PDA

View Full Version : Fiesta TDCi: Rimappatura centralina


t00pmi
23-03-2004, 07:17
Ho la possibilità di far rimappare la centralina della Fiesta ad un prezzo "di favore" tramite un amico... l'idea era di passare dai 68 cv originali a circa 80, quindi vi chiedo:


- come incremento di potenza vi sembra ragionevole?
- con 12 cv in più quanto ne risentirebbe l'affidabilità, considerando anche che il 1.4 TDCi mi sembra poco sfruttato (sulla C3, con la turbina a geometria variabile, arriva a 92 cv)
- ci sarebbero problemi nei controlli delle emissioni dopo la rimappatura?
- consigli particolari?


Grazie!!!

Nicky Grist
23-03-2004, 07:27
Originariamente inviato da t00pmi
Ho la possibilità di far rimappare la centralina della Fiesta ad un prezzo "di favore" tramite un amico... l'idea era di passare dai 68 cv originali a circa 80, quindi vi chiedo:


- come incremento di potenza vi sembra ragionevole?
- con 12 cv in più quanto ne risentirebbe l'affidabilità, considerando anche che il 1.4 TDCi mi sembra poco sfruttato (sulla C3, con la turbina a geometria variabile, arriva a 92 cv)
- ci sarebbero problemi nei controlli delle emissioni dopo la rimappatura?
- consigli particolari?


Grazie!!!


Il mio consiglio è di rivolgerti direttamente al tuo concessionario.
In molti infatti effettuano riprogrammazioni senza poi dover aver a che fare con l'invalidamento della garanzia.
In ogni modo evita eprom esterni.
L'incremento che speri non dovrebbe causarti problemi e se fatto bene non dovresti avere nemmeno di incremento di consumi.

t00pmi
23-03-2004, 07:37
Non sapevo che anche i concessionari riprogrammassero le centraline... però di sicuro il prezzo sarebbe molto superiore a quello "di favore"... :muro:

cosa intendi dire con "In ogni modo evita eprom esterni." ? :confused:

t00pmi
23-03-2004, 07:39
altra domanda: ovviamente rimappare la centralina invalida la garanzia, ma nel caso si rompa qualcosa, è così automatico che si accorgano della rimappatura? Inoltre, quando si fanno i tagliandi, è possibile che controllino la centralina e la rimappino con quella standard?

lucadeep
23-03-2004, 07:41
Per esperienza ti dico che 12cv non fanno niente ad un motore come affidabilità, però mi raccomando il preparatore deve essere in gamba ;) x evitare macelli. La differenza benchè minima la dovresti notare, bisogna vedere che mappa ti carica su ;). Ps fattela fare in tempo reale ;)

t00pmi
23-03-2004, 07:48
Originariamente inviato da lucadeep
Ps fattela fare in tempo reale ;)


Non sono un esperto, che significa?

Nicky Grist
23-03-2004, 07:58
Originariamente inviato da t00pmi
altra domanda: ovviamente rimappare la centralina invalida la garanzia, ma nel caso si rompa qualcosa, è così automatico che si accorgano della rimappatura? Inoltre, quando si fanno i tagliandi, è possibile che controllino la centralina e la rimappino con quella standard?


Quando ti collegano in seriale la vedono una programmazione diversa.
Esistono dei moduli esterni da applicare fisicamente alla centralina ma sono da tutti sconsigliati.
L'ideale è una programmazione fatta bene.
Io prima di farla a prezzo di favore chiederei alk tuo concessionario, soprattutto perchè non chiedi 200cv e non dovrebbero avere problemi a fartela.

lucadeep
23-03-2004, 08:12
Originariamente inviato da Nicky Grist
Quando ti collegano in seriale la vedono una programmazione diversa.
Esistono dei moduli esterni da applicare fisicamente alla centralina ma sono da tutti sconsigliati.
L'ideale è una programmazione fatta bene.
Io prima di farla a prezzo di favore chiederei alk tuo concessionario, soprattutto perchè non chiedi 200cv e non dovrebbero avere problemi a fartela.

