PDA

View Full Version : Garanzia su NF7-S con ESSEDI


diotallevi
23-03-2004, 15:01
A luglio di quest'anno, dopo una lunga attesa per aspettare la revision 2.0, ho finalmente preso la NF7-S nello store Essedi della mia citta, purtroppo agli inizi di febbraio la scheda ha smesso di funzionare ed allora il 05/02/04 mi sono recato con la mia bella fattura al negozio per fare un classico RMA, oggi 23/03/04 dopo circa due mesi di attesa mi chiamano che la mia scheda è arrivata ma sorpresa delle sorprese non solo me l'hanno sotituita con una scheda RICICLATA ma in più mi volevano dare una REVISION 1.1.
Mi sono categoricamente rifiutato di accettare ed il commesso mi ha detto che telefonerà all'assistenza e mi farà sapere.
Secondo voi è legittimo quello che hanno fatto?
Secondo voi come mi devo comportare?
Cosa dice la legge in proposito, qualcuno lo sa?

Grazie e ciao.

CharlieManson
23-03-2004, 15:14
se non è una 2.0 avrei fatto la stessa cosa perchè non è lo stesso prodotto...

stewecar
23-03-2004, 15:17
la legge dice che il prodotto in garanzia deve essere sostituito con un prodotto funzionante (ovviamente nuovo) di egual valore (anche dal punto di vista "tecnico"...cioè delle prestazioni); la ditta che sostituisce il pezzo può anche decidere (una volta si faceva...quando le hardware-house curavano personalmente l'assistenza tecnica) di dare al cliente un prodotto superiore; in questo caso non ha fatto niente di tutto ciò ed è tuo diritto ricevere ciò che ti spetta.
C'è da dire che Essedì è un marchio serio che non credo assolutamente si impunti su di una questione del genere, anche perchè in questo caso ha torto.
Insisti parecchio in caso di risposta negativa; nel caso (non credo però) si piantassero sulla loro posizione, tipo schermata blu di windoz, puoi pretendere un congruo rimborso che, probabilmente, sarà elargito sottoforma di buono d'acquisto.
ciao,
stefano

felixmarra
23-03-2004, 15:20
ti devono dare un modello uguale o superiore, la 1.1 è inferiore alla 2.0
c'è poco da dire :O

EDIT: dal loro sito internet: "Brain Technology si impegna a riparare o sostituire il componente difettoso con un prodotto analogo o equivalente o a rimborsare il Cliente dell'importo pagato per il componente stesso."

analogo o equivalente non significa inferiore... chiedi il rimborso al limite. Cmq non è la prima volta che tornano schede già usate purtroppo...

diotallevi
23-03-2004, 15:24
Ci mancherebbe che mi fossi portato a casa una scheda che minimo aveva 1-2 anni sul groppone mentre la mia era vecchia di 8 mesi, non batasse come dici tu è tutta un'altra scheda con northbridge completamente diverso (basti pensare ha i bios che sono distinti), vorrei proprio vedere se una 1.1 arriva a 210Mhz di FSB.
Quello che mi fa incazzare è che mi hanno presentato una 1.1, la più vecchia in assoluto con noti problemi di bios e audio.
Il fatto è che hanno trovato me che un minimo ne capisco, qualsiasi altro pollo ci sarebbe cascato brutalmente rimettendoci di brutto, trovo che sia veramente scandaloso.

Grazie a tutti per le risposte rapide e competenti, almeno adesso sono più certo dei miei diritti.

P.S.: era pure brutta da vedere, piena di polvere e strisciata, che scandalo.

lukeskywalker
23-03-2004, 15:31
Originariamente inviato da diotallevi
Ci mancherebbe che mi fossi portato a casa una scheda che minimo aveva 1-2 anni sul groppone mentre la mia era vecchia di 8 mesi, non batasse come dici tu è tutta un'altra scheda con northbridge completamente diverso (basti pensare ha i bios che sono distinti), vorrei proprio vedere se una 1.1 arriva a 210Mhz di FSB.
Quello che mi fa incazzare è che mi hanno presentato una 1.1, la più vecchia in assoluto con noti problemi di bios e audio.
Il fatto è che hanno trovato me che un minimo ne capisco, qualsiasi altro pollo ci sarebbe cascato brutalmente rimettendoci di brutto, trovo che sia veramente scandaloso.

