PDA

View Full Version : asus fai veramente c@@@@e!!!!


juninho85
21-03-2004, 20:54
provate a andare sul sito della asus e cercare informazioni o utility o aggiornamenti di bios e/o drivers per il kt600....poi fatemi sapere....

R@nda
21-03-2004, 21:29
il sito è giù da oggi.....non mi sembra il caso di fare certe affermazioni però ;)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/

DonaldDuck
21-03-2004, 21:46
Ma ad altri produttori non capita:rolleyes:? E poi non mi sembra questa la sezione per commentare la funzionalità di un sito. Sopratutto con terminologia "estrema".

parisisalvo
21-03-2004, 22:22
oddio, la mia s.madre è uscita dalla casa madre con un bug micidiale!!!!!!! ERRORE NEL TRASFERIMENTO DEI DATI !!! Cioe' un dato che passava per il controller il 50% delle volte arrivava errato...
esempio : se zippavo, e facevo il test : file corrotto!
DOPO UN ANNO!DICO UN ANNO!DICO 365 è uscito il bios nuovo che ha risolto il bug!! DICO UN ANNO!!!!!
MAI PIU' ASUS!!!

juninho85
21-03-2004, 22:33
e che bios hai ora?

lhawaiano
21-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da R@nda
non mi sembra il caso di fare certe affermazioni però ;)


anche perchè tanto lo sapevamo già:D :D

sycret_area
21-03-2004, 22:35
Originariamente inviato da R@nda
il sito è giù da oggi.....non mi sembra il caso di fare certe affermazioni però ;)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/

strano, io mi ci sono collegato questa mattina e funzionava.. ho scaricato il bios beta per la mia kt600..
e questa sera ho scaricato il voice utility per la a7v333 e non ho mai avuto problemi..

DonaldDuck
21-03-2004, 22:36
Su quale scheda madre? Errori nei bios ne fanno tutti. Ma veramente TUTTI. Ed anche di peggio di quello che è accaduto a te. Cosa vuol dire errore nel trasferimento dei dati? Quali dati e su quale bus? Io ho provato ad usare il forum di Abit, perchè ho avuto il (dis)piacere di avere una KV7. Conoscendo l'inglese mi sono inserito in una serie di discussioni che trattavano tutte il mio problema e cioè una incompatibilità con RAM e Barton 2500+. Nessuno da Abit ha aggiornato il bios, eravamo tutti dei deficienti ed usavamo schede madri rotte oppure memorie di scarsa qualità. Quando, direttamente con il supporto tecnico, ho esposto il problema segnalando che le stesse memorie funzionavano alla perfezione su una A7V600, lo sai cosa mi hanno risposto? Che avevano provato la stessa RAM su una mainboard A7V600 e non funzionava. Quindi io continuavo ad essere un deficiente e la tabella di compatibilità non diceva il vero.

DonaldDuck
21-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da juninho85
provate a andare sul sito della asus e cercare informazioni o utility o aggiornamenti di bios e/o drivers per il kt600....poi fatemi sapere....

Scusa se preciso una cosa che mi sembra contraddittoria. Su questo
thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3909566#post3909566) hai detto stà cosa:
ragazzi ha chiesto solo una scheda astabile senza rotture di palle nn roba di nforce per overclokk....credimi io ti dico asus con chipset via perche io ho usato sempre asus(dal kt 266 al kt 600) e usero sempre asus!!!!nn ho mai avuto problemi e guarda che il mio pc lavora come un albanese campato a pane e acqua!!!!
L'ho citato perchè partecipavo alla stessa discussione :muro:

R@nda
21-03-2004, 23:16
Veramente uso Asus da 10 anni...e altre marche...e non ho mai avuto delusioni e non ne ha mai date a chi l'ho consigliata.

E' una delle marche più vendute....quindi vengono a galla più problemi perchè i possessori sono di più.

oh da me il sito non va ancora....il ftp si.

DonaldDuck
21-03-2004, 23:25
oh da me il sito non va ancora....il ftp si.
Io invece sono riuscito ad aprirlo diverse volte e rapidamente. Boh!

juninho85
21-03-2004, 23:28
io ho elaogiato asus per la stabilita.....ma l ho condannata perche ha abbandonato un prodotto che e uscito nemmeno un anno fa!!!!tutto qui...nn ho detto nulla di contradditorio


:muro:

DonaldDuck
21-03-2004, 23:57
ma l ho condannata perche ha abbandonato un prodotto che e uscito nemmeno un anno fa
Ma scherzi? Ha avuto 5 revisioni del bios e la sesta beta va come il vento. La Abit che ho menzionato sopra 3 ed il supporto tecnico considera l'ultima come definitiva ( sic!). Sinceramente non c'è paragone.

juninho85
22-03-2004, 00:07
e che versione e l ultima beta?fammi sapere altrimenti me la scarico!!!!!