Ma quelle che fanno i concessionari fanno cacare!!! :p

Nicky Grist
23-03-2004, 08:15
Originariamente inviato da lucadeep
Ma quelle che fanno i concessionari fanno cacare!!! :p

Perdonami ma per "fanno cacare" cosa intendi???:rolleyes:

lucadeep
23-03-2004, 08:21
Originariamente inviato da Nicky Grist
Perdonami ma per "fanno cacare" cosa intendi???:rolleyes:

O le fanno tutte in basso o le fanno tutte in alto, in più neanche te la provano, la mettono in moto la caricano e spengono. Non fanno altro, hanno già mappe che trovi anche su internet fatte da cani ;) tutto questo IMHO

Nicky Grist
23-03-2004, 08:25
Originariamente inviato da lucadeep
O le fanno tutte in basso o le fanno tutte in alto, in più neanche te la provano, la mettono in moto la caricano e spengono. Non fanno altro, hanno già mappe che trovi anche su internet fatte da cani ;) tutto questo IMHO

Mah, io ho altri dati su queste cose.
Quello che so è che il fatto che la garanzia non viene invalidata vale molto, soprattutto su maccane di un certo valore.
Se sei disposto a comprarti una maccana e subito giocarti la garanzia con una modifica che di certo non allunga la vita di un propulsore, beh:p

lucadeep
23-03-2004, 08:35
Originariamente inviato da Nicky Grist
Mah, io ho altri dati su queste cose.
Quello che so è che il fatto che la garanzia non viene invalidata vale molto, soprattutto su maccane di un certo valore.
Se sei disposto a comprarti una maccana e subito giocarti la garanzia con una modifica che di certo non allunga la vita di un propulsore, beh:p


Per quello ti dò ragione anche se a questo punto io neanche la farei ;) le cose o si fanno bene o non si fanno scondo me.

Nicky Grist
23-03-2004, 08:37
Originariamente inviato da lucadeep
Per quello ti dò ragione anche se a questo punto io neanche la farei ;) le cose o si fanno bene o non si fanno scondo me.

Probabilmente non partire col dire che la modifica in concessionaria fa cacare. Come in tutte le officine se trovi il maccanico giusto il lavoro te lo fa bene, se sei sfortunato no punto, ma questo accade dappertutto:O

lucadeep
23-03-2004, 08:41
Originariamente inviato da Nicky Grist
Probabilmente non partire col dire che la modifica in concessionaria fa cacare. Come in tutte le officine se trovi il maccanico giusto il lavoro te lo fa bene, se sei sfortunato no punto, ma questo accade dappertutto:O

Io non ho mai visto un concessionario che carica mappe in tempo reale e le prova sul banco. A sto punto potrebbe farlo anche lui, ti fai il cavo da solo ti scarichi il prog e via. E secondo me quello di non farla in tempo reale ma di caricarla al volo senza prova potenza e prove varie è un lavoro fatto male ovviamente tutto questo imho ;)

t00pmi
23-03-2004, 08:47
anche dove mi fanno il prezzo di favore non credo proprio che farebbero la prova al banco.... :(

00Luca
01-04-2004, 22:22
Fallo fallo! :)

andreaxol
02-04-2004, 00:23
Ma se si aumentano i cavalli cosa bisogna fare per avere tutto in regola?

tetsuya31
02-04-2004, 01:36
Mappatura dai concessionari??????

MA NON FATEMI RIDERE!!!!!

Allora: il concessionario se gli chiedi di fare una mappatura, semplicemente ti flasha l'ultimo aggiornamento rilasciato dalla casa (procedura tipo il bios di una scheda madre) che non incrementa i cavalli, ma risolve eventuali problemi riscontrati in passato e "di solito" fa diminuire i consumi. Come per tutte le cose, anche le case costruttrici rilasciano periodicamente l'upgrade del software.

