PDA

View Full Version : multa microsoft


leo80
23-03-2004, 08:36
Ehi avete sentito della multa microsoft?
che cosa ne pensate?giusta?alta?troppo bassa?

naso
23-03-2004, 09:06
tanto qualsiasi fosse stat la multa lui l'avrebbe potuta pagare comunque.. e con gli avvocati che si può permettere sicuramente la diminuiranno... o la diluiranno.. in qualche modo..

con i soldi (a dispetto di quanto dice qualcuno) si può fare praticamente tutto... :(

deggial
23-03-2004, 09:37
non so a quanto ammonti, ma ho votato "troppo bassa, almeno il doppio" :)

leo80
23-03-2004, 12:18
è di 497 milioni di euro

naso
23-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da leo80
è di 497 milioni di euro
ma che razza di multa?!?!?! fare cifra tonda no?

leo80
23-03-2004, 12:25
Comunque, se non sbaglio dovrebbe essere la più alta multa che l'antitrust europeo abbia mai dato

deggial
23-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da leo80
è di 497 milioni di euro

sinceramente pensavo che fosse più alta, quindi rimango della mia idea!

Robert Valerio
25-03-2004, 23:17
http://www.chinfo.navy.mil/navpalib/ships/carriers/eisenhower/ike-goldanchor.jpg

Donnie
26-03-2004, 00:11
beh consideranto che con il lancio di xbox bill ha perso quasi un miliardo di dollari(lo sapeva gia) capirai...manco sene accorge di mezzo...

leo80
26-03-2004, 08:33
ehi è vero gli USA attualmente sono molto forti..., ma non ti sembradi esagerare?
senza contare che l'arma di cui ci si vanta è stata inventata da un italiano... e che molti cervelli che sono in usa sono italiani...
e poi bastano 1 o 2 bombe (non serve averne 100.000)piazzate nel posto giusto e tutta la vita scomparirebbe...
Comunque penso che sia innegabile che la microsoft soffochi i concorrenti...
e poi penso che allo stato attuale, i vari windows e office (le licenze intendo) dovrebbero esser espropriati e dichiarati beni pubblici... (almeno win 95 e magari 98...).
Come si fà a spingere per l'aumento di un computer in casa, se poi oltre alla macchina occorre spendere altri 500 euri per il software (che magari dà anche problemi di conflitti, e che comunque deve essere aggiornato pagando...) + la spesa per la connessione ad internet?
Il computer stà o non stà diventando essenziale per la vita di tutti i giorni? e allora come bene pubblico il suo prezzo dovrebbe calare...
Questa però è solo la mia opinione

Zittino Bob
26-03-2004, 08:59
Ma infatti la vergogna per la microsoft è ke dovresti pagare per ottenere un software, di regola instabile, vedi i vecchi sistemi operativi, e pieni di buchi. In più devi pagarti una buona connessione a internet per scaricare continuamente service pack e hotfix per tappare i buchi dei loro software. Mi sembra semplicemente una cosa vergognosa. Almeno se vuole vendere un software potrebbe garantire la massima efficienza del prodotto, o almeno spedire un cd mensilmente a tutti gli utenti microsoft con i vari upgrade!!!! Tanto i soldi li hanno!
La multa è giustissima e se avessero fatto anke il doppio o il triplo non avrebbe cambiato niente alle tasche di Bill Gates..
Siamo una società malata..

Maska
26-03-2004, 11:12
Il sondaggio è incompleto. manca infatti la risposta:

No, è ingiusta.

:D

Maska
26-03-2004, 11:31
Originariamente inviato da Robert Valerio

Siamo noi i piu' forti di questo pianeta, economicamente e militarmente!

Protests erupted in the US capital within minutes of the judgement, led by Senate Republican Leader Bill Frist who, with other politicians, complained that the sanctions violated US-EU trade agreements and should be resisted by President Bush.


http://www.theage.com.au/articles/2004/03/25/1079939782633.html

:nonsifa:
Non penso che gli accordi commerciali US-EU consentano agli USA di fare quello che vogliono in EU.

