PDA

View Full Version : Problemone (sono nuovo)


ipud
23-03-2004, 22:07
Ciao a tutti sono nuovo e ho subito un mega-problema da porvi :sofico: :cry: :cry: :cry:

Oggi ho provato a formattare per la prima volta da solo il mio pc con windows xp pro (mi sono documentato con un sacco di guide e riviste sugli hardware) ma ho combinato un guaio. Dato che volevo fare due partizioni ho avviato il floppy di ripristino del 98 e col comando fdisk ho elimato la partizione primaria che occupava il 100 %
e ne ho fatte due, una primaria e una estesa ponendo a entrambe il 50%, dopo ho attivato la primaria, ho riavviato e col comando format c: e format d: le ho formattate. Dopo ho inserito il cd di windows xp ma al momento di avviare l' installazione mi compare un errore dicendomi che non c'è alcun harddisk collegato al computer. Ho una asus P4C 800 deluxe come motherboard in cui ho collegato perfettamente il mio maxtor sata da 200 Gb quindi non capisco come può essere che non lo vede nell' installazione (lo vedo sia facendo fdisk, sia dopo il logo asus quando ci sono i puntini). Dopo per concludere in bellezza ho ripristinato le impostazioni della scheda madre pensando di fare qualcosa di buono invece ha solo peggiorato la cose e adesso quando avvio il pc dice che non è stato definito alcun "array", cosa è ? Come lo ripristino ? In poche parole non vede più l' HD, dalla padella alla brace :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

R@nda
23-03-2004, 22:14
E' più un problema da sezione windows.

Credo che All'installazione XP non riconosca il formatomato della partizione che hai creato.

Riparti con il floppy e dai questo comando:

fdisk /mbr

Poi crei una partizione sola e la formatti.
Parti con il Cd di XP (le formattazioni da fare te le chiede durante l'installazione).
Dovrebbe andare se ho capito bene quello che è successo.

felixmarra
23-03-2004, 22:26
il disco sata ha bisogno di un driver specifico che devi caricare al momento in cui windows te lo chiede (F6 per inserire un driver ecc...).

con array si indica la modalità RAID in cui sono settati i dischi fissi, non conosco il bios della tua mobo, ma devi settare come primo disco di boot il sata. Credo che ti compaia quella scritta perchè dovresti avere due controller sata, magari cerca il disco fisso per il boot nell'altro...
Secondo me basta correggere la sequenza di boot e sei a posto.

Ah, i driver del controller o li trovi su internet o guardi nella scatola e cerchi un floppino che danno sempre... lì ci sono i driver.

Ciao

sgrisol@verklok
24-03-2004, 00:31
con fdisck conviene solo creare solo le partizioni e nn formattarle
e farlo con l'installazione di winxp in ntfs

ipud
24-03-2004, 06:32
Grazie a tutti, ero sicuro di non aver fatto niente di sbagliato .... quindi dipende dal sata. Però a me non hanno dato niente insieme all' HD, ci sono questi driver sul sito Maxtor ? Mi sapete dire di preciso dove ? Io non li ho trovati. Comunque ancora grazie

felixmarra
24-03-2004, 07:51
Originariamente inviato da ipud
Però a me non hanno dato niente insieme all' HD, ci sono questi driver sul sito Maxtor ? Mi sapete dire di preciso dove ? Io non li ho trovati. Comunque ancora grazie
infatti te li danno con la scheda madre, come tra l'altro ti avevo scritto sopra.
I driver non sono quelli del disco, ma del controller del disco (vedi la marca e cerchi sul sito internet del costruttore). Dovresti trovarli anche sul sito asus.

ipud
24-03-2004, 11:47
Sono andato sul sito asus e nella sezione download della mia scheda madre (P4C800 deluxe) ho trovato questo driver "Promise SATA378 Driver V1.00.0.26 (ATA Mode) File Size 959.32 (KBytes) "
è questo ? Potete gentilmente dare un' occhiata a questa pagina e indicarmi se il driver è questo oppure no?
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800%20Deluxe&Type=Latest

felixmarra
24-03-2004, 11:51
Originariamente inviato da ipud
Sono andato sul sito asus e nella sezione download della mia scheda madre (P4C800 deluxe) ho trovato questo driver "Promise SATA378 Driver V1.00.0.26 (ATA Mode) File Size 959.32 (KBytes) "
è questo ? Potete gentilmente dare un' occhiata a questa pagina e indicarmi se il driver è questo oppure no?
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800%20Deluxe&Type=Latest
è lui

ipud
24-03-2004, 13:04
Perfetto, ho scaricato il file zip, ho estratto i file e con il programma exe "make disk" ho trasferito i driver su un floppy.
Però purtroppo non sono riuscito a chiarire quel fatto dell' "array". Mi continua a dire che nessun array è stato definito e nel bios nella sezione boot non viene visto il mio harddisk. Cosa devo fare ?

felixmarra
24-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da ipud
Perfetto, ho scaricato il file zip, ho estratto i file e con il programma exe "make disk" ho trasferito i driver su un floppy.
Però purtroppo non sono riuscito a chiarire quel fatto dell' "array". Mi continua a dire che nessun array è stato definito e nel bios nella sezione boot non viene visto il mio harddisk. Cosa devo fare ?
su questo non so aiutarti, non conosco quel bios. Cerca tra le opzioni di boot e setta solo il primo disco sul giusto controller.

edmundo29
24-03-2004, 22:40
Il controller su cui hai collegato il DRIVE MAXTOR da 200GB SATA è un controller RAID, per cui ogni HDD che ci colleghi deve venire configurato cme "array" anche se si tratta di un solo HDD.
La definizione di RAID è questa:

Redundat
Array
Inexpensive
Device

In pratica uno SCSI economico.....

Devi lasciare che il BIOS passi il POST, poi ad un certo punto ti comparirà al scritta :

PRESS CTRL+H to enter RAID configuration utility

Da là dentro devi scegliere CREATE NEW ARRAY, poi il resto te lo hanno già spiegato.

Ci dovrebbe mettere poco più di 2 secondi in tutto.

Ciao.

ipud
25-03-2004, 11:45
Problema risolto !!!

bisognava cambiare una voce nel bios che diceva modalità operativa "RAID" mi è bastato cambiarla in "IDE" e il gioco è fatto, al successivo riavvio l' HD è stato subito riconosciuto, grazie comunque a tutti :D :D