View Full Version : moddare un xp 2400 thorton in un xp 2400 barton
spancino
23-03-2004, 00:19
come da post ho trovato questo articolo sul web, secondo voi e' affidabile lo posso fare tranquillamente??? vi posto il link, spero si possa :D
http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm
p.s. se qualkuno ha un idea per moddarlo in maniera piu facile lo dika pure :D
Dr. Halo
23-03-2004, 09:49
secondo me è affidabile... ma che te ne fai di un po' di cache in più che scalda soltanto??? non penserai di avere degli aumenti di prestazioni esagerati solo per questo vero??? io stesso avevo pensato di farlo ma a dir la verità ho cambiato da poco il processore dpo essermi fritto il mio ex-1600+ per farmi una modifica simile... e ora sono un po' scoraggiato perchè non mi posso permettere ancora un nuovo processore nel caso fondessi anche questo. magari a fine anno o l'anno prossimo quando vorrei aggioranre il pc ci proverò.... se fai questa mod fammi sapere se hai avuto successo cmq...
ciao
Io ho utilizzato una normale matita ed ho unito i due contatti, ovviamente ho smatitato per circa 30 secondi in modo da lasciare un bel po' di grafite sui contatti, e' due mesi che va tanquillamente a 512k di cache.
spancino
23-03-2004, 18:51
ma secondo voi scalderebbe proprio cosi' tanto??? :mc:
Dreadnought
23-03-2004, 19:39
Nelle applicazioni leggere poca cache viaggia pure di più di tanta cache!
C'era un vecchio articolo a riguardo che comparava un duron un thoro e un barton a parità di frequenza: nelle applicazioni di tutti i giorni il duron era un attimino più veloce.
Originariamente inviato da spancino
come da post ho trovato questo articolo sul web, secondo voi e' affidabile lo posso fare tranquillamente??? vi posto il link, spero si possa :D
http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm
Ti assicuro che ultraaffidabilissimo!!!
Certo, L'HO SCRITTO IO!!! :sofico: :sofico:
P.S. Con la vernice trovo che la modifica sia più duratura che con la matita, inoltre con la matita a volte non viene bene, per questo ho parlato solo della vernice...
spancino
24-03-2004, 01:49
ok raga' domani moddo :D l'unika cosa ke mi preme e' ke nn scaldi troppo, visto ke per ora sono sui 50 gradi vorrei restarci :D
Dumah Brazorf
24-03-2004, 09:39
Ho letto anch'io quell'articolo, di tutti e 3 il migliore si è rivelato inaspettatamente il Thoroughbred.
Ciao.
Dr. Halo
24-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ho letto anch'io quell'articolo, di tutti e 3 il migliore si è rivelato inaspettatamente il Thoroughbred.
Ciao.
:confused: :confused: :confused:
Non si è rivelato il migliore, semplicemente la differenza col barton è quasi nulla nelle applicazioni che non sfruttano la cache l2...
Se guardi i risultati nel business winstone e nei giochi il barton è decisamente più veloce...
Inoltre quei risultati sono stati confermati anche dal test fatto da dinoxpc sui tre athlonxp 2600+, in quel caso la frequenza inferiore del barton lo relegava quasi costantemente al secondo posto...
Io vorrei sapere visto che l' ho preso da un paio di settimane come faccio a sapere se il mio xp 2400+ e' un thorton. Ciao
spancino
25-03-2004, 01:34
scaricati un programmino di monitoraggio di sistema, lo trovi facendo una ricerca su google si kiama " aida32" ciao:)
Per sapere se e' un torthon guarda il core e noterai che e' identico al barton oppure usa cpu-z,la modifica fatela perche' ne vale la pena,il mio 2400+@barton 3200+(vcore 1,65) viaggia da mesi cosi e non riscalda tanto,ieri facendo una prova veloce ho importato a 11,5x215 con vcore 1,80 ed andava benissimo.
Ciaozzz
Dr. Halo
25-03-2004, 08:37
Originariamente inviato da Babel
...la modifica fatela perche' ne vale la pena,il mio 2400+@barton 3200+(vcore 1,65) viaggia da mesi cosi e non riscalda tanto...
potessi portarlo a quel fsb avrei preso un 2500+ ma con la mobo che ho mi friggo tutto già a 160 MHz....
:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Dr. Halo
potessi portarlo a quel fsb avrei preso un 2500+ ma con la mobo che ho mi friggo tutto già a 160 MHz....