Grazie a tutti per le risposte rapide e competenti, almeno adesso sono più certo dei miei diritti.

P.S.: era pure brutta da vedere, piena di polvere e strisciata, che scandalo.

non sale oltre i 200 di fsb ed il mic non funziona.
moolto meglio la rev. 2 , hai fatto bene.

diotallevi
23-03-2004, 15:42
Ragazzi un'altra domanda ma secondo voi è normale farci aspettare due mesi, se va bene, per sotituire un pezzo?
Ok io ne faccio un uso ludico della scheda e per adesso tampono con il portatile, ma un qualsiasi soggetto che con il pc ci lavoro è giusto che aspetti tutto questo tempo?
Qualcuno sa cosa dice la legge sui tempi per la riparazione in garanzia?

felixmarra
23-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da diotallevi
Ragazzi un'altra domanda ma secondo voi è normale farci aspettare due mesi, se va bene, per sotituire un pezzo?
direi di no,in quello di parma per le nf7-s ci hanno messo meno di 2 settimane (ho assistito a 3 cambi in garanzia, 2 x sirkint e 1 per bow a cui ne hanno data una usata).
ma un qualsiasi soggetto che con il pc ci lavoro è giusto che aspetti tutto questo tempo?
non è giusto, ma tant'è... una volta per una mobo abit ho aspettato più di 2 mesi (non da essedi) e mi hanno restituito la stessa mobo con gli stessi problemi con cui l'avevo mandata via...
Qualcuno sa cosa dice la legge sui tempi per la riparazione in garanzia?
ammetto la mia ignoranza in materia

Milosevik
23-03-2004, 16:11
La mia l'ho rispedita indietro non funzionante a Tecnocomputer e nel giro di 2 settimane l'avevo nuova a casa, credo che l'hanno cambiata con una delle loro senza aspettare l'assistenza Abit , la differenza penso sia tutta qua, il tuo negozio non si prende la responsabilità di dartene una nuova "di tasca loro" ma aspettano che gli venga spedita dalla Abit.
Servizio non molto efficente dato che senza mamma hai un pc inutilizzabile.

Ciao

dayz
23-03-2004, 16:29
quello che ti posso dire è che sia che ti serve per lavoro o per gioco cambia poco...
infatti ogni prodotto è fatto x home or office users... quindi da quel prodotto non puoi pretendere sostituzione in tempo reale o altri benefici...

detto questo 2 mesi x un rma son tanti.. aggiungo inoltre che non spediscono schede madri tutti i giorni in assistenza.. ma ne fanno su un bel po'... altrimenti con le spese di spedizione si mangiano tutto il guadagno.

tutte queste info me le ha date un amico che lavora in u negozio di pc.

Dane
23-03-2004, 17:48
alla fin fine la 1.1 che ti hanno dato "dovrebbe" essere un'altra mobo riparata, magari aveva il solito problema del bios.


Cmq esigi una rev 2.0 ;)

biagimax 101
23-03-2004, 20:45
anche io ho riportato una nf7-s 2 in garanzia da sd.....mi hanno detto di risentirmi tra una 15ina di gg speriamo bene !!!!:boxe:

peterpans
23-03-2004, 22:58
Originariamente inviato da stewecar
la legge dice che il prodotto in garanzia deve essere sostituito con un prodotto funzionante (ovviamente nuovo) di egual valore ...
Ma questa dove l'hai letta? :confused:
Ma quando mai la legge dice che il prodotto sostitutivo deve essere NUOVO?
L'applicazione in garanzia deve ripristinare il corretto funzionamento del prodotto in un modo o nell'altro, e tu DEVI avere un prodotto di caratteristiche uguali e/o superiori.
Il NUOVO non stà né in cielo né in terra. Certo, la 1.1 era bacata e inferiore alla 2.0, e su questo non si discute, ma pretendere un prodotto nuovo dopo 8 mesi mi pare eccessivo.

