View Full Version : Paesi Esteri in cui non esiste doppiaggio nei film
Pugaciov
22-03-2004, 15:17
Ciao a tutti
Recentemente ho scoperto che alcuni paesi non hanno affatto doppiaggio nei film, così si guardano tutto con il sonoro originale e i sottotitoli, anche i DVD in commercio contengono SOLO la traccia inglese e niente audio da altri paesi...
Ad esempio Finlandia e Danimarca usano questo sistema, insieme a (credo) Norvegia, Svezia ...
Poi non so quale altra nazione...voi siete a conoscenza di altri Paesi che adottano questo sistema? Che ne pensate?
Parlavo con dei ragazzi danesi e mi dicevano che per loro è divertente sentire un doppiaggio e la malsana (:rolleyes: ) sincronizzazione in alcuni casi...
Beh dal punto di vista dell'intrattenimento è un po' una perdita, ma se ci pensate bene neanche tanto, perchè si sentono le battute così come sono state "create" e non adattate alla localizzazioni nelle varie lingue...poi si sentono le voci originali degli attori...però c'è il fatto di guardare un film leggendo i sottotitoli...
Non so che pensare ma dico che questa cosa mi ha affascinato molto:)
Dite la vostra;)
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Recentemente ho scoperto che alcuni paesi non hanno affatto doppiaggio nei film, così si guardano tutto con il sonoro originale e i sottotitoli, anche i DVD in commercio contengono SOLO la traccia inglese e niente audio da altri paesi...
Ad esempio Finlandia e Danimarca usano questo sistema, insieme a (credo) Norvegia, Svezia ...
Poi non so quale altra nazione...voi siete a conoscenza di altri Paesi che adottano questo sistema? Che ne pensate?
Parlavo con dei ragazzi danesi e mi dicevano che per loro è divertente sentire un doppiaggio e la malsana (:rolleyes: ) sincronizzazione in alcuni casi...
Beh dal punto di vista dell'intrattenimento è un po' una perdita, ma se ci pensate bene neanche tanto, perchè si sentono le battute così come sono state "create" e non adattate alla localizzazioni nelle varie lingue...poi si sentono le voci originali degli attori...però c'è il fatto di guardare un film leggendo i sottotitoli...
Non so che pensare ma dico che questa cosa mi ha affascinato molto:)
Dite la vostra;)
qui al cinema solo film in lingua originale sottotitolatiin inglese!
ziozetti
22-03-2004, 15:20
Belgio, Grecia e (non sono sicurissimo) Olanda.
In Belgio anche cartoni animati/programmi per bambini!
Pugaciov
22-03-2004, 15:21
Originariamente inviato da pippo76
qui al cinema solo film in lingua originale sottotitolatiin inglese!
Mmm anche in Inghilterra?:eek:
Cioè ma se c'è un film USA non sottotitolano niente vero?:D
Quindi se c'è un film francese o tedesco...lingua originale e sottotitoli?:eek:
Linux&Xunil
22-03-2004, 15:21
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Recentemente ho scoperto che alcuni paesi non hanno affatto doppiaggio nei film, così si guardano tutto con il sonoro originale e i sottotitoli, anche i DVD in commercio contengono SOLO la traccia inglese e niente audio da altri paesi...
Ad esempio Finlandia e Danimarca usano questo sistema, insieme a (credo) Norvegia, Svezia ...
Poi non so quale altra nazione...voi siete a conoscenza di altri Paesi che adottano questo sistema? Che ne pensate?
Parlavo con dei ragazzi danesi e mi dicevano che per loro è divertente sentire un doppiaggio e la malsana (:rolleyes: ) sincronizzazione in alcuni casi...
Beh dal punto di vista dell'intrattenimento è un po' una perdita, ma se ci pensate bene neanche tanto, perchè si sentono le battute così come sono state "create" e non adattate alla localizzazioni nelle varie lingue...poi si sentono le voci originali degli attori...però c'è il fatto di guardare un film leggendo i sottotitoli...
