. la vedo difficile poterci ricavare qualcosa di utilizzabile per le ram.


e' fatto ad alette qul dissipatore, non si vede bene dalla foto.

il link e' questo al post: http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?threadid=33778&perpage=15&pagenumber=5

conan_75
27-03-2004, 19:13
Quei dissy sono i Revoltec al 100%.
Non c'è nessun segno di taglio e poi mi spiegate come si può tagliare con precisione in casa una lamierina finissima di un materiale morbido come il rame?
E' una fake pazzesca! :muro:

Blade^R
27-03-2004, 23:01
ho parlato con pippo, quell'utente che ha moddato la pov, e gli ho chiesto

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Blade^R
per pippo

quei dissipatori sulle memorie sono percaso i revoltec ?

se no, mi puoi dire che modello di dissipatore era e come hai tagliano con precisione il rame.

ciao
--------------------------------------------------------------------------------


dice: pippo
Purtroppo non ricordo ne che modello fosse ne da dove venisse.

Per quanto riguarda il taglio, lo ha fatto un mio amico nella ditta dove lavora, io gli ho dato il dissi intero e lui me lo ha fatto a pezzi e lucidato per bene.

Io poi ho accuratamente lappato le superfici di contatto

conan_75
27-03-2004, 23:09
Se avessi un'immagine ad alta definizione gli farei fare una brutta figura al 99%
Datemi il diritto del dubbio :rolleyes:

tristan79
28-03-2004, 01:24
raga mi spiegate in breve come si fa a "lappare" x bene?:O

Spazius
29-03-2004, 20:16
Originariamente inviato da tristan79
raga mi spiegate in breve come si fa a "lappare" x bene?:O
c'è in un topic in rilievo nella sezione processori mi sembra...o overclocking...cmq prendi della carta vetrata da 600,800 e 1000 e la attacchi su uno specchio e poi inizi a passarci sopra i dissi...ovviamente prima sulla 600 poi sulla 800 e infine sulla1000...poi puoi ersagerare e usare carta ancora + fiene..poi alla fine una bella passata di sidol o qualcos'altro e via!

decapitate85
29-03-2004, 21:48
Quelli di lunasio sono il top :D

Gatz1980
05-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da Spazius
io per attaccare i miei ho usato dei pad termoconduttivi della chomerics,me li sono fatti spedire come sample senza pagare niente...

Li spediscono gratuitamente come sample? Anche a privati?

Grazie :)

Spazius
05-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da Gatz1980
Li spediscono gratuitamente come sample? Anche a privati?

Grazie :)
si si a me li hanno mandati a gratis;);)

Gatz1980
06-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da Spazius
si si a me li hanno mandati a gratis;);)

Già che ci sei mi dici gentilmente quali hai chiesto?

Io li volevo usare su di una Ti4200, quindi con memorie non BGA (quindi, ad occhio e croce, PGA) e mi sembra che la serie 404, 405, 412 sia la più indicata (specialmente la 404 che isola elettricamente).
Ci sono anche i 413, 414, che credo non facciano al caso mio.
Infine i 410, 411 sono per memorie BGA e "Plastic Encapsulated Components", ma siccome le mie dovrebbero avere il package di ceramica, continuo a pensare che il 404 sia la scelta migliore, tu cosa dici?

Inoltre, cosa hai messo alla voce (obbligatoria) Company Name e Title? (scusa la palese ignoranza :p)
Si possono ordinare due campioni dello stesso prodotto?
Infine, quanto tempo hanno impiegato ad arrivare?

Grazie mille, ciao :)

conan_75
06-04-2004, 14:48
Originariamente inviato da Spazius
si si a me li hanno mandati a gratis;);)
Idem, e mi sono fatto pure una risata :D

Gatz1980
06-04-2004, 15:09
Conan, tu quali hai preso per la 4200?

Gatz1980
06-04-2004, 16:28
Dopo una ricerca più approfondita, sono portato a pensare che anche le mie memorie abbiano il package plastico (TSOP-II) , perciò a questo punto sono più orientato verso il modello T411.

Cosa ne dite?

Spazius
06-04-2004, 18:40
Originariamente inviato da conan_75
Idem, e mi sono fatto pure una risata :D
anch'io!!:D:D

ho preso il T412 e per ora tutto ok...l'ho usato sulle memorie(bga),sul retro del core,sui mosfets e ora sto pensando dove mettere altri dissi ;) :D

per la compagnia boh non ricordo se l'ho messa ho messo spazius inc crdo:D

conan_75
06-04-2004, 19:06
Il mio è il thermattach T412.
Doveva essere il migliore in fatto di trasferimento termico.

giovanbattista
06-04-2004, 20:58
ditemi la vosta sui dissy x bga
Ciao cari frequentatori del forum vorrei sapere la vostra opinione su un fatto.
Espongo: Volendo spingere le ram della scheda video in sign. ho deciso di farmi dei dissi.

opzione 1: dissi in alluminio ricavati da un vecchio dissi x cpu e alette lunghe 4-5 cm (che eventualmente accorcerò) la base ha uno spessore di circa 3-4 mm.


opzione 2: farmeli in rame partendo da dei blocchetti larghi 1.5cm, lunghezza da definire (in base alla possibilità della scheda) spessore base 3mm e lunghezza alette 3cm (sono sufficenti o troppi).
pensavo di fare le alette di uno spessore di 2 mm e altrettanti di solco (con una fresa manuale dovrei farcela)

Mi dite le vostre misure perfette (96-69-96 ) ok
ma sopratutto oltre la quali non si apporta + alcun beneficio.
Aggiungo che nel mio caso ci sarebbe l'intenzione di fare un leggerò overvolt giusto x arrivare ai 350mhz
senza dissy e senza overvolt mi prende i 325mhz spererei di guadagnarne un bel pò dato che la gpu mi prende i 376 in modo da salire in sincrono.

CIAO E GRAZIE

+ in specifico mi piacerebbe sapere se lo sbattimento di farseli in rame + fare la differenza o è uno sbattimento "inutile".
Il case possiede una ventilazzione discreta e supera a fatica i 3-4° c di differenza rispetto alla temperatura ambiente.