Francvs
23-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da peterpans
Ma questa dove l'hai letta? :confused:
Ma quando mai la legge dice che il prodotto sostitutivo deve essere NUOVO?
L'applicazione in garanzia deve ripristinare il corretto funzionamento del prodotto in un modo o nell'altro, e tu DEVI avere un prodotto di caratteristiche uguali e/o superiori.
Il NUOVO non stà né in cielo né in terra. Certo, la 1.1 era bacata e inferiore alla 2.0, e su questo non si discute, ma pretendere un prodotto nuovo dopo 8 mesi mi pare eccessivo.

sei un commerciante? :rolleyes:

felixmarra
23-03-2004, 23:19
Originariamente inviato da Francvs
sei un commerciante? :rolleyes:
forse, cmq ha detto una cosa vera, non c'è scritto da nessuna parte che deve essere nuova.
Sai quante NF7-S sono state rimandate indietro per bios corrotti o driver eide del pacchetto 3.13 che creavano errori di accesso al disco e conseguenti schermate blu?
Almeno il 50% secondo me... queste mobo è giusto che vengano ripristinate e sostituite in garanzia.

Francvs
23-03-2004, 23:23
Originariamente inviato da felixmarra
forse, cmq ha detto una cosa vera, non c'è scritto da nessuna parte che deve essere nuova.
Sai quante NF7-S sono state rimandate indietro per bios corrotti o driver eide del pacchetto 3.13 che creavano errori di accesso al disco e conseguenti schermate blu?
Almeno il 50% secondo me... queste mobo è giusto che vengano ripristinate e sostituite in garanzia.

scusa ma io la scheda la prendo nuova a prezzo pieno...se mi si rompe ne pretendo una nuova pari al valore di quella che ho comprato.....scusa allora metti che ti si rompe dopo un mese...come ci rimani se ti danno una scheda vecchia già di 4-5 mesi e riparata?io personalmente gliela faccio ingoiare....

felixmarra
23-03-2004, 23:32
Originariamente inviato da Francvs
scusa ma io la scheda la prendo nuova a prezzo pieno...se mi si rompe ne pretendo una nuova pari al valore di quella che ho comprato.....scusa allora metti che ti si rompe dopo un mese...come ci rimani se ti danno una scheda vecchia già di 4-5 mesi e riparata?io personalmente gliela faccio ingoiare....
fagliela pure ingoiare, ma le cose stanno così...
hai diritto al prodotto nuovo nei termini della garanzia dati dal costruttore che è bene sempre leggere e che accetti quando compri qualcosa.

Alcuni ti ridanno un prodotto nuovo se il difetto si presenta entro un certo periodo dall'acquisto, altri no. Leggi le condizioni di garanzia del costruttore (se fa garanzia direttamente la casa) o del rivenditore (se questa non è gestita direttamente dal costruttore).

dayz
24-03-2004, 00:02
raga... vorrei farvi notare che grandi aziende come la philips se gli consegni un monitor NUOVO difettoso dopo 7gg decade la garanzia DOA (che prevede un prodotto nuovo in sostituzione) e subentra la procedura RMA.. che prevede un prodotto RIGENERATO (come ti dicono il servizio clienti philips stesso) ... quindi non pretendiamo la luna...

felixmarra
24-03-2004, 00:07
Originariamente inviato da dayz
raga... vorrei farvi notare che grandi aziende come la philips se gli consegni un monitor NUOVO difettoso dopo 7gg decade la garanzia DOA (che prevede un prodotto nuovo in sostituzione) e subentra la procedura RMA.. che prevede un prodotto RIGENERATO (come ti dicono il servizio clienti philips stesso) ... quindi non pretendiamo la luna...
infatti... dipende dal costruttore o dal rivenditore...
per la maxtor invece, per esempio,sono 30 giorni per il DOA.