DonaldDuck
22-03-2004, 00:30
C'è la 1007.004 uscita i primi di marzo.
Ciauz:)

DonaldDuck
22-03-2004, 00:35
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V600

OverClocK79®
22-03-2004, 02:08
personalmente nn sparerei a 0 su ASUS
ha forse il difettino che nn sempre le prime rev di PCB di alcune mobo vanno bene
ma cavolo hai scelto una delle mobo + rognose della terra
l'A7V600 se nn sbaglio

cmq stanno facendo agg al server del download è un po' che ci lavorano

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

mtitone
22-03-2004, 09:47
Io posso dire che la mia a7n8x deluxe rev. 1.04 (che comunque mi ha dato soddisfazioni devo dire) è stata anch'essa abbandonata da asus.....ormai driver e bios li fanno solo per il nuovo modello la a7n8x-e deluxe....al punto che i driver per il controller sata aggiornati li ho dovuti prendere dal sito della silicon......per carità forse quello di abbandonare i modelli vecchi (di 3 mesi!!!!!!) è cosa che fanno anche gli altri produttori, ma certo non mi pare una cosa correttissima....anche perchè questa mobo mi era costata un patrimonio (più di 200 euro.....presa appena uscita).

R@nda
22-03-2004, 10:34
3 mesi!?
La A7N8X rev 1.04 ha circa 1 anno e mezzo( qualcosa in meno) e di versioni di bios ne ha avute parecchie migliorando di versione in versione (o peggiorando...a seconda dei punti di vista) e tieni presente che a metà del suo percorso è uscita la rev 2.0 e poi la ultra...ma comunque le versioni di bios e drivers sono uscite ugualmente fino a pochissimo tempo fa.

Digitos
22-03-2004, 10:57
A proposito di Asus.........l'altro giorno giravo per il sito e sono capitato in un tabella dove per ogni scheda madre viene indicata la lista dei processori supportati.
C'erano inoltre 2 colonne, una con la versione del BIOS e fin qui niente di male e un'altra con la versione del PCB. Vorrei sapere che cos'è questo PCB e cosa significa.

(magari è un domanda banale...boh)

grazie;)

mtitone
22-03-2004, 11:20
Originariamente inviato da R@nda
3 mesi!?
La A7N8X rev 1.04 ha circa 1 anno e mezzo( qualcosa in meno) e di versioni di bios ne ha avute parecchie migliorando di versione in versione (o peggiorando...a seconda dei punti di vista) e tieni presente che a metà del suo percorso è uscita la rev 2.0 e poi la ultra...ma comunque le versioni di bios e drivers sono uscite ugualmente fino a pochissimo tempo fa.


è vero chiedo scusa: volevo dire 1 anno e 3 mesi, ma la sostanza del discorso non cambia.....l'ultimo bios è dell'ottobre 2003 (il 1007) e fa schifo.....io continuo a usare il 1006 di AGOSTO 2003!!!!...dai non puoi dire che non è stata abbandonata......guarda la data e la versione (obsoleta) dei driver del controller sata........

OverClocK79®
22-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da Digitos

C'erano inoltre 2 colonne, una con la versione del BIOS e fin qui niente di male e un'altra con la versione del PCB. Vorrei sapere che cos'è questo PCB e cosa significa.


il PCB (adesso nn ricordo la sigla esatta) è lo stampato sul quale si basa la skeda......
e sul quasi si vanno a saldare i componenti che in asus è di colore generalmente terra.....

REV di PCB si intende a che revisione è arrivato lo stampato
se ad un primo colpo d'okkio può sembrare che 2 skede con PCB di rev diverso siano uguali questo nn è vero
spesso cambiano qlk piccolo componente e qlk piccolo circuito per migliorarla.......

ecco appunto il discorso PCB 1.04 1.06 e 2.0 delle A7N

BYEZZZZZZZZZZZZ

Pola
22-03-2004, 13:31
Juninho85, il titolo della discussione non era molto "raffinato" quindi l'ho editato.

DonaldDuck
22-03-2004, 14:10
x mtitone
Io posso dire che la mia a7n8x deluxe rev. 1.04 (che comunque mi ha dato soddisfazioni devo dire) è stata anch'essa abbandonata da asus

l'ultimo bios è dell'ottobre 2003 (il 1007) e fa schifo.....io continuo a usare il 1006 di AGOSTO 2003!!!!...