Non so che pensare ma dico che questa cosa mi ha affascinato molto:)
Dite la vostra;)
Ma figurati se in francia non doppiano i film in inglese....
Pugaciov
22-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da ziozetti
Belgio, Grecia e (non sono sicurissimo) Olanda.
In Belgio anche cartoni animati/programmi per bambini!
Oddio ma così tanti???
Ma siamo solo noi a doppiare i film?:eek::eek::eek::eek:
Originariamente inviato da Pugaciov
Mmm anche in Inghilterra?:eek:
Cioè ma se c'è un film USA non sottotitolano niente vero?:D
Quindi se c'è un film francese o tedesco...lingua originale e sottotitoli?:eek:
ovvio, se un film è in lingua inglse (UK o USA) nessun sottotilo. ma altre lingue, esempio film italiani francesi tedeschi ecc ecc sono tutti in lingua originale con i sottotitoli in inglese
FastFreddy
22-03-2004, 15:35
Non per nulla abbiamo i doppiatori più bravi del mondo! ;)
E, a volte, recitano meglio degli attori che doppiano! :rolleyes:
tanolalano
22-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da FastFreddy
Non per nulla abbiamo i doppiatori più bravi del mondo! ;)
E, a volte, recitano meglio degli attori che doppiano! :rolleyes:
Straquoto.....
Anche in spagna se non ricordo male, non li doppiano
Originariamente inviato da FastFreddy
Non per nulla abbiamo i doppiatori più bravi del mondo! ;)
E, a volte, recitano meglio degli attori che doppiano! :rolleyes:
quando però dici che con un inglse che in Italia doppiamo tutto, ride fino a scoppiare
Originariamente inviato da Pugaciov
Oddio ma così tanti???
Ma siamo solo noi a doppiare i film?:eek::eek::eek::eek:
Siamo noi i soliti sottosviluppati che hanno bisogno dei doppiaggi, non per niente un ragazzino danese o tedesco parla inglese meglio di un londinese. Da bambini gli si propinano cartoni animati in inglese e a 15 anni conoscono la ligua perfettamente.
In Belgio era una tragedia vedere un film, sia al cinema che in tv: doppi sottotitoli (Fiammingo + Vallone), praticamente un quarto orizzontale di schermo andato a bottane! :eek: :D
-kurgan-
22-03-2004, 15:40
per me sarebbe meglio se non si doppiasse niente.. gli italiani sono molto indietro nella conoscenza delle lingue straniere anche per questo.
Originariamente inviato da FastFreddy
Non per nulla abbiamo i doppiatori più bravi del mondo! ;)
E, a volte, recitano meglio degli attori che doppiano! :rolleyes:
Il vantaggio di non avere film doppiati è di sviluppare una buona conoscenza dell'inglese, almeno nel capirlo quando si sente...
D'altra parte, è veramente un angoscia vedere un film e leggere i sottotitoli....
E poi è verissimo, spesso i nostri doppiatori rendono un attore migliore!!!! Ad esempio Joe Pesci, attore che adoro, ha una voce orrenda!!!
Coyote74
22-03-2004, 15:44
Non so in altri paesi.... ma in Francia i film vengono doppiati come da noi:)
FastFreddy
22-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da pippo76
quando però dici che con un inglse che in Italia doppiamo tutto, ride fino a scoppiare
Si vabbè, il 90% dei film sono in lingua inglese, il restante 10% gli inglesi saranno in 4 a vederli! :( :p
Pugaciov
22-03-2004, 15:45
Originariamente inviato da parax
non per niente un ragazzino danese o tedesco parla inglese meglio di un londinese.
Beh questo non è sempre vero, guarda caso nelle ultime due settimane mi sono ritrovato a parlare inglese con ragazzi/e Finlandesi, Olandesi, Tedeschi e Danesi (tutti miei coetanei o al massimo un anno più piccoli, tutti studiano l'inglese da quando lo studio io, ovvero 9-10 anni) e a parte i Danesi che parlano mooolto meglio di noi, l'80 % dei ragazzi delle altre nazioni parlava peggio di noi e il restante 20 % era al nostro livello.