La differenza è tutta lì, DOA o RMA.

Con DOA (morto all'arrivo) ti ridanno della merce NUOVA, con l'RMA ti possono dare un prodotto nuovo, ma anche uno rigenerato o riparato.

Ripeto, è chiaramente scritto nelle condizioni di garanzia che accetti quando acquisti quel determinato prodotto.

diotallevi
24-03-2004, 00:09
Comunque per precisare io certo non pretendevo una scheda nuova di palla, ma azzo almeno una uguale alla mia per prestazioni ed usura si è...
Certo non lascio una rev. 2.0 per una schifosissima 1.1, questo penso sia troppo.
Devo ammettere però che mi girerebbero alquanto anche con una Rev. 2.0 palesemente più usurata della mia, la mia non aveva uno striscio, poi che la legge glielo consenta questo è un'altro paio di maniche e purtroppo mi adeguo anche se non lo troverei molto giusto.

Ciauz.

felixmarra
24-03-2004, 00:13
per finire, se ti danno un prodotto inferiore come una rev 1.1 siamo d'accordo che non va bene ed è scorretto, ma se ti danno una rev 2.0 piena di polvere, con i connettori eide grattuggiati o con graffi allo smalto del pcb, ma perfettamente funzionante devi prenderla.

Direi che è superfluo discutere oltre...

peterpans
24-03-2004, 00:16
Originariamente inviato da Francvs
sei un commerciante? :rolleyes:
No.... un semplice "cliente" che non ha mai ricevuto (anche in campo non informatico) un prodotto nuovo come applicazione di garanzia (a parte rari casi nel primo periodo, come un monitor Philips).
Mi si è rotto un lettore DVD da tavolo dopo 2 mesi: me lo hanno riparato.
Mi si è rotto un HD Maxtor due mesi fa dopo circa 7 mesi di onorato servizio, me ne hanno dato uno funzionante e indentico che aveva i lati neri rigati e palesemente era stato montato.
E' saltata la Playstation2: me ne hanno data una rigenerata.

Faccio il rappresentante in un altro settore merceologico, però (e perciò) conosco la legge. Chi afferma che DEVO avere un prodotto nuovo perchè lo dice la legge semplicemente o afferma volutamente il falso o non sa quel che dice.


P.S. - Ma perchè su questo forum ogni volta che uno si azzarda a dare una mezza ragione (perchè ho comunque affermato che ricevere una 1.1. al posto della 2.0 comunque era scorretto) arriva il genialoide che con tanto di faccina subito accusa di essere rivenditore, commerciante o simile? :mad: :mad:
Sigh...

peterpans
24-03-2004, 00:20
Originariamente inviato da felixmarra
per finire, se ti danno un prodotto inferiore come una rev 1.1 siamo d'accordo che non va bene ed è scorretto, ma se ti danno una rev 2.0 piena di polvere, con i connettori eide grattuggiati o con graffi allo smalto del pcb, ma perfettamente funzionante devi prenderla.
Beh... anche qui c'è da discutere: se le condizioni sono pessime, non ci sto a prendere un prodotto che potrebbe avere una vita più breve perchè palesemente maltrattato...
Comunque IMHO si torna sempre a un discorso di base: c'è negozio e negozio, rivenditore e rivenditore, e la differenza c'è soprattutto nel post vendita (in questi casi, quindi).

lukeskywalker
24-03-2004, 07:52
Originariamente inviato da Milosevik
La mia l'ho rispedita indietro non funzionante a Tecnocomputer e nel giro di 2 settimane l'avevo nuova a casa, credo che l'hanno cambiata con una delle loro senza aspettare l'assistenza Abit , la differenza penso sia tutta qua, il tuo negozio non si prende la responsabilità di dartene una nuova "di tasca loro" ma aspettano che gli venga spedita dalla Abit.
Servizio non molto efficente dato che senza mamma hai un pc inutilizzabile.