Regà se vogliamo fare un discorso serio lo facciamo ma parlare tanto per dare addosso in modo poco coerente non va bene. Da una parte si scrive che si è soddisfatti e dall'altra che fa schifo. Il concetto di aggiornamento del bios non è in virtù di una necessità indispensabile. Se un bios 1006 è ben funzionante vuol dire che è adatto per quella configurazione e si rimane con quello. Se il 1007 non va magari per altri 300 milioni di utenti funziona bene. Bisogna mettersi in testa che una volta raggiunto l'optimum è rischioso aggiornare perchè a volte vengono risolti problemi su alcune configurazioni e ne creano di diversi su altre. E poi andate un attimo indietro su questa discussione a cosa ho raccontato su una mobo Abit e relativo bios. Ancora mi viene da ridere.

guarda la data e la versione (obsoleta) dei driver del controller sata........
Di chi è il controller SATA? Di Asus? Non credo. Si può definire obsoleto un driver di pochi mesi che però funziona bene? Nvidia, tanto per fare un esempio, tira fuori i detonator a getto continuo. Alcune versioni le ho dovute saltare perchè andavano male con la mia scheda grafica. Tra parentesi sarebbe l'unica che rispetta le ingegnerizzazioni di Nvidia: Point of View GeForce 5600 256 Mb. Cosa dovrei dire io? Ho usato per un certo periodo una versione "obsoleta" e dopo due release sono tornato ad aggiornare.

x OverClocK79®
REV di PCB si intende a che revisione è arrivato lo stampato
Ed in questo caso occorre fare attenzione a cercare il bios giusto, perchè viene personalizzato a seconda della revisione.

mtitone
22-03-2004, 16:47
Originariamente inviato da DonaldDuck
x mtitone





Di chi è il controller SATA? Di Asus? Non credo. Si può definire obsoleto un driver di pochi mesi che però funziona bene? Nvidia, tanto per fare un esempio, tira fuori i detonator a getto continuo. Alcune versioni le ho dovute saltare perchè andavano male con la mia scheda grafica. Tra parentesi sarebbe l'unica che rispetta le ingegnerizzazioni di Nvidia: Point of View GeForce 5600 256 Mb. Cosa dovrei dire io? Ho usato per un certo periodo una versione "obsoleta" e dopo due release sono tornato ad aggiornare.



il controller è di Silicon che ha in effetti aggiornato il relativo driver: tuttavia Asus si è DIMENTICATA di mettere il driver aggiornato sul suo sito....i driver vecchi non vanno affatto bene.......per quanto riguarda le versioni di bios: è vero che col 1006 mi trovo bene, ma è anche vero che versioni più aggiornate di bios possono aumentarre ulteriormente le prestazioni o ridurre le incompatibilità che possono non manifestarsi a me ma a qualcun'altro si: le configurazioni possono essere infinite.......insomma se una scheda è seguita dalla casa si vede: LA A7N8X DELUXE 1.04 SECONDO ME NON E' PIU' ATTENZIONATA DA ASUS.

Digitos
22-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da OverClocK79®
il PCB (adesso nn ricordo la sigla esatta) è lo stampato sul quale si basa la skeda......
e sul quasi si vanno a saldare i componenti che in asus è di colore generalmente terra.....

REV di PCB si intende a che revisione è arrivato lo stampato
se ad un primo colpo d'okkio può sembrare che 2 skede con PCB di rev diverso siano uguali questo nn è vero
spesso cambiano qlk piccolo componente e qlk piccolo circuito per migliorarla.......

ecco appunto il discorso PCB 1.04 1.06 e 2.0 delle A7N

BYEZZZZZZZZZZZZ

grazie

...e come faccio a sapere quel'è la mia versione?

