Dardalo
20-03-2004, 21:28
La domanda, in se banale, è la seguente:
- quanto posso far scendere un xp 2200+ thoro A in downclock?
- (ben più importante) Quanto posso portare giù il V-core (e guadagnare quindi in temp.)?
Al momento ho il procio in questione sulla KD7-raid (abit) settato come segue:
8x166 = 1330 Mhz con V-core 1.4 volts - ram in sincrono ed ho ancora prestaizoni dignitose.
Con un cooler master cp5-7jd1b (base in rame, corpo alluminio, ventola silent 2500 rpm) sta sui 38 °C in full load, rock solid.
Nel case ho 1 8x8 laterale (immission), e 2 8x8 dietro al dissy (estrazione), tutte regolate a circa 1750 rpm tramite potenziometro.
Secondo esperienze varie, a quanto posso scendere ancora per avere piena stabilità?
Ogni consiglio, esperienza, etc. è ben più che accetto!!! :)
Nota: non sono impazzito, a fianco ho un barton sbloccato (2500+) su nf7 che mi deverte molto...verso l'alto, e in qualche modo devo compensare...:D
Grazie a tutti.:)
- quanto posso far scendere un xp 2200+ thoro A in downclock?
- (ben più importante) Quanto posso portare giù il V-core (e guadagnare quindi in temp.)?
Al momento ho il procio in questione sulla KD7-raid (abit) settato come segue:
8x166 = 1330 Mhz con V-core 1.4 volts - ram in sincrono ed ho ancora prestaizoni dignitose.
Con un cooler master cp5-7jd1b (base in rame, corpo alluminio, ventola silent 2500 rpm) sta sui 38 °C in full load, rock solid.
Nel case ho 1 8x8 laterale (immission), e 2 8x8 dietro al dissy (estrazione), tutte regolate a circa 1750 rpm tramite potenziometro.
Secondo esperienze varie, a quanto posso scendere ancora per avere piena stabilità?
Ogni consiglio, esperienza, etc. è ben più che accetto!!! :)
Nota: non sono impazzito, a fianco ho un barton sbloccato (2500+) su nf7 che mi deverte molto...verso l'alto, e in qualche modo devo compensare...:D
Grazie a tutti.:)