Apprezzo la filosofia americana ma non la filosofia commerciale di Microsoft (per quanto stimi Gates e quanto gradisca i prodotti MS).
Devo comunque puntualizzare il fatto che gran parte delle cose che dici sono decisamente sgradevoli e degne di svariati commenti che dimostrerebbero la turpitudine delle tue affermazioni. Ma mi fermo qui.
:nono::nono::nono::nono:

lnessuno
26-03-2004, 11:44
Originariamente inviato da Robert Valerio
Come cittadino americano,

oh mi spiace... :( comprendo il tuo rammarico :(


Originariamente inviato da Robert Valerio
il sangue mi bolle quando sento criticare tutte le nostre tecnologie chei il resto del mondo e' forzato ad usere semplicemente perche' incapace di creare alternative migliori.

siamo seri dai :asd:

kellone
26-03-2004, 16:51
Tralasciando messaggi folkloristici che a mio parere non meritano risposta, ma solo la dignità della lettura e la archiviazione nella parte del cervello riservata a "il mondo è bello perchè è vario", mi e vi domando:
La multa sarebbe scaturita dal fatto che WMP, inserito di default nel SO di Bill, sarebbe difficile (???) da affiancare ad altri player come Quick ecc.
Ma dove è il problema?
Quanta spazzatura danno quando acquisti ed es. un masterizzatore?
Il solito player marca pippo pappo, il solito nero versione anno scorso, il solito direct cd ecc, ma nessuno mi obbliga ad installarlo.
Win mi dà un lettore piuttosto efficente, se lo voglio togliere, mi informo e me lo levo dalle balle.
Consideriamo invece chi non ci capisce un tubo e compra un computer.
Non ha il player, tenta di ascoltare un mp3, e non sa come fare, cerca in rete un lettore e chissà cosa trova, come lo scarica, come lo installa.
Certe cose non le capisco proprio......
Ok andare contro Bill, ma per motivi sensati.

naso
26-03-2004, 17:15
Originariamente inviato da kellone
omississ...
Ok andare contro Bill, ma per motivi sensati.

d'accordo, forse proprio a voler fare l'avvocato del diavolo, gli si potrebbe fare la multa xchè nn da la possibilità di selezionare i vari prg all'inizio dell'installazione..
peccato che il 90% della gente nn sa come installarsi un s.o., quindi se lo fa installare.. e ovviamente con quel poco che uno si fa pagare (se nn lo si fa gratis avendo venduto il pc...) x l'installazione, il tecnico gli installa tutto il possibile compreso nel cd-rom...


secondo me bisognerebbe obbligare la comunità europea a fare dei corsi per far capire che tipo di s.o. installare e come configurarlo (tutte e 4... win, linux, unix, e mac)
così da offrire le basi x poter scegliere, magari facendolo a scuola, media o superiore (possibilmente media... così lo devono fare tutti)

è inutile colpevolizzare uno solo xchè sfrutta l'ignoranza della gente che nn ha assolutamente voglia di imparare a fare delle cose, e se anche provi a spiegargliele ti dicono che sono troppo difficili... (lavoro in una scuola privata.. e stò spesso a contatto con il pubblico.. c'è veramente poca gente che è disposta ad imparare...)

lnessuno
26-03-2004, 17:15
Originariamente inviato da kellone
Tralasciando messaggi folkloristici che a mio parere non meritano risposta, ...cut...
Ok andare contro Bill, ma per motivi sensati.



d'accordo su tutto, pur essendo un utente linux da più di un anno che non rimpiange per niente windows

e infatti la cosa mi puzza un pò di tangente, visto che l'hanno fatta nello stesso periodo in cui davano un'inculata pazzesca all'open source con la legge dei brevetti o come diavolo si chiama:

- microsoft paga 500 milioni di dollari di "multa" alla UE
- la UE in cambio favorisce enormemente la micro (insieme a tante altre lobby del software), ma microsoft Ã? particolarmente avvantaggiata da questo visto l'importanza che sta acquisendo linux negli ultimi tempi


magari il tutto Ã? fatto in buona fede, ma ci credo poco.

naso
26-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da lnessuno
omississ...