Cmq certo è che guardare tutti i film in lingua originale aiuta non poco.
Pugaciov
22-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da FastFreddy
Si vabbè, il 90% dei film sono in lingua inglese, il restante 10% gli inglesi saranno in 4 a vederli! :( :p
Anche questo è vero...di film tedeschi non se ne vedono molti (al contrario dei parecchi telefilm) mentre c'è qualche cosa in Francese o in Spagnolo ma credo che si tratti veramente del 10 % della produzione mondiale di un certo livello...va beh poi c'è l'India che è il più grosso produttore di film (per numero) (se non sbaglio) ma chi è che vede un film indiano a parte gli indiani ...
Originariamente inviato da FastFreddy
Si vabbè, il 90% dei film sono in lingua inglese, il restante 10% gli inglesi saranno in 4 a vederli! :( :p
in 4 a vederli?!?!?!?forse stai scherzando!:eek: :O
Coyote74
22-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh questo non è sempre vero, guarda caso nelle ultime due settimane mi sono ritrovato a parlare inglese con ragazzi/e Finlandesi, Olandesi, Tedeschi e Danesi (tutti miei coetanei o al massimo un anno più piccoli, tutti studiano l'inglese da quando lo studio io, ovvero 9-10 anni) e a parte i Danesi che parlano mooolto meglio di noi, l'80 % dei ragazzi delle altre nazioni parlava peggio di noi e il restante 20 % era al nostro livello.
Cmq certo è che guardare tutti i film in lingua originale aiuta non poco.
Quoto, conosco 3 ragazze tedesche e parlano un inglese da schifo...
-kurgan-
22-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da Coyote74
Quoto, conosco 3 ragazze tedesche e parlano un inglese da schifo...
io ne conosco due e sono pure carine e parlano italiano benissimo! :D
non ve le presento, marpionazzi!
Coyote74
22-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da -kurgan-
io ne conosco due e sono pure carine e parlano italiano benissimo! :D
non ve le presento, marpionazzi!
Se è per questo conosco un'austriaca, molto maialona (o almeno questa è l'impressione che mi fa...... visto che sono fidanzato e non ho potuto appurare a fondo), che parla l'italiano meglio di me.
:cry: e ci vuole poco....:cry:
/\/\@®¢Ø
22-03-2004, 15:59
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Recentemente ho scoperto che alcuni paesi non hanno affatto doppiaggio nei film, così si guardano tutto con il sonoro originale e i sottotitoli, anche i DVD in commercio contengono SOLO la traccia inglese e niente audio da altri paesi...
Ad esempio Finlandia e Danimarca usano questo sistema, insieme a (credo) Norvegia, Svezia ...
Poi non so quale altra nazione...voi siete a conoscenza di altri Paesi che adottano questo sistema? Che ne pensate?
Parlavo con dei ragazzi danesi e mi dicevano che per loro è divertente sentire un doppiaggio e la malsana (:rolleyes: ) sincronizzazione in alcuni casi...
Beh dal punto di vista dell'intrattenimento è un po' una perdita, ma se ci pensate bene neanche tanto, perchè si sentono le battute così come sono state "create" e non adattate alla localizzazioni nelle varie lingue...poi si sentono le voci originali degli attori...però c'è il fatto di guardare un film leggendo i sottotitoli...
Non so che pensare ma dico che questa cosa mi ha affascinato molto:)
Dite la vostra;)
Confermo per la svezia e per la Croazia (perlomeno fino a pochi anni fa).. Molto meglio di altri paesi dove un film viene doppiato tutto dallo stesso attore (uomini e donne ! :eek:)
goldorak
22-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da Coyote74
Non so in altri paesi.... ma in Francia i film vengono doppiati come da noi:)
Con la differenza Coyote74, che li escono nelle sale cinematografiche le due versioni : vo+sottitoli e la vf.
C'e' quindi una scelta che in italia per motivi economici ben precisi non c'e'.
E questa dipendenza "estrema" del italiano medio al doppiaggio a tutti i costi e' uno dei motivi che mantiene alto il prezzo dei dvd in italia.
Per esempio la stessa versioni del dvd del signore degli anelli (versione estesa) in francia costa la meta' che da noi e anche da loro c'e' il costo del doppiaggio.
Allora come si spiega ? Si spiega perche' per oltre 50 anni la massa e' stata "indottrinata" a consumare il prodotto cinematografico solo in termini di versione doppiata.
Chi ci perde alla fine siamo noi, ed e' uno scandalo ancora nel 2004 non riuscire a vedere i film in versione originale coi sottotitoli nei cinema italiani oltre ovviamente alla versione doppiata. :mad:
Originariamente inviato da goldorak
Con la differenza Coyote74, che li escono nelle sale cinematografiche le due versioni : vo+sottitoli e la vf.
C'e' quindi una scelta che in italia per motivi economici ben precisi non c'e'.
E questa dipendenza "estrema" del italiano medio al doppiaggio a tutti i costi e' uno dei motivi che mantiene alto il prezzo dei dvd in italia.
Per esempio la stessa versioni del dvd del signore degli anelli (versione estesa) in francia costa la meta' che da noi e anche da loro c'e' il costo del doppiaggio.
Allora come si spiega ? Si spiega perche' per oltre 50 anni la massa e' stata "indottrinata" a consumare il prodotto cinematografico solo in termini di versione doppiata.
Chi ci perde alla fine siamo noi, ed e' uno scandalo ancora nel 2004 non riuscire a vedere i film in versione originale coi sottotitoli nei cinema italiani oltre ovviamente alla versione doppiata. :mad:
A Roma escono anche in lingua originale, in almeno 3 cinema.
Coyote74
22-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da goldorak
Con la differenza Coyote74, che li escono nelle sale cinematografiche le due versioni : vo+sottitoli e la vf.
C'e' quindi una scelta che in italia per motivi economici ben precisi non c'e'.
E questa dipendenza "estrema" del italiano medio al doppiaggio a tutti i costi e' uno dei motivi che mantiene alto il prezzo dei dvd in italia.
Per esempio la stessa versioni del dvd del signore degli anelli (versione estesa) in francia costa la meta' che da noi e anche da loro c'e' il costo del doppiaggio.
Allora come si spiega ? Si spiega perche' per oltre 50 anni la massa e' stata "indottrinata" a consumare il prodotto cinematografico solo in termini di versione doppiata.
Chi ci perde alla fine siamo noi, ed e' uno scandalo ancora nel 2004 non riuscire a vedere i film in versione originale coi sottotitoli nei cinema italiani oltre ovviamente alla versione doppiata. :mad:
Guarda che in Francia la versione estesa del SdA costa più o meno quanto da noi, te lo assicura una persona che ha casa nel paese transalpino;) . E come il SdA anche tutti gli altri dvd sono allineati come prezzo. Sul fatto che al cinema diano la versione anche in lingua originale può essere vero, ma dalle parti dove bazzico io no....
Per esempio i film che manda Ghezzi in onda alle 3 di notte in Russo con i sottotitoli in tedesco sono ottimi per la comprensione delle 2 lingue :O
:sofico:
goldorak
22-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da Coyote74
Guarda che in Francia la versione estesa del SdA costa più o meno quanto da noi, te lo assicura una persona che ha casa nel paese transalpino;) . E come il SdA anche tutti gli altri dvd sono allineati come prezzo. Sul fatto che al cinema diano la versione anche in lingua originale può essere vero, ma dalle parti dove bazzico io no....
Non per contraddirti, ma se guardi i prezzi online vedrai che costano molto ma molto meno della controparte italiana.
La collector's edition del signor degli anelli (con la statuetta di gollum) si trova a 56€, dimmi te dove in italia viene venduta a quel prezzo ?!
Suvvia, anch'io ho vissuto a parigi per 8 anni e ti assicuro che i film americani o cmq esteri uscivano nelle due versioni com'e' giusto che sia.
Quello che manca da noi e' la scelta.
Originariamente inviato da goldorak
Non per contraddirti, ma se guardi i prezzi online vedrai che costano molto ma molto meno della controparte italiana.
La collector's edition del signor degli anelli (con la statuetta di gollum) si trova a 56?, dimmi te dove in italia viene venduta a quel prezzo ?!
Suvvia, anch'io ho vissuto a parigi per 8 anni e ti assicuro che i film americani o cmq esteri uscivano nelle due versioni com'e' giusto che sia.
Quello che manca da noi e' la scelta.
Scelta di cosa?
Coyote74
22-03-2004, 16:27
Originariamente inviato da goldorak
Non per contraddirti, ma se guardi i prezzi online vedrai che costano molto ma molto meno della controparte italiana.
La collector's edition del signor degli anelli (con la statuetta di gollum) si trova a 56€, dimmi te dove in italia viene venduta a quel prezzo ?!
Suvvia, anch'io ho vissuto a parigi per 8 anni e ti assicuro che i film americani o cmq esteri uscivano nelle due versioni com'e' giusto che sia.
Quello che manca da noi e' la scelta.
Ma tu hai vissuto in una realtà, quella parigina, prettamente multietnica. Inoltre è una megalopoli e certi servizi possono permetterseli (e come ha postato l'altro utente, anche a Roma seguono la stessa politica). Se provi ad andare in provincia, col cavolo che i cinema mandano i film in lingua originale. Inoltre non prendere i siti internet di vendita come oro colato, prova ad andare in un qualsiasi market e acquista un dvd, vedrai che costano quanto da noi....anzi, giusto 3 settimane fa ho comprato l'edizione speciale numerata de "West Side Story" in Francia, pagandola 55€. Poi sono venuto a sapere che un mio conoscente l'ha trovata su un sito italiano a 44..... mi sono mangiato le mani.
Originariamente inviato da Coyote74
Ma tu hai vissuto in una realtà, quella parigina, prettamente multietnica. Inoltre è una megalopoli e certi servizi possono permetterseli (e come ha postato l'altro utente, anche a Roma seguono la stessa politica). Se provi ad andare in provincia, col cavolo che i cinema mandano i film in lingua originale. Inoltre non prendere i siti internet di vendita come oro colato, prova ad andare in un qualsiasi market e acquista un dvd, vedrai che costano quanto da noi....anzi, giusto 3 settimane fa ho comprato l'edizione speciale numerata de "West Side Story" in Francia, pagandola 55?. Poi sono venuto a sapere che un mio conoscente l'ha trovata su un sito italiano a 44..... mi sono mangiato le mani.
Lo shopping in internet è "globalizzato", non si può prendere come riferimento del paese.
Coyote74
22-03-2004, 16:35
Originariamente inviato da Mavel
Lo shopping in internet è "globalizzato", non si può prendere come riferimento del paese.
Ma infatti è stato lui ha prenderlo come riferimento....
Originariamente inviato da Coyote74
Ma infatti è stato lui ha prenderlo come riferimento....
Non si è capito ma era un post "a sostegno" del tuo ;)
jappilas
22-03-2004, 16:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Non per nulla abbiamo i doppiatori più bravi del mondo! ;)
E, a volte, recitano meglio degli attori che doppiano! :rolleyes:
è vero! :)
ne servirebbe una (doppiatrice) per la Bellucci... :muro: :muro:
Originariamente inviato da jappilas
è vero! :)
ne servirebbe una (doppiatrice) per la Bellucci... :muro: :muro:
Tanto bona quanto cagna a recitare...
Coyote74
22-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da jappilas
è vero! :)
ne servirebbe una (doppiatrice) per la Bellucci... :muro: :muro:
Quoto alla grande:D
In Slovakkia i film escono in lingua originale con i sottotioli in slovacco.
losqualobianco
23-03-2004, 11:36
Solo (restando in EU) in italia, germania francia e spagna doppiano i film.
Gli altri paesi hanno un mercato troppo ristretto per permettersi il costo del doppiaggio (è solo una questione economica).
In svizzera "sfruttano" il doppiaggio fatto in germania francia e italia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.