:cry: :cry: :cry:
Il bello del thorton 2400+ è che ha di default il bus a 133Mhz ed il moltiplicatore a 15x, per cui ti basterebbe mettere il bus della tua mobo a 150Mhz ed avresti un 2250Mhz...
Per sapere se è un thorton usate l'ultima versione di cpuz...
Dr. Halo
25-03-2004, 12:26
si ma secondo te con fsb a 150 e pci a 37.5 friggo qualcosa???
Originariamente inviato da Dr. Halo
si ma secondo te con fsb a 150 e pci a 37.5 friggo qualcosa???
Non friggi nulla ma bene non fara' di certo,il problema massimo sara' la diminuzione del periodo vitale delle tue periferiche ma tanto dopo 6 mesi una periferica e' gia old.
Ciaozzz
Dr. Halo
25-03-2004, 14:21
vecchia è vecchia dopo 6 mesi... ma non ho mai voglia di formattare installare ecc... finchè si tratta di montare è una cagata... non lo faccio fare da altri perchè non sono capaci a farlo bene... nel senso che per me il sistema deve funzionare al massimo delle sue potenzialità quindi i driver devono essere i migliori dipsonibili per quell'hardware (e non necessariamente sono gli ultimi)... capirai quanto tempo porta via fare tutto ciò... (alle volte 2 o 3 serate non mi bastano....
spancino
25-03-2004, 14:28
raga' ke dite per la mod una leggerissima colata di stagno va bene lo stesso??? apposto della vernice argentata o della grafite della matita??? magari ho detto una cagata in questi casi meglio saperlo :D
Dr. Halo
25-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da spancino
raga' ke dite per la mod una leggerissima colata di stagno va bene lo stesso??? apposto della vernice argentata o della grafite della matita??? magari ho detto una cagata in questi casi meglio saperlo :D
come no... e magari perchè non proviamo a mettere direttamente il processore sotto una colata di oro fuso???? conduce meglio no???:D :D :D ... scherzi a parte non ti offendere ma penso che per mettere lo stagno in un contatto così piccolo faresti davvero fatica (a meno che non sei in grado di fare delle saldature molto molto molto belle (tipo saldature su ccd di telecamere)) innanzi tutto senza considerare che oltretutto lo stagno deve essere caldo per essere liquido e quindi non va bene. o matiata o vernice insomma.
spancino
25-03-2004, 14:55
lo sapevo ke avevo detto una cagata :D
Dr. Halo
25-03-2004, 15:25
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da spancino
raga' ke dite per la mod una leggerissima colata di stagno va bene lo stesso??? apposto della vernice argentata o della grafite della matita??? magari ho detto una cagata in questi casi meglio saperlo :D
Non va bene, solo i palomino ed i primi thoro marroni avevano i ponticelli e potevano essere chiusi con microsaldature...
Sui processori nuovi è necessario chiudere il solco per cui la vernice conduttiva è ideale, lo stagno anche se ad altissima temperatura è troppo denso per entrare correttamente nel solco ed il rischio di bruciare tutto sarebbe altissimo...
Berno, forse il tuo articolo va bene per quelli con il PCB verde ma...
CHI HA IL PCB MARRONE NON LO FACCIA, O SI RITROVERA' CON UN PROCIO RICONOSCIUTO DA CPU-Z COME BARTON MA CON 128KB DI CACHE!!!!!! HO FATTO IO PERSONALMENTE LA PROVA! (NON VI PREOCCUPATE CHE A RICHIUDERLO CI VUOLE UN ISTANTE, MA QUANDO ACCENDETE E VEDETE QUEL 128 VI VIENE UN INFARTO!)
il solco, almeno nel caso del pcb marrone, si trova sempre negli L2, ma nel secondo bridge, e non nel primo... quindi è il secondo che va chiuso (senza isolare o evitare il solco, è proprio il solco che attiva la modifica)
La modifica teoricamente dovrebbe funzionare anche con quelli marroni ma purtroppo non sono riuscito a procurarmene nessuno, li ho sempre visti solo verdi :rolleyes:...
Se riesco a procurarmene uno farò sicuramente delle prove...
ma gli XP 1800+ potrebbero essere pure thorton?
Scusate se riuppo questo 3d...
Per quanto ne sapete voi, quale é la probabilità di riuscita della modifica?
E visto che il pc mi serve solo per giocare (se mi servisse per wordprocessor mi sarei tenuto il dx2-66@80) ne vale la pena?
E una volta effettuata, questo pregiudica le frequenze ottenibili tramite oc?
Attualmente ho un 2400+@2145
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.