Ciao

scusate l'ot.
in questo caso le spese di spedizione sono a carico del cliente vero?
un'altra cosa... qual'è la procedura, li contatti gli spieghi il problema, imballi tutto come avevano fatto loro e spedisci tramite corriere?

Francvs
24-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da peterpans
No.... un semplice "cliente" che non ha mai ricevuto (anche in campo non informatico) un prodotto nuovo come applicazione di garanzia (a parte rari casi nel primo periodo, come un monitor Philips).
Mi si è rotto un lettore DVD da tavolo dopo 2 mesi: me lo hanno riparato.
Mi si è rotto un HD Maxtor due mesi fa dopo circa 7 mesi di onorato servizio, me ne hanno dato uno funzionante e indentico che aveva i lati neri rigati e palesemente era stato montato.
E' saltata la Playstation2: me ne hanno data una rigenerata.

Faccio il rappresentante in un altro settore merceologico, però (e perciò) conosco la legge. Chi afferma che DEVO avere un prodotto nuovo perchè lo dice la legge semplicemente o afferma volutamente il falso o non sa quel che dice.


P.S. - Ma perchè su questo forum ogni volta che uno si azzarda a dare una mezza ragione (perchè ho comunque affermato che ricevere una 1.1. al posto della 2.0 comunque era scorretto) arriva il genialoide che con tanto di faccina subito accusa di essere rivenditore, commerciante o simile? :mad: :mad:
Sigh...

1)Io non ti ho offeso in alcun modo ho fatto una semplice domanda

2)Genialoide lo dirai a qualcun altro e visto anche il tuo numero irrisorio di post ti consiglio di andare a farti una bella letta del regolamento così almeno impari a comportarti in modo civile senza insultare nessuno.

saluti

Milosevik
24-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da lukeskywalker
scusate l'ot.
in questo caso le spese di spedizione sono a carico del cliente vero?
un'altra cosa... qual'è la procedura, li contatti gli spieghi il problema, imballi tutto come avevano fatto loro e spedisci tramite corriere?

L'andata è a tuo carico ed il ritorno ( se il danno è veramente da sostituzione in garanzia) è loro.
Scrivi una mail con il problema, loro ti mandano un questionario da completare ed un numero di RMA da applicare sul pacco.
Volendo (io ho fatto così ) puoi richiedere il ritiro a casa direttamente a Tecno risparmiando sul trasporto, visto che i negozi online hanno dei prezzi di favore, così non paghi più l'andata ma il rientro.
Cmq se vai sul sito c'è direttamente il contatto x la sostituzione in garanzia.

Ciao

stewecar
24-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da peterpans
No.... un semplice "cliente" che non ha mai ricevuto (anche in campo non informatico) un prodotto nuovo come applicazione di garanzia (a parte rari casi nel primo periodo, come un monitor Philips).
Mi si è rotto un lettore DVD da tavolo dopo 2 mesi: me lo hanno riparato.
Mi si è rotto un HD Maxtor due mesi fa dopo circa 7 mesi di onorato servizio, me ne hanno dato uno funzionante e indentico che aveva i lati neri rigati e palesemente era stato montato.
E' saltata la Playstation2: me ne hanno data una rigenerata.

Faccio il rappresentante in un altro settore merceologico, però (e perciò) conosco la legge. Chi afferma che DEVO avere un prodotto nuovo perchè lo dice la legge semplicemente o afferma volutamente il falso o non sa quel che dice.