DonaldDuck
22-03-2004, 19:46
Io non sono un rappresentante di Asus ne tantomeno un commerciante.
x mtitone
tuttavia Asus si è DIMENTICATA di mettere il driver aggiornato sul suo sito....i driver vecchi non vanno affatto bene.
A prescindere dal fatto che questo modello è stato venduto nell'ordine di migliaia di pezzi e c'è stato un periodo in cui nemmeno su Internet si trovava ( l'ho cercata poi ho ripiegato con soddisfazione sull'attuale KT600). Che questi driver non vadano bene è la prima volta che lo sento e comunque anche con VIA c'è stata una fase di sbarellamento sui driver SATA, e allora? Asus vende a rotta di collo e gli altri marchi se la passano liscia perchè rimangono nell'ombra ma i problemi ci sono eccome.
Io ho provato ad usare il forum di Abit, perchè ho avuto il (dis)piacere di avere una KV7. Conoscendo l'inglese mi sono inserito in una serie di discussioni che trattavano tutte il mio problema e cioè una incompatibilità con RAM e Barton 2500+. Nessuno da Abit ha aggiornato il bios, eravamo tutti dei deficienti ed usavamo schede madri rotte oppure memorie di scarsa qualità. Quando, direttamente con il supporto tecnico, ho esposto il problema segnalando che le stesse memorie funzionavano alla perfezione su una A7V600, lo sai cosa mi hanno risposto? Che avevano provato la stessa RAM su una mainboard A7V600 e non funzionava. Quindi io continuavo ad essere un deficiente e la tabella di compatibilità non diceva il vero.
Lo sai che Asus continua ad inserire i driver 4in1 versione 4.49? Per la maggior parte degli utenti vanno bene questi perchè dalla 4.51 è stato lasciato il supporto al KT600 ed è iniziato quello al KT800. Quindi quest'ultima versione non apporta nessun cambiamento.
è vero che col 1006 mi trovo bene, ma è anche vero che versioni più aggiornate di bios possono aumentarre ulteriormente le prestazioni
E' molto difficile sai? Non si può trasformare una scheda madre monoprocessore in una biprocessore o aggiungere il supporto all'Athlon 64 ;). C'era un periodo in cui alcune persone erano convinte che la RAM DDR potessero viaggiare con FSB sfasato rispetto quello del processore.
o ridurre le incompatibilità che possono non manifestarsi a me ma a qualcun'altro si:
Questo è un'altro discorso: per te la 1006 va bene? Allora per gli altri c'è la 1007 che a te non funziona perchè varia qualche codice a discapito di alcune configurazioni. Il concetto di base rimane sempre questo:
Il concetto di aggiornamento del bios non è in virtù di una necessità indispensabile. Se un bios 1006 è ben funzionante vuol dire che è adatto per quella configurazione e si rimane con quello. Se il 1007 non va magari per altri 300 milioni di utenti funziona bene. Bisogna mettersi in testa che una volta raggiunto l'optimum è rischioso aggiornare perchè a volte vengono risolti problemi su alcune configurazioni e ne creano di diversi su altre.

x Digitos
...e come faccio a sapere quel'è la mia versione?
E' serigrafato sullo stampato della mobo: v 1.03, 1.04, 1.06 oppure 2.0 . Su questo link (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X%20Deluxe) ci sono le varie versioni di bios in funzione della revisione circuitale.

skizzo03
22-03-2004, 20:58
io avevo la mia an7 uguru che in oc andava alla grande certamente con kit liquido ancora di più ma dopo 3 settimane puff!!!!!!!esplosi i condensatori, ovviamente non l'ho pagata io visto che assemblo pc dalla mattina alla sera e nel mio lab di abit se ne sono rotte parecchie o condensatori o mofset fate voi, asus invece no!:D

cmque asus affidabilità abit oc dfi fANTASTIKA IN TUTTO sopratutto la infinity:D

DonaldDuck
22-03-2004, 21:11
abit oc
dfi fANTASTIKA IN TUTTO sopratutto la infinity
Su questo siamo d'accordo, anche se la mia A7V600 fa lavorare un Barton 2500+ a 3200+ senza nemmeno innalzare il Vcore. Ed ho letto di altri che utilizzano anche altri processori. E' ovvio però che alcuni brand siano più predisposti all'oc. Per un breve periodo ho utilizzato il bios 1007 beta su una flash eeprom supplementare ed attendo con ansia il rilascio della versione definitiva perchè sarà un piccolo capolavoro.

nicgalla
22-03-2004, 21:43
se può interessare anche io adopero una A7N8X di quelle appena uscite (PCB 1.06), non andava oltre i 195 mhz di bus, poi ho trovato un bios 1006 modificato che abilita la regolazione del voltaggio chipset e ora va a 200 mhz stabili.
Ora la scheda va alla grande quindi non vedo perchè asus dovrebbe fare una nuova release...

Fra l'altro il mio server dual PII monta una P2B-DS che non supportava gli hd da 80 gb. Scaricato il bios 1013beta di due anni dopo e hanno funzionato. 13 revisioni di bios.... non mi sembra che abbiano abbandonato il prodotto

DonaldDuck
22-03-2004, 22:00
Originariamente inviato da nicgalla
se può interessare anche io adopero una A7N8X di quelle appena uscite (PCB 1.06), non andava oltre i 195 mhz di bus, poi ho trovato un bios 1006 modificato che abilita la regolazione del voltaggio chipset e ora va a 200 mhz stabili.
Ora la scheda va alla grande quindi non vedo perchè asus dovrebbe fare una nuova release...


Ma non è detto che non lo faccia, anche se non sono presenti versioni in fase di beta test. Mi dici dove hai trovato il bios moddato?
:D

OverClocK79®
22-03-2004, 22:16
Originariamente inviato da Digitos
grazie

...e come faccio a sapere quel'è la mia versione?

in genere lo scrivono tra i PCI

o vicino al nome della mobo serigrafato
o al bordo della mobo da qlk parte
cerca e lo trovi

BYEZZZZZZZZZZZZ

Digitos
24-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da OverClocK79®
in genere lo scrivono tra i PCI

o vicino al nome della mobo serigrafato
o al bordo della mobo da qlk parte
cerca e lo trovi

BYEZZZZZZZZZZZZ

ok grazie cerchèrò