Parola di un mio amico meccanico alla opel, ho visto anche i file che rilascia la opel periodicamente, che correggono bug riscontrati ma non aumentano minimamente i cavalli.
Questo perche il principio della rimappatura è che ogni motore non è identico ad un altro, e ogni motore ha quindi bisogno di una mappatura ad hoc che le case costruttrici non si possono permettere ma ne fanno una "tranquilla" che vada piu o meno bene su qualsiasi motore.

so che esistono ragazzi che lavorano nei concessionari che per hobby (e per arrotondare lo stipendio) si dilettano a fare centraline "elaborate"....in questo caso sottoscrivono un abbonamento (tipo con la "all car racing" e scaricano da internet la mappatura piu spinta per quel modello, che puo andare bene o meno...ma non è certo personalizzata come deve essere una fatta una vera centralina!!!

In quest'ultimo caso, non solo la mappatura che ti fanno è imprevedibile (la macchina puo migliorare, rimanere uguale, andare peggio) ma non puoi decidere tu come farla (se vuoi piu ai bassi o agli alti, quanto vuoi spremere, ecc ecc).
Inoltre, ai fini della garanzia, se uno rimappa in questo modo da un concessionario, o la fa in proprio, o la fa da un preparatore, è la stessa cosa: LA GARANZIA DECADE SE SE NE ACCORGONO.

E come se ne accorgono?SEMPLICE, NON SE NE ACCORGONO.

Poichè con i tech di diagnosi che hanno le concessionarie ufficiali è impossibile capire se una centralina è rimappata o no (credete quello che volete ma è impossibile leggere le curve di anticipo e iniezione, e anche in caso che si riescano a leggere non si hanno dati di confronto oggettivi poiche come detto prima esistono varie versioni di centraline e mappature originali) l'unica cosa che controllano è a quanti giri sta il limitatore. Quindi se rimappando si è alzato anche il limitatore se ne accorgono, ma se uno rimappa senza toccare il limitatore, E IMPOSSIBILE VEDERE LA RIMAPPATURA, con i controlli delle concessionarie ufficiali. Certo, se smontano la centralina e la spediscono alla casa madre, allora...ma quando mai lo fanno????

Ultima cosa: inquinanamento e consumi, se la mappaura è fatta bene, calano anziche aumentare.

Ultimissima cosa: se vuoi mappare vai da uno che mentre mappa controlla in diretta sul banco la potenza che ne sta uscendo fuori realmente e i valori di lambda per controllare la carburazione...cosi sei sicuro che hai cavato il massimo della potenza possibile senza che stai facendo danni al motore.

Wagen
02-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da tetsuya31
Mappatura dai concessionari??????

MA NON FATEMI RIDERE!!!!!

[CUT]



Come si fa a vedere che versione di "firmware" abbiamo?
Ma ad ogni tagliando te la aggiornano o lo devi chiedere te?

lucadeep
02-04-2004, 08:35
Originariamente inviato da tetsuya31
Mappatura dai concessionari??????

MA NON FATEMI RIDERE!!!!!

Allora: il concessionario se gli chiedi di fare una mappatura, semplicemente ti flasha l'ultimo aggiornamento rilasciato dalla casa (procedura tipo il bios di una scheda madre) che non incrementa i cavalli, ma risolve eventuali problemi riscontrati in passato e "di solito" fa diminuire i consumi. Come per tutte le cose, anche le case costruttrici rilasciano periodicamente l'upgrade del software.

Parola di un mio amico meccanico alla opel, ho visto anche i file che rilascia la opel periodicamente, che correggono bug riscontrati ma non aumentano minimamente i cavalli.
Questo perche il principio della rimappatura è che ogni motore non è identico ad un altro, e ogni motore ha quindi bisogno di una mappatura ad hoc che le case costruttrici non si possono permettere ma ne fanno una "tranquilla" che vada piu o meno bene su qualsiasi motore.

so che esistono ragazzi che lavorano nei concessionari che per hobby (e per arrotondare lo stipendio) si dilettano a fare centraline "elaborate"....in questo caso sottoscrivono un abbonamento (tipo con la "all car racing" e scaricano da internet la mappatura piu spinta per quel modello, che puo andare bene o meno...ma non è certo personalizzata come deve essere una fatta una vera centralina!!!

