View Full Version : AMD Athlon XP 2600+ HELP!!!
Ho un
AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A)
su scheda madre
Asus A7V600-X
Io ci capisco poco di hardware...sono più portato sul software...software grafici in particolare...e ho un piccolo dubbio...
:confused:
Chi mi ha configurato la velocità del processore lo ha fatto ma senza essere troppo convinto di quello che faceva...il software di monitoraggio mi riporta i dati in allegato...
Dice che la velocità corrente è inferiore a quella massima...va bene così o è settato male?
:eek: Grazie a chiunque abbia voglia di darmi un consiglio...
Ciauz!:mc:
Dr. Halo
23-03-2004, 13:29
E' settato perfettamente per funzionare alle frequenze per cui è progettato. la velocità massima penso si riferisca solo alla frequenza massima per cui è stato progettato ma per ragiungerla dovresti overclockarlo.
ciao
Originariamente inviato da ZeroBoy
Ho un
AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A)
su scheda madre
Asus A7V600-X
Io ci capisco poco di hardware...sono più portato sul software...software grafici in particolare...e ho un piccolo dubbio...
:confused:
Chi mi ha configurato la velocità del processore lo ha fatto ma senza essere troppo convinto di quello che faceva...il software di monitoraggio mi riporta i dati in allegato...
Dice che la velocità corrente è inferiore a quella massima...va bene così o è settato male?
:eek: Grazie a chiunque abbia voglia di darmi un consiglio...
Ciauz!:mc:
i processori amd a differenza di intel non vanno alla velocità in sigla, ma per prestazioni sono similari ad un intel di quella frequenza, nel tuo caso perciò xp 2600 vuol dire che lavora a frequenze (mhz ) + basse ma che ha le stesse prestazioni di un processore intel di pari frequenza cioè di un p4 2600,il tuo processore può lavorare alla frequenza massima di 2250 mhz senza bisogno di overcloccarlo,se poi decidi di overcloccare lo porti molto oltre 2600 mhz, ma naturalmente devi mettere in conto che scalderà di + e se non è ben raffreddato potrebbe darti instabilità del sistema. ciao
Dr. Halo
24-03-2004, 11:12
Originariamente inviato da bagoa
i processori amd a differenza di intel non vanno alla velocità in sigla, ma per prestazioni sono similari ad un intel di quella frequenza, nel tuo caso perciò xp 2600 vuol dire che lavora a frequenze (mhz ) + basse ma che ha le stesse prestazioni di un processore intel di pari frequenza cioè di un p4 2600,il tuo processore può lavorare alla frequenza massima di 2250 mhz senza bisogno di overcloccarlo,se poi decidi di overcloccare lo porti molto oltre 2600 mhz, ma naturalmente devi mettere in conto che scalderà di + e se non è ben raffreddato potrebbe darti instabilità del sistema. ciao
non sono d'accordo....
innanzi tutto AMD non ha mai dichiarato che il suo model number dovesse corrispondere, in termini di prestazioni, alla frequenza di un pentium 4. La versione ufficiale è che il model number corrisponde, all'incirca, alle prestazioni che avrebbe un TEORICO ahtlon con core thunderbird portato a quella frequenza. Siccome i core hanno avuto, negli anni, miglioramenti in termini di efficenza i core successivi al thunderbird, che sono i palomino, i thorougbredA, i thorougbredB, ed i barton riescono ad ottenere con frequenze di funzionamento minori le stesse prestazioni. che poi molti abbiano preso la brutta abitudine di considerare model-number = frequenza del P4 è un dato di fatto ma di per sè l'idea è errata. Soprattutto da quando i P4 adottano fsb a 800MHz dove il salto prestazionale è decisamente elvato portando l'ago della bilancia delle prestazioni a netto vantaggio dei P4... e te lo dico io felice possessore di un athlon che mai cambierei per un P4.
la frequenza massima di 2250 MHz si ottiene cmq sempre in overclock con qualsiasi processore di tipo BARTON in quanto le specifiche di funzionamento dettate da AMD sono quelle che vengono impostate di fabbrica sul processore. Se tu provi a far andare il tuo processore a quella frequenza, ammesso che tu riesca a raggiungerla, e ti si brucia AMD non ti dovrebbe cambiare la cpu in garanzia infatti. Anche perchè sei probabilmente andato fuori dalle specifiche di alimentazione per raggiungere tale velocità stabilmente. E' un po' come se tu prendi una macchina nuova con un motore 1.2 e decidi di togliere il motore di cambiarlo con un 2000 montato su un analogo modello. Se ti schianti contro un muro perchè la macchina con il nuovo motore frena troppo poco sono tutti c@xxi tuoi.... o no??