magari il tutto Ã? fatto in buona fede, ma ci credo poco.
buona fede nel commercio?!? :rolleyes: ci credo poco..

in effetti potrebbe proprio essere questa la vera situazione.. però sono solo supposizioni senza nulla di fondato....


ps

come mai vedo al posto delle "è" delle "A?" con sopra la tilde?

lnessuno
26-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da naso
buona fede nel commercio?!? :rolleyes: ci credo poco..

in effetti potrebbe proprio essere questa la vera situazione.. però sono solo supposizioni senza nulla di fondato....


ps

come mai vedo al posto delle "è" delle "A?" con sopra la tilde?



perchÃ? sto provando kde e mi fa casini con l'encoding dei caratteri... ma Ã? colpa mia che li ho impostati in modo strano :D

FastFreddy
26-03-2004, 17:36
Originariamente inviato da Robert Valerio
Io sono di origine austriaca perche' i miei nonni lasciarono l'Alto Adige
e vennero ad abitare negli Stati Uniti, la nazione piu' ricca e potente mai esistita al mondo. La mia nazione e' venuta a liberare l'Europa con il sangue e ha speso migliardi di dollari per rimetterla in piedi. Come cittadino americano, il sangue mi bolle quando sento criticare tutte le nostre tecnologie chei il resto del mondo e' forzato ad usere semplicemente perche' incapace di creare alternative migliori. Io non sono mai stato in Europa, ma sono stato sotto le acque del Mediterraneo in una missione segreta, in un sottomarino nucleare, armato di una potenza tale di poter OBLITERARE tutta quella parte del mondo in sette minuti! L'Europa e il resto del mondo non devevono farsi nessuna illusione: Siamo noi i piu' forti di questo pianeta, economicamente e militarmente!

Protests erupted in the US capital within minutes of the judgement, led by Senate Republican Leader Bill Frist who, with other politicians, complained that the sanctions violated US-EU trade agreements and should be resisted by President Bush.


http://www.theage.com.au/articles/2004/03/25/1079939782633.html

Guarda che questa causa contro la Microsoft l'ha intentata la Sun Microsystem, altra multinazionale statunitense!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Quindi informati meglio prima di sparare certe ridicole invettive!

naso
26-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da FastFreddy
Guarda che questa causa contro la Microsoft l'ha intentata la Sun Microsystem, altra multinazionale statunitense!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Quindi informati meglio prima di sparare certe ridicole invettive!
ma xchè continuate a sentirlo.. a richiamarlo... lasciatelo stare con la sua USA e la sua bandiera... lasciatelo stare... quando comincierà a discutere ponendosi al nostro livello... allora lo degneremo.... ;)

FastFreddy
26-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da naso
ma xchè continuate a sentirlo.. a richiamarlo... lasciatelo stare con la sua USA e la sua bandiera... lasciatelo stare... quando comincierà a discutere ponendosi al nostro livello... allora lo degneremo.... ;)


"Io non sono mai stato in Europa, ma sono stato sotto le acque del Mediterraneo in una missione segreta, in un sottomarino nucleare, armato di una potenza tale di poter OBLITERARE tutta quella parte del mondo in sette minuti! L'Europa e il resto del mondo non devevono farsi nessuna illusione: Siamo noi i piu' forti di questo pianeta, economicamente e militarmente!"


Questa è la parte più esilarante, :rotfl: parla come i "B.o.r.g." di StarTrek!! :rotfl: "Non reagite, verrete assimilati!" :asd: :asd: ;)

naso
26-03-2004, 19:40
Originariamente inviato da FastFreddy
omissis...
Questa è la parte più esilarante, :rotfl: parla come i "B.o.r.g." di StarTrek!! :rotfl: "Non reagite, verrete assimilati!" :asd: :asd: ;)
quì ti devo richiamare..
i Borg (è un nome.. nn una sigla) sono una entità unica. nn parlano mai al plurare.. quindi la sua frase "siamo" è sbagliata x i borg... avrebbero detto io sono il più forte del pianeta...

e comunque basta.. siamo COMPLETAMENTE OT!! ;)