P.S. - Ma perchè su questo forum ogni volta che uno si azzarda a dare una mezza ragione (perchè ho comunque affermato che ricevere una 1.1. al posto della 2.0 comunque era scorretto) arriva il genialoide che con tanto di faccina subito accusa di essere rivenditore, commerciante o simile? :mad: :mad:
Sigh...


ciao.
ho usato la parola "nuovo" nel post volutamente per due motivi: nel caso il difetto si manifesti entro la settimana dall'acquisto il commerciante deve sostituire il bene in oggetto o restituire il prezzo equivalente (di solito si sostituisce con ciò che si ha in magazzino piuttosto che risarcire il cliente); dopo la settimana dalla vendita è vero che non esiste obbligo di risarcire il cliente con materiale nuovo, ma è anche vero che il cliente può rifiutarsi di accettare un bene "non conforme" (Dlgs. n.24/2002); siamo quindi punto e a capo e mi posso rifiutare di ricevere un oggetto vecchio o comunque di valore non equivalente.

st.

peterpans
25-03-2004, 00:23
Originariamente inviato da Francvs
1)Io non ti ho offeso in alcun modo ho fatto una semplice domanda

2)Genialoide lo dirai a qualcun altro e visto anche il tuo numero irrisorio di post ti consiglio di andare a farti una bella letta del regolamento così almeno impari a comportarti in modo civile senza insultare nessuno.

saluti
1) Non mi sembra di averti offeso a mia volta.
"Genialoide", termine comunque non espressamente rivolto a te ma decontestualizzato e - in quell'ambito - generico, è una forma ironica di "genio"; così come è ironico e "insinuante" rispondere a un post come il mio quotandolo, non facendo alcun riferimento ai contenuti, soltanto commentandolo a quel modo con la faccina con gli occhi al cielo... Insomma, volendo togliergli - togliermi - credibilità, come se poi "commerciante" fosse un'offesa.
Contesta i contenuti, e argomenta.

2) Vedi sopra. Curioso però far riferimento al numero di post per dare credibilità alle affermazioni di una persona. Evidentemente vai molto fiero dei tuoi millecinquecento e passa post: permettimi di considerare che se la percentuale di post utili sul totale è pari a quella con cui hai contribuito a questo thread, hai poco di che vantarti...
Ma sicuramente non sarà così: non sono abituato a giudicare al primo approccio né ad insinuare interessi occulti...

P.S. Conosco il Regolamento, stai tranquillo: certe considerazioni e giudizi lasciali ai Moderatori o all'Amministratore, tu al limite come normale utente puoi segnalargli il messaggio con l'apposita funzione.
Ad ogni modo, per evitare flames, facciamo finta che mi sono erroneamente piccato e scusami se ti sei sentito offeso. Dato che sono permaloso, ti chiedo di rispondere ai miei post attuali e futuri solo se hai veramente qualcosa da dire.

Grazie e ciao.

peterpans
25-03-2004, 00:29
Originariamente inviato da stewecar
ciao.
ho usato la parola "nuovo" nel post volutamente per due motivi: nel caso il difetto si manifesti entro la settimana dall'acquisto il commerciante deve sostituire il bene in oggetto o restituire il prezzo equivalente (di solito si sostituisce con ciò che si ha in magazzino piuttosto che risarcire il cliente); dopo la settimana dalla vendita è vero che non esiste obbligo di risarcire il cliente con materiale nuovo, ma è anche vero che il cliente può rifiutarsi di accettare un bene "non conforme" (Dlgs. n.24/2002); siamo quindi punto e a capo e mi posso rifiutare di ricevere un oggetto vecchio o comunque di valore non equivalente.
Ciao,
mi dici in quale comma si cita l'obbligo di sostituzione o rimborso entro 7 giorni?
Ho appena riletto il D.L. 24/2002, ma - forse a causa della tarda ora - non trovo espliciti riferimenti temporali, solo riferimenti a "congruo lasso di tempo". E ciò si applica alla non conformità, non alla applicazione di garanzia, e i tempi sono ben più lunghi (entro due mesi dalla scoperta, e comunque nei primi sei mesi con la prova a carico del venditore).
C'è in "forum generale" un ottimo thread sull'argomento.
Che poi molte strutture commerciali offrano una forma di "soddisfatti o rimborsati" entro 7 o 10 giorni è un altro discorso, ma è diverso dal dire deve sostituire il bene in oggetto o restituire il prezzo equivalente .