senza offesa... tutto ciò IMHO ovviamente....
ciao
Originariamente inviato da Dr. Halo
non sono d'accordo....
innanzi tutto AMD non ha mai dichiarato che il suo model number dovesse corrispondere, in termini di prestazioni, alla frequenza di un pentium 4. La versione ufficiale è che il model number corrisponde, all'incirca, alle prestazioni che avrebbe un TEORICO ahtlon con core thunderbird portato a quella frequenza. Siccome i core hanno avuto, negli anni, miglioramenti in termini di efficenza i core successivi al thunderbird, che sono i palomino, i thorougbredA, i thorougbredB, ed i barton riescono ad ottenere con frequenze di funzionamento minori le stesse prestazioni. che poi molti abbiano preso la brutta abitudine di considerare model-number = frequenza del P4 è un dato di fatto ma di per sè l'idea è errata. Soprattutto da quando i P4 adottano fsb a 800MHz dove il salto prestazionale è decisamente elvato portando l'ago della bilancia delle prestazioni a netto vantaggio dei P4... e te lo dico io felice possessore di un athlon che mai cambierei per un P4.
la frequenza massima di 2250 MHz si ottiene cmq sempre in overclock con qualsiasi processore di tipo BARTON in quanto le specifiche di funzionamento dettate da AMD sono quelle che vengono impostate di fabbrica sul processore. Se tu provi a far andare il tuo processore a quella frequenza, ammesso che tu riesca a raggiungerla, e ti si brucia AMD non ti dovrebbe cambiare la cpu in garanzia infatti. Anche perchè sei probabilmente andato fuori dalle specifiche di alimentazione per raggiungere tale velocità stabilmente. E' un po' come se tu prendi una macchina nuova con un motore 1.2 e decidi di togliere il motore di cambiarlo con un 2000 montato su un analogo modello. Se ti schianti contro un muro perchè la macchina con il nuovo motore frena troppo poco sono tutti c@xxi tuoi.... o no??
senza offesa... tutto ciò IMHO ovviamente....
ciao allora ho preso a paragone la cpu intel, perchè non è che ci siano in giro centinai di produttori di cpu,oltretutto intel ha in mano circa l'ottanta per cento del mercato è ovvio che anche amd dichiari che le prestazioni dei suoi processori sono similari a quelle cpu.per quanto riguarda il discorso della velocità,non sono d'accordo con tè, nl mio caso dal bios ho tre possibilità di settaggio della cpu la più alta è appunto 2250, che se settata dal bios non mi crea nessun problema,la scheda madre che monta questa cpu è una Asus A7V8X. Ultima considerazione, oltre al 2600 possiedo altri due pc uno con Athlon 64 3200+ 2ghz
1 giga di ram pc3200 ddr400 chipset K8T800 scheda video Shappire ati radeon 9500/9700 pro 128
l'altro pc è un P4 3,2 core northwood Ht 800 su scheda ecs con chipset sys 661fx 1 giga di ram pc3200 ddr 400 scheda video ge force fx5600xt 256 mb, ebbene a parte appena acquistato non lo avevo formattato, ma dopo aver formattato il P4 ti posso dire che è di gran lunga più performante dell'Athlon 64 3200. ciao
Originariamente inviato da bagoa
Ultima considerazione, oltre al 2600 possiedo altri due pc uno con Athlon 64 3200+ 2ghz
1 giga di ram pc3200 ddr400 chipset K8T800 scheda video Shappire ati radeon 9500/9700 pro 128
l'altro pc è un P4 3,2 core northwood Ht 800 su scheda ecs con chipset sys 661fx 1 giga di ram pc3200 ddr 400 scheda video ge force fx5600xt 256 mb, ebbene a parte appena acquistato non lo avevo formattato, ma dopo aver formattato il P4 ti posso dire che è di gran lunga più performante dell'Athlon 64 3200. ciao
vado un pelo ot.....
non è che me ne regali uno?????
:D :D :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.