In quest'ultimo caso, non solo la mappatura che ti fanno è imprevedibile (la macchina puo migliorare, rimanere uguale, andare peggio) ma non puoi decidere tu come farla (se vuoi piu ai bassi o agli alti, quanto vuoi spremere, ecc ecc).
Inoltre, ai fini della garanzia, se uno rimappa in questo modo da un concessionario, o la fa in proprio, o la fa da un preparatore, è la stessa cosa: LA GARANZIA DECADE SE SE NE ACCORGONO.

E come se ne accorgono?SEMPLICE, NON SE NE ACCORGONO.

Poichè con i tech di diagnosi che hanno le concessionarie ufficiali è impossibile capire se una centralina è rimappata o no (credete quello che volete ma è impossibile leggere le curve di anticipo e iniezione, e anche in caso che si riescano a leggere non si hanno dati di confronto oggettivi poiche come detto prima esistono varie versioni di centraline e mappature originali) l'unica cosa che controllano è a quanti giri sta il limitatore. Quindi se rimappando si è alzato anche il limitatore se ne accorgono, ma se uno rimappa senza toccare il limitatore, E IMPOSSIBILE VEDERE LA RIMAPPATURA, con i controlli delle concessionarie ufficiali. Certo, se smontano la centralina e la spediscono alla casa madre, allora...ma quando mai lo fanno????

Ultima cosa: inquinanamento e consumi, se la mappaura è fatta bene, calano anziche aumentare.

Ultimissima cosa: se vuoi mappare vai da uno che mentre mappa controlla in diretta sul banco la potenza che ne sta uscendo fuori realmente e i valori di lambda per controllare la carburazione...cosi sei sicuro che hai cavato il massimo della potenza possibile senza che stai facendo danni al motore.


Diciamo che ci sei andato parecchio vicino alla realtà, ti devo correggere un paio di cose, si vede benissimo che hai rimappato solo che se conosci il meccanico può chiudere un occhio ;)

The March
02-04-2004, 08:50
Gia che ci sono chiedo delle info anche io..
ho un'opel vectra 1.6 16v (benzina)
un po di tempo fa mio padre aveva quasi avuto l'idea di rimappare la centralina, in quanto conosce un'elettrauto, ma poi ha sentito che il guadagno è relativamente poco e la spesa è relativamente alta e si è tirato in dietro
me lo confermate?

ora però volevo quasi riproporgli l'idea... l'auto ha uno scatto molto violento ai basi giri, che pare si riperquota anche nell'opel astra (non l'ultimissima e nemmeno quella precedente..), volevo sapere se l'elettrauto deve pagare qualcosa per efettuare la rimappatura, intendo pagare il software ecc... perchè comunque essendo un amico non ci ha mai chiesto niente per i pochi lavoretti che gli abbiamo chiesto di fare... (è da una vita che lo conosciamo e abbiamo chiesto solo due lavori,1 quando ho sfasciato 3 valvole, e l'altro quando mia zia mi ha lasciato il pandino...)

lucadeep
02-04-2004, 09:00
Originariamente inviato da The March
Gia che ci sono chiedo delle info anche io..
ho un'opel vectra 1.6 16v (benzina)
un po di tempo fa mio padre aveva quasi avuto l'idea di rimappare la centralina, in quanto conosce un'elettrauto, ma poi ha sentito che il guadagno è relativamente poco e la spesa è relativamente alta e si è tirato in dietro
me lo confermate?

ora però volevo quasi riproporgli l'idea... l'auto ha uno scatto molto violento ai basi giri, che pare si riperquota anche nell'opel astra (non l'ultimissima e nemmeno quella precedente..), volevo sapere se l'elettrauto deve pagare qualcosa per efettuare la rimappatura, intendo pagare il software ecc... perchè comunque essendo un amico non ci ha mai chiesto niente per i pochi lavoretti che gli abbiamo chiesto di fare... (è da una vita che lo conosciamo e abbiamo chiesto solo due lavori,1 quando ho sfasciato 3 valvole, e l'altro quando mia zia mi ha lasciato il pandino...)