Ciao

cipo691
25-03-2004, 09:25
Anche a me è successo con una scheda comprata on-line.......una ecs K7S5A PRO.....che ha smesso di funzionare ....mi è stata sostituita la prima volta con una scheda uguale ma reciclata......che non si è accesa nemmeno e la seconda volta con una ECS K7S5A (usata!).....e non hanno voluto saperne di cambiarmela...insomma....morale della favola le spese di spedizione per i resi mi sono costati + del valore effettivo della scheda madre!Sono ancora incazzato nero!:muro: :ncomment: :grrr:

stewecar
25-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da peterpans
Ciao,
mi dici in quale comma si cita l'obbligo di sostituzione o rimborso entro 7 giorni?
Ho appena riletto il D.L. 24/2002, ma - forse a causa della tarda ora - non trovo espliciti riferimenti temporali, solo riferimenti a "congruo lasso di tempo". E ciò si applica alla non conformità, non alla applicazione di garanzia, e i tempi sono ben più lunghi (entro due mesi dalla scoperta, e comunque nei primi sei mesi con la prova a carico del venditore).
C'è in "forum generale" un ottimo thread sull'argomento.
Che poi molte strutture commerciali offrano una forma di "soddisfatti o rimborsati" entro 7 o 10 giorni è un altro discorso, ma è diverso dal dire deve sostituire il bene in oggetto o restituire il prezzo equivalente .

Ciao

Ciao.
Il Dl 23 è in realtà l'attuazione della recente normativa europea sul commercio che dovrebbe mettere un pò di ordine in quei paesi (Italia inclusa) in cui le norme sulla garanzia dei prodotti sono spesso eluse; come eluso è il principio del "soddisfatti o rimborsati" che, secondo giurisprudenza, è ormai facente parte del nostro ordinamento e deve essere considerato valido anche al di fuori delle televendite.
Non ho parlato di termine in cui effettuare la riparazione o la sostituzione ma solo di termine entro il quale riportare l'oggetto al rivenditore; sul "congruo termine" che giustamente fai notare, anche quì molti negozianti ci marciano, considerando 2 mesi come termine normale ma che sfido chiunque a considerare tale.
Altra cosa sulle spese di spedizione che non devono essere considerate a carico del cliente perchè il prodotto in garanzia deve essere sostituito senza spesa alcuna per il cliente; poi si sà...il pacco lo pago io, la telefonata al call center la pago io, il fax pure ecc...ecc... ma sono tutte elusioni alla norma che si fanno ma che non sono legali.
In ipotesi posso anche rifiutarmi (come venditore) di sostituire un pezzo non funzionante in garanzia o di sostituirlo con uno inferiore od usato; sentenze di Pretori di Roma, Firenze, Ancona dicono il contrario.
In sostanza hai perfettamente ragione nel dire che la legge prevede pochi paletti (ad esclusione di quelli che abbiamo citato nel thread) ma non bisogna mai scordare (e nella mia ex professione di legale mi capitava...) che il principio della "garanzia" segue nient'altro che le norme generali sulla buona fede contrattuale, sulla restituzione in caso di inadempimento, sulla corrispondenza tra il pattuito e il pagato, sul risarcimento danni ex art.2043 e che quindi nessun giudice, veramente nessuno, potrebbe mai non sanzionare una restituzione di un bene usato al posto di uno nuovo o la mancata restituzione in congruo termine del bene, con un buon risarcimento del danno o con un obbligo immediato di ripristinare le condizioni iniziali del contratto secondo buona fede.

ciao,

stefano