Robert Valerio
26-03-2004, 19:58
NUCLEAR Powered, Class "Wolfs"


http://wallpaper.microchiot.com/wallpaper/details.php?image_id=7720

lnessuno
26-03-2004, 20:01
Originariamente inviato da Robert Valerio
Non ho nessun problema che i CITTADINI americani, che pagano le tasse al Dipartimento della Difesa in modo di poter investire astronomiche somme per la richerca, facciano sentire la propia voce. Anche io certe volte ho fatte delle juste critiche, ma io sono un cittadino di questa nazione, e quindi e' mio diritto e dovere farmi sentire. I cittadini di altre nazioni non hanno assolutamente nessun diritto e dovere di mettere il naso nei nostri affari. Se le nostre tecnologie non sono adeguate, ci pensiamo noi, prima o poi saranno perfette!



tutto questo per dire?

FastFreddy
26-03-2004, 20:09
Originariamente inviato da Robert Valerio

Non ho nessun problema che i CITTADINI americani, che pagano le tasse al Dipartimento della Difesa in modo di poter investire astronomiche somme per la richerca, facciano sentire la propia voce. Anche io certe volte ho fatte delle juste critiche, ma io sono un cittadino di questa nazione, e quindi e' mio diritto e dovere farmi sentire. I cittadini di altre nazioni non hanno assolutamente nessun diritto e dovere di mettere il naso nei nostri affari. Se le nostre tecnologie non sono adeguate, ci pensiamo noi, prima o poi saranno perfette!

Mi scusi oh sommo imperatore, non volevo offenderla! :ave:




























:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

naso
26-03-2004, 20:11
lasciamolo perdere!!! andiamo OT e ci chiudono il 3d!! :cry:

Digitos
27-03-2004, 01:35
Scommetto che qui il 90% degli utenti non sa neanche il perchè è stata data questa multa e per cosa. :(

lnessuno
27-03-2004, 08:28
Originariamente inviato da Digitos
Scommetto che qui il 90% degli utenti non sa neanche il perchè è stata data questa multa e per cosa. :(


non ho voglia di rileggere, ma non era scritto in questo topic? :p

marben
27-03-2004, 12:52
La somma di multa è ben poco per Microsoft, sappiamo tutti quale mole abbia l'impero di Gates, quindi anche una multa più abbondante non mi sarebbe dispiaciuta, per puro principio: l'atteggiamento di Microsoft è troppo 'riservato', è giusto che siano pubblicate le fonti dei suoi software.

497 milioni di euro... bah.. il costo di un paio di licenze di Office... :p :rolleyes:

kellone
27-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da marben
La somma di multa è ben poco per Microsoft, sappiamo tutti quale mole abbia l'impero di Gates, quindi anche una multa più abbondante non mi sarebbe dispiaciuta, per puro principio
E per puro principio ti rispondo che questo è un concetto estremamente democratico secondo il quale il divieto di sosta di una fiat uno del 1986 dovrebbe costare una sanzione di €6,00 mentre quello di una slk del 2003 dovrebbe costare €150,00

Originariamente inviato da marben
l'atteggiamento di Microsoft è troppo 'riservato', è giusto che siano pubblicate le fonti dei suoi software.

Che accidenti c'entrano le "fonti" dei suoi software in questo discorso?
Premesso che il codice sorgente di un software è una proprietà intellettuale e come tale meritevole di protezione, qui si parla di tutt'altro.
La Ms è stata multata (leggi il topic) perchè fornirebbe con il SO il suo lettore multimediale WMP di fatto "difficilmente" disabilitabile (secondo me è una cagata rimuoverlo, ma tant'è....) e quindi limitando le possibilità di soft di altre case di ritagliarsi parti di mercato.
Questo è assurdo.
Tornando ad esempi automobilistici, sarebbe come se la FIAT venisse multata perchè regala con le sue auto terminali inox, volante e pedaliera in alluminio e così facendo limitasse il mercato della MOMO.
Poi, ripeto, ci possono stare sulle balle, ma quel che è giusto è giusto prescindendo dai sentimenti personali.