Sui benzina non conviene puoi guadagnarci pochissimo 5-8 cv al massimo 10, puoi fare un abbinamento con un filtro sportivo ma a stenti superi i 10 cv.

Sulle spese dipende dai 150 ai 600 euri ;)

andreaxol
02-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da lucadeep
Sui benzina non conviene puoi guadagnarci pochissimo 5-8 cv al massimo 10, puoi fare un abbinamento con un filtro sportivo ma a stenti superi i 10 cv.

Sulle spese dipende dai 150 ai 600 euri ;)

Il succo sarebbe che, mediamente, senza toccare fisicamente il motore non si possono fare miracoli?

andreaxol
02-04-2004, 09:43
Poco tempo fa ho portato la mia Yaris 1.0 68cv per il tagliando e ho chiesto di aggiornarmi la centralina con l' ultimo software disponibile...hanno detto che non si può. Ma come?

Non sarà che preferiscono farlo solo in caso di necessità perchè è un' operazione delicata che comporta dei rischi?

The March
02-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da lucadeep
Sui benzina non conviene puoi guadagnarci pochissimo 5-8 cv al massimo 10, puoi fare un abbinamento con un filtro sportivo ma a stenti superi i 10 cv.

Sulle spese dipende dai 150 ai 600 euri ;)

5-8 cavalli giusto quelli per portare a 110 un motore oramai scoppiato http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif
le spese che dici te sono il prezzo che il mecanico ti fa o il reale costo del software?
ti spiego... per ricaricare l'aria condizionata non ci ha mai chiesto niente ma comunque costa farlo... capisci?.. cioè che tipo di spese dovrebbe supportare un elettrauto?

p.s.
cmq ora come ora sarebbe da rimappare non tanto per qualche cavallo in più, ma soprattutto per levare quello scalino di potenza che imho in prima si nota veramente tanto

The March
02-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da andreaxol
Poco tempo fa ho portato la mia Yaris 1.0 68cv per il tagliando e ho chiesto di aggiornarmi la centralina con l' ultimo software disponibile...hanno detto che non si può. Ma come?

Non sarà che preferiscono farlo solo in caso di necessità perchè è un' operazione delicata che comporta dei rischi?

o che non ne avevano voglia?
:asd:

lucadeep
02-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da andreaxol
Poco tempo fa ho portato la mia Yaris 1.0 68cv per il tagliando e ho chiesto di aggiornarmi la centralina con l' ultimo software disponibile...hanno detto che non si può. Ma come?

Non sarà che preferiscono farlo solo in caso di necessità perchè è un' operazione delicata che comporta dei rischi?


In teoria non comporta nessun rischio, poi dipende magari non le hanno mai rilasciate nuove release. Magari non hanno voglia e sono incapaci. ;)

lucadeep
02-04-2004, 09:55
Originariamente inviato da The March
5-8 cavalli giusto quelli per portare a 110 un motore oramai scoppiato http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif
le spese che dici te sono il prezzo che il mecanico ti fa o il reale costo del software?
ti spiego... per ricaricare l'aria condizionata non ci ha mai chiesto niente ma comunque costa farlo... capisci?.. cioè che tipo di spese dovrebbe supportare un elettrauto?

p.s.
cmq ora come ora sarebbe da rimappare non tanto per qualche cavallo in più, ma soprattutto per levare quello scalino di potenza che imho in prima si nota veramente tanto


I software li trovi anche su internet ;) basta la presa di comunicazione ODBII e un portatile per le rimappature "soft".
Altrimenti ci vuole un banco provo strumenti di controllo (pressioni e varie) una bella ritoccata su strada ;)

The March
02-04-2004, 09:59
Originariamente inviato da lucadeep
I software li trovi anche su internet ;) basta la presa di comunicazione ODBII e un portatile per le rimappature "soft".
Altrimenti ci vuole un banco provo strumenti di controllo (pressioni e varie) una bella ritoccata su strada ;)
direi che un'elettrauto abbia la presa di comunicazione ODBII..
anche se sinceramente non ricordo di aver visto un pc al di fuori dell'ufficio per rimappare...http://march.altervista.org/Emotions/scratchchin.gif
il software alla peggio me lo scarico qua dall'ufficio... quanto è grosso più o meno? (in MB)
secondo te si riescie a correggere quel problema di erogazione?

nonsidice
02-04-2004, 10:00
Anch'io ho una 1.6 (golf però), gli ho rifatto la centralina, filtro conico e scarico sportivo, se fai queste tre cose su una benzina ha senso e non costa tantissimo, solo centralina non ha senso.
non ho guadagnato una montagna di cv, ma in ripresa parecchio, e quando entra in coppia si sente eccome !! (senza cotare lo sbuffo del filtro che si sente quando si accelera e il risucchio continuo ad alti giri, è na figata :D )
per quanto riguarda la TDCI invece consiglio di farlo, su un turbo diesel ci guadagni un pò solo con rimappatura.

andreaxol
02-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da lucadeep
I software li trovi anche su internet ;)


Dove? :D

Ma c' è da fidarsi ad usare un bios di cui non si conosce la provenienza?

E se durante il flashing va qualcosa storto o il software è corrotto?

lucadeep
02-04-2004, 10:05
Originariamente inviato da The March
direi che un'elettrauto abbia la presa di comunicazione ODBII..
anche se sinceramente non ricordo di aver visto un pc al di fuori dell'ufficio per rimappare...http://march.altervista.org/Emotions/scratchchin.gif
il software alla peggio me lo scarico qua dall'ufficio... quanto è grosso più o meno? (in MB)
secondo te si riescie a correggere quel problema di erogazione?

Non mi ricordo neanche il nome spetta che lo cerco, lo postai una volta anche qua :muro:

Sinceramente solo la centralina non corregeresti molto poi bisogna vedere se è in gamba chi la fa ;)

lucadeep
02-04-2004, 10:06
Originariamente inviato da nonsidice
Anch'io ho una 1.6 (golf però), gli ho rifatto la centralina, filtro conico e scarico sportivo, se fai queste tre cose su una benzina ha senso e non costa tantissimo, solo centralina non ha senso.
non ho guadagnato una montagna di cv, ma in ripresa parecchio, e quando entra in coppia si sente eccome !! (senza cotare lo sbuffo del filtro che si sente quando si accelera e il risucchio continuo ad alti giri, è na figata :D )
per quanto riguarda la TDCI invece consiglio di farlo, su un turbo diesel ci guadagni un pò solo con rimappatura.


Se vuoi qualche consiglio su come aumentare ancora ;)

lucadeep
02-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da andreaxol
Dove? :D

Ma c' è da fidarsi ad usare un bios di cui non si conosce la provenienza?

E se durante il flashing va qualcosa storto o il software è corrotto?


Il rischio c'è sempre per questo non conviene farlo da soli a meno che tu non abbia una centralina di test ;)

The March
02-04-2004, 10:08
Originariamente inviato da lucadeep
Non mi ricordo neanche il nome spetta che lo cerco, lo postai una volta anche qua :muro:

Sinceramente solo la centralina non corregeresti molto poi bisogna vedere se è in gamba chi la fa ;)

io pensavo si trattasse esclusivamente di questo, pensavo che la curva di potenza "disegnata" dalla centralina avesse un picco che in prima si sente troppo violentemente, ma se non è così penso che non ci proverò nemmeno...

JENA PLISSKEN
02-04-2004, 10:09
Consigli :

1) mettiti d' accordo col tuo concessionario x quanto riguarda la garanzia(soprattutto) , le emissioni :fiufiu:etc

2) l' incremento di coppia a quanto ammonta ed a quanti giri?? (questo è l' unico dato serio che conta...nn i cavalli;)

Ciao

lucadeep
02-04-2004, 10:10
Originariamente inviato da The March
io pensavo si trattasse esclusivamente di questo, pensavo che la curva di potenza "disegnata" dalla centralina avesse un picco che in prima si sente troppo violentemente, ma se non è così penso che non ci proverò nemmeno...


Quella probabilmente la correggi in intendevo per aumentare i cavalli. ;)

The March
02-04-2004, 10:12
Originariamente inviato da lucadeep
Quella probabilmente la correggi in intendevo per aumentare i cavalli. ;)
a ok!
allora appena rivedo mio padre inizio a scassar le balle http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif

lucadeep
02-04-2004, 10:12
Originariamente inviato da The March
a ok!
allora appena rivedo mio padre inizio a scassar le balle http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif


Ma è in gamba il tizio? Voglio dire è un preparatore?

The March
02-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da lucadeep
Ma è in gamba il tizio? Voglio dire è un preparatore?
no è un'elettrauto normalissimo.... solo che è un amico e quindi non farebbe pagare niente, ovvio se lui non paga niente... sentirò un po che dice...

ma tanto prima devo convincere mio padre!!!

nonsidice
02-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da lucadeep
Se vuoi qualche consiglio su come aumentare ancora ;)

ho fatto fare il lavoro in un'officina dove fanno solo elaborazioni e preparazioni per auto da rally, mi hanno detto che al limite si può lavorare sulle camme e testata, ma che su un 1.6 non è il massimo.
in ogni caso per ora mi basta così, voglio risparmiare per l'auto nuova (tra un annetto) per ora prima in classifica c'è la Alfa GT 2.0 JTS, ovviamente da elaborare :D
grazie comunque.

JENA PLISSKEN
02-04-2004, 10:17
Cmq i cavalli nn servono a nulla se nn hai un' aumento di coppia considerevolee sfruttabile al punto giusto..a 2° che sia diesel o benza:sofico:

lucadeep
02-04-2004, 10:18
www.ross-tech.com ;)

lucadeep
02-04-2004, 10:21
Originariamente inviato da nonsidice
ho fatto fare il lavoro in un'officina dove fanno solo elaborazioni e preparazioni per auto da rally, mi hanno detto che al limite si può lavorare sulle camme e testata, ma che su un 1.6 non è il massimo.
in ogni caso per ora mi basta così, voglio risparmiare per l'auto nuova (tra un annetto) per ora prima in classifica c'è la Alfa GT 2.0 JTS, ovviamente da elaborare :D
grazie comunque.



allora ti hanno detto un mucchio di cazzate, il 1.6 vw seppur nasce polmone è il più resistente che abbia mai visto. 300 e rotti cavalli con sovralimentazione e mai un problema ;)

The March
02-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da lucadeep
allora ti hanno detto un mucchio di cazzate, il 1.6 vw seppur nasce polmone è il più resistente che abbia mai visto. 300 e rotti cavalli con sovralimentazione e mai un problema ;)
sapevo che avrebbe risposto qualcosa del genere http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif

JENA PLISSKEN
02-04-2004, 12:05
Originariamente inviato da lucadeep
allora ti hanno detto un mucchio di cazzate, il 1.6 vw seppur nasce polmone è il più resistente che abbia mai visto. 300 e rotti cavalli con sovralimentazione e mai un problema ;)
300cv...senza modifiche a camme pistoni etc???





:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

lucadeep
02-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
300cv...senza modifiche a camme pistoni etc???





:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Non mi sembra di aver detto questo ;) ha